View Full Version : Epson DX5000 - DX6000 cambia solo il display?
+Benito+
04-04-2007, 14:01
Mi sembra di aver capito che tra la DX5000 e la DX6000 non ci sono differenze a livello motore di stampa o scanner, ma solo l'integrazione del display che nella DX6050 è anche dotato di un lettore di schede di memoria.
Visto che devo prendere una multifuznione e mi sembra di aver capito che epson è la migliore scelta per via della facilità di ricarica/compatibili, se mi confermate queste due cosette vado per la 5000 dato che il display non mi servirebbe a niente.
+Benito+
04-04-2007, 16:17
nessuno mi sa aiutare? devo ordinarla stasera....
se anche lo scanner è simile, allora credo che la differenza in effetti sia solo quella...
concordo sulla scelta epson, le cartucce costano davvero poco, e la qulità di stampa è ottima (io ho una dx5050, credo che rispetto alla 5000 abbia solo il lettore di cards in più)
se non hai bisogno di attaccare la fotocamera e visionare le foto direttamente dalla stampante, ti consiglio di guardare soprattutto alla 5000 ;)
ciao!
+Benito+
04-04-2007, 20:20
ti ringrazio, la ordino.
No niente schedine o display, le foto che stampo le edito, non mi servirebbero a niente ;)
amici della dx5000, :D
per sapere se (sorry per le inesattezze) questa stampante multifunzione - lato scanner - è dotata di software ocr che funge....
dovrei copiare parte di un libro con questo sistema (se non a mano)
è possibile?
e come altrimenti? :rolleyes:
Grazie!
Tzigano :D :D
+Benito+
05-04-2007, 19:35
moh non so se c'è in bundle comunque gli ocr li trovi un mese si e un mese no nelle riviste, non sono le ultimissime versioni ma spesso vanno abbastanza bene.
Avevo una vecchia versione di readiris pro acquistata per pochi euro con pc professionale (ti parlo di un paio d'anni fa almeno) e già era di buon livello, immagino che abbiano migliorato anche parecchio nel frattempo.
+Benito+
07-04-2007, 11:37
mi è arrivata, ho comprato anche una cartuccia di nero compatibile, della skyhorse modello SH711, ma purtroppo no la carica! In negozio mi hanno detto di provarla perchè è dichiarata 100% compatibile, ma la spia del caricamento cartucce rimane lampeggiante e se mando in stampa qualcosa mi si apre il pannello di controllo con i quattro loghetti delle cartucce, la nera barrata con una X e il messaggio "Sostituire cartucce".
Ho messo il nero originale e funziona, quindi mi sa che queste compatibili non lo sono....la riporto in negozio.
forse ti viene esaurita in quanto le cartucce non originali non supprotano il monitoraggio dell'inchiostro... però in teoria dovrebbe funzionare lo stesso
hai provato a premere di nuovo il pulsante con la goccia e la spia rossa?
mi piacerebbe anche sapere cosa è la funzione OCR, non la conosco :)
+Benito+
07-04-2007, 18:38
ho provato 10 volte, niente. Non la carica. OCR è un programma che importa scansioni di testi e le "digitalizza", cioè non le salva come jpg o bmp ma riesce ad estrarre il stesto e la formattazione generando una pagina tipo word.
grazie mille per la spiegazione:)
l'unico dubbio rimane sulla cartuccia... ma mi sembra che il negozio ti vavesse permesso di provarla, quindi tutto bene, no? ;)
+Benito+
09-04-2007, 10:01
si, mi hanno detto che mi ridanno i soldi, ma non sono 4€ che cambiano la vita, è stata una cortesia, dopotutto dovevo pagargli ancora una siringa di pasta termoconduttiva da tre mesi fa e non li hanno voluti per cui saremmo anche a posto così.
La stampante funziona da fotocopiatrice "stand alone"? nel senso che se voglio fare una fotocopia non mi tocca accendere tutto il "baraccone"?
... un negoziante mi dice che non ci sono ancora cartucce compatibili che funzionino per questa multifunzione. Giusto?
+Benito+
10-04-2007, 12:47
le ho provate per conto di e**edi piacenza, purtroppo la prova ha avuto esito negativo, ho provato delle compatibili che sulla scatola sono dichiarate 100% compatibili ma non sono riuscito a farle andare, quindi anche se ci fosse un qualche modo astruso, non sono compatibili al 100%.
Le fotocopie le fa anche a pc spento, puoi scegliere il numero di copie e poi ci sono due bottoni, uno per copiare in B/N e uno per copiare a colori.
le ho provate per conto di e**edi piacenza, purtroppo la prova ha avuto esito negativo, ho provato delle compatibili che sulla scatola sono dichiarate 100% compatibili ma non sono riuscito a farle andare, quindi anche se ci fosse un qualche modo astruso, non sono compatibili al 100%.
Le fotocopie le fa anche a pc spento, puoi scegliere il numero di copie e poi ci sono due bottoni, uno per copiare in B/N e uno per copiare a colori.
grazie Ben, una notizia bella e una brutta... sto fatto delle cartucce mi preoccupa. Assai. Ci sono chance di ricarica "faidatè".
PS ...mi serve una stamante e scanner fotocopiatri...dovrei prenderla subito
i costi di ricarica sono quasi la cosa piu importante...:rolleyes:
+Benito+
10-04-2007, 18:38
ma non so che dirti, l'ho appena presa e non stampo tanto da avere le finanze inficiate dalle cartucce originali, e per il fai da tè servirebbe il programmatore per i chip che al momento non vedo da nessuna parte. Per le cartucce compatibili, come vedi, al momento è la stessa cosa. Comunque 100€ non sono mica un salasso, secondo me li vale tutti.
concordo, costa veramente poco per la qualità che offre
ho stampato 30 copie di un catalogo, quasi solo fatto di immagini, ed a qualità "foto" (nemmeno la migliore) vaceva delle stampe perfette
inoltre le cartucce sono le meno costose, almeno tra le epson, e gli inchiostri separati aiutano ad ottimizzare i costi ;)
The Incredible
16-07-2007, 16:11
sono interessato a questa stampante guardando le caratteristiche sembrerebbe che a differenze della dx6000 abbia solo in meno il display
The Incredible
16-07-2007, 17:16
sono interessato a questa stampante guardando le caratteristiche sembrerebbe che a differenze della dx6000 abbia solo in meno il display
+Benito+
16-07-2007, 21:27
non ti posso dire altro che sono soddisfatto, non so se effettivamente cambia solo il display (che non userei mai)
Secondo me se vuoi una stampante normale che non debba fare cose turche è un buon prodotto
The Incredible
16-07-2007, 21:34
ma come ricariche si trovano economiche?
xxdavide84xx
21-07-2007, 16:20
Salve, vorrei capire la differenza che vi è fra la EPSON DX6000 e la DX6050...
Nemmeno il rienditore dove sono andato me lo ha saputo dire...da quel che ho notato cambia solo leggermente il colore che una è grigio chiaro e l'altra un pò più scuro.....
Voi che mi dite?
Inoltre andando nel sito della EPSON sono descritte assieme e non riesco porprio a cosgliere la differenza (a parte che una costa 10 € più dell'altra!!!)
+Benito+
22-07-2007, 15:52
le compatibili dovrebbero esserci, non te lo so assicurare perchè per ora sto usando originali
In alcuni interventi leggo che la DX5000 sarebbe priva di card reader, la mia però ce l'ha, appena acquistata. È una revisione o sono tutte così?
