turbozag
05-04-2007, 12:02
Ciao a tutti,
dispongo di un controller ATA133/SATA 1.5Gb di marca Hamlet Exagerate XSATACI (distribuita da Essedi Shop - http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47771&ID_MCAT=0&ID_CAT=5&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
a cui ho collegato 2 dischi Maxtor 6V250F0 ed ho creato un volume RAID1 (mirroring). Il controller in questione monta un chipset Ali M5283.
Premetto che ho testato i dischi singolarmente con un altro controller SATA dotato di chipset Silicon Image Sil3112 ed ho potuto verificare che su ciascun disco la Write Cache è attivata e che la velocità di scrittura si attesta sui 55-60MB/s.
Dopo aver installato il driver per Windows XP Professional SP2 del controller ALi M5283 (la versione più recente che si può scaricare dal sito della Hamlet http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=6aba4bf3403f4d39941df3c2dd5bb3a0&ProductId=3483&CategoryId=12), ne ho testato le prestazioni ed ho riscontrato una velocità di scrittura sul volume RAID veramente penosa, intorno ai 10MB/s, mentre la velocità in lettura è di tutto riguardo, intorno ai 58MB/s.
Ho controllato se l'unità disco RAID rilevata da Windows avesse la Write Cache attiva, ma entrambe le opzioni relative alla cache in scrittura sono in GRIGIO - non selezionabili.
Ne posso dedurre che la Write Cache, pur essendo attiva su ciascun disco, non venga attivata dal controller ALi RAID, peggiorando notevolmente le prestazioni in scrittura.
Come ho già detto dispongo di un altro controller SATA Silicon Image, quindi ho verificato se le opzioni relative alla write cache dentro gestione periferiche relative a questo volume RAID0 fossero identiche a quelle dell'ALi, infatti entrambe le opzioni sono in GRIGIO, non selezionabili.
Il controller Silicon Image può essere gestito tramite un'utility che permette di impostare, fra le altre cose, anche le opzioni di Write Cache sui dischi collegati e così ho potuto constatare che sono attive su entrambi i dischi collegati.
Ne deduco che la gestione delle impostazioni della Write Cache può avvenire anche da parte del controller o del software che si interfaccia ad esso, indipendentemente dal fatto che sul pannello della gestione hardware del sistema i dischi non abbiano questa opzione selezionabile.
A questo punto credo che il problema relativo al controller ALi si possa risolvere solo in uno di questi 3 modi:
- con un software che permetta di gestire le impostazioni di write cache
- con un BIOS nuovo che includa anche queste opzioni di write cache - sulla mia scheda c'è ALI RAID BIOS v.1.14 (M5283)
- con un aggiornamento del driver per Windows XP che permetta all'utente di attivare o disattivare la write cache sul volume RAID dal pannello della gestione hardware.
Il software che si può attualmente scaricare dal sito della Hamlet non dispone di questo tipo di impostazioni, quindi non è possibile attivare la write cache sui dischi tramite software.
Ho provveduto ad aprire un ticket con l'assistenza italiana della Hamlet, che a sua volta ha girato la mia richiesta al produttore taiwanense, speriamo che mi rispondano...
Nel frattempo vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso mio problema, grazie...
dispongo di un controller ATA133/SATA 1.5Gb di marca Hamlet Exagerate XSATACI (distribuita da Essedi Shop - http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47771&ID_MCAT=0&ID_CAT=5&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
a cui ho collegato 2 dischi Maxtor 6V250F0 ed ho creato un volume RAID1 (mirroring). Il controller in questione monta un chipset Ali M5283.
Premetto che ho testato i dischi singolarmente con un altro controller SATA dotato di chipset Silicon Image Sil3112 ed ho potuto verificare che su ciascun disco la Write Cache è attivata e che la velocità di scrittura si attesta sui 55-60MB/s.
Dopo aver installato il driver per Windows XP Professional SP2 del controller ALi M5283 (la versione più recente che si può scaricare dal sito della Hamlet http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=6aba4bf3403f4d39941df3c2dd5bb3a0&ProductId=3483&CategoryId=12), ne ho testato le prestazioni ed ho riscontrato una velocità di scrittura sul volume RAID veramente penosa, intorno ai 10MB/s, mentre la velocità in lettura è di tutto riguardo, intorno ai 58MB/s.
Ho controllato se l'unità disco RAID rilevata da Windows avesse la Write Cache attiva, ma entrambe le opzioni relative alla cache in scrittura sono in GRIGIO - non selezionabili.
Ne posso dedurre che la Write Cache, pur essendo attiva su ciascun disco, non venga attivata dal controller ALi RAID, peggiorando notevolmente le prestazioni in scrittura.
Come ho già detto dispongo di un altro controller SATA Silicon Image, quindi ho verificato se le opzioni relative alla write cache dentro gestione periferiche relative a questo volume RAID0 fossero identiche a quelle dell'ALi, infatti entrambe le opzioni sono in GRIGIO, non selezionabili.
Il controller Silicon Image può essere gestito tramite un'utility che permette di impostare, fra le altre cose, anche le opzioni di Write Cache sui dischi collegati e così ho potuto constatare che sono attive su entrambi i dischi collegati.
Ne deduco che la gestione delle impostazioni della Write Cache può avvenire anche da parte del controller o del software che si interfaccia ad esso, indipendentemente dal fatto che sul pannello della gestione hardware del sistema i dischi non abbiano questa opzione selezionabile.
A questo punto credo che il problema relativo al controller ALi si possa risolvere solo in uno di questi 3 modi:
- con un software che permetta di gestire le impostazioni di write cache
- con un BIOS nuovo che includa anche queste opzioni di write cache - sulla mia scheda c'è ALI RAID BIOS v.1.14 (M5283)
- con un aggiornamento del driver per Windows XP che permetta all'utente di attivare o disattivare la write cache sul volume RAID dal pannello della gestione hardware.
Il software che si può attualmente scaricare dal sito della Hamlet non dispone di questo tipo di impostazioni, quindi non è possibile attivare la write cache sui dischi tramite software.
Ho provveduto ad aprire un ticket con l'assistenza italiana della Hamlet, che a sua volta ha girato la mia richiesta al produttore taiwanense, speriamo che mi rispondano...
Nel frattempo vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso mio problema, grazie...