PDA

View Full Version : Falklands 2: La vendetta


y4k
03-04-2007, 13:43
Mentre gli inglesi sono impegnati con i marinai arrestati, gli argentini invece hanno in mente di riprendersi le Falklands :asd:


"The Malvinas are Argentine, they always were, they always will be," said Argentine Vice-President Daniel Scioli, using the Spanish name for the islands.

Mr Scioli was speaking in the southern city of Ushuaia - one of a series of events marking the start of the war.

He urged the UK to resume talks on the sovereignty of the islands.

In the UK, Prime Minister Tony Blair presented the ex-servicemen - from the Scots Guards and Royal Navy - with veterans' badges and certificates to honour their "courage and professionalism".


Too much blood was spilled and that should never be repeated
Jorge Chevalier
Head of Argentine armed forces

Business as usual in Stanley

More than 900 people died in the 74-day war, including 255 British servicemen, 655 Argentines and three islanders.

A UK military task force sailed for the Falklands in April 1982, and troops began a campaign to regain the islands by the end of the month.

Several major land and sea battles followed before the British eventually broke Argentine resistance, recapturing control of Stanley, the islands' capital, on 14 June.

'We will return' (mii che paura!!)

Argentina continues to claim sovereignty over the islands, which it has done since 1833.

President Nestor Kirchner did not attend the main ceremony in Ushuaia, where one resident climbed on a mound of dirt and planted his own Argentine flag, with a drawing of the islands and the words: "We will return."

Addressing the veterans there, the Argentine vice-president said Argentina would never again resort to force.


Prime Minister Tony Blair during a visit to HMS Liverpool at Rosyth Dock Yard, Fife, Scotland, on the anniversary of the Falklands war.
It's a day to reflect on just how much, as a country, we owe to our armed forces
Tony Blair
UK Prime Minister

Thatcher remembers dead
BBC scooped invasion news

"Once again, we urge the United Kingdom to heed international calls and resume negotiations in the appropriate manner, through the United Nations," Mr Scioli told the crowd.

"Too much blood was spilled and that should never be repeated," said the head of the armed forces, Jorge Chevalier.

Most in Argentina now regard the invasion, ordered by the country's ruling military dictatorship, as a mistake, says the BBC's Daniel Schweimler in Buenos Aires.

In London, former UK Prime Minister Margaret Thatcher, who sent troops to recapture the islands, attended a private memorial ceremony in St Paul's Cathedral.



The build-up to the anniversary has been marked by tensions between Argentina and the UK.

Last week Argentina unilaterally scrapped an oil and gas exploration treaty with the UK.


Mi sa che non hanno capito che per loro basta uno squadrone di SAS :asd:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/6517705.stm

sider
03-04-2007, 13:55
le Marvinas sono Argentine, punto e basta

Ferdy78
03-04-2007, 14:06
Ma perchè debbono rompere anche su lembi di terra incontaminata:muro: :muro:

ma lascetala alla natura e che diamine:cry: :cry: :cry:

La si vanno a riprodurre migliaia di volatili, pennuti, pinguini, pesci...è un paradiso incastonato in un luogo assolutamente unico...e tale deve rimanere:muro:

reffbbdfanod
03-04-2007, 18:04
le Marvinas sono Argentine, punto e basta
Quando l'Argentina occupò le Falkland cercò di far guidare tenendo la destra, ma la popolazione voleva rimanere inglese e continuò a guidare tenendo la sinistra.

A parte questo, essendo i confini un concetto astratto, la terra è di chi riesce a rivendicarla e mantenerne il possesso e visto che questo avviene tramite mezzi militari contro Regno Unito & Co. non c'è storia.

easyand
03-04-2007, 19:10
sarebbe interessante analizzare se ad oggi gli inglesi saprebbero fare un bis del 82, su un forum americano che frequento stanno facendo un analisi di questo tipo

CYRANO
03-04-2007, 19:11
secondo me l'argentina può batterli solo a calcio :D


Coapzpaza

[A+R]MaVro
03-04-2007, 19:15
A parte questo, essendo i confini un concetto astratto, la terra è di chi riesce a rivendicarla e mantenerne il possesso e visto che questo avviene tramite mezzi militari contro Regno Unito & Co. non c'è storia.
Concetto molto realpolitik. Mi piacerebbe vederlo applicato anche in altre parti del globo, tanto per citarne uno ...in Israele.

loncs
03-04-2007, 19:18
sarebbe interessante analizzare se ad oggi gli inglesi saprebbero fare un bis del 82, su un forum americano che frequento stanno facendo un analisi di questo tipo

figata, cioé?
Dai così i floyd tornano a far musica.

