View Full Version : Scheda video MSI NX8800GTX OC Liquid
Redazione di Hardware Upg
03-04-2007, 15:56
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/index.html
MSI propone una scheda video basata sul chip NVIDIA GeForce 8800GTX con sistema di raffreddamento a liquido e con frequenze di GPU e memorie incrementate, dedicata sia all'utente appassionato, sia a chi è alla ricerca di una soluzione originale e con alcuni vantaggi non trascurabili come le basse temperature di esercizio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
AMD64bit
03-04-2007, 16:07
Il sistema adottato da msi raffredda molto bene soprattutto con scheda overcloccata
Ottima recensione, come sempre! Per quanto riguarda la scheda, magari non varrà la pena spendere 100€ in più per le frequenze operative superiori ma per quell'impianto di raffreddamento sì! Davvero eccezionale!
un'altra cosa eccezionale:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/post1.jpg :sbav: :sbav: :sbav:
ps: Ragazzi ma Vifani che fine ha fatto?? Mi pare sia parecchio che non scrive.. :wtf:
è una soluzione buona per chi non è in grado di mettere sù un impianto a liquido da sè ; cmq dimostra buone prestazioni :cool:
appena comprata cambierei subito le fasciette stringi cavi, quelle di fabbricanon mi piacciono proprio per niente.
Molòn Lavè
03-04-2007, 16:26
@Fede27: in effetti anche io è un sacco di tempo che mi chiedo che fine abbia fatto Vifani. Avrà smesso di collaborare con la testata, questo mi sembra certo.
Tornando in topic, mi sembra che 345W di consumo per fare i giochini sia qualcosa di SOCIALMENTE biasimevole ed assurdo.
600€ per una scheda video, poi. Ci lamentiamo un po' tutti per il costo della Ps3 [che almeno fa tutto, e legge i Blue-Ray] e poi magari elogiamo una singola vga che consuma da sola 120W e permette incrementi prestazionali del 7%.
Sarò strano io...
le schede high-end non hanno certo mercato per tutti...per quelli c'è la fascia mainstream. mi pare ovvio che si tratta di prodotti per appassionati..
ps: comunque raffaele è ancora registrato come Mod.. :boh:
Alessandro Bordin
03-04-2007, 16:43
Si, Raffaele Fanizzi non collabora più con noi. Ha scelto di seguire un percorso lavorativo più in linea con i propri studi :)
Attualmente quindi la sezione schede video è seguita in parte da Paolo ed in parte da me.
Dr House
03-04-2007, 16:48
il bench con stalker purtroppo non si può ritenere perfettamente attendibile perchè ad ogni caricamento le condizioni ambientali e il posizionamento dei personaggi cambia
Capisco..Peccato, un po' mi dispiace. Mi ero affezionato al buon vecchio Vifani :)
Non che tu e Paolo non siate ottimi recensori, eh :p . Gli articoli sono sempre di ottima qualità.
Buon lavoro allora (e buona fortuna a Raffaele, se mai leggerà..).
CIaO
Alessandro Bordin
03-04-2007, 16:53
Capisco..Peccato, un po' mi dispiace. Mi ero affezionato al buon vecchio Vifani :)
Non che tu e Paolo non siate ottimi recensori, eh :p . Gli articoli sono sempre di ottima qualità.
Buon lavoro allora (e buona fortuna a Raffaele, se mai leggerà..).
CIaO
Beh gli articoli di Raffaele erano sicuramente più approfonditi e più tecnici dei miei ;) Dalla mia ci metto l'impegno per imparare sempre più, anche dai suoi lavori.
Alessandro Bordin
03-04-2007, 16:58
il bench con stalker purtroppo non si può ritenere perfettamente attendibile perchè ad ogni caricamento le condizioni ambientali e il posizionamento dei personaggi cambia
Era un dubbio che avevo anche io. Ho notato però che la quasi totalità del carico è data dall'ambiente, soprattutto vegetazione (praticamente ogni pianta, piantina o filo d'erba è mosso dal vento) almeno in quel tratto.
Facendo molte ma molte prove ho visto che cambia ben poco, anche perchè è un tratto in cui ci sono sempre almeno 5 o 6 personaggi. Le differenze fra scene in cui ogni tanto rientra il soldato di ronda ed altre no le ho trovate trascurabili.
Dr House
03-04-2007, 17:09
Era un dubbio che avevo anche io. Ho notato però che la quasi totalità del carico è data dall'ambiente, soprattutto vegetazione (praticamente ogni pianta, piantina o filo d'erba è mosso dal vento) almeno in quel tratto.
Facendo molte ma molte prove ho visto che cambia ben poco, anche perchè è un tratto in cui ci sono sempre almeno 5 o 6 personaggi. Le differenze fra scene in cui ogni tanto rientra il soldato di ronda ed altre no le ho trovate trascurabili.
si ma infatti sono comunque d'accordo sul provare questo bench
solo che basta una folata di polvere per "traviarlo"
Non scrivo più per HWUpgrade, ma lo seguo sempre ;)
Saluti a tutti :)
Alessandro Bordin
03-04-2007, 17:38
Ciao Raffaele :)
Fra_cool
03-04-2007, 18:06
L'ennesimo, ottimo articolo! ;)
Sul rumore prodotto: dato che il raffreddamento a liquido spesso è scelto per il silenzio, e che la ventola ha un connettore molex normale (mi pare di capire), la velocità di rotazione sarebbe abbassabile con facilità.
Perché allora non fare anche un test in cui si abbassa la velocità della ventola e si porta la scheda alla stessa temperatura di quella raffreddata ad aria (più o meno) e non si misura il rumore? (lasciando cmq le frequenze impostate dalla casa)
Sarebbe possibile capire (anche con una "analisi" ad occhio) cosa è usato al posto dell'acqua, dato che è dichiarato essere di superiore capacità?
Posso sapere per favore qualche dettaglio in più sulla prova rigurdante STALKER, in particolare vorrei sapere come è stato settato il gioco, se sono state fatte modifiche di qualche tipo e che livello è stato testato e dove (magari un video sarebbe il massimo :D). Grazie.
Una dimostrazione di forza del watercooling: ben 30 C° in meno rispetto al raffreddamento ad aria.
Il sistema MSI è davvero notevole, anche se esteticamente non così accattivante.
Mi piace che abbiate cambiato il sistema di rilevazione dei consumi (io ero stato uno di quelli che si era lamentato del vostro precedente metodo, ed avevo dato il mio suggerimento che vedo che è stato ben accolto ;-).
Adesso è molto più realistico, anche se la differenza tra full cpu + gpu vs cpu è di soli 110W (Asus default) e dimostra che anche lo Shadermark non riesce a spremere veramente una 8800GTX, che ha un TDP di 175W.
Mi sa' che tocca trovare qualcos'altro che non sia memory limited, tra l'altro.
Bello non c'è che dire come sistema da overclock...però non è che si abbia un così grande margine di miglioramento...magari con un overclock più spinto sinceramente guadagnare un 7% adesso spendendo 100 euro in più non mi sembra molto conveniente...sarebbe da fare un money bench...costo prestazioni...cmq una cosa di positivo ce l'ha...msi ha fatto vedere che il raffreddamento per i pc è importante e va curato per ottenre il meglio dai componenti...ho fatto per un po' il tecnico di pc e ho visto degli abomini in giro in fatto di raffreddamento...pc accesi 24/24 con solo la ventola dell'alimentatore...
Mystik85
03-04-2007, 20:47
Sàra ma a me sembra davvero un giocattolo quel coso messo li sopra, un conto è il wb che ti danno con la bfg 8800gtx , e un conto è vedere i 90° in full!!!!
Per me questo tipo di soluzioni, vedi anche tipo il tide water di Tt, servono solo per fare scena
Sàra ma a me sembra davvero un giocattolo quel coso messo li sopra, un conto è il wb che ti danno con la bfg 8800gtx , e un conto è vedere i 90° in full!!!!
Per me questo tipo di soluzioni, vedi anche tipo il tide water di Tt, servono solo per fare scena
:doh:
ma dico..li sai leggere i grafici?
quello rosso è il grafico della asus, questa fa 60° in full :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/g_temp2.gif
CIaO
JohnPetrucci
03-04-2007, 21:36
Direi......una buona soluzione, ottimo raffreddamento ma guadagno in prestazioni trascurabile e cmq 100€ in più sono soldi.:O
giudizio personale di un non giocatore:
La scheda video consuma un botto e scalda come un fornello, a quando i dissy per cuocere (e non scaldare) le brioches? i prescott erano freddi in confronto.
Si è vero il sistema a liquido funziona ma...
Fatele consumare di meno ste schede video, se poi consideriamo il costo, comprensivo di aggiornamento periodico, aggiornamento processore ecc...
Convien una console, PS3 XboX o Wii che sia.
Ottima recensione, come sempre! Per quanto riguarda la scheda, magari non varrà la pena spendere 100€ in più per le frequenze operative superiori ma per quell'impianto di raffreddamento sì! Davvero eccezionale!
un'altra cosa eccezionale:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/post1.jpg :sbav: :sbav: :sbav:
ps: Ragazzi ma Vifani che fine ha fatto?? Mi pare sia parecchio che non scrive.. :wtf:
Scusate... ma mi viene da chiedere...
Come mai le mie due 8800 gtx con 660/1100 per non salire troppo...fanno massimo 55 gradi in load con un radiatore del cazz? e pensare che le ho pagate meno di questa pseudo soluzione raffreddante...
Eccezionale? Ma è il dell? Bellino... :D :D
Giallo77
04-04-2007, 01:54
Indubbiamente Lode e Gloria al waterblock e a tutta la baracca del Liquid, 60° in full Load fa veramente paura (considerando, oltretutto, che la scheda è over clockata);
Si è parlato parecchio di questo sistema di raffredamento (proposto un po da tutti) e ognuno ha sparato la sua (La Mia: esteticamente orribile, specie quel filo LoL);
Onestamente, per 5 frame in +, non faccio questo ulteriore sacrificio, preferisco montare quella mostruosità in una scheda regolare (non o-clockata di casa) così mia moglie ci pensa prima di cacciarmi di casa (quando arriva la bolletta). :D
metallus84
04-04-2007, 01:55
bella sta recensione anche se la leggo solo ora, comunque 100 euro di + mi sembra eccessivo, oddio è 1 sistema di raffreddamento completo, quindi mi sembra 1 prezzo quasi giusto, ma la koolance o altre ditte offrono wb per queste video che freddano a liquido ram e cpu insieme in modo egregio sui 80 euro. Ovvio bisogna avere un preesistente sistema di raffreddamentoa liquido se no se lo si fa per l'occasione, tocca spendere di + della soluzione che propongono!
Diciamo che per chi è già a liquido non conviene affatto prendere questa scheda, ma prendere una normale e comprarci il wb + efficente di quello montato su queste, se no per chi è meno smanettone e + danaroso :P ma per lo sli? mi pare il connettore messo in 1 posizione infelice (diciamo i tubi della pompa messi male), poi come fai con tutti quei tubi e 2 radiatori? Bella pero!
F1R3BL4D3
04-04-2007, 02:18
Soluzione a liquido che mi lascia un pò perplesso. Si sa che i dissipatori in bundle con le 8800GTX/GTS non sono gran chè in quanto a performance (anche per come vengono assemblati, oltre per il fatto che il core della VGA non è perfettamente piano ma ha i bordi più alti). Questa soluzione a liquido la vedo più come quell'utente che compra gli Alienware o i Dell di fascia gamer. Ossia la metto su e stop. Esistono ben altre soluzioni per chi vuole performance vere del liquido e non sono di certo queste.
In definitiva, se mai dovessi, prenderei una VGA ad aria e poi ci piazzerei un sistema ben più congeniale al livello della scheda. (non spenderò mai comunque così tanto per una VGA). ;)
P.S: la scheda video della prova penso faccia il giro di più laboratori per i test, perchè se no una smontatina per capire quale liquido ci sia effettivamente nel circuito non sarebbe male. :)
Morlack`X
04-04-2007, 11:03
Cavolo.... il 30 pollici Dell .... SBAVVVVV!
In effetti a vedere i test il miglioramento in preformance si nota su risoluzioni astronomiche. Poi dai.. non è così brutta esteticamente ..ho visto di peggio :D Poi sembrerebbe un' ottima soluzione se uno vorrebbe fare uno sli con liquido.. la pompetta è onboard e lo spazio contenuto.
Le fascette sui tubi dalla foto sembrano di tolla, però se dite che è abbastanza robusta mi fido :D
Liquid.C
04-04-2007, 12:50
bella bella, i materiali usati per il liquid cooling mi sembrano un po scadenti ... cmq bella scheda. da provare in modalità sli.....
int main ()
05-04-2007, 02:38
stà scheda è una presa per il culo bella e buona!!!!!!!
100mhz alle ram e 50mhz alla gpu li fanno tutte le schede video -.- anke senza quella boiata assurda d liquido!!! nn sanno + ke inventarsi!!! sul portatile cn la 6600go arrivo a 800mhz alle ram(600def) e la temp sale d soli 5 gradi...e stiamo parlando d un portatile!!!.... in quello d casa cn la x300!!...salgo da 400 a 500 e la scheda ha soltanto un misero pezzettino d ferro come dissipatore-.- cn la x550 salgo d 200 mhz ed ha una microventola!!! su perfavore!!! se proprio dovete buttare i soldi fatelo pure ma nn elogiate sti spilla soldi!! perkè questa nn è un innovazione ma solo un modo per fregare soldi!!! una volta andava bene vendere ste cose quando l'overclock nn era diffuso ma oggi persino i produttori invogliano all'overclock....kiss quante risate si fà mamma nvidia alle spalle dell'msi.... sn davvero scioccato!! sn ridicoli!!! almeno potevo quasi capire se c fosse stato un aumento d minimo 100 per la gpu e minimo 250-300 per le ram.. ma così è ridicolo!!! ridicolo!!!
beh oddio rumore non ne fa...
firestormrudy
05-04-2007, 11:27
comunque le recensioni del sito restano sempre ottime...
sono veramente pochi quelli che tra sito e riviste riescono a tenere una via di mezzo tra il tecnicismo incomprensibile ai non addetti ai lavori e la banalità
Posso sapere per favore qualche dettaglio in più sulla prova rigurdante STALKER, in particolare vorrei sapere come è stato settato il gioco, se sono state fatte modifiche di qualche tipo e che livello è stato testato e dove (magari un video sarebbe il massimo :D). Grazie.
Ritorno con la mia richiesta, grazie :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.