PDA

View Full Version : Greenpeace rimprovera Apple e loda Lenovo


Redazione di Hardware Upg
05-04-2007, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/20719.html

Un'indagine di Greenpeace rivela come Lenovo sia, tra le compagnie impegnate nella produzione di dispositivi elettronici, quella più rispettosa dell'ambiente. Apple fanalino di coda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-04-2007, 13:31
sono andato a curiosare sul documento, in particolare sulle voci di Apple: mettono come negativo il fatto che non abbiano un sistema per lo smaltimento del pvc, ma nel link che quelli di Greenpeace mettono al sito Apple (la pagina sull'ambiente ecc.) è specificato che Apple ha eliminato il PVC da ogni componente pesante oltre 25 grammi, esclusi i cavi (a detta di Apple "with the exception of cable enclosures, which is standard across the industry. Apple is committed to phasing out the use of PVC altogether and is actively investigating alternative materials that are more environmentally friendly. " )

insomma, non sono convinto al 100% che questa analisi di Greenpeace sia veritiera...

Sig. Stroboscopico
05-04-2007, 13:38
effettivamente è poco chiaro...

Xadhoomx
05-04-2007, 13:50
Un imac da 20" intel consuma a pieno carico 180W. Un pc di pari potenza consuma uguale? Stesso discorso per i portatili.

Valexvts
05-04-2007, 14:05
secondo me il jobs si è fatto nemici quelli di greenpeace ;)

Dias
05-04-2007, 14:09
Basterebbe guardare di cosa sono fatti le scatole dei iPod Nano...

(farli di cartone come per gli altri iPod no eh)

Kayne
05-04-2007, 14:10
un pc di pari potenza non cè, dato che iMac utilizza soluzioni tecniche simili ai portatili.
Cmq ipotizzando di farli uguali, dato che si tratta di cpu-chipset intel e gpu ati/nvidia (saldate o su MXM), la restante componente che consuma di + è il pannello LCD, e li non so se esistono comparative.

enzy
05-04-2007, 14:11
Ma il PVC e' sempre e comunque inquinante oppure e' nocivo solo durante la lavorazione? Lo chiedo perche' questa notizia mi preoccupa dato che devo fare delle finestre proprio in PVC. :-)

Valexvts
05-04-2007, 14:19
penso che intendano dire per lo smaltimento

Paganetor
05-04-2007, 14:20
non è provato che il PVC sia inquinante... sono anni che se ne parla, ma non ci sono conclusioni unanimi...

biffuz
05-04-2007, 14:38
Mi viene in mente quando anni fa ho comprato uno scanner Epson, l'imballaggio all'interno della scatola era sigillato e sopra c'era scritto "attenzione - tossico - non aprire - gettare immediatamente - non disperdere nell'ambiente". Spero abbiano fatto dei passi in avanti in merito...

Caesar-[ITA]
05-04-2007, 14:38
Comlimento Lenovo...

mattego
05-04-2007, 14:47
il PVC è pericoloso nelle fasi di produzione, quando si utilizza il cloruro di vinile monomero - cvm, che ha provocato un bel po' di morti a porto marghera ed in altre industrie, negli anni '70....

Grave Digger
05-04-2007, 15:09
il PVC è pericoloso nelle fasi di produzione, quando si utilizza il cloruro di vinile monomero - cvm, che ha provocato un bel po' di morti a porto marghera ed in altre industrie, negli anni '70....

appero mi hai anticipato :) ...

cmnq a detta di molti il pvc ad oggi non è più nocivo,in quanto non è più utilizzato,anzi,è stato letteralmente bandito,il processo produttivo altamente radicalico sopra riportato....

(le specie chimiche radicaliche,altamente reattive,sono nocive per l'uomo in quanto competitori di molti complessi enzimatici dell'organismo,verso i quali si comportano da agenti chelanti :) ...a bloccare la glicolisi o qualche altra via metabolica ci stanno niente)

samslaves
05-04-2007, 15:36
Le macchine pro di apple non usano vernici esterne ed hanno il case e le parti interne in metallo.
Eppoi con cosa vanno le navi di Greenpeace? A cacca di maiale?

samslaves
05-04-2007, 15:37
Inoltre: quante macchine in + vende Lenovo rispetto ad Apple. Facendo quattro calcoli Lenovo inquina >= ad Apple sulla quantita' di HW totale ;)

MambASoft
05-04-2007, 16:05
Il PVC è un materiale plastico molto stabile, certamente sicuro! dato che viene utilizzato da decenni, senza che si siano verificati problemi di nessun tipo. Se date una letta alla "ricerca" vi accorgerete che è fatta con i piedi! La guerra di Greenpeace, contro il PVC è una delle loro molteplici cavolate.

v1nline
05-04-2007, 16:56
madonna quanti pregiudizi che avete! apple fa schifo....in cuor mio l'ho sempre saputo, ma ne ho sempre più conferma. non capisco perchè tutti vogliano diferndere a spada tratta questa azienda, tanto da arrivare a sospettare di greenpeace. c'è bisogno di ricordare chi dei due è sotto accusa?

giovanbattista
05-04-2007, 17:30
Prima di emettere sentenze bisognerebbe leggere il report di 36pag e valutare, credo comunque se la relazione è esatta Apple farà un inversione di tendenza, lo spero.