Lorekon
03-04-2007, 19:32
MaVro;16610993']Concetto molto realpolitik. Mi piacerebbe vederlo applicato anche in altre parti del globo, tanto per citarne uno ...in Israele.

quoto.

aggiungo anche che a questo punto non dovremmo neanche stupirci/incavolarci se la Cina ci invade... la terra è di chi riesce a conquistarla militarmente no?

è così che si è arrivati ai Sudeti, in fondo...

easyand
03-04-2007, 19:58
figata, cioé?
Dai così i floyd tornano a far musica.

cioè si fa un confronto sulle capacità della GB al tempo e ora

Tra l'altro si è appreso recentemente che la gran bretagna nell' ambito della campagna contro l'argentina aveva fatto piani per invadere la terra del fuoco

Fil9998
03-04-2007, 20:30
tenendo sempre conto che i "NATIVI" argentini si son suicidati in massa per lasciare posto agli europei 500 anni fa ...

:muro: :muro: :muro:

reffbbdfanod
03-04-2007, 20:34
MaVro;16610993']Concetto molto realpolitik. Mi piacerebbe vederlo applicato anche in altre parti del globo, tanto per citarne uno ...in Israele.
Gli Israeliani hanno deciso loro, o meglio il governo, di smettere di rivendicare, prima hanno spaccato.

aggiungo anche che a questo punto non dovremmo neanche stupirci/incavolarci se la Cina ci invade...
Certo che dobbiamo incavolarci, per quanto riguarda stupirci io mi stupirei solo del fatto che si mettono contro la NATO.

y4k
03-04-2007, 20:40
sarebbe interessante analizzare se ad oggi gli inglesi saprebbero fare un bis del 82, su un forum americano che frequento stanno facendo un analisi di questo tipo

beh in caso di IIIGM gli Inglesi potrebbero far un pensierino alle isole falkland e a qualche altra colonia persa:D

nickyride
03-04-2007, 22:02
Mi sa che gli argentini se ne dovrebbero stare buoni buonini e cercare di risolvere la loro economia e le loro questioni interne invece di pensare a queste puttanate:D

dantes76
03-04-2007, 22:09
sarebbe interessante analizzare se ad oggi gli inglesi saprebbero fare un bis del 82, su un forum americano che frequento stanno facendo un analisi di questo tipo

manca pinochet...

biru
03-04-2007, 22:57
a me sa tanto e solo di propaganda, se lo sognano di andare alle Malvinas, le hanno beccate e le ribeccano se ci rivanno, nn penso siano così stupidi, nn c'è il governo militare di allora (x fortuna).

jpjcssource
04-04-2007, 00:04
manca pinochet...

Pinochet? Cosa centra il Cile con l'Argentina? Forse volevi dire il generale Gualtieri ;)

zerothehero
04-04-2007, 00:14
LE Falkland fanno parte dell'Inghilterra..se gli argentini la pensano in modo diverso ci provino pure dichiarando guerra all'Inghilterra, che pigliano un'altra mazzata, tra l'altro violando la sovranità territoriale di uno stato-organizzazione.

Cmq il problema non è attuale..solo un giunta militare poteva fare una mattana del genere, a uso interno.

zerothehero
04-04-2007, 00:18
a me sa tanto e solo di propaganda, se lo sognano di andare alle Malvinas, le hanno beccate e le ribeccano se ci rivanno, nn penso siano così stupidi, nn c'è il governo militare di allora (x fortuna).


Per l'appunto...io mi permetto di dire una cosa: su internet gira di tutto..prendere per oro colato tutto non è proprio il massimo.

sider
04-04-2007, 07:26
LE Falkland fanno parte dell'Inghilterra..

Strano, mi sembravano parecchio distanti e molto più vicine all'argentina, ma sarà un difetto di prospettiva della cartina...

dantes76
04-04-2007, 07:46
Pinochet? Cosa centra il Cile con l'Argentina? Forse volevi dire il generale Gualtieri ;)

no guarda, mi dispiace, ma manca pinochet e basta, in cile i generali erano i cani di pinochet, conseguenza, ma nca pinochet, senza il supporto di pinochet...nada

-kurgan-
04-04-2007, 08:01
quante storie per quattro sassi.. in argentina devono essere impazziti, con tutti i problemi che hanno.

jpjcssource
04-04-2007, 09:00
no guarda, mi dispiace, ma manca pinochet e basta, in cile i generali erano i cani di pinochet, conseguenza, ma nca pinochet, senza il supporto di pinochet...nada

OK, ma continuo a non capire consa centra il Cile se stiamo parlando dell'Argentina :mbe:

jpjcssource
04-04-2007, 09:09
Strano, mi sembravano parecchio distanti e molto più vicine all'argentina, ma sarà un difetto di prospettiva della cartina...

