View Full Version : 3D su WEB...
Vorrei realizare un prodotto per web del tipo:
Applicativo che permette di crearsi il proprio abito su misura tramite il WEB,
il prodotto presenta:
------------------------------------------------------------
una serie di manichini rappresentanti un uomo di varie taglie,
una serie di manichini rappresentanti una donna di varie taglie,
una serie di manichini rappresentanti un bambino di varie taglie,
un elenco di tipologie di abiti,
un elenco di texture per la stoffa degli abiti,
un punto dove potere inserire le misure che deve prendere il manichino.
------------------------------------------------------------
il prodotto funziona:
------------------------------------------------------------
si seleziona il tipo di manichino,
si inserisce le misure del manichino,
si seleziona la tipologia di abito,
si seleziona la stoffa per l'abito,
si avvia il motore grafico per l'elaborazione del risultato.
------------------------------------------------------------
si può fare oppure è fantascenza ???
Se si da dove devo cominciare ???
P.S. --> Le mie conoscenze siono: PHP, ASP.NET, C#, ActionScript 2, JavaScript, MySQL, XML.
Restando ai componenti web, credo che si possa fare in Flash ma lo dico per intuizione perchè non lo conosco. So che si può fare in Java, eventualmente con Java3D o JOGL. Credo ci siano altre opzioni ma non so quali e non saprei con quali vantaggi/svantaggi.
Sicuramente non è fantascienza :).
ti ringrazio, però JAVA non posso,
altrimenti dobbiamo installare la JavaMachine su tutti i computer Client.
bhe allora nemmeno in flash altrimenti ti tocca installare il player flash su tutti i client...
Se è un sito web quello che devi fare io non mi preoccuperei di sviluppare ne in flash ne in java, tanto sia uno che l'altro sono installati sulla stragran maggiornaza dei pc.
E chi non li ha si vede che non gliene frega na cippa di vedere siti elaborati, e quindi non perderebbe tempo nemmno a guardare il vostro.
Non stà proprio cosi la cosa,
il nostro sito viene usato da aziende che intendono acquistare dal grossista il grossista e' il proprietario del sito,
quindi credo che per le aziende che aderiscono al commercio tramite sito non sia uno sforso installare il FlashPlayer,
ma la VirtualMachine non so se è troppo lenta o viene bloccato qualche script dal Firewall.
Be', un forum serve anche per risolvere questi dubbi.
Il problema del JRE è la dimensione. Sono alla peggio 13 megabyte per la piattaforma più 3 per l'estensione Java3D. Alla peggio perchè l'installazione online dovrebbe essere più leggera ma non so di quanto. Comunque facciamo 16 megabyte, via. Da scaricare una volta sola, ovviamente.
Se è un improponibile far scaricare all'utente questi 16 megabyte allora la soluzione Java è chiaramente tagliata fuori.
Altrimenti è "solo" una questione di avere non avere le risorse necessarie ad apprendere lo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Java. Vale la pena notare che un'applicazione Java non deve essere scritta in Java. Ci sono un paio di centinaia di lingue disponibili. Tra queste ce n'è una che dovrebbe esserti familiare. Questo è uno script JavaScript che apre una finestra su un mondo 3d vuoto:
importPackage(javax.swing);
importPackage(javax.media.j3d);
importPackage(com.sun.j3d.utils.universe);
configuration = SimpleUniverse.getPreferredConfiguration();
canvas = new Canvas3D(configuration);
universe = new SimpleUniverse(canvas);
window = new JFrame("3D Empty Universe");
window.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
window.add(canvas);
window.setSize(400, 400);
window.setVisible(true);
Questa roba qui è eseguibile anche in un'applet Java (un'applicazione Java che esiste in una pagina di un browser per dirla papale papale). La possibilità di usare la tua conoscenza pregressa del linguaggio JavaScript è un vantaggio non trascurabile.
La questione firewall dipende da cosa fa la tua applicazione. Se vuole comunicare con il server usando protocolli diversi dall'http su una porta non standard allora è probabile che il firewall ti metta i bastoni tra le ruote. Se invece crei un dialogo tipo form html allora non c'è problema.
Quanto alle prestazioni è possibile che esista qualcosa che si avvicina alle performance in esecuzione di una macchina virtuale Java :D.
Ti ringrazio molto,
una spiegazione veramente completa, mi hai fatto veramente una bella panoramica,
voglio aggiungere una cosa che forse dovevo dire all'inizio,
i vari manichini che ho accennato da usare come modelli per essere vestiti devono essere in 3D ruotabili con il mouse o con la tastiera, le texture della stoffa applicate dovranno prendere la forma del manichino,
chi fa il "rendering" all'istante quando l'utente conferma il tipo di "texture" da applicare ad una giacca per esempio ???
Scusate, mi sono dimenticato di una domanda:
ma non possiamo usare il motore MAYA e il suo linguaggio ???? :mc:
Boh. Forse dovresti provare a chiedere nella sezione Computer Graphics. Che io sappia Maya è un software per modellare ambienti 3D. Non so se poi disponga di un plug-in per browser che consenta di includere eventuali simulazioni in un'interfaccia web.
Per la domanda precedente, sempre restando in Java3D e lasciando aperta la porta ad altre opzioni, la giacca potrebbe essere una figura 3d (javax.media.j3d.Shape3D) applicata sopra al manichino (altra Shape3D). L'applicazione di una texture alla giacca sarebbe una mutazione dell'aspetto (javax.media.j3d.Appearance) della figura3d. In soldoni si fa con:
giacca.getAppearance().setTextureUnitState(N, texturePerLaGiacca);
La concreta realizzazione richiede un paio di accorgimenti in più (un Behavior e una pompa per la traduzione di un evento semantico AWT in applicazione dell'effetto 3D).
Tieni conto che i manichini e gli abiti "crudi" li faresti con un software di modellazione 3D (Maya, Blender, 3DMax, Anim8or, ArtOfIllusion... quello che preferisci). Per caricarli bastano tre righe di codice.
Ho postato in Computer Graphics,
per (javax.media.j3d.Shape3D) non hai qualche link di siti che fanno vedere del codice di esempio per come gestire le texture ???
Qui c'è qualcosa
http://java.sun.com/developer/onlineTraining/java3d/
capitolo 7. E' vecchiotto ma va ancora bene. Ci sono parecchie new entry nella versione 1.5 di Java3D. Roba che ha a che fare con shaders e multitexturing.
Il sito del progetto Java3D al momento è down. A parte la documentazione delle librerie, comunque, non è che là si trovi granchè.
ti ringrazio molto stasera ci guardo, grazie ancora, ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.