PDA

View Full Version : modellazione 3d che scheda?


triki
04-04-2007, 22:14
Come da titolo sto cominciando a lavorare con modellazione 3d (delftship, multisurf, rhino e simili) e la mia ATI Radeon 7000 è... come dire... inadeguata :D .
Lavorando in ambiente linux preferirei schede nvidia perchè forniscono driver migliori (aggiornati più spesso , meglio funzionanti...) ma se vi sono buoni motivi potrei anche scegliere una ATI (o AMD, come si chiamano ora???).
Ho cercato di farmi un'idea guardando un po' recensioni e simili ma non ci capisco molto, soprattutto non mi districo affatto nella selva di produttori (sapphire, asus, club3d, ecc) e di questi in particolare non so nulla di affidabilità, qualità, ecc.

In pratica non ho punti di riferimento per fare una scelta...

Cosa mi consigliate

Nel caso potesse essere utile il resto del pc dovrebbe contenere processore intel Core 2 Duo 6600 o AMD Athlon 64 X2 5600+ (sarei più propenso per intel), 2GB di RAM a 800 MHz, mb Asus con chipset intel con intel o nvidia con amd

Dr House
04-04-2007, 22:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171

triki
05-04-2007, 09:41
si hai perfettamente ragione però alcune cose non le so proprio, cmq quello che so vedo di aggiungerlo:

- scheda PCI-E
- le configurazioni come già detto potrebbero essere o processore intel Core 2 Duo 6600 o AMD Athlon 64 X2 5600+ (sarei più propenso per intel), 2GB di RAM a 800 MHz, mb Asus con chipset intel con intel o nvidia con amd
- delle potenze e amperaggi non ne ho la più pallida idea, anzi visto che sto facendo un pc da zero potrei sceglierlo in funzione dei componenti che scelgo
- utilizzo come da primo post: modellazione 3d con delftship e rhinoceros
- budget max 300-350 euro
- dissipazione: la rumorosità non è un mio problema, preferisco preservare la scheda
- l'overclock non fa per me :D

Dr House
05-04-2007, 09:48
8800gts, meglio se da 640mb, altrimenti la 320mb

triki
05-04-2007, 11:11
ho cercato la 8800 GTS e ho visto che è prodotta da XFX, asus, twintech, point of view e xpert vision, mi sapete consigliare una marca in particolare?

Kharonte85
05-04-2007, 11:15
ho cercato la 8800 GTS e ho visto che è prodotta da XFX, asus, twintech, point of view e xpert vision, mi sapete consigliare una marca in particolare?
Le fa tutte ASUS prendi quella che costa meno.

Edit: Ma col pc ci giochi? Se no, potresti pensare anche a prenderti una scheda professionale tipo Quadro FX 560...

triki
05-04-2007, 11:57
giocare col pc... mmm saranno 3 anni che non tocco più un gioco :D

ma le professionali quanto costano? io come budget pensavo di stare sui 350 euro

le fa tutte asus in che senso? vuoi dire che le produce tutte asus e poi le vende agli altri produttori che le marchiano e le rivendono?

Dr House
05-04-2007, 12:35
vuoi dire che le produce tutte asus e poi le vende agli altri produttori che le marchiano e le rivendono?

si

Mr_Green
05-04-2007, 13:11
se dici che non giochi e che il pc lo usi per modellazione 3D, è scontato prendere una quadro. visto il budget potresti anche andare au una originale (non geforce@quadro, sempre che se ne trovino di pci-e).
A parte che con MAX, che preferisce lo shading in D3D, con tutti gli altri vai tranquillo sull'OpenGL, quindi una quadro di nvidia.

dei programmi che hai citato, ti posso dire l'esperienza con rhino: le firegl di ati meglio scartarle, le quadro vanno meglio. anche se in effetti rhino non necessita di uno shading molto dettagliato (nel senso di luci e textures). poi magari smentitemi... :-)

altro consiglio: IMHO non passare a vista se devi fare modellazione e rendering

buon lavoro

AL

triki
05-04-2007, 13:30
cosa hanno di diverso le quadro o le firegl di ati rispetto alle geforce o alle radeon? perchè il parametro per passare a una quadro sono i giochi? è perchè per i giochi sono sprecate o perchè non li fanno girare bene?

e fra le quadro cosa mi consigliate, in pratica la peggiore delle quadro è comunque meglio di una 8800 o devo salire un po' per avere performance migliori?

