PDA

View Full Version : Problema dopo formattazione e reinstallazione Windows


mtguido
03-04-2007, 23:40
Dunque...Ho un hard disk maxtor partizionato in 2 parti..Ieri ho deciso di formattare.
Ho inserito il cd di windows, ho imbostato il primo boot da cd, riavviato e mi è partita l'installazione classica (schermata blu).
Cancello la partizione dove ho windows, ne ho creata una nuova e su questa ho installato Windows. La seconda partizione non l'ho tocccata.
Dopo l'installazione il pc si riavvia normalmente...
Fin qui tutto normale...
A questo punto torna alla schermata che dice "Premere un tasto per avviare da CD-ROM"...a questo punto io non dovrei premere nulla e si avvierebbe da hd(boot secondario) e continuerebbe l'installazione in windows!
Invece dopo che aspetto 4 secondi sotto la scritta Premere un tasto per avviare da CD-ROM" compaiono lettere strane colorate sparse sullo schermo e tutto si blocca....
Ho provato a fare 50 installazioni sia NTFS (rapida) che normale ma niente...
Sper che qualcuno mi sappia illuminare...GRAZIE

Angelus88
04-04-2007, 00:49
O è il disco danneggiato o l'hd... ti consiglio di fare il backup della seconda partizione e formattare per intero

mtguido
04-04-2007, 01:03
No no il disco di windows è testato e funzionante...ne ho provato anche un secondo...Infatti ora attacco l'hard disk e mi salvo la partizione ma dici che dopo se cancello anche la partizione dove ho la roba salvata si risolve???



P.s. Ho notato che la partizione dove ho i dati che prima era la E ora è diventata C mentre dove vado a installare windows è la D....mica è che windows deve stare per forza su C???

Angelus88
04-04-2007, 01:05
Cambiando lettera al riavvio può essere che è sballato ecco perché si bloccava... cmq si, si risolve. Quando installi xp e scegli la partizione, lascia la seconda eliminata con lo spazio non allocato

mtguido
04-04-2007, 01:11
Non ho capito...se la seconda la lascio non partizionata dove lo installo windows?