View Full Version : Assistenza Acer...sentite un pò qua
Ciao a tutti
il 15 marzo ho mandato in assistenza il mio notebook , un acer aspire 9113 costato quasi 1900 euro, per un problema all'hard disk che si è danneggiato.
Ebbene, oggi 3 aprile mi torna e quando apro la scatola tutta imballata alla perfezione trovo il mio notebook con un piccolo buco sulla parte alta ma sopratutto una voragine, una spaccatura laterale come se avesse preso una forte botta mentre veniva girato per aprire il case per estrarre l'hd.
Ho kiamato inkavolato (il termine sarebbe un altro) l'assistenza ma mi hanno detto solo di dover rispedire tutto indietro e attendere ancora i famosi 10 gg lavorativi.
Cosa devo fare? come posso muovermi?
Abitando a milano ho deciso di portare io personalmente, domani mattina il mio notebook e richiedere un intervento se non in giornata almeno per il giorno successivo. Ho degli esami importanti da fare, e sono davvero indietro.
Oltre tutto non solo una volta il mio nb va in assistenza ma , colmo dei colmi, non fa tempo a tornare a casa e accenderlo che devo riportarlo!!!!!
assurdo
vi prego aiutatemi
Sai, mettendo da parte i soliti discorsi che si fanno sulla qualità dei diversi serveizi di assistenza della varie marche, sony acer asus toshiba hp etc, queste cose incredibili le leggo solo con notebook di ritorno dall'assistenza acer (e non fraintendermi, io stesso ho un Aspire mandato in assistenza l'anno scorso per l'hd ma per fortuna è tornato indietro senza un graffio): scocche graffiate, cerniere mal riassemblate, ed ora anche una crepa da "botta" accidentale... non credo proprio che questi incidenti avvengano durante il trasporto con il note avvolto nel polistirolo, mi viene da pensare che coloro che riparano o maneggiano i note in assistenza siano molto poco "professionali"... e poi con che coraggio rispediscono indietro il prodotto "riparato" (:eek: ) sperando che l'utente non se ne accorga (!) o faccia finta di niente :confused:
Ciao
Naturalmente domattina portati dietro tutto il necessario, imballi documenti garanzia etc, ed ESIGI un intervento rapido, è un tuo diritto.
Ciao
si solo scrivendo ASSISTENZA ACER su google vengono fuori milioni di casi.
Domani mattina vado li con il notebook, imballo (che cmq nn è avvolto nel polistirolo ma in una scatola ben sigillata con un cuscinetto stile materasso antiurto) infatti dubito che sia accaduto nel trasporto ma nel maneggio del mio pc.
Spero che facciano una riparazione rapida, entro domani stesso o venerdi . perche sabato devo partire per napoli. Speriamo!
Ad ogni modo il call center, oltre ad essere a pagamento , è davvero incompetente , insensibile e senza una minima idea di come si lavora seriamente.
Vorrei non aver mai scelto ACER , ma purtroppo il prodotto che ho è uno dei migliori sul mercato e non farei cambio con niente. per ora.
CarloR1t
04-04-2007, 20:47
Dai non esageriamo o finisce ad essere il solito thread ciclico con polemiche sterili sugli acer, una cosa utile per fare informazione è postare i propri link di discussione sui disservizi, o siti correlati tipo il blog di nicola mattina (http://blog.nicolamattina.it/?cat=12)...
Perchè altrimenti soprattutto in questo periodo si può postare di molto peggio su quel che accade, non si sa quanto accidentalmente, con l'assisitenza hp (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16302016&postcount=1170), che è un'ottima marca, senza nulla togliere ai difetti di acer se non brilla come assistenza ordinaria.
Cmq in questo caso particolare cosa si vuol sostenere? che un tecnico sfonda il case e lo restituisce conciato così? Per carità può essere visto certa gente, vedi il caso di driver4me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375433) del cafone romano, ma in questo caso mi sembra più plausibile il danno accidentale da corriere, e ti garantisco che succede eccome!
In ogni caso l'assistenza acer deve comunque farsene carico e alla svelta. Pretendi cortesemente tramite lettera e fax la riparazione celere del case e la sostituzione integrale del notebook se necessaria al corretto e duraturo funzionamento anche perchè per fare un danno simile, dovunque sia successo, deve aver preso una botta violentisima.
