 
View Full Version : Come crearsi e gestire un sito in maniera SEMPLICISSIMA: Websitebaker
;24730108']mi quoto... mi serve una risposta :P
devi editare la index.php del template e poi ricaricarla ;)
;24815699']qlc sa come creare un
FeedBurner 
su una pagina create con il modulo news in wb e permettere alla gente di salvarsi l'rss per poi tenersi aggiornata con pochi click?
sarebbe molto importante per me crearlo sul mio sito grazi!
wb genera già un rss
http://forum.websitebaker2.org/index.php/topic,8469.msg50520.html#msg50520
wb genera già un rss
http://forum.websitebaker2.org/index.php/topic,8469.msg50520.html#msg50520
http://www.nomesito.netsons.org/pages/news.php/rss.php
??
ora provo ad installare il modulo che il tizio ha messo online... ma ad un certo punto dice:
Once the module is installed, simply create a link on your website using the following
HTML code.
Simply call the following in in a code module
ShowRssNewsFeed();
ShowRssNewsFeed('en');
cosa vuol dire? dove devo inserire sta cosa?
per la storia del pulsante per guestbook ho capito che devo editare il file index.php .... devo solo capire come.. forse se creo un'immagine con photoshop dividendola in sezioni... e poi linko sezione per sezione.. uhm... devo pensarla
;24831969']http://www.nomesito.netsons.org/pages/news.php/rss.php
??
ora provo ad installare il modulo che il tizio ha messo online... ma ad un certo punto dice:
cosa vuol dire? dove devo inserire sta cosa?
Da quel che posso capire, devi creare una pagina "codice" o "code" in cui inserisci quei 2 comandi. Così dovrebbe funzionare :)
per quel problema ho risolto creando una pagina code come mi hai consigliato.. poi mi sono copiato il link...
ho modificato l'index.php inserendo sulla destra un'immagine che mi portasse a quel link salvato... 
ed il gioco è fatto...
L'altro problema di creare un pulsante fuori dal menu' classico rimane...
simmy2000
04-11-2008, 14:47
ho un problema urgente, helpppp :mc: :cry: 
ho installato il template multiflex-3 e vorrei eliminare la possibilità di cliccare sull'intestazione del menu principale. Esempio:
http://addons.websitebaker.org/pages/templates.php?id=57
voglio rendere NON CLICCABILI le sezioni templates, modules, languages, ecc ecc e far rimanere cliccabili i menu a tendina...
come posso fare??? :nera:
dr-omega
12-11-2008, 10:24
Ciao, volevo registrarmi a "netsons" ma mi richiede una svagonata di dati personali, incluso il codice fiscale...per un sito free???:mbe: 
Il link è http://www.netsons.org/hosting-step1.php , sono nel posto sbagliato???:confused:
dr-omega
17-11-2008, 15:39
Ciao, esiste una distribuzione linux server "idiot proof" con quasi tutto già incorporato e configurato, da poter installare su un pc, per poi usarlo per delle prove con Websitebaker???
ivanisevic82
20-11-2008, 20:27
Ragazzi ho un problemino...ultimamente netsons ha cambiato qualcosa nei propri server...ci sono stati un pò di casini e solo di recente riesco a visualizzare di nuovo il mio sito.
Solo che non riesco più ad accedere al pannello admin, mi dice che nome utente e password sono errati.
Ora, io forse potrei anche aver dimenticato la pass, anche se mi pare difficile, ma non riesco nemmeno a recuperarla!
Quando infatti vado su "dimenticato i dati?" e scrivo la mia email, mi dice che non la trova nel database.
Ora mi sorge un dubbio: ma quei dati (user e pass) a cosa sono legati?
Al CMS webistebaker o a netsons?
Sinceramente non me lo ricordo affatto, potete darmi una mano?
Grazie!
Ragazzi ho un problemino...ultimamente netsons ha cambiato qualcosa nei propri server...ci sono stati un pò di casini e solo di recente riesco a visualizzare di nuovo il mio sito.