ed elogi alle altre, in fondo non ci vuole molto.

piperprinx
05-04-2007, 17:55
quasi quasi mi prendo subito un'apple, visto che e' "sponsorizzata" dall' inutile e dannosa lobby ecologista....il pvc non e' che l'ennesimo esempio (tra i molti) di campagne di disinformazione e catastrofismo globali basate su dati scentifici che nella migliore delle ipotesi possono essere definiti "parziali".
Del resto fin quando trovano gente che ci crede....ho visto pubblicita' di case in collina che dicevano (con tanto di animazione 3D) che il vantaggio era che con "l'innalzamento del livello dei mari" ci si trovera' , tra qualche anno, ad avere la casa sulla spiaggia....

del resto anche i giornalisti devono pur mangiare, e un po' di catastrofismo a buon mercato qualche copia in piu' la fa sempre vendere.....

Cymonk
05-04-2007, 17:59
Quello delle case in collina era uno scherzo del primo di Aprile!!! :)

dick diver
05-04-2007, 18:24
quasi quasi mi prendo subito un'apple, visto che e' "sponsorizzata" dall' inutile e dannosa lobby ecologista....il pvc non e' che l'ennesimo esempio (tra i molti) di campagne di disinformazione e catastrofismo globali basate su dati scentifici che nella migliore delle ipotesi possono essere definiti "parziali".
Del resto fin quando trovano gente che ci crede....ho visto pubblicita' di case in collina che dicevano (con tanto di animazione 3D) che il vantaggio era che con "l'innalzamento del livello dei mari" ci si trovera' , tra qualche anno, ad avere la casa sulla spiaggia....

del resto anche i giornalisti devono pur mangiare, e un po' di catastrofismo a buon mercato qualche copia in piu' la fa sempre vendere.....

mirabilia!

addirittura, ad essere "inutile e dannosa", e la famigerata e potentissima lobby ecologista, da sempre temuta e in ogni tempo ascoltata, grazie alla sua assidua e celata attività di corruzione e infiltrazione in ogni ganglio della società civile (elargendo sottobanco parte delle sue immense risorse derivate dalla remunerantissima attività di volantinaggio e di vendita di bidoni di compost)

non è mai inutile rispolverare la favola dell'agnello che, a valle, inquina l'acqua del lupo che sta sul monte..

vatti a leggere la pubblicistica anti-ecologista degli ultimi venticinque anni, questa tua formula del "catastrofismo-per-vendere-i-giornali" oppure quella (letta più sopra) del "ma-non-dirmi-che-la-tua-macchina-va-a-pedali", è vecchia fin da allora, così come le strenue difese del lassez-faire e del vabenecosì...

ma chi ha avuto ragione? l'effetto serra è davvero un bluff come si diceva allora (i mari avrebbero assorbito l'anidride carbonica in eccesso)? il buco dell'ozono? la pescosità dei mari e degli oceani?

anche la tecnica del spacciare come dell'avversario le tesi più sciocche (la casa in collina, oppure - altro esempio - chi dice che le, inutili, marmitte catalitiche siano state volute dai fantomatici "ecologisti") è arcinota (la usavano i cari gesuiti) oppure quella del diffondere delle notizie catastrofiche che poi si rivelano come false (la famosa disinformacja)..

zephyr83
05-04-2007, 19:00
Quello delle case in collina era uno scherzo del primo di Aprile!!! :)
io su mtv la pubblicità l'ho vista prima del primo aprile e anche dopo.....l'ultima volta l'ho vista oggi!!!

Grave Digger
05-04-2007, 20:21
mirabilia!

addirittura, ad essere "inutile e dannosa", e la famigerata e potentissima lobby ecologista, da sempre temuta e in ogni tempo ascoltata, grazie alla sua assidua e celata attività di corruzione e infiltrazione in ogni ganglio della società civile (elargendo sottobanco parte delle sue immense risorse derivate dalla remunerantissima attività di volantinaggio e di vendita di bidoni di compost)

non è mai inutile rispolverare la favola dell'agnello che, a valle, inquina l'acqua del lupo che sta sul monte..

vatti a leggere la pubblicistica anti-ecologista degli ultimi venticinque anni, questa tua formula del "catastrofismo-per-vendere-i-giornali" oppure quella (letta più sopra) del "ma-non-dirmi-che-la-tua-macchina-va-a-pedali", è vecchia fin da allora, così come le strenue difese del lassez-faire e del vabenecosì...

ma chi ha avuto ragione? l'effetto serra è davvero un bluff come si diceva allora (i mari avrebbero assorbito l'anidride carbonica in eccesso)? il buco dell'ozono? la pescosità dei mari e degli oceani?

anche la tecnica del spacciare come dell'avversario le tesi più sciocche (la casa in collina, oppure - altro esempio - chi dice che le, inutili, marmitte catalitiche siano state volute dai fantomatici "ecologisti") è arcinota (la usavano i cari gesuiti) oppure quella del diffondere delle notizie catastrofiche che poi si rivelano come false (la famosa disinformacja)..

senza offesa,hai detto tutto e non hai detto nulla :) ...

piperprinx
05-04-2007, 20:30
l'effetto serra è davvero un bluff ?

sì. come la buffonata del protocollo di kioto.
continua pure a credere al tg5.

