View Full Version : alfa 149...lo stile italiano non ha paragoni..
aunktintaun
04-04-2007, 22:50
http://www.autoblog.it/uploads/alfa_149_ipotesi_big.jpg
non aggiungo altro...il resto sono solo minkiate...se esce veramente cosi dalla fabbrica guai!
a quanto ne so io non c'è niente di ufficiale sulla linea della 149.. solo photoshop di appassionati che disegnano quello che gli pare..
FrancescoSan
04-04-2007, 23:34
Tra l'altro il frontale stile 8C è stato cassato da Morchionne...e meno male :stordita:
bananarama
04-04-2007, 23:39
questa e' inguardabile oltre ogni limite umano! :eek:
sta foto gira da quando internet ancora doveva nascere :asd:
se dovete fare i fan boy lameno fateli bene:D
...il resto sono solo minkiate...
ovvio...
sta foto gira da quando internet ancora doveva nascere :asd:
se dovete fare i fan boy lameno fateli bene:D
*
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-04-2007, 00:06
speriamo che non sia definitiva :stordita:
Cosi' si contende l'oscenita' assoluta con la Duna, con l'aggravante che la Duna almeno costava poco.
Si effettivamente sa un po' troppo da fan boy il topic. Il muso così è sformato in ogni senso (oltre che old)
bah... esca come vuole... ma l'importante è che lo faccia!... se pensano di "tirare avanti" con la 147 fino al 2009 con stronzate tipo "black line", restyling, Q2, & ritocchini vari, allora stan freschi, in Alfa (da quando in qua un'auto dura la bellezza di NOVE anni?! :eek: )
bah... esca come vuole... ma l'importante è che lo faccia!... se pensano di "tirare avanti" con la 147 fino al 2009 con stronzate tipo "black line", restyling, Q2, & ritocchini vari, allora stan freschi, in Alfa (da quando in qua un'auto dura la bellezza di NOVE anni?! :eek: )
Ma se continua a vendere perche' toglierla dal mercato?
Spero sia un fake quell'immagine, proprio orribile :doh:
Ma se continua a vendere perche' toglierla dal mercato?Non hai tutti i torti :asd:
matteo1986
05-04-2007, 08:45
olderrimo sto photoshop, e fra l'altro il muso è pure brutto
Ma se continua a vendere perche' toglierla dal mercato?
Anche la vecchia panda vendeva... ;)
E comunque la 147 non vende certo più come i primi anni, anzi...
Anche la vecchia panda vendeva... ;)
E comunque la 147 non vende certo più come i primi anni, anzi...
E' normale che sia così, ha tanti anni il progetto, pero' è comunque redditivo per Alfa Romeo continuare a produrre visto che ora ci sono costi bassissimi nella realizzazione (praticamente solo le materie prime); gli investimenti iniziali sono stati abbondantemente ripagati dalle vendite di questi anni, quindi non c'e' motivo alcuno di abbandonare un investimento che genera utili.
fsdfdsddijsdfsdfo
05-04-2007, 09:13
sembra una vecchia signora grassa.
Sembra il muso della 8c sul corpo della nuova bravo.
slipknot2002
05-04-2007, 09:24
Speriamo non sia così, anzi sicuramente non sarà così, è un photoshoppone, sono due auto in una :D
allora stan freschi, in Alfa (da quando in qua un'auto dura la bellezza di NOVE anni?! :eek: )
la 156 è stata venduta dal 96 al 2005.
fanno 10 anni.
questo senza considerare che alcune sono state immatricolate anche a inizio 2006, ma erano fondi di magazzino superscontati che non farebbero testo.
E' normale che sia così, ha tanti anni il progetto, pero' è comunque redditivo per Alfa Romeo continuare a produrre visto che ora ci sono costi bassissimi nella realizzazione (praticamente solo le materie prime); gli investimenti iniziali sono stati abbondantemente ripagati dalle vendite di questi anni, quindi non c'e' motivo alcuno di abbandonare un investimento che genera utili.
mah... non sono d'accordo... con questa logica allora anche la Golf 4 poteva essere mantenuta altri 2-3 anni visto come vendeva (ben più della 147)... idem la vecchia focus, idem tante altre... Nel mondo dell'auto l'evouluzione tecnologica è veloce e oggigiorno un modello (imho) può restare sul mercato per 6/7 anni, ma non di più... vedi la Bravo che in pista batte la ben più corsaiola e sportiva 147... poiché frutto di un progetto più nuovo e migliore...
la 156 è stata venduta dal 96 al 2005.
fanno 10 anni.
questo senza considerare che alcune sono state immatricolate anche a inizio 2006, ma erano fondi di magazzino superscontati che non farebbero testo.