Solo che non riesco più ad accedere al pannello admin, mi dice che nome utente e password sono errati.
Ora, io forse potrei anche aver dimenticato la pass, anche se mi pare difficile, ma non riesco nemmeno a recuperarla!
Quando infatti vado su "dimenticato i dati?" e scrivo la mia email, mi dice che non la trova nel database.
Ora mi sorge un dubbio: ma quei dati (user e pass) a cosa sono legati?
Al CMS webistebaker o a netsons?
Sinceramente non me lo ricordo affatto, potete darmi una mano?
Grazie!
guarda quello che so io è che hanno tagliato i nickname... nel senso io avevo maurodanese e ora mi ritrovo maurodan ....
ivanisevic82
20-11-2008, 21:50
;25102857']guarda quello che so io è che hanno tagliato i nickname... nel senso io avevo maurodanese e ora mi ritrovo maurodan ....
Ah sei tu!
Io sono lo stesso utente (ivanisevic82) che è intervenuto nel tuo topic per cercare supporto!
Vediamo se riesco a risolvere li...
Grazie!
ivanisevic82
20-11-2008, 23:39
Mi hanno detto sul sito di websitebaker che l'username del cms è sganciato da quello di netsons...non so come risolvere, se qualcuno ha un consigio gliene sono grato!
Mi hanno detto sul sito di websitebaker che l'username del cms è sganciato da quello di netsons...non so come risolvere, se qualcuno ha un consigio gliene sono grato!
hai provato a mettere come nome utente le prime 7 lettere di ivanisevic82? :stordita:
ivanisevic82
20-11-2008, 23:48
Ma non erano le prime 8? Con le prime 8 comunque ho provato e non và!
Ma se è una cosa sganciata dal cms non dovrebbe valere in questo caso!
Marcomesa
26-11-2008, 05:08
Ciao a tutti
Ormai sono quasi alla disperazione, in seguito alla incasinatissima migrazione di netsons mi ritrovo continui problemi con il mio sito, e' raggiungibile una volta si e 7 no, continui errori (adesso ad esempio internal server error) e visto che e' l'uinica maniera che ho per tenermi incontatto con i miai amici e parenti in italia e visto che ormai ha piu' di due mesi di contenuti vari tremo all'idea di perdewre tutto un domani! Non avrei problemi a valutare una migrazione verso un server a pagamento, ma non saprei da che parte inziare, per usare WSB ho seguito peddissequamente il tutorial, mastico un po' di htmal...ma di php siamo a zero. Quello che volevo chiedervi sono due semplici cose:
1) come posso salvare tutto il mio sito in modo da poter recuperare tutto il mio lavoro in futuro?inutile dire che non mi fido di netsons
2) esistono altri provider che possono ospitare il mio sito? E se si e' difficile migrare da netsons ad un altro sito?
grazie ragazzi sono veramente furente anche perche' qua alle filipine la tecnologia non e' proprio uall'ultimo grido, ora spengo il mio commodore 64 e vado a pranzo!
grazie
PS il mio sito e': http://bigtrip.netsons.org/
Ciao a tutti
Ormai sono quasi alla disperazione, in seguito alla incasinatissima migrazione di netsons mi ritrovo continui problemi con il mio sito, e' raggiungibile una volta si e 7 no, continui errori (adesso ad esempio internal server error) e visto che e' l'uinica maniera che ho per tenermi incontatto con i miai amici e parenti in italia e visto che ormai ha piu' di due mesi di contenuti vari tremo all'idea di perdewre tutto un domani! Non avrei problemi a valutare una migrazione verso un server a pagamento, ma non saprei da che parte inziare, per usare WSB ho seguito peddissequamente il tutorial, mastico un po' di htmal...ma di php siamo a zero. Quello che volevo chiedervi sono due semplici cose:
1) come posso salvare tutto il mio sito in modo da poter recuperare tutto il mio lavoro in futuro?inutile dire che non mi fido di netsons
2) esistono altri provider che possono ospitare il mio sito? E se si e' difficile migrare da netsons ad un altro sito?