+Benito+
29-07-2007, 18:42
la mia ce l'ha anche se non l'ho mai usato. Non penso sia finto.
ragazzi sapete se è vista compatibile la dx5000?
colicajo
14-08-2007, 21:11
allora ragazzi,la settimana scorsa ho avuto conferma che dalle dx 5000 in su la epson ha fatto la porcata di non far funzionare la stampante con le cartucce compatibili.
essendo un affezionato di stampanti epson e possedendo una dx3800 mi sono allarmato,ho telefonato alla PRINK (negozio dove vendono cartucce compatibili)e spiegato il caso mi hanno detto che se compro una di queste stampanti di portargliela ,gli fanno un lavoretto (gratis) e dopo di che stamperà con tutte le cartucce compatibili.
non fatevi ingannare quando vi dicono che le cartucce epson costano poco,
le fanno costare poco perchè ci mettono solo 6 o 7 c.c. d'inchiostro al posto dei canonici 10 c.c. e se non lo sapete ,quando comprate una epson nuova vi dicono che le cartucce ve le regalano, non vi dicono perchè contengano solo 5 c.c. d'inchiostro. non vi spiegano perchè quando accendete la stampante
spesso fa la pulizia senza che nessuno gliela' ordinato(intanto l'inchiostro se ne va) il sito della prink è www.prink.it informatevi.
se andate sul sito www.inchiostri.it le ricariche costano una cazzata,le carte ad alta grammatura costano una cazzata,ma il bello è che il trasporto lo fanno pagare solo 1 euro,si avete capito bene, solo 1 euro.sappiatemi dire come è andata e telefonate senza paura alla prink
colicajo
+Benito+
15-08-2007, 13:13
ma sei uno del negozio? :stordita:
ammazza che sviolinata....
colicajo
15-08-2007, 14:26
sono uno che si è stufato di dare un mucchio di soldi alla epson, per cui mi sono documentato ed ho sperimentato cartucce ,carte, inchiostri compatibili.
pensate che faccio stampare per divertimento la mia nipotina di 5 anni,e non mi interessa niente se mi consuma un disastro di colore perchè tanto lo pago una cazzata(uso la ricarica inchiostro)
meditate gente meditate
colicajo
ho mandato una mail alla prink adesso vediamo cosa mi rispondono
Salve, ho anch'io una Epson DX6000, e sembra che qui http://www.inchiostri.it/news.asp?id=139
abbiano risolto il problema delle cartucce compatibili.
Se qualcuno ha altre notizie in merito può comunicarle.
Saluti.
alexpiranha
20-08-2007, 08:30
attenzione,
queste cartucce compatibili sono disponibili gia' dal mese di giugno, nessunissima novita'.
Per esperienza fatta, pero', vi dico che su molte multifunzione serie d prodotte dopo feb. 07 questi chip NON VENGONO RICONOSCIUTI, mentre su tutte le stampanti non mf vanno benone.
Per l'amico che refilla a tutto spiano e che pubblicizza un sito su questo forum, voglio dirti che questo e' scorretto e non dovrebbero permetterti di farlo, ed il "lavoretto" che ti fanno ti esclude dalla garanzia, attenzione a dare informazioni così, magari chi ha comprato appena adesso una stampante perde 2 anni di garanzia senza rendersene conto.
Poi, per carita', fate come credete !!!
a me hanno risposto che hanno le compatibili e che vanno benissimo..appena mi serviranno proverò
cmq i prezzi non mi sembrano aprticolarmente vantaggiosi...le originali 9.90 come ovunque e le taniche ad esempio nero 17ml 9.90...quanto tiene in ml una cartuccia originale?
altra domanda ma se finsice un colore solo non stampa più?
di solito se termina un colore è bene cambiarlo per evitare che si bruci la testina (l'ho sentito dire)
di solito se termina un colore è bene cambiarlo per evitare che si bruci la testina (l'ho sentito dire)
qualcuno conferma/chiarisce?
salve a tutti sono un promoter epson e conosco bene i loro prodotti
chiarisco alcune incompresnioni:
1-la dx 6060 (quasi uguale alla "vecchia" dx6000) ha in più rispetto alla serie dx5000 solo un monitr con il quale si aggevolano di gran lunga i processi di stampa stand alone
2-la cartuccia costa max 9,90 euro (potreste trovarala anche a meno)il pack con tutte e 4 =35,90max .l'inchiostro è il nuovo dura brite ultra a pigmenti che non è a base acquosa e la stampata risulta pulita,fedele,durevole e resistente ad agenti esogeni quali ozono, acqua polvere ecc.. (provare per credere!|)
è solo in quadricromia , le foto non sono eccezionali ma i disegni sono assolutamente perfetti (nei diversi medi@world ho provato a stampare lavori da deviant art e la gente è rimasta a bocca aperta)
utilizzo stand alone :
-per le foto da memory flash: la qualità non è la stessa da computer acceso
se avete foto standard da cell o cartoline và acnora +che bene.
