Entra

View Full Version : Ps3 contro Xbox360: il confronto finisce in un pareggio con gol


Silver_1982
05-04-2007, 11:13
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/04/xbox_vs_ps3.shtml
Provate «su strada» le due console di nuova generazione Ps3 contro Xbox360: vincono i giocatori A confronto sullo stesso gioco la resa delle due macchine di Sonye Microsoft è identica. Poche differenze su servizi e connettività

MILANO - È meglio la nuova PlayStation 3 (PS3) o la Xbox 360 (X360)? Finalmente il Corriere della Sera è in grado di rispondere alla domanda che tormenta le migliaia di potenziali acquirenti che non sanno quale console di nuova generazione scegliere.

Una decisione resa meno facile dalle fasce di prezzo cui vengono vendute, in entrambi i casi abbastanza alte: 599 euro per la PlayStation 3 con 60 GB di hard disk e lettore Blu-Ray, cui vanno aggiunti 25 euro per il cavo Hdmi per l’alta definizione, e 399 euro per la Xbox 360 con hard disk da 20 GB, cui vanno aggiunti però 199 euro per dotarsi di lettore Hd-Dvd necessario a vedere i film in HD.


L’occasione si deve all’iniziativa di Microsoft, dunque non proprio in campo neutro, ma la prova è stata condotta secondo tutti i crismi dell'imparzialità. La divisione italiana della multinazionale di Redmond ha organizzato un incontro per mostrare ai giornalisti le due console a confronto: «Lo scopo è di fare vedere quello di cui si è speculato per mesi solo sulla base di dati tecnici», racconta Scott Hansen, platform strategy director di Microsoft Xbox. «E di dare la possibilità di farsi un’idea vedendo le due console funzionare fianco a fianco».

Il test cui ho assistito è stato effettuato negli uffici di Milano, su due televisori HD della stessa marca, configurati nella medesima maniera. Si inizia con il sistema di controllo dei contenuti violenti, e non si notano grandi differenze tra le due console, salvo forse per il fatto che X360 è un po’ più chiara sulle classi di restrizione rispetto a PS3.
Quello che ci preme di più però è vedere all’opera i videogame, cioè quello per cui i due hardware sono stati progettati: al confronto tra due titoli esclusivi, Resistance: Fall of Man su PS3 e Gears of War su Xbox 360, l’impressione è che sulla console Microsoft la grafica sia più nitida e le texture più realistiche. In realtà mi convinco presto che la differenza dipende da due fattori: il titolo su PS3 gira a una risoluzione leggermente inferiore (720p contro 1080p) e il motore di gioco di Gears of War sembra sviluppato in modo più efficace.


Meglio passare allora alla prova del medesimo titolo: la differenza, in termini di nettezza dei contorni si coglie ancora quando viene caricato Call of Duty 3 su entrambi gli hardware; anche in questo caso però su PS3 funziona a una risoluzione leggermente più bassa, ma questo dipende dal gioco. Quando le righe sono le stesse, ovvero 1080p in entrambi i casi, la differenza è pressoché inavvertibile: Virtua Tennis 3 è identico su PS3 o X360, salvo che in quest’ultimo caso i colori sembrano più accesi. Chiediamo spiegazioni e ci viene detto che forse dipende dal fatto che X360 è collegata con un cavo component, uno standard diverso dall’Hdmi. Un altro dettaglio è che lo stesso gioco, lanciato nello stesso istante su entrambe le console, si avvia su PS3 sei secondi dopo X360.

Passando alla connettività, PS3 offre la possibilità di navigare direttamente sul world wide web dalla propria tv, mentre X360 è sprovvista di questa caratteristica. Al di là del numero di contenuti scaricabili (trailer, demo e giochi), che per X360 raggiungono quota 700 e per PS3 circa 80 – ma la differenza numerica non può non dipendere dal fatto che PS3 è arrivata dopo sul mercato – la console Microsoft sembra un po’ più versatile. È vero però che PS3 si può collegare alla PSP, per scaricare direttamente giochi sulla sorellina minore. Ma una prova fatta collegando la stessa PSP e un iPod dà risultati diversi: PS3 riconosce entrambi e dialoga bene con PSP, ma identifica l’iPod come un hard disk, quindi non è in grado di suonare i file Mp3 e le foto in esso contenuti, a meno di compiere una difficile operazione per rendere compatibili i diversi hardware. X360 è più flessibile e legge qualsiasi contenuto in entrambi i casi. Una certa versatilità di X360 si registra anche nel passare da un compito all’altro o nell’eseguire più compiti contemporaneamente, come suonare un brano contenuto nell’iPod e utilizzare un giochino scaricato dal network.