Infatti alla fine le vendite della 156 (soprattutto all'estero, non guardiamo solo in Italia) erano ridicolmente basse...
Inoltre non dirmi che la vecchia 156 "reggeva" il passo della serie 3... ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
05-04-2007, 09:30
mah... non sono d'accordo... con questa logica allora anche la Golf 4 poteva essere mantenuta altri 2-3 anni visto come vendeva (ben più della 147)... idem la vecchia focus, idem tante altre... Nel mondo dell'auto l'evouluzione tecnologica è veloce e oggigiorno un modello (imho) può restare sul mercato per 6/7 anni, ma non di più... vedi la Bravo che in pista batte la ben più corsaiola e sportiva 147... poiché frutto di un progetto più nuovo e migliore...
dubito l'importante siano le prestazioni su pista.
Molto piu importante la classe, IMO.
Che di certo è una cosa che all'alfa non manca, come il prezzo esagerato.
EarendilSI
05-04-2007, 09:44
vedi la Bravo che in pista batte la ben più corsaiola e sportiva 147...
Io su questo punto ho informazioni un po' diverse...
Prove su pista tra Bravo 1.9 JTD contro 147 1.9 JTD Q2 (quindi stesso motore da 150CV), la 147 batte la Bravo.
Il circuito è quello di Adria...
E poi non c'è confronto fra blasone Alfa e Fiat...fra Alfa 147 e Fiat Bravo... :read: :D
Infatti alla fine le vendite della 156 (soprattutto all'estero, non guardiamo solo in Italia) erano ridicolmente basse...
Inoltre non dirmi che la vecchia 156 "reggeva" il passo della serie 3... ;)
tu hai detto "da quando in qua un'auto dura la bellezza di nove anni", in alfa la 156 ne è durata 10 (11 se contiamo le ultimissime immatricolazioni), la 166 non so esattamente quando è stata presentata ma se guardiamo quando verrà sostituita (mi sembra addirittura dopo la 149) sarà un'auto che dura anche 12 anni....
sul fattore vendite poi non ti so dire, non ho in mente i dati di vendita, mi sembra però abbastanza ovvio che una macchina presentata 10 anni prima non regga il confronto con una appena presentata o in circolazione da 1-2 anni (156 vs serie3, oppure 147 vs serie1).
tu hai detto "da quando in qua un'auto dura la bellezza di nove anni", in alfa la 156 ne è durata 10 (11 se contiamo le ultimissime immatricolazioni), la 166 non so esattamente quando è stata presentata ma se guardiamo quando verrà sostituita (mi sembra addirittura dopo la 149) sarà un'auto che dura anche 12 anni....
Ma appunto! :D... è un "vizio" che hanno sempre avuto quelli di Alfa... non mi sembra un pregio! ;)
Chi è che comprerebbe oggi una 166 quando sullo stesso livello di prezzo troviamo audi A6 o Bmw serie 5... auto più nuove e moderne?!...
Ma appunto! :D... è un "vizio" che hanno sempre avuto quelli di Alfa... non mi sembra un pregio! ;)
Chi è che comprerebbe oggi una 166 quando sullo stesso livello di prezzo troviamo audi A6 o Bmw serie 5... auto più nuove e moderne?!...
sul fatto che in alfa sia un brutto vizio sono perfettamente d'accordo con te :D
ma la 166 costa ben molto di meno delle sue concorrenti.
166 2.4 mjet: 39K euro.
525d base: 45K euro
a6 2.7 tdi base : 42K (ma all'audi con l'a6 base non ti danno manco il volante, il prezzo reale è circa 3-4K euro di più, minimo).
quindi siamo circa 5K euro in meno rispetto alle "concorrenti".
inoltre, vai in concessionario alfa a farti fare il preventivo per una 166 e dimmi che sconto di fanno, pur di venderle si abbassano anche i pantaloni :D
ora, scherzi a parte, la 166 è nettamente più vecchia rispetto alle 2 citate sopra, come dotazione te la svendono quindi è facile che sia pure più accessoriata delle versioni base di bmw e audi.
realisticamente parlando a parità di cavalleria e di dotazione e al netto dello sconto sarai MINIMO 10K euro in meno.
ora, sarei contentissimo di vedere una 169 che costa UGUALE alle tedesche, con la stessa dotazione e stesso motore, ma ormai è un paragone che non si può fare......
una 166 ti viene a costare meno di una serie3 o di una classe c o di una a4.....
se poi ti rivolgi al mercato dell'usato è facile che la paghi meno di una bravo...
