DragonZ
04-04-2007, 12:59
dopo che ho formattato la partizione di windows ( E: ) che sta in un mio HD SATA non mi fa partire windows e mi dice hal.dll danneggiato o mancante (e invece c'e' ed e' perfettamente funzionante)
dopo vari tentativi con la console di ripristino e i suoi splendidi comandi ho risolto:
per farlo partire sono costretto a caricare il boot menu con F8 selezionando l'HD vecchio, ovvero il 60 gb ATA (dove c'e' si C: ma non c'e' windows installato), quindi praticamente l'avvio del sistema passa attraverso l'HD VECCHIO...
Sono perplesso specialmente per il fatto che se decido di togliere l'HD vecchio non posso far partire windows... sapete se c'e' un modo per spostare o impostare l'avvio sulla partizione dove c'e' windows? :help:
dopo vari tentativi con la console di ripristino e i suoi splendidi comandi ho risolto:
per farlo partire sono costretto a caricare il boot menu con F8 selezionando l'HD vecchio, ovvero il 60 gb ATA (dove c'e' si C: ma non c'e' windows installato), quindi praticamente l'avvio del sistema passa attraverso l'HD VECCHIO...
Sono perplesso specialmente per il fatto che se decido di togliere l'HD vecchio non posso far partire windows... sapete se c'e' un modo per spostare o impostare l'avvio sulla partizione dove c'e' windows? :help: