PDA

View Full Version : Lentezza Vista!!! a voi risulta?


NMarco
04-04-2007, 10:40
mi sono accorto che in questo vista il trasferimento dei file da una cartella ad un altra o il copia ed incolla non è più immediato come era su Xp...spesso per lo spostamento anche di file di piccole dimensioni tipo 200-300Kb rimane la finestra spostamento in corso troppo a lungo....posso sapere se è una cosa normale oppure c'è da disabilitare qualcosa?


me lo fa su ben due pc con vista ultimate e vista home!

GhiaccioNero
04-04-2007, 10:50
anche a me lo fa con file ridicoli, però quando sposto 300 mb è una scheggia

vale.7
04-04-2007, 10:52
è vero anche a me risulta ho un vista business 32bit e un hdd sata con windows xp e il trasferimento datie lentissimo...pero' ho notato che mettendo un hdd esterno vuoto sempre sata e trasferendo i dati da entrabe le parti la velocita' aumenta..nel trasferimento e nell'apertura....

Qualcuno sa come risolvere questo problema? ci sono degli aggiornamenti in particolare troviamo una SOLUZIONE E' IMPORTANTE

NMarco
04-04-2007, 10:59
pero questa è una cosa un pò assurda e soprattutto da migliorare....

fankekko
04-04-2007, 11:14
anche a me stesso problema con vista business 32bit...mah !!!

NMarco
04-04-2007, 11:30
ci sarà un modo per risolvere sta cosa??? no??

madnessly
04-04-2007, 11:55
Mi accodo anche io alla richiesta :rolleyes:

ShadowThrone
04-04-2007, 12:23
l'altra sera per installare powerdvd ho impiegato 10 minuti. era talmente lento che potevo annotartmi il nome di ogni file che scriveva... ho messo anche la patch che ho trovato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440733 leggete il 3d).. ma niente

madnessly
04-04-2007, 12:51
Questa patch riguarda il trasferimento di files in rete

NMarco
04-04-2007, 13:02
meglio di niente...:D

AntonioBO
04-04-2007, 14:21
ci sarà un modo per risolvere sta cosa??? no??

Certo, cambiare sistema operativo...:asd:

Amnesiaco
04-04-2007, 14:26
Si. L'unica pecca notata finora è questa lentezza spropositata del sistema operativo. Speriamo che sia una questione risolvibile con qualche aggiornamento.

NMarco
04-04-2007, 15:09
speriamo...

AntonioBO
04-04-2007, 15:10
Si. L'unica pecca notata finora è questa lentezza spropositata del sistema operativo. .


E ti pare poco???:wtf:

NMarco
04-04-2007, 15:15
E ti pare poco???:wtf:

non ho aperto il post per criticare il nuovo os ma solo per cercare una soluzione al problema un pò strano che si verifica un pò a tutti...ci sono già in giro patch beta che tentano di risolvere questi problemi...a questo punto aspettiamo la patch ufficiale!;)

Ferdy78
04-04-2007, 15:16
Disattivate il defrag automatico dei dischi (certo se ne avete due lui defragga tutti e due...) e qualche miglioramento dovreste notarlo;)

Certo poi moltodipende dalla confi generale dle PC;)

NMarco
04-04-2007, 15:34
l'ho disattivato e ho notato che è migliorato veramente...questa è una cosa mooooltoooo buona!;)

almeno fino al rilascio di una patch che risolve la lentezza!;)

Ferdy78
04-04-2007, 15:37
l'ho disattivato e ho notato che è migliorato veramente...questa è una cosa mooooltoooo buona!;)

almeno fino al rilascio di una patch che risolve la lentezza!;)


Disattiva anche il defender in auto...;)

NMarco
04-04-2007, 15:43
Disattiva anche il defender in auto...;)

quello lo avevo già fatto...:D :D

fankekko
04-04-2007, 18:03
come si disattiva il defrag automatico?

Destiny64
04-04-2007, 18:33
io non capisco...... spero solo che non sia un flop tipo windows ME.

In alcune cose e veloce, in altre molto banali e lento... ma la cosa che davvero non sopporto e vedere la lucina dell'HD spesso accesa.... la cosa mi urta davvero i nervi.

il mio sistema non'è di certo il massimo, ma nemmeno da buttare.

Asus P5B Deluxe , Intel Core Duo 6800 , 3GB ram DDR2 , Nvidia 7600GS, HD S-ATAII 7200rpm.

ho notato dei miglioramenti molto evidenti con i nuovi driver 100.65, ma alcuni amici lamentano uno sfarfallio del monitor con questi driver.

ma che carica?? :muro: :muro:

NMarco
05-04-2007, 10:37
disabilitando i defrag automatico l'hd lampeggia un pò di meno...

Destiny64
05-04-2007, 20:43
quella e solo una pianificazione... ce dell'altro.

vale.7
06-04-2007, 00:02
ragazzi non è possibile non riesco a trasferire dati da un hdd esterno a quello interno (sata)...mi dice che ci vorranno dei giorni..come è possibile?se lo metto in un pc con windows xp allora in 10 minuti mi trasferisce il tutto

Non c'è nessuno che ha chiamato qualche tecnico..che ha risolto il problema

gian_1_2000
06-04-2007, 06:51
A me sembra che disabilitando la compressione differenziale remota le cose siano migliorate.

vale.7
06-04-2007, 10:05
scusate mi potete dire dove devo andare per fare questo?
Grazie

NMarco
06-04-2007, 12:13
io senza la pianificazione di defrag ho notato miglioramenti...la compressione differenziale dove l'avete trovata??

gian_1_2000
06-04-2007, 16:42
Panello di controllo
programmi e funzionalità
attivazione e disattivazione delle funzionalità di windows
Compressione differenziale remota.

Puoi postare precisamente dove si trova la painificazione del defrag se e quella che penso io non dovrebbe incidere x la copia dei files.

8310
06-04-2007, 17:18
il mio sistema non'è di certo il massimo, ma nemmeno da buttare.

Asus P5B Deluxe , Intel Core Duo 6800 , 3GB ram DDR2 , Nvidia 7600GS, HD S-ATAII 7200rpm.


Alla faccia della configurazione "non da buttare" :eek:

NMarco
06-04-2007, 17:25
Panello di controllo
programmi e funzionalità
attivazione e disattivazione delle funzionalità di windows
Compressione differenziale remota.

Puoi postare precisamente dove si trova la painificazione del defrag se e quella che penso io non dovrebbe incidere x la copia dei files.

vai su risorse del pc-->c:--->proprietà-->strumenti-->esegui defrag-->


a me un pò è migliorato...

simon71
07-04-2007, 03:08
Scusate ragazzi, ma l'un po' migliorato mi pare una minkiata pazzesca...questo non è un piccolo BUG...è un dramma che io stesso ho notato subito:muro: Per non parlare delle estrazioni Zip....pensate che dovevo decomprimere una cartella da 800 K (nella quale erano inclusi però 1003 minifiles da pochi bytes l'uno)...beh mi chiedeva un'ora del mio tempo.....ora dico io....avete fatto delle verifiche su programmi certificati per Vista? Programmi e relativi files sdoganati da Ms??
Io si..e i tempi sono fulminei....alcuni programmi (installazione) sono più veloci che in XP, altri meno...perché alcuni sono scritti per Vista, altri (purtroppo la maggior parte) no...Tutto qui...siccome nn sono un programmatore non so (e manco mi frega) cosa cambia nella scrittura degli stessi...so solo che è così...quindi non bisogna far altro che aspettare...
Punto secondo: ciò che rallenta poi il tutto sono i dannayi controlli che Vista impone e che se non disabilitati (chiamando chissà quali servizi e processi) ogni qualvolta si effettua la più banale operazione incidono molto sulle prestazioni...
Invece per quanto concerne la stabilità\reattività del sistema rispetto ad Xp è un altro mondo IMHO:O grazie anche al ready boost e al super fetch...finalmente una gestione delle risorse del sistema davvero notevole!!
Quindi a chi (ancora fuorivato dalla più potente balla informatica messa in cicrcolazione da un giornalista americano che meriterebbe la sedia elettrica:D ) ancora crede che Vista sia esoso\lento su macchine non supermagafighe (vedasi il Pc che ho in sign) può dormire sonni tranquilli...Vista è più veloce di XP...sissì, senza ai e senza bai...a parità di HW...ed io per rendere reattivo Xp dovevo Tweakarlo usando decine di programmi all'inverosimile, dovendo agire sul Registry in modo ...ehm...aggressivo....con Vista NO! E ho la ultimate che tutti glieffetti a palla;)

Ciao a tutti

simon71
07-04-2007, 03:09
Scusate ragazzi, ma l'un po' migliorato mi pare una minkiata pazzesca...questo non è un piccolo BUG...è un dramma che io stesso ho notato subito:muro: Per non parlare delle estrazioni Zip....pensate che dovevo decomprimere una cartella da 800 K (nella quale erano inclusi però 1003 minifiles da pochi bytes l'uno)...beh mi chiedeva un'ora del mio tempo.....ora dico io....avete fatto delle verifiche su programmi certificati per Vista? Programmi e relativi files sdoganati da Ms??
Io si..e i tempi sono fulminei....alcuni programmi (installazione) sono più veloci che in XP, altri meno...perché alcuni sono scritti per Vista, altri (purtroppo la maggior parte) no...Tutto qui...siccome nn sono un programmatore non so (e manco mi frega) cosa cambia nella scrittura degli stessi...so solo che è così...quindi non bisogna far altro che aspettare...
Punto secondo: ciò che rallenta poi il tutto sono i dannayi controlli che Vista impone e che se non disabilitati (chiamando chissà quali servizi e processi) ogni qualvolta si effettua la più banale operazione incidono molto sulle prestazioni...
Invece per quanto concerne la stabilità\reattività del sistema rispetto ad Xp è un altro mondo IMHO:O grazie anche al ready boost e al super fetch...finalmente una gestione delle risorse del sistema davvero notevole!!
Quindi a chi (ancora fuorivato dalla più potente balla informatica messa in cicrcolazione da un giornalista americano che meriterebbe la sedia elettrica:D ) ancora crede che Vista sia esoso\lento su macchine non supermagafighe (vedasi il Pc che ho in sign) può dormire sonni tranquilli...Vista è più veloce di XP...sissì, senza ai e senza bai...a parità di HW...ed io per rendere reattivo Xp dovevo Tweakarlo usando decine di programmi all'inverosimile, dovendo agire sul Registry in modo ...ehm...aggressivo....con Vista NO! E ho la ultimate con tutti gli effetti a palla;)

Ciao a tutti

gian_1_2000
07-04-2007, 07:24
Guarda che non sto a sindacare se vista sia meglio di xp,dico che purtroppo ha questo che non va.Chiamiamolo"bug" chiamolo difetto?Boo

Io per dovere di cronaca sono quasi due mesi che ho abbandonato XP x Vista.So che sono solo problemi di gioventù come quando passai da ME a XP.

X quanto riguarda i file zippati io uso winrar e devo dire di non aver notato nessun rallentamento.

Piuttosto mi hai fatto venire in mente una cosa.Nella copia vista si comporta un pò come norton antivirus 2004 che appena uscito rallentava di tanto il sistema e sopratutto la copia dei file.

Speriamo che ci mettano subito una pezza.

Destiny64
07-04-2007, 09:41
adesso si che va benissimo! tutto stabile velocissimo e alla massima resa.
formattato e messo windows XP professional :D
metto d parte il dvd di vista e penso di installarlo fra un'annetto :)

ho voglia di godermi al meglio il mio sistema... e non voglio fare la fine di quando ho messo su XP appena uscito e visto andar decente dopo la SP1.

Ferdy78
07-04-2007, 10:12
adesso si che va benissimo! tutto stabile velocissimo e alla massima resa.
formattato e messo windows XP professional :D
metto d parte il dvd di vista e penso di installarlo fra un'annetto :)

ho voglia di godermi al meglio il mio sistema... e non voglio fare la fine di quando ho messo su XP appena uscito e visto andar decente dopo la SP1.

sarebbe utile però sapere su che config lo avevi messo...;)

Come ho già detto poco sopra: disabilitando il defrag automatico e il defender auto (del tutto inutile se si haun av decente in real time)..le cose migliorano a vista d'occhio. Poi con l'ottimizzazione data dall'uso, in tre quattro giorni il sistema funziona egregiamente...e non che abbia una config all'ultimo grido...;)

vale.7
07-04-2007, 11:53
Scusate ragazzi, ma l'un po' migliorato mi pare una minkiata pazzesca...questo non è un piccolo BUG...è un dramma che io stesso ho notato subito:muro: Per non parlare delle estrazioni Zip....pensate che dovevo decomprimere una cartella da 800 K (nella quale erano inclusi però 1003 minifiles da pochi bytes l'uno)...beh mi chiedeva un'ora del mio tempo.....ora dico io....avete fatto delle verifiche su programmi certificati per Vista? Programmi e relativi files sdoganati da Ms??
Io si..e i tempi sono fulminei....alcuni programmi (installazione) sono più veloci che in XP, altri meno...perché alcuni sono scritti per Vista, altri (purtroppo la maggior parte) no...Tutto qui...siccome nn sono un programmatore non so (e manco mi frega) cosa cambia nella scrittura degli stessi...so solo che è così...quindi non bisogna far altro che aspettare...
Punto secondo: ciò che rallenta poi il tutto sono i dannayi controlli che Vista impone e che se non disabilitati (chiamando chissà quali servizi e processi) ogni qualvolta si effettua la più banale operazione incidono molto sulle prestazioni...
Invece per quanto concerne la stabilità\reattività del sistema rispetto ad Xp è un altro mondo IMHO:O grazie anche al ready boost e al super fetch...finalmente una gestione delle risorse del sistema davvero notevole!!
Quindi a chi (ancora fuorivato dalla più potente balla informatica messa in cicrcolazione da un giornalista americano che meriterebbe la sedia elettrica:D ) ancora crede che Vista sia esoso\lento su macchine non supermagafighe (vedasi il Pc che ho in sign) può dormire sonni tranquilli...Vista è più veloce di XP...sissì, senza ai e senza bai...a parità di HW...ed io per rendere reattivo Xp dovevo Tweakarlo usando decine di programmi all'inverosimile, dovendo agire sul Registry in modo ...ehm...aggressivo....con Vista NO! E ho la ultimate con tutti gli effetti a palla;)

Ciao a tutti


cioa anch'io ho il problema ..e nessuno sa come risolverlo..ho due dischi da 300 sata uno senza sistema operativo con tutti i dati..

l'altro formattato con windows vista..e quando devo aprire una cartella per prendere o trasferire i dati ci vuole una vita...ho notato solo dei miglioramenti utilizzando un disco esterno usb 2.0 ho provato a scaricare anche dal sito microsoft il file per miglioare i trasferimenti..ma non me lo fa installare...comq rimane il fatto che se devo trasferire 20GB da un disco ad un'altro mi chiede quasi un giorno come è possibile... troviamo una soluzione..ho provato anche a cambiare hdd e disabilitare defrag autom..ma è uguale..

Luca T
07-04-2007, 12:48
salve a tutti, scusate ragazzi avete per caso utilizzato lo 'Strumento di diagnostica memoria windows'?

io l'ho provato: riavvia il computer svolge il test, mi da tutto ok e poi però mi si mette tra i programmi in Background (in basso a destra) e NON SE NE VA PIU'!!!

Ho provato a riavviare, ad arrestare, a terminare il processo ma NIENTE!

Al riavvio o riaccensione è di nuovo li!

NMarco
07-04-2007, 14:41
nessuno vuole sindacare o giudicare vista...si tratta solo di un problema che pensavo fosse risolvibile spippolando nella configurazione del OS invece dobbiamo aspettare una patch!;)

simon71
07-04-2007, 15:04
:uh: Mi sa che gli strumenti di diagnostica di Vista sono un po'....ehm....larghi di manica... Io ho 4.1 e mi dice che il collo di bottiglia è il processore, quando so bene di avere una RAM scrausissima...solo che lui legge 1 giga fregandosene del tipo , della frequenza, ecc....ecc...:D

luckye
07-04-2007, 19:57
mi sono accorto che in questo vista il trasferimento dei file da una cartella ad un altra o il copia ed incolla non è più immediato come era su Xp...spesso per lo spostamento anche di file di piccole dimensioni tipo 200-300Kb rimane la finestra spostamento in corso troppo a lungo....posso sapere se è una cosa normale oppure c'è da disabilitare qualcosa?


me lo fa su ben due pc con vista ultimate e vista home!

Lo fa perchè a differenza di Xp dove avolte (spesso) i file erano incancellabili (diceva che erano in uso ma non lo erano) vista cambia per bene tutti gli attributi,calcola il numero di file e dopodichè sposta.
Inoltre verifica anche le versioni del file,ne genera l'anteprima,lo toglie dall'indicizzazione...insomma ne fa di cose.
Più lento ma tre volte più comodo/efficace.

Calcolate che siamo in un periodo di "transizione" vista è pronto al futuro,con l'arrivo dei drive ibridi o totalmente basati su memoria flash con tempi di accesso ridicoli queste operazioni saranno schegge...

re_romano_alex
07-04-2007, 22:16
Ciao a tutti.
Posto qui anche se non felice possessore del S.O. :fagiano:

Io ho acquistato un Hard Disk,intelligntemente,Sata2 da bn 750 GB :doh:

Questo rallentameno lo vedo tantissimo??:mc:

Insomma..ho un HD da 60 Gb tutto formato da almeno 10-15 cartelle formate a loro volta da tantisime cartelle....:cry:

Cavolo..in due ore ce la faccio?[480 mb/s USB 2.0]:eek:

E,disabilitano il defrag auomatico[a poposito come si fa?..me l incomino a segnà ste cose..] noto miglioramenti ?:muro:

Ultimissima cosa,intanto mi scuso per la lunghezza e il numero delle richieste,come faccio per migliorare la velocità del copia/incolla[oltre ad aspettare ovviamente qualche settimana di abituamento] ?:help: :help:

Ah,il sistema ch prenderò non quello in sign[Ha 3 GB DDR2[veramente 4 ma il 32 bit me ne legge 3............] ,HD 750,QX6700 e vabbè queste le informazioni per il tarsferimento dati]:sofico:

Grazie a chi avrà prima la pazienza di leggere,poi eventualmente di rispondere :mc:

simon71
08-04-2007, 00:35
Scusa Re Romano, mi sa che come indica il Nick parli latino dei tempi di Numa Pompilio...perchè non ho capito una mazza di quanto hai scritto:D

re_romano_alex
08-04-2007, 20:01
Scusa Re Romano, mi sa che come indica il Nick parli latino dei tempi di Numa Pompilio...perchè non ho capito una mazza di quanto hai scritto:D

:asd:


Domnda in stile veloce:

Con l'HD che ho,750 GB SATA2, e che con un Maxtor 80 GB esterno [con collegamento USB 2.0 quindi 480 mb/s] quanto tmpo impigherò per trasferire 50 GB?

Poi,ho 4 GB di DDR2[Ma il mio sistema Vista 32 ne vede solo 3....],questo fatto dei rallentamenti mostruosi di spostameni di piccoli file lo vedo,si o no?[Sarebbe ubna strage se lo vedessi...]

simon71
08-04-2007, 21:01
il 750 (ovviamente Seagte Barracuda:D ) lo partizioni in 3...doveroso, di cui C dovrebbe stare sui 20\25 Giga...per quanto riguarda la RAM 4giga nn è che te ne fai molto anche se fai postproduzione video per la Lucasfilm:) con Vista già 1.5 sono l'Optimum...se te ne legge 3, forse è un problema di MOBO, di Bios, non credo di Os, dato che Vista x86 (a 32 bit) dovrebbe leggerne 4....:)

Ps I rallentamenti nei file è il più NOTO e purtroppo riscontrato BUG di Vista... anche se devo dire che proprio ieri ho spostato da una partizione di C un file di 700 mega dal Raptor all'altro HDD (un WD Caviar da 250) e ci ha messo un attimo....per quanto tiguarda la scompattazione...non usare il metodo Vista integrato, ma installati Winrar o Zipgenius...allora le cose cambiano...e di brutto..ciao

re_romano_alex
08-04-2007, 21:15
Riguardo la partizione credoo anche io di far così :D

Per quanto riguarda il riconosicmento ancora non lo so,èpoichè il PC deve ancor arrivare[maledetto case,Kandalf ndr] però ho letto che Vista Ultimate 32 Bit riconosce solo 3/4 GB effettivi di RAM[ :doh: ] e ho dovuto scegliere la 32 per problemi rigyardanti driver,software apllicativi e videoludici :O :cry:


Ps:Ho gia salvato nell'HD esterno WinRar l'ultima versione beta[Il download da Intrnet :D]

simon71
08-04-2007, 22:58
Riguardo la partizione credoo anche io di far così :D

Per quanto riguarda il riconosicmento ancora non lo so,èpoichè il PC deve ancor arrivare[maledetto case,Kandalf ndr] però ho letto che Vista Ultimate 32 Bit riconosce solo 3/4 GB effettivi di RAM[ :doh: ] e ho dovuto scegliere la 32 per problemi rigyardanti driver,software apllicativi e videoludici :O :cry:


Ps:Ho gia salvato nell'HD esterno WinRar l'ultima versione beta[Il download da Intrnet :D]

Guarda se vuoi sapere la mia, allo stato attuale delle cose tra 32 e 64 non cambia una beneamanta mazza:D E' da ormai 5 anni che la menano coi 64 bit e si sono visti i risultati (XP 64:rolleyes: )...come se poi da quello oggi dipende la velocità\reattività del sistema...la quale IMHO è fondamentale, al di là dell'applicazione singola...Si anche io gioco, ma non sono un fanatico, e a volte mi ritrovo a rigiocare per la 1000000esima volta a Half Life, il primo, unico ed inimitabile:) quindi....Se poi un sta li dietro agli FPS allora il discorso cambia, ma di giochi ottimizzati per i 64 ne ho visti pochi ...invesite nella RAM è giusto, ma tu che processore hai? che VGA?
Per quanto riguarda l'HDD è notoriamente il collodi bottigli aoggi di qualsiasi sistema....pensa che io con l'HW che vedi in firma al "Vista Score" ho fatto 4.1...il che è tutto dire:sofico: e il punteggio più alto lo ha acchiappato il mio caro e dolce Raptorino con un bel 5.7....
NN ti preoccupare per la RAM, anzi quella che ti avanza se vuoi la compro io:D

Jedi82
09-04-2007, 04:19
ragazzi ma come si fa a togliere la deframmentazione auto del disco? sotto quale voce si trova?

simon71
09-04-2007, 04:56
ragazzi ma come si fa a togliere la deframmentazione auto del disco? sotto quale voce si trova?

Sotto la voce deframmentazione, mi pare oltremodo ovvio:mbe:

Jedi82
09-04-2007, 06:37
si ok ci sono andato ma non ho trovato la voce, chi mi aiuta?

re_romano_alex
09-04-2007, 08:53
CUT

Guarda,ti dico che la RAM comunque me la conservo :D ,appena sento buone notizie,mi installo Vista 64 Bit

No,non sono un fanatico che segue gli ultimi giochi appena usciti,tranne casi in cui i giochi son davvero bellio[pochi].

Il mio ioco , :D , a cui assolutamente devo giocare,non deridermi ma è The Sims 2,la sola possibilità di fare dei villoni 2km x 4km mi entusiasma,e non poco :asd:

Processore QX6700
VGA 8800 GTX XFX xxx version

Il mio unico problema dovrebbe essere l'Hard Disk,ed ho postato qua prorpio per sapere di quanto poteva influenzare le mie prestazioni in Giochi,e soprattutto software

Flying Tiger
09-04-2007, 18:42
io non capisco...... spero solo che non sia un flop tipo windows ME.

In alcune cose e veloce, in altre molto banali e lento... ma la cosa che davvero non sopporto e vedere la lucina dell'HD spesso accesa.... la cosa mi urta davvero i nervi.

il mio sistema non'è di certo il massimo, ma nemmeno da buttare.

Asus P5B Deluxe , Intel Core Duo 6800 , 3GB ram DDR2 , Nvidia 7600GS, HD S-ATAII 7200rpm.

ho notato dei miglioramenti molto evidenti con i nuovi driver 100.65, ma alcuni amici lamentano uno sfarfallio del monitor con questi driver.

ma che carica?? :muro: :muro:

Confermo , e' quello che si verifica anche nel mio caso , in particolar modo nella stampa di file .Bmp , e questo nonostante la stampante abbia i driver per Vista , ma anche random , quindi con frequenza casuale , e questo e' davvero strano , in altre operazioni ,come il trasferimento di file , avvio games , ecc..

Per il discorso stampante le ho provate tutte , non c' e' nulla da fare , la stampa e' eterna , con XP la stessa operazione la faccio in un decimo del tempo necessario con Vista , quindi sicuramente non e' un problema di periferica , e' proprio l' elaborazione che e' lentissima ....

Che dire , a me il pc serve anche per lavoro e dopo qualche giorno di prove sono tornato a XP , rimango dell' idea che Vista non e' ancora sufficientemente ottimizzato e la sua adozione , a mio avviso , e' ancora prematura , vedremo all' uscita del service pack se le cose miglioreranno , perche' cosi' come e' proposto mi pare veramente ben lungi da essere un sistema stabile e prestazionale ....

simon71
09-04-2007, 20:50
Guarda,ti dico che la RAM comunque me la conservo :D ,appena sento buone notizie,mi installo Vista 64 Bit

No,non sono un fanatico che segue gli ultimi giochi appena usciti,tranne casi in cui i giochi son davvero bellio[pochi].

Il mio ioco , :D , a cui assolutamente devo giocare,non deridermi ma è The Sims 2,la sola possibilità di fare dei villoni 2km x 4km mi entusiasma,e non poco :asd:

Processore QX6700
VGA 8800 GTX XFX xxx version

Il mio unico problema dovrebbe essere l'Hard Disk,ed ho postato qua prorpio per sapere di quanto poteva influenzare le mie prestazioni in Giochi,e soprattutto software

Re Romano con l'HW che hai ci fai girare VIENNA, altro che Vista:D :p

simon71
09-04-2007, 20:53
si ok ci sono andato ma non ho trovato la voce, chi mi aiuta?

Pannello di controllo\sistema e manutenzione\strumenti di amministrazione\deframmenta disco rigido\modifica pianificazione.....
Hai pure bisogno che ti metta l'ora io?:D se vuoi ti mando uno screen

re_romano_alex
09-04-2007, 20:53
Re Romano con l'HW che hai ci fai girare VIENNA, altro che Vista:D :p

Mi piace che tu scherzi :)


Con ttuti i soldi che c'ho speso mi viene da piangere :sofico:

Il problema è che ho sentito gente che si lamentava,e che purtoppo,si lamenta.

Vedremo...

Flying Tiger
09-04-2007, 23:03
Mi piace che tu scherzi :)


Con ttuti i soldi che c'ho speso mi viene da piangere :sofico:

Il problema è che ho sentito gente che si lamentava,e che purtoppo,si lamenta.

Vedremo...


Gia' , a prescindere dal discorso driver , che peraltro ci si aspettava , un po' come capito' con XP , il problema forse piu' grosso e' proprio il sistema operativo in se' , che per ora si e' dimostrato , e non lo dico solo io ma di commenti analoghi ne e' piena la rete , ben lungi da essere quello che si pensava , e come hanno pubblicizzato , fosse .

Non so che dire....cinque anni di sviluppo per avere un sistema che complessivamente , e sopratutto prestazionalmente , e' di gran lunga inferiore a XP , tutte le features davvero innovative sono state perse per strada , vedi nuovo file system , DX10 , ecc..., o il service pack fa' un miracolo o Vista puo' andare a fare compagnia a ME...

Oggi ho installato il Vista Trasformation Pack e graficamente XP e' diventato tale e quale a Vista .....

luckye
09-04-2007, 23:41
Gia' , a prescindere dal discorso driver , che peraltro ci si aspettava , un po' come capito' con XP , il problema forse piu' grosso e' proprio il sistema operativo in se' , che per ora si e' dimostrato , e non lo dico solo io ma di commenti analoghi ne e' piena la rete , ben lungi da essere quello che si pensava , e come hanno pubblicizzato , fosse .

Non so che dire....cinque anni di sviluppo per avere un sistema che complessivamente , e sopratutto prestazionalmente , e' di gran lunga inferiore a XP , tutte le features davvero innovative sono state perse per strada , vedi nuovo file system , DX10 , ecc..., o il service pack fa' un miracolo o Vista puo' andare a fare compagnia a ME...

Oggi ho installato il Vista Trasformation Pack e graficamente XP e' diventato tale e quale a Vista .....

...anche io uso Win 3.1 ho provato 2000 ma aparte le schermate blù e i foglietti che volano quando cancelli i files non ho trovato nientedichè.

simon71
10-04-2007, 01:14
...anche io uso Win 3.1 ho provato 2000 ma aparte le schermate blù e i foglietti che volano quando cancelli i files non ho trovato nientedichè.

:mbe: :mbe: :nono: :ops: :lamer: :huh:
Ragazzi, qui io non ci sto...siamo alla follia
Aiutooooooooooooooooooo

Jedi82
10-04-2007, 01:43
Pannello di controllo\sistema e manutenzione\strumenti di amministrazione\deframmenta disco rigido\modifica pianificazione.....
Hai pure bisogno che ti metta l'ora io?:D se vuoi ti mando uno screen

POCA simpatia grazie, avevo trovato quella schermata ma pensavo non fosse poi quella avendo letto qui nel 3d di una deframmentazione che a quanto pare Vista esegue mentre si è a SO acceso ed operativo, cmq tolto anche io la pianificazione, speriamo bene

simon71
10-04-2007, 04:22
POCA simpatia grazie, avevo trovato quella schermata ma pensavo non fosse poi quella avendo letto qui nel 3d di una deframmentazione che a quanto pare Vista esegue mentre si è a SO acceso ed operativo, cmq tolto anche io la pianificazione, speriamo bene

Ho capito cosa intendi, ma credo che QUEL genere di deframmentazioni continuino a farle solo PerfectDisk e compagnia....un defrag in background quando si è in situazione "idle"...eh, magari!!! Mi sa che bisogna aspettare Vienna:doh:

Jedi82
10-04-2007, 05:47
:D comunque siamo ancora tutti in attesa di nuovi tips per velocizzare questo spostamento di files in Vista...proprio ora che ho acquistato una super veloce usb pen...dai che bruttoooo,mannaggia a vista!!

simon71
10-04-2007, 07:48
Raga ho scoperto un sito miracoloso:eek:

http://www.vistaultimate.com/

Nella sezione Tweaks ho scoperto che Vista può addirittura dare una botta (cioè un boost) agli HDD SATA....ari:eek: :eek:

Vifani
10-04-2007, 12:55
Raga ho scoperto un sito miracoloso:eek:

http://www.vistaultimate.com/

Nella sezione Tweaks ho scoperto che Vista può addirittura dare una botta (cioè un boost) agli HDD SATA....ari:eek: :eek:

Si però stai attento con quella opzione, che tra l'altro esiste anche sotto Windows XP. Se dovesse venire meno l'alimentazione del PC mentre l'HD è in attività, se hai quell'opzione abilitata ci sono maggiori probabilità di perdere dati. Quindi io consiglierei di abilitarla solo se si ha un sistema protetto da gruppo di contuinità.

Flying Tiger
10-04-2007, 13:15
...anche io uso Win 3.1 ho provato 2000 ma aparte le schermate blù e i foglietti che volano quando cancelli i files non ho trovato nientedichè.


Questa ironia e' del tutto fuori luogo , qui non si tratta si schermate blu o di foglietti che volano , ma di questo :

File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con XP = 1 min circa

File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con Vista = >10 min circa

Stessa stampante , HP Color Laserjet 2605dtn , provvista di driver sia per XP che per Vista .

Se poi per te non c'e' differenza e va' tutto bene , allora tantovale discutere , per me non basta un 'interfaccia grafica piena di fronzoli e quant 'altro , cerco la sostanza , e cioe' un nuovo sistema operativo deve , e sottolineo deve , consentirmi di svolgere le operazioni che facevo con il precedente in minor tempo e con una maggiore ottimizzazione dell' insieme , se non mi permette questo evidentemente qualche problema c'e' , non credi ??

Sono sempre i fatti che contano , non le parole .....

Vifani
10-04-2007, 13:39
Questa ironia e' del tutto fuori luogo , qui non si tratta si schermate blu o di foglietti che volano , ma di questo :

File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con XP = 1 min circa

File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con Vista = >10 min circa

Stessa stampante , HP Color Laserjet 2605dtn , provvista di driver sia per XP che per Vista .

Se poi per te non c'e' differenza e va' tutto bene , allora tantovale discutere , per me non basta un 'interfaccia grafica piena di fronzoli e quant 'altro , cerco la sostanza , e cioe' un nuovo sistema operativo deve , e sottolineo deve , consentirmi di svolgere le operazioni che facevo con il precedente in minor tempo e con una maggiore ottimizzazione dell' insieme , se non mi permette questo evidentemente qualche problema c'e' , non credi ??

Sono sempre i fatti che contano , non le parole .....

Imputare un simile comportamento a Windows Vista in sé è assurdo. Non è possibile che abbiano ridotto la velocità dei trasferimenti di dati per il gusto di farlo. Secondo me c'è qualche che non va a livello driver. Io ho un HD Esterno USB 2.0 e non ho riscontrato problemi di trasferimento dati.

Ricordiamo che Vista ha un nuovo driver model, driver in user space e che i produttori di stampanti, scanner, ecc... probabilmente non hanno ancora capito come sfruttare queste tecnologie. I driver che stiamo usando adesso sono le primissime revisioni per qualsiasi hardware e a fronte delle profonde modifiche fatte da Microsoft in Vista a livello di driver model, simili problemi sono comprensibili. Purtroppo, specie se parliamo di periferiche in cui la ricerca dell'ottimizzazione non è molto curata (come gli scanner e le stampanti), ho paura che queste problematiche non verranno risolti a breve.

Destiny64
11-04-2007, 20:12
Imputare un simile comportamento a Windows Vista in sé è assurdo. Non è possibile che abbiano ridotto la velocità dei trasferimenti di dati per il gusto di farlo. Secondo me c'è qualche che non va a livello driver. Io ho un HD Esterno USB 2.0 e non ho riscontrato problemi di trasferimento dati.

Ricordiamo che Vista ha un nuovo driver model, driver in user space e che i produttori di stampanti, scanner, ecc... probabilmente non hanno ancora capito come sfruttare queste tecnologie. I driver che stiamo usando adesso sono le primissime revisioni per qualsiasi hardware e a fronte delle profonde modifiche fatte da Microsoft in Vista a livello di driver model, simili problemi sono comprensibili. Purtroppo, specie se parliamo di periferiche in cui la ricerca dell'ottimizzazione non è molto curata (come gli scanner e le stampanti), ho paura che queste problematiche non verranno risolti a breve.



tutto quello che vuoi.......
ma sti problemi al momento del lancio non ci devono essere.... penso che abbiano avuto un bel lasso di tempo per farlo. Il dunque e che chi ha comprato vista, si ritrova col dover essere beta tester, e chissà per quanti mesi ancora.... un sistema operativo pagato profumatamente, il 60% di quello che doveva avere vista lo vedremo in svariati service pack, praticamente quasi la stessa fine di quando era uscito windows XP.
Le software house più di tanto non ne hanno colpa, anche perchè sinceramente non me lo aspettavo neppure io del'enorme numero di vendite del sistema.
Io sono tornato a windowsXP felicissimo di averlo fatto... anche perchè.... adesso... a che serve vista?

simon71
11-04-2007, 21:17
Serve per un serie di cose che con XP non hai...un Kernel riscritto tanto per cominciare, una gestione della memoria fisica e virtuale ottima, una stabilità e reattività complessiva che XP non aveva al momento del lancio. Ricordo ancora (no, nn parlo dei famigerati BSOD, che per me sono una leggenda metropolitana, mai visto 1 da 98 in avanti), ma popup di errori, un sistema che era traballante fin dalla prima installazione dopo un format....installavi un driver, una perfierica e pregavi....da qui la famosa frasetta esplicativa "Plug&Prey":D Oggi con vista al massimo ti dice: driver non supportato, oppure HW nn rilevato e, ok vai a ricercare la causa che può essere aggiornamento....Win Update viaggia a livelli da sogno, a differenza di XP....parecchi dirver mancanti te li installa la Microsoft, e quelli che Vista non digerisce vengono (al momento) segnalati con tanto di indirizzi Web dei fornitore per l'eventuale risoluzione....
Poi potrei andare avanti, dal SuperFetch al ReadyBoost, che in molte analisi davvero risolve i problemi di avvio\reattività sistema senza spendere capitali in hardware, anche per chi ha 512 mega di Ram...:) Poi ci sono infinite altre fetures, che vanno dai giochini (davvero splendidi:D sissì l'ho detto:Prrr: ), ad AERO a Dream Scene (per chi ha la ultimate)...un assistente vocale degno di tal nome (che persino i Macofili invidiano), controlli "on board" di prestazioni e gestione HW, la possibilità di fare un "immagine di sistema" senza usare Ghost o altri programmi a pagamento, gestione avanzata dei backup, un ripristino conf.sis eccellente ed infine un Task manager totalmente ridisegnato che rivela persino percorsi delle installazioni relative al processo in esecuzione (e dico finalmente!!!!:eek: ) Mi fermo qui,potrei continuare
No, mi dispiace, non sono daccordo con te, NON DO' NESSUNA GIUSTIFICAZIONE ai poroduttori Hardware, visto che di Vista se ne parla da anni, e Microsoft tra versioni Beta e Rc ne ha fatte e distribuite parecchie...e siamo ancora qui ad aspettare da ATI o CREATIVE driver compatibili al 100% dopo che uno magari ha speso 200\300 euro per una scheda sia essa audio che video....
Su un sito ho scoperto un video illustrativo di come Vista gestisca l'audio(scomparsa del Kernel Mode, via Kmixer, e altre novità), video illustrato da uno degli ingegneri del suono Microsoft..video datato 2005!!!

Per concludere, ieri ho fatto un test malgrado non ne avessi bisgono data la sicurezza offerta dall'accoppiata Vista\Firefox...mi sono Autoinfettato:D installando un eseguibile, che altri non era che un Virus.....
appena ho lanciato l' .exe mi sono comparsi 2 POPUP: il primo del caro vecchio AVG al quale sono tornato dopo mesi di AVS su XP (mooltooo più leggero e stabile) e il secondo era di Vista, il quale mi informava che l.exe lanciato era stato bloccato!!:eek: Ora, dato che era la prima volta che mi compariva quel popup (di programmi con exe ne ho installati a decine, e tutti più o meno certificati) ho desunto che "da solo" ha capito che c'era qualcosa che non andava...si, forse perché finalmente l'antivirus non è slegato dall'Os come in XP...da AVG l'allarme Virus è partito verso il Kernel di Vista il quale ha bloccato il tutto dicendomi anche dov'era la chiave di registro aggiunta, dove stava l'eseguibile e il programmino da lui creato...morale con 2 click l'ho eliminato senza neanche dire ad AVG di farlo:sofico:

Beh, se per te questo è poco, tieniti XP ci mancherebbe, ma finiamola di negare pure l'evidenza per partito preso;)

Ossequi

Vifani
11-04-2007, 23:47
Come ha detto simon71 Microsoft non ha alcuna colpa. I produttori di hardware sono i veri incompetenti che hanno iniziato a dare supporto a Vista solo dopo il suo lancio sul mercato. Lo sviluppo dei driver non è stato iniziato per tempo ed oggi ci ritroviamo un sistema operativo nuovo, con tutte le sue innovazioni, e tanto hardware poco supportato perché i produttori non investono nello sviluppo dei driver.

Comunque non preoccuparti. Se c'è un aspetto positivo della posizione predominante di Microsoft è appunto la sua capacità di spingere i produttori hardware a sviluppare i driver per supportare i propri sistemi operativi. E' successo nel passaggio da Windows 98/ME a Windows XP, accadrà anche in quello verso Vista. E' solo questione di tempo, speriamo poco tempo.

Paky
11-08-2007, 10:13
Ho installato vista Ultimate da poco , e devo dire che il trasferimento file è effettivamente + lento rispetto ad XP

se le voci che girano su Sp1 sono vere ci sarà da aspettare ancora un pò per veder risolto questo bug/difetto o chiamatelo come volete

Robi75
11-08-2007, 13:07
risolto il problema:

Windows Vista Performance Pack X86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/7/6/f7643fe0-ecad-4b80-9c92-849cda98da26/Windows6.0-KB938979-x86.msu)
Windows Vista Performance Pack X64 Download (http://download.microsoft.com/download/7/9/b/79b42c62-5aa2-4a4e-94df-692bb7de86de/Windows6.0-KB938979-x64.msu)

Windows Vista Compatibility Pack x86 Download (http://download.microsoft.com/download/5/7/2/57260d5c-05db-4fdb-bfe3-b5f9659321c8/Windows6.0-KB938194-x86.msu)
Windows Vista Compatibility Pack x64 Download (http://download.microsoft.com/download/b/f/7/bf715745-9caf-4960-a7ff-8dd8f62d77a4/Windows6.0-KB938194-x64.msu)

INFO QUI (http://www.hwupgrade.it/news/software/prove-in-corso-per-sp1-di-windows-vista_22170.html)

NMarco
11-08-2007, 13:10
che roba è?

Robi75
11-08-2007, 13:14
che roba è?


la patch per incrementare le performance e che troveremo anche nell'sp1.

NMarco
11-08-2007, 13:16
sono ufficiali o beta-? si mettono anche nella versione in ita?

Robi75
11-08-2007, 13:18
sono ufficiali o beta-? si mettono anche nella versione in ita?

ora sono ufficiali, erano beta fino a qualche giorno fa

NMarco
11-08-2007, 13:19
quindi tra un pò le troveremo nel windows update...:D


grazie mille per la segnalazione

Pr|ckly
11-08-2007, 13:26
quindi tra un pò le troveremo nel windows update...:D

Il 14 Agosto per la precisione.

@Robi75, le hai provate, se si cosa ci dici?

Paky
11-08-2007, 13:49
urka , allora le provo subito :D

tra un pò vi dico

Paky
11-08-2007, 14:02
il performance pack funziona alla grande :yeah:

ora si che i file li passa velocemente , altro che 4 o 5 sec. solo per fare la stima :)

tnx Robi75

Ferdy78
11-08-2007, 16:45
risolto il problema:

Windows Vista Performance Pack X86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/7/6/f7643fe0-ecad-4b80-9c92-849cda98da26/Windows6.0-KB938979-x86.msu)
Windows Vista Performance Pack X64 Download (http://download.microsoft.com/download/7/9/b/79b42c62-5aa2-4a4e-94df-692bb7de86de/Windows6.0-KB938979-x64.msu)

Windows Vista Compatibility Pack x86 Download (http://download.microsoft.com/download/5/7/2/57260d5c-05db-4fdb-bfe3-b5f9659321c8/Windows6.0-KB938194-x86.msu)
Windows Vista Compatibility Pack x64 Download (http://download.microsoft.com/download/b/f/7/bf715745-9caf-4960-a7ff-8dd8f62d77a4/Windows6.0-KB938194-x64.msu)

INFO QUI (http://www.hwupgrade.it/news/software/prove-in-corso-per-sp1-di-windows-vista_22170.html)



Io ho risolto diversamente:O
Ho buttato windows nel water :sofico: :sofico: :sofico: NIENTE PIÙ PROBLEMI DI hw, RAM E LENTEZZA E SOPRATUTTO, NIENTE PATEMI DI SW !!!!! YUPPPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CHE BELLO linuxxxxx E NELLA FATTISPECIE ubuntu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACILE CI SONO GLI RPM CHE SONO UNA FIGATA, + FACILE DI SWINDOWSSSS:eek: :eek: :eek:

MA PERCHÈ NON ME LO SONO COMPRATO PRIMA L'ETHERNET....::cry: :D

Stavolta gates si è dato na Tranvata,, neppure pirata sfonda:D :D :D :D

Pr|ckly
11-08-2007, 18:04
Senti, ma a chi posta qui dentro non gli interessa una mazza di quello che pensi tu di Vista.
Si parla dei compatibilit pack, li hai provati? Bene, dai un tuo parere.
Non li hai provati perchè non usi Vista? Bene, non postare.

Avresti pure sfracassato le palle con questi post sempre offtopic.

Che poi parli di Ubuntu e Rpm, hai le idee pure confuse.

Psiche
11-08-2007, 18:13
Io ho risolto diversamente:O
Ho buttato windows nel water :sofico: :sofico: :sofico: NIENTE PIÙ PROBLEMI DI hw, RAM E LENTEZZA E SOPRATUTTO, NIENTE PATEMI DI SW !!!!! YUPPPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CHE BELLO linuxxxxx E NELLA FATTISPECIE ubuntu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACILE CI SONO GLI RPM CHE SONO UNA FIGATA, + FACILE DI SWINDOWSSSS:eek: :eek: :eek:

MA PERCHÈ NON ME LO SONO COMPRATO PRIMA L'ETHERNET....::cry: :D

Stavolta gates si è dato na Tranvata,, neppure pirata sfonda:D :D :D :D

Evita questi inutili post

simon71
11-08-2007, 18:27
risolto il problema:

Windows Vista Performance Pack X86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/7/6/f7643fe0-ecad-4b80-9c92-849cda98da26/Windows6.0-KB938979-x86.msu)
Windows Vista Performance Pack X64 Download (http://download.microsoft.com/download/7/9/b/79b42c62-5aa2-4a4e-94df-692bb7de86de/Windows6.0-KB938979-x64.msu)

Windows Vista Compatibility Pack x86 Download (http://download.microsoft.com/download/5/7/2/57260d5c-05db-4fdb-bfe3-b5f9659321c8/Windows6.0-KB938194-x86.msu)
Windows Vista Compatibility Pack x64 Download (http://download.microsoft.com/download/b/f/7/bf715745-9caf-4960-a7ff-8dd8f62d77a4/Windows6.0-KB938194-x64.msu)

INFO QUI (http://www.hwupgrade.it/news/software/prove-in-corso-per-sp1-di-windows-vista_22170.html)

Grazie per la segnalazione Robyyy:eek:
Scarico installo e poi commento:D

NLDoMy
11-08-2007, 18:31
Io ho risolto diversamente:O
Ho buttato windows nel water :sofico: :sofico: :sofico: NIENTE PIÙ PROBLEMI DI hw, RAM E LENTEZZA E SOPRATUTTO, NIENTE PATEMI DI SW !!!!! YUPPPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CHE BELLO linuxxxxx E NELLA FATTISPECIE ubuntu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACILE CI SONO GLI RPM CHE SONO UNA FIGATA, + FACILE DI SWINDOWSSSS:eek: :eek: :eek:

MA PERCHÈ NON ME LO SONO COMPRATO PRIMA L'ETHERNET....::cry: :D

Stavolta gates si è dato na Tranvata,, neppure pirata sfonda:D :D :D :D

esagerato... vero che è ubu è un'ottima distro, ma anche in questa release ha degli errori gravi soprattutto con hd scsi che han risolto in altre distro basate su questa che vengono infamate solo, perchè al 99% sono ubu based, sono meglio configurate e tweakkate, prova linux mint.

xp dopo la sp2 con le patch, i tweaks di registro, grazie a nlite ed ai giusti accorgimenti... altro che ubuntu e che pasta che dava avendolo in parallelo con ubu... dai tempo a vista... io xp sul portatile l'ho zozzato per 3 mesi di fila apposta sapendo che tanto avrei piallato per una nuova installazione - poi ho messo vista, vabbò - ma mai un problema, caricando tutto in 1gb di ram fisica, eliminando lo swap e caricando anche drivers e kernel in ram.

certo che però far girare hl2 su ubuntu emulato con cedega, su un barton 2500 con 512 di ram e una fx5600 64bit 128mb e andare da 10 a 0 fps e comunque giocare fluido... non è da molti so :D

dagli tempo con la sp1 o anche con la sp2 di stabilizzare il sistema - visto che sti animali ci usano come beta tester e non ci trattano come customers -

tommy781
11-08-2007, 18:42
Io ho risolto diversamente:O
Ho buttato windows nel water :sofico: :sofico: :sofico: NIENTE PIÙ PROBLEMI DI hw, RAM E LENTEZZA E SOPRATUTTO, NIENTE PATEMI DI SW !!!!! YUPPPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CHE BELLO linuxxxxx E NELLA FATTISPECIE ubuntu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACILE CI SONO GLI RPM CHE SONO UNA FIGATA, + FACILE DI SWINDOWSSSS:eek: :eek: :eek:

MA PERCHÈ NON ME LO SONO COMPRATO PRIMA L'ETHERNET....::cry: :D

Stavolta gates si è dato na Tranvata,, neppure pirata sfonda:D :D :D :D



peccato solo che ubuntu sia molto più lento e pesante di vista, io l'ho tolto dopo un mese che ci sbattevo la testa per renderlo almeno al pari di vista, una delusione incredibile, solo un fan linux può decantare quel mattone di sistema non operativo.

Pr|ckly
11-08-2007, 19:02
dagli tempo con la sp1 o anche con la sp2 di stabilizzare il sistema - visto che sti animali ci usano come beta tester e non ci trattano come customers -

Non mi trovi d'accordo.
Come ho già detto Vista è stato in beta per un anno e mezzo, per ogni software e/o driver che non funziona la colpa va solamente ai produttori che hanno avuto parecchio tempo per rilasciare versioni decenti e non lo hanno fatto.
Microsoft deve garantire retrocompatibilità ma è impossibile farlo al 100% su un sistema che esce 6 anni dopo il precendente e che vanta decine di milioni di software e configurazioni hw differenti.
L'unica cosa che, per ora, ho da imputare al sistema è il problema dei trasferimenti di rete, ora risolto con questi due update ma che andava sicuramente risolto prima.

NLDoMy
11-08-2007, 19:24
Non mi trovi d'accordo.
Come ho già detto Vista è stato in beta per un anno e mezzo, per ogni software e/o driver che non funziona la colpa va solamente ai produttori che hanno avuto parecchio tempo per rilasciare versioni decenti e non lo hanno fatto.
Microsoft deve garantire retrocompatibilità ma è impossibile farlo al 100% su un sistema che esce 6 anni dopo il precendente e che vanta decine di milioni di software e configurazioni hw differenti.
L'unica cosa che, per ora, ho da imputare al sistema è il problema dei trasferimenti di rete, ora risolto con questi due update ma che andava sicuramente risolto prima.

d'accordissimo, a modo mio ho detto anche questo :D ci usano come beta tester , ma cmq non mi meraviglio che errori così palesi non siano stati risolti sul nascere, vuol dire che non lo hanno testato... la prima cosa che uno fa dopo un format e portare il backup di giochi o drivers o altro sul sistema principale, da rete, da usb o da hd condiviso - almeno lo faccio sempre - che mai nessuno si sia accorto di questo problema... sono problemi puri del sistema e non di retrocompatibilità e su quello che hai detto non ci piove :D


che ubuntu sia un mattone... non credo propio, ma altre distro come già detto hanno già ottimizzato la ubuntu che sfruttano come base, in partenza e il risultato si è visto

che vista sia pesanta... si... aspettate però che quelli di vlite sviluppino il programma come nlite e non dico altro :D ... ora vado a mangiare ritorno dopo ciaux a tutti

Pr|ckly
11-08-2007, 19:28
E' stato in beta PUBBLICA un anno e mezzo, il testing è stato fatto dal pubblico, non solo da Ms.
Io il bug della rete lo ho avuto solo una volta ed è durato pochissimo, forse nasce da qualche altro aggiornamento, altrimenti non mi spiego come sia possibile che da una beta di 1 anno e mezzo nessuno se ne sia accorto.

NLDoMy
11-08-2007, 21:03
mi sa allora che non conoscanon nemmeno il loro codice... per mandarsi in conflitto con un hotfix... come è in passato successo... cmq a me il prob della rete si è presentato senza nessun hotfix installato... mbha

Pr|ckly
11-08-2007, 21:10
mi sa allora che non conoscanon nemmeno il loro codice... per mandarsi in conflitto con un hotfix

Non ho detto che sia cosi, ho solamente ipotizzato.
Per il resto capita di fixare qualcosa e creare altri problemi ma se a te si è verificato senza update significa che c'è dall'inizio, boh, forse non era di facile risoluzione, non lo so.

Hal2001
11-08-2007, 21:39
peccato solo che ubuntu sia molto più lento e pesante di vista, io l'ho tolto dopo un mese che ci sbattevo la testa per renderlo almeno al pari di vista, una delusione incredibile, solo un fan linux può decantare quel mattone di sistema non operativo.

Sono cose scritte da chi non ha mai aperto un case o usato un vecchio pc riciclato. Prova a mettere Vista su un P3 con 256MB e poi mi dici.

Ps: non ci provare, che tanto neanche si avvia la procedura di installazione ;)

SpaCeOne
11-08-2007, 21:40
File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con XP = 1 min circa

File .bmp , 99,5Mb , tempo di stampa di una copia con Vista = >10 min circa

Stessa stampante , HP Color Laserjet 2605dtn , provvista di driver sia per XP che per Vista .

WOW :eek:

Hal2001
11-08-2007, 21:47
WOW :eek:

Mi ricorda il marketing adottato dalla Microsoft :D

Pr|ckly
11-08-2007, 23:31
Sono cose scritte da chi non ha mai aperto un case o usato un vecchio pc riciclato. Prova a mettere Vista su un P3 con 256MB e poi mi dici.

Ps: non ci provare, che tanto neanche si avvia la procedura di installazione ;)

Ubuntu con gui e qualche applicativo a 256 è strozzato.
Resta il fatto che non è affatto pesante, resta però da dire che con le ultime versioni hanno fatto passi indietro, bug e freezee che non si contano più.

Ferdy78
12-08-2007, 07:14
peccato solo che ubuntu sia molto più lento e pesante di vista, io l'ho tolto dopo un mese che ci sbattevo la testa per renderlo almeno al pari di vista, una delusione incredibile, solo un fan linux può decantare quel mattone di sistema non operativo.

se non sai usare un pc non è colpa mia....che poi Ubuntu sia + pesante di Vista...evidentemente eri brillo e pure assai...:asd:

Ubuntu occupa meno di XP...fai un pò te....:O

Ferdy78
12-08-2007, 07:15
E' stato in beta PUBBLICA un anno e mezzo, il testing è stato fatto dal pubblico, non solo da Ms.
Io il bug della rete lo ho avuto solo una volta ed è durato pochissimo, forse nasce da qualche altro aggiornamento, altrimenti non mi spiego come sia possibile che da una beta di 1 anno e mezzo nessuno se ne sia accorto.

Veramente è ancora in beta...tutti i SO MS sono in beta perenne...:asd:

Io l'ho capito e me ne sono disfatto ...fate vobis:O

Paky
12-08-2007, 08:11
che palle ragà con ste diatribe Ubuntu/MAC-OS/Vista , una pagina e mezzo di OT :O

ma possibile che in questa sezione non si possa aprire un 3D senza che si finisca sempre con lo stesso ritornello? :(

anche a me Vista fa PENA , ma per necessità devo conoscerlo e sapere come organizzarlo al meglio

Non posso fregarmene ,tra 2-3 anni quando in giro non funzionerà + una mazza su XP, migrare per forza di cose e brancolare nel buio mi darebbe fastidio

Ferdy78
12-08-2007, 09:44
che palle ragà con ste diatribe Ubuntu/MAC-OS/Vista , una pagina e mezzo di OT :O

ma possibile che in questa sezione non si possa aprire un 3D senza che si finisca sempre con lo stesso ritornello? :(

anche a me Vista fa PENA , ma per necessità devo conoscerlo e sapere come organizzarlo al meglio

Non posso fregarmene ,tra 2-3 anni quando in giro non funzionerà + una mazza su XP, migrare per forza di cose e brancolare nel buio mi darebbe fastidio

SEGNO CHE I TEMPI STAN CAMBIANDO....E CHECHI APRE GLIOCCHI SI RENDE CONTO DI PARECCHIE COSE...:asd:

Puoi fregartene ampiemanete::O

Uno, svista sarà un brutto ricordo....e stai pur certo che se non lo hanno adottato ora...non lo adotteranno...parlo di aziende ovviamente, tralascio i parati casalingui:D

DUE, WIN XP è PIù VIVO DEL CADAVERE SVISTA.... (http://http://blogs.technet.com/backroom/archive/2007/08/09/microsoft-windows-xp-professional-service-pack-2c-release.aspx):O :sofico:

freddy69bz
12-08-2007, 10:34
ragazzi, voi parlate di lentezza spropositata...ma a me non sembra!

Tant' è che ad installare vista ultimate mi ci ha messo solo 10 minuti... Con Xp ci mettevo meno ma installavo 2gb invece che 10 sul hd.

SpaCeOne
12-08-2007, 10:39
ragazzi, voi parlate di lentezza spropositata...ma a me non sembra!

Tant' è che ad installare vista ultimate mi ci ha messo solo 10 minuti... Con Xp ci mettevo meno ma installavo 2gb invece che 10 sul hd.

AHAHAH ora il sistema operativo bradipo che ti occupa 7 giga su HD e' diventato un vantaggio. Questa mi mancava.

Dott.Wisem
12-08-2007, 10:46
[...]e stai pur certo che se non lo hanno adottato ora...non lo adotteranno...parlo di aziende ovviamente[...]Si certo, poi quando XP non sarà più supportato (già ora vanno lentissimi nel correggerne le molte falle), si troveranno con le ciapet nell'acqua... :D Sarà una lenta migrazione, ma ci sarà sicuramente.

DUE, WIN XP è PIù VIVO DEL CADAVERE SVISTA.... (http://http://blogs.technet.com/backroom/archive/2007/08/09/microsoft-windows-xp-professional-service-pack-2c-release.aspx):O :sofico:Ecco, già hanno abbandonato l'idea dell'SP3, ripiegando in un più modesto SP2c, a rimarcare che non sarà niente di speciale.

SpaCeOne
12-08-2007, 10:54
Si certo, poi quando XP non sarà più supportato (già ora vanno lentissimi nel correggerne le molte falle), si troveranno con le ciapet nell'acqua... :D Sarà una lenta migrazione, ma ci sarà sicuramente.Ecco, già hanno abbandonato l'idea dell'SP3, ripiegando in un più modesto SP2c, a rimarcare che non sarà niente di speciale.

Migrazione forzata dal monopolio e dal ricatto del mancato supporto futuro. XP al contrario di Vista non ha bisogno urgente di SP e' gia' stabile di suo. Quindi finiamola di dire che XP morira' perche' la M$ non rilascia' piu' i suoi security pack ma morira' quando le SO non ci programmeranno piu' sopra.

pistolino
12-08-2007, 11:20
Ecco, già hanno abbandonato l'idea dell'SP3, ripiegando in un più modesto SP2c, a rimarcare che non sarà niente di speciale.

Il SP3 è previsto per metà 2008. Il SP2c è solo un fix per i produttori di PC, atto a rendere disponibili nuove chiavi di licenza, niente patch o altro. (XP è rimasto sul mercato per molto tempo, ed evidentemente hanno avuto qualche problema con le licenze :confused: )
Comunque, tenendo conto che SP3 sarà una semplice raccolta di tutte le patch rilasciate dal SP2 in poi, che lo rilascino o meno non me ne frega nulla sinceramente. :O
Se poi si aggiunge che è già possibile integrare patch, IE7 e WMP11 sul CD di XP SP2, ottenendo così un "SP3 fai da te", l'interesse che nutro verso quel pacco diminuisce ancora di più. :fagiano:

Regards

Dott.Wisem
12-08-2007, 14:28
Migrazione forzata dal monopolio e dal ricatto del mancato supporto futuro. XP al contrario di Vista non ha bisogno urgente di SP e' gia' stabile di suo. Perché, Vista è instabile?Quindi finiamola di dire che XP morira' perche' la M$ non rilascia' piu' i suoi security packXP morirà come è stato per Win98/ME quando uscì XP. Si chiama "progresso"...

Ferdy78
12-08-2007, 14:31
Perché, Vista è instabile?XP morirà come è stato per Win98/ME quando uscì XP. Si chiama "progresso"...

Microsoft morirà o meglio i Windows moriranno...stai pur certo che il monopolio sta per finire...e aggiungo meno male.

Non è normale che propinino accozzaglie varie, a cifre assurde per far contenti i soli produttori di HW!

Ripeto: scemo io a non aver effettuato lo switch..prima, molto prima:O

Pr|ckly
12-08-2007, 14:40
Perché, Vista è instabile?

Che Vista abbia bisogno di un Sp per curare l'instabilità è una delle cose più idiote che si possano dire.
Ma da parte di qualcuno ci siamo abituati, basta leggere i vaneggiamenti di questo 3d.

II ARROWS
12-08-2007, 14:45
scemo ioAlmeno l'hai capito...

pistolino
12-08-2007, 18:50
Dai, calma ragà. :rolleyes:

Regards

letsmakealist
12-08-2007, 18:54
risolto il problema:

Windows Vista Performance Pack X86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/7/6/f7643fe0-ecad-4b80-9c92-849cda98da26/Windows6.0-KB938979-x86.msu)
Windows Vista Performance Pack X64 Download (http://download.microsoft.com/download/7/9/b/79b42c62-5aa2-4a4e-94df-692bb7de86de/Windows6.0-KB938979-x64.msu)

Windows Vista Compatibility Pack x86 Download (http://download.microsoft.com/download/5/7/2/57260d5c-05db-4fdb-bfe3-b5f9659321c8/Windows6.0-KB938194-x86.msu)
Windows Vista Compatibility Pack x64 Download (http://download.microsoft.com/download/b/f/7/bf715745-9caf-4960-a7ff-8dd8f62d77a4/Windows6.0-KB938194-x64.msu)

INFO QUI (http://www.hwupgrade.it/news/software/prove-in-corso-per-sp1-di-windows-vista_22170.html)

installato e funziona alla grande.
risolto uno dei "bug" più fastidiosi di vista.

Dott.Wisem
12-08-2007, 20:23
installato e funziona alla grande.
risolto uno dei "bug" più fastidiosi di vista.Sai se per caso hanno risolto anche il problema della condivisione semplice (quello discusso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1522731))?

Paky
12-08-2007, 21:08
No non è risolto , lo fa lo stesso (provato su Ultimate)

se non avessi letto il tuo post non me ne sarei mai accorto , mai usato la condivisione semplice

Pr|ckly
12-08-2007, 21:58
Un attimo, quella di cui parlate non è la condivisione semplice ma la condivisione guidata.
La condivisione semplice non esiste più.
O meglio, esiste sotto diverse spoglie (anche se leggermente meno userfrendly ma più sicura rispetto ad Xp) e funziona regolarmente.

Comunque ho provato e da lo stesso problema anche a me, visto che non uso la condivisione guidata non me ne ero mai accorto.
Tenete presente che potete condividere nella vecchia modalità semplice di Xp facendo a meno di quella guidata.

Paky
12-08-2007, 22:00
vabbè li siamo , semplice guidata ...per chi ha poca voglia :D

Pr|ckly
12-08-2007, 22:04
No, più che altro perchè potete utilizzare la vecchia condivisione semplice senza utilizzare quella guidata, inutile a mio modo di vedere.

E' un bel macello perchè con Xp la gente faceva due clic e aveva condiviso la sua cartella, in maniera poco sicura ma efficace.
Ora anche con la condivisione semplice ci si ritrova a visualizzare la scheda protezione, che in Xp non viene visualizzata e i permessi vanno settati a mano, cosa che in Xp veniva fatta in automatico.

Paky
12-08-2007, 22:05
difficilmente la userò , non amo le cose striminzite

però gia che ci sei se dici dov'è :D

Pr|ckly
12-08-2007, 22:10
Beh, io ho fatto organizza -> opzioni cartella e ricerca -> visualizzazione -> utilizza configurazione guidata (togliere la spunta)

A questo punto per condividere nella vecchia modalità semplice di Xp basta andare nel centro di rete e impostare su OFF la voce "condivisione protetta da password" (non fa altro che abilitare l'account guest) e a questo punto, a differenza di quanto succedeva con Xp, si deve condividere la cartella sotto la voce autorizzazioni e sotto quella protezione dando controllo di modifica a everyone, cosa che con Xp veniva fatta automaticamente.

/edit: il succo del discorso è che hanno complicato le cose per l'utente niubbo che non sa nulla di sharing e NTFS permission (il cui funzionamento non è semplice), visto che ora vanno gestite a manina senza che sia il pc a farlo di nascosto.
Da una parte si cerca di rendere l'utente professionale, dall'altra si riempiono i forum di richieste da parte di chi prima condivideva con due click e ora non ci riesce più.

Dott.Wisem
13-08-2007, 11:00
Beh, io ho fatto organizza -> opzioni cartella e ricerca -> visualizzazione -> utilizza configurazione guidata (togliere la spunta)

A questo punto per condividere nella vecchia modalità semplice di Xp basta andare nel centro di rete e impostare su OFF la voce "condivisione protetta da password" (non fa altro che abilitare l'account guest) e a questo punto, a differenza di quanto succedeva con Xp, si deve condividere la cartella sotto la voce autorizzazioni e sotto quella protezione dando controllo di modifica a everyone, cosa che con Xp veniva fatta automaticamente.In pratica hai descritto la procedura della 'condivisione avanzata', che funziona anche se non togli la spunta a "utilizza configurazione guidata"...

/edit: il succo del discorso è che hanno complicato le cose per l'utente niubbo che non sa nulla di sharing e NTFS permission (il cui funzionamento non è semplice), visto che ora vanno gestite a manina senza che sia il pc a farlo di nascosto.
Da una parte si cerca di rendere l'utente professionale, dall'altra si riempiono i forum di richieste da parte di chi prima condivideva con due click e ora non ci riesce più.Ma non era solo una questione di semplicità per il niubbo... Era comodissimo anche per l'utente avanzato, poiché appunto con due click si impostava subito una condivisione di una cartella in una lan privata. Invece adesso c'è bisogno di diversi click in più. L'avevo detto anche in altre occasioni che in Vista molte procedure sono diventate meno agevoli, rispetto ad XP.

Pr|ckly
13-08-2007, 13:28
In pratica hai descritto la procedura della 'condivisione avanzata', che funziona anche se non togli la spunta a "utilizza configurazione guidata"...

No, è la procedura per impostare la condivisione file semplice.
Si, funziona anche senza togliere la configurazione guidata.

Ma non era solo una questione di semplicità per il niubbo... Era comodissimo anche per l'utente avanzato, poiché appunto con due click si impostava subito una condivisione di una cartella in una lan privata. Invece adesso c'è bisogno di diversi click in più. L'avevo detto anche in altre occasioni che in Vista molte procedure sono diventate meno agevoli, rispetto ad XP.

Diciamo che è diventato meno semplice ma sicuramente porta l'utente a svegliarsi.
Finalmente anche per la modalità semplice l'utente deve mettere mano ai permessi, altrimenti si resta sempre ignoranti, tanto fa tutto il pc.
Insomma, una via di mezzo, dipende da che lato la si guarda.

Ferdy78
13-08-2007, 13:35
Ubuntu con gui e qualche applicativo a 256 è strozzato.
Resta il fatto che non è affatto pesante, resta però da dire che con le ultime versioni hanno fatto passi indietro, bug e freezee che non si contano più.

Scusa che intendi????:mbe:

http://img130.imageshack.us/img130/7843/schermatamonitordisistezc7.th.png (http://img130.imageshack.us/my.php?image=schermatamonitordisistezc7.png)

e calcolate che ho aperti 5 tab di FF:D :D ...con vista a quest'ora sarebbe stato oltre i 600...MB:O l'hd che frullava e impallamenti vari...:rolleyes:

Dott.Wisem
13-08-2007, 14:14
No, è la procedura per impostare la condivisione file semplice.No, no, è esattamente la procedura della condivisione avanzata. 'Tasto destro su una cartella -> Proprietà -> Condivisione -> Condivisione avanzata' e poi si procede impostando le autorizzazioni per Everyone, come detto da te.
Si, funziona anche senza togliere la configurazione guidata. In pratica, a me, l'unico effetto del togliere la spunta alla configurazione guidata è quello di non poter cliccare più sul bottone 'Condividi' nella scheda Condivisione di una cartella. Si può solo cliccare su 'Condivisione avanzata'.

Diciamo che è diventato meno semplice ma sicuramente porta l'utente a svegliarsi.
Finalmente anche per la modalità semplice l'utente deve mettere mano ai permessi, altrimenti si resta sempre ignoranti, tanto fa tutto il pc.
Insomma, una via di mezzo, dipende da che lato la si guarda.Mah, io preferivo di gran lunga la condivisione semplice di XP. Se dovevo fare qualcosa di sofisticato, usavo quella avanzata.

Pr|ckly
13-08-2007, 15:28
No, no, è esattamente la procedura della condivisione avanzata. 'Tasto destro su una cartella -> Proprietà -> Condivisione -> Condivisione avanzata' e poi si procede impostando le autorizzazioni per Everyone, come detto da te.

Si ma impostando, come detto, condivisione protetta da password OFF si abilita l'utente guest e ci si ritrova con la condivisione semplice.
Poi tocca per forza, a differenza di Xp, impostare le permission a mano. :)
Non c'è più differenza tra condivisione semplice e avanzata, basta solo impostare quella voce nel centro connessioni, poi le permission vanno settate a mano.

In pratica, a me, l'unico effetto del togliere la spunta alla configurazione guidata è quello di non poter cliccare più sul bottone 'Condividi' nella scheda Condivisione di una cartella. Si può solo cliccare su 'Condivisione avanzata'.

Esatto, quella è la condivisione guidata che viene disabilitata.
Io la levo perchè la trovo inutile.

Mah, io preferivo di gran lunga la condivisione semplice di XP. Se dovevo fare qualcosa di sofisticato, usavo quella avanzata.

TU se dovevi fare qualcosa di sofisticato usavi quella avanzata.
Il 99% degli utenti condivideva al mondo tramite everyone con l'utenza guest (non parliamo di quanto può essere dannosa nelle reti wifi, tanto per dirne una). Io l'ho sempre odiata perchè lasciava l'ignoranza agli ignoranti, ora qualcosa si è mosso, anche con quella semplice devi buttare la testa sulle permission e ci ragioni sopra.
Agisci e ragioni, non agisci più senza ragionare.

Poi ripeto, dipende da come la guardi. L'utente esperto che vuole condividere al volo perde più tempo.

Pr|ckly
13-08-2007, 17:29
Scusa che intendi????:mbe:

http://img130.imageshack.us/img130/7843/schermatamonitordisistezc7.th.png (http://img130.imageshack.us/my.php?image=schermatamonitordisistezc7.png)

Fai un free -m e posta il risultato senza inganni, lascia perdere quell'immagine che mostra solo i processi dell'utente.

e calcolate che ho aperti 5 tab di FF:D :D ...con vista a quest'ora sarebbe stato oltre i 600...MB:O l'hd che frullava e impallamenti vari...:rolleyes:

Tanto per smentire le tue porcate, non che ce ne sia bisogno, ma facciamolo.
Stesse tab aperte sono a 420mb, peccato che tu non abbia ancora capito che Vista usa la ram in proporzione a quanta ne hai installata.

SpaCeOne
13-08-2007, 19:25
Perché, Vista è instabile?

Un SO che ha un bug come quello che stiamo dibattendo in questo thread lo chiami stabile ? Abbiamo concetti diversi di stabilità!


XP morirà come è stato per Win98/ME quando uscì XP. Si chiama "progresso"...

Io lo chiamo "monopolio".

Pr|ckly
13-08-2007, 20:20
Perfavore, instabile significa non stabile, non stabile significa un sistema che crasha, si riavvia, da errori, si blocca.
Quello di cui stiamo discutendo è un bug che, per quanto fastidioso, non rende instabile il sistema, come lo era invece un sasser o un blaster per esempio.

SpaCeOne
13-08-2007, 20:30
Perfavore, instabile significa non stabile, non stabile significa un sistema che crasha, si riavvia, da errori, si blocca.

:mc:


Quello di cui stiamo discutendo è un bug che, per quanto fastidioso, non rende instabile il sistema, come lo era invece un sasser o un blaster per esempio.

Stiamo parlando di M$ non mi pare che il sasser e il blaster siano sue creature. Ma ora che mi ci fai pensare puo' essere benissimo.

Pr|ckly
13-08-2007, 22:41
Per rendere un sistema instabile non serve che la creatura sia di Ms, il blaster e il sasser sfruttavano un bug per rendere il sistema instabile.

Penso non serva postare faccine, quella è la definizione di una cosa instabile, per il resto fai te. :)

acitre
13-08-2007, 23:04
Abbiamo concetti diversi di stabilità!


Io parlerei più di "un concetto diverso d'italiano".

SpaCeOne
14-08-2007, 00:13
Mi pare che anche gli organizzatori delle strutture informatiche delle olimpiadi di Pechino abbiamo lo stesso mio concetto di stabilità.

http://pechino2008.blogosfere.it/2007/05/windows-vista-non-si-qualifica-per-le-olimpiadi-di-pechino.html

Dott.Wisem
14-08-2007, 01:13
Un SO che ha un bug come quello che stiamo dibattendo in questo thread lo chiami stabile ? Abbiamo concetti diversi di stabilità!No, sei tu che hai un TUO concetto di 'stabilità', diverso da quello del vocabolario della lingua italiana. Se ad esempio la rete va più lenta perché c'è un bug, questo non significa che il sistema non è stabile, ma significa che è poco performante, il ché è tutt'un altro paio di maniche.

Io lo chiamo "monopolio".Monopolio è quando non esistono alternative. In questo caso, le alternative esistono, addirittura anche open-source.

acitre
14-08-2007, 01:22
Mi pare che anche gli organizzatori delle strutture informatiche delle olimpiadi di Pechino abbiamo lo stesso mio concetto di stabilità.

http://pechino2008.blogosfere.it/2007/05/windows-vista-non-si-qualifica-per-le-olimpiadi-di-pechino.html

Ma con quel link ora cosa vuoi dimostrare? Che stabilità è sinonimo di prestazioni? Viceversa?

Che XP sia ben più rodato di Vista è pacifico... Con 6 anni sul groppone, vorrei anche vedere. Questa considerazione fa di Vista automaticamente un S.O. instabile? Assolutamente no. La stabilità ha a che fare con le prestazioni? Assolutamente no. Pensa che con l'uscita del primo Service pack XP diventò leggermente più lento: migliorarono la stabilità ma rallentarono le prestazioni. Esempio lampante di come stabilità operativa e prestazioni siano 2 concetti molto differenti anche se a te, a quanto pare, questo sfugge.

Ma continua pure insieme al tuo compagno di merende la tua crociata eh... Siete molto divertenti alla fine.

SpaCeOne
14-08-2007, 08:08
Ma continua pure insieme al tuo compagno di merende la tua crociata eh... Siete molto divertenti alla fine.

Continuiamo io il mio compagno e la lenovo. :D

SpaCeOne
14-08-2007, 08:16
No, sei tu che hai un TUO concetto di 'stabilità', diverso da quello del vocabolario della lingua italiana. Se ad esempio la rete va più lenta perché c'è un bug, questo non significa che il sistema non è stabile, ma significa che è poco performante, il ché è tutt'un altro paio di maniche.

Per me un SO con quel bug ha un grosso problema e va patchato. Che poi tale problema non rappresenti un rischio per la stabilita' operativa e' palese.


Monopolio è quando non esistono alternative. In questo caso, le alternative esistono, addirittura anche open-source.

Si il primo nemico di Vista e' XP e da quello che vedo e' duro a morire.

Pr|ckly
14-08-2007, 10:45
Che poi tale problema non rappresenti un rischio per la stabilita' operativa e' palese.

Ah, ci sei arrivato? :asd:

acitre
14-08-2007, 11:07
Ah, ci sei arrivato? :asd:

Che pretendi, ognuno ha i suoi tempi...

canislupus
14-08-2007, 12:45
Monopolio è quando non esistono alternative. In questo caso, le alternative esistono, addirittura anche open-source.

Monopolio non è solo quando non esistono alternative. Monopolio è anche quando esistono alternative, ma queste sono talmente limitate che non posso intaccare la supremazia del maggior produttore.
Seguendo il tuo ragionamento basterebbe che 1 singola persona non usasse windows e già non saremmo in regime di monopolio.
Quello che si evidenzia in questa news è un bug molto antipatico e assurdo per un sistema operativo che si vanta di essere + stabile, performante (grazie è progettato x i dual core e certi quantitativi di ram) e sicuro. Al momento io ancora non ho visto nessuno di questi vantaggi. Sicuramente nel futuro apprezzeremo meglio alcune funzionalità quando VISTA non sarà + un neonato, ma per ora non ha senso tesserne le lodi (come non ne aveva con XP quando è uscito... a meno di fare il raffronto con ME che era veramente lo schifo assoluto).

Dott.Wisem
14-08-2007, 14:52
Continuiamo io il mio compagno e la lenovo. :DMa ancora con sta notizia della lenovo (che non hai neanche capito bene)? :doh: Guarda che nello stesso link che hai postato tu, c'è scritto chiaramente che la scelta del sistema operativo è ricaduta su XP in quanto lo sviluppo dell'architettura è iniziata 3 anni prima, ovviamente su macchine XP, e alcune macchine già consegnate da 2 anni all'organizzazione sono basate appunto su XP. Sicuramente avranno acquistato già da tempo le licenze XP. Quindi non aveva assolutamente senso usare Vista, cosa che avrebbe costretto gli sviluppatori a rifare tutti i rigorosi test e simulazioni varie e, eventualmente, a modificare parte dei software per adattarsi ai nuovi schemi di protezione di Vista.

Dott.Wisem
14-08-2007, 16:00
Monopolio non è solo quando non esistono alternative. Monopolio è anche quando esistono alternative, ma queste sono talmente limitate che non posso intaccare la supremazia del maggior produttore.
Seguendo il tuo ragionamento basterebbe che 1 singola persona non usasse windows e già non saremmo in regime di monopolio.Vabbè quello no, non esageriamo.
Diciamo che, se proprio vogliamo usare il termine monopolio, quello dei sistemi Windows è classificabile più come un 'monopolio imperfetto', in quanto, sebbene sia notevole la diffusione dei prodotti Windows sul mercato, è anche vero che esistono validi surrogati, sia commerciali che open-source. Se tali surrogati non esistessero, oppure esistessero ma fossero pochissimi e difficilmente accessibili all'utenza, allora sarebbe un monopolio vero e proprio.

SpaCeOne
14-08-2007, 16:31
accessibili all'utenza, allora sarebbe un monopolio vero e proprio.

Trovami un portatile senza Vista. Cerca di avere XP dopo che hai avuto Vista (non chiesto da nessuno). Senza Vista il computer lo tieni spento. Se non e' monopolio questo tu come lo chiami ?

SpaCeOne
14-08-2007, 16:36
Ma ancora con sta notizia della lenovo (che non hai neanche capito bene)? :doh: Guarda che nello stesso link che hai postato tu, c'è scritto chiaramente che la scelta del sistema operativo è ricaduta su XP in quanto lo sviluppo dell'architettura è iniziata 3 anni prima, ovviamente su macchine XP, e alcune macchine già consegnate da 2 anni all'organizzazione sono basate appunto su XP. Sicuramente avranno acquistato già da tempo le licenze XP. Quindi non aveva assolutamente senso usare Vista, cosa che avrebbe costretto gli sviluppatori a rifare tutti i rigorosi test e simulazioni varie e, eventualmente, a modificare parte dei software per adattarsi ai nuovi schemi di protezione di Vista.

Se fosse veramente innovativo e apportasse delle migliorie rispetto ad XP perche' non usarlo ? Se facesse risparmiare la LENOVO in termini di risorse umane e di pure entrate perche' non usarlo? Facile perche' e' solamente una grana che non apporta proprio nulla di nuovo rispetto ad XP in termini CONCRETI. Anzi no scusa introduce un sacco di problemi che in XP non erano presenti. Perche' investire in SO giovane,immaturo, costoso, pieno di problemi ?

NMarco
14-08-2007, 16:43
a me non va per niente male vista...apparte questo problema indicato all'inizio del post...


penso che per gli altri discorsi inutili che state facendo ci siano post dedicati...questo non è quello giusto!;)

Paky
14-08-2007, 16:56
quoto , ormai si è perso completamente di vista il problema :O

Pr|ckly
14-08-2007, 17:31
Trovami un portatile senza Vista. Cerca di avere XP dopo che hai avuto Vista (non chiesto da nessuno). Senza Vista il computer lo tieni spento. Se non e' monopolio questo tu come lo chiami ?

Guarda che se compri un pc licenziato Vista (Business o Ultimate) puoi chiedere di fare il downgrade a Xp in maniera del tutto regolare.

SpaCeOne
14-08-2007, 18:13
Guarda che se compri un pc licenziato Vista (Business o Ultimate) puoi chiedere di fare il downgrade a Xp in maniera del tutto regolare.

Quanti portatili ci sono in giro con licenze OEM business o ultimate ?

canislupus
14-08-2007, 18:44
Con windows vista business OEM forse ho visto qualche sony di fascia alta.
Onestamente continuo a non capire xchè ci siano persone che si ostinino a non accettare il fatto che Vista può avere dei problemi dovuti alla sua giovinezza. Sembra quasi che sostenere che un SO possa avere dei difetti di gioventù, sia una specie di insulto. Credo che sia una cosa normale e poi molte persone non hanno richiesto questo SO di base sul proprio pc/portatile, semplicemente gli è stato imposto così. Dubito che se fosse stata la possibilità di scelta, tanti utenti (ovviamente quelli che già usavano XP), avrebbero optato per Vista preinstallato.

pod
14-08-2007, 20:05
Trovami un portatile senza Vista. Cerca di avere XP dopo che hai avuto Vista (non chiesto da nessuno). Senza Vista il computer lo tieni spento. Se non e' monopolio questo tu come lo chiami ?

solitamente a me queste diatribe piace leggerle per farmi 2 risate ma leggo tante volte che la gente cerca un portatile senza windows e non lo trova.
...probabilemente perchè non lo vuole trovare. non ho mai letto una risposta a questa cosa così la do io.

solo per fare un esempio

[url]www.santech.it[url]

addio...

SpaCeOne
14-08-2007, 20:13
solitamente a me queste diatribe piace leggerle per farmi 2 risate ma leggo tante volte che la gente cerca un portatile senza windows e non lo trova.
...probabilemente perchè non lo vuole trovare. non ho mai letto una risposta a questa cosa così la do io.

solo per fare un esempio

[url]www.santech.it[url]

addio...

Io invece me ne faccio 3 di risate quando vedo che esiste chi pensa che tutti abbiano internet e acquistino un portatile online.

Pr|ckly
14-08-2007, 20:24
Quanti portatili ci sono in giro con licenze OEM business o ultimate ?

In un'azienda arrivano tutti Business perchè devono andare in dominio.
Un po come succedeva con Xp Pro fino a poco tempo fa.

Se io dovessi comprarlo e volessi Xp mi informo, prendo una di queste licenze e poi torno ad Xp.
Poi tanto sta all'onestà del venditore nel caso dell'acquirente normale, le aziende lo sanno e fanno come meglio credono.

pod
14-08-2007, 20:32
Io invece me ne faccio 3 di risate quando vedo che esiste chi pensa che tutti abbiano internet e acquistino un portatile online.

qui stiamo parlando di persone che cercano un alternativa e sanno cosa vogliano. quelli che vanno a prendersi il pc al supermercato prendono quello che trovano e non si lamentano perchè non sanno che esistono alternative. se invece ci va uno che conosce un po più di cose e lo vuole senza windows probabilmente questa persona ha anche internet visto che sicuramente per avere delle idee avrà cercato qualcosa in vari siti (o anche riviste ma è logico pensare che un appassionato di pc che si compra riviste di computer abbia anche internet). se nonostante tutto lo prende al supermercato è per un prezzo basso. ma quel prezzo basso lo può avere perchè vende tanto e vende tanto perchè ha windows quindi comunque sia conviene anche se paga la licenza che, se hai guardato nel sito che ti ho suggerito, la licenza ultimate di vista oem costa 190€ (uno dei più cari tra l'altro)

un conto è non sapere, un conto è dire che non esistono come hai voluto sottointendere nel tuo posto precedente

NMarco
14-08-2007, 20:42
qui stiamo parlando di persone che cercano un alternativa e sanno cosa vogliano. quelli che vanno a prendersi il pc al supermercato prendono quello che trovano e non si lamentano perchè non sanno che esistono alternative. se invece ci va uno che conosce un po più di cose e lo vuole senza windows probabilmente questa persona ha anche internet visto che sicuramente per avere delle idee avrà cercato qualcosa in vari siti (o anche riviste ma è logico pensare che un appassionato di pc che si compra riviste di computer abbia anche internet). se nonostante tutto lo prende al supermercato è per un prezzo basso. ma quel prezzo basso lo può avere perchè vende tanto e vende tanto perchè ha windows quindi comunque sia conviene anche se paga la licenza che, se hai guardato nel sito che ti ho suggerito, la licenza ultimate di vista oem costa 190€ (uno dei più cari tra l'altro)

un conto è non sapere, un conto è dire che non esistono che hai voluto sottointendere nel tuo posto precedente


aggiungo oltre a queste parole "sante" che quello che ti va a prendere il portatile al supermercato e che non sa nemmeno dove si cerca un portatile su internet nemmeno riesce a notare sta gran differenza tra Vista e Xp...

SpaCeOne
14-08-2007, 20:53
aggiungo oltre a queste parole "sante" che quello che ti va a prendere il portatile al supermercato e che non sa nemmeno dove si cerca un portatile su internet nemmeno riesce a notare sta gran differenza tra Vista e Xp...

Ah guarda e non ha neanche il problema di porselo questo problema visto che il 100% dei portatili nei centri commerciali ha Vista. Aggiungo che alla M$ non interessano proprio per niente gli acquirenti che sanno distinguere VISTA da XP o che comprano i portatili da internet perche' sono una % esigua quindi trascurabili. Meglio piazzare VISTA in tutte le licenze OEM dei portatili. Per fortuna qualcuno si e' accorto che l'utenza non gradisce l'imposizione e la richiesta di avere XP e' ancora forte (nella fattispecie ACER: HwUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22077.html)).

Dott.Wisem
14-08-2007, 23:03
Trovami un portatile senza Vista. Cerca di avere XP dopo che hai avuto Vista (non chiesto da nessuno). Senza Vista il computer lo tieni spento. Se non e' monopolio questo tu come lo chiami ?Hai difficoltà a reperire una distribuzione qualsiasi di Linux? No. Hai difficoltà ad acquistare un computer Apple (quindi dotato di sistema operativo MacOSX)? No.
Di conseguenza, i surrogati ci sono e sono accessibili. E' vero che la stragrande maggioranza dei computer venduti sono PC con sistemi Windows preinstallati, ma ciò non toglie che non è affatto difficile procurarsi sistemi operativi alternativi. Di conseguenza, trattasi di 'monopolio imperfetto', come da apposita definizione da vocabolario. :)

Dott.Wisem
14-08-2007, 23:21
Se fosse veramente innovativo e apportasse delle migliorie rispetto ad XP perche' non usarlo ? Se facesse risparmiare la LENOVO in termini di risorse umane e di pure entrate perche' non usarlo? Facile perche' e' solamente una grana che non apporta proprio nulla di nuovo rispetto ad XP in termini CONCRETI. Anzi no scusa introduce un sacco di problemi che in XP non erano presenti. Perche' investire in SO giovane,immaturo, costoso, pieno di problemi ?Ma parlo arabo? Ho scritto proprio nel messaggio che hai quotato, i motivi per cui non conveniva usare Vista in quel particolare scenario... Non farmi ripetere...

canislupus
14-08-2007, 23:31
@NMarco

Mi spiace per te, ma ti sbagli di grosso. Io ho lavorato ANCHE nella grande distribuzione e il target di clienti è molto variegato. Hai quei clienti che non sanno neanche come accendere un pc e quelli che invece ci lavorano, ma vogliono risparmiare. Questi ultimi clienti sono quelli che ogni volta mi chiedevano di avere un pc/notebook con XP. Ogni volta che facevo presente che era impossibile trovarne (nel negozio) di notebook senza Vista, storcevano il naso. Erano persone che si erano informate molto e sapevano che il nuovo SO poteva dare dei problemi con il loro lavoro. Sai quanti mi chiedevano se potevano metterci XP e installare i drivers ? Beh ti assicuro che non erano pochi.

@Dott.Wisem

Mi spiace, ma economicamente parlando non esiste il monopolio imperfetto. Al massimo possiamo parlare di monopolio naturale. In pratica possiamo dire che la MS ha talmente tante risorse economiche e potenza a livello commerciale che può tranquillamente comportarsi da monopolista consapevole che non avrà concorrenti reali (per reali intendo che possano impensierirla... linux potrebbe essere interessante se fosse + omogeneo e meglio supportato dai produttori hw, macosx è troppo limitato in un hw molto chiuso).
Questo a casa mia è MONOPOLIO. Se tu assemblatore di notebook vuoi fornire un pc senza SO, deve esserci la possibilità per l'utente di installarci quello che vuole. Allo stato attuale non conosco molti produttori che realizzano driver x tutti i SO e quindi sei di fatto OBBLIGATO a scegliere MS. Poi molti si limitano a fornire supporto solo a Vista nei nuovi prodotti e quindi ecco che la tua sceltà non esiste + (non è che tutti possono crearsi da soli dei driver senza neanche avere le specifiche).

NMarco
14-08-2007, 23:37
cosa volete sentirvi dire?

Bravi avete ragione...


cosi almeno la smettiamo di inzozzare il post che parka di altro!

NMarco
14-08-2007, 23:38
rimane il fatto che io su 4 pc ho installato vista e apparte i problemi iniziali ora lo reputo molto molto più STABILE di XP...poi per la retrocompatibilità ecc è un altro discorso...

canislupus
14-08-2007, 23:48
NMarco a me non me ne frega niente di sentirmi dire BRAVO. Io i sistemi operativi li devo provare (e a volte usare) un po' tutti per motivi di lavoro. Vista ovunque l'ho usato, mi ha dato problemi di vario genere. Non voglio dire che sia un SO pessimo come lo era WindowsME, però personalmente non mi entusiasma. Quello che non sopporto solo le persone che difendono Vista come se fosse una sorta di santo e chiudono gli occhi di fronte a problemi REALI che altre persone hanno riscontrato. Io presso alcuni miei clienti ho avuto i seguenti problemi:

1) pendrive non funzionanti o a velocità ridicole (nell'ordine di 130 kb/s) su portatili con c2duo T7200 e 2 GB di ram

2) router wireless funzionanti SOLO senza cifratura attiva (altrimenti andavano in timeout)

3) Blocchi continui di Explorer solo nella visualizzazione del pannello di controllo

Questi sono solo alcuni dei problemi che mi ricordo e che mi sono capitati. Non ti dico neanche le facce dei miei clienti quando assistevano a dei comportamenti assurdi del pc. La maggior parte mi chiedevano "Perchè hanno messo un SO così pesante e problematico ?" Io ovviamente facevo presente che si trattava di un SO nuovo e che era soggetto a problemi iniziali, ma che sicuramente sarebbe diventato lo standard nel futuro.

SpaCeOne
15-08-2007, 00:00
NMarco a me non me ne frega niente di sentirmi dire BRAVO. Io i sistemi operativi li devo provare (e a volte usare) un po' tutti per motivi di lavoro. Vista ovunque l'ho usato, mi ha dato problemi di vario genere. Non voglio dire che sia un SO pessimo come lo era WindowsME, però personalmente non mi entusiasma. Quello che non sopporto solo le persone che difendono Vista come se fosse una sorta di santo e chiudono gli occhi di fronte a problemi REALI che altre persone hanno riscontrato. Io presso alcuni miei clienti ho avuto i seguenti problemi:

1) pendrive non funzionanti o a velocità ridicole (nell'ordine di 130 kb/s) su portatili con c2duo T7200 e 2 GB di ram

2) router wireless funzionanti SOLO senza cifratura attiva (altrimenti andavano in timeout)

3) Blocchi continui di Explorer solo nella visualizzazione del pannello di controllo

Questi sono solo alcuni dei problemi che mi ricordo e che mi sono capitati. Non ti dico neanche le facce dei miei clienti quando assistevano a dei comportamenti assurdi del pc. La maggior parte mi chiedevano "Perchè hanno messo un SO così pesante e problematico ?" Io ovviamente facevo presente che si trattava di un SO nuovo e che era soggetto a problemi iniziali, ma che sicuramente sarebbe diventato lo standard nel futuro.

Aspetta rispondo io. Tanto ormai mi sembrano le risposte automatizzate dei call center.

1) Eh ma voi vi lamentavate anche quando e' uscito XP. Ora XP e' diventato il SO migliore del mondo.

2) Ti consiglio questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_vista. Acculturati, c'e' anche un capitolo "Sicurezza e stabilità".

3) E' il progresso non si puo' fermare il progresso. XP e' obsoleto ed e' destino che muoia.

canislupus
15-08-2007, 00:05
Eh eh eh SpaCeOne... :D
Quello che io vorrei che si capisse è semplicemente il fatto che non si può difendere un SO che ancora ha molti progressi da fare. Sicuramente tra un annetto sarà un SO 10 volte migliore di XP, ma allo stato attuale lo vedo solo un beta test avanzato.
Poi sarà che io sono restio ad usare un SO appena uscito (non per niente Xp l'ho iniziato ad usare nel 2004 sul pc di casa dopo aver lasciato l'amato win2k).

P.S. Interessante la parte sulle critiche... Non mi sembrano tante cose da tralasciare... Forse alcune sono solo esagerazioni, ma altre ahimè le ho provate sulla mia pelle...

Dott.Wisem
15-08-2007, 00:32
Mi spiace, ma economicamente parlando non esiste il monopolio imperfetto. Mi spiace, ma esiste eccome. Eccotene una definizione da vocabolario:

monopolio imperfetto loc.s.m. TS econ., m. che è attenuato dalla presenza sul mercato di beni o servizi, offerti da altri operatori, che possono almeno in parte sostituire o surrogare il bene o servizio del monopolio.

[...]Se tu assemblatore di notebook vuoi fornire un pc senza SO, deve esserci la possibilità per l'utente di installarci quello che vuole. Allo stato attuale non conosco molti produttori che realizzano driver x tutti i SO e quindi sei di fatto OBBLIGATO a scegliere MS. .Non sei obbligato per nulla. Tante persone optano per Linux e sono felici. Tante persone comprano sistemi Apple e sono felici. Tante persone comprano sistemi MS e sono felici.

NMarco
15-08-2007, 00:35
boh cosa posso dire fortunatamente per ora non ho avuto mai i problemi elencati, anzi...ripeto ho riscontrato migliorie e non solo a livello grafico...per farti un esempio...avevo un portatile acer vecchiotto con 60gb 512 mb di ram installavo xp e rimaneva freezato alla schermata di login dopo 3 installazioni ho provato per sfizio vista e magicamente tutto ok...ovvio che noi qui parliamo di casi limite...però ripeto la questione era un'altra...;) :D

Psiche
15-08-2007, 06:39
Ok, un'altro thread andato in vacca... E' così difficile rimanere in topic?

Discussione chiusa