View Full Version : RAM a 333Mh invece di 400Mhz
Ciao a tutti,
ho la configurazione in firma, ma la ram mi va a 333 invece di 400Mhz. Da Bios, se imposto il valore più alto mi si pianta tutto ed il pc non si accende.
Dubbio:
Non è che devo arrivare alla frequenza del 2800+ impostando un moltiplicatore + basso, in modo da far salire senza problemi la frequenza della RAM?
La rev della mia Mobo è la 2, il Bios, l' ultimo uscito (non ricordo il numero.)
Se potete darmi una mano...
saluti!
Forse la tua cpu lavora solo con fsb=166,quindi la ram deve lavorare a 333mhz.L'unica sarebbe provare a overclokkare per portare l'fsb a 200 in maniera tale che la ram lavori a 400,però qui si và in un campo pericoloso:bisogna vedere se la tua sk madre sopporta overclock e tutte menate varie.
AMD64bit
05-04-2007, 12:04
Forse la tua cpu lavora solo con fsb=166,quindi la ram deve lavorare a 333mhz.L'unica sarebbe provare a overclokkare per portare l'fsb a 200 in maniera tale che la ram lavori a 400,però qui si và in un campo pericoloso:bisogna vedere se la tua sk madre sopporta overclock e tutte menate varie.
per il discorso delle frequenze è come dice rlt..... solo che quella scheda madre non avendo i fix riesci ad alzarla di 10-15 Mhz al massimo.....
Per vedere l' fsb del mio proc devo controllare il codice.
Se fosse 200, mi basterebbe diminuire il moltiplicatore x arrivare alla frequenza del 2800+?
AMD64bit
05-04-2007, 14:34
Anche io avevo un athlon xp 2800+ core barton e funzionava a 166 di bus.
Solo i Barton 3000+ e 3200+ funzionano a 200 di bus.
In pratica, a meno di non cambiare processore, non potrò mai avere la RAM a 400Mhz...
In pratica, a meno di non cambiare processore, non potrò mai avere la RAM a 400Mhz...
Esatto:reperisci un barton 2500 e,con un dissipatore decente,lo overclokki a 3200 portando l'FSB a 200 (quindi ram a 400)
tavano10
11-04-2007, 16:59
ciao...mi intrufolo..
ma come si fa a vedere a quanto va la ram?
io con everest e il pc in firma ho controllato i timing di memoria...
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS) / 8-10-2 (RC-RFC-RRD)
ma volete dirmi che al massimo posso andare a 200mhz?
AMD64bit
11-04-2007, 22:54
Esatto:reperisci un barton 2500 e,con un dissipatore decente,lo overclokki a 3200 portando l'FSB a 200 (quindi ram a 400)
molto difficile da fare con la scheda madre che ha. Ho provato anch'io anni fa....delusione totale
ciao...mi intrufolo..
ma come si fa a vedere a quanto va la ram?
io con everest e il pc in firma ho controllato i timing di memoria...
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS) / 8-10-2 (RC-RFC-RRD)
ma volete dirmi che al massimo posso andare a 200mhz?
cpuz funziona bene per queste cose ;)
La cosa migliore sarebbe recuperare un bel Barton 3200+, peccato che le aste su eBay, l'unico posto dove li ho trovati, chiudano tutte sopra i 130 euro... tanto vale cambiare tutto!
molto difficile da fare con la scheda madre che ha. Ho provato anch'io anni fa....delusione totale
hai ragione,non so perchè ma mentre scrivevo ero convinto avesse un abit n7fs20...
royaleagle
12-04-2007, 09:00
Veramente io con quella scheda usavo la ram a 400mhz, semplicemente impostando da bios la frequenza su BySPD oppure 120%.
tavano10
12-04-2007, 11:18
ciao...mi intrufolo..
ma come si fa a vedere a quanto va la ram?
io con everest e il pc in firma ho controllato i timing di memoria...