-per la fotocopia: ottima ma leeeenta e macchinosa se avete +copie da fare.
cosnusmo inchisotro: abbastanza se foto foto contrariamente non troppo..
se avete dubbi chiedete
ho trovato la dx 6060a 99 euro cmq
colicajo
22-08-2007, 17:57
visto che conosce bene le stampanti epson ,perchè oltre a dire che le cartucce costano solo (si fa per dire) 9,90 euro non dice anche quanto inchiostro contengono?
9ml
per inciso non sono qui a difendere espon
dico solo che a pari cariche la qualità tra un "equivalente"prodotto hp
la differenza è abissale
oviamente a favore di epson
su canon non saprei ..
Salve, ho anch'io una Epson DX6000, e sembra che qui http://www.inchiostri.it/news.asp?id=139
abbiano risolto il problema delle cartucce compatibili.
Se qualcuno ha altre notizie in merito può comunicarle.
Saluti.
assicuro che il dura birte ultra ha una chimica tutta particolare
le "compatibili"
hanno una pessima qualità
e invalidano la garanzia
e io suo una r200 e la refilo che è un piacere
-----------------------
colicajo
22-08-2007, 21:54
posseggo una stampante epson dx3800 a suo tempo mi è costata 85 euro.
se devo mettere le 4 cartucce originali spendo 40 euro,quindi basta 2 ricariche originali per spendere i stessi soldi che ho speso per la stampante.
se le cartucce originali epson contengono 9 ml all'una,significa che 4 cartucce contengono 36 ml,il prezzo totale 40 euro circa.
l'inchiostro compatibile:100 ml ciano 9 euro-100 ml giallo 9 euro-100 ml magenta 9 euro-100 ml nero 9 euro, totale per 400 ml 36 euro con iva compresa.
40 euro per 36 ml
36 euro per 400ml, fatevi un pò i conti,a questo punto non me ne frega niente della garanzia se con due sole ricariche spendo come se comprassi un'altra stampante.
perchè devo spendere 14 o 15 euro per 20 fogli di carta lucida epson
quando me la sono comprata a 4,74 ivata con una grammatura a 230?
io pur usando epson da 10 anni affermo che tutte le case per stampanti sono peggio dei pescicani,e per pescecani intendo della razza MAKO' i piu voraci e insaziabili che esistano al mondo.
meditate gente meditate
colicajo
posseggo una stampante epson dx3800 a suo tempo mi è costata 85 euro.
se devo mettere le 4 cartucce originali spendo 40 euro,quindi basta 2 ricariche originali per spendere i stessi soldi che ho speso per la stampante.
se le cartucce originali epson contengono 9 ml all'una,significa che 4 cartucce contengono 36 ml,il prezzo totale 40 euro circa.
l'inchiostro compatibile:100 ml ciano 9 euro-100 ml giallo 9 euro-100 ml magenta 9 euro-100 ml nero 9 euro, totale per 400 ml 36 euro con iva compresa.
