PDA

View Full Version : Piccola delusione Fedora6


bongo74
05-04-2007, 09:54
sono sempre stato appassionato di fedora e prima di redhat.

L'ultima versione mi ha un po' deluso:
1) riconoscimento hw molto inferiori a *ubuntu,suse,mandriva

2) pesantezza elevata, rispetto alla 5, sulla stessa macchina (stessi servizi anche!) molto meno reattiva, ma proprio molto

3) non volevo ubuntarmi...ma ormai...

joshua82
05-04-2007, 09:58
3) non volevo ubuntarmi...ma ormai...
perchè? è una malattia? :ciapet:

Fugazi
05-04-2007, 10:19
Ubuntarsi non va mica bene..... Ubuntu è il male :Prrr:

....scherzi a parte, se vuoi una distro completa e leggera vedi QiLinux o Mandriva, abbastanza automatizzate e + leggere di Fedora.
Se no Frugalware, però c'è da smanettare un po' per configurarla all'inizio.

-Slash
05-04-2007, 11:08
Ubuntarsi non va mica bene..... Ubuntu è il male :Prrr:

....scherzi a parte, se vuoi una distro completa e leggera vedi QiLinux o Mandriva, abbastanza automatizzate e + leggere di Fedora.
Se no Frugalware, però c'è da smanettare un po' per configurarla all'inizio.
Mandriva leggera????? :fagiano:

DarkWolf
06-04-2007, 07:36
Mandriva leggera????? :fagiano:
Debian via netinstall e vivi sereno :O :D

bongo74
06-04-2007, 07:53
perchè? è una malattia? :ciapet:

no, anzi...pero' volevo distinguermi dalla massa e conoscere +cose...anche se sarebbe meglio puntarsi su una distro e studiarsela bene

Fil9998
06-04-2007, 08:14
FRUGALWARE volendo impegnarsi (un minimo non un granchè... forse qualche ora in più)

o simply mepis impegnndosi meno di ubunto e avendo tutto più di ubuntu.

Artemisyu
06-04-2007, 09:33
sono sempre stato appassionato di fedora e prima di redhat.

L'ultima versione mi ha un po' deluso:
1) riconoscimento hw molto inferiori a *ubuntu,suse,mandriva

2) pesantezza elevata, rispetto alla 5, sulla stessa macchina (stessi servizi anche!) molto meno reattiva, ma proprio molto

3) non volevo ubuntarmi...ma ormai...

Sulla mia macchina la 6 non è affatto più lenta della 5, anzi, forse il contrario.
Aggiungo che il riconoscimento hardware mi è parso ottimo: ubuntu e altre fanno di più semplicemente perchè includono chili di firmware e di demoni all'avvio.

Per esempio la risoluzione dello schermo del mio portatile andava a posto, ma è bastato installare 915resolution, la scheda wireless non andava, ma è bastato installare ipw3945d e relativi driver.
Non vedo dove sia il problema.

Ok, con ubuntu si hanno un paio di cose in più out of the box, ma se poi quello che rimane è ubuntu, allora proprio non vedo il vantaggio.

Hwupgr
06-04-2007, 19:28
Forse va più lenta perché ha dei bachi durante l'installazione, ad es. installa il Kernel i586 invece del i686 (comunque puoi usare le immagini iso più aggiornate di FC6 di gennaio 2007, o forzare nell'installazione il Kernel i686, oppure da sistema già installato seguire una mia guida di qualche mese fa, facendo una ricerca sul forum).