Da una parte hanno ragione gli argentini, visto che quelle isole facevano parte del loro stato fino al 1833 quando gli inglesi le invasero annettendole al loro impero con la forza (quindi sono stati loro a cominciare questa disputa), però d'altra parte la popolazione locale è al giorno d'oggi praticamente tutta britannica e quindi sarebbe ingiusto non rispettare il loro desiderio di rimanere sotto Londra riannettendoli all'argentina contro laloro volontà.

Cfranco
04-04-2007, 09:33
Strano, mi sembravano parecchio distanti e molto più vicine all'argentina, ma sarà un difetto di prospettiva della cartina...
Le isole sono di chi ci abita sopra , e quelli che ci abitano preferiscono una sostanziale indipendenza sotto la bandiera del Regno Unito , se avessero voluto diventare Argentini lo sarebbero già .
Detto questo ritengo molto improbabile che gli argentini abbiano tempo e denaro da buttare per andare su 4 sassi a prendersi quattro calci nel sedere .

Da una parte hanno ragione gli argentini, visto che quelle isole facevano parte del loro stato fino al 1833 quando gli inglesi le invasero annettendole al loro impero con la forza (quindi sono stati loro a cominciare questa disputa), però d'altra parte la popolazione locale è al giorno d'oggi praticamente tutta britannica e quindi sarebbe ingiusto non rispettare il loro desiderio di rimanere sotto Londra riannettendoli all'argentina contro laloro volontà.
Anche il "facevano parte del loro stato fino al 1833" non è del tutto corretto , visto che l' appartenenza o meno si basa su una autodichiarazione della stessa Argentina fatta all' indipendenza del 1816 che pretendeva la sovranità sulle isole , che all' epoca ospitavano una colonia francese e una britannica , in seguito il tentativo di dar seguito a queste pretese ha provocato l' intervento britannico .

jpjcssource
04-04-2007, 09:44
Le isole sono di chi ci abita sopra , e quelli che ci abitano preferiscono una sostanziale indipendenza sotto la bandiera del Regno Unito , se avessero voluto diventare Argentini lo sarebbero già .
Detto questo ritengo molto improbabile che gli argentini abbiano tempo e denaro da buttare per andare su 4 sassi a prendersi quattro calci nel sedere .


Anche il "facevano parte del loro stato fino al 1833" non è del tutto corretto , visto che l' appartenenza o meno si basa su una autodichiarazione della stessa Argentina fatta all' indipendenza del 1816 che pretendeva la sovranità sulle isole , che all' epoca ospitavano una colonia francese e una britannica , in seguito il tentativo di dar seguito a queste pretese ha provocato l' intervento britannico .

Questo non lo sapevo, ero convinto che le isole facessero parte dell'impero spagnolo, quindi al momento dell'indipendenza argentina facessero già parte di quella nazione dalla dominazione spagnola :what:

JackTheReaper
04-04-2007, 10:07
le Marvinas sono Argentine, punto e basta

peccato che la gente che ci vive è inglese e tale vuole rimanere

JackTheReaper
04-04-2007, 10:11
Da una parte hanno ragione gli argentini, visto che quelle isole facevano parte del loro stato fino al 1833 quando gli inglesi le invasero annettendole al loro impero con la forza (quindi sono stati loro a cominciare questa disputa), però d'altra parte la popolazione locale è al giorno d'oggi praticamente tutta britannica e quindi sarebbe ingiusto non rispettare il loro desiderio di rimanere sotto Londra riannettendoli all'argentina contro laloro volontà.

le falkland erano una sorta di terra franca, popolata soprattutto da cacciatori di balene e pescatori

gli inglesi presero possesso delle isole e le inglobarono nel loro impero, ma di fatto non appartenevano a nessuna nazione

jpjcssource
04-04-2007, 10:14
le falkland erano una sorta di terra franca, popolata soprattutto da cacciatori di balene e pescatori

gli inglesi presero possesso delle isole e le inglobarono nel loro impero, ma di fatto non appartenevano a nessuna nazione

Si infatti ho visto solo ora, anche su segnalazione di Cfranco, che non facevano parte originariamente dell'impero spagnolo, ma vi erano basi commerciali inglesi e francesi, quindi l'argentina non aveva alcun diritto di farle sue.