nel frattempo comprero' il mio primo Apple.

piperprinx
05-04-2007, 20:32
Quello delle case in collina era uno scherzo del primo di Aprile!!! :)

sperem! ;)

ligabuz
05-04-2007, 21:43
bluffsì. come la buffonata del protocollo di kioto.
Queste cavolate dille a casa tua, grazie.:mad:

piperprinx
05-04-2007, 21:56
Queste cavolate dille a casa tua, grazie.:mad:

perche', sei il padrone del forum? o decidi tu cosa pensano gli altri?
mi spiace per te ma per adesso non c'e' ancora nessuna legge che vieti di non appiattirsi seul pensiero dominante che passa dal giornalismo mainstream...

sai di che percentuale verrano ridotte le emissioni grazie a quella buffonata? E a che costi? Comprati un Lenovo e documentati...;)

ligabuz
05-04-2007, 22:14
Piu' che al protocollo di Kyoto, che è comunque importante, mi riferivo alla negazione dell'effetto serra.
Come puoi dire che non esiste ? Documentati tu piu' che altro...

piperprinx
05-04-2007, 22:41
Piu' che al protocollo di Kyoto, che è comunque importante, mi riferivo alla negazione dell'effetto serra.
Come puoi dire che non esiste ? Documentati tu piu' che altro...

non tutti la pensano come te o come gli dicono che e' bello e giusto e corretto pensare. fattene una ragione. fine OT.

ligabuz
05-04-2007, 23:14
fine OT.
AHaHah, quando non si hanno argomentazioni è facile chiudere il discordso cosi'. :rolleyes:

Comunque, se dovesse essere vero quello scritto nel rapporto, rinnovo le mie Schifongratulazioni a Apple, che ormai le rivolgo da tempo.

Oddio, scusa!!!! Non avevo letto la firma :
Con l'Occidente, con Israele, sempre!
Non serve una parola di piu'..ho capito tutto.

Grave Digger
06-04-2007, 00:00
AHaHah, quando non si hanno argomentazioni è facile chiudere il discordso cosi'. :rolleyes:

Comunque, se dovesse essere vero quello scritto nel rapporto, rinnovo le mie Schifongratulazioni a Apple, che ormai le rivolgo da tempo.

Oddio, scusa!!!! Non avevo letto la firma :

Non serve una parola di piu'..ho capito tutto.

in effetti anche a me quella firma non aveva pienamente convinto....evidentemente si sente Dio,lui è la Conoscenza.......

........nel suo mondo,perchè in mezzo ai terrestri,quello che afferma sono cavolate col botto ;) ...

l'effetto serra è un dato di fatto,e le condizioni climatiche dell'ultimo ventennio dovrebbero farlo riflettere.....ma si sa anche il tempo è frutto di un complotto :rolleyes: .....

Wizpig
06-04-2007, 00:05
in effetti anche a me quella firma non aveva pienamente convinto....evidentemente si sente Dio,lui è la Conoscenza.......

........nel suo mondo,perchè in mezzo ai terrestri,quello che afferma sono cavolate col botto ;) ...

l'effetto serra è un dato di fatto,e le condizioni climatiche dell'ultimo ventennio dovrebbero farlo riflettere.....ma si sa anche il tempo è frutto di un complotto :rolleyes: .....
Pazzo, dopo questo tuo post ti farà sparire dalla circolazione, edita e dagli ragione :mc:

Grave Digger
06-04-2007, 00:17
Pazzo, dopo questo tuo post ti farà sparire dalla circolazione, edita e dagli ragione :mc:

:asd:

piperprinx
06-04-2007, 00:28
AHaHah, quando non si hanno argomentazioni è facile chiudere il discordso cosi'. :rolleyes:

bhe' devo anche argomentare questo esempio di rispetto per il pensiero altrui?


Queste cavolate dille a casa tua, grazie.:mad:


serve? imo si argomenta da solo...


Oddio, scusa!!!! Non avevo letto la firma :

Non serve una parola di piu'..ho capito tutto.

bravo ;) ed io ho capito come mai non apprezzi opinioni discordanti....:Prrr:

ulk
06-04-2007, 09:55
non è provato che il PVC sia inquinante... sono anni che se ne parla, ma non ci sono conclusioni unanimi...

E' provato che bruciando libera quantità di "Diossina" e dove brucia non cresce più niente.

Il problema è proprio il cloro all'interno di quel polimero che forma sostanza altamente tossiche a determinate condizioni.

Tanto è vero che negli alimenti si usano il PET e compagnia.

extremelover
06-04-2007, 09:59
Il PVC è attualmente una delle plastiche maggiormente usate. È considerato molto inquinante perchè è particolarmente difficile da smaltire, riciclare e/o riconvertire. E le discariche si riempiono di immondizia plastica.

Per me questa notizia non è affatto una novità: avevo già sentito che la Apple non rispettava le specifiche ROHS del mercato europeo.

La cosa che non capisco è l'accanimento di qualcuno contro greenpeace. Viviamo in un mondo che fa già abbastanza schifo, dove tutti pensano solo ai soldi. Gente che svuota gli acidi delle batterie nel water per risparmiare l'euro di smaltimento e non dico altro. C'è qualche organizzazione che per il bene di tutti cerca di fare qualcosa e voi che fate? Mha.