Quindi la prova del film in alta definizione, letto con Blu-Ray o Hd-Dvd: Mission: Impossible 3 è dal punto di vista visivo praticamente identico, anche se su X360 viene proiettato con il sistema interlacciato (1080i anziché 1080p).

L’ultimo test lo propongo io: visti i problemi di compatibilità con i giochi per PlayStation 2 riscontrati da PS3, tiro fuori a sorpresa dallo zaino Fable e Splinter Cell: Pandora Tomorrow, entrambi per Xbox. Dopo un po’ di sconcerto dei presenti i giochi vengono provati e funzionano regolarmente su X360. «La nostra filosofia è di aver reso compatibili tutti i games più venduti», commenta Hansen, «per poter fornire una qualità all’altezza, piuttosto che cercare di ricomprendere tutti i titoli e magari creare problemi con i filmati di alcuni o i livelli di altri. In ogni caso esiste una lista di retrocompatibilità, pubblicata su http://www.xbox.com». Una lista analoga è stata pubblicata anche da Sony: http://faq.eu.playstation.com.

Torniamo dunque alla domanda di partenza: quale console è migliore? La risposta è che sia sul piano del confronto diretto, del medesimo videogame o film visti su PS3 e X360 alla medesima risoluzione, si riscontrano solo impercettibili differenze. Anche cercando la soluzione sul piano dei servizi accessori, come l’online gaming o la connettività, il quadro non risulta più chiaro: X360 in questo momento sembra leggermente migliore, ma PS3 certo non è completamente giudicabile, visto che è appena arrivata sul mercato.
Pare invece, come succede spesso in questi tempi tecnologici, che la scelta tra le due contendenti debba derivare più che altro da gusti strettamente personali, influenzati dall’affezione al marchio, dalle esperienze individuali o dal passaparola, un po’ come accade tra chi sceglie di acquistare un Pc e chi invece opta per un Apple. Probabile che in una fase successiva sarà la stessa base installata, e quindi il successo nelle vendite, a influenzare gli stessi consumi: più console circolanti vogliono dire più accordi commerciali, un numero maggiore di giochi e film più o meno esclusivi a disposizione e quindi, in ultima analisi, più divertimento.

Marco Consoli
04 aprile 2007

stbarlet
05-04-2007, 11:24
Mancano diversi dettagli. Fa un confronto dei contenuti scaricabili ma non parla dell`online stesso come costi , prestazioni in game etc.. mancano informazioni sui prezzi. é piuttosto oscura la cosa della ps3 720 e della 360 in 1080p/i.. per guardare i film in HD non é strettamente necessario avere BD o HD-DVD specie su 360, con una marea di filmati scaricabili, e come se non bastasse anche la prossima introduzione dell`iptv

Luk3D
05-04-2007, 11:28
:rotfl: bello confrontare un multi piattaforma come CoD3.... :doh:

Silver_1982
05-04-2007, 11:34
:rotfl: bello confrontare un multi piattaforma come CoD3.... :doh:

..bè allora illuminaci tu, che giochi avrebbero dovuto scegliere?
Hanno scelto 2 multipiattaforma e 1 esclusiva, proprio sotto questo punto di vista non credo ci sia molto da ridire, anche perchè proprio a livello grafico per adesso PS3 è dietro!

Giant Lizard
05-04-2007, 12:02
finalmente posso dire :old:

se ne parla già qui, con lo stesso articolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427990&page=2

:D

LELEK68
05-04-2007, 12:04
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/04/xbox_vs_ps3.shtml
Provate «su strada» le due console di nuova generazione Ps3 contro Xbox360: vincono i giocatori A confronto sullo stesso gioco la resa delle due macchine di Sonye Microsoft è identica. Poche differenze su servizi e connettività
Marco Consoli
04 aprile 2007

Beh! Un pareggio è un buon risultato per PS3! ( scherzo! :sofico: )

Duncan
05-04-2007, 12:06
A prescindere dalle opinioni personali in merito alle due console in esame, articolo pessimo, che dimostra ancora una volta la qualità della stampa italiana su questi argomenti...

BTinside
05-04-2007, 12:09
Ma che razza di confronto è?:confused:

LELEK68
05-04-2007, 12:12
A prescindere dalle opinioni personali in merito alle due console in esame, articolo pessimo, che dimostra ancora una volta la qualità della stampa italiana su questi argomenti...

Quoto! ;)

R4iDei
05-04-2007, 12:15
Che schifo quest'articolo! Adesso la differenza tra gow e resistance è la risoluzione :doh:

dani&l
05-04-2007, 12:32
ennesima prova che non sono e non saranno le performance o le caratteristiche tecniche a predominare e fare la differenza (su stessa generazione), ma saranno , come sempre, il parco giochi che differenzierà se meglio uno o l'altra e non sui giochi multipiattaforma che sono pressoche identici, ma sulle esclusività si giocherà la "supremazia".

