Nemini
04-04-2007, 14:45
Dunque, il problema è fra i + semplici quanto fastidiosi che ci possano essere:
da tempo immemore (+ di un anno fà cmq) quando, per cause sconosciute, il mio sistema si bloccò e riavviò durante una sessione di gioco non riesco più ad andare alle stesse frequenze cui ero (300 fsb x 9, ddr in sincrono 1:1). Allora la cpu era un ottimo winchester 3200+, le ddr 2 x 512 Geil One S (timings 7-4-4-2,5, alpha tutti tiratissimi, nessun errore su 12+ h di prime95), la mainboard una DFI NF4 Ultra-D (sostituita in garanzia lo scorso ottobre con la stessa scheda); attualmente la cpu è (o meglio era fino a ieri sera) un Opteron 148 cabrio, le ddr sono sempre le stesse. Il problema è sono stabilissimo a 240 fsb e DDR a 6-3-3-2 con 2.73 di Vddr (inferiore = riavvio). Ognivolta che provo (e ne ho provate eh..) ad andare a 250 con 7-3-3-2.5 o o 260 o qualsiasi altra combo mettendo il molti a 9,10,11, il sistema non ne vuole sapere, dopo poco che sono in windows (ammesso che ci arrivo, o non mi passa il pre-caricamento di windows oppure non arriva nemmeno alla fase di POST) arriva puntuale un reboot, o in rari casi durante il gioco avevo un crash e ritorno a windows (tempo di gioco variabile ma cmq non ore e ore). Ieri sera ho montato un X2 4400+ (per il momento non ancora cabrio), oggi subito provo 250 x 10 (ddr 7-3-3-2.5 con 2.73 vddr) vcore 1.450, il sistema boota ma si autoresetta sempre durante il POST. 260 come sopra fà lo stesso.Il sistema è a liquido (cpu e video), il case è lo Xaser III (totale di 5 ventole fra quelle che tirano aria dentro e quelle che la buttano fuori).
Ora, siccome ne ho i COGLIONI PIENI, cosa =$£?#@ devo fare? Prenderlo e buttarlo dalla finestra?
Per la cronaca, la sett scorsa preso dalle crisi esistenziali,ho fatto circa 12h di Memtest (ultima versione) a 300/7-4-4-2,5 con 2.83 di vddr, non ho avuto nessun errore... :rolleyes:
:muro:
EDIT: dimenticavo, PSU è un Enermax 500, HD Maxtor SATAII, Floppy, X850XT PE Vivo;
la temp del procio normalmente non passa i 36°-37° in full load.
da tempo immemore (+ di un anno fà cmq) quando, per cause sconosciute, il mio sistema si bloccò e riavviò durante una sessione di gioco non riesco più ad andare alle stesse frequenze cui ero (300 fsb x 9, ddr in sincrono 1:1). Allora la cpu era un ottimo winchester 3200+, le ddr 2 x 512 Geil One S (timings 7-4-4-2,5, alpha tutti tiratissimi, nessun errore su 12+ h di prime95), la mainboard una DFI NF4 Ultra-D (sostituita in garanzia lo scorso ottobre con la stessa scheda); attualmente la cpu è (o meglio era fino a ieri sera) un Opteron 148 cabrio, le ddr sono sempre le stesse. Il problema è sono stabilissimo a 240 fsb e DDR a 6-3-3-2 con 2.73 di Vddr (inferiore = riavvio). Ognivolta che provo (e ne ho provate eh..) ad andare a 250 con 7-3-3-2.5 o o 260 o qualsiasi altra combo mettendo il molti a 9,10,11, il sistema non ne vuole sapere, dopo poco che sono in windows (ammesso che ci arrivo, o non mi passa il pre-caricamento di windows oppure non arriva nemmeno alla fase di POST) arriva puntuale un reboot, o in rari casi durante il gioco avevo un crash e ritorno a windows (tempo di gioco variabile ma cmq non ore e ore). Ieri sera ho montato un X2 4400+ (per il momento non ancora cabrio), oggi subito provo 250 x 10 (ddr 7-3-3-2.5 con 2.73 vddr) vcore 1.450, il sistema boota ma si autoresetta sempre durante il POST. 260 come sopra fà lo stesso.Il sistema è a liquido (cpu e video), il case è lo Xaser III (totale di 5 ventole fra quelle che tirano aria dentro e quelle che la buttano fuori).
Ora, siccome ne ho i COGLIONI PIENI, cosa =$£?#@ devo fare? Prenderlo e buttarlo dalla finestra?
Per la cronaca, la sett scorsa preso dalle crisi esistenziali,ho fatto circa 12h di Memtest (ultima versione) a 300/7-4-4-2,5 con 2.83 di vddr, non ho avuto nessun errore... :rolleyes:
:muro:
EDIT: dimenticavo, PSU è un Enermax 500, HD Maxtor SATAII, Floppy, X850XT PE Vivo;
la temp del procio normalmente non passa i 36°-37° in full load.