grazie ragazzi sono veramente furente anche perche' qua alle filipine la tecnologia non e' proprio uall'ultimo grido, ora spengo il mio commodore 64 e vado a pranzo!
grazie
PS il mio sito e': http://bigtrip.netsons.org/
mi associo alla tua richiesta... volevo fare un back up completo del mio sito hostato su netsons, ma dal pannello non è piu possibile e mi dice di istalallare cpanel, io ho il mac.. e tral'altro non è compatibile con cpanel, sono disperato..il lavoro di 2 mesi
Scusate la domanda ...che sicuramente sarà per molti scontata...ma dove scarico i files della lingua per avere website baker in italiano???
Per il momento ho installato xampp per lavorare in locale..( in modo da non dovermi trovare un giorno a migrare da netsons ad un dominio di 1 livello ) ed ho completato l'installazione di website baker.
Loggandomi in WB poi administration e poi add-ons ovviamente mi chiede un percorso per caricare un file della lingua che suppongo sia un txt...ma da dove lo prelevo???
sul sito di riferimento ho trovato solo il file languageedit_v0.89.zip ma non so come utilizzarlo..che tutto ha al suo interno tranne che l'ITA
saluti
simmy2000
26-01-2009, 13:05
Scusate la domanda ...che sicuramente sarà per molti scontata...ma dove scarico i files della lingua per avere website baker in italiano???
Per il momento ho installato xampp per lavorare in locale..( in modo da non dovermi trovare un giorno a migrare da netsons ad un dominio di 1 livello ) ed ho completato l'installazione di website baker.
Loggandomi in WB poi administration e poi add-ons ovviamente mi chiede un percorso per caricare un file della lingua che suppongo sia un txt...ma da dove lo prelevo???
sul sito di riferimento ho trovato solo il file languageedit_v0.89.zip ma non so come utilizzarlo..che tutto ha al suo interno tranne che l'ITA
saluti
selezionando ITALIANO nella lingua dell'installazione ti fa tutto in italiano mi pare....
selezionando ITALIANO nella lingua dell'installazione ti fa tutto in italiano mi pare....
Non ne ho avuto la possibilità mi è partito tutto in Eng senza possibilità di poter scegliere, ma non riesco trovare il file txt della lingua....anche perché dovrebbe essere facile caricarlo successivamente...boh????
Ho risolto...avevo stranamente scaricato una versione precedente di WB (2.6.7) la quale non comprendeva altre lingue.
Mentre con l'ultima 2.7 vi è anche l'italiano.
Poiché lavorerò in locale con xampp e la directory del mio webserver locale è  htdocs dove caricherò il sito e il CMS 
mi conviene installare WB direttamente li o creare una sottocartella /WB ???
ivanisevic82
18-02-2009, 14:43
Ciao ragazzi, ho bisogno di un informazione.
Devo trasferire un sito web (attualmente su uno spazio netsons gratuito) su un altro hosting.
Ho già un dominio .it (di cui sono proprietario) da assegnargli, devo solo trovare il servizio hosting idoneo.
Purtroppo netsons non è ancora abilitato a gestire siti con domini .it
A chi posso rivolgermi? 
Attualmente il dominio che posseggo poggia su uno spazio web dada, ma non so se, pure avendo i requisiti richiesti, dada dia problemi di funzionamento con websitebaker.
E poi costa uno sproposito!
Avete qualcosa da consigliarmi? (di sicuramente funzionante!)
Grazie!
simmy2000
18-02-2009, 17:16
Ciao ragazzi, ho bisogno di un informazione.
Devo trasferire un sito web (attualmente su uno spazio netsons gratuito) su un altro hosting.
Ho già un dominio .it (di cui sono proprietario) da assegnargli, devo solo trovare il servizio hosting idoneo.
Purtroppo netsons non è ancora abilitato a gestire siti con domini .it
A chi posso rivolgermi? 
Attualmente il dominio che posseggo poggia su uno spazio web dada, ma non so se, pure avendo i requisiti richiesti, dada dia problemi di funzionamento con websitebaker.
E poi costa uno sproposito!
Avete qualcosa da consigliarmi? (di sicuramente funzionante!)
Grazie!
mmmmm...di economico c'è tophost!
ivanisevic82
18-02-2009, 17:23
mmmmm...di economico c'è tophost!
Un attimino, io ho detto economico, ma la PRIMA cosa che mi interessa è l'affidabilità e il funzionamento di websitebaker.
In parole povere: io posso pure darli 150 euro a dada, ma devo essere sicuro che li websitebaker funzioni!
Quello che vi chiedo dunque è: dove avete testato (con successo) websitebaker, tra i servizi di hosting che consentono l'utilizzo di un dominio .it?
Grazie!
simmy2000
18-02-2009, 19:03
Un attimino, io ho detto economico, ma la PRIMA cosa che mi interessa è l'affidabilità e il funzionamento di websitebaker.
In parole povere: io posso pure darli 150 euro a dada, ma devo essere sicuro che li websitebaker funzioni!
Quello che vi chiedo dunque è: dove avete testato (con successo) websitebaker, tra i servizi di hosting che consentono l'utilizzo di un dominio .it?
Grazie!
io avevo messo su un sito provvisorio su tophost con wb ed è andato a meraviglia...per quanto riguarda l'affidabilità non era un fattore determinante per me in quanto appunto era un dominio comprato per fare dei test ma non mi ha mai dato problemi!!!
simmy2000
26-02-2009, 17:10
qualcuno ha la più pallida idea di come si usa il modulo html2pdf???
ivanisevic82
09-05-2009, 13:54
C'è un problema abbastanza serio con netsons...
Da qualche giorno coloro che sono possessori di spazio web gratuito, si sono ritrovati un banner (di dimensioni piuttosto generose...) netsons sul proprio sito.
Il problema, al di là del fattore estetitco, è anche di natura pratica, per chi utilizza un cms come il nostro.
Infatti questo banner non consente più di utilizzare il fondamentale plugin template edit...senza in quale non è più possibile editare in "tempo reale" i nostri template, ma bisognerà di volta in volta salvarli sul proprio pc e poi caricarli installando il template da capo.
Tutto ciò non avviene per i possessori di hosting a pagamento, che non hanno il banner e dunque nemmeno tale limitazione (di cui comunque credo che netsons sia inconsapevole).
C'è un problema abbastanza serio con netsons...
Da qualche giorno coloro che sono possessori di spazio web gratuito, si sono ritrovati un banner (di dimensioni piuttosto generose...) netsons sul proprio sito.
Il problema, al di là del fattore estetitco, è anche di natura pratica, per chi utilizza un cms come il nostro.
Infatti questo banner non consente più di utilizzare il fondamentale plugin template edit...senza in quale non è più possibile editare in "tempo reale" i nostri template, ma bisognerà di volta in volta salvarli sul proprio pc e poi caricarli installando il template da capo.
Tutto ciò non avviene per i possessori di hosting a pagamento, che non hanno il banner e dunque nemmeno tale limitazione (di cui comunque credo che netsons sia inconsapevole).
Io Netsons l'ho abbandonato da tempo perchè mi sembrava iniziasse a richiedere troppa roba e con sto banner, integrarlo nel CMS sarebbe risultato un casino. Abbasso netsons :O
Io Netsons l'ho abbandonato da tempo perchè mi sembrava iniziasse a richiedere troppa roba e con sto banner, integrarlo nel CMS sarebbe risultato un casino. Abbasso netsons :O
con quale host lo hai sostituito ?
ivanisevic82
11-05-2009, 12:57
I servizi a pagamento di netsons funzionano ancora benissimo e costano davvero poco.
Quelli grauiti cominciano a non andare più bene...dipende da quello che si vuole!
Io per i miei siti a pagamento continuo a puntare su di loro: l'assisitenza è ottima; i siti funzionano bene e sono veloci; perfetta compatibilità con websitebaker.
con quale host lo hai sostituito ?
IzFree
I servizi a pagamento di netsons funzionano ancora benissimo e costano davvero poco.
Quelli grauiti cominciano a non andare più bene...dipende da quello che si vuole!
Io per i miei siti a pagamento continuo a puntare su di loro: l'assisitenza è ottima; i siti funzionano bene e sono veloci; perfetta compatibilità con websitebaker.
Non lo metto in dubbio che i servizi a pagamento funzionino ( e ci mancherebbe ancora :O ) certo è che quelli gratuiti sono peggiorati :(
cagnaluia
05-06-2009, 14:24
due domande facili facili...
1. dove devo incollare il codice per "ShinyStat" in modo che funzioni correttamente, su tutte le pagine.
???
Io l'ho messo SOLO sulla pagina principale, la HOME (diciamo) di Websitebaker.
2. vorrei creare lo stesso sito, simmetrico, ma in lingua INGLESE.
Devo per forza creare un nuovo database e copiare un nuovo Websitebaker, all'interno della root (tophost) e riscriere tutto.
O esiste qualche altra strada?
ciaooo
due domande facili facili...
1. dove devo incollare il codice per "ShinyStat" in modo che funzioni correttamente, su tutte le pagine.
???
Io l'ho messo SOLO sulla pagina principale, la HOME (diciamo) di Websitebaker.
2. vorrei creare lo stesso sito, simmetrico, ma in lingua INGLESE.
Devo per forza creare un nuovo database e copiare un nuovo Websitebaker, all'interno della root (tophost) e riscriere tutto.
O esiste qualche altra strada?
ciaooo
1. nel template 
2. ci dovrebbe essere una guida per i siti multilingua, devi spostare le pagine in macrosezioni, di qui tramite il template puoi definire dove l'utente arriva automaticamente
cagnaluia
08-06-2009, 13:48
intanto grazie Leron
cagnaluia
09-06-2009, 14:03
ecco. un altra domanda...
vorrei fare un collegamento sul menù per ogni "cliente"
...E...
per ogni cliente la stessa struttura nella pagina: non lo so.. tipo: link_documenti, link_tipo_pagamenti, link_note.. etc.
purtroppo così com'è, dovrei riscrivere ogni volta la struttura per ogni cliente.
E' possibile, ...lol... fare un copia/incolla/crea_struttura_partendo_da  ?
mah.. difficile
cagnaluia
12-06-2009, 11:54
2. ci dovrebbe essere una guida per i siti multilingua, devi spostare le pagine in macrosezioni, di qui tramite il template puoi definire dove l'utente arriva automaticamente
niente... hai qualche link da spulciare, una guida per capire meglio?
niente... hai qualche link da spulciare, una guida per capire meglio?
Se sei lo stesso che ha postato sul forum di WB, ti avevo già risposto la.
ivanisevic82
30-06-2009, 09:53
Sono molto contento perchè grazie a websitebaker ho avuto lo stimolo necessario per studiare e imparare qualcosa di html e css!
Ora ho due siti quasi del tutto pronti, dei quali sono molto soddisfatto!
Domanda: per il posizionalmento, uno dei passaggi fondamentali è l'inserimento delle keyword e delle descrizioni.
Ho visto che nelle impostazioni delle singole pagine con websitebaker è possibile inserire keyword e descrizione...è utile farlo per tutte le pagine vero?
In che punto del codice verranno inseriti questi dati?
Come mai, dopo averle inserite, se vado in "sorgente pagina", non le visualizzo?
Grazie!
Sono molto contento perchè grazie a websitebaker ho avuto lo stimolo necessario per studiare e imparare qualcosa di html e css!
Ora ho due siti quasi del tutto pronti, dei quali sono molto soddisfatto!
Domanda: per il posizionalmento, uno dei passaggi fondamentali è l'inserimento delle keyword e delle descrizioni.
Ho visto che nelle impostazioni delle singole pagine con websitebaker è possibile inserire keyword e descrizione...è utile farlo per tutte le pagine vero?
In che punto del codice verranno inseriti questi dati?
Come mai, dopo averle inserite, se vado in "sorgente pagina", non le visualizzo?
Grazie!
La scelta e la gestione delle keywords è una delle peggiori e più difficili cose da fare di un sito web. Ci sono valanghe di guide su come scegliere e come inserirle per riuscire a beccare un buon piazzamento su google.
Essendomi interessato solo marginalmente della questione, l'unica cosa che ho capito è che WB non sembra essere stato sviluppato troppo bene da questo punto di vista.
Non so rispondere alla tua domanda, ma se mastichi un po' di Inglese, fai una ricerca sul forum del sito ufficiale e dovresti trovare qualcosa, cerca "Search Engine Optimization" oppure "Keywords" o roba simile.
Kwb
cagnaluia
30-06-2009, 14:15
Se sei lo stesso che ha postato sul forum di WB, ti avevo già risposto la.
grazie, ho letto.. ma non è proprio semplice.. no.. 
boh.. proverò qualcosina
aquila noctis
04-07-2009, 09:11
E' normale che su netson sebbene abbia selezionato e confermato la modalità di account gratuito mi chieda metodo di pagamento (si può mettere solo paypal) ed il mio codice fiscale?
Lo chiedo poiché la grafica degli step è un pò diversa da quella visibile nella guida (http://www.francescozambotti.it/sito/pages/risorse/wb-su-netsons.php?lang=EN) e non vorrei segnarmi x errore a qualcosa che si paga.
Qualcuno che si è segnato di recente può aiutarmi? :help:
E' normale che su netson sebbene abbia selezionato e confermato la modalità di account gratuito mi chieda metodo di pagamento (si può mettere solo paypal) ed il mio codice fiscale?
Lo chiedo poiché la grafica degli step è un pò diversa da quella visibile nella guida (http://www.francescozambotti.it/sito/pages/risorse/wb-su-netsons.php?lang=EN) e non vorrei segnarmi x errore a qualcosa che si paga.
Qualcuno che si è segnato di recente può aiutarmi? :help:
Su netsons è stata cambiata la politica di gestione degli spazi web, bisogna inserire il codice fiscale e altri dati pesonali per uno spazio web gratuito
aquila noctis
05-07-2009, 10:14
Su netsons è stata cambiata la politica di gestione degli spazi web, bisogna inserire il codice fiscale e altri dati pesonali per uno spazio web gratuito
Grazie, volevo solo esserne sicuro evitando di cacciarmi nei guai nel dare i miei dati in giro, quindi sebbene li inserisca non li usano per fatturarmi qualcosa, giusto?
Grazie, volevo solo esserne sicuro evitando di cacciarmi nei guai nel dare i miei dati in giro, quindi sebbene li inserisca non li usano per fatturarmi qualcosa, giusto?
No
aquila noctis
06-07-2009, 19:41
Ok, ora funziona.
Per accedere via ftp uso dei dati lievemente diversi da quelli desumibili dalla guida, poichè la password è una che mi hanno dato loro e non quellla che ho scelto ed il mio username è troncato e non ha l'estensione *.netsons.org.
Carico il contenuto della cartella WB su :/ cioè sfuso senza metterlo in nessuna cartella e poi cerco di accedere alla sezione mysql, ma non ci riesco.
Una volta loggato non c'è nessun cpanel e quindi non trovo mysql. Io ho scelto hosting gratuito e condiviso, per favore aiutatemi
PS Persino la guida di netson online fa riferimento a voci di menù che io non vedo, neanche con CTRL+F, quindi non ci sono...