Byebye :)

Avatar0
05-04-2007, 12:44
Che schifo quest'articolo! Adesso la differenza tra gow e resistance è la risoluzione :doh:

mamma mia :Puke: .... ma chi è l' incompetente che scrive ste cose :doh:

Sgt. Bozzer
05-04-2007, 12:47
Che schifo quest'articolo! Adesso la differenza tra gow e resistance è la risoluzione :doh:

si che poi la risoluzione nativa di entrambi è 720p..

tutti79
05-04-2007, 13:13
Secondo me gli articoli sui videogiochi dei comuni qotidiani devono proprio essere lasciati perdere

Chelonis
05-04-2007, 13:42
il titolo su PS3 gira a una risoluzione leggermente inferiore (720p contro 1080p).


cosa cosa cosa?!...adesso gow gira a 1080p secondo loro?

sbomberino
05-04-2007, 13:58
vabbè ... molto grossolanamente hanno solo detto quello che bene o male si sa da tempo... nessun gap evidente tra le due console..

Bestio
05-04-2007, 14:02
A prescindere dalle opinioni personali in merito alle due console in esame, articolo pessimo, che dimostra ancora una volta la qualità della stampa italiana su questi argomenti...

Per quanto pessimo, questo forse è uno degli articoli migliori che abbia mai letto su stampa non specialistica... ;)

Quindi potete immaginare le inimmaginabili castronerie presenti sulle altre testate che mi è capitato di leggere... :Prrr:

Duncan
05-04-2007, 14:18
Per quanto pessimo, questo forse è uno degli articoli migliori che abbia mai letto su stampa non specialistica... ;)

Quindi potete immaginare le inimmaginabili castronerie presenti sulle altre testate che mi è capitato di leggere... :Prrr:


Sarà il migliore, ma rimane illeggibile per me :)

Mentre lo leggevo pensavo, ma questo sa di cosa parla? O tira ad indovinare? :sofico:

Just_ok
05-04-2007, 15:00
Ragazzi non c'è ne la grande Microsoft, questa volta sbaraglirà la Sony, per tre semplici punti:

1) Il mondo PC (windows) e Xbox 360 vanno a braccetto, stanno già sviluppando giochi per PC che potranno collegarsi ad xbox Live, avete idea di cosa significhi? Chi non ha un PC alzi la mano!!
2) Il prezzo non è da sottovalutare, non dimenticatevi che la maggioranza delle persone non ha da spendere 600 € (per molti più di uno stipendio) per giocare!
Soprattutto perchè non so voi ma mi è capitato di vedere le due console accese con lo stesso gioco e vorrei chiederVi ma voi vedete tutte questa differenza? E ricordatevi che la maggior parte dei giochi esce per multipiattaforma.
3) Il suo famoso e decantato Blu-ray si indubbiamente sarà un ottimo sistema per backup dati, ma per l'industria di film assolutamente troppo caro rispetto all'HD DVD e poi non vi rendete conto, Sony vuole imporre al MONDO il SUO formato senza concorrenza, per avere il monopolio, e sinceramente Il sistema di compressione MPG-2 è nettamente inferiore al V1 presente sul HD DVD. E cmq anche in questo caso è tutto più caro per una differenza a lungo termine MINIMA.

Insomma io non voglio essere di parte, ma sono contro il monopolio e un iposta di prezzo alta per un qualcosa che non da una differenza netta.

Duncan
05-04-2007, 15:04
Sei contro il monopolie e vai contro sony e pateggi per MS... che nei mercati dove è nata ha praticamente un monopolio di fatto, ed in quelli dove è entrata dopo sbaraglia la concorrenza grazie ai soldi che entrano da quel monopoli... ;)

Mrf
05-04-2007, 16:40
Sono stupendi questi confronti inutili e senza alcun senso allo stato attuale

Andre106
05-04-2007, 16:56
Per quanto pessimo, questo forse è uno degli articoli migliori che abbia mai letto su stampa non specialistica... ;)

Quindi potete immaginare le inimmaginabili castronerie presenti sulle altre testate che mi è capitato di leggere... :Prrr:

Quoto alla grande...il trend attuale è : pleistescion, il gioco dove uccidi i bambini...pleistescion...gioco dove ammazzi tuo padre. (per dire..)

Questo è ancora degno a parte qualche imprecisione tecnica dai...mica sono tutti "imparati" come voi super smanettoni coi brufolazzi eh :asd: