View Full Version : quali patch nel kernel ubuntu standard?
gurutech
05-04-2007, 10:41
ciao,
qualcuno mi sa dare la lista di quali sono le patch applicate al kernel ubuntu standard? per il momento so solo di squashfs (indispensabile per la live)
gurutech
05-04-2007, 12:27
ho trovato anche unionfs (applicata)
volevo applicare le patch di andrew morton (le -mm) ma sul 2.6.20.3 non vanno!
inoltre ho trovato cloop e ndiswrapper. riesco a compilarli come moduli a se stanti, ma per integrarli nel kernel ?
infine ho applicato la patch (a mano) per disabilitare l'hyperthreading con una opzione al boot
volevo applicare le patch di andrew morton (le -mm) ma sul 2.6.20.3 non vanno!
le patch mm vanno applicate al ramo e non alla ravisione... (quindi a 2.6.20 e non al 2.6.20.3)
gurutech
05-04-2007, 12:46
le patch mm vanno applicate al ramo e non alla ravisione... (quindi a 2.6.20 e non al 2.6.20.3)
e poi se voglio passare all'ultima revisione posso?
jimmazzo
05-04-2007, 13:57
e poi se voglio passare all'ultima revisione posso?
Ciao Gurutech, da come ho letto in un wiki in inglese (ma potrei anche sbagliarmi) di solito gli autori delle patch le aggiornano inserendo anche le nuove revisioni.
Cmq, hai fatto bene ad aprire questa discussione, interessa molto anche a me; recentemente ho patchato il kernel in ubuntu (7.04B) con la patch ck1, inizialmente col 2.6.20 ho avuto problemi, ma dovuti ai driver nvidia closed che fanno a cazzotti con questa versione del kernel; ho cmq risolto compilando il 2.6.19 e va molto bene (anche se spero di trovare una soluzione per il futuro).
Però l'idea d'installare le patch che usa di default ubuntu non è male visto che sono partito dal kernel vanilla. :)
gurutech
05-04-2007, 14:02
con un po' di pazienza ho aggiunto a manina quello che credo serva per rifare un cd live con kernel aggiornato
- squashfs
- cloop
- unionfs
inoltre
- ndiswrapper
- Add command line option to enable/disable hyper-threading.
http://lkml.org/lkml/2006/11/29/363
per squashfs e unionfs nessun problema, c'eranod delle patch già pronte
per gli altri ho copiato e modificato a manina i vari kconfig e makefile, nonchè copiato i file nei posti giusti.
adesso sto ricompilando, spero faccia boot!
gurutech
05-04-2007, 18:44
fatto!
root@gurutech:~# dmesg | head
[ 0.000000] Linux version 2.6.20.3 (root@gurutech) (gcc version 4.1.2 20060928 (prerelease) (Ubuntu 4.1.1-13ubuntu5)) #2 PREEMPT Thu Apr 5 15:08:43 CEST 2007
jimmazzo
06-04-2007, 08:55
Ciao Gurutech, da come ho letto in un wiki in inglese (ma potrei anche sbagliarmi) di solito gli autori delle patch le aggiornano inserendo anche le nuove revisioni.
Cmq, hai fatto bene ad aprire questa discussione, interessa molto anche a me; recentemente ho patchato il kernel in ubuntu (7.04B) con la patch ck1, inizialmente col 2.6.20 ho avuto problemi, ma dovuti ai driver nvidia closed che fanno a cazzotti con questa versione del kernel; ho cmq risolto compilando il 2.6.19 e va molto bene (anche se spero di trovare una soluzione per il futuro).
Però l'idea d'installare le patch che usa di default ubuntu non è male visto che sono partito dal kernel vanilla. :)
Mi auto quoto, in parte per contraddirmi, :p :
Molti sviluppatori di patch aggiuntive aggiungono già nelle patch stesse le varie revisioni per upgradare il kernel ; se però prendiamo per esempio la patch ck1 per il kernel 2.6.20, non è patchata con le varie revisioni che sono uscite dopo la sua creazione; io infatti avevo problemi a compilare i driver nvidia col kernel 2.6.20liscio+ck1, oggi sono riuscito a risolvere installando al vanilla prima la ck1 e solo successivamente la patch per portare il kernel alla revisione 2.6.20-4; praticamente durante l'installazione della nuova revisione si visualizza un errore in un file e non lo patcha (suppongo che il file sia relativo allo scheduler che ha modificato Colivas), però il resto dei file li patcha benone e poi nell'effettiva compilazione del kernel non ho avuto problemi; i driver nvidia dopo il successivo reboot si sono installati anch'essi senza problemi. (il problema dei driver nvidia da quanto ho letto è normale se si tenta di installarli in una versione 2.6.20 inferiore alla revisione 4).
gurutech
06-04-2007, 20:49
FIY (e a vostro rischio e pericolo ...)
linux-image-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-image-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb)
linux-headers-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-headers-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb)
linux-source-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_all.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-source-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_all.deb)
jimmazzo
06-04-2007, 21:34
FIY (e a vostro rischio e pericolo ...)
linux-image-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-image-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb)
linux-headers-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-headers-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_i386.deb)
linux-source-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_all.deb (http://www.gurutech.it/files/linux-source-2.6.20.3_2.6.20.3-10.00.Custom_all.deb)
Che scheda video utilizzi? (è solo una curiosità)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.