Poi, non per dare altri soldi ad acer ma ti consiglio di estendere la garanzia dato che costa poco, si trova anche a meno di 50€ quella di base a 3 anni e riparazione in 5g, così qualunque problema riscontri in futuro sarai coperto. Comunque è da pensarci solo dopo la riparazione perchè ci vuole più tempo per attivarla che a ripararlo.
skusa dove la trovi l'estensione della garanzia di 3 anni a meno di 50 euro?
CarloR1t
04-04-2007, 21:36
skusa dove la trovi l'estensione della garanzia di 3 anni a meno di 50 euro?
Ho appena controllato (misco) e purtroppo quella promo è esaurita, da poco, perchè qualche settimana fa c'era ancora, ed è durata mesi. Sul momento non so dirti quali sono le offerte migliori per la light, cmq nella mia firma c'è un link sulle estensioni, e puoi cercare 'aceradvantage' su trovaprezzi.it o google. Cmq se hai appena preso il notebook, entro 90g puoi attivare anche la new edition che copre i danni accidentali sui 130€. Altrimenti puoi fare solo la light entro 360g dall'acquisto del notebook, quando l'hai preso?
acquistato ad ottobre 2006. il 10 di ottobre se nn erro.
CarloR1t
04-04-2007, 22:48
acquistato ad ottobre 2006. il 10 di ottobre se nn erro.
Ok allora puoi fare solo l'aceradvantage light, almeno risparmierai, le offerte migliori che ricordo a parte l'eccezione di misco stavano sui 70-80€ se ti va bene...
le assistenze fanno tutte pena, non solo acer, io sono in ballo da 2 mesi col mio portatile asus, 2 rma e problema ancora non risolto, al call center mi raccontano palle, deve andare a barcellona e va in portogallo, non lo testano, il corriere ritarda, il numero rma ti dicono che te lo inviano in 48 ore e poi passa una settimana, scandaloso.
sto pregando che non risolvano nulla nemmeno alla terza rma cosi' al quarto tentativo me ne danno uno nuovo:rolleyes:
CarloR1t
05-04-2007, 12:23
le assistenze fanno tutte pena, non solo acer, io sono in ballo da 2 mesi col mio portatile asus, 2 rma e problema ancora non risolto, al call center mi raccontano palle, deve andare a barcellona e va in portogallo, non lo testano, il corriere ritarda, il numero rma ti dicono che te lo inviano in 48 ore e poi passa una settimana, scandaloso.
sto pregando che non risolvano nulla nemmeno alla terza rma cosi' al quarto tentativo me ne danno uno nuovo:rolleyes:
E' davvero specificato così sulla garanzia asus?! Questa non la sapevo...
cmq ti auguro che risolvano ora e al più presto perchè la quarta volta è un po' tanto...
Concordo che pregi e difetti, servizi e disservizi sono ormai generalizzati, tranne forse in parte per Dell e pochi altri avvantaggiati nel tenersi i i ricarichi dei rivenditori che non hanno. Perchè i problemi dipendono dall'ingresso dei notebook nel mercato consumer e conseguente abbattimento dei prezzi e produzione su più vasta scala, che ha ripercussioni sulle assistenze. La sola differenza tra le varie marche è dovuta al fatto che alcune, tra cui Acer per esempio, per scelta sono qualche anno avanti nella produzione di più linee di notebook per il mercato consumer rispetto ad altre con più orientate al mondo professionale e aziendale. Ma essendo quello consumer l'obiettivo di tutti i prodotti prima o poi, piano piano le problematiche si equivalgono per tutti più o meno. Chissà che andando avanti così sia la volta buona che decidano degli standard comuni di formato interno dei case e produzione di schede madri per avere più affidabilità, scorte meno differenziate di ricambi che sono la ragione principale dei ritardi, e più facilità di riparazione presso i negozi specializzati se non dall'utente stesso in qualche caso, come per i desktop.
E' davvero specificato così sulla garanzia asus?! Questa non la sapevo...
cmq ti auguro che risolvano ora e al più presto perchè la quarta volta è un po' tanto...
cosi' mi hanno detto, anche perche' se non me lo danno nuovo dopo la terza rma andata male vado per avvocati. anche se sono un po ot ne aprofitto per chiederti una cosa: il problema consiste nel fatto che la batteria si scarica a pc spento e alimentazione staccata, tipo in otto ore scende del 10/20%.
la batteria non e' perche' me l'hanno cambiata alla prima rma
alla seconda rma non hanno fatto nulla
adesso dicono che mi cambiano la mobo
cosa puo' essere che produce sto difetto?una resistenza parassita della mobo?la scheda wireless?un problema di bios immaturo? considera che e' un problema riscontrato anche da altri utenti che hanno lo stesso note e ho visto altra gente che lamenta il problema sul forum asus
fine ot
grazie
CarloR1t
05-04-2007, 12:59
Sembra lo stesso problema degli hp segnalato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Se vai oltre le prime pagine leggerai che si accorti che non solo quei notebook hanno il fischio ma che è legato a una scarica anomala della batteria del 10% circa come il tuo. Ti ricordi se da spento faceva qualche ronzio? Difficile dire ora senza notebook se non avevi avvicinato l'orecchio prima, cmq è successo in precedenza anche su degli acer, forse ci sono componenti comuni difettosi di alcuni stadi di alimentazione, o son solo dei casi, cmq è da riparare, se era il bios l'avevano già risolto credo, non puoi farci niente e temo che il ritardo in questo caso possa essere dovuto al fatto che il tuo notebook sia trattenuto e testato assieme ad altri per indagare la causa probabilmente comune ad altri portatili asus. Spero che il ricovero finisca presto... :)
Sembra lo stesso problema degli hp segnalato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Se vai oltre le prime pagine leggerai che si accorti che non solo quei notebook hanno il fischio ma che è legato a una scarica anomala della batteria del 10% circa come il tuo. Ti ricordi se da spento faceva qualche ronzio? Difficile dire ora senza notebook se non avevi avvicinato l'orecchio prima, cmq è successo in precedenza anche su degli acer, forse ci sono componenti comuni difettosi di alcuni stadi di alimentazione, o son solo dei casi, cmq è da riparare, se era il bios l'avevano già risolto credo, non puoi farci niente e temo che il ritardo in questo caso possa essere dovuto al fatto che il tuo notebook sia trattenuto e testato assieme ad altri per indagare la causa probabilmente comune ad altri portatili asus. Spero che il ricovero finisca presto... :)
fischi non ne fa ne faceva, di questo sono sicuro.
il problema e' che secondo me non testano nulla, la prima volta gli ho mandato un foglio che specificava che il problema di sicuro non era la batteria
visto che se la staccavo dal portatile non si scaricava e invece mi hanno cambiato quella.
alla seconda rma altro foglio e dicono che l'hanno testato ma non hanno cambiato nulla, come non si sono accorti del problema non so.
adesso vediamo se col cambio mobo si risolve ma sono dubbioso vista l'inefficenza di asus spagna, riuscissi a farcela proverei con una sostituzione o rma in italia visto che torno dal 3 al 10 maggio, ma il tempo e' un po troppo0 giusto.
CarloR1t
05-04-2007, 13:55
fischi non ne fa ne faceva, di questo sono sicuro.
il problema e' che secondo me non testano nulla, la prima volta gli ho mandato un foglio che specificava che il problema di sicuro non era la batteria
visto che se la staccavo dal portatile non si scaricava e invece mi hanno cambiato quella.
alla seconda rma altro foglio e dicono che l'hanno testato ma non hanno cambiato nulla, come non si sono accorti del problema non so.
adesso vediamo se col cambio mobo si risolve ma sono dubbioso vista l'inefficenza di asus spagna, riuscissi a farcela proverei con una sostituzione o rma in italia visto che torno dal 3 al 10 maggio, ma il tempo e' un po troppo0 giusto.