Si parlava di Kyoto...bhe, in America, dopo il disastro di Katrina, si sta iniziando a pensare seriamente a quel protocollo...

GianoM
06-04-2007, 10:14
IBM mette manuali di 20 pagine anche per i cavi di alimentazione. :(

Asterion
06-04-2007, 10:24
Per me questa notizia non è affatto una novità: avevo già sentito che la Apple non rispettava le specifiche ROHS del mercato europeo.


Da quel poco che ne so le cose non stanno così:

http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2006/04/21-refurbish.html


La cosa che non capisco è l'accanimento di qualcuno contro greenpeace. Viviamo in un mondo che fa già abbastanza schifo, dove tutti pensano solo ai soldi. Gente che svuota gli acidi delle batterie nel water per risparmiare l'euro di smaltimento e non dico altro. C'è qualche organizzazione che per il bene di tutti cerca di fare qualcosa e voi che fate? Mha.


Io sostengo altre organizzazioni ambientaliste, perché ritengo che Greenpeace sia tendenziosa e si occupi di quel cavolo che gli pare e basta. Sempre IMHO ci mancherebbe :D

straight
06-04-2007, 10:25
"bhe' devo anche argomentare questo esempio di rispetto per il pensiero altrui?"

Perche' le tue frasi deliranti erano il frutto del tuo pensiero?

Possibile che non abbia argomenti per dimostrare la tua tesi apparte questo pianto greco?

extremelover
06-04-2007, 10:35
Da quel poco che ne so le cose non stanno così:

http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2006/04/21-refurbish.html



Si, ma le cose stavano così! Se leggi l'articolo che hai postato scoprirai che: <<... gli iPod® di quinta generazione, gli iPod nano e gli iPod shuffle rispettano in pieno le limitazioni relative alle sostanze a rischio ...>>. Dalla generazione I a IV?

Io sostengo altre organizzazioni ambientaliste, perché ritengo che Greenpeace sia tendenziosa e si occupi di quel cavolo che gli pare e basta. Sempre IMHO ci mancherebbe :D

Quali organizzazioni? Di cosa dovrebbe occuparsi Greenpeace?

Illuminaci. :rolleyes:

piperprinx
06-04-2007, 10:36
Si parlava di Kyoto...bhe, in America, dopo il disastro di Katrina, si sta iniziando a pensare seriamente a quel protocollo...


da wikipedia:

Premesso che l’atmosfera contiene 3 milioni di megatonnellate (Mt) di CO2, il protocollo prevede che i Paesi industrializzati riducano del 5% le proprie emissioni di quel gas. Il mondo immette 6.000 Mt di CO2, 3.000 dai Paesi industrializzati e 3.000 da quelli in via di sviluppo. Per cui con Kyoto dovrebbe immetterne 5.850 anziché 6.000, sul totale di 3 milioni: dato l'elevatissimo costo della riduzione è facile capire perché il protocollo non abbia raggiunto grandi adesioni.

io ai soldi ci penso eccome, e IMO il costo che pagheremo per una riduzione di 150Mt su 3.000.000Mt e' assolutamente sproporzionato e di questo ringrazio Greenpeace e la lobby ambientalista maestra di demagogia.

Quello che non sopporto e' l'atteggiamento acritico dei media per cui Kyoto=bene. Ma vedo che funziona....;)

Io avrei speso quei soldi in aiuti piu' concreti e diretti a chi ne ha davvero bisogno, e di esempi se ne possono fare a piacimento secondo la diversa sensibilita' di ognuno.

Ma vuoi mettere l'impatto mediatico della firmetta del potente di turno che va a kyoto a prendersi la sua brava patente di corretto ambientalista? La stessa patente che Greenpeace e compagni distribuiscono quotidianamente dalla loro cattedra.
Il fatto che questa politica demagogica funzioni e' dimostrato dagli interventi inalberati, supponenti, dalla stessa cattedra che autorizza a trattare gli altri con sufficienza.
Pensatela come volete, ma nessuno deve dimostrarvi niente, almeno su HWU.

dick diver
06-04-2007, 10:43
senza offesa,hai detto tutto e non hai detto nulla :) ...



:O lo ammetto, ho scritto facendo dell'altro... ma, a parte gli scherzi, in cosa non mi son spiegato?

extremelover
06-04-2007, 10:46
da wikipedia:

Premesso che l’atmosfera contiene 3 milioni di megatonnellate (Mt) di CO2, il protocollo prevede che i Paesi industrializzati riducano del 5% le proprie emissioni di quel gas. Il mondo immette 6.000 Mt di CO2, 3.000 dai Paesi industrializzati e 3.000 da quelli in via di sviluppo. Per cui con Kyoto dovrebbe immetterne 5.850 anziché 6.000, sul totale di 3 milioni: dato l'elevatissimo costo della riduzione è facile capire perché il protocollo non abbia raggiunto grandi adesioni.

io ai soldi ci penso eccome, e IMO il costo che pagheremo per una riduzione di 150Mt su 3.000.000Mt e' assolutamente sproporzionato e di questo ringrazio Greenpeace e la lobby ambientalista maestra di demagogia.
Quello che non sopporto e' l'atteggiamento acritico dei media per cui Kioto=bene. Ma vedo che funziona....:)


Sono sempre 150 milioni di megatonnellate di CO2 in meno! È la politica del tutto o niente che non porta da nessuna parte. È impossibile ottenere emissioni zero. Ma non per questo bisogna fregarsene.