40 euro per 36 ml
36 euro per 400ml, fatevi un pò i conti,a questo punto non me ne frega niente della garanzia se con due sole ricariche spendo come se comprassi un'altra stampante.
perchè devo spendere 14 o 15 euro per 20 fogli di carta lucida epson
quando me la sono comprata a 4,74 ivata con una grammatura a 230?
io pur usando epson da 10 anni affermo che tutte le case per stampanti sono peggio dei pescicani,e per pescecani intendo della razza MAKO' i piu voraci e insaziabili che esistano al mondo.
meditate gente meditate
colicajo
quoto
che siano bastardi ..lo sono
che l'icnhisotro non originale invalida la garanzia è assodato
perchè nei centri di riparazione mi hanno trovato inchiostro "altrenativo nei tamponi della mie x r300
morale 110 euro buttate.
io userò laser per il monocromatico è una dx6060 per il colore con cartucce originale a 34euro che fino adesso mi hanno permesso di fare degli ottimi ingrandimenti A4 con una chimica e una risoluzione che si avvicina a quella da studio fotografico risparmbùmiando una media 12-14 euro (un"ingrandomento" digitale costa in media 4-5 euro).
posseggo una stampante epson dx3800 a suo tempo mi è costata 85 euro.
se devo mettere le 4 cartucce originali spendo 40 euro,quindi basta 2 ricariche originali per spendere i stessi soldi che ho speso per la stampante.
se le cartucce originali epson contengono 9 ml all'una,significa che 4 cartucce contengono 36 ml,il prezzo totale 40 euro circa.
l'inchiostro compatibile:100 ml ciano 9 euro-100 ml giallo 9 euro-100 ml magenta 9 euro-100 ml nero 9 euro, totale per 400 ml 36 euro con iva compresa.
40 euro per 36 ml
36 euro per 400ml, fatevi un pò i conti,a questo punto non me ne frega niente della garanzia se con due sole ricariche spendo come se comprassi un'altra stampante.
perchè devo spendere 14 o 15 euro per 20 fogli di carta lucida epson
quando me la sono comprata a 4,74 ivata con una grammatura a 230?
io pur usando epson da 10 anni affermo che tutte le case per stampanti sono peggio dei pescicani,e per pescecani intendo della razza MAKO' i piu voraci e insaziabili che esistano al mondo.
meditate gente meditate
colicajo
:read: carta canta :D
sasyultrasnapoli
23-08-2007, 11:10
Raga io sono indeciso se nell'acquistare una stampnate epson dx6050 o una Canon pixma mp510:confused:
Voi che dite??? Qual'e la migliore secondo voi???
allora ragazzi,la settimana scorsa ho avuto conferma che dalle dx 5000 in su la epson ha fatto la porcata di non far funzionare la stampante con le cartucce compatibili.
essendo un affezionato di stampanti epson e possedendo una dx3800 mi sono allarmato,ho telefonato alla PRINK (negozio dove vendono cartucce compatibili)e spiegato il caso mi hanno detto che se compro una di queste stampanti di portargliela ,gli fanno un lavoretto (gratis) e dopo di che stamperà con tutte le cartucce compatibili.
non fatevi ingannare quando vi dicono che le cartucce epson costano poco,
le fanno costare poco perchè ci mettono solo 6 o 7 c.c. d'inchiostro al posto dei canonici 10 c.c. e se non lo sapete ,quando comprate una epson nuova vi dicono che le cartucce ve le regalano, non vi dicono perchè contengano solo 5 c.c. d'inchiostro. non vi spiegano perchè quando accendete la stampante
spesso fa la pulizia senza che nessuno gliela' ordinato(intanto l'inchiostro se ne va) il sito della prink è www.prink.it informatevi.
se andate sul sito www.inchiostri.it le ricariche costano una cazzata,le carte ad alta grammatura costano una cazzata,ma il bello è che il trasporto lo fanno pagare solo 1 euro,si avete capito bene, solo 1 euro.sappiatemi dire come è andata e telefonate senza paura alla prink
colicajo
Ma la tua di che anno di produzione è?La modifica l hai fatta?
le cartucce fornite con la stampante servono solo per usarla fin dal primo momento che la porti a casa se vuoi chiamalo regalo o se vuoi chiamalo optional e di regola non sono cartucce come quelli che acquisterai dopo
nessuno regala niente
alexpiranha
26-08-2007, 16:34
:D
le cartucce fornite con la stampante servono solo per usarla fin dal primo momento che la porti a casa se vuoi chiamalo regalo o se vuoi chiamalo optional e di regola non sono cartucce come quelli che acquisterai dopo
nessuno regala niente
:D
:D
:D
...sentiamo.....dove ho sbagliato questa volta? .....:Prrr:
alexpiranha
26-08-2007, 16:48
non hai sbagliato niente, anzi, stavo solo ricambiando la tua quota sull'altro post mio !!!
;) ;)
colicajo
26-08-2007, 17:37
Ma la tua di che anno di produzione è?La modifica l hai fatta?
lho comprata in primavera 2006
mai fatto modifiche
+Benito+
26-08-2007, 19:40
non sono pescecane. Non diciamo eresie, le stampanti multifunzione non costano niente, è normale che il guadagno lo debbano fare con il consumabile. Se no ve le scordate stampanti con motore da 20 ppm con qualità quasi fotografica, scanner decente, display lcd, elettronica per elaborazione foto on-the-fly, lettore di memory card etc a 100€.
Diamo a cesare quel che è di cesare.
non sono pescecane. Non diciamo eresie, le stampanti multifunzione non costano niente, è normale che il guadagno lo debbano fare con il consumabile. Se no ve le scordate stampanti con motore da 20 ppm con qualità quasi fotografica, scanner decente, display lcd, elettronica per elaborazione foto on-the-fly, lettore di memory card etc a 100€.
Diamo a cesare quel che è di cesare.
si ma la stampante è mia mica di cesare:D
+Benito+
28-08-2007, 12:50
ma che pirla! :P
salve
per quanto la compatibilità la dx7000 va con VISTA?
grazie
forse quando faranno una stampante con questo numero di modello
dx7000 ? :doh:
ragazzi io ho una stmapante dx5000 se vlessi metterla in rete(senza passare da un altro pc) cosa devo compare?il mio router è sia ethernet che wireless..mi consigliate qualcosa di economico?
forse quando faranno una stampante con questo numero di modello
dx7000 ? :doh:
guarda che già esiste la dx7000....informati meglio
+Benito+
07-09-2007, 12:38
ragazzi io ho una stmapante dx5000 se vlessi metterla in rete(senza passare da un altro pc) cosa devo compare?il mio router è sia ethernet che wireless..mi consigliate qualcosa di economico?
...mmm non l'ho mai fatto ma suppongo che ti serva un print server, che probabilmente costa come una stampante laser di rete di basso profilo.
guarda che già esiste la dx7000....informati meglio
esisterà ma nel sito web della epson non la vedo
:D l'ho vistaaaaaaaaa :Prrr:
:doh: :muro:
moviemaniac
08-09-2007, 15:00
Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco proprio ora.
Vorrei comperare della carta per stampare qualche foto con la mia Epson DX6000. Si tratta di poche foto.
Ho cercato la carta epson, ma per inchiostri durabrite ho trovato solo dei fogli formato 10x15 che sono decisamente pochi per me.
Vorrei fogli formato A4, ma ho trovato solo la "ultra glossy" (sempre epson) che non so se sia adatta alla mia DX6000 e agli inchiostri durabrite.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
i consigli sono utili ma... la miglior cosa è provare
(non uso i durabrite, altrimenti ti avrei consigliato)
moviemaniac
08-09-2007, 15:30
i consigli sono utili ma... la miglior cosa è provare
(non uso i durabrite, altrimenti ti avrei consigliato)
Eh, peccato che provare costi un bel pacco di soldi, dal momento che una confezione di carca costa tra i 10.90€ (50 fogli 10x15 durabrite) e i 17.90€ (20 fogli a4 super glossy da 300g/m2). In più c'è anche lo spreco di inchiostro qualora la cosa non dovesse andare bene.
