PDA

View Full Version : Che gioia, la mia prima denuncia :|


duobutch
04-04-2007, 11:32
Oggi sono stato denunciato per la prima volta nella mia vita :)
In sostanza ho un'edicola e tra le altre cose vendo ricariche per cellulari.
Ieri ho venduto una ricarica da 50 euro a una signora, oggi ritorna dicendo
che non funziona. Le dico di telefonare all'azienda proprietaria e dopo 10 minuti
torna dicendo che mi denuncia perchè è scaduta. Allora cerco di farla ragionare,
e vediamo assieme che la scadenza è nel 2012 quindi deve essere valida!
Niente da fare, la signora ha deciso di denunciarmi ugualmente.
Adesso che devo fare? Quanto devo spendere in avvocati?
Quanto può durare una causa così banale?

Grazie :doh:

mcatk
04-04-2007, 11:37
Oggi sono stato denunciato per la prima volta nella mia vita :)
In sostanza ho un'edicola e tra le altre cose vendo ricariche per cellulari.
Ieri ho venduto una ricarica da 50 euro a una signora, oggi ritorna dicendo
che non funziona. Le dico di telefonare all'azienda proprietaria e dopo 10 minuti
torna dicendo che mi denuncia perchè è scaduta. Allora cerco di farla ragionare,
e vediamo assieme che la scadenza è nel 2012 quindi deve essere valida!
Niente da fare, la signora ha deciso di denunciarmi ugualmente.
Adesso che devo fare? Quanto devo spendere in avvocati?
Quanto può durare una causa così banale?

Grazie :doh:


L'edicola è tua tua, no perchè io di questi problemi ne ho ogni giorno, solo che lavorando in una catena di negozi di telefonia, quando mi dicono che mi denunciano gli rido in faccia (anche perchè sono sempre tutti convinti che li vuoi fregare, ...quando l'inghippo è da un'altra parte, ricariche bloccate per vari motivi) visto che abbiamo le spalle coperte dallo studio legale dell'azienda

duobutch
04-04-2007, 11:38
Si l'edicola è mia e non ho mai avuto a che fare con avvocati :|

mcatk
04-04-2007, 11:39
Si l'edicola è mia e non ho mai avuto a che fare con avvocati :|

hai provato a sentire l'operatore interessato, solitamente te le sbloccano seduta stante o comunque risolvono il problema in un modo o nell'altro

duobutch
04-04-2007, 11:42
Oggi pomeriggio vedo di contattare l'operatore, aggiorno la discussione se
ci sono novità...

Grazie :)

Kewell
04-04-2007, 12:20
E' capitato anche a me che la ricarica non funzionasse.
In pratica la scheda per la ricarica è stata venduta qualche giorno prima che l'operatore (mi sembra fosse vodafone) attivasse il codice. Telefonato al call center hanno risolto la cosa in cinque minuti.

Squilibrì
04-04-2007, 12:34
Se fossi in te cmq sarei tranquillo....non è che una persona può denunciare un'altra per una minima cosa...

Naturalmente devi venire a capo della cosa per sicurezza, ma a livello di denuncia non può fare niente (credo lo sappia anche la signora, credo che il suo sia stato un tentativo di farsi cambiare la ricarica in maniera immediata senza perdere tempo....)...

Anzi addirittura potresti fargli querela visto che se mai ti denunciasse dovrebbe farlo per truffa cosa che da parte sua è difficilmente dimostrabile visto che:

1)E' passato pochissimo tempo
2)La data di scadenza ricarica è 2012
3)Se contatti l'operatore avrai anche la loro testimonianza che ti stai dando da fare
4)E' evidente che la ricarica non può essere stata manomessa quindi il problema è a monte del negozio...

Vai tranqui ma cmq fatti spiegare dall'operatore come agire in questi casi...

p.s. gli avvocati costano parecchio e le cose vanno per la lunga ma considera che quando si vince una causa le spese processuali vengono tutte caricate su chi la perde sia che sia accusato o accusatore...

dantes76
04-04-2007, 12:35
Oggi sono stato denunciato per la prima volta nella mia vita :)
In sostanza ho un'edicola e tra le altre cose vendo ricariche per cellulari.
Ieri ho venduto una ricarica da 50 euro a una signora, oggi ritorna dicendo
che non funziona. Le dico di telefonare all'azienda proprietaria e dopo 10 minuti
torna dicendo che mi denuncia perchè è scaduta. Allora cerco di farla ragionare,
e vediamo assieme che la scadenza è nel 2012 quindi deve essere valida!
Niente da fare, la signora ha deciso di denunciarmi ugualmente.
Adesso che devo fare? Quanto devo spendere in avvocati?
Quanto può durare una causa così banale?