Cfranco
04-04-2007, 10:16
Questo non lo sapevo, ero convinto che le isole facessero parte dell'impero spagnolo, quindi al momento dell'indipendenza argentina facessero già parte di quella nazione dalla dominazione spagnola :what:
La scoperta delle isole si può far risalire a parecchie persone ( spagnoli , inglesi , olandesi e francesi ) che passavano da quelle parti , sono isole che hanno nomi diversi nelle diverse nazioni .
Le isole sono state colonizzate da Francia e Inghilterra ( prima erano disabitate ) rispettivamente nel 1764 e 1765 .
La Spagna ne ha rivendicato la sovranità nel 1771 , i francesi se ne sono andati , ma i britannici hanno rifiutato di riconoscere il possesso Spagnolo .
Nel 1816 le isole erano nuovamente disabitate , l' Argentina ha ottenuto l' indipendenza e ha dichiarato unilateralmente il possesso delle isole in quanto "prima erano spagnole" .
Nel 1820 l' Argentina ha rilasciato una "licenza di corsa" con mandato di impedire alle navi americane e inglesi di pescare nei dintorni dell' isola .
Nel 1829 finalmente una spedizione Argentina mise piede sull' isola e si diede a catturare le navi americane che pescavano in zona .
Gli USA hanno risposto mandando una nave da guerra e 17 coloni sono finiti nella stiva di essa con l' accusa di "pirateria" nel 1830 ( il totale degli abitanti all' epoca era di una 40ina di unità ) .
Tutte queste manovre hanno provocato l' intervento inglese che nel 1833 ne ripresero possesso cacciando i coloni argentini .
Insomma , fin dall' inizio i territori erano contesi dalla Spagna che li riteneva parte integrante dei suoi territori in base al fatto che fossero al largo dell' Argentina e che quindi ne facessero parte e dal Regno Unito in quanto primi colonizzatori e primi a piantarci una bandiera sopra ( visto che i francesi hanno lasciato il campo ) , con l' indipendenza Argentina la palla è passata di mano .

JackTheReaper
04-04-2007, 10:19
Si infatti ho visto solo ora, anche su segnalazione di Cfranco, che non facevano parte originariamente dell'impero spagnolo, ma vi erano basi commerciali inglesi e francesi, quindi l'argentina non aveva alcun diritto di farle sue.

la vicinanza del territorio poi non ha alcun significato, specialmente se la popolazione è britannica come già dicevi tu.

l'unico motivo per cui l'argentina invase le falkland era che serviva una guerra per distrarre gli argentini dai gravi problemi interni.... ma pare che gli unici che non l'abbiano capito sul pianeta sono i sinistroni italiani duri e puri ;)

p.s. per chi lo scordasse
il regime in argentina era di estrema destra

Cfranco
04-04-2007, 10:32
Per chi mastica l' inglese e ha un bel po' di tempo da perdere :
http://en.wikipedia.org/wiki/Sovereignty_of_the_Falkland_Islands
Bon Appetit

sider
04-04-2007, 10:45
Avete abboccato, pollastri :D

biru
04-04-2007, 10:51
La scoperta delle isole si può far risalire a parecchie persone ( spagnoli , inglesi , olandesi e francesi ) che passavano da quelle parti , sono isole che hanno nomi diversi nelle diverse nazioni .
Le isole sono state colonizzate da Francia e Inghilterra ( prima erano disabitate ) rispettivamente nel 1764 e 1765 .
La Spagna ne ha rivendicato la sovranità nel 1771 , i francesi se ne sono andati , ma i britannici hanno rifiutato di riconoscere il possesso Spagnolo .
Nel 1816 le isole erano nuovamente disabitate , l' Argentina ha ottenuto l' indipendenza e ha dichiarato unilateralmente il possesso delle isole in quanto "prima erano spagnole" .
Nel 1820 l' Argentina ha rilasciato una "licenza di corsa" con mandato di impedire alle navi americane e inglesi di pescare nei dintorni dell' isola .
Nel 1829 finalmente una spedizione Argentina mise piede sull' isola e si diede a catturare le navi americane che pescavano in zona .
Gli USA hanno risposto mandando una nave da guerra e 17 coloni sono finiti nella stiva di essa con l' accusa di "pirateria" nel 1830 ( il totale degli abitanti all' epoca era di una 40ina di unità ) .
Tutte queste manovre hanno provocato l' intervento inglese che nel 1833 ne ripresero possesso cacciando i coloni argentini .
Insomma , fin dall' inizio i territori erano contesi dalla Spagna che li riteneva parte integrante dei suoi territori in base al fatto che fossero al largo dell' Argentina e che quindi ne facessero parte e dal Regno Unito in quanto primi colonizzatori e primi a piantarci una bandiera sopra ( visto che i francesi hanno lasciato il campo ) , con l' indipendenza Argentina la palla è passata di mano .

