View Full Version : Oooopppsssss
:D
http://www.ferket.com/jvlt/images/teahupoo_1.jpg
Seriamente... che diavolo può essere?!?!? :confused:
LuVi
Legolas84
04-04-2007, 12:27
fotomontaggio? :stordita:
dasdsasderterowaa
04-04-2007, 12:39
un'immagine photoshoppata...
Tschüss
p.NiGhTmArE
04-04-2007, 12:41
cosa volete che sia, un gradino... ovvio no? :O
Northern Antarctica
04-04-2007, 12:42
un megamaelstrom :D
IMHO non è un ps.
Potrebbe essere una grossa onda di risacca, quello a sinistra potrebbe essere un reef affiorante...
LuVi
Legolas84
04-04-2007, 12:50
e come avverrebbe di preciso il fenomeno?
Uff, vi siete rimbecilliti? :D
Sta scritto sul nome dell'immagine no? :ciapet:
Teahupo'o (pronounced Cho-poo) is a world-renowned surfing location off the south-east of the island of Tahiti, French Polynesia, southern Pacific Ocean. It is known for its heavy, glassy waves, often reaching 2 to 3 m (7 to 10 ft) and higher. It is the site of the annual Billabong Pro Tahiti surf competition, part of the World Championship Tour (WCT) of the ASP World Tour professional surfing circuit and used to be one stop in the World Tour of the International Bodyboarding Association.
Teahupo'o (or 'Chopes as it is sometimes called) is a reef break. It is mainly left-breaking, but the outer reef also creates right breaks that surfers must be cautious of when paddling out. Teahupo'o is also renowned for the consistent number of "barrels" it delivers. It is a rewarding location and is widely regarded as being on the 'must-surf' list of every enthusiastic surfer. However, only experienced surfers in peak physical condition should attempt Teahupoo; heavy waves combined with a shallow shoreline can result in serious injuries and even death in a wipeout.
Tahitian Thierry Vernaudon claims to be the first to ride Teahupo'o, having done so in 1985 with some other locals. They rode much smaller waves, however, than those often featured in photographs and videos of Teahupoo. Bodyboarding pioneers Mike Stewart and Ben Severson surfed Teahupo'o in 1986 and it soon became an underground spot for thrill-seeking bodyboarders. Few professional surfers rode Teahupoo during the early '90s and it was only in 1998, at the Gotcha Tahiti Pro, that Teahupo'o became widely recognized as having some of the heaviest waves in the world. On August 17, 2000 Laird Hamilton is credited with surfing the heaviest wave ever ridden, documented in the film Riding Giants.
Keala Kennelly was the first woman to tow-surf Teahupoo in May 2005, getting a 10-foot barrel ahead of the Billabong Tahiti Pro contest.[1]
Jeremie Eloy, Julien Sudrat and Yannick Salmon were the first kitesurfers to ride Teahupoo in September 14th 2006.
Ah, quindi ci avevo preso! :D
LuVi
Northern Antarctica
04-04-2007, 12:59
IMHO non è un ps.
Potrebbe essere una grossa onda di risacca, quello a sinistra potrebbe essere un reef affiorante...
LuVi
Vista anche la luce molto intensa a quelle latitudini (+ il fatto di stare al mare), non potrebbe essere un'immagine scattata usando il "foro stenopeico" ???
(per i non esperti di fotografia: obiettivo con un tappo a cui è stato praticato un foro, che consente di avere una profondità di campo illimitata, come scattare le foto con f/100 - f/150)
Marco Giunio Silano
04-04-2007, 13:09
non ho capito nulla, però la foto è spettacolare
Cambiando un numero all'immagine...
http://www.ferket.com/jvlt/images/teahupoo_2.jpg
ziozetti
04-04-2007, 13:22
...
(per i non esperti di fotografia: obiettivo con un tappo a cui è stato praticato un foro, che consente di avere una profondità di campo illimitata, come scattare le foto con f/100 - f/150)
Ma anche, più semplicemente, scatola di cartone con un buco da una parte e una pellicola dall'altra... :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-04-2007, 13:29
mio fratello è un surfista lo faccio vedere :D
Vista anche la luce molto intensa a quelle latitudini (+ il fatto di stare al mare), non potrebbe essere un'immagine scattata usando il "foro stenopeico" ???
(per i non esperti di fotografia: obiettivo con un tappo a cui è stato praticato un foro, che consente di avere una profondità di campo illimitata, come scattare le foto con f/100 - f/150)
No, mi sembra troppo definita per esserlo, e poco distorta ai bordi.
Anche se ultimamente fanno dei fori al laser pazzeschi!
Comunque è un fenomeno reale, e questo basta a rendere impressionante la cosa! :eek:
LuVi
:eek: these big dicks :eek:
-dieguz-
04-04-2007, 14:26
:eek: these big dicks :eek:
vuell sed:O
Quel tizio con capello,sembra di stare in piedi .
http://www.youtube.com/watch?v=l9nR90ee-bM
dasdsasderterowaa
04-04-2007, 14:42
http://www.youtube.com/watch?v=l9nR90ee-bM
:eekk: :eek:
radiovoice
04-04-2007, 14:49
http://www.youtube.com/watch?v=l9nR90ee-bM
porcazza evazza!
:eek:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Quella al inizio e pure piccola.
In quanti pezzetti si fanno quando non riescono ad uscire dall'onda?
OvErClOck82
04-04-2007, 17:35
In quanti pezzetti si fanno quando non riescono ad uscire dall'onda?
:asd:
cmq è veramente impressionante :eek:
Chevelle
04-04-2007, 17:42
Impressionante :eek:
VegetaSSJ5
04-04-2007, 19:43
si era tuffato in acqua lui...
http://artfiles.art.com/images/-/Chuck-Norris-Photograph-C11796917.jpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.