PDA

View Full Version : Problemi ad installare LINUX


porfirius
04-04-2007, 17:12
Salve a tutti ...ho un problemino: sto cercando di installare Linux nel mio PC ma senza risultati soddisfacenti! Il problema non è la complessità del processo (almeno per ora!) bensì degli errori che mi spuntano nel monitor provando varie versioni di Linux. Per esempio ho provato ad installare OpenSUSE 10.2, scaricando il DVD dal sito ufficiale, ma una volta partito il DVD all'avvio del PC ad un certo punto l'installazione si blocca perchè Linux non rintraccia nessun hard disk dove potersi installare!!!!!!

Provando ad installare Ubuntu a monitor mi compare un messaggio di errore quasi subito: [17179570.160000] PCI: Cannot allocate resource region 3 of device 0000:00:00.0

Provando ad installare Mandriva 2007 quasi subito ,i compare a monitor che la frequenza (penso del monitor stesso) non è supportata!

CHE POTREI FARE???????????????? GRAZIEEEEEEEEEEEEE

sbomberino
10-04-2007, 11:49
Salve a tutti ...ho un problemino: sto cercando di installare Linux nel mio PC ma senza risultati soddisfacenti! Il problema non è la complessità del processo (almeno per ora!) bensì degli errori che mi spuntano nel monitor provando varie versioni di Linux. Per esempio ho provato ad installare OpenSUSE 10.2, scaricando il DVD dal sito ufficiale, ma una volta partito il DVD all'avvio del PC ad un certo punto l'installazione si blocca perchè Linux non rintraccia nessun hard disk dove potersi installare!!!!!!

Provando ad installare Ubuntu a monitor mi compare un messaggio di errore quasi subito: [17179570.160000] PCI: Cannot allocate resource region 3 of device 0000:00:00.0

Provando ad installare Mandriva 2007 quasi subito ,i compare a monitor che la frequenza (penso del monitor stesso) non è supportata!

CHE POTREI FARE???????????????? GRAZIEEEEEEEEEEEEE

quasi tutte le distribuzioni prevedono un'opzione "SAFE MODE" per installare il sistema, se non sbaglio anche Ubuntu. Vedi se cosi va.

mykol
10-04-2007, 14:17
per mandriva potresti anche (se hai un altro monitor, anche vecchio) installarlo con quello, e poi, una volta installata, cambiare monitor e rifare la configurazione video.

Non so se c'è qualche combinazione di tasti o magari qualche parametro (es vga=qualcosa ...) da passare al boot.

se fai una ricerca con vga= come oggetto magari trovi qualcosa.

La cosa interessa anche a me, perchè anch'io, con "Tuga", ho lo stesso problema.