PDA

View Full Version : Texas Instruments mette il proiettore nel telefonino


Redazione di Hardware Upg
03-04-2007, 17:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20689.html

Da Texas Instruments un proiettore così piccolo da poter essere integrato in un telefono cellulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Budas
03-04-2007, 17:49
Ormai con il Cell si può proprio fare tutto...

nonikname
03-04-2007, 17:57
Beh , questo taglia via in un colpo solo , tutte le limitazioni deli odiosissimi micro-display...

Adesso mancano solo i telefoni con ologramma...

Fra 10 anni : "aspetta , faccio una olografonata a casa per dire che il generatore di antigravità della mia fiat DUE è andato.."

Michelangelo_C
03-04-2007, 18:20
Veramente eccezionale! Un ottima tecnologia per ovviare ai problemi di dimensione e fragilità dello schermo. Altra possibilità sarebbe quella di usare gli schermi flessibili, quando questi saranno a colori e con buone prestazioni.
Forse questa seconda possibilità è migliore, in quanto non richiede un muro di proiezione e credo anche decisamente meno potenza; certo che per vedere un film...

andrineri
03-04-2007, 18:21
bella tecnologia, ma temo che il costo sarà esorbitante... per ottenere una potenza decente servono tre laser seri, che costano non poco, specialmente quelli verdi e blu. Non vedo l'ora che arrivi sul mercato comunque, sarà decisamente bello!

complimenti alla texas per il fotomontaggio sulla foto cmq...

dragonheart81
03-04-2007, 18:24
Ormai con il Cell si può proprio fare tutto...

Si tutto tranne che per quello che sono stati creati, cioé telefonare :D

sec_death
03-04-2007, 18:47
nonik stai dicendo che i telefonini faranno anche gli ologrammi ma la fiat continuerà a lasciare a piedi la gente

Rubberick
03-04-2007, 18:47
un solo commento: Tamarro!

eta_beta
03-04-2007, 19:01
ma integrarlo in un occhiale?
magari con una lente polarizzata
eliminerebbe i palmari in un attimo :D

MiKeLezZ
03-04-2007, 19:05
L'integrazione su cellulare non credo avverrà mai (anche se, mai dire mai), i n quanto non è sicuramente utile averla, dato che si richiede un elevato dispendio di batteria, un muro in cui proiettare il tutto e un'ambiente non luminoso. Per applicazioni del genere sarebbe sicuramente meglio avere una uscita HDMI.
E' solo un discorso del tipo "è talmente piccolo che starebbe dentro un cellulare", il che aprirà le porte a proiettori ultra-portatili.

hibone
03-04-2007, 19:23
a quando l'olofono???

nonikname
03-04-2007, 19:29
nonik stai dicendo che i telefonini faranno anche gli ologrammi ma la fiat continuerà a lasciare a piedi la gente

Che io sappia i generatori di antigravità li fa la Magneti Marelli..... :D

CommaderP5
03-04-2007, 19:41
A me basterebbe che integrassero questo dispositivo nei monitor per pc o, in alternativa come periferica vera e propria..

Sai che figata giocare a Tiberium Wars su parete!!!!!

Misterius
03-04-2007, 20:09
Usare il cellulare come telefono no?

marcy1987
03-04-2007, 20:29
a quando il cellulare-rasoio? o forse è più utile il cellulare-cotton-fioc? così quando rispondi al telefono ti pulisci le orecchie

L'igene AURICOLAREè importante :asd:

Conan_81
03-04-2007, 20:45
ooo finalmente qualcosa di serio in un telefonino u_U

JohnPetrucci
03-04-2007, 20:53
a quando il cellulare-rasoio? o forse è più utile il cellulare-cotton-fioc? così quando rispondi al telefono ti pulisci le orecchie

L'igene AURICOLAREè importante :asd:
Arriveranno anche a quello, tranquillo....:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

The dark Vash
03-04-2007, 22:19
Ormai con il Cell si può proprio fare tutto...
sony fanboy inside? :mbe:

lepre84
03-04-2007, 22:26
L'integrazione su cellulare non credo avverrà mai (anche se, mai dire mai), i n quanto non è sicuramente utile averla, dato che si richiede un elevato dispendio di batteria, un muro in cui proiettare il tutto e un'ambiente non luminoso. Per applicazioni del genere sarebbe sicuramente meglio avere una uscita HDMI.
E' solo un discorso del tipo "è talmente piccolo che starebbe dentro un cellulare", il che aprirà le porte a proiettori ultra-portatili.

mi ricordo un'annetto fa che sul sito della nokia era possibile vedere le presunte novita' del futuro e tra queste c'era proprio il proiettorino!

Khronos
03-04-2007, 23:50
e intanto in certe zone non c'è rete.

Sajiuuk Kaar
04-04-2007, 00:43
Si... proiezioni da 0.5 secondi... ma avete idea di quanto mangi un proiettore in termini energetici???

Topocheparla
04-04-2007, 01:24
hummm.....
Isola Deserta in mezzo al Pacifico
MOGLIE:Caro Potresti mettere un po di zucchero nel telefonino? Fra un quarto d'ora inizia cento vetrine...
Infranta anche l'ultima possibilità che avevano i mariti di sfuggire alle soap opera amate dalle mogli....

ligabuz
04-04-2007, 06:58
si ma 4cm per l'unità di proiezione.....si tornerà ai citofonini come quelli che dava la tre ( nec e626 mi sembra...).
Poi il consumo energetico..già durano poco le batterie.....tiè...al massimo lo possono integrare in un notebook ( e li servirebbe edavverp ), ma non in un cellulare.

V.I.T.R.I.O.L.
04-04-2007, 08:01
...mi viene in mente C1P8

psycho54h
04-04-2007, 08:05
L'integrazione su cellulare non credo avverrà mai (anche se, mai dire mai), i n quanto non è sicuramente utile averla, dato che si richiede un elevato dispendio di batteria, un muro in cui proiettare il tutto e un'ambiente non luminoso. Per applicazioni del genere sarebbe sicuramente meglio avere una uscita HDMI.
E' solo un discorso del tipo "è talmente piccolo che starebbe dentro un cellulare", il che aprirà le porte a proiettori ultra-portatili.

No dico...scherzi?? :rolleyes:

A mio avviso sarebbe più utile un proiettore nel cellulare che la Video chiamata.
Non hai idea di quanti rappresentanti potrebbero giovare l'introduzione di questo gioiellino...
Uno va a fare il suo lavoro e, invece del portatile (che LEGGERO LEGGERO peserà quei 2 chiletti), si porta il suo COMODISSIMO, TASCABILISSIMO e INSOSPETTABILISSIMO cellulare che viene sfoderato dal taschino interno destro della giacca e posizionato su un tavolo da riunione (di CRISTALLO) puntato dritto verso la parete (rigorosamente BIANCA). Si fa la sua bella presentazione, fa la sua bella e professionalissima figura e via, gli firmano un contratto :read: da 500.000 € davanti agli occhi. GENIALE.

:mc:

La domanda che sorge spontanea piuttosto è la seguente: "ok al videoproiettore, ma l'uscita digitale per un Dolby 5.1 o un 7.1 la fanno o no???" :sofico:


Per i consumi non credo che siano tanto elevati, a mio avviso si potrà fare una comodissima presentazione da 30 minuti, per guardare i DVD ci attacchi il carica batterie ovviamente.
Non credo che un affaretto così possa aver bisogno di una centrale a fusione fredda per farlo funzionare:

http://www.tecnocino.it/wp-galleryo/ti-pico/titexasinstruments2.jpg

Portocala
04-04-2007, 08:46
io col cellulare mi teletrasporto

M4verick
04-04-2007, 08:48
Vabbè, il consumo non è paragonabile a quello di un proiettore normale, lì è la lampada a richiedere molta energia; Qui la tecnologia è laser, dunque DOVREBBE accontentarsi di molto meno.

Comunque, già immagino la conversazione del 2010:

A: "Hai visto il mio nuovo cellulare? Troppo figo, guarda.."
B: "Oh, ma sballa a bomba... c'ha pure il proiettore?"
A: "Tutto, tutto... puoi guardarti un film in HD col surround, c'ha un sub che pompa a bestia!"
B: "Troppo giusto... quanto l'hai pagato?"
A: "Niente, me l'ha regalato il papi... comunque credo cinque o sei carte"
B: "Sballo...oh senti, c'ho la batteria scarica, mi fai telefonare a casa?"
A: "Si subito, faccio il numero con l'interfaccia neurale...azz...non c'è campo..."

psycho54h
04-04-2007, 09:51
sì in effetti, oggi come oggi si conta troppo a metter su tecnologie sempre più avanzate nei cellulari, fotocamera da 378 MegaPixel, Videoproiettore, macchina da caffè e rasoio da barba....

...poi vai a fare una telefonata e NON C'È CAMPO.

a quel punto uno deve portarsi dietro 2 cellulari, uno per fare tutte 'ste cagate e l'altro per TELEFONARE :) tipo un buon sano e vecchio nokia 3310 che prendeva pure dentro le gallerie di 7 Km :D

bjt2
04-04-2007, 10:54
Ma... Posto che non sia un pesce d'aprile in ritardo... La potenza della "lampada" sarà scarsina (anche perchè se no un cell fonderebbe o la batteria schiatterebbe dopo pochi minuti)... Sarà al massimo 100-200 lumen... Ergo potrai proiettare solo a 1/2 max 1 metro di distanza a creare uno schermo di 10-20 pollici al max... Sufficiente per vedere un DVD, o una presentazione a poche persone, ma non per fare una presentazione davandi una grossa platea...

psycho54h
04-04-2007, 12:09
Ma... Posto che non sia un pesce d'aprile in ritardo... La potenza della "lampada" sarà scarsina (anche perchè se no un cell fonderebbe o la batteria schiatterebbe dopo pochi minuti)... Sarà al massimo 100-200 lumen... Ergo potrai proiettare solo a 1/2 max 1 metro di distanza a creare uno schermo di 10-20 pollici al max... Sufficiente per vedere un DVD, o una presentazione a poche persone, ma non per fare una presentazione davandi una grossa platea...

è evidente che il tuo mestiere non è quello del rappresentante. :)

il rappresentante non espone i suoi argomenti davanti a una "GROSSA PLATEA", non è un attore o un giocoliere. :)
Al massimo può parlare in una stanza con una ventina di persone attorno a un tavolo. Chiudi le tendine, accendi la proiezione e via ;)

Ho fatto l'esempio del rappresentante per dire che potrebbe essere questo uno degli utilizzi più "sensati" di questo nuova opzione.

Poi ovviamente questo è il PRIMO proiettore per cellulari, come le prime fotocamere per cellulari che erano veramente INUTILI; aspettiamo piuttosto che entri in commercio (se mai ci entrerà) nei primi cellulari, aspettiamo che le case produttrici si facciano un po' di concorrenza, e magari verrà fuori qualcosa di interessante, tipo un proiettore che spara il video a 2-3 metri di distanza in un'area di 40-50 pollici.

Non sottovalutiamo il fatto delle batterie. Cerchiamo di ricordarci che le batterie a "scarsa" durata presto andranno a morire, rimpiazzate da batterie più durature e con tempi di ricarica sempre più stretti.

bjt2
04-04-2007, 14:50
è evidente che il tuo mestiere non è quello del rappresentante. :)

il rappresentante non espone i suoi argomenti davanti a una "GROSSA PLATEA", non è un attore o un giocoliere. :)
Al massimo può parlare in una stanza con una ventina di persone attorno a un tavolo. Chiudi le tendine, accendi la proiezione e via ;)

Ho fatto l'esempio del rappresentante per dire che potrebbe essere questo uno degli utilizzi più "sensati" di questo nuova opzione.

Poi ovviamente questo è il PRIMO proiettore per cellulari, come le prime fotocamere per cellulari che erano veramente INUTILI; aspettiamo piuttosto che entri in commercio (se mai ci entrerà) nei primi cellulari, aspettiamo che le case produttrici si facciano un po' di concorrenza, e magari verrà fuori qualcosa di interessante, tipo un proiettore che spara il video a 2-3 metri di distanza in un'area di 40-50 pollici.

Non sottovalutiamo il fatto delle batterie. Cerchiamo di ricordarci che le batterie a "scarsa" durata presto andranno a morire, rimpiazzate da batterie più durature e con tempi di ricarica sempre più stretti.

Infatti non mi riferivo ad un rappresentante... :) Ho detto che va bene per una platea di poche persone, appunto, giustamente come dici tu, per un rappresentante. Però se deve mostrare un prodotto a molte persone, potrebbe non essere sufficente. Faccio il ricercatore e lì le presentazioni si fanno a grosse platee. Li' ovviamente non andrebbe bene. Ma forse non andrebbe bene neanche per vedersi un film a casa... A meno di accontentarsi di uno schermo di 20 pollici circa (ed è da vedere se ci si arriva)...