Penso che tranne qualche disguido i ritardi in genere hanno sempre una ragione, non è che i notebook giacciono senza far niente, perchè a ripararli cambiando i pezzi non ci vuol molto (vedi Dell che addirittura li ripara on site) di solito sono in attesa di ricambi, nel tuo caso o cercano di aggiustare il problema riparandolo o attendono una nuova partita di mobo senza quel difetto. Non è detto che non ci abbiano provato a ripararlo fin dall'inizio ma che non ci siano ancora riusciti. Non me ne intendo di assistenza tecnica fino a questo punto per giudicare il loro lavoro, ma certamente le ore di un tecnico costano e l'indagine dell'origine di guasti e difetti a volte può essere abbastanza faticosa e frustrante e richiede apparecchiature sofisticate e costose. Cmq secondo me i casi son due: il difetto è unico o occasionale, oppure il difetto è ricorrente in altri notebook. Nel primo caso non vedo perchè non sostituire il notebook e soddisfare il cliente. Nel secondo caso si può capire che non li sostituiscono tutti perchè sarebbero troppi (se non è un problema gravissimo tipo batterie che scoppiano o altro che impedisce l'uso del prodotto) ma ci vorrebbe più trasparenza verso i clienti, spiegando le difficoltà e che per ora è necessario che il cliente tenga il notebook finchè non scoprono un rimedio definitivo e sarà contattato per la riparazione, oppure proporgli un notebook di sostituzione temporaneo fino ad allora. Purtroppo più si ha a che fare con prodotti consumer a basso costo e meno servizi si ricevono, questo vale un po' per tutti prodotti ed elettrodomestici.
Si capisce che non possono perdere troppe ore su un notebok senza riuscire a risolvere, ma non ci riescono non dovrebbero adottare l'atteggiamento che dapprima prova a sminuire o ignorare il problema, per vedere se il cliente si rassegna, e se non succede cercano una soluzione, ma a sue spese di tempo e denaro. Per cui chiedi che facciano qualcosa, piuttosto se non sanno risolvere per ora ti restituiscano il portatile e ti contattino in seguito. Chiedi di parlare con un responsabile Asus che ti dia fiducia e che non ti pianti in asso e ti spieghi apertamente come stanno le cose. Se lo fanno direi di avere pazienza col notebook in mano tua come i possessori di notebook HP che fischiano, se invece ti ignorano rivolgiti a qualche associazione di consumatori e apri un thread nel forum sul tuo caso per vedere se ci son altri nella tua situazione e spedisci mail ad asus con link al tuo thread in modo che sappiano che se ne parla apertamente, qualunque sia la causa di tale problema o del disservizio.
Penso che tranne qualche disguido i ritardi in genere hanno sempre una ragione, non è che i notebook giacciono senza far niente, perchè a ripararli cambiando i pezzi non ci vuol molto (vedi Dell che addirittura li ripara on site) di solito sono in attesa di ricambi, nel tuo caso o cercano di aggiustare il problema riparandolo o attendono una nuova partita di mobo senza quel difetto. Non è detto che non ci abbiano provato a ripararlo fin dall'inizio ma che non ci siano ancora riusciti. Non me ne intendo di assistenza tecnica fino a questo punto per giudicare il loro lavoro, ma certamente le ore di un tecnico costano e l'indagine dell'origine di guasti e difetti a volte può essere abbastanza faticosa e frustrante e richiede apparecchiature sofisticate e costose. Cmq secondo me i casi son due: il difetto è unico o occasionale, oppure il difetto è ricorrente in altri notebook. Nel primo caso non vedo perchè non sostituire il notebook e soddisfare il cliente. Nel secondo caso si può capire che non li sostituiscono tutti perchè sarebbero troppi (se non è un problema gravissimo tipo batterie che scoppiano o altro che impedisce l'uso del prodotto) ma ci vorrebbe più trasparenza verso i clienti, spiegando le difficoltà e che per ora è necessario che il cliente tenga il notebook finchè non scoprono un rimedio definitivo e sarà contattato per la riparazione, oppure proporgli un notebook di sostituzione temporaneo fino ad allora. Purtroppo più si ha a che fare con prodotti consumer a basso costo e meno servizi si ricevono, questo vale un po' per tutti prodotti ed elettrodomestici.
Si capisce che non possono perdere troppe ore su un notebok senza riuscire a risolvere, ma non ci riescono non dovrebbero adottare l'atteggiamento che dapprima prova a sminuire o ignorare il problema, per vedere se il cliente si rassegna, e se non succede cercano una soluzione, ma a sue spese di tempo e denaro. Per cui chiedi che facciano qualcosa, piuttosto se non sanno risolvere per ora ti restituiscano il portatile e ti contattino in seguito. Chiedi di parlare con un responsabile Asus che ti dia fiducia e che non ti pianti in asso e ti spieghi apertamente come stanno le cose. Se lo fanno direi di avere pazienza col notebook in mano tua come i possessori di notebook HP che fischiano, se invece ti ignorano rivolgiti a qualche associazione di consumatori e apri un thread nel forum sul tuo caso per vedere se ci son altri nella tua situazione e spedisci mail ad asus con link al tuo thread in modo che sappiano che se ne parla apertamente, qualunque sia la causa di tale problema o del disservizio.
ma il problema l'ho segnalato nel thread ufficiale e ci sono diversi utenti che lo lamentano.
il problema dell'assistenza e' che secondo me non sanno da che parte sono girati, per esempio alla prima mail mi hanno detto che il pc andava a barcellona, invece l'hanno mandato in portogallo cosi' come la seconda volta, adesso invece mi dicono che alla seconda rma doveva andare a barcellona e non in portogallo perche' e' a barcellona che sostituiscono le mobo e per questo non hanno fatto nulla, che si decidano insomma!
poi palle su palle, che io siccome non sono fesso smaschero e quindi cambiano versione tipo:le abbiamo cambiato il pc e io:no il seriale e' lo stesso Loro:si ha ragione, scusi. comportamenti inaccettabili, adesso inizio a registrarmi le telefonate.
CarloR1t
05-04-2007, 14:31
ma il problema l'ho segnalato nel thread ufficiale e ci sono diversi utenti che lo lamentano.
il problema dell'assistenza e' che secondo me non sanno da che parte sono girati, per esempio alla prima mail mi hanno detto che il pc andava a barcellona, invece l'hanno mandato in portogallo cosi' come la seconda volta, adesso invece mi dicono che alla seconda rma doveva andare a barcellona e non in portogallo perche' e' a barcellona che sostituiscono le mobo e per questo non hanno fatto nulla, che si decidano insomma!
poi palle su palle, che io siccome non sono fesso smaschero e quindi cambiano versione tipo:le abbiamo cambiato il pc e io:no il seriale e' lo stesso Loro:si ha ragione, scusi. comportamenti inaccettabili, adesso inizio a registrarmi le telefonate.
Se il problema l'avete in più persone è meglio se aprite una discussione specifica al riguardo. Cmq indica sempre l'indirizzo del nuovo thread via email. Purtroppo quando parli al telefono se non ti passano l'incaricato della riparazione o un responsabile più in alto, quelli che rispondono di solito ne sanno meno di noi dove e cosa fanno ai portatili. Se ti hanno già promesso la sostituzione e così non è stato puoi puntare su questo, per far leva almeno su una restituzione celere. Tanti auguri, anche di buona pasqua! ;)
vaio-man
05-04-2007, 20:09
Penso che tranne qualche disguido i ritardi in genere hanno sempre una ragione, non è che i notebook giacciono senza far niente, perchè a ripararli cambiando i pezzi non ci vuol molto (vedi Dell che addirittura li ripara on site) di solito sono in attesa di ricambi, nel tuo caso o cercano di aggiustare il problema riparandolo o attendono una nuova partita di mobo senza quel difetto. Non è detto che non ci abbiano provato a ripararlo fin dall'inizio ma che non ci siano ancora riusciti. Non me ne intendo di assistenza tecnica fino a questo punto per giudicare il loro lavoro, ma certamente le ore di un tecnico costano e l'indagine dell'origine di guasti e difetti a volte può essere abbastanza faticosa e frustrante e richiede apparecchiature sofisticate e costose. Cmq secondo me i casi son due: il difetto è unico o occasionale, oppure il difetto è ricorrente in altri notebook. Nel primo caso non vedo perchè non sostituire il notebook e soddisfare il cliente. Nel secondo caso si può capire che non li sostituiscono tutti perchè sarebbero troppi (se non è un problema gravissimo tipo batterie che scoppiano o altro che impedisce l'uso del prodotto) ma ci vorrebbe più trasparenza verso i clienti, spiegando le difficoltà e che per ora è necessario che il cliente tenga il notebook finchè non scoprono un rimedio definitivo e sarà contattato per la riparazione, oppure proporgli un notebook di sostituzione temporaneo fino ad allora. Purtroppo più si ha a che fare con prodotti consumer a basso costo e meno servizi si ricevono, questo vale un po' per tutti prodotti ed elettrodomestici.
Si capisce che non possono perdere troppe ore su un notebok senza riuscire a risolvere, ma non ci riescono non dovrebbero adottare l'atteggiamento che dapprima prova a sminuire o ignorare il problema, per vedere se il cliente si rassegna, e se non succede cercano una soluzione, ma a sue spese di tempo e denaro. Per cui chiedi che facciano qualcosa, piuttosto se non sanno risolvere per ora ti restituiscano il portatile e ti contattino in seguito. Chiedi di parlare con un responsabile Asus che ti dia fiducia e che non ti pianti in asso e ti spieghi apertamente come stanno le cose. Se lo fanno direi di avere pazienza col notebook in mano tua come i possessori di notebook HP che fischiano, se invece ti ignorano rivolgiti a qualche associazione di consumatori e apri un thread nel forum sul tuo caso per vedere se ci son altri nella tua situazione e spedisci mail ad asus con link al tuo thread in modo che sappiano che se ne parla apertamente, qualunque sia la causa di tale problema o del disservizio.
:mbe: apparechiature complicate e costose?
ma se in dell la diagnosi si fa al telefono :rotfl:
e cmq nessuno ripara mai qualcosa, troppo costoso, molto meglio cambiare tutto il pezzo, ti voglio vedere sostituendo la resistenza di una scheda madre, il problema è la scheda madre punto si cambia :D ok?
CarloR1t
05-04-2007, 20:32
:mbe: apparechiature complicate e costose?
ma se in dell la diagnosi si fa al telefono :rotfl:
e cmq nessuno ripara mai qualcosa, troppo costoso, molto meglio cambiare tutto il pezzo, ti voglio vedere sostituendo la resistenza di una scheda madre, il problema è la scheda madre punto si cambia :D ok?
Dici bene :D ma guarda che non parlavamo di riparazioni ordinarie, si parlava del caso in cui non sia possibile la sostituzione e ci sia da individuare un difetto di una serie di schede madri allo scopo di riprogettarle senza quel difetto, non crederai che basti tester e oscilloscopio, non so se hai presente cos'è un ATE, automatic test equipment.
Supponi che, come credo sia il suo caso, asus o hp riscontrano un difetto in alcune schede madri, magari una scarica della batteria dipende dallo stadio di alimentazione e lo individuano subito, ma forse no e per altri difetti non facili da individuare, sopra facevo un discorso in generale sui difetti congeniti di alcune serie, devono ricorrere a mezzi un pochino più sofisticati per capire l'origine del guasto. Non per riparare una singola mobo ma per individuare lo stadio difettoso e riprogettarlo o cambiarne i componenti per poi ordinare una nuova serie sana alla fabbrica che produce per loro quelle schede madri.
Possibilmente dei tempi necessari per tutto questo non dovrebbe farne le spese il singolo cliente...
vaio-man
06-04-2007, 05:20
Dici bene :D ma guarda che non parlavamo di riparazioni ordinarie, si parlava del caso in cui non sia possibile la sostituzione e ci sia da individuare un difetto di una serie di schede madri allo scopo di riprogettarle senza quel difetto, non crederai che basti tester e oscilloscopio, non so se hai presente cos'è un ATE, automatic test equipment.
Supponi che, come credo sia il suo caso, asus o hp riscontrano un difetto in alcune schede madri, magari una scarica della batteria dipende dallo stadio di alimentazione e lo individuano subito, ma forse no e per altri difetti non facili da individuare, sopra facevo un discorso in generale sui difetti congeniti di alcune serie, devono ricorrere a mezzi un pochino più sofisticati per capire l'origine del guasto. Non per riparare una singola mobo ma per individuare lo stadio difettoso e riprogettarlo o cambiarne i componenti per poi ordinare una nuova serie sana alla fabbrica che produce per loro quelle schede madri.