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS) / 8-10-2 (RC-RFC-RRD)
ma volete dirmi che al massimo posso andare a 200mhz?
caspita, ho controllato con cpu-z
con il pc in firma la ram va solo a 200 mhz (3-3-3-8 1T):muro: ...ma è normale?
che posso fare?
AMD64bit
12-04-2007, 13:55
caspita, ho controllato con cpu-z
con il pc in firma la ram va solo a 200 mhz (3-3-3-8 1T):muro: ...ma è normale?
che posso fare?
giusto... è normalissimo!
Se andassero a 400Mhz sarebbero delle ddr2 pc6400
Del resto sono delle DDR (DOUBLE data rate) :read:
tavano10
12-04-2007, 17:57
giusto... è normalissimo!
Se andassero a 400Mhz sarebbero delle ddr2 pc6400
Del resto sono delle DDR (DOUBLE data rate) :read:
son proprio un niubbone...meglio che mi metta a studiare un po'..:D
infatti, come già ti hanno detto
si kiamano ddr apposta double data rate xkè la frequenza interna è di 200 mhz (nel tuo caso) ma il bus lavora al doppio della freq e quindi a 400 mhz, infatti le ddr2 800 internamente lavorano a 400 mhz;)
Ciao a tutti,
ho la configurazione in firma, ma la ram mi va a 333 invece di 400Mhz. Da Bios, se imposto il valore più alto mi si pianta tutto ed il pc non si accende.
Dubbio:
Non è che devo arrivare alla frequenza del 2800+ impostando un moltiplicatore + basso, in modo da far salire senza problemi la frequenza della RAM?
La rev della mia Mobo è la 2, il Bios, l' ultimo uscito (non ricordo il numero.)
Se potete darmi una mano...
saluti!
Ciao.
Innanzitutto conoscendo il chipset nForce400 come un po' schizzinosetto nei confronti di alcuni moduli ram ti chiedo: quanta ram hai e in quanti banchi è suddivisa. Con tre banchi installati questa mobo infatti fa' fatica a tenere i 400 mhz. Se hai due moduli e le tue ram sono DDR400 devono andare a 400. E' un peccato tenerle limitate a 333 specie se giochi.
Se col pc non ci giochi lascia stare tutto a 333. Se giochi o devi metterci su Vista cerca di aumentare la velocità del fsb che è meglio :D .
Il tuo processore ha sicuramente un fsb di 333. Quindi le cose sono 2:
1. ho tieni tutto in sincrono, cioè ram a 333 e processore a default;
2. provi a dare una taroccatina al sistema, cosa che personlamente farei :D
Nel primo caso entri nel bios, ed imposta:
- le ram su "auto" ed i timings su "optimal";
- il processore a 166 X (il moltiplicatore su auto).
Nel secondo caso dovresti overcloccare spingendo fuori specifica il solo processore. Se hai un discreto alimentatore (consiglio almento un 400W) le cose da fare sono queste in ordine.
Potresti innanzitutto provare a fare un boot a 200X11 (XP 3200+). Imposti il moltiplicatore ad 11 ed il fsb a 200 (se hai :ciapet: il sistema dovrebbe partirti ed andare a 2200Mhz cioè porti il tuo 2800+ a 3200+ sfruttando oltretutto le tue ram). Se windows si avvia fai un prime95 o un superpi o meglio ancora un 3dmark2003 (o meglio ancora fai un prime95 ed un superpi da 32 mega insieme). Se il sistema esegue il correttamente i test allora tutto è ok. Se il sistema da errori potrebbe essere necessario alzare il vCore della cpu. Dal bios il valore del vcore è su auto ad 1,65V; il mio consiglio è di non spingerti oltre 1,775 specie se la cpu ha il dissipatore standard e per un uso quotidiano.
Se il sistema si pialla potrebbe essere necessario resettare il pc (la procedura è quella del clear cmos nel manuale della scheda madre). In questo caso potresti procedere a passi di 5mhz. Per fare ciò nelle opzioni del bios a scendere vai a mettere "user defined" e comincia a vedere (lasciando il moltiplicatore ad 11) cosa accade partendo da 195. Vedi se il pc si avvia, se esegue correttamente i test. Se tutto va bene controlla le temperature con "asus probe". Se si pialla, reset del bios e prova a 190 fino a quando raggiungi la piena stabilità. Naturalmente se scendi di fsb potresti alzare il moltiplicatore per compensare la perdita di frequenza (es. potresti provare la combinazione 190X12).