Dunque la migliore cosa è provare si, ma se si ha a disposizione un forum sul quale si possono condividere idee ed esperienze per aiutare il prossimo a non ripetere i propri errori, perchè non sfrittarlo? :D
Dunque io resto in attesa di consigli :D
Ciao
hai ragione, e provare su altri tipi di carta fotografica con un minor costo? non esiste solo la epson,
ma con la stampante non era incluso niente? ad esempio sulla mia c'era un set di inchiostro (cartucce di prova quindi contenuto scarso) alcuni fogli di carta fotografica 10x15 e mi sembrava ci fosse anche un cd stampabile (o quello l'ho preso a parte? non me lo ricordo più)
moviemaniac
08-09-2007, 16:14
hai ragione, e provare su altri tipi di carta fotografica con un minor costo? non esiste solo la epson,
ma con la stampante non era incluso niente? ad esempio sulla mia c'era un set di inchiostro (cartucce di prova quindi contenuto scarso) alcuni fogli di carta fotografica 10x15 e mi sembrava ci fosse anche un cd stampabile (o quello l'ho preso a parte? non me lo ricordo più)
Con la mia c'erano solo le cartucce, nemmeno il cavetto usb.
Le cartucce hanno contenuto ridotto si, pe la carta invece pensavo di prendere la epson per avere un risultato migliore.
Ma non avendo alcun tipo di esperienza a riguardo, mi sono rimesso ai vostri consigli.
Non sono obbligato ad usare carta Epson, vorrei però che qualcuno mi indirizzasse su qualche tipo di carta che garantista buoni risultati (formato 10x15 e anche superiore), quali marche prediligere e magari dove reperirle a prezzi decenti :D
Ciao
+Benito+
10-09-2007, 22:19
se vuoi stampare le foto, male non vengono, comunque. Per cui non sarà una grossa spesa 17€, immagino, tanto per stampare degli A4 in qualità fotografica fai fuori le cartucce, comunque. Per cui io ti posso solo dire che con la Ultra glossy 300g/mq mi sono trovato bene, ma ti parlo del 10x15, sull'A4 immagino che la qualità sia egualmente valida.
Tempo fa presi della carta che costava poco ma non c'è paragone in termini di "effetto fotografia", sia come spessore, che come lucentezza e assorbimento del colore
Vorrei comprarmi la epson dx5050, non c'è un'opzione tipo bozza veloce per non consumare tanto? Si puo disattivare la pulizia all'accensione?
preferenze stampa, bozza, certo che c'è, ma come bozza verrà uno schifo
Una impostazione di stampa con un buon rapporto qualità/prezzo (stampo quasi semper in bianco e nero)??? Per la pulizia all'accensione nessuno sa come disattivarla??? Si può stampare in bianco e nero anche se è finita la cartuccia di un colore???
+Benito+
14-09-2007, 22:54
che io sappia no e no.
Sono sicuro che per vecchie stampanti qualcuno aveva trovato come smanettarci nel firmware per evitare inutili sprechi. Per esempio, altra cosa, se non ti interessa che spari fuori i fogli a cannonate, con una combinazione dei tasti dal pannellino avevo settato la mia vecchia canon in modalità soft (tipo "notte" :D) ed era più lenta ma molto più silenziosa e avevo l'impressione che facesse anche meno pulizia. Ci vuole qualcuno che si prenda la briga di cercare in giro per il web....
puoi cliccare su proprietà, altre impostazioni, scala di grigi,
così userai solo il nero
Ok, grazie.
Comunque ora ho una hp1215 e non stampa piu, contando che non stampo tanto max 60 pag all'anno e che se stampo, stampo tanto nello stesso periodo ma lascio la stampante per 3-4 mesi senza stampare, non è che quando voglio stampare dopo una lunga pausa poi non stampa piu (testine otturate o inchiostro asciugato)??? Io la uso anche per scannerizzare, il fatto che se io scannerizzo e poi sul pc vedo il testo su word e lo posso modificare, dipende dalla stampante o da programmi esterni??? se dalla stampante, con questa potrei farlo???