È come dire: sono malato ma non mi curo, tanto un giorno morirò lo stesso. Ma che discorsi sono?

Ognuno deve fare qualcosa.

Buona ricerca su Wikipedia. ;)

Asterion
06-04-2007, 10:46
Si, ma le cose stavano così! Se leggi l'articolo che hai postato scoprirai che: <<... gli iPod® di quinta generazione, gli iPod nano e gli iPod shuffle rispettano in pieno le limitazioni relative alle sostanze a rischio ...>>. Dalla generazione I a IV?


E il Commodore 64 e l'Apple II dove li metti? :D



Quali organizzazioni? Di cosa dovrebbe occuparsi Greenpeace?


Il WWF e la LIPU mi sembrano organizzazioni serie. Ce ne sono molte altre, regionali, che fanno sforzi concreti (nel loro piccolo) per migliorare lo sfruttamento delle risorse.
Greenpeace, per sua stessa ammissione ha usato criteri di massima e si è occupata del contributo relativo delle aziende, non della produzione in termini assoluti. Se io produco 10kg di immondezza e di questa il 20% non è riciclabile, creo meno problemi di chi ne produce 1000kg di cui solo il 10% non riciclabile.
Greenpeace se si vuole occupare dei problemi del pianeta lo facesse con TUTTI, non solo con chi gli sta antipatico al momento.


Illuminaci. :rolleyes:

Ma una bella camomilla no? :D
Sai che me ne frega a me di convincerti della mia idea? Niente, ma stiamo su un forum e ognuno dice la sua rispettando gli altri. A quanto pare un dialogo civile con chi la pensa diversamente da te non riesci a farlo.

Asterion
06-04-2007, 10:48
Si parlava di Kyoto...bhe, in America, dopo il disastro di Katrina, si sta iniziando a pensare seriamente a quel protocollo...

Senza fare nulla di concreto però. L'industria bellica americana quante scorie produce?

diabolik1981
06-04-2007, 10:58
Senza fare nulla di concreto però. L'industria bellica americana quante scorie produce?

Gli USA non hanno ratificato il protocollo di kyoto.

extremelover
06-04-2007, 10:59
E il Commodore 64 e l'Apple II dove li metti? :D


Se leggi l'articolo dell'Apple che hai pubblicato è datato aprile 2006. La "conversione" di Apple è recente.



Il WWF e la LIPU mi sembrano organizzazioni serie. Ce ne sono molte altre, regionali, che fanno sforzi concreti (nel loro piccolo) per migliorare lo sfruttamento delle risorse.


LIPU e WWF sono due organizzazioni che si occupano prettamente di animali, non di ambiente. Una si occupa di far accoppiare i panda, l'altra degli uccelli...



Greenpeace, per sua stessa ammissione ha usato criteri di massima e si è occupata del contributo relativo delle aziende, non della produzione in termini assoluti. Se io produco 10kg di immondezza e di questa il 20% non è riciclabile, creo meno problemi di chi ne produce 1000kg di cui solo il 10% non riciclabile.
Greenpeace se si vuole occupare dei problemi del pianeta lo facesse con TUTTI, non solo con chi gli sta antipatico al momento.



Dovremmo dirle di non occuparsi di Apple, così i toni non si accendono per via dei fanboy.


Ma una bella camomilla no? :D
Sai che me ne frega a me di convincerti della mia idea? Niente, ma stiamo su un forum e ognuno dice la sua rispettando gli altri. A quanto pare un dialogo civile con chi la pensa diversamente da te non riesci a farlo.

Cosa avrei detto di incivile? Sei più civile tu che mi inviti "molto cortesemente" a calmarmi. O forse sei tu a non accettare le idee degli altri?

extremelover
06-04-2007, 11:00
Gli USA non hanno ratificato il protocollo di kyoto.

Certo che no. Bush disse che per lui veniva prima l'economia del paese. E quella bellica si che è una risorsa economica per qualcuno...

diabolik1981
06-04-2007, 11:00
l'altra degli uccelli...

Per quello ci riesce meglio Riccardo Schicchi...:D

dick diver
06-04-2007, 11:03
da wikipedia:

Premesso che l’atmosfera contiene 3 milioni di megatonnellate (Mt) di CO2, il protocollo prevede che i Paesi industrializzati riducano del 5% le proprie emissioni di quel gas. Il mondo immette 6.000 Mt di CO2, 3.000 dai Paesi industrializzati e 3.000 da quelli in via di sviluppo. Per cui con Kyoto dovrebbe immetterne 5.850 anziché 6.000, sul totale di 3 milioni: dato l'elevatissimo costo della riduzione è facile capire perché il protocollo non abbia raggiunto grandi adesioni.

