Entra

View Full Version : Uscita SimplyMepis 6.5


WebWolf
05-04-2007, 07:30
Come da topic.

Su distrowatch trovate la recensione.

A parte la dotazione software, la cura della grafica e il cuore Ubuntu, fino ad ora (per me) resta imbattuta nelle gestione delle connessioni Wireless.

Buon download.

tutmosi3
05-04-2007, 09:54
Come da topic.

Su distrowatch trovate la recensione.

A parte la dotazione software, la cura della grafica e il cuore Ubuntu, fino ad ora (per me) resta imbattuta nelle gestione delle connessioni Wireless.

Buon download.

Ciao WebWolf

Come va?

Ogni volta che incorcio Mepis mi viene una voglia ...
Quasi quasi abbandono Debian.


La usi?

Ciao

maurinO_o
05-04-2007, 10:33
questa distro com'è messa a precompilati multimediali con install a 0% stress?
ultimamente arch mi sta fracassando i @@ :O

WebWolf
05-04-2007, 13:04
Ciao WebWolf

Come va?

Ogni volta che incorcio Mepis mi viene una voglia ...
Quasi quasi abbandono Debian.


La usi?

Ciao

Va benone garzie, approfitterò della triade sa-do-lu per ritemprarmi e 'pocciare' con Linux.

La 6.5 l'ho scaricata ieri sera.

Uso la 6 in versione live, praticamente è una ubuntu con kweather nel tray. :) Cmq da quando è passata ad ubuntu mi sembra più agile di prima. Potrebbe essere un ottimo punto di partenza per chi viene da windows.
Il suo punto di forza è il riconoscimento delle wireless.

Di sicuro proverò la 6.5 nei prossimi giorni.

@maurinO_o

per multimediali intendi mp3 o files windowsiani ?

maurinO_o
05-04-2007, 13:16
no, per quelli si sistema sempre tutto.
i programmi che uso di più, mandvd, avidemux con x264, dvdrip, k9copy e qualcos'altro che su arch li installi in 2 minuti e funzionano subito.
del pc ne faccio un uso desktop + qualche esperimento.

certo che se è basata su ubuntu mi sta già un pò antipatica :D

frankifol
05-04-2007, 19:05
uso sul portatile la 6.5 dalla prima beta. Funziona tutto. Wireless con chiave wep, superkaramba, beryl (meglio di OGNI altra distro che ho provato), supporto ntfs nativo, audio e quant'altro. E' ottima anche la visualizzazione dei font. E' quasi noiosa, sono passato ad arch nel fisso per avere un po' da smanettare.
L'unica rottura la disabilitazione del servizio di update di fstab chear comparireatto che pur avendo i driver nvidia attivi non sono riuscito a f ad ogni avvio frustra le vostre modifiche a questo file e il fatto che pur avendo attivi i driver nvidia non sono riuscito a far saltare fuori il pannello apposito

Redinapoli
05-04-2007, 21:54
forse dè una domanda cretina, ma non dormo da giorni perciò sono giustificato...ihih :D :D

il fatto che sia basata su ubuntu, implica anche che utilizzi i suoi repositories?

e rispetto ad una Kubuntu (con la quale condivide KDE), come si comporta? più reattiva, veloce, scattante?

Grazie
Marco

Hwupgr
06-04-2007, 19:32
Perché in SimplyMepis 6.5 usano ancora il Kernel della versione precedente?
Oddio aver usato Ubuntu come base mi fa venire l'orticaria. :p

WebWolf
07-04-2007, 07:25
no, per quelli si sistema sempre tutto.
i programmi che uso di più, mandvd, avidemux con x264, dvdrip, k9copy e qualcos'altro che su arch li installi in 2 minuti e funzionano subito.
del pc ne faccio un uso desktop + qualche esperimento.

certo che se è basata su ubuntu mi sta già un pò antipatica :D

Non sono programmi che uso di solito, ma con il gestore pacchetti si può installare tutto.

Sul fatto che sia basata su Ubuntu, beh, non è colpa mia :D , e comunque, anche se all'inizio pure io ero scettico, adesso credo che sia una delle distribuzioni più stabili e supportate.

Oltre ad aver avuto (e avere) l'impagabile merito di avvicinare un numero assai cospicuo di utenti al mondo linux.

Poi Debian, Ubuntu, Slackware, Suse, Fedora, Mandriva, BSD ecc ... una grande famiglia siamo! (didion dodon, didion dodon - scacciapensieri siculo)

DarkWolf
07-04-2007, 08:47
Poi Debian, Ubuntu, Slackware, Suse, Fedora, Mandriva, BSD ecc ... una grande famiglia siamo! (didion dodon, didion dodon - scacciapensieri siculo) LOOOOOOLLLLLL :sofico: - Scusa ma da buon Messinese non ho resistito :D

zephyr83
07-04-2007, 19:09
Io trovo fatta meglio mepys rispetto a kubuntu!!! L'ho trovata più stabile e configurata meglio.