Buona fortuna e buon overclock! :p
X Shamata:
Col pc ci gioco eccome! :D
ho 2 moduli da 1 Gb di DDR 400 della Kingstone, in single channel xchè la mia asus non ha il controller dual channel. se imposto tramite bios l' fsb a 200Mhz il pc si pianta e devo resettare via cmos.
Proverò seguendo i tuoi consigli. Grazie!
AMD64bit
17-04-2007, 12:58
come ho già detto il tuo processore va a 333....quindi anche le ram.
Per fare andare le ram a 400 è necessario un overclock del sistema, ma la scheda madre non ha i fix, pertanto è impossibile overcloccare il processore e quindi anche le ram....
Ps: non è solo la tua scheda madre che non ha il dual channel. Il dual channel è stato introdotto da amd con il socket 754 :read:
Brutale910
17-04-2007, 14:22
Ciao a tutti,
ho la configurazione in firma, ma la ram mi va a 333 invece di 400Mhz. Da Bios, se imposto il valore più alto mi si pianta tutto ed il pc non si accende.
Dubbio:
Non è che devo arrivare alla frequenza del 2800+ impostando un moltiplicatore + basso, in modo da far salire senza problemi la frequenza della RAM?
La rev della mia Mobo è la 2, il Bios, l' ultimo uscito (non ricordo il numero.)
Se potete darmi una mano...
saluti!
Non è che hai montato male i due moduli?? se nn li metti bene( dual channel ) i mieni vanno da 400 a 333, forse è il tuo stesso caso
come ho già detto il tuo processore va a 333....quindi anche le ram.
Per fare andare le ram a 400 è necessario un overclock del sistema, ma la scheda madre non ha i fix, pertanto è impossibile overcloccare il processore e quindi anche le ram....
Ps: non è solo la tua scheda madre che non ha il dual channel. Il dual channel è stato introdotto da amd con il socket 754 :read:
Quoto:mi sembra che questo metta d'accordo tutti.
Mettiti l'anima in pace
AMD64bit
17-04-2007, 17:56
Quoto:mi sembra che questo metta d'accordo tutti.
Mettiti l'anima in pace
bene, speriamo siano tutti d'accordo....
vorrei precisare che puoi overcloccare ma di una decina di Mhz (ci provai io qualche anno fa con una configurazione molto simile alla tua!)
Er Monnezza
17-04-2007, 18:02
Ciao a tutti,
ho la configurazione in firma, ma la ram mi va a 333 invece di 400Mhz. Da Bios, se imposto il valore più alto mi si pianta tutto ed il pc non si accende.
Dubbio:
Non è che devo arrivare alla frequenza del 2800+ impostando un moltiplicatore + basso, in modo da far salire senza problemi la frequenza della RAM?
La rev della mia Mobo è la 2, il Bios, l' ultimo uscito (non ricordo il numero.)
Se potete darmi una mano...
saluti!
il tuo processore ha il bus a 333Mhz (166x2), quindi se hai dei banchi di ram da 333Mhz non possono operare a 400Mhz e quando tenti di impostarlo non parte il pc; anche avendo delle DDR400 non otterresti nessun beneficio mettendole a 400Mhz, è sempre meglio far lavorare la ram in sincrono col processore bus 333Mhz ram a 333Mhz.
Nel mio pc ho impostato cosi, visto che ho processore con bus a 333Mhz e ram DDR400; se metto la ram a 400 le prestazioni del pc calano leggermente in quanto aumentano i timings della ram, e la ram è in asincrono col bus; mentre mettendo a 333Mhz posso mettere timings più bassi e la ram lavora anche in sincrono col processore
Grazie a tutti per le risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.