PDA

View Full Version : E' un virus..o è windows?


tinauser
03-04-2007, 15:16
Ciao a tutti!

Vi prego di risparmi la battuta che windows E' un virus...me l'hanno già fatta in 1034...

Allora,da un giorno all'altro il mio computer è molto rallentato:persino il suono di avvio di windows è distorto...per caricare le impostazioni di windows il PC impiega diversi minuti...poi tutto funziona benino,salvo che la riproduzione di file audio e video...ma ogni giorno le cose mi sembrano peggiorare.

Mi era già capitata una cosa simile con un altro laptop,l'avevo risolta con il ripristino delle configurazioni...ma adesso se provo a ripristinare,al riavvio ottengo il messaggio "impossbile ripristinare,non è stata apportata alcuna modifica":mad:

Possibile questo dipenda dall'antivirus(Norton)?
Possibile dipenda dal file system (convertito da FAT a ntfs )?

Norton non rileva errori, windoctor e discdoctor neppure...

consigli?link?suggermienti?grazie!!!!!
:help:

Portocala
03-04-2007, 15:23
formatta e fai un'installazione pulita del sistema operativo.
installi gli aggiornamenti ed i programmi che usi di solito.

appena finito fai un file immagine del disco con true image o ghost e quando hai di nuovo problemi di questo genere basta che installi l'immagine del disco.

tinauser
03-04-2007, 15:27
Ciao PortoCala!

Non è un pò drastico come suggerimento?Se fosse per questo dovrei avere anche un back up fatto dopo aver installato solo i programmi essenziali (acer recovery...dovrebbe funzionare)ma...non è meglio capire cosa ha il computer e cercare il miglior rapporto danno/beneficio?

grazie,ciao!

Portocala
03-04-2007, 16:27
fai un windows update

poi aggiorna: drivers scheda audio, codec video xvid e divx

tinauser
03-04-2007, 17:04
fai un windows update

questo lo faccio automaticamente...se lo faccio mi dice che non ci sono elementi critici da scaricare


poi aggiorna: drivers scheda audio, codec video xvid e divx
Questo posso provare...ma come si fa:cool:
(comunque mi sembra strano che i driver audio e video rallentino l'avvio di tutto il sistema...tentar non nuoce)

Portocala
04-04-2007, 10:48
per i codec, cerca su google "codec pack" abbastanza recenti. sono pacchetti all-inclusive che hanno tutti i codecs del momento.

se sai che scheda video hai vai sul sito
Ati - http://ati.amd.com/support/driver.html
Nvidia - http://www.nvidia.it/page/drivers.html

scheda audio



per quanto riguarda Windows Update, non scaricare solo i critici, ma tutti.

tinauser
04-04-2007, 20:27
Fatto...le cose non sembrano migliorate,anzi..ma d'altronde mi sembrava strano che un problema dei driver audio rallentasse tutto il sistema...e non permettesse il ripristino delle impostazioni di sistema...bho:confused:

GiacoXp
04-04-2007, 20:54
per quanto riguarda il ripristino del sistema puo essere che sia dovuto ad alcuni processi che si avviano e non permettono al processo di ripristiono di essere compiuto correttamente.
prova a fare il ripristino da mod provvisoria .

tinauser
04-04-2007, 21:30
per quanto riguarda il ripristino del sistema puo essere che sia dovuto ad alcuni processi che si avviano e non permettono al processo di ripristiono di essere compiuto correttamente.
prova a fare il ripristino da mod provvisoria .

ci ho già provato,anche con il comando %systemroot%\system32\restore\rstrui.exe...nulla

Ho controllato gli eventi di windows,posto gli errori che mi dava...magari vi viene in mente qualche cosa.

Allora,metto gli errori che si sono verificati PRIMA del malfunzionamento del computer...se non c'entra un virus,allora l'origine del danno viene da li giusto(ti prego dimmi di si):

ID 7034 :Interruzione imprevista del servizio MATLAB Server. Questo evento si è già verificato 1 volta(e). Matlab che crasha..nn penso sia il problema

ID 7000:Il servizio Novell IPX-Kompatibilitätsmodus non è stato avviato per il seguente errore: idem per i servizi Periferica Bluetooth (RFCOMM protocollo TDI) e Emulazione LAN ATM .