io ai soldi ci penso eccome, e IMO il costo che pagheremo per una riduzione di 150Mt su 3.000.000Mt e' assolutamente sproporzionato e di questo ringrazio Greenpeace e la lobby ambientalista maestra di demagogia.
Quello che non sopporto e' l'atteggiamento acritico dei media per cui Kioto=bene. Ma vedo che funziona....:)

ancora la fortissima lobby succhiasangue degli ambientalisti, che mette sempre all'angolo i poveri petrolieri (i veri filantropi... come dimostra il loro indefesso appoggio ai soggetti svantaggiati perché trovino un impiego nell'amministrazione pubblica americana; G. W. Bush e D. Cheney sono i due casi di cui vanno più orgogliosi... ;) )

ecco, il tuo spacciare il protocollo di Kyoto come frutto maturo della pressione ambientalista è indice della tua disinformazione..
Kyoto è una pallida, debolissima iniziativa, che risente dei mille e mille compromessi politico-diplomatici (quindi ben lontano da quelle che sono le REALI istanze degli ambientalisti) ma è qualcosa... cosa proponi? allegre danze sul titanic che cola a picco?

e poi, perdona, ma sei anche un po' comico: Kyoto costa, e le catastrofi ambientali sono gratis?
il gioco non vale la candela? bene, quale dato offri a supporto della tua tesi che possa illuminare i nostri intelletti offuscati dal tg5 (.. ma chi lo guarda, poi.. non c'ho manco la tivì...)?

OT: "con l'Occidente e con Israele SEMPRE"? ...mmm, e chi sarebbe l'acritico?

shalom...

extremelover
06-04-2007, 11:03
Per quello ci riesce meglio Riccardo Schicchi...:D

:D

IntJOE
06-04-2007, 11:10
Bello quando la gente non si rende conto di avere la mente plagiata da un'azienda, tanto da pensare che Greenpeace abbia interessi personali nell'attaccare Apple. :|

Inoltre qualunque sforzo a favore della riduzione delle emissioni dev'essere bene accetto, remarci contro perchè insufficiente è miope. Ci si può lamentare sulle modalità, ma non negarne l'utilità.

Asterion
06-04-2007, 11:11
Se leggi l'articolo dell'Apple che hai pubblicato è datato aprile 2006. La "conversione" di Apple è recente.


Ovvio che è recente. Come per tutti del resto e non vedo il problema. Le aziende esistono per fare soldi, l'ambiente è qualcosa di più importante per cui, non solo Apple, ma chiunque anche tra la gente comune, ha evitato di prendere in considerazione prima di maremoti e uragani.
Oggi diventare ambientalista, ma direi io un minimo razionali, è una necessità.


LIPU e WWF sono due organizzazioni che si occupano prettamente di animali, non di ambiente. Una si occupa di far accoppiare i panda, l'altra degli uccelli...


Non è affatto vero. Ho "militato" (si fa per dire) sia nel WWF che in Legambiente (quest'ultima è troppo politicizzata e l'ho abbandonata), ho partecipato a campi di lavoro e ho conosciuto realtà regionali molto più efficiente nel controllare l'inquinamento del territorio che non un grande protocollo che sta li e non si sa bene chi lo deve applicare, come e chi deve controllare.

Io la mia esperienza per il confronto la metto a disposizione, metti anche la tua a dimmi che hai visto e che ne pensi.


Dovremmo dirle di non occuparsi di Apple, così i toni non si accendono per via dei fanboy.


Io sono un fanboy solo perché non sono d'accordo con te? :D

L'ambiente non può e non deve essere strumentalizzato per battaglie personali contro singole aziende, altrimenti si perdono di vista i dati importanti. Nessuna azienda è fatta da santi ma dall'articolo è emerso solo il danno che fa Apple in percentuale relativa, non i danni causati in maniera maggiore da aziende che producono quantità allucinanti di rifiuti e calore.
Per fare un'automobile vengono usate parecchie decine di quintali di acqua (da 35 a 130) e questa acqua finisce poi a temperature elevate in mare. Non è più importante questo che lo smaltimento, più controllabile, da parte delle aziende di informatica?


Cosa avrei detto di incivile? Sei più civile tu che mi inviti "molto cortesemente" a calmarmi. O forse sei tu a non accettare le idee degli altri?

La malcelata ironia che metti nei tuoi post è maleducazione per me.
Io le tue idee le accetto tranquillamente, non ti ho mai scritto: Illuminaci :rolleyes:

Io la mia l'ho detta, se pensi che io non sia stato educato e civile premi il tasto "segnala" e spiega le tue ragioni, mi rimetto al giudizio dei moderatori!

ligabuz
06-04-2007, 11:12
Kyoto è una pallida, debolissima iniziativa, che risente dei mille e mille compromessi politico-diplomatici
Concordo, già l'iniziativa dell'UE ( anche se presa tardi ), sarebbe un esempio da seguire....

Il RoHS, se non ricordo male, riguardava l'uso del piombo o simili.

Asterion
06-04-2007, 11:12
Bello quando la gente non si rende conto di avere la mente plagiata da un'azienda, tanto da pensare che Greenpeace abbia interessi personali nell'attaccare Apple. :|

Inoltre qualunque sforzo a favore della riduzione delle emissioni dev'essere bene accetto, remarci contro perchè insufficiente è miope. Ci si può lamentare sulle modalità, ma non negarne l'utilità.

Io temo tu non abbia minimamente afferrato almeno il mio commento.
Io non me la prendo con Greenpeace perché attacca Apple, ma non mi piace il criterio relativo e la selettività con cui Greenpeace attacca il settore informatico piuttosto che quello automobilistico. Se ti interessa l'ambiente non devi guardare in faccia nessuno, non puoi prendertela con chi ti pare e basta. Sempre IMHO eh

Asterion
06-04-2007, 11:16
Concordo, già l'iniziativa dell'UE ( anche se presa tardi ), sarebbe un esempio da seguire....