per stampare testi dallo scanner devi avere un programma ocr, non dovresti avere difficoltà nel trovarlo (free) in teoria se non utilizzi la stampante per lunghi periodi di tempo c'è la probabilità che l'inchiostro si secchi sulle testine di stampa (epson ma non solo, solo che se si secca su epson sono guai per via delle testine incorporate nella stampante) se usi una stampante con inchiostri pigmentati il rischio di essicazione è leggermente maggiore, però devo dirti che ho tenuto spenta una epson R200 per circa 6/8 mesi ma poi grazie anche al programmino famoso sono riuscito a rimetterla in funzione (testine essiccate incluse, ma forse non erano completamente essiccate)
per stampare testi dallo scanner devi avere un programma ocr, non dovresti avere difficoltà nel trovarlo (free) in teoria se non utilizzi la stampante per lunghi periodi di tempo c'è la probabilità che l'inchiostro si secchi sulle testine di stampa (epson ma non solo, solo che se si secca su epson sono guai per via delle testine incorporate nella stampante) se usi una stampante con inchiostri pigmentati il rischio di essicazione è leggermente maggiore, però devo dirti che ho tenuto spenta una epson R200 per circa 6/8 mesi ma poi grazie anche al programmino famoso sono riuscito a rimetterla in funzione (testine essiccate incluse, ma forse non erano completamente essiccate)
Grazie della risposta, ma se non sbaglio da qualche parte avevo letto che le testine non sono incorporate ma nella cartuccia, è possibile che sia così nella DX5050???
La epson che io sappia ha sempre le testine incorporate nella stampante: ciò ha come vantaggio il costo nettamente inferiore delle cartucce (vedi il costo delle cartucce hp), e come svantaggio che se la lasci per tanto tempo spenta rischi che si tappi qualche ugello della testina (dato il costo della sostituzione della testina in quei casi la butti).
Per quanto riguarda le cartucce commerciali, ho una d78 che usa le stesse cartucce: la epson ha cambiato in tutte le stampanti prodotte da febbraio 2007 in poi la gestione del chip presente sulle cartucce. Ciò ha comportato la non compatibilità con le cartucce commerciali in commercio. Alcuni produttori hanno già provveduto a realizzare i nuovi chip compatibili senza il bisogno di fare nessun "lavoretto" sulla stampante. Io personalmente uso delle cartucce compatibili ricaricabili (hanno un tappino di gomma sulla parte superiore in cui infilare l'inchiostro con una siringa) dotate di chip autoresettante (basta togliere la cartuccia dall'alloggiamento che il chip si resetta) e mi trovo molto bene. Il produttore è stato indicato in qualche post precedente, le cartucce ricaricabili le paghi 6 euro, già piene, gli inchiostri della stessa marca ad un negozio vicino casa li ho trovati a 6,5 euro per 100ml... quindi una ricarica da 10 ml mi costa 65 centesimi.... per le foto onestamente noto un leggero viraggio verso il rosso, quindi se si vuole avere maggiore fedeltà bisognerebbe usare dei soft per la calibrazione del profilo di colore.
Inoltre vorrei far notare che la pulizia delle testine all'accensione non è da considerare così dannosa: è vero che viene consumato inchiostro (in realtà molto meno di quello di una tradizionale pulizia delle testine) ma ciò permette di preservare a lungo la vita delle testine evitando che si tappino. Preciso inoltre che in genere tutte le epson non stampano se anche solo una cartuccia risulta vuota, e che lasciare la cartuccia vuota non brucia la testina ma semplicemente fa seccare il poco inchiostro rimasto molto velocemente tappando gli ugelli della testina.
Ciò che non mi piace e che non viene data la possibilità di pulire una sola testina (come alcuni produttori permettono di fare)
c'è un modo per far accendere automaticamente la stampante?cioè la mia vecchia stampante quando accendevo la ciabatta della corrente andava automaticmante in standby questa invece devo accenderla io tutte le volte
+Benito+
24-09-2007, 20:42
....mmmm è così grave?
....mmmm è così grave?
beh se parliamo di cose gravi eliminiamo il 99% del forum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.