Praticamente 200 anni di bordello x due isolotti sperduti nel freddo :doh:

FrancescoSan
04-04-2007, 11:19
OK, ma continuo a non capire consa centra il Cile se stiamo parlando dell'Argentina :mbe:

Il Cile di Pinochet forní supporto logistico e informazioni di intelligence all’esercito britannico.

biru
04-04-2007, 11:27
Il Cile di Pinochet forní supporto logistico e informazioni di intelligence all’esercito britannico.

Questa nn l'avevo mai sentita, dove l'hai appresa sta cosa?

FrancescoSan
04-04-2007, 11:58
Questa nn l'avevo mai sentita, dove l'hai appresa sta cosa?

L'Argentina fu abbandonata letteralmente dal blocco occidentale dopo l'invasione. Dagli stessi Stati Uniti che ne appoggiavano la dittatura e dal Cile di Pinochet che condivideva con lei la persecuzione anticomunista.
E' storia.
Questo è il primo link che ho trovato facendo una ricerca di un minuto. Se hai più tempo troverai tutto su questa stupida guerra.

http://itaca.netfirms.com/article_257.shtml

biru
04-04-2007, 12:02
L'Argentina fu abbandonata letteralmente dal blocco occidentale dopo l'invasione. Dagli stessi Stati Uniti che ne appoggiavano la dittatura e dal Cile di Pinochet che condivideva con lei la persecuzione anticomunista.
E' storia.
Questo è il primo link che ho trovato facendo una ricerca di un minuto. Se hai più tempo troverai tutto su questa stupida guerra.

http://itaca.netfirms.com/article_257.shtml
thx :) , sapevo degli strani rapporti tra Pinochet, USA e GB, ma nn avevo sentito mai nulla di questo riguardo alle Malvinas.

Cmq sia chiaro nn volevo mettere in discussione la tua tesi, era solo che nn ne ero a conoscenza e volevo saperne di + :) .

dantes76
04-04-2007, 12:26
Questa nn l'avevo mai sentita, dove l'hai appresa sta cosa?





Extracts from Robin Harris's 'A Tale of Two Chileans: Pinochet and Allende', published today.


Tuesday January 19, 1999
Guardian Unlimited

On Britain, Chile and the Falklands War:

'Without General Pinochet's and his countrymen's almost imprudently strong support for this country in 1982, the British Falklands would now be the Argentine Malvinas. (It has recently been revealed how Chilean radar and communication intelligence equipment monitored all Argentinian airforce movements at the time and that the Chileans then relayed this information to the British fleet by direct satellite link). With Argentina showing no signs of conceding its claim to the Falkland islands, the Pinochet affair has seriously, and unnecessarily, jeopardised their defence.'
http://www.guardian.co.uk/pinochet/Story/0,,209311,00.html

FrancescoSan
04-04-2007, 12:29
Cmq sia chiaro nn volevo mettere in discussione la tua tesi, era solo che nn ne ero a conoscenza e volevo saperne di + :) .

;)

coldd
04-04-2007, 12:34
intanto si preparano, ne parlano ogni tot anni per lasciare aperto il caso

prima o poi anche gli inglesi andranno in crisi o saranno impegnati in una guerra vera

sider
04-04-2007, 13:53
Il mondo va all'incontrario di come dovrebbe andare

Sawato Onizuka
04-04-2007, 20:10
Praticamente 200 anni di bordello x due isolotti sperduti nel freddo

:mbe: per questi posso capire ... www.taaf.fr

ma le Falkland hanno un potenziale (quantificabile?) da sfruttare (di che cosa? :boh: ), ma se è vero quel che ho visto in certi documentari etc ... la Patagonia Argentina è mooolto ridotta allo sfascio (Punta Arenas stenta ma si salva in qualche modo, però è più a nord e oltre il confine -Cile-) il lavoro patagone più redditizio è (a cottimo) estrarre le lingue di riccio dai gusci [poi esportate in quasi totalità in giappone che le pagano MOLTO di più :stordita: ]

allora anche Malta potrebbero rivendicarla più stati mediterranei, no ? :stordita:

zerothehero
04-04-2007, 20:59
Strano, mi sembravano parecchio distanti e molto più vicine all'argentina, ma sarà un difetto di prospettiva della cartina...

Cosa c'entra?
Ceuta e Melilla sono più vicine al Marocco che alla Spagna..anche quelle due enclaves spagnole sono da considerarsi in realtà facenti parte del Marocco? :confused:

Inoltre se l'Argentina pensa di aver subito qualche torto può benissimo andare dalla Corte di Giustizia dell'Onu..l'uso della forza per acquisire un territorio di un'altra nazione è ipso facto un illecito internazionale.
O la cosa vale solo per Bush e non per gli argentini?

zerothehero
04-04-2007, 21:10
:mbe: per questi posso capire ... www.taaf.fr

ma le Falkland hanno un potenziale (quantificabile?) da sfruttare (di che cosa? :boh: ), ma se è vero quel che ho visto in certi documentari etc ... la Patagonia Argentina è mooolto ridotta allo sfascio (Punta Arenas stenta ma si salva in qualche modo, però è più a nord e oltre il confine -Cile-) il lavoro patagone più redditizio è (a cottimo) estrarre le lingue di riccio dai gusci [poi esportate in quasi totalità in giappone che le pagano MOLTO di più :stordita: ]

allora anche Malta potrebbero rivendicarla più stati mediterranei, no ? :stordita:


-Il problema delle Falkland non lo si capisce se lo si analizza su un piano esclusivamente economico...è più una questione da "prestigio nazionale" che altro.

-Gli abitanti delle Falkland di certo non hanno alcuna intenzione di cadere sotto sovranità argentina..non gli conviene...dopo l'aggressione illegale da parte argentina hanno una marea di agevolazioni da parte dell'Inghilterra.

zerothehero
04-04-2007, 21:13
Da una parte hanno ragione gli argentini, visto che quelle isole facevano parte del loro stato fino al 1833 quando gli inglesi le invasero annettendole al loro impero con la forza (quindi sono stati loro a cominciare questa disputa), però d'altra parte la popolazione locale è al giorno d'oggi praticamente tutta britannica e quindi sarebbe ingiusto non rispettare il loro desiderio di rimanere sotto Londra riannettendoli all'argentina contro laloro volontà.


Gli argentini hanno torto da tutte le parti ^_^ ...non possono pretendere l'annessione di un'isola solo perchè nel lontano 1833 faceva parte dell'Argentina. L'illecito internazionale all'uso della forza per le acquisizioni territoriali (o meglio "sovranità d'acquisto mediante uso della forza) non è retroattivo (cioè non si ha un illecito se quel territorio è stato conquistato con la forza prima del 45, quando tale illecito è emerso), a meno che non si tratti di un territorio coloniale, abitato da indigeni (in questo caso vi è la retroattività della norma)..nelle Falkland la stragrande maggioranza delle persone sono inglesi, come ad es. a Ceuta e Melilla.
Se gli Inglesi avessero invaso le Falkland dopo la seconda guerra mondiale, a norma di dir. int., avrebbero ragione gli Argentini...si mettano l'anima in pace, quindi...tanto le Falkland non valgono un fico secco.

Cfranco
04-04-2007, 23:04
tanto le Falkland non valgono un fico secco.
Qui ti sbagli .
Le Falkland sono territori abbastanza interessanti , sia dal punto di vista militare sia dal punto di vista economico .
Nel primo caso hanno una posizione strategica interessante per il controllo dell' Atlantico meridionale , economicamente sono autosufficienti grazie al controllo di un tratto di mare molto pescoso , ma in prospettiva potrebbero dimostrarsi ancora più importanti se fossero confermate alcune prospezioni minerarie .
Insomma , non si tratta di una lotta per uno scoglio inutile .

VirusITA
04-04-2007, 23:53
Si può dire lo stesso di una invasione italiana in corsica, istria, malta, nizza, canton ticino, savoia, creta... C'era una volta l'Italia, adesso non c'è più.. Non è un giustificare le violenze subite dagli italiani ma semplicemente una cosa che puzza di vecchio di almeno 100 anni..


Così le falkland erano argentine (e lo saranno pure geograficamente), gli inglesi le hanno prese con la forza e colonizzate (praticamente sono abitate da qualche centinaio di immigrati scozzesi), le parole dell'argentina sono anacronistiche al massimo, nell'era della globalizzazione poi.. Se inizi a produrre soia gli stati uniti di embargano :sofico: , figurati a invadere ste 3 isole inglesi. Che per la cronaca sono un centro ricchissimo di pesca e con presunti giacimenti di gas e petrolio (eccolo, il punto, altro che argentinità..). :rolleyes:


X gli appassionati di guerra (e magari pure ingegneri/fisici :sofico: ), dice niente "forza di Coriolis"? Poveri generali argentini ignoranti :stordita:

biru
05-04-2007, 12:35
Qui ti sbagli .
Le Falkland sono territori abbastanza interessanti , sia dal punto di vista militare sia dal punto di vista economico .
Nel primo caso hanno una posizione strategica interessante per il controllo dell' Atlantico meridionale , economicamente sono autosufficienti grazie al controllo di un tratto di mare molto pescoso , ma in prospettiva potrebbero dimostrarsi ancora più importanti se fossero confermate alcune prospezioni minerarie .
Insomma , non si tratta di una lotta per uno scoglio inutile .

Ma se nn c'è uno straccio di soldato?
Nell'82 i soldati inglesi sarà che erano meno di 50, le Falkland o Malvinas nn servono ad una mazza.
Si, avranno un mare pescoso, ma sono attrezzati a livello portuale?
Per il resto sono solo dicerie....

easyand
05-04-2007, 12:43
Ma se nn c'è uno straccio di soldato?
Nell'82 i soldati inglesi sarà che erano meno di 50, le Falkland o Malvinas nn servono ad una mazza.
Si, avranno un mare pescoso, ma sono attrezzati a livello portuale?
Per il resto sono solo dicerie....

talmente inutili che dopo l' 82 gli inglesi ci tengono stabilmente 500 soldati e un reparto con aerei da caccia, e anzi, il MoD ha annunciato che tale reparto sarà converito all' EF2000 non più nel 2009 ma a fine 2007, in risposta alle recenti provocazioni argentine, inoltre nel 1986 hanno aperto una nuova base a Mount Pleasant.
Ah, tanto per andare sul sicuro in zona del sud atlantico c'è sempre anche una fregata o un cacciatorpediniere inglese....

biru
05-04-2007, 12:50
talmente inutili che dopo l' 82 gli inglesi ci tengono stabilmente 500 soldati e un reparto con aerei da caccia, e anzi, il MoD ha annunciato che tale reparto sarà converito all' EF2000 non più nel 2009 ma a fine 2007, in risposta alle recenti provocazioni argentine, inoltre nel 1986 hanno aperto una nuova base a Mount Pleasant.
Ah, tanto per andare sul sicuro in zona del sud atlantico c'è sempre anche una fregata o un cacciatorpediniere inglese....

Quindi sono importantissime dal punto di vista militare, che vogliono muovere guerra contro la Terra del Fuoco?
Sono un deterrente nel caso qualche maniaco argentino ci ripensi.

-kurgan-
05-04-2007, 13:07
gli inglesi hanno varie isole nel sud atlantico, non solo le falkland.. hanno pure s. elena tra l'altro, dove spero di farci un salto quando ci sarà un aereoporto (si parla del 2010). Mi piacerebbe vedere la tomba di napoleone.
adesso è un bel paesello in stile inglese isolato dal mondo e a tre settimane di nave dalla civiltà :D

nb io tutta questa importanza strategica in queste isolette non la vedo, credo piuttosto che l'inghilterra si tenga stretto quanto rimane delle sue colonie.. e niente di male in questo, se alle colonie sta bene.

Cfranco
05-04-2007, 13:16
le Falkland o Malvinas nn servono ad una mazza.
In tempo di pace ovviamente si .
Durante la II guerra modiale hanno costituito un ruolo importante .
Assieme ad Ascension e a Sant' Elena costituiscono una rete di controllo dell' Atlantico .
Si, avranno un mare pescoso, ma sono attrezzati a livello portuale?
Intanto la zona attorno è Britannica e senza un loro permesso non si può pescare , le navi mica devono sbarcare sull' isola , già nel 1800 era una zona molto trafficata dalle navi da pesca , eppure non c' era niente sulle isole .