Grazie :doh:

scusa, ma per cosa ti avrebbe denunciato...

p.NiGhTmArE
04-04-2007, 12:43
scusa, ma per cosa ti avrebbe denunciato...

appunto :D

Jammed_Death
04-04-2007, 12:44
dille di telefonare all'operatore e di dare il codice, se il codice non va di dargli il numero di codice a barre...io una volta ho fatto così e me l'hanno ricaricata in 15 minuti...non vedo per cosa potrebbe denunciarti, visto che tu distribuisci materiale sigillato e su cui non puoi fare niente :confused:

è come se denunciassi un tabaccaio perchè in un pacchetto c'erano 18 sigarette anzichè 20 :mbe:

Davidone
04-04-2007, 12:45
calma calma ;)... qui non è che uno puo denunciare un altro cosi a caso eh!
tu mica hai fatto nulla.... se c'è un problema con al scheda... il gestore ve lo saprà ben risolvere dai... o il tuo fornitore se la prenderà indietro... non vedo grossi problemi....
se la signora va dai carabinieri rischia grosso... e glielo diranno... perche fare denuncia è anche una responsabilità... e se per caso salta fuori quello che è cioe che tu non centri nulla... la denunci poi te per calunnia e altro!!

quindi....
si risolverà tutto in una bolla di sapone vedrai! :)

joshua82
04-04-2007, 13:54
quindi....
si risolverà tutto in una bolla di sapone vedrai! :)
lo spero vivamente per lui ;)

io sono stato denunciato ben due volte mentre stavo facendo delle ristrutturazioni ad alcune case con motivazioni futilissime (del tipo "Quel muro mi fa ombra" quando invece il sole girava dal lato opposto al muro :eek: )

Il problema è che quando vai per giudici è sempre un salto nel vuoto anche se hai ragione...sarò sfigato io, ma in due casi che avevo ragione, ho dovuto giungere ad una mediazione (e quindi rimettendoci)

Squilibrì
04-04-2007, 14:30
lo spero vivamente per lui ;)

io sono stato denunciato ben due volte mentre stavo facendo delle ristrutturazioni ad alcune case con motivazioni futilissime (del tipo "Quel muro mi fa ombra" quando invece il sole girava dal lato opposto al muro :eek: )

Il problema è che quando vai per giudici è sempre un salto nel vuoto anche se hai ragione...sarò sfigato io, ma in due casi che avevo ragione, ho dovuto giungere ad una mediazione (e quindi rimettendoci)

Sì ma per quanto ingiusto si trattava di cose "fatte" da te...

Qui si sta parlando di una ricarica sigillata in bustina di cui il giornalaio è semplicemente un anello di passaggio tra operatore e utente finale...non vi ha alcuna responsabilità...

Se la signora lo denuncia si fa un autogoal clamoroso...se lui vuole ci becca pure un bel pò di soldi con una querela....

montegentile
04-04-2007, 14:33
lo spero vivamente per lui ;)

io sono stato denunciato ben due volte mentre stavo facendo delle ristrutturazioni ad alcune case con motivazioni futilissime (del tipo "Quel muro mi fa ombra" quando invece il sole girava dal lato opposto al muro :eek: )

Il problema è che quando vai per giudici è sempre un salto nel vuoto anche se hai ragione...sarò sfigato io, ma in due casi che avevo ragione, ho dovuto giungere ad una mediazione (e quindi rimettendoci)

Quoto. I giudici spesso sbagliano. Anche se non credo che in questo caso si giungerà al giudizio... ed in ogni caso la signora dovrebbe denunciare l'azienda che ha emesso la scheda e non il venditore (che di fatto non ha alcuna responsabilità per il malfunzionamento della scheda venduta).

dave4mame
04-04-2007, 14:41
più che altro... una denuncia va esposta a qualcuno (vigili o carabinieri).
chi cavolo vuoli che la accetti?

alla peggio ha perso un cliente, morta lì...

Squilibrì
04-04-2007, 14:49
più che altro... una denuncia va esposta a qualcuno (vigili o carabinieri).
chi cavolo vuoli che la accetti?

alla peggio ha perso un cliente, morta lì...

Chiunque sia la denuncia l'accetta (magari ti può sconsigliare o meno...) poi sta al giudice dare un giudizio...

Cmq ripeto non avrai proprio nessun problema, quello era semplicemente un tentativo di farsi cambiare la ricarica/restituire i soldi immediatamente...

Nevermind
04-04-2007, 15:08
Ma la tizia per cosa ti dovrebbe denunciare :mbe: ? LA colpa è dell'operatore semmai....ma poi sta furba ha chiamato l'assistenza clienti? Secondo me in 5 minuti ti sistemano tutto, evidentemente la tessera non era ancora attivata .

anonimizzato
04-04-2007, 18:50
Oggi sono stato denunciato per la prima volta nella mia vita :)
In sostanza ho un'edicola e tra le altre cose vendo ricariche per cellulari.
Ieri ho venduto una ricarica da 50 euro a una signora, oggi ritorna dicendo
che non funziona. Le dico di telefonare all'azienda proprietaria e dopo 10 minuti
torna dicendo che mi denuncia perchè è scaduta. Allora cerco di farla ragionare,
e vediamo assieme che la scadenza è nel 2012 quindi deve essere valida!
Niente da fare, la signora ha deciso di denunciarmi ugualmente.
Adesso che devo fare? Quanto devo spendere in avvocati?
Quanto può durare una causa così banale?