Quoto e aggiungo: questi protocolli lasceranno sempre il tempo che trovano finché si dice cosa fare ma non COME, non si sa CHI deve controllare e non si sa neppure QUALI alternative sfruttrare.

Io non difendo nessuna azienda ma nei post precedenti non ritengo ci sia spirito di critica che porta la discussione oltre la notizia in se. Non è una guerra Apple-Greenpeace secondo me :D

extremelover
06-04-2007, 11:19
Ovvio che è recente. Come per tutti del resto e non vedo il problema. Le aziende esistono per fare soldi, l'ambiente è qualcosa di più importante per cui, non solo Apple, ma chiunque anche tra la gente comune, ha evitato di prendere in considerazione prima di maremoti e uragani.
Oggi diventare ambientalista, ma direi io un minimo razionali, è una necessità.



Non è affatto vero. Ho "militato" (si fa per dire) sia nel WWF che in Legambiente (quest'ultima è troppo politicizzata e l'ho abbandonata), ho partecipato a campi di lavoro e ho conosciuto realtà regionali molto più efficiente nel controllare l'inquinamento del territorio che non un grande protocollo che sta li e non si sa bene chi lo deve applicare, come e chi deve controllare.

Io la mia esperienza per il confronto la metto a disposizione, metti anche la tua a dimmi che hai visto e che ne pensi.



Io sono un fanboy solo perché non sono d'accordo con te? :D

L'ambiente non può e non deve essere strumentalizzato per battaglie personali contro singole aziende, altrimenti si perdono di vista i dati importanti. Nessuna azienda è fatta da santi ma dall'articolo è emerso solo il danno che fa Apple in percentuale relativa, non i danni causati in maniera maggiore da aziende che producono quantità allucinanti di rifiuti e calore.
Per fare un'automobile vengono usate parecchie decine di quintali di acqua (da 35 a 130) e questa acqua finisce poi a temperature elevate in mare. Non è più importante questo che lo smaltimento, più controllabile, da parte delle aziende di informatica?



La malcelata ironia che metti nei tuoi post è maleducazione per me.
Io le tue idee le accetto tranquillamente, non ti ho mai scritto: Illuminaci :rolleyes:

Io la mia l'ho detta, se pensi che io non sia stato educato e civile premi il tasto "segnala" e spiega le tue ragioni, mi rimetto al giudizio dei moderatori!

Ora sono anche maleducato! Non ti rispondo per non offendere la tua "mal celata" suscettibilità. :rolleyes:

Asterion
06-04-2007, 11:33
Ora sono anche maleducato! Non ti rispondo per non offendere la tua "mal celata" suscettibilità. :rolleyes:

Mi hai chiesto una spiegazione ed educatamente ti ho spiegato come la penso.

Mi pare che non mi sia limitato a sparare a zero su di te. A parte una riga di post in cui ti spiegavo cosa mi ha dato fastidio (la frase illuminaci :rolleyes: ) ne ho aggiunte parecchie altre in cui riportavo pareri e dati a cui non hai dato una risposta. Non è questione di suscettibilità, il problema è non offendere.
Per me l'ironia usata come una sorta di presa in giro è maleducazione, sei libero di continuare ad usarla. Se vuoi rispondere, invece, fallo tranquillamente, finché rimane nei termini della civiltà e della buona educazione non ci sono problemi. Se la discussione dovesse degenerare in qualcosa che ritenga poco civile premo il tasto segnala e per me li finisce il discorso :D

jappilas
06-04-2007, 12:07
Queste cavolate dille a casa tua, grazie.:mad:
perche', sei il padrone del forum? o decidi tu cosa pensano gli altri?

...
Illuminaci. :rolleyes:
Oddio, scusa!!!! Non avevo letto la firma :
Non serve una parola di piu'..ho capito tutto.
constato che qualche spunto interessante può uscire anche da questo thread (ad esempio, io non ricordavo che il protocollo di Kyoto prevedesse un ribasso di "solo" 150 megatonnellate in emissioni su 6000 totali - presumibilmente all' anno, comunque aspetto conferme)...
spiace però che tali spunti siano affogati in futili diatribe politiche, frecciatine alla persona, o sulla firma della persona ...

sono costretto quindi ad ammonirvi e a chiedervi espressamente di proseguire su toni più consoni, e se non se ne è in grado, piuttosto a chiudere definitivamente l' argomento (in effetti off topic)

piperprinx
06-04-2007, 12:37
edit: visto il richiamo

piperprinx
06-04-2007, 12:40
edit: visto il richiamo

piperprinx
06-04-2007, 12:42
Bello quando la gente non si rende conto di avere la mente plagiata da un'azienda, tanto da pensare che Greenpeace abbia interessi personali nell'attaccare Apple. :|



se mi metti nel mazzo non ho mai avuto niente di apple, manco l'ipod.
se non ti riferivi a me scusa.

piperprinx
06-04-2007, 12:54
constato che qualche spunto interessante può uscire anche da questo thread (ad esempio, io non ricordavo che il protocollo di Kyoto prevedesse un ribasso di "solo" 150 megatonnellate in emissioni su 6000 totali - presumibilmente all' anno, comunque aspetto conferme)...

