View Full Version : DLink AirPlusXtremeG+ DWL-G520+, sto impazzendo, help
[RenderMAN]
04-04-2007, 12:43
Avevo dentro questa vecchia scheda pci da 54mbps, ieri la avevo installato su di un pc e per tutta la sessione ha funzionato egreggiamente.
Spento il computer perde i driver e non cè verso di reinstallarli in nessun modo.
Oggi ho trovato anche il cd installazione originale, ed ho seguito alla lettera le istruzioni, ho disinstallato e cancellato i vecchi driver, tolto la scheda, avviato Xp ed installato i driver originali senza avere la scheda pci inserita come dice il manuale, spento il pc ed installo la scheda, riavvio, Xp vede il controller e mi chiede i driver, gli indico di installare automaticamente (così vuole il manuale) e invece di comparirmi una schermata di conferma per i driver non certificati (come da manuale), non compare una emerita mazza.
Non posso manco forzare la reinstallazione dei driver, infatti se vado su periferiche e gli dico reinstalla/aggiorna driver ed indico la path non mi riconosce quegli .inf come se non ci fossero.
Ho provato decine di volte in tutti i modo, non cè niente da fare.
Consigli?
scostante
04-04-2007, 14:58
Conosco la scheda, l'ho guardata molto bene prima di lanciarla dalla finestra.
Mi ha sempre dato grane, non ho avuto nemmeno il coraggio di regalarla per paura che me ne mandassero... Se non sbaglio la scheda deve caricarsi il firmware (!) tramite il driver ogni volta che il pc avvia. E, sempre se non sbaglio, bisognerebbe installare il driver prima di montare la scheda. Quindi disinstalla il driver, cancella il dispositivo, pulisci gli inf, spegni, togli la scheda, riavvia un paio di volte, installa il driver da cd (controlla che ti abbiano dato il cd giusto per la rev giusta della tua scheda, il mio era sbagliato...), spegni, monta la scheda, prega. ;)
[RenderMAN]
04-04-2007, 16:56
Conosco la scheda, l'ho guardata molto bene prima di lanciarla dalla finestra.
Mi ha sempre dato grane, non ho avuto nemmeno il coraggio di regalarla per paura che me ne mandassero... Se non sbaglio la scheda deve caricarsi il firmware (!) tramite il driver ogni volta che il pc avvia. E, sempre se non sbaglio, bisognerebbe installare il driver prima di montare la scheda. Quindi disinstalla il driver, cancella il dispositivo, pulisci gli inf, spegni, togli la scheda, riavvia un paio di volte, installa il driver da cd (controlla che ti abbiano dato il cd giusto per la rev giusta della tua scheda, il mio era sbagliato...), spegni, monta la scheda, prega. ;)
Lo fatto decine di migliaia di volte, dalle 09.00 che provo, ho scaricato anche i driver dal sito i 1.0 i 2.4 per la rev A tutto inutile...
Anche a me mi ha sempre dato noie, le presi due anni fà per collegare desk e notebook, sempre casini, sempre problemi alla fine attacavo sempre il cavo e risolvevo così, poi è arrivata la dsl ho preso un netgear ed i problemi sono spariti.
Mi ha veramente scocciato, torno proprio adesso ero andato alla ricerca di una scheda Pci Wirelless da 108Mbps, manco avessi chiesto la luna, 11 negozi nessuno ne ha dentro da ordinare...se vabbè anchio sò usare internet.
Mi sà che mi ordino online una Netgear o Robotics da 108, secondo te meglio pci o usb?
Queste usb non mi convincono tanto (già avuto una pessima esperienza con una schedatv su usb, na schifezza unica) , se non altro le pci hanno una bella antenna, che fà taaaanto nel wi-fi.
Na cosa è certa non comprerò mai + prodotti DLink dopo questa esperienza!
scostante
04-04-2007, 20:34
Il fatto che non ti veda gli inf potrebbe essere significativo, potrebbe essere la scheda che ha dev id diverso da quello che il driver si aspetta... Però a quel punto non dovrebbe proprio installarla... Se vuoi perderci ancora del tempo potresti provare a montare un driver della usr per le schede con lo stesso chipset (TI): http://www.dslreports.com/forum/remark,10224912?hilite=atheros+drivers+version
Io l'avevo fatto su un dell che, montata una scheda g520+, ogni due per tre andava in bsod all'avvio ed avevo "risolto" - nel senso che il bsod era sparito ma la scheda comunque tendeva a perdere e riaggancare il segnale a caso. Non avevo comunque il tuo problema.
E poi... sto "+": la cosa assurda di Dlink (ma anche di altri produttori) è il modo con cui siglano l'hardware: la G520 (senza "+") che uso sul mio ap linux è una Atheros e fa il suo dovere. La G520+ invece è una Texas Instruments, completamente diversa!
Circa usb pcmcia o pci... non saprei. Ti posso dire che un banalissimo dongle USRobotics da 20 euro o poco più l'ho montato su un portatile da circa 6 mesi e nessuno mi ha ancora richiamato. Altri mille ti diranno che è una porcata :) IMHO su queste schede non è tanto il chipset a dare problemi quanto la sezione RF e sopratutto il "bridge" tra chipset e bus usb/pci/pcmcia. La mia regola su queste cose è cercare la compatibilità con linux, non tanto per i driver ma per il fatto che generalmente nelle varie mailing spuntano fuori i problemi e vengono descritti in maniera generalmente più tecnica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.