Grazie :doh:

Prefiguragli che la sua è una causa persa perchè bla bla bla, e che in tribunale la distruggi e le porti via la casa. :D

Vedi che cambia idea.

dieg
04-04-2007, 19:00
lavoro anch'io in un negozio di telefonia, quindi so come vanno le cose con certa gente...

perdi 5 minuti di tempo e chiama tu l'operatore, gli spieghi cosa succede e vedrai che sistemano. ;)

mark41176
05-04-2007, 21:49
Oggi sono stato denunciato per la prima volta nella mia vita :)
In sostanza ho un'edicola e tra le altre cose vendo ricariche per cellulari.
Ieri ho venduto una ricarica da 50 euro a una signora, oggi ritorna dicendo
che non funziona. Le dico di telefonare all'azienda proprietaria e dopo 10 minuti
torna dicendo che mi denuncia perchè è scaduta. Allora cerco di farla ragionare,
e vediamo assieme che la scadenza è nel 2012 quindi deve essere valida!
Niente da fare, la signora ha deciso di denunciarmi ugualmente.
Adesso che devo fare? Quanto devo spendere in avvocati?
Quanto può durare una causa così banale?

Grazie :doh:

la signora non deve denunciare te ma l'azienda telefonica.......... molte schede possono risultare ancora non attive ma di certo non "scadute"....
a me è successo 3 volte.... ho dovuto aspettare da una settimana a 10 giorni prima che fosse possibile aggiornare la ricarica.........
...la colpa è pure degli operatori telefonici che sono sempre restii a dare spiegazioni esaurienti....... poi se ci capita uno imbranato (coma la signora in questione) allora succedono ste cose!!!

Alabamasmith
05-04-2007, 21:59
scusate io non conosco bene la legge... ma sapevo che una persona può fare una querela se è stato commesso un reato, per far partire un procedimento penale. In alternativa un pubblico ufficiale può fare la stessa cosa con una denuncia. Altrimenti si fa un procedimento civile, ovvero si fa causa, se c'è stato un danno.
Tu che reato avresti compiuto? che danno hai causato? ma soprattutto, hai ricevuto qualche comunicazione ufficiale, da avvocati o autorità?

osram72
06-04-2007, 00:09
e se la signora dice che il codice era già stato grattato? e che l'edicolante gliel'ha venduta lo stesso per fare il furbo? le cose si metterebbero maluccio

DvL^Nemo
06-04-2007, 00:50
Altra cosa, sarebbe da dimostrare innanzitutto se davvero gliel'hai venduta tu quella scheda.. Comunque non credo che si possa "denunciare" nessuno per una cosa del genere..

4lekos
06-04-2007, 01:36
ammesso che la signora abbia davvero la spavalderia di presentarsi presso un'autorità giudiziaria per "denunciarti", gli addetti al servizio le spiegheranno che, se non è in grado di prefigurare un reato da poter ascrivere alla tua condotta, può al massimo fare un esposto, cioè una segnalazione informale del fatto. Dopo di che, dopo averla assecondata, la cestineranno facendosi due risate.

vermaccio
06-04-2007, 08:38
e se la signora dice che il codice era già stato grattato? e che l'edicolante gliel'ha venduta lo stesso per fare il furbo? le cose si metterebbero maluccio

basta che l'edicolante dimostra la sua buona fede dicendo: l'operatore le dice che la ricarica è già stata usata da un altro? denunci per truffa quell'altro visto che non potrà mostrarle la tessera che ha lei in mano! sicuramente ha digitato un codice inventato ed ha azzeccato quello giusto o chissà in che altro modo.

casomai non lo sapeste possedere la tesserina vuol dire dimostrare di avere diritto alla ricarica. se qualcun altro l'ha usata lo potete denunciare.

comunque strada non praticabile perchè la sigbnora se afferamsse una cosa del genere senza prove si beccherebbe una denuncia per diffamazione immediata dall'edicolante.

e nessun avocato accetterebbe la causa della signora in quelle condizioni!

Squilibrì
06-04-2007, 11:56
e se la signora dice che il codice era già stato grattato? e che l'edicolante gliel'ha venduta lo stesso per fare il furbo? le cose si metterebbero maluccio

Ma stiamo scherzando? Dichiarare il falso vuol dire che:

1)La sua denuncia non ha effetto perchè l'edicolante può tramite l'operatore dimostrare se quando è stata venduta quella scheda era già stata attivata...

2)Cosa ben + importante: una volta accertato questo la signora verrebbe direttamente denunciata dalle autorità stesse per dichiarazione del falso il che si finisce direttamente nel penale... altro che querela dell'edicolante...

Mai inventarsi balle perchè si finisce molto male....:read: