View Full Version : [Thread Ufficiale]Sapphire Pure innovation PI-AM2RS690MHD MATX - AMD 690G
Ciao ragazzi, con questo thread vorrei raccogliere quanti più opinioni e riferimenti possibili, sull'ultima scheda madre della serie Pure Innovation di casa Sapphire: il modello PI-AM2RS690MHD basata sul recentissimo chipset AMD 690G.
Visto il crescente interesse per le piattaforme con grafica integrata e la mia necessità di passare ad una di esse, ho recuperato per giorni e giorni informazioni, facendo ricadere prima la scelta sul nuovo chipset AMD 690G e poi su questa motherboard (che sarà il mio prossimo acquisto).
Come tutte le mobo della serie Pure Innovation, il look si presenta molto "cool" e con un bel pcb bianco.
Costo stimato dai ~90 ai ~115 euro a seconda dello shop.
Di seguito foto, dettagli e link.:cool:
Sapphire PI-AM2RS690MHD w/HDMI - AMD 690G
http://img245.imageshack.us/img245/8210/178image2fj1.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/8500/schemaamd690uf9.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/5291/178image1al9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=178image1al9.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/2089/178image2so5.th.jpg
(http://img248.imageshack.us/my.php?image=178image2so5.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/7401/178image3pi6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=178image3pi6.jpg) http://img225.imageshack.us/img225/9185/178image4nx4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=178image4nx4.jpg)
Specs:
Innovation Thru Imagination with HDMI
Now with HDMI, the new Pure Innovation HDMI mainboard boasts:support for the impressive AMD Athlon 64/FX/ X2 processors, memory exapnsion of up to 8GB of 533/667/800 Dual Channel, PCI-Express Technology, onboard X1250 graphics and HDMI to fill your multimedia needs, onboard LAN/Firewire/USB 2.0 affords the luxury of connectivity without limitations, and for peak hard drive performance and backwards compatibility both IDE and RAID 0/1 SATA II suuport.
Chipset
AMD® RS690G+SB600 Chipset.
Processor
Support for AMDTM K8 Processor in a Socket AM2 package.
Support Hypertransport interface bus.
VRM (Voltage Regulator Modules) onboard
Flexible motherboard design with onboard VRM, easy to upgradewith future AMDTM K8 processors.
0.800V to 1.55V in 25mV steps.
System Memory
A total of four 240 pin DDRII SDRAM sockets (optional).
DIMM sizes from 64 Mbytes to 4Gbyte.
Supports Dual Channel 128-bit Wide Memory Interface.
Supports 533/667/800 DDRII SDRAM memory types.[list]System BIOS
[list]
PnP, APM, ATAPI and Windows® 2000/XP.
Full support of ACPI & DMI.
Auto detects and supports LBA harddisk with capacities over 160GB.
Easy to upgrade BIOS by end-user.
Plug and Play
Supports Plug and Play specification 1.1.
Plug and play for Windows® 2000, as well as Windows® XP.
Fully steerable PCI interrupts.
Onboard VGA
Integrated ATI PCIE X1250 graphic core.
Supports CRT or TV Out display.
Integrated DAC and CRT controllers.
Full screen/full speed video playback.
Up to 2048x1536, non-interlaced screen resolution for CRT.
Support DVI-D port (via header) (optional)[list]TV Out (optional)
[list]
Integrated TV encoder.
10-bit DAC with 4-tap filter.
PAL/NTSC TV Out with Composite and S-Video outputs (via a header).
ATI's exclusive "Composite Dot Crawl" freeze option for PALand NTSC to improve the picture quality.
TV-Out power management support.
Expanded USB Support
Includes 2 OHCI host controllers.
Includes 1 EHCI USB2.0 Host Controller that supports all ports(Bandwidth is shared between the all ports).
This motherboard supports USB 2.0 only on Windows® 2000(with SP4 or above) and Windows® XP (with SP1 or above) operation
systems.
PCI Express Graphics Interface
One 16-lane PCI Express graphics port, fully compliantwith the PCI Express Base Specification revision 1.0a.
A base PCI Express frequency of 2.5Gb/s only.
PCI Express support and Enhanced Addressing Mechanism.[list]PCI Express X1 Ports
[list]
Full PCI Express 1.0a compliant.
One virtual channel support for full isochronous data transfers.
Support for full 2.5Gb/s bandwidth in each direction per X1 lane.
Onboard I/O
One onboard PCI fast IDE ports supporting up to 2 ATA, ATA2 , UltraATA33/66/100/133 IDE HDDs, CD-ROMs, ZIP drives and LS-120
drives as boot drive.
One ECP/EPP parallel port.
One 16550 Compatible UART serial port (via a header).
One floppy port which supports two FDD of 1.44MB, 2.88MB capacity.
Ten USB ports (six ports via three headers).
PS/2 keyboard support.
PS/2 mouse support.
One front panel sound connector.
Infrared (IrDA) support via a header.
Onboard Realtek RTL8100C/RTL8110S PCI LAN (optional)
Provides 32-bit performance, PCI bus master capability.
Full compliance with IEEE 802.3u 100 Base-T specifications andIEEE 802.3X Full Duplex Flow Control.
Supports 10 Mb/s, 100 Mb/s and 1000 Mb/s (only for RTL8110S)operation.
Supports Wake-On-LAN function and remote wake-up.
Supports ACPI, PCI Power management and PCI VPD.
Onboard HDMI (High-Definition Multimedia Interface)
Integrated 30-bit TMDS HDMI interface.
Support EIA-861B uncompressed digital video modes.
HDMI accepts 50Hz video formats, and that supports HDTV capability.
Supports 1280x720p@59.94/60Hz.
Power Management
Supports SMM, APM and ACPI.
Break switch for instant suspend/resume on system operations.
Energy star "Green PC" compliant.
Hardware monitoring circuit provides voltage, fan speed, etc. monitoring(optional).
External Modem Ring-in Wake-up support.
Supports suspend-to-RAM (STR) (optional).(Note: Make sure that the current of your 5VSB power supply is more than
1.5A. Please use a 300 watt power supply or greater.)
Onboard IEEE1394 (optional)
Compliant with 1394 OHCI specifications v1.0 and v1.1.
Integrated 400Mbit 2 port PHY.
Onboard HDA Sound
Integrated HDA controller with HDA codec.
Support 16/20/24 bit PCM format for 7.1 sound play back.
Support SPDIF-IN/OUT .
Windows® 2000/xp ready.
Onboard Serial ATAII Host Controller (optional)
Independent DMA operation on four ports.
Data transfer rates of 300Mb/s.
RAID feature support .
Expansion slots
1 PCI Express X16 slot.
1 PCI Express X1 slot.
2 PCI slots, - ver. 2.2 compliant (optional)
Recensioni Sapphire PI-AM2RS690MHD:
- TechPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-AM2RS690MHD)
- Hardwarezone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2236)
- Techworks.pl (in polacco) (http://www.techworks.pl/artykul,207,26,1,Sapphire_PIAM2RS690MHD__nowa_konstrukcja_dla_AM2.html)
Links:
Product Overview @Sapphire (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=178)
Manuale PDF (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/324.pdf)
Performance, recensioni e altro sul chipset AMD 690G:
AnandTech: AMD 690G: Performance Review (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2942)
The Tech Report - AMD's 690G (chipsethttp://techreport.com/reviews/2007q1/amd-690g/index.x?pg=1
)
Legit Reviews - How To: Overclocking AMD Boards With 690G (http://www.legitreviews.com/article/468/1/)
IT-review.net - AMD's 690G vs Intel's 965G head-to-head (http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1109&Itemid=1)
HwUpgrade: AMD 690G - un chipset integrato per Athlon 64 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1698/amd-690g-un-chipset-integrato-per-athlon-64_index.html)
CeBIT Head to head: MSI 690G vs. Sapphire Pure 690G (http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1197&Itemid=91)
Guide & Co.:
Installing Ubuntu 7.04: ATI X**** Cards (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=414194)
reply di servizio.
- primo aggiornamento bios:
link diretto - 2K070320 - 12/04/2007 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/341.zip)
AMD 690G: un chipset integrato per Athlon 64 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1698/amd-690g-un-chipset-integrato-per-athlon-64_index.html)
dall'articolo di HwUpgrade:
Tra le 4 schede madri siamo rimasti favorevolmente impressionati dalla dotazione accessoria della scheda Sapphire Pure Innovation HDMI: questo si riflette sul costo d'acquisto leggermente superiore a quello della media delle schede madri AMD 690G, ma comunque attorno ai 100,00€ IVA compresa nel mercato retail italiano. Altrettanto interessante la soluzione Asus M2A-VM HDMI, estremamente flessibile quanto a opzioni di connessione dei display e proposta a un prezzo medio leggermente inferiore.
CeBIT Head to head: MSI 690G vs. Sapphire Pure 690G (http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1197&Itemid=91)
primo aggiornamento bios:
2K070320 - rel. 12/04/2007 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/341.zip)
Grave Digger
12-04-2007, 23:57
iscritto :)
Anche io sarei interessato ad una soluzione come questa, cioè con video integrato, e ci vorrei abbinare un AMD X2 4000+ e 2 GB di ram 800 con un kit dual channel; qualcuno ha già montato questa configurazione e mi sa dare qualche consiglio sulla scelta delle ram e soprattutto mi sa dire se questa scheda madre con il nuovo chipset 690g si può già considerare stabile?
x il momento puoi leggere le recensioni che ho linkato.
la mia è stata spedita oggi, nn appena l'avrò montata potrò darti un giudizio più preciso.
stando cmq a quanto si legge in giro, promette assai bene, quindi sono molto fiducioso.:D
Io la stò usando e devo dire che è una buona scheda.
-Windows Vista Home Premium (32Bit)
-Antec NSK1300
-A64 X2 4.800+ (Brisbane)
-2 GB. DDR2 667 MHz. Corsair Value
-Segate 320 GB. Sata2
-Sony DVD RW AW-G170A
Per i test ditemi voi quali e in serata vi posto i risultati.
visto che devo ancora "decidere" il procio, volevo sapere se hai condotto dei test di oc (dato che hai un core brisbane tra le mani), se si di quanto sei riuscito a salire e con che release di bios.
:)
x chi fosse interessato a montare un dissipatore thermalright xp-120, la risposta è NI (nel senso che nn hanno le idee chiare nemmeno loro, quindi imho è da evitare).
Ho scritto infatti al supporto tecnico, il quale ha confermato quanto segue:
Risposta di Thermalright Global:
Hi,
The XP-120 is compatible with your motherboard , and yes, you will need our AM2 Rev. B RM.
For Thermalright,
XXX
Risposta successiva di Thermalright USA:
Dear XXX,
AM2 RM Rev. B would work, but I’m afraid the heatpipes of XP-120 would be hitting the northbridge chipset cooler on your motherboard.
Please consider a tower heatsink such as Ultra-90 for your cooling solution.
Best Regards,
XXX
;)
nuova review:
@Hardwarezone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2236)
Mont3zum4
19-04-2007, 17:37
Sono anch'io interessato alla scheda, da accoppiare ad un Brisbane 3600+ o 3800+. Qualcuno ne ha testato i consumi? Siamo ai 60 watt in idle della recensione di hwupgrade?
A me è arrivata oggi.
Mancano ancora cpu e ali, poi parto con le prove.
Gio&GIO è l'unico che x ora l'ha già messa su strada.
Mont3zum4
19-04-2007, 18:11
Ok. Sono molto curioso. L'AsRock AliveNF6G-DVI di mio padre sta a circa 60 watt in idle con un 3800+. Mi servirebbe una configurazione allo stesso livello di consumi. Il 690G e' chiaramente superiore al GeForce6100 / nForce430 dal punto di vista grafico, ma nella recensione di hardwarezone sembra un po' in difficolta' negli altri benchmarks.
Certo che in bianco e' accattivante!
nuova review:
@Techworks.pl (http://www.techworks.pl/artykul,207,26,1,Sapphire_PIAM2RS690MHD__nowa_konstrukcja_dla_AM2.html)
putroppo è in polacco.
Ok. Sono molto curioso. L'AsRock AliveNF6G-DVI di mio padre sta a circa 60 watt in idle con un 3800+. Mi servirebbe una configurazione allo stesso livello di consumi. Il 690G e' chiaramente superiore al GeForce6100 / nForce430 dal punto di vista grafico, ma nella recensione di hardwarezone sembra un po' in difficolta' negli altri benchmarks.
Certo che in bianco e' accattivante!
scartata ieri...devo dire che come layout e colore si presenta molto cool!:cool:
Ciao a tutti
Prima volta che scrivo...anche se è molto tempo che seguo il forum.
Ho preso di recente questa scheda con:
A64 X2 4.800+ Brisbane
2 GB DDR2 667 MHz Corsair Value
Uso Vista 32...e mi chiedo se è possibile aumentare la memoria video condivisa.
Avete già scoperto qualcosa di interessante?
ciao!!
credo di installarla nel week end, poi ti sapro' dire qualcosa.:)
Causa lavoro ho fatto poco.....ma:
Il sensore ITE IT8712F (ISA 228h) è affidabile? o Speedfan e Everest sono ancora acerbi sia per Vista che per questa scheda?
Con Speedfan Temp1 tocca i 54° facendo uno solo scan antivirus e varia parecchio un delta di 10° tra minimo e massimo in pochi secondi.
Con Everest la Temperatura processore arriva anche ad un grado.....
Notte
mi sapete dire come si abilita il Cool&Quiet su questa mobo? installati i driver Amd e abilitata da bios ancora non mi esce nulla sul risparmio energetico..
thz
Devi attivarlo anche su windows opzioni risparmio energia
si ma non mi esce la voce.. eppure da bios è abilitato e i driver x cpu amd son installati.
qualcuno che l'ha comprata mi può dire le dimensioni esatte?
Sul sito sapphire non ho trovato l'indicazione :confused:
@dayz
Su vista non compare nulla, selezioni solo risparmio energia, su XP dovrebbe comparire la voce.....ma non mi ricordo...."consumo minimo" ??...forse. Prova a verificare se varia frequenza e voltaggio (SysTool, cpu-z, RMClock....ecc)
FabioCC
techpowerup dice: MicroATX 244 x 244mm. Io non ho misurato....
L'avete gia rivenduta?:) :)
A me continua a non convincere il sensore di temperatura :confused:
ciao
no, no.
x ora mi trovo benissimo.
scarico speedfan e ti sò dire che temp rileva.
...bene...bene....
Adeso sono alle prese con dei BSOD...che non ho capito cosa li provoca...
Forse RMclock: 1,05V a 5x...sotto Vista
Il problema è che succedono sempre dalle 3 alle 4 del mattino!!!
REVIEW @PCTUNER (http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/591/Sapphire_e_AMD/)
Ciao a tutti.
Ho trovato in un negozio una scheda PURE ELEMENT 690G HDMI Sapphire PE-AM2RS690MH.
Ha il colore rosso.
Secondo voi è la stessa?
Ciao a tutti.
Ho trovato in un negozio una scheda PURE ELEMENT 690G HDMI Sapphire PE-AM2RS690MH.
Ha il colore rosso.
Secondo voi è la stessa?
Anch'io ho trovato quella scheda in un negozio on-line.
Gli ho mandato una email per sapere se era la stessa, e mi hanno risposto di NO. Sono due modelli differenti.
Ti scrivo le differenze che mi hanno riportato loro:
...........................Pure Innovation HDMI --- Pure Element HDMI
Model name...........PI-AM2RS690MHD --- PE-AM2RS690MH
PCB color...............white --- red
PCB design.............PCP --- JW
Form Factor...........244X244(mATX) --- 244X210(mATX)
PCI-E x1...............1 pcs --- N/A
PCI-E ADD card......DVI-D transport card --- N/A
LAN.....................Realtek 8010 Gbit --- Realtek 8111B G-bit
IEEE1394.............yes --- N/A
USB port..............4 + 6 --- 4 + 4
Power solution......wors --- better
Overclock............2%( I tested) --- 10%( I tested), highest to 30%
S3 function..........ready --- N/A
Debug LED...........N/A --- yes
backup BIOS.......N/A --- yes
Print Port...........mount in Rear external I/O output --- has pin head on board internal
eta_beta
22-05-2007, 19:04
Anch'io ho trovato quella scheda in un negozio on-line.
Gli ho mandato una email per sapere se era la stessa, e mi hanno risposto di NO. Sono due modelli differenti.
Ti scrivo le differenze che mi hanno riportato loro:
...........................Pure Innovation HDMI --- Pure Element HDMI
Model name...........PI-AM2RS690MHD --- PE-AM2RS690MH
PCB color...............white --- red
PCB design.............PCP --- JW
Form Factor...........244X244(mATX) --- 244X210(mATX)
PCI-E x1...............1 pcs --- N/A
PCI-E ADD card......DVI-D transport card --- N/A
LAN.....................Realtek 8010 Gbit --- Realtek 8111B G-bit
IEEE1394.............yes --- N/A
USB port..............4 + 6 --- 4 + 4
Power solution......wors --- better
Overclock............2%( I tested) --- 10%( I tested), highest to 30%
S3 function..........ready --- N/A
Debug LED...........N/A --- yes
backup BIOS.......N/A --- yes
Print Port...........mount in Rear external I/O output --- has pin head on board internal
ma da quanto o letto overclock la pi arriva a 300 di bus
qualcuno po dirmi dove trovarla io non la trovo da nessuna parte ???
:confused:
Ciao
La rossa, per me, è una versione meno cara, alleggerita di firewire e altro......ma sopprattutto ha il connettore 12V 8-pin ATX Power che "sembra" serva per i K10....della serie ci serve un alimentatore con questi 8-pin.
eta_beta
22-05-2007, 20:45
io devo semplicemente assemblare un pcHT
quindi + uscite meglio eper me
chiunque ha questa sceda come si è trovato ?
e inoltre sono io scarso a cercare oppure il suo prezzo e appena sotto i 100 euro
quando l'ho presa io il suo prezzo era "appena" sopra i 100 euro.
L'INNOVATION è più completa come porte...come hai potuto notare dalle recensioni
Ciao
La rossa, per me, è una versione meno cara, alleggerita di firewire e altro......ma sopprattutto ha il connettore 12V 8-pin ATX Power che "sembra" serva per i K10....della serie ci serve un alimentatore con questi 8-pin.
dite che con la bianca non sarà possibile montare i k10? :confused:
Ero orientato verso AMD proprio per poter passare al k10... :muro:
Secondo quanto si legge in giro si possono usare
su qualsiasi mobo am2 si montano i k10, andate tranquilli
Sul sito della sapphire è uscito un nuovo bios per questa mobo, ma non è il suo!!!!
Noi abbiamo questa PI-AM2RS690MHD, ma dentro lo zip troviamo questo PE-AM2RS690MH
Che si siano incasinati?
Sul sito della sapphire è uscito un nuovo bios per questa mobo, ma non è il suo!!!!
MI daresti il link esatto della pagina da dove scaricare il bios?
Non riesco a trovarlo!:mc:
LINK (http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php)
....ma quello sbagliato lo hanno tolto!!!!
Zievatron
25-05-2007, 12:20
Ciao a tutti,
Sono interessato anch'io a questa scheda.
Vorrei però essere sicuro che sia il massimo nel segmento MATX.
Nessuno ha scoperto notizie sul confronto tra il chipset AMD690G impiegato da questa ed il concorrente GeForse7050 (o MCP68)?
A parte questo, mi sapete dire quale cpu, tra quelle che si possono montare su questa scheda, ha il consumo più basso?
eta_beta
26-05-2007, 14:47
Ciao a tutti,
Sono interessato anch'io a questa scheda.
Vorrei però essere sicuro che sia il massimo nel segmento MATX.
Nessuno ha scoperto notizie sul confronto tra il chipset AMD690G impiegato da questa ed il concorrente GeForse7050 (o MCP68)?
A parte questo, mi sapete dire quale cpu, tra quelle che si possono montare su questa scheda, ha il consumo più basso?
ti rimando sul sito credo giapponese
http://www.ocworkbench.com/2007/jetway/M28GT3-PHG/g1.htm
trovi anche recensioni di altre schede 690g
io devo semplicemente assemblare un pcHT
quindi + uscite meglio eper me
chiunque ha questa sceda come si è trovato ?
e inoltre sono io scarso a cercare oppure il suo prezzo e appena sotto i 100 euro
la sto' usando come base x htpc e "muletto".
per ora non posso fare altro che elogiarla per stabilità e connessioni: mai avuto un problema.
le temp con un 3600 brisbane variano tra i 40/45/50 gradi a seconda della giornata.
p.s.: periodo di assenza "forzata", appena avro' del tempo aggiornero' la prima pagina.
Qualcuno di voi ha provato ad' (ha) installare Ubuntu 7.04 su questa mobo?
Nella fase di installazione non installa il server-x....cioè per lui non esiste il 690G.....qualcuno ne sa qualcosa?
ho idea di farlo ma entro 15/20gg..
prima nn riesco.
ok
io intanto mi documento e chiedo ad un guru che conosco.
ciao
Ragazzi, vorrei acquistare questa motherboard, ma non mi riesce di trovarla in nessuno shop online di mia conoscenza.
Neanche ricerche su Kelkoo, Trovaprezzi, o più generiche su Google sembrano dare risultati.
Visto che qui se ne parla penso sia già in commercio o sbaglio? E se lo è, sapete dirmi dove trovarla??? :muro:
Grazie!!
QUI (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=1goQccYP4cuc(AQkF8dwPw__&A_CODART=76648&I_CDSROOT=17902449&REP=INF)
questo e' l'unica PI che ho trovato con trovaprezzi.... altrimenti la baia ;)
le altre son tutte PE!
io aspetto che ne esca uno della serie 7XX bianco per il mio htpc :D tanto non ho fretta....
Ragazzi, vorrei acquistare questa motherboard, ma non mi riesce di trovarla in nessuno shop online di mia conoscenza.
Neanche ricerche su Kelkoo, Trovaprezzi, o più generiche su Google sembrano dare risultati.
Visto che qui se ne parla penso sia già in commercio o sbaglio? E se lo è, sapete dirmi dove trovarla??? :muro:
Grazie!!
Effettivamente è molto rara....credo che tu abbia già fatto tutte le ricerche del caso. Se trovo qualcosa lo rendo pubblico a tutti
Effettivamente è molto rara....credo che tu abbia già fatto tutte le ricerche del caso. Se trovo qualcosa lo rendo pubblico a tutti
Provate qui (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55214&ID_MCAT=0&ID_CAT=154&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
QUI (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=1goQccYP4cuc(AQkF8dwPw__&A_CODART=76648&I_CDSROOT=17902449&REP=INF)
questo e' l'unica PI che ho trovato con trovaprezzi.... altrimenti la baia ;)
le altre son tutte PE!
io aspetto che ne esca uno della serie 7XX bianco per il mio htpc :D tanto non ho fretta....
ma mi avete ignorato completamente o sbaglio? son pure stato il primo a rispondere, dando un link a un sito che la vende pure a un prezzo decente (82 euro!!) la priossima volta me le tengo per me ste info! eheh
ma mi avete ignorato completamente o sbaglio? son pure stato il primo a rispondere, dando un link a un sito che la vende pure a un prezzo decente (82 euro!!)
peccato che non sia disponibile :D
ciao
Zievatron
30-05-2007, 08:22
ti rimando sul sito credo giapponese
http://www.ocworkbench.com/2007/jetway/M28GT3-PHG/g1.htm
trovi anche recensioni di altre schede 690g
Ho dato un'occhiata, ma, essendo in inglese, non ho capito quasi niente.
eta_beta
30-05-2007, 09:11
Ho dato un'occhiata, ma, essendo in inglese, non ho capito quasi niente.
prova cosi
http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fwww.ocworkbench.com%2F2007%2Fjetway%2FM28GT3-PHG%2Fg1.htm&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF8
Per chi volesse installare Ubuntu 7.04 Feisty Fawn (32 e 64), consiglio di seguire questa guida.
Ci sono dei problemi ad avviare il sevre X con le ATI
QUI (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=414194)
Zievatron
02-06-2007, 20:04
Per chi volesse installare Ubuntu 7.04 Feisty Fawn (32 e 64), consiglio di seguire questa guida.
Ci sono dei problemi ad avviare il sevre X con le ATI
QUI (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=414194)
Uhu! Peccato.
Ma è un problema che ha anche già una soluzione, o per ora non c'è niente da fare?
Ed è un problema che si riscontra solo con la Ubuntu o è un problema generale, che si presenta anche con altre distro di Linux?
Con quanto spiegato nella guida il problema si risolve. Anche i vari forum spiegano come fare.
Bisogna solo smanettare un pochetto di più....ma con linux è d'obbligo :D
I dolori arrivano quando devi attivare i vari Compiz o Beryl.
Non so cosa succede con le altre distro. Mi sono concentrato solo su Ubuntu, dopo un lungo periodo di inattività su linux.
Comunque rimango sempre perplesso sulle temperature che rileva il sensore di questa mobo. :confused:
Zievatron
03-06-2007, 09:51
...Bisogna solo smanettare un pochetto di più....ma con linux è d'obbligo :D
I dolori arrivano quando devi attivare i vari Compiz o Beryl.
Non so cosa succede con le altre distro. Mi sono concentrato solo su Ubuntu, dopo un lungo periodo di inattività su linux.
Comunque rimango sempre perplesso sulle temperature che rileva il sensore di questa mobo. :confused:
Io non mi intendo di Linux, mi dico sempre che devo rimediare, che devo passare a Linux, ma non lo faccio mai :(
Cos'è questa storia di dolori compiz e beryl?
Mi fai preoccupare.
Sarebbe bene sapere che diffussione hanno i problemi con le ATI tra le distribuzioni Linux. Potrebbe essere una ragione per rinunciare ad una scheda AMD690 e preferire una GF7050.
compiz e beryl sono programmi che migliorano l'aspetto grafico di linux, effetti 3d ed altro.
Per il resto non ti preoccupare funziona tutto. :)
Zievatron
04-06-2007, 07:03
compiz e beryl sono programmi che migliorano l'aspetto grafico di linux, effetti 3d ed altro.
Per il resto non ti preoccupare funziona tutto. :)
Uhuh!! Che bello! :)
Allora il resto non basta. Compiz e beryl sono irrinunciabili e prima di comprare una mobo occorre chiarire questa storia di dolori ed il grado di "curabilità". :)
Non è colpa della scheda....sia chiaro, è tutta una questione di librerie e driver video per linux. Ho il 3d abilitato...tutti i test me lo rilevano, ma le librerie installate non supportano compiz e compari vari. Per adesso sto senza effetti, quando mi torna l'ispirazione riprendo a fare esperimenti.
Comunque la scheda è ottima...per linux e solo una questione di tempo.
Mont3zum4
04-06-2007, 19:56
Uhuh!! Che bello! :)
Allora il resto non basta. Compiz e beryl sono irrinunciabili e prima di comprare una mobo occorre chiarire questa storia di dolori ed il grado di "curabilità". :)
mah ... dopo una ventina di minuti di beryl mi e' venuto il mal di mare ...
Bulbasaur
05-06-2007, 00:29
Ciao a tutti!
Sarei in procinto di acquistare questa scheda madre per un HTPC dal budget contenuto.
Quel che mi preme sapere è se supporta l'uscita VGA verso il monitor CRT del PC e contemporaneamente la S-Video verso una TV tradizionale.
Perchè mi pare di ricordare che, almeno nelle socket 939 con video integrato, o usavi l'una o l'altra, 2 display in contemporanea potevano essere soltanto 1 digitale\1 analogico; vorrei sapere se anche queste hanno lo stesso "problema".
Saluti
Non è colpa della scheda....sia chiaro, è tutta una questione di librerie e driver video per linux. Ho il 3d abilitato...tutti i test me lo rilevano, ma le librerie installate non supportano compiz e compari vari. Per adesso sto senza effetti, quando mi torna l'ispirazione riprendo a fare esperimenti.
Comunque la scheda è ottima...per linux e solo una questione di tempo.
probabilmente con la prossima, ormai imminente e già annunciata, revisione di ubuntu il problema verrà risolto....staremo a vedere.
a questo punto, io aspetto ancora un pò ad installarlo.
link il prima pagina la guida da te segnalata.
eta_beta
05-06-2007, 10:58
ho da circa una settimana la sudetta scheda madre con un x2 3800 EE
inserita in un case miniatx
associato ad un monitor 20.1 da 1680x1050 ma non ho avuto nessun problema di risoluzione
ho un solo problema con le temperature i vari programmi mi danno valori sballati
chi mi dice 30 chi 40
Hard disk sta sui 48 -50 gradi
che monitor delle temperature usate ? :confused:
altro problema (ma credo che sia qualcosa che non ho settato) il sistema
dopo un po di tempo di inutilizzo spegne il monitor e le ventole rimangono attive, normalmante muovendo il mouse o premendo il pulsanti della tastiera si dovrebbe uscire ma questo stato ma non accade nulla l'unica cosa e premere il pulsante di reset
ho risolto eliminando lo spegnimento del monitor :cry:
un ultima cosa ma come si regolano le velocità di rotazione delle ventole con ventole con tre pin ?
Zievatron
07-06-2007, 15:21
...prova cosi
http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fwww.ocworkbench.com%2F2007%2Fjetway%2FM28GT3-PHG%2Fg1.htm&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF8
Poi ho provato anche così. Ma non riscontro nessuna differenza. Il link è sempre quello e l'articolo è sempre in inglese.
Non è che qualcuno può semplicemente dirmi che conclusioni se ne traggono sui due chip in questione e mobo relative?
salve a tutti cerco di dare un aiuto a tutti coloro che hanno la scheda in questione o hanno intenzione di comprarla.
Innanzitutto la scheda è possibile trovarla in molti negozi online ad un prezzo che va dalle 80 alle 100 euro spedizione incluse;io due mesi fa l'ho trovata a 90 euro con tutte le spese di spedizione quindi credo che adesso la si possa trovare ad un prezzo più basso.Ecco il mio sistema:
Scheda madre:Sapphire pure innovation HDMI PI-AM2RS690MHD
Processore:Amd athlon 64 x2 4600+EE @2400ghz core Windsor TDP 65w
Memoria Ram: 2x1GB OCZ PC2 6400 PLATINUM dual channel timings 5-5-5-15
Hard Disk :Western Digital Raptor 74 Gb Sata 10000 RPM
Maxtor 300 GB esterno usb 7200 RPM
Masterizzatore:NEC SATA DVD AD-7173 18x DVD-RAM Label Flash 18x
Dissipatore CPU:ZEROtherm BTF90 100% rame 8 heatpipe 678gr
Alimentatore:Enermax Liberty 500W
Case:Cooler Master Hammo
Per quanto riguarda la recenzione della scheda non c'è bisogno di ulteriori approfondimenti ;già sono stati inseriti molti link che la descrivono in modo dettagliato mostrandone i pregi ed i difetti.In molte recenzioni il difetto che gli si attribuiva era il prezzo(sulle 100 euro) maggiore delle altre schede con video integrato ;ma adesso che la si può trovare a 15-20 euro in meno davvero possiamo complimentarci con sapphire per l'ottimo prodotto che ha inserito sul mercato.In realtà anche quando è uscita la scheda la differenza di prezzo rispetto alle concorrenti era dovuta alla maggior completezza dalla dotazione accessoria che la confezione della sapphire contiene(vedi le varie staffe con uscite tv, SPDIF in/out, porta COM addizionale e la schedina PCIe per poter sfruttare l'uscita DVI-D).
Io che la stò sfruttando da due mesi vi posso garantire la massima stabilità della scheda e la qualità di quest'ultima:D .
Anche io all'inizio ero un pò scettico :confused: sul prodotto sia perchè sapevo che la sapphire non faceva schede madri ma solo video sia perchè prima ero possessore di una DFI Lanparty(e ancor prima un Abit);una volta montata però tutti i miei dubbi son svaniti:eek: .
Che si sappia non stò facendo un paragone con le schede madri appena citate;la maggior parte di noi sà che sono su un'altro pianeta sia per quello che offrono a livello prestazionale sia per quel che riguarda il prezzo:cry: .
La scheda madre di cui stiamo discutendo è un buon prodotto ma di fascia medio-bassa;questo però non significa che non può dare soddisfazioni anzi;) .
Innanzitutto è rivolta a tutti coloro che vogliono un sistema completo di tutto ciò che occorre per l'intrattenimento e la multimedialità :infatti grazie al
supporto Avivo,al supporto HDMIe al supporto Dolby Digital Live (ALC882D)
non avrete alcun problema con i flussi audio/video in alta definizione.Quindi è anche adatto e consigliato a tutti coloro che vogliono far funzionare il proprio sistema come MEDIA CENTER.Io ho provato a vedere film in alta definizione sia a 720p,sia a 1080p e vi garantisco che sia l'audio che il video non hanno avuto alcun problema di fluidità :D cosa invece che è successa su altri sistemi più blasonati del mio con scheda video non integrata:Prrr: .
Ho provato anche a collegarlo ad un televisore lcd di 40"hd ready tramite il cavo HDMI,ho avviato un film a 720p::eek: spettacolare:eek: si vede molto ma molto meglio di un dvd:D :D :D .
Segnalo che il controller integrato HDMI sulla scheda supporta "pultroppo" fino alla risoluzione di 720p a 60hz;non arriva alla risoluzione FULLHD(1080p);questo è anche abbastanza normale visto il prezzo della scheda madre e visto che ancora non c'è alcuna scheda madre con video integrato che permette una tale risoluzione.
Concludendo quest'aspetto posso affermare che la qualità video/audio e ottima:D
Ciò che consiglio di fare non appena acquistate la mobo è quella di aggiornare la bios.
Ecco il link:http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php;
Scaricate l'ultima versione ed aggiornate;per adesso c'è solo una versione aggiornata ed è quella del 12 aprile.Nel Cd che esce con la mobo c'è un comodissimo programma Winflash che vi permette sotto windows di aggiornare la bios.Lo stesso Winflash potete trovarlo nella sezione di download della nuova bios.
Se già possedete la scheda e non l'avete ancora fatto vi consiglio di farlo.
Infatti un'altro difetto che si imputava al prodotto era la bios per il fatto che non si poteva intervenire in alcun modo sul procio e quindi non era possibile alcun tipo di settaggio per aumentare la frequenza della cpu.
Adesso con l'aggiornamento si può variare l'fsb da 200 a 440 e di conseguenza
la velocità del processore.Ecco dal sito le aggiunte rispetto al bios precedente:
Added CPU FSB adjustment in CMOS
Added x0.5 CPU multiplier ratio for new AMD CPUs
Per chi chiedeva come andava in overclock posso dire che questa scheda non è proprio stata concepita per questo uso ma comunque ho provato un pò a giocarci sopra ed ho ottenuto buoni risultati.Premetto che non ho ancora provato a spremerla completamente .Per il momento sono arrivato ad una frequenza del procio di 2650ghz ben 250 mhz in più rispetto alla frequenza di default che è di 2400ghz ed una frequenza delle ram di 440mhz rispetto ai 400mhz di default in tutta stabilità.Ho avuto un incremento prestazionele del 10% con i seguenti programmi:3dmark2001,3dmark2006,CPUBench2003,
MEMTACH ;con super pi 8MB in overclok ho ottenuto il tempo di 6'02"mentre in
default ben 39"in più 6'41".Il sistema overcloccato si è dimostrato estremamente stabile e naturalmente più performante.
Ricordo inoltre che il moltiplicatore per gli amd athlon x2 e sbloccato solo verso il basso:cry: e che questi proci non sono molto portati per l'overclock a differenza dei core 2 duo (pultroppo per me che sono un super sostenitore AMD devo ammettere la supremazia intel;speriamo di rifarci con i k10:cry: ).
Una cosa negativa devo dirla :nella impostazioni della bios se da un lato è estremamente ricca la sezione dedicata al tune-up delle memorie dall'altro sono rimasto molto ma molto deluso :mad: dalle impostazioni di voltaggio delle ram solo 2,1 volt :mad: :mad: :mad: appena sufficienti per il corretto funzionamento di alcune memorie ddr2 800(es.le crucial Ballistix Tracer necessitano di un voltaggio di 2,2V).
Concludo assicurando il pieno supporto per il nuovo sistema operativo windows vista(ricordo che su questa micro atx sono supportati fino ad 8 gb di memoria ddr2 e con il nuovo sistema operativo ne bastano 2gb)
Per eta_Beta :prova everest ultimate edition 2006 o SensorsView Pro 3.1;vedrai che non avrai problemi di valori sballati delle temperature
@ Tecno
Vero, questa Ubuntu 7.04 non mi convice (sarà che sono diventato troppo windows dipendente)
@eta_beta
Questo è quello che vedo io con Everest (ti ritrovi come temperature, il dissy è quello stock)
eta_beta
08-06-2007, 14:50
il dissy e quello in stock
ora scarico i programmi e stasera vedo come va
inserite anche questo test nella prima pagina
http://www.ocworkbench.com/2007/ati/HQV-using-catalyst-7.3/p1.htm
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/M2A-VM-HDMI/b10.htm
Zievatron
08-06-2007, 20:07
...
Innanzitutto la scheda è possibile trovarla in molti negozi online ad un prezzo che va dalle 80 alle 100 euro spedizione incluse...
"Molti"?!
Fai un elenco, per favore. Io non li ho visti proprio.
rpmcmurphy
08-06-2007, 21:20
Ho bisogno di aiuto.
Ho la MB in oggetto (o meglio la 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali) con un x2 3800EE in un case HTPC.
Avevo OC il bus di sistema a 230MHz da 200MHz lasciando i moltplicatori di default. Dopo mezz'ora di Orthos la temperatura della CPU arrivava max 34C.
La scorsa settimana dopo dieci giorni che il tutto funzionava egregiamente lascio il PC acceso funzionante, mi assento per una mezz'oretta, ritorno e trovo il monitor spento.
Penso che sia entrato in qualche stato di stand-by il monitor ma niente, anzi vedo che mi dice "mancanza di segnale video... controllare il cavo o qualcosa del genere". Vabbe' dico... si sara' impallato. Tento di spegnerlo ma niente.
Allora spengo direttamente l'interuttore della ciabatta.
Riaccendo, vedo la lucetta del HD, le ventole dell'alimentatore e della cpu girano, il display della porta DEBUG segna 25 (ma nel manuale della scheda non c'e' nessun riferimento e neanche nel sito) ma il monitor rimane sempre nero neanche il bios vedo. Provo con un altro monitor ma rimane sempre nero.
Allora penso "si sara' fulminata la scheda video integrata". La porto dal mio rivenditore che la manda in assistenza, confermano che non funziona e me la sostituiscono. Oggi rimonto il tutto ma il monitor rimane sempre nero.
Non vedo neanche il bios, rimane nero, anche con quella nuova.
Particolare:
Dopo che spengo a forza il PC dall'interuttore della ciabatta perche' il pulsante di accensione del case non me lo spegne, stacco anche la spina dalla presa a muro. Per sbaglio ho provato a toccare il case di metallo e il calorifero lì vicino prendendomi una scossa della madonna.
E' normale?
E' perche' si e' spento in modo anomalo e quindi si e' "caricato" elettrostaticamente?
Scusate se sono stato lungo ma ho cercato di darvi piu' info possibili.
Se non e' la Mobo puo' essere la CPU il problema?
E' possibile avere beccato una seconda mobo con la sezione video bacata?
Grazie
Tidus.hw
08-06-2007, 22:45
ho appena montato questa scheda madre su un media centre collegato a un samsung full hd tramite hdmi, imposto la 1920x1080 e vedo che da artefatti, vegno qua e leggo che supporta solo la 720p :/
So che e' colpa mia che non mi sono informato, pero' ci son rimasto un po' male ._."
tramite cavo vga invece posso mettere la 1920x1080???
Per Zievatron:
vedi che su ebay sta un tizio che la stà vendendo ad 89 euro;poi adesso c'è anche la versione 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali che costa un più poco ed ha le stesse caratteristiche(cambia il colore).
Se non e' la Mobo puo' essere la CPU il problema?
E' possibile avere beccato una seconda mobo con la sezione video bacata?
Secondo mè e molto ma molto difficile che ti hanno rimandato la scheda con l'integrato video ancora non funzionate;poi per carità tutto può essere anche se mi suona strano.Per toglierti questo dubbio se puoi procurati una qualsiasi scheda video pci express e montala e vedi se il sistema ti parte.Questa è la prima cosa che ti consiglio di fare.
Per il fatto della scossa può essere che hai avuto un qualche probblema con la rete elettrica di casa e questo abbia causato la rottura di qualche componente nel tuo sistema.
Ti consiglio di provare prima l'alimentatore,poi le ram ed infine il procio.
Fammi sapere qualcosa.
ho appena montato questa scheda madre su un media centre collegato a un samsung full hd tramite hdmi, imposto la 1920x1080 e vedo che da artefatti, vegno qua e leggo che supporta solo la 720p :/
So che e' colpa mia che non mi sono informato, pero' ci son rimasto un po' male ._."
tramite cavo vga invece posso mettere la 1920x1080???
No mi dispiace non arrivi a quella risoluzione pultroppo
eta_beta
10-06-2007, 00:00
da dvi si supera i1 920x1080:D
eta_beta
10-06-2007, 11:13
Per eta_Beta :prova everest ultimate edition 2006 o SensorsView Pro 3.1;vedrai che non avrai problemi di valori sballati delle temperature
ma credo che siano sballate le misure rilevate
uno mi dice che il processore e a 20 gradi ?? quando da bios mi da 30
la 3,3 Volt mi dice che è a 3,01
mentre un core è a 1,1volt l'altro processore il vcore è 3,3 volt
HD è l'unico che rilevo corretto e 46C°
il pc e abbastanza strano
tende a spegnersi il monitor senza motivo come se andasse in standby ma non si riesce ad riprendere da questo stato :confused:
riavvio e il sistema non mi dice niente non vuole fare scansione dell HD
una volta mentre ascoltavo dei midi un altra mentre stavo visualizzando il contenuto di un dvd dati prima si blocca il mouse poi si spegne il monitor ??
da bios e settato s1
ma non so se vi sono parametri da settare per questo stato
il mio pensiero
qualche problema a ram o HD o chipset :muro:
non ho messo la VENTOLA aggiuntiva
eta_beta
10-06-2007, 11:33
qualche foto
http://img516.imageshack.us/img516/4131/img0169ra8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0169ra8.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/9466/img0170mv6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0170mv6.jpg)
@iava
ottimo intervento.
putroppo impegni professionali recenti, mi stanno "allontanando" da alcuni test e approfondimenti, che avevo in mente di realizzare per vivacizzare il thread.
ovviamente, e questo vale per tutti, eventuali contributi al topic verranno evidenziati nella prima pagina.
chi ha delle segnalazioni da fare: recensioni, tweak etc., mi contatti pure in pvt
ma credo che siano sballate le misure rilevate
uno mi dice che il processore e a 20 gradi ?? quando da bios mi da 30
la 3,3 Volt mi dice che è a 3,01
mentre un core è a 1,1volt l'altro processore il vcore è 3,3 volt
HD è l'unico che rilevo corretto e 46C° A me con everest che ho tutt'ora istallato non mi sballa la temperatura;mi segnala che un core va a 34 gradi e l'altro a 28 .Facendo la media mi ritrovo con il valore della bios che è 30 gradi(con everest (28+34):2 =31 gradi al max mi 2 gradi in più).Poi mi ritrovavo con i valori anche con il programma sensorsview 3.1 pro;peccato non è freeware.
Poi ti posso assicurare che tutti gli atri programmi che ho provato hanno dato valori sballati(anche versioni diverse dello stesso everest).
Il problema è da attribuire alla mobo che non è nemmeno riconosciuta da molti programmi.
Prova anche sandra pro 2007.
ende a spegnersi il monitor senza motivo come se andasse in standby ma non si riesce ad riprendere da questo stato
riavvio e il sistema non mi dice niente non vuole fare scansione dell HD
una volta mentre ascoltavo dei midi un altra mentre stavo visualizzando il contenuto di un dvd dati prima si blocca il mouse poi si spegne il monitor ??
da bios e settato s1
ma non so se vi sono parametri da settare per questo stato
Per quel che riguarda il tuo sistema prova a formattare ed istallare un altro sistema operativo sullo stesso hd e vedi se il problema persiste.
Poi se hai modificato qualche parametro dal bios carica le impostazioni di default(bios-load optimized default).
Se il problema persiste sarà qualche componente che non funzione bene.
il mio pensiero
qualche problema a ram o HD o chipset
non ho messo la VENTOLA aggiuntiva
Che ventola aggiuntiva???:confused: :confused: :confused:
eta_beta
11-06-2007, 00:18
la ventola la danno con il case antec cube
anche con l'aggiunta della ventola si presenta lo stesso problema
una volta si è spento il monitor quindi ho dovuto riavviare
una seconda volta mentre facevo il test della memoria si e spento il monitor un paio di secondi poi ha ripreso e ha generato una messaggio di errore della scheda video quindi penso che sia la scheda video
la cosa strana e che se premo lo spazio dalla tastiera il problema non si verifica appena non lo premo per qualche minuto allora il monitor si spegne
il bios indica la data del 20/3/07
e non il 12 aprile 2007
magari non riesce a tenere con la dvi questa risoluzione
dispongo di un solo banco di memoria
per le possibili soluzioni sono queste
1)aumento la tensione della scheda video
2)metto un altra ventola sul chipset
3) diminuisco la risoluzione della scheda video da 1680x1050 @60Hz a 1280x800
qualche suggerimento
Zievatron
11-06-2007, 09:40
Chiaritemi una cosa:
Questo chipset quali risoluzioni video supporta?
(lasciamo perdere cosa a quelle risoluzioni può essere più o meno fluido, la domanda non è intesa per filmati e/o giochi stressachip)
P.S.: Attendo ancora indicazioni su quali negozi on-line avrebbero disponibile questa mobo, visto che io ho incontrato seria difficoltà ad individuarli.
Zievatron
11-06-2007, 09:46
Per Zievatron:
vedi che su ebay sta un tizio che la stà vendendo ad 89 euro;poi adesso c'è anche la versione 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali che costa un più poco ed ha le stesse caratteristiche(cambia il colore).
Ma io sono interessato solo alla versione "full optional" in confezione sigillata! :D
P.S.: Attendo ancora indicazioni su quali negozi on-line avrebbero disponibile questa mobo, visto che io ho incontrato seria difficoltà ad individuarli
Vedi su ebay stà un utente che la vende ad 89 euro.
Per il resto disponibili sono solo quelle senza card ( le uscite audio/video addizionali).Vedi su trova prezzi.
la ventola la danno con il case antec cube
anche con l'aggiunta della ventola si presenta lo stesso problema
una volta si è spento il monitor quindi ho dovuto riavviare
una seconda volta mentre facevo il test della memoria si e spento il monitor un paio di secondi poi ha ripreso e ha generato una messaggio di errore della scheda video quindi penso che sia la scheda video
la cosa strana e che se premo lo spazio dalla tastiera il problema non si verifica appena non lo premo per qualche minuto allora il monitor si spegne
il bios indica la data del 20/3/07
e non il 12 aprile 2007
magari non riesce a tenere con la dvi questa risoluzione
dispongo di un solo banco di memoria
per le possibili soluzioni sono queste
1)aumento la tensione della scheda video
2)metto un altra ventola sul chipset
3) diminuisco la risoluzione della scheda video da 1680x1050 @60Hz a 1280x800
qualche suggerimento
Prova a diminuire la risoluzione anche se non sarà quella la causa del problema.Se sei convinto che sia l'integrato video porta la scheda in assistenza ;anche un'altro utente ha avuto un problema simile.
Io ti consiglio di aggiornare la bios all'ultima versione poi di provare un altro banco di ram.Prova magari se puoi due moduli in dual channel e vedi un pò .Facci sapere
eta_beta
11-06-2007, 12:31
ma l'ultimo bios che data riporta
non dico quella del file ma quella che spunta nel bios
Mi trovo nella stessa situazione di eta_beta, temperature strane
EVEREST:
core 0 22°
core 1 23°
CPU (instabile da 0° a 60°)
MB sensata 34°
HD 32°...ma ha una ventola frontale che gira al max
temperatura AUX 47°...che varia giustamente con il carico del processore :wtf:
con sensorsview 3.1 pro una bella BSOD con Vista 64...mo provo Sandra 2007
a 1280x1024 il video va bene...ma sono vincolato alla risoluzione nativa del LCD
Effettivamente io non riesco a trovare questa scheda...
Dimenticavo la data del BIOS:
System BIOS Date 03/20/07
eta_beta
11-06-2007, 20:21
x spynyx
hai fatto update all'ultimo bios
monitorizza e modifica alcuni parametri ma non mi fido
i parametri ballano che è una bellezza
ATI System Manager
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
Fatto!!! la data del BIOS è proprio dell'ultimo
PI-AM2RS690MHD BIOS Apr 12th, 2007 2K070320 372.8KB
Usato anche ATI System Manager...ma non mi fido proprio.
ragazzi pultroppo come già vi ho detto c'è la mancata compatibilità con tutti i programmi che rilevano le temperature;persino quello della ati scaricabile sul sito dà valori sballati:muro: :muro: :muro: .Cmq come già ho una versione di everest che mi va beneEVEREST:
core 0 22°
core 1 23°
CPU (instabile da 0° a 60°)
MB sensata 34°
HD 32°...ma ha una ventola frontale che gira al max
temperatura AUX 47°...che varia giustamente con il carico del processore
L'hd anche io c'è l'ho con una ventola che lo raffredda ed è questa la temperatura vai tranquillo che non è sballata.
@iava
Che versione di Everest usi?
Si per l'HD sto tranquillo, tutti i software segnano temprerature corrette per l'HD.
Ma secondo voi la temperatura AUX...che in Idle (cioè con i soliti programmi residenti caricati) da 41°/42° e sotto carico arriva a 59°/60° con ventola dissi a palla......mica indica la temperatura del procio?
Aggiunta---->>>
Premetto che non ho analizzato il BIOS più di tanto, ma:
E' possibile abbassare il moltiplicatore della CPU?
Regge i 4 Gb di ram?...cioè è possibile attivare il supporto ai 4 Gb?
Saluti
eta_beta
12-06-2007, 14:59
credo che arrivi a 8 giga di memoria
:D
il bios questo strano essere :)
molti dei parametri non so cosa servono ??
ltd
pcie gfx
pcie gpp
aspm gfx
aspm gpp
aspm nb-sb
:confused: :confused: :confused:
eta_beta
12-06-2007, 15:33
foto bios
qualcuno mi dice a cosa servono ?
http://img511.imageshack.us/img511/1680/img0175ce5.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=img0175ce5.jpg)
@iava
Che versione di Everest usi?
Si per l'HD sto tranquillo, tutti i software segnano temprerature corrette per l'HD.
Ma secondo voi la temperatura AUX...che in Idle (cioè con i soliti programmi residenti caricati) da 41°/42° e sotto carico arriva a 59°/60° con ventola dissi a palla......mica indica la temperatura del procio?
Aggiunta---->>>
Premetto che non ho analizzato il BIOS più di tanto, ma:
E' possibile abbassare il moltiplicatore della CPU?
Regge i 4 Gb di ram?...cioè è possibile attivare il supporto ai 4 Gb?
Saluti
Io uso EVEREST ULTIMATE EDITION 2006.Questo però mi da sola la temperatura dei due core e quella dell'hd.
Tieni presente che i core vanno a temperatura diversa e ne dovresti far una media per trovarti ;) ;) ;)
Bisognerebbe costatare il problema della temperatura dell'AUX;se ti funziona everest professional confronti le temperature del procio con quelle dell'AUX del programma che stai utilizzando: se sono uguali il tuo dubbio si risolve altrimenti :cry: :cry: :cry:
Si il moltiplicatori si può solo abbassare quindi non hai alcun problema(dalla bios in una sottosezione del FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL);per la ram la scheda ne supporta 8 gB senza problema(basta che siano a coppia di dual channel).Consiglio :ti conviene metterle solo se utilizzi vista 4 gb di ram ;l'xp a 32bit non le riconosce.Una curiosità:ma che devi fare con 4 gb di ram???:confused: :confused: :confused: il bios questo strano essere
molti dei parametri non so cosa servono ??
ltd
pcie gfx
pcie gpp
aspm gfx
aspm gpp
aspm nb-sb
Questi sono i parametri riguardanti la sezione video integrata e pciexpress;ti consiglio di rimanerli in default;)
ah ragazzi dimenticavo oggi ho provato a spremere un pò la mobo in overclock...
pultroppo i risultati non sono stati soddisfacenti :cry: :cry: dal resto lo sappiamo la scheda non è nata per questo
Io uso Everest Ultimate 2007, la temperatura AUX viene rilevata da Everest e casualmente è in sintonia con la Temp 1 di Speedfan.
Tra moltiplicatore abbassato e RMClock con voltaggio basso...ho un ottima configurazione notturna (vedi il mulo)
Non mi sevono a niente 4 Gb, però vista 64 li supporta....se mi viene la crisi da shopping:D
Non mi sevono a niente 4 Gb, però vista 64 li supporta....se mi viene la crisi da shopping:D
Sopratutto ora che si trovano ad un prezzo accessibile;)
eta_beta
13-06-2007, 15:09
un informazione
che versione dei catalist usate
7.5 7.4 ...etc scaricata dal sito ati oppure dal sito della sapphire
eta_beta
14-06-2007, 09:01
ho una mezza idea sul motivo dei continui blocchi
ho disabilitato
vpu recovery
inoltre come sfondo del desktop ho tolto l'immagine a 1600x1050 per una immagine + leggera
il sistema non si è bloccato
penso sia dovuto alla presenza di una sola stecca di memoria
Come gia ti avevo consigliato di fare prova 2 moduli in dual vai una cannonata;) ;) ;)
eta_beta
14-06-2007, 13:32
l'ordine che avevo fatto da un noto shop comprendeva due stecce ma durante il tragitto una e spatira :mad: :cry:
spero che presto arrivi il modulo mancante
l'ordine che avevo fatto da un noto shop comprendeva due stecce ma durante il tragitto una e spatira :mad: :cry:
spero che presto arrivi il modulo mancante
Capito speriamo che ti arriva presto cosi ci fai sapere;)
@ iava
Si il moltiplicatori si può solo abbassare quindi non hai alcun problema(dalla bios in una sottosezione del FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL)
...ma....mi pare che si possono abbassare solo i voltaggi, il valore minimo del moltiplicatore è 5....
Sbaglio qualcosa?
eta_beta
15-06-2007, 00:41
ricapitano i riavvii bo !!! ho trovato questo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=908112
commento n8 di traxter75
forse ha capito il tipo di problema
la mia memoria e una
twinmos ddr2 pc6400
e lentissima 5-5-5-16 a 1,9 volt
ricapitano i riavvii bo !!! ho trovato questo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=908112
commento n8 di traxter75
forse ha capito il tipo di problema
la mia memoria e una
twinmos ddr2 pc6400
e lentissima 5-5-5-16 a 1,9 volt
Secondo me con un'altro banco di memoria in dualchannel non ti si riavvia più il problema
Salve a tutti
I driver Realtek HDMI_R168...funzionano?
Appare questo:
"In questo pacchetto driver non era supportato alcun driver"
Ciò non riesci ad istallare i driver audio??:confused: :confused:
No...i Realtek High Definition Audio Codec (Vista_R167) si installano tranquillamente, ma gli HMDI...danno quell'errore
strano ma su vista hai provato ad istallarli??
Certo...su vista 64. Gli HDMI scaricati dal sito Realtek.
Certo...su vista 64. Gli HDMI scaricati dal sito Realtek.
Forse non li supporta;non riesco ad aiutarti perchè non uso vista:cry: :cry:
Effettivamente sul sito Realtek non viene indicata nessuna compatibilità per i driver HDMI.
Solo i driver HD Audio Codec sono indicati per Vista.
Nessuno usa Vista? :D
Effettivamente sul sito Realtek non viene indicata nessuna compatibilità per i driver HDMI.
Solo i driver HD Audio Codec sono indicati per Vista.
Nessuno usa Vista? :D
Ma tu come ti trovi??io l'ho provato ma non lo trovo ancora adatto sia per la compatibilità con i programmi sia con il prezzo che costa(naturalmente è una mia impressione).
Abbastanza bene...è vero non c'è un granchè come programmi al 100% compatibili, ma iniziano ad uscire. Il problema sono i driver per i 64 bit.
Lasciamo perdere il prezzo che mi vengono gli incubi
Qualcuno ha già fatto un po di OC su questa scheda?
Abbastanza bene...è vero non c'è un granchè come programmi al 100% compatibili, ma iniziano ad uscire. Il problema sono i driver per i 64 bit.
Lasciamo perdere il prezzo che mi vengono gli incubi
Io infatti apetto che si afferma come si è affermato l'xp ;)
Qualcuno ha già fatto un po di OC su questa scheda?
Si io ho provato ma non è molto stabile pultroppo;ad un 8-10%di overclock riesci anche ad arrivare ma oltre il mio sistema non si e rivelato stabile...del resto la scheda non è nata per questo
qualcuno ha installato i catalyst 7.6 per verificare se il problema del black screen in xp32bit e' stato risolto? o bisogna ancora usare i 7.2 per avere un sistema che funziona e allo stesso tempo la scheda riconosciuta com x1250?
theSLug
mi rispondo da solo,...
con i catalyst 7.6 e' stato risolto il bug introdotto con i 7.5 che fareva provocava un black screen inprovviso e intracciabile, causa driver scheda video a tuttle le piastre basate su chipset 690.
la scheda integrata 1250 viene ora riconosciuta come nei catalyst 7.4, come "1200 series", il ristema funziona perfettamente
theSLug
scusate la domanda, ma sta scheda l'hanno ritirata dai negozi italiani?? :mbe:
Non riesco a trovarla da nessuna parte! :mad:
Zievatron
03-07-2007, 13:21
scusate la domanda, ma sta scheda l'hanno ritirata dai negozi italiani?? :mbe:
Non riesco a trovarla da nessuna parte! :mad:
Hanno tutti la Pure Element, ma non la Pure Innovation.
Così io ho deciso di optare per la Asus con lo stesso chipset, che mi sembra la scelta più conveniente in questo ramo ed in questo momento. :)
eta_beta
03-07-2007, 19:04
ma qualcuno a provato i 7.6
sono + stabili ?
io sono con i 7.2 o 7.3
Ma perchè tutto sto accanimento verso la PE? A parte il colore, lo slot pci-e 1x e la DVI-D che cambia? Anzi a me pare meglio la PE visto che ha il bios di backup e il display di debug del bios.
eta_beta
05-07-2007, 13:04
montato da un paio di giorni il secondo modulo di memoria nessun problema
aspetto magari la fine della staggione estiva per montare i nuovi driver
Zievatron
05-07-2007, 19:28
Ma perchè tutto sto accanimento verso la PE? A parte il colore, lo slot pci-e 1x e la DVI-D che cambia? Anzi a me pare meglio la PE visto che ha il bios di backup e il display di debug del bios.
Forse, hai ragione tu.
Il fatto è che questi elementi che hai nominato tu, il bios di backup ed il display di debug del bios, io non capisco nemmeno cosa sono. :)
Non vedo, però, una ragione per accorciare la scheda e, quindi, togliere cose che, invece, potevano lasciare.
Visto l'impossibilità di trovare la PI, estenderei il forum anche ai possessori o potenziali tali della PE.
Sono molto simili non vedo perchè limitarci.
Sentiamo Tekn0 che cosa ne pensa
Forse, hai ragione tu.
Il fatto è che questi elementi che hai nominato tu, il bios di backup ed il display di debug del bios, io non capisco nemmeno cosa sono. :)
Non vedo, però, una ragione per accorciare la scheda e, quindi, togliere cose che, invece, potevano lasciare.
Allora il bos di backup serve nel caso ci sia qualche errore nel bios principale e permette un ripristino immediato. Il display di debug indica a che fase si trova il bios nell'accensione. Ogni step che il bios fa il display si aggiorna. In caso di errori permette di trovare subito la causa. Fa lo stesso lavoro dei beep all'avvio ma è + preciso essendo un display a 2 cifre esadecimali.
eta_beta
06-07-2007, 00:00
il bios di backup serve solo quando non riesce l'aggiornamento del bios
quando il case e chiuso non si vede il display
la PE
anche se non è la migliore e quella + aggiornata
il bios e del 07/5/31
hanno una lista di processori e memoria compatibili
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
il bios di backup serve solo quando non riesce l'aggiornamento del bios
quando il case e chiuso non si vede il display
la PE
anche se non è la migliore e quella + aggiornata
il bios e del 07/5/31
hanno una lista di processori e memoria compatibili
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
:mbe:
Magari qualcuno ha anche la finestra sul lato del case?
Zievatron
06-07-2007, 09:08
...
hanno una lista di processori e memoria compatibili
Ma come, sulle mobo con il chipset AMD690G non vanno bene tutti i proci per soket AM2 e tutte le RAM DDR2 800Mhz?!
Come mai?!
eta_beta
06-07-2007, 13:57
il chipset non e amd ma ati quindi può avere delle incompatibilita
ma qualcuno a provato i 7.6
sono + stabili ?
io sono con i 7.2 o 7.3
io ho istallato i 7.6 già da un bel pò e mi trovo bene ;)
Zievatron
07-07-2007, 16:32
il chipset non e amd ma ati quindi può avere delle incompatibilita
ATI ora è di AMD, ma al di là di questo il punto è che il chipset è fatto per le CPU AMD per socket AM2.
Per la questione della compatibilità con i moduli RAM, non la capisco lo stesso ed, invece, vorrei capire come si trova che i moduli di DDR2 800Mhz di Tizio vanno bene, mentre i moduli sempre DDR2 800Mhz di Caio no.
Inoltre, se i casi d'incompatibilità sono solo delle eccezioni, andrebbero segnalati specificatamente questi casi. Se sono dovuti, ad esempio, a dei particolari voltaggi non supportati, andrebbe spiegato dettagliatamente.
Comunque, quel link non mi porta affatto ad una lista di compatibilità di CPU e moduli RAM. Dove la trovo questa lista?
eta_beta
08-07-2007, 00:48
Comunque, quel link non mi porta affatto ad una lista di compatibilità di CPU e moduli RAM. Dove la trovo questa lista?
devi selezionare la scheda madre
PE-AM2RS690MH
Ragazzi che ne dite di postare un pò di impressioni per quel che riguarda l'overclock???
Overclock e downclock.....
Adesso sono impegnato con troppe BSOD su windows Vista 64
Zievatron
10-07-2007, 19:16
devi selezionare la scheda madre
PE-AM2RS690MH
Ho visto.
Una cosa non mi è chiara. Questi problemi di compatibilità sono specifici per questa scheda, o sono comuni a tutte le schede con AMD690G?
Un'altra cosa che proprio mi piacerebbe è che venisse spiegato cosa causa le incompatibilità.
Bordusko
20-07-2007, 22:05
Qualcuno mi sa dire se la soluzione indicata in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617&highlight=firegl
è applicabile alla scheda grafica integrata in questa motherboard? Utopia?
Zievatron
21-07-2007, 09:34
Qualcuno mi sa dire se la soluzione indicata in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617&highlight=firegl
è applicabile alla scheda grafica integrata in questa motherboard? Utopia?
Visto. Sono moltooooo interessato anche io, però ho già postato le mie domande in quel thread e non so se sarebbe corretto postarle anche in questo. Forse, no. :)
eta_beta
23-07-2007, 12:53
uscito nuovo bios
:D
Jul 22nd, 2007 2K070525 337.7KB
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/373.zip
.4MBit Flash
.May/2007 built core
.Added support on new AMD CPUs
.Fixed issue of intermitent "No Display after Exit from CMOS"
(May/2007)
uscito nuovo bios
:D
Jul 22nd, 2007 2K070525 337.7KB
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/373.zip
.4MBit Flash
.May/2007 built core
.Added support on new AMD CPUs
.Fixed issue of intermitent "No Display after Exit from CMOS"
(May/2007)
Ragazzi noneffettuate l'aggiornamento che non è la bios giusta :cry: :cry:
l'hai provato?
xkè questa è la nuova rel. presente sul sito ufficiale...
io ho provato ad aggiornare il bios con l'ultima versione e non sembra darmi problemi
Io ho provato a vedere film in alta definizione sia a 720p,sia a 1080p e vi garantisco che sia l'audio che il video non hanno avuto alcun problema di fluidità :D cosa invece che è successa su altri sistemi più blasonati del mio con scheda video non integrata:Prrr: .
Ho provato anche a collegarlo ad un televisore lcd di 40"hd ready tramite il cavo HDMI,ho avviato un film a 720p::eek: spettacolare:eek: si vede molto ma molto meglio di un dvd:D :D :D .
Segnalo che il controller integrato HDMI sulla scheda supporta "pultroppo" fino alla risoluzione di 720p a 60hz;non arriva alla risoluzione FULLHD(1080p);questo è anche abbastanza normale visto il prezzo della scheda madre e visto che ancora non c'è alcuna scheda madre con video integrato che permette una tale risoluzione.
Mi piacerebbe capire allora come ha fatto techpowerup a fare questo test http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-AM2RS690MHD/18
l'hai provato?
xkè questa è la nuova rel. presente sul sito ufficiale...
Ciao scusa se ti rispondo solo ora ma ero in ferie;cmq adesso non sò se l'hanno corretta ma siccome ho letto che a jekoy va bene credo di si.Io quando l'ho aggiornata a fine luglio mi ha dato problemi(il pc non si avviava e la scheda produceva dei bip che segnalavano l'errore);leggendo il forum ufficiale ho visto che il problema non riguardava solo me .Ecco il link : http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?p=88225#post88225
Mi piacerebbe capire allora come ha fatto techpowerup a fare questo test http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-AM2RS690MHD/18
Non ho capito :confused: :confused:
Non ho capito :confused: :confused:
La scheda manda il segnale in HDMI fino a 720p, loro hanno fatto un test a 1080p, vuol dire che hanno sfruttato l'uscita DVI, solo che questa scelta non ha alcun senso visto che chiunque utilizzerà questa scheda x riprodurre contenuti HD la userà su di un televisore e vorrà sfruttare l'uscita HDMI...
eta_beta
15-10-2007, 14:59
scusate la domanda ma qualcuno ha provato l'ultimo bios ?
inoltre che catalist usate ?
gli ultimo o quelli usati dalla sapphire 7.2
eta_beta
24-10-2007, 00:18
Ciao scusa se ti rispondo solo ora ma ero in ferie;cmq adesso non sò se l'hanno corretta ma siccome ho letto che a jekoy va bene credo di si.Io quando l'ho aggiornata a fine luglio mi ha dato problemi(il pc non si avviava e la scheda produceva dei bip che segnalavano l'errore);leggendo il forum ufficiale ho visto che il problema non riguardava solo me .Ecco il link : http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?p=88225#post88225
scusate ma io ho provato questo bios con winflask ma non va
si sente solo bbbiiippp poi bip bip bip bip .....
:muro: :muro:
ti prego iava come hai risolto?
X TeknØ
potresti mettere in prima pagina una nota per questo bios
tipo e una cacca di bios guai a metterlo evitatelo come la peste etc...
scusate ma io ho provato questo bios con winflask ma non va
si sente solo bbbiiippp poi bip bip bip bip .....
:muro: :muro:
ti prego iava come hai risolto?
X TeknØ
potresti mettere in prima pagina una nota per questo bios
tipo e una cacca di bios guai a metterlo evitatelo come la peste etc...
Ragazzi io vi avevo avvertiti;cmq eta_beta si risolve semplicemente.
Per prima cosa procurati una vga pci-e montala e collega il monitor su questa (non su quella integrata).
Intanto su un'altro pc creati un floppy bootable e sopra ci metti il primo bios e il programma awdflash che trovi sul sito della sapphire ;ricordati di scaricare il primo bios (quello con la data più vecchia)altrimenti non ti funziona.
Poi avvi il sistema e fai il floppy flashando da bios e risolvi il problema;)
Mi correggo:avvii il sistema e fai partire il floppy flashando da bios ;)
eta_beta
24-10-2007, 10:09
grazie infinite
il problema e che nel pc non ho istallato il floppy e utilizzo la scheda video integrata :muro:
posso provare con una chiavetta usb e al posto di una pci-e posso usare una pci credo di avere una matrox milenium da 2 mega da qualche parte
se con la chiavetta non funziona allora metto il floppy e provo con il floppy
se la scheda pci non va vedo di procurarmi una pci-e
:muro:
ho letto che questo errore e dato dal winflask che bisogna usare il nuovo quello 1.84 e non 1.77 :confused:
iava che programma hai usato per aggiornare il bios
mai avuti tanti sbattimenti per aggiornare un bios
grazie infinite
il problema e che nel pc non ho istallato il floppy e utilizzo la scheda video integrata :muro:
posso provare con una chiavetta usb e al posto di una pci-e posso usare una pci credo di avere una matrox milenium da 2 mega da qualche parte
se con la chiavetta non funziona allora metto il floppy e provo con il floppy
se la scheda pci non va vedo di procurarmi una pci-e
:muro:
ho letto che questo errore e dato dal winflask che bisogna usare il nuovo quello 1.84 e non 1.77 :confused:
iava che programma hai usato per aggiornare il bios
mai avuti tanti sbattimenti per aggiornare un bios
Puoi provare anche con una chiavetta(io non ci sono riuscito :cry: ).
Basta che non utilizzi il video integrato altrimenti non puoi proprio avviare il sistema ;)
Il programma è winflash ;la versione è quella presente nel disco dei driver della scheda madre;non ricordo con precisione xò qual'è.
Io fino a quando non esce il bios x i nuovi quad (se saranno supportati)non lo cambio !!!:mad:
eta_beta
25-10-2007, 00:05
provata la penna usb
ma non va anche se altri e andata
forse sbaglio qualcosa
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=14329
la procedura e presa da qua
http://www.italiasw.com/windows-xp-boot-dalla-penna-usb/
dove nel autoexec.bat ho inserito la stringa
AWDFLASH A0211_C.bin /py /sn
domani provo con la scheda video MATROX millenium da 2mega :sofico:
speriamo che funzioni credo che sia dei 96
eta_beta
27-10-2007, 00:09
con scheda video pci e memoria usb non va
forse sbaglio qualcosa :muro:
domani provo con il mitico floppy magari compro un dischetto dopo 10 anni :D
X iava
ma nel floppy cosa hai messo ?
con scheda video pci e memoria usb non va
forse sbaglio qualcosa :muro:
domani provo con il mitico floppy magari compro un dischetto dopo 10 anni :D
X iava
ma nel floppy cosa hai messo ?
1 collega il floppy al tuo pc
2 con un'altro computer dopo aver formattato il disco floppy lo rendi bootable
3 copi sul floppy il primo bios della scheda madre con il programma awdflash che trovi entrambi sul sito
4 avvii il pc con il floppy segui le istruzioni ed il gioco è fatto
La cosa essenziale è che funzioni la scheda video esterna.
eta_beta
28-10-2007, 00:54
1 collega il floppy al tuo pc
2 con un'altro computer dopo aver formattato il disco floppy lo rendi bootable
3 copi sul floppy il primo bios della scheda madre con il programma awdflash che trovi entrambi sul sito
4 avvii il pc con il floppy segui le istruzioni ed il gioco è fatto
La cosa essenziale è che funzioni la scheda video esterna.
appunto la cosa essenziale e che funzioni la scheda video ma non so perche la mia non ne voleva sapere di funzionare
ci sono riuscito alla cieca :ciapet:
in un prima momento credevo di risolvere tutto inserendo una stringa nel
file autoexec.bat
del tipo awdflash a0211_c.bin /py /f
ma la stringa era un po schizzinosa sono rimasto per 10 minuti aspettando un segno ma non succedeva niente i minuti passarono
allora toccai invio e vedi che il floppy si metteva a lavorare aspettai un po 5-10 minuti
poi ripremetti invio e ancora il floppy riparti
aspettai ancora un 10 minuti poi ammaccai ancora invio ma non si verificava niente allora pensai che il processo di flash era finito alloraaspettai ancora (non si sa mai )poi ammaccai F1
e il sistema si riavvio. era fatta
la procedura effettiva e questa
digitando soltanto il nome del programma awdflash
egli chiede prima di scrivere il nome del file
poi chiede se volete salvare il vecchio bios Y /N
poi se volete modificare il bios Y/N
infine chiede di ammaccare F1 per il riavvio
e di togliere il floppy
alcuni link di aiuto
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=22459 (punto 8)
http://www.elma.it/T&T/awdflsh.htm
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=49585
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7537
appunto la cosa essenziale e che funzioni la scheda video ma non so perche la mia non ne voleva sapere di funzionare
ci sono riuscito alla cieca :ciapet:
in un prima momento credevo di risolvere tutto inserendo una stringa nel
file autoexec.bat
del tipo awdflash a0211_c.bin /py /f
ma la stringa era un po schizzinosa sono rimasto per 10 minuti aspettando un segno ma non succedeva niente i minuti passarono
allora toccai invio e vedi che il floppy si metteva a lavorare aspettai un po 5-10 minuti
poi ripremetti invio e ancora il floppy riparti
aspettai ancora un 10 minuti poi ammaccai ancora invio ma non si verificava niente allora pensai che il processo di flash era finito alloraaspettai ancora (non si sa mai )poi ammaccai F1
e il sistema si riavvio. era fatta
la procedura effettiva e questa
digitando soltanto il nome del programma awdflash
egli chiede prima di scrivere il nome del file
poi chiede se volete salvare il vecchio bios Y /N
poi se volete modificare il bios Y/N
infine chiede di ammaccare F1 per il riavvio
e di togliere il floppy
alcuni link di aiuto
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=22459 (punto 8)
http://www.elma.it/T&T/awdflsh.htm
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=49585
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7537
ok mi fà piacere che hai risolt0 :) :) :)
eta_beta
07-11-2007, 00:33
sono de coccio ho provato a flashiare l'ultimo bios da dos ed è andato tutto ok
il sistema riparte normalmente
non ho ancora stressato il sistema :D
quindi non so se il sistema risulti +stabile
eta_beta
12-11-2007, 12:33
messi i 7.10 ma si verificano degli errori lo schermo va e viene
spunta lo schermo nero per mezzo secondo e poi torna come prima
....
inizialmente non fa nulla poi sempre + spesso fino a quando
se il mouse rimane in movimento o fermo non si verifica nulla appena lo muovo o apro finestre schermo nero che va e viene
:muro: :muro:
il monitor e settato a 1680x1050 ma si verifica anche a 1280x800
eta_beta
17-11-2007, 15:31
rimessi i vecchi driver dal sito della sapphire
eta_beta
21-11-2007, 15:04
nei driver della sapphire e cambiata la data dei file dal
Jun 1st, 2007
al
Nov 21st, 2007
qualcuno sa se sono gli stessi file di prima o nuovi file aggiornati :muro:
si può usare la tv lcd con ingresso hdmi come monitor?
si può usare la tv lcd con ingresso hdmi come monitor?
Certo
@iava
dimmi la rel di bios da evitare che edito la prima pagina, appena possibile.
@iava
dimmi la rel di bios da evitare che edito la prima pagina, appena possibile.
E' l'ultima bios che si trova sul sito ufficiale:
Update : Jul 22nd, 2007
Version : 2K070525
E' possibile che l'abbiano sostituita con quella giusta;io non l'ho provata .
Ti ricordo che il problema è sorto flashando la bios con il programma winflash sotto windows (la versione è quella presente nel disco dei driver della scheda madre);è possibile quindi che con la versione aggiornata del programma o tramite dos la bios vada bene.
eta_beta
30-12-2007, 00:39
confermo l'ultimo bios se flashiato da win blocca la macchina
mentre da dos tutto ok
anche con l'ultimo bios bisogna usare i driver che si trovano nel sito della sapphire altrimenti si hanno delle instabilita nel sistema
provati i 7.10 ma rendono instabile il sistema
confermo l'ultimo bios se flashiato da win blocca la macchina
mentre da dos tutto ok
anche con l'ultimo bios bisogna usare i driver che si trovano nel sito della sapphire altrimenti si hanno delle instabilita nel sistema
provati i 7.10 ma rendono instabile il sistema
Ottimo ;)
Salve a tutti, ho appena finito di leggere 10 pagine di post, sarà l'ora...
ma non ho ancora ben capito quali sono le differenze tra la "Pe" e la "Pi" :D
Ci sarebbe qlk buon anima per rispiegarmelo?? La pure elements non ha lo slot pci ex 16x???!
Cmq sono intenzionato a costruirmi un htpc su un case che monta solo schede low profile... e quindi volevo capire se questa scheda madre poteva essere una soluzione in grado di sostituire una scheda grafica (tipo ati hd 2x00) permettendomi di vedere film .mkv sul mio samsung hdready (720p vanno benissimo)... Solo una cosa, il televisore mappa 1:1 in hdmi a 1360x768... ce la fa questa sapphire ad uscire in hdmi a questa risoluzione?? Qualcuno ha fatto delle prove? Con che processore e che risultati?? Grazie a tutti!
PS: Eventualmente è incluso anche l'adattatore dvi-hdmi?
non ce nessuno in questo thread a rispondermi???????
eta_beta
13-01-2008, 13:56
la pi ha tutto mentre pe manca la scheda dvi ed altre cose
basta andare nel sito sapphire
WhiteHand
14-02-2008, 19:19
Come si comporta in overclock questa scheda?
Quant volt può dare su procio e ram?
Come si comporta in overclock questa scheda?
Quant volt può dare su procio e ram?
Non è proprio il massimo per overcloccare ;anzi a dir il vero non è proprio stata concepita per l'oc.
Su ram 2,1v e su procio mi sembra 1,25 v.Ti accio sapere meglio con precisione;)
WhiteHand
15-02-2008, 13:42
Non è proprio il massimo per overcloccare ;anzi a dir il vero non è proprio stata concepita per l'oc.
Su ram 2,1v e su procio mi sembra 1,25 v.Ti accio sapere meglio con precisione;)
Com'è possibile che dia solo 1,25 volt sul procio?? :eek:
Nel bios c'è solo la voce cpu vid controll e il max è 1,250 v
WhiteHand
16-02-2008, 12:52
Nel bios c'è solo la voce cpu vid controll e il max è 1,250 v
Peccato! :doh:
eta_beta
11-05-2008, 00:26
nuovi driver nel sito della sapphire :sofico:
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php
sono veramente nuovi o hanno cambiato soltanto la data
non trovo + i vecchi per confrontarli
qualcuno ha installato il sp3 su questa scheda ???
pretorianus
16-05-2008, 18:00
scusate ma io ho comperato una SAPPHIRE PE - AM2RS690MH ATI X1250 HDMI + SB600 PCI ma se uso il programma cpuid mi dice che come chip non è un 690g ma un 690m e come scheda video mi da una x1200 è normale ???
:muro:
Tidus.hw
16-05-2008, 18:04
scusate ma io ho comperato una SAPPHIRE PE - AM2RS690MH ATI X1250 HDMI + SB600 PCI ma se uso il programma cpuid mi dice che come chip non è un 690g ma un 690m e come scheda video mi da una x1200 è normale ???
:muro:
io ho la tua stessa mobo e mi riconosce tutto correttamente O_O
penso che sia un errore del tool che usi..
pretorianus
16-05-2008, 19:04
[QUOTE=Tidus.hw;22480890]io ho la tua stessa mobo e mi riconosce tutto correttamente O_O
penso che sia un errore del tool che usi
io Ho vista e scusa cpuz è l'ultima versione
pretorianus
19-05-2008, 08:23
io ho la tua stessa mobo e mi riconosce tutto correttamente O_O
penso che sia un errore del tool che usi..
Hai ragione ho reinstallato vista e usati altri programmi e la scheda è giusta ma i driver video di vista mi da serie x1200 poi non sono riuscito ad installare vista usando il disco sata come ahci a volte in boot non mi vedeva il disco
:muro:
eta_beta
03-06-2008, 11:38
credo sia uscito un nuovo bios ma risulta privo della descrizione
quindi non so se supporta i nuovi amd
2k080131
AB1_0131.BIN
pretorianus
03-06-2008, 14:14
credo sia uscito un nuovo bios ma risulta privo della descrizione
quindi non so se supporta i nuovi amd
2k080131
AB1_0131.BIN
per la PE-AM2RS690MH non è ancora uscito nulla
mentre per la PI-AM2RS690MHD è uscito quello aggiornato
ma che cambia nelle due schede ?
Qualcuno sa dove comprare un bracket toslink per questa scheda? Sto impazzendo!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.