dal sito del WWF (Wikipedia evidentemente non e' considerata sufficientemente autorevole)

le Parti (i paesi industrializzati che hanno aderito alla Convenzione Quadro) dovranno, individualmente o congiuntamente, assicurare che le emissioni derivanti dalle attività umane globali vengano ridotte di almeno il 5% entro il 2008-2012, rispetto ai livelli del 1990.
Il Protocollo prevede impegni di riduzione differenziati da paese a paese. All'interno dell'Unione Europea, che si è prefissa un obiettivo di riduzione della CO2 dell'8%, per l'Italia l'obiettivo si traduce in un impegno di riduzione del 6,5% delle emissioni.

pertanto la riduzione e' l'obbiettivo totale che andra' raggiunto.

p.s: se non ho fatto male i conti lo 0.0005% in meno sul CO2 *totale* nell'atmosfera.

Asterion
06-04-2007, 13:10
io non ricordavo che il protocollo di Kyoto prevedesse un ribasso di "solo" 150 megatonnellate in emissioni su 6000 totali - presumibilmente all' anno, comunque aspetto conferme).

Cito dal protocollo, preso da Wikipedia:


Il trattato prevede l'obbligo in capo ai paesi industrializzati di operare una drastica riduzione delle emissioni di elementi inquinanti (biossido di carbonio e altri cinque gas serra, precisamente metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoro di zolfo) in una misura non inferiore al 5,2% rispetto alle emissioni rispettivamente registrate nel 1990 (considerato come anno base), nel periodo 2008-2012.


Al di la del "quanto" non viene indicato il "come". Ogni nazione è libera ovviamente di adottare le misure adeguate alla propria situazione per raggiungere l'obiettivo.
Come possiamo vedere nella nostra tuttosommato minuscola nazione, la differenza a livello di economia, geografia, processi produttivi varia da regione a regione. Il primo passo concreto potrebbe essere quello di istituire dei comitati di sorveglianza indipendenti con delegazione regionali (sempre indipendenti) che conoscono il territorio e sanno come e dove agire.
Con tutte le limitazioni del caso: criminalità, povertà, scarsa cultura sull'argomento...

Voglio aprire una mini parentesi: un rapporto del WWF che, lo dico senza alcuna polemica verso l'amico extremelover) non si occupa solo di animali, è un'opinione diffusa ma non è così, afferma quanto l'abuso di risorse energetiche sia dannoso per l'ambiente. In particolare, il pianeta ha sua capacità di rigenerare le risorse quali l'acqua ad esempio. Se gli Africani consumassero tanta acqua annualmente quanta ne consumano gli Europei semplicemente non ci sarebbero risorse per tutti.
Questo per dirvi che anche la singola persona, diffondendo la cultura della tutela ambientale e sensibilizzando ai problemi del pianeta come propri problemi personali, può contribuire in modo decisivo risparmiando risorse e evitando gli sprechi.

Non vorrei che questi grandi protocolli o gli impegni nazionali non arrivino al singolo che, più di quanto si possa pensare, è IMHO il diretto responsabile del proprio futuro.

Scusate la tirata ma è un problema che ho molto a cuore :D

piperprinx
06-04-2007, 13:10
ancora la fortissima lobby succhiasangue degli ambientalisti, che mette sempre all'angolo i poveri petrolieri (i veri filantropi... come dimostra il loro indefesso appoggio ai soggetti svantaggiati perché trovino un impiego nell'amministrazione pubblica americana; G. W. Bush e D. Cheney sono i due casi di cui vanno più orgogliosi... ;) )


E Al Gore?
scusa ma non ho saputo resistere.....

Asterion
06-04-2007, 13:13
E Al Gore?
scusa ma non ho saputo resistere.....

Nel consiglio di amministrazione Apple. :D

In effetti, gli americani che sono tanto attenti a queste cose, come si concilia un politico di rilievo nel consiglio di amministrazione di un'azienda americana?

piperprinx
06-04-2007, 13:19
Nel consiglio di amministrazione Apple. :D

In effetti, gli americani che sono tanto attenti a queste cose, come si concilia un politico di rilievo nel consiglio di amministrazione di un'azienda americana?

e a voler essere maliziosi, il richiamo in oggetto non puzza un po' di lotta in famiglia?

Asterion
06-04-2007, 13:23
e a voler essere maliziosi, il richiamo in oggetto non puzza un po' di lotta in famiglia?

Purtroppo si. Ad essere sinceri questa era anche la mia obiezione. Non vorrei che queste indagini, sempre utili se fatte in modo adeguato, rischino di diventare un attacco alla singola azienda, magari non proprio per nobili motivi, piuttosto che un incentivo per migliorare la condizione del genere umano :)
Per questo non do a Greenpeace molto credito, lo darei in modo diverso al WWF ad esempio.

Grave Digger
06-04-2007, 14:10
:O lo ammetto, ho scritto facendo dell'altro... ma, a parte gli scherzi, in cosa non mi son spiegato?

per carità,nulla di personale eh ;) ...

ho dovuto rileggerlo due volte perchè i sillogismi erano un po' sovrapposti e la suddivisione dei periodi era un po' confusa.....cmnq il senso sarcastico l'ho colto alla fine :D ...