Ma secondo te c'è gente che si compra una 166??? :mbe:
Il fatto che la svendano è tutto dire :D
Ma secondo te c'è gente che si compra una 166??? :mbe:
Il fatto che la svendano è tutto dire :D
beh, qualcuno magari la compra :D
le vendite sono ovviamente ridotte quasi a zero, ma anche il prezzo è di conseguenza. forse all'alfa bisognerebbe spiegare che conviene di più fare un modello nuovo e venderne un botto piuttosto che tenere il modello vecchio e venderne qualche unità all'anno super-svenduta :(
sul fatto che in alfa sia un brutto vizio sono perfettamente d'accordo con te :D
ma la 166 costa ben molto di meno delle sue concorrenti.
166 2.4 mjet: 39K euro.
525d base: 45K euro
a6 2.7 tdi base : 42K (ma all'audi con l'a6 base non ti danno manco il volante, il prezzo reale è circa 3-4K euro di più, minimo).
quindi siamo circa 5K euro in meno rispetto alle "concorrenti".
inoltre, vai in concessionario alfa a farti fare il preventivo per una 166 e dimmi che sconto di fanno, pur di venderle si abbassano anche i pantaloni :D
ora, scherzi a parte, la 166 è nettamente più vecchia rispetto alle 2 citate sopra, come dotazione te la svendono quindi è facile che sia pure più accessoriata delle versioni base di bmw e audi.
realisticamente parlando a parità di cavalleria e di dotazione e al netto dello sconto sarai MINIMO 10K euro in meno.
ora, sarei contentissimo di vedere una 169 che costa UGUALE alle tedesche, con la stessa dotazione e stesso motore, ma ormai è un paragone che non si può fare......
una 166 ti viene a costare meno di una serie3 o di una classe c o di una a4.....
se poi ti rivolgi al mercato dell'usato è facile che la paghi meno di una bravo...
ma sai quanto se ne frega chi spende 40k€ di risparmiare il 10% o poco più per un auto veramente old, la 166 è veramente vecchia, poche palle, le venderanno quelle aziendali e allo stato oramai, cm le thesis :asd:
ma sai quanto se ne frega chi spende 40k€ di risparmiare il 10% o poco più per un auto veramente old, la 166 è veramente vecchia, poche palle, le venderanno quelle aziendali e allo stato oramai, cm le thesis :asd:
beh, oddio, una certa differenza fra 33-35K (prezzo scontato di una 166) e 45K (prezzo a parità di dotazione di una serie5 o a6 compreso lo sconto) c'è.
che poi non venda perchè è vecchia sono perfettamente d'accordo, ed è anche giusto ;)
basta che non mi si venga a dire che la 166 costa uguale alle concorrenti a parità di motore/dotazione :)
djufuk87
05-04-2007, 11:27
http://www.autoblog.it/uploads/alfa_149_ipotesi_big.jpg
non aggiungo altro...il resto sono solo minkiate...se esce veramente cosi dalla fabbrica guai!
photoshop vecchio come il cucco... non si conoscono ancora le linee della 149...
E comunque questa a me.. non dispiace :eek:
Sarà che sono innamorato della 8C e averne una esteticamente simile mi avvicinerebbe al sogno :cry: :D :D
beh, oddio, una certa differenza fra 33-35K (prezzo scontato di una 166) e 45K (prezzo a parità di dotazione di una serie5 o a6 compreso lo sconto) c'è.
che poi non venda perchè è vecchia sono perfettamente d'accordo, ed è anche giusto ;)
basta che non mi si venga a dire che la 166 costa uguale alle concorrenti a parità di motore/dotazione :)
ehmmm... il confronto lo si deve fare a prezzi di listino, non con lo sconto (abbassassero i prezzi di listino, invece!) perché allora entrano in gioco troppe variabili (concessionario che a uno fa lo sconto altro e a un altro no, occasione, semestrale,...) Per dirti proprio oggi un mio collega va a ritirare una 320d SW su cui ha tirato il 12 (DODICI) % di sconto... che ovviamente non risulta da listino... :D
E quindi la differenza (da listino) si riduce a 3-6 mila euro... e chi ne spende già 40mila ovviamente non si indirizzerà manco morto sulla 166...
ehmmm... il confronto lo si deve fare a prezzi di listino, non con lo sconto (abbassassero i prezzi di listino, invece!) perché allora entrano in gioco troppe variabili (concessionario che a uno fa lo sconto altro e a un altro no, occasione, semestrale,...) Per dirti proprio oggi un mio collega va a ritirare una 320d SW su cui ha tirato il 12 (DODICI) % di sconto... che ovviamente non risulta da listino... :D
E quindi la differenza (da listino) si riduce a 3-6 mila euro... e chi ne spende già 40mila ovviamente non si indirizzerà manco morto sulla 166...
ho parlato di sconto medio, certo poi ci sono i casi particolari, ma bmw in genere non si smuove dal 7-8%, idem audi (forse pure meno).
alfa di standard arriva al 12-14% se sei un agente di commercio, per la 166 si va pure oltre.
ragazzi quel photoshop è vecchissimo e probabilmente per nulla attinente a come sarà la 149,anche se sarà ispirata,pare,alle linee della 8C.