Possibilmente dei tempi necessari per tutto questo non dovrebbe farne le spese il singolo cliente...
ah ok, si si ora ti seguo, si hai raggione di tutto ciò non dovrebbe farne le spese il cliente è vero :D
cmq avviene tutto in centri appositi con apparechiature fantascentifiche dove arrivano pezzi difettosi da tutto il mondo, come appunto dicevi te, solo che io non ti avevo capito, pardon :D
Se il problema l'avete in più persone è meglio se aprite una discussione specifica al riguardo. Cmq indica sempre l'indirizzo del nuovo thread via email. Purtroppo quando parli al telefono se non ti passano l'incaricato della riparazione o un responsabile più in alto, quelli che rispondono di solito ne sanno meno di noi dove e cosa fanno ai portatili. Se ti hanno già promesso la sostituzione e così non è stato puoi puntare su questo, per far leva almeno su una restituzione celere. Tanti auguri, anche di buona pasqua! ;)
speriamo in bene, auguri anche a te:D
UPDATE: ebbene ragazzi sono andato personalmente al centro assistenza acer, ieri mattina.
il ragazzo gentilissimo si è preso il notebook è andato dal tecnico che ha fatto la riparazione e gli ha chiesto di farmi la riparazione subito, per poterlo ritirare nel pomeriggio.
Ebbene vado via tutto contento ma appena arrivo a casa mi squilla il cellulare. è il tecnico che mi dice che non può eseguire la riparazione (sostituire il case!!) perche non ha pezzi di ricambio in casa e deve ordinarli... Da taiwan o da qualche posto sperduto liggiù...
Beh ... starò ancora qualche settimana senza notebook e con un pc della preistoria!!!!
Help!Help!:muro:
CarloR1t
06-04-2007, 13:54
UPDATE: ebbene ragazzi sono andato personalmente al centro assistenza acer, ieri mattina.
il ragazzo gentilissimo si è preso il notebook è andato dal tecnico che ha fatto la riparazione e gli ha chiesto di farmi la riparazione subito, per poterlo ritirare nel pomeriggio.
Ebbene vado via tutto contento ma appena arrivo a casa mi squilla il cellulare. è il tecnico che mi dice che non può eseguire la riparazione (sostituire il case!!) perche non ha pezzi di ricambio in casa e deve ordinarli... Da taiwan o da qualche posto sperduto liggiù...
Beh ... starò ancora qualche settimana senza notebook e con un pc della preistoria!!!!
Help!Help!:muro:
Mi dispiace che dovrai aspettare i ricambi e sono pure giorni di ferie da noi non so e non credo a tw... cmq non è la distanza che ti deve spaventare, se il pezzo lo ordinano (più probabile che sia una partita di gusci del tuo modello) ed è disponibile nei magazzini a tw il trasporto avviene in un paio di giorni credo. In tal caso in una settimana è pronto. Incrocia le dita e tanti auguri anche a te... ;)
PS taiwan non è tanto sperduto, almeno tecnologicamente parlando, e i notebook acer li riparano in giornata come qualcuno del forum può testimoniare (se ci sei fatti sentire... :D )
OtticaBolis
07-04-2007, 11:04
io ho letto la tua odissea......come ne ho lette tante altre di acer....
io sentirei un legale....e poi andrei al centro assistenza....e gli farei presente che se non te ne danno uno sostitutivo avvii un procedimento legale a loro carico nei loro confronti......
fagli presente che a te il notebook server per fare un esame.
miraccomando foglio di carta alla mano e segnati i nomi di tutti con chi hai parlato e fatti mettere per iscritto tutto......vedrai che quando inizi a ragionare in questi termini.....tutto si risolve......
l'assistenza è una jungla....se non fai valere i tuoi diritti...se ne approfittano tutti......l'hai pagaro 1900€ il portatile mika te l'hanno regalato...
pensa che mio cugino con un hp ha scassato il portatile....ha telefonoato alla hp glie lo sono venuti a prendere il giorno dopo e glie lo hanno rimandato perfetto dopo una settimana....e gli hanno anche telefonato a scusarsi perche' ci è voluto una settimana.....il tutto senza pagare 1€ :doh:
io non comprero' mai piu' niente della acer in vita mia...come pure LG...ec..ec
CarloR1t
07-04-2007, 18:43
Era della linea hp business tanto per sapere? perchè con l'altra linea ormai ci sono gli stessi problemi delle assistenze ordinarie purtroppo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16555231&postcount=2
se vi basta...
vaio-man
08-04-2007, 10:35
bè ora capisco meglio quando il primo giorno mi dissero "benvenuto nella migliore assistenza tecnica del mondo, la dell" queste parole assumono tutto un altro significato ora :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.