Per quanto riguarda Vista, non c'è pericolo, uso gentoo linux dove emulo con wine sia delftship che rhinoceros ottenendo prestazioni migliori degli stessi programmi fatti girare con winxp sullo stesso pc, quindi non ho la minima intenzione di tornare su win. Inoltre su linux le opengl funzionano benissimo e i driver nvidia ancora meglio

Mr_Green
05-04-2007, 15:04
cosa hanno di diverso le quadro o le firegl di ati rispetto alle geforce o alle radeon? perchè il parametro per passare a una quadro sono i giochi? è perchè per i giochi sono sprecate o perchè non li fanno girare bene?

e fra le quadro cosa mi consigliate, in pratica la peggiore delle quadro è comunque meglio di una 8800 o devo salire un po' per avere performance migliori?

Per quanto riguarda Vista, non c'è pericolo, uso gentoo linux dove emulo con wine sia delftship che rhinoceros ottenendo prestazioni migliori degli stessi programmi fatti girare con winxp sullo stesso pc, quindi non ho la minima intenzione di tornare su win. Inoltre su linux le opengl funzionano benissimo e i driver nvidia ancora meglio

geforce - quadro
radeon - firegl

le prime sono per uso ufficio/home/giochi
le seconde per visualizzazioni 3D
tipicamente le prime ottimizzate per D3D, le seconde per OpenGL
la differenza sta soprattutto nei drivers e nelle certificazioni per i software 3D
da qui la possibilità di passare alle rispettive versioni @quadro e @firegl
la differenza non è "per giocare", ma "per lavorare" (per come la vedo io)

cerca il thread ufficiale sulle quadro, e constata da solo le prestazioni e le differenze

buon lavoro

AL

frikes
05-04-2007, 21:18
8800gts, meglio se da 640mb, altrimenti la 320mb

:mbe: ha detto modellazione 3d, non che gioca con gli ultimi titoli...

nella mia firma trovi il link al thread sulle quadro. ci sono diverse schede testate tra cui anche la fx560 e la gf8800gts. per programmi che sfruttano bene l'opengl le quadro sono molto più performanti. la fx560 è una bella schedina ma ovviamente non fa miracoli. se hai esegenze di modellazione che superano il milione di poligoni pendi una fx1500 che trovi a partire da 430€. altrimenti la fx560 a 250€ che ha prestazioni migliori di una geforce 8800, edin più tutte le caratteristiche di una quadro (anti alias migliorato, visulaizzazione opengl in tempo reale e via dicendo)
rhino sfrutta bene le opengl , gli altri che hai citato non saprei. questo è importante per la scelta di una scheda perchè con alcuni software ad esempio le prestazioni di una di fascia alta e di una di fascia bassa sono molto simili.

lascia perdere le ati con linux. non ho esperienza a riguardo, ma se fai un giro nella sezione hardware del forum di treddi.com troverai le stesse risposte.;)

Kharonte85
05-04-2007, 21:23
giocare col pc... mmm saranno 3 anni che non tocco più un gioco :D
Allora vai di quadro

ma le professionali quanto costano? io come budget pensavo di stare sui 350 euro

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=quadro+fx+560&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Se fai uno sforzetto: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=quadro+fx+1500&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

;)

triki
05-04-2007, 22:16
mi sono un po' acculturato sulle quadro, ho trovato anche delle schede piuttosto interessanti (per i miei obiettivi e soprattutto per il mio portafogli), non mi è però chiaro perchè spesso le quadro montano meno ram della 8800 gts e a volte addirittura sdram invece che ddr, è dovuto al fatto che quella ram serve solo per far girare i giochi ciucciarisorse e serve di meno per applicazioni professionali?

frikes
06-04-2007, 00:46
mi sono un po' acculturato sulle quadro, ho trovato anche delle schede piuttosto interessanti (per i miei obiettivi e soprattutto per il mio portafogli), non mi è però chiaro perchè spesso le quadro montano meno ram della 8800 gts e a volte addirittura sdram invece che ddr, è dovuto al fatto che quella ram serve solo per far girare i giochi ciucciarisorse e serve di meno per applicazioni professionali?

esatto ;)
un gioco alla fine è un rendering directx in tempo reale, e vengono caricate un'infinità di textures la cui qualità puoi impostarla a seconda della vga che hai. con un modello 3d questo accade ma in maniera "più limitata" di solito. anche perchè la visualizzazione delle texture mentre gestisci il modello non ha la stessa qualità del rendering, e poi non vengono calcolate fedelmente le varie rifrazioni, ombre e via dicendo. quindi la ram è meno messa in gioco. comunque oramai quasi tutte le schede professionali montano gddr3.
io con una scheda che è l'equivalente di un incrocio tra 7300gt e 7600gt (fx560) mi trovo benissimo. ed ha "solo" 128mb di gddr3. ;)