Inoltre dovrebbe essere l'ultima creatura di Egger,visto che dal 1 maggio sarà dipendente del gruppo VW.
Ancora sulle linee non si sa davvero nulla,non si vedono nemmeno i muletti camuffati in giro:credo che ci sia più riserbo attorno a questa macchina che su altre.
FrancescoSan
05-04-2007, 14:37
ragazzi quel photoshop è vecchissimo e probabilmente per nulla attinente a come sarà la 149,anche se sarà ispirata,pare,alle linee della 8C.
Inoltre dovrebbe essere l'ultima creatura di Egger,visto che dal 1 maggio sarà dipendente del gruppo VW.
Ancora sulle linee non si sa davvero nulla,non si vedono nemmeno i muletti camuffati in giro:credo che ci sia più riserbo attorno a questa macchina che su altre.
Egger se ne è andato perchè Marchionne ha bocciato il design simil 8C della 149. Praticamente per il design si è dovuto ricominciare da zero qualche mese fa, probabilmente ispirandosi alla 159, per questo non se ne sa più nulla.
Queste sono alcune delle voci che corrono...:stordita:
*sasha ITALIA*
05-04-2007, 14:51
quoto, è un veccchissimo PS.
In realtà la 147 già li ha 10 anni...
I primi prototipi del 97sono praticamente uguali alla versione definitiva del 2000.
http://www.147virtualclub.it/alfa147.php
è un photoshop più vecchio del cucco
JENA PLISSKEN
05-04-2007, 19:09
si ..le
[email protected]ì chi ha speso un botto x la 8c...poi va da Marchionne e lo castra:sofico: :sofico:
Cmq spero non pesi in maniera assurda tipo la bella 159
Egger se ne è andato perchè Marchionne ha bocciato il design simil 8C della 149. Praticamente per il design si è dovuto ricominciare da zero qualche mese fa, probabilmente ispirandosi alla 159, per questo non se ne sa più nulla.
Queste sono alcune delle voci che corrono...:stordita:
:eek: :eek: :eek:
nooooo!!!non mi dire questo!!!!!
La linea della 8C che ha vinto tra l'altro premi prestigiosi di design e che ha ricompattato tutti gli alfisti, bocciata da marchionne??????????:muro: :muro: :muro:
E poi ricominciare da zero?????vuol dire che invece di vederla entro il 2009 la vedremo ben oltre!!!!!
ditemi che sono solo voci!Che Egger se ne è andato perche' in VW gli davano di più!!!!!
FrancescoSan
06-04-2007, 10:32
:eek: :eek: :eek:
nooooo!!!non mi dire questo!!!!!
La linea della 8C che ha vinto tra l'altro premi prestigiosi di design e che ha ricompattato tutti gli alfisti, bocciata da marchionne??????????:muro: :muro: :muro:
E poi ricominciare da zero?????vuol dire che invece di vederla entro il 2009 la vedremo ben oltre!!!!!
ditemi che sono solo voci!Che Egger se ne è andato perche' in VW gli davano di più!!!!!
Per me invece è meglio così. Il frontale della 8C va bene per auto bassissime e larghissime. Per una auto del segmento della nuova Bravo non avrebbe lo stesso effetto e si correrebbe il rischio di fare la fine della lancia Thesis.
Per me invece è meglio così. Il frontale della 8C va bene per auto bassissime e larghissime. Per una auto del segmento della nuova Bravo non avrebbe lo stesso effetto e si correrebbe il rischio di fare la fine della lancia Thesis.
La futura 149,come del resto tutte le alfa,appartengono a segmenti premium con connotazioni sportive e dal carattere anche individualista,per cui il design specifico è un elemento di forza del marchio stesso;la bravo invece nonostante sia del segmento C come la 147/9 è comunque destinato ad altro tipo di pubblico.
La soluzione con i fanali circolari davanti e dietro è tra l'altro un elemento di distinzione rispetto a tutti gli altri marchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.