Per il resto sono solo dicerie....
Intanto stanno cercando ...

-kurgan-
05-04-2007, 13:33
In tempo di pace ovviamente si .
Durante la II guerra modiale hanno costituito un ruolo importante .
Assieme ad Ascension e a Sant' Elena costituiscono una rete di controllo dell' Atlantico .


a s. elena attualmente non c'è neanche l'aereoporto, e l'unica nave che fa scalo è quella postale.
ad ascension invece che io sappia c'è una base.

biru
05-04-2007, 15:11
In tempo di pace ovviamente si .
Durante la II guerra modiale hanno costituito un ruolo importante .
Assieme ad Ascension e a Sant' Elena costituiscono una rete di controllo dell' Atlantico .

Intanto la zona attorno è Britannica e senza un loro permesso non si può pescare , le navi mica devono sbarcare sull' isola , già nel 1800 era una zona molto trafficata dalle navi da pesca , eppure non c' era niente sulle isole .

Intanto stanno cercando ...
Nn escludo che in tempo di guerra siano un'ottima base, ma.....chi fa la guerra contro l'uk nell'emisfero australe?

La zona attorno mi sembra un parolone, ci sono le acque territoriali, quanto saranno 35 miglia marine? In mezzo all'oceano, appunto bazzecole;) .

Fino a quando nn trovano nn c'è nulla:ciapet:

naitsirhC
05-04-2007, 19:24
Il mondo va all'incontrario di come dovrebbe andare

*

zerothehero
05-04-2007, 20:07
Qui ti sbagli .
Le Falkland sono territori abbastanza interessanti , sia dal punto di vista militare sia dal punto di vista economico .
Nel primo caso hanno una posizione strategica interessante per il controllo dell' Atlantico meridionale , economicamente sono autosufficienti grazie al controllo di un tratto di mare molto pescoso , ma in prospettiva potrebbero dimostrarsi ancora più importanti se fossero confermate alcune prospezioni minerarie .
Insomma , non si tratta di una lotta per uno scoglio inutile .


Forse in passato le Falkland potevano avere una qualche utilità per il controllo delle rotte commerciali..ma adesso non è che hai bisogno di controllare delle isole per garantirti le tratte commerciali....le Falkland per l'Inghilterra costituiscono più un costo che un reale guadagno economico..si tratta quindi più che altro di prestigio nazionale e di tutela della propria sovranità che va difesa e mantenuta.

Sawato Onizuka
05-04-2007, 22:28
Durante la II guerra modiale hanno costituito un ruolo importante.

E il famoso scontro nella prima ? :read:


p.s. qualcuno si ricordi del Dodecaneso ... :stordita:

CliveSt
06-04-2007, 07:31
no guarda, mi dispiace, ma manca pinochet e basta, in cile i generali erano i cani di pinochet, conseguenza, ma nca pinochet, senza il supporto di pinochet...nadaPermettimi di correggerti, Pinochet allo scoppio della guerra delle Falkland si schiero' dalla parte della Gran Bretagna e' per questo che quella "simpatica signora dai facili costumi" della Tatcher lo chiamava "grande democratico" :stordita:

CliveSt
06-04-2007, 07:35
... ma pare che gli unici che non l'abbiano capito sul pianeta sono i sinistroni italiani duri e puri ... eeeeh :mbe: :what: il solito sport a quanto pare :D sono sempre i sinistroidi a non capire nulla di quello che gli accade intorno :sofico:

Fosse stato per me ............. gustarmi due paesi, uno un regime di destra, l'altro una pseudo-democraziafascio-destrorsa massacrarsi a colpi di cannone, me ne sarei rimasto davanti alla TV con i popcorn :ciapet:

Cfranco
06-04-2007, 08:16
le Falkland per l'Inghilterra costituiscono più un costo che un reale guadagno economico..
Economicamente le Falklands sono autosufficienti :O

sider
06-04-2007, 08:30
Permettimi di correggerti, Pinochet allo scoppio della guerra delle Falkland si schiero' dalla parte della Gran Bretagna e' per questo che quella "simpatica signora dai facili costumi" della Tatcher lo chiamava "grande democratico" :stordita:


Questa non la sapevo...:confused:

FrancescoSan
06-04-2007, 11:30
Questa non la sapevo...:confused:

Se ne è già parlato dal post 35 al post 40 di questo 3D. ;)