ID 7036:Il servizio LiveUpdate è ora in modalità arrestato. non penso possa causare danni

qusti errori li ho nei giorni in cui lavoravo è il PC andava..poi arriva il sabato,l'unica cosa che faccio è masterizzare due CD(uno sporco)sentire della musica e DIMENTICARMI il computer acceso il pomeriggio.Ecco gli errori:

ID 11:Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\CdRom0. penso sia relativi al fallimento della masterizzazione..è un cd di musica,impossiblie prendere virus da li.l'errore si ripete molte volte in pochi minuti.Il CD alla fine lo masterizzo.

ID 9:La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di attesa. viene da atapi...non so cosa possa essere...si ripete ogni mezz'ora ora...qui sto solo ascoltando musica...il pc e su una sedia,fermo...dopo si trasforma in
ID 11:Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0. sempre da atapi.
A questo punto torno dimentico il computer acceso per...8 ore.torno,lo spengo..
il giorno dopo il suono di avvio di windows è distorto.Il problema già mi era capitato con un altro laptopavevo fatto il ripristino..provo a fare il ripristino ma al riavvio mi dice sempre che è stato impossibile farlo.Io impazzisco :jump:

Ci sono questi errori nuovi:
ID 10005:DCOM ha ricevuto l'errore "Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto. " durante il tentativo di avviare il servizio LiveUpdate con gli argomenti "" per eseguire il server bho!!!
ID 7009: Timeout (30000 millisecondi) durante l'attesa della connessione del servizio LiveUpdate. non ero connesso...ma liveupdate prova a scaricare lo stesso.Chiudo(è domenica)decido di provare a sistemare lunedì...le cose capitolano e compaiono tutti gli errori più curiosi...questa è la storia dettagliata.

Ci capite qualcosa di più? :mm:

Io sto svalvolando,tra poco sfracasso tutto :wall:

ciao a tutti!

tinauser
05-04-2007, 10:03
Tornando ai primi post (visto che mi sa che alla formattazione non scampo) cosa significa fare un disco immagine con ghost?Non è ugual e fare un beck-up?E fare un back up non è uguale a fare un disco di ripristino?Io ho un acer,all'inizio ho fatto un CD con acer recovery...è di qualche utilità?

Ciao e grazie.

tutmosi3
05-04-2007, 14:26
Purtroppo non sei il primo che lamenta problemi, più o meno inspiegabili, dopo la conversione FAT32 -> NTFS.
Ciao

tinauser
05-04-2007, 14:30
Ciao Tutmosi...
Guarda che io la conversione l'ho fatta mesi fa...e tutto funzionava benissimo fino a sabato...l'unico dubbio che ho è che l'uso di questo FS non mi permette di fare il ripristino(anche se mi sembra strano....devo chiedere a quelli della ACER:muro: ).

Ma escludo che sia questa l'origine del problema!

Dalla cronostoria suriportata a te non viene in mente nulla??:help:

tinauser
20-05-2007, 18:48
visto che lo spirito dei forum è quello di condividere conoscenza, rendo pubblica la mia esperienza; allora,per il probelma descritto non ho trovato soluzione...ho dovuto formattare.
Oggi(dopo due mesi)si è ripresentato il problema:fortunatamente sono riuscita,stavolta,a usare un punto di ripristino e tutto è andato a posto,dunque:
1. perchè la volta precedente non sono riuscito a ritornare ad un punto di riprstino salvato?Le possibilità sono che NortonAntivirus2007(che ha fra le possibilità quella di creare punti di ripristino)abbia preso "possesso"dei file i riprstino..oppure non lo so.
2. qual è la causa del problema:visto che anche stavolta l'unica osa che ho fatto è stato ascoltare musica per un pò di tempo,mi sa che il problema è windowsmediaplayer11...però è strano che questo problema capiti solo a me.

spero di essere d'aiuto ad altri.

ciao a tutto il forum

kondorelli
21-05-2007, 10:39
magari dico una banalità, ma avete controllato di avere il dma abilitato sul canale dei dischi e delle periferiche ottiche?
il pc di un mio amico presentava grossomodo questi tipi di problemi, mi accorsi che il disco fisso (sata) perdeva il dma e lavorava in pio con conseguenti rallentamenti e disastri.
sostiruito il disco in garanzia, risolti i problemi.
forse non c'entra nulla col vostro problema, ma toglietevi il dubbio e fate anche questo tipo di controllo.
ciao a tutti.

GiacoXp
21-05-2007, 16:34
Tornando ai primi post (visto che mi sa che alla formattazione non scampo) cosa significa fare un disco immagine con ghost?Non è ugual e fare un beck-up?E fare un back up non è uguale a fare un disco di ripristino?Io ho un acer,all'inizio ho fatto un CD con acer recovery...è di qualche utilità?

Ciao e grazie.
si il cd di acer recovery fa esattamente l'immagine dell'hd a te basta inserire il cd e premere se non erro F2 durante l'avvio per cominciare il ripristino dell'immagine e riporti il pc allo stato iniziale

tinauser
21-05-2007, 17:27
magari dico una banalità, ma avete controllato di avere il dma abilitato sul canale dei dischi e delle periferiche ottiche?
il pc di un mio amico presentava grossomodo questi tipi di problemi, mi accorsi che il disco fisso (sata) perdeva il dma e lavorava in pio con conseguenti rallentamenti e disastri.
sostiruito il disco in garanzia, risolti i problemi.
forse non c'entra nulla col vostro problema, ma toglietevi il dubbio e fate anche questo tipo di controllo.
ciao a tutti.


Non so cosa voglia dire "perdere il dma":confused: ,quindi no, non ho controllato di avere il dma abilitato sul canale dei dischi: come si fa?

Comunque se è un problema hardwere...come spieghi che fatto il ripristino, le cose tornano a posto?grazie e ciao!

kondorelli
21-05-2007, 22:07
Non so cosa voglia dire "perdere il dma":confused: ,quindi no, non ho controllato di avere il dma abilitato sul canale dei dischi: come si fa?

Comunque se è un problema hardwere...come spieghi che fatto il ripristino, le cose tornano a posto?grazie e ciao!

ripeto, magari non c'entra, comunque a controllare non ci perdi nulla.
risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche, controller ide ata atapi, seleziona il canale del disco (canale primario/serial ata controller), proprietà, impostazioni avanzate.
se te lo rileva come ultra dma sei a posto come harware, se lo vede pio è quello il problema.
ciao.

tinauser
22-05-2007, 10:27
ripeto, magari non c'entra, comunque a controllare non ci perdi nulla.
risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche, controller ide ata atapi, seleziona il canale del disco (canale primario/serial ata controller), proprietà, impostazioni avanzate.
se te lo rileva come ultra dma sei a posto come harware, se lo vede pio è quello il problema.
ciao.

Controllo fatto,non è quello.Se mi dovesse ricapitare il problema controllerò ancora...grazie!

Roberto65
22-05-2007, 20:32
E se lo vede "pio" che fai cambi l'HD?

Roberto65
25-05-2007, 20:52
ripeto, magari non c'entra, comunque a controllare non ci perdi nulla.
risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche, controller ide ata atapi, seleziona il canale del disco (canale primario/serial ata controller), proprietà, impostazioni avanzate.
se te lo rileva come ultra dma sei a posto come harware, se lo vede pio è quello il problema.
ciao.

Mi interessava questo aspetto, perchè ho un notebook che lo vede proprio "pio", come hai risolto cambiando l'HD o c'è qualche altro modo per riportarlo ad ultra-dma.
Mi si blocca anche il chkdsk approfondito.

Roberto

kondorelli
25-05-2007, 21:50
Mi interessava questo aspetto, perchè ho un notebook che lo vede proprio "pio", come hai risolto cambiando l'HD o c'è qualche altro modo per riportarlo ad ultra-dma.
Mi si blocca anche il chkdsk approfondito.

Roberto

prima di sostituire l'hard disk prova a vedere se risolvi via software, da gestione periferiche, posizionati sul canale dell'h.d. (ad esempio canale primario ide) e schiaccia il pulsante disinstalla.
ti chiederà di riavviare, fallo, riconoscerà la nuova periferica, se non sbaglio ti chiederà di riavviare ancora, quando ha finito, prova a controllare se è attivo il dma.
ciao, aggiornaci sull'esito.

Roberto65
25-05-2007, 23:32
aggiornaci sull'esito.


Per il momento è diventato una scheggia !!! Grazie per il consiglio !!!

kondorelli
26-05-2007, 07:42
Per il momento è diventato una scheggia !!! Grazie per il consiglio !!!

figurati,
è questo il bello del forum!

sapessi quanti casini ho risolto io dopo aver letto le esperienze e le soluzioni di altri utenti.
ciao.