PDA

View Full Version : quale router wireless è meglio? (lista inside)


lhawaiano
04-04-2007, 21:14
mi serve un router wireless da attaccare all'hag di fastweb per condividere la rete con un portatile.

prima una domanda: con tutti i router wireless si può impostare una protezione (password?) per evitare che utenti indesiderati sfruttino la mia connessione a internet?


ed ora i consigli:
può andar bee un Netgear WGR614? o meglio un WGT624? o ancora il KWGR614? differenze tra i tre?:)


p.s.: io non ho bisogno che sia adsl, sbaglio qualcosa?

lafrancos
04-04-2007, 23:01
mi serve un router wireless da attaccare all'hag di fastweb per condividere la rete con un portatile.

prima una domanda: con tutti i router wireless si può impostare una protezione (password?) per evitare che utenti indesiderati sfruttino la mia connessione a internet?


ed ora i consigli:
può andar bee un Netgear WGR614? o meglio un WGT624? o ancora il KWGR614? differenze tra i tre?:)


p.s.: io non ho bisogno che sia adsl, sbaglio qualcosa?
Tutti i router recenti hanno delle cifrature e altri sistemi di sicurezza per proteggere la rete wireless da accessi indesiderati, ricorda però che il tipo di protezione che sceglierai sul router deve essere supportato anche dai pc client che si collegheranno in wireless, per dirla in parole povere, se ad esempio il router supporta la cifratura wpa che è più recente, e hai una scheda wireless più vecchia potrebbe non supportare la wpa ma solo la wep che è una cifratura meno recente, quindi per poterla usare sarai costretto ad usare la wep anche se il router supporta la wpa.
Netgear come marca è molto buona e produce ottimi prodotti, vai tranquillo.
Per le differenze il wgr 614 è a 54 mbps, il wgt 624 è a 108 mbps, il KWGR614 dovrebbe essere simile al wgr 614 ma con un firmware open basato su linux, almeno questo credo di aver capito dalla scheda tecnica, tra l'altro non l'ho mai visto sul mercato italiano ed è possibile che non sia importato.
Infine sì, per Fastweb hai bisogno di un router wireless senza modem adsl integrato, i modelli che hai indicato vanno bene.
Ciao. :)

lhawaiano
04-04-2007, 23:04
grazie sei stato molto chiaro e gentile :)
ora non mi resta che guardare cosa supporta il portatile (la sua scheda wireless), ma essendo nuovo non credo vi siano problemi.

lhawaiano
04-04-2007, 23:27
la differenza con quelli d'oltre oceano sta solo nell'alimentazione vero? tutto ciò che riguarda la rete (rj45 e wireless) è uguale e potrei procedere all'acquisto?

lafrancos
04-04-2007, 23:51
la differenza con quelli d'oltre oceano sta solo nell'alimentazione vero? tutto ciò che riguarda la rete (rj45 e wireless) è uguale e potrei procedere all'acquisto?
Intendi gli Stati Uniti?
Non saprei, in teoria tutti i router che usano lo standard annex A dovrebbero andare bene, di sicuro so che quelli della Germania non vanno bene poichè usano lo standard annex B che và su linea ISDN, quindi non compatibile con le linee italiane, prova ad attendere altri suggerimenti, fai comunque attenzione a cosa compri poichè potrebbe effettivamente non funzionare in Italia.
Ciao. :)

Whites07
06-04-2007, 15:25
Intendi gli Stati Uniti?
Non saprei, in teoria tutti i router che usano lo standard annex A dovrebbero andare bene, di sicuro so che quelli della Germania non vanno bene poichè usano lo standard annex B che và su linea ISDN, quindi non compatibile con le linee italiane, prova ad attendere altri suggerimenti, fai comunque attenzione a cosa compri poichè potrebbe effettivamente non funzionare in Italia.
Ciao. :)

Se lo devi attaccare all'hag di fastweb ti serve un router con la WAN ethernet ( x semplificare connettore RJ-45) e non ADSL (x semplificare RJ-11).

Se fai Peer2Peer pesante scegli con cura il router!!! :D

I dispositivi per gli USA hanno attivi i canali da 1 a 11 per il wireless.

lafrancos
06-04-2007, 18:34
Se lo devi attaccare all'hag di fastweb ti serve un router con la WAN ethernet ( x semplificare connettore RJ-45) e non ADSL (x semplificare RJ-11).

Se fai Peer2Peer pesante scegli con cura il router!!! :D

I dispositivi per gli USA hanno attivi i canali da 1 a 11 per il wireless.
Hai ragione, avevo dimenticato che a lui occorre un router wireless senza modem da collegare a FW, quindi non ha nulla a che vedere con annex a e b.
Ciao. :)

lhawaiano
06-04-2007, 18:44
perfetto grazie a entrambi :)

DioBrando
08-04-2007, 01:54
mi serve un router wireless da attaccare all'hag di fastweb per condividere la rete con un portatile.

prima una domanda: con tutti i router wireless si può impostare una protezione (password?) per evitare che utenti indesiderati sfruttino la mia connessione a internet?


ed ora i consigli:
può andar bee un Netgear WGR614? o meglio un WGT624? o ancora il KWGR614? differenze tra i tre?:)


p.s.: io non ho bisogno che sia adsl, sbaglio qualcosa?

Sono nella tua stessa condizione.
Il KWGR614 mi sembrava interessante al di là del costo, sia per la possibilità di programmarne il kernel linux embedded sia perchè ha due antenne sostituibili (sn avvitate tramite l'attacco standard)
Scartati i PreN che secondo me non valgono la candela, avevo pensato ad altri 3 modelli:
2 Linksys, quello con la tecnologia Speedbooster (non ricordo la sigla, ho appena venduto la versione con modem ADSL incorporato) e quello MiMo, il WRT54GX4.
Il terzo, SMC Barricade è stato premiato, al pari del secondo Link, in una comparativa di PCProfessionale di qlc mese fà.
Costa una 15ina di Euro + del KWGR614, ma è MiMo ed ha una garanzia di 5 anni.

Ci sto pensando perchè nei test con client MiMo faceva segnare un throughput di 40-45 mbit, mentre con un classico client G siamo sui 28-30 (cmq un ottimo risultato).


Dipende dalle tue esigenze; personalmente penso sarà una soluzione transitoria in attesa degli N definitivi (che dovrebbero uscire a inizio prox anno) quindi anche il KWGR614 potrebbe andare.
Gli altri hanno qlc funzionalità in +.

la differenza con quelli d'oltre oceano sta solo nell'alimentazione vero? tutto ciò che riguarda la rete (rj45 e wireless) è uguale e potrei procedere all'acquisto?

se te lo fai mandare dagli States ti basta uno stepdown per risolvere il prob dei 110V; mi ero informato perchè lì il WRT64GX4 te lo tirano dietro e anche se le spese sn sui 40$ cmq straconviene rispetto a qui.

Il dubbio + che altro è sulla garanzia; se viene citata garanzia internazionale, significa che posso portarlo in un centro italiano e loro me lo riparano?
Non credo però dovrei leggere l'agreement Linksys...