Ok, ora funziona.
Per accedere via ftp uso dei dati lievemente diversi da quelli desumibili dalla guida, poichè la password è una che mi hanno dato loro e non quellla che ho scelto ed il mio username è troncato e non ha l'estensione *.netsons.org.
Carico il contenuto della cartella WB su :/ cioè sfuso senza metterlo in nessuna cartella e poi cerco di accedere alla sezione mysql, ma non ci riesco.
Una volta loggato non c'è nessun cpanel e quindi non trovo mysql. Io ho scelto hosting gratuito e condiviso, per favore aiutatemi
PS Persino la guida di netson online fa riferimento a voci di menù che io non vedo, neanche con CTRL+F, quindi non ci sono...
Non è che Firewall/Antivirus/Estensioni di firefox ( NoScript e Adblock ) ti impediscono di vedere completamente la pagina?
aquila noctis
07-07-2009, 07:56
No, non credo poichè quando mi blocca qualcosa me lo notifica con un simbolino... 
Ecco ciò che vedo dopo essermi loggato:
http://img12.imageshack.us/img12/5650/immagineaxo.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immagineaxo.jpg/)
Mentre se clicco su cpanel (http://www.netsons.com/index.php/licenza-cpanel.html) mi mostra le spiegazioni tipo pubblicità
Possibile che sia cambiato tutto e non posso nè usare la guida di leron, nè cercare di usare la testa perchè se non trovo sto diamine di cpanel non posso andare avanti :doh: 
EDIT : Alla fine ho scoperto che bisogna cliccare sul prodotto che hai scelto, appare un link col tuonome.netsons.org, poi da quella pagian di dettaglio ti appare cpanel, ma la procedura è tutta diversa da quella della guida!!
In sostanza non mi si installa WebsiteBaker nonostante lo abbia scompattato nella root come idce la guida ed abbia cretao il database, ora è tutto più complesso, ci sono mille opzioni in più e non mi ha nemmeno fatto scegliere tra mysql4 e 5
EDIT : Alla fine ho scoperto che bisogna cliccare sul prodotto che hai scelto, appare un link col tuonome.netsons.org, poi da quella pagian di dettaglio ti appare cpanel, ma la procedura è tutta diversa da quella della guida!!
In sostanza non mi si installa WebsiteBaker nonostante lo abbia scompattato nella root come idce la guida ed abbia cretao il database, ora è tutto più complesso, ci sono mille opzioni in più e non mi ha nemmeno fatto scegliere tra mysql4 e 5
L'installazione è rimasta sempre uguale, scarichi tutto nella radice dello spazio, poi metti nella barra degli indirizzi: http://tuosito.netsons.org/install/ e dovrebbe aprirti la pagina di installazione.
Cerca di arrivare prima a sto punto, che poi settare le cose è una vaccata. Se vuoi posta uno screen
aquila noctis
08-07-2009, 17:39
purtroppo mi dice: 
Not Found
The requested URL /install was not found on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
e se clicco senza la parte /install mi appare una schermata bianca in cui posso cliccare solo su:
Index of /
    * cgi-bin/
e cliccando lì dice: 
Forbidden
You don't have permission to access /cgi-bin/ on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
come posso resettare tutto? Magari ho scompattatoo trasferito male
purtroppo mi dice: 
Not Found
The requested URL /install was not found on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
e se clicco senza la parte /install mi appare una schermata bianca in cui posso cliccare solo su:
Index of /
    * cgi-bin/
e cliccando lì dice: 
Forbidden
You don't have permission to access /cgi-bin/ on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
come posso resettare tutto? Magari ho scompattatoo trasferito male
Entra nell'FTP, cancella tutti i file e riuppali, vedi se cambia qualcosa
aquila noctis
09-07-2009, 08:02
Cancello proprio tutto quello che trovo nella directory :/ ?
Non è che poi il posto sul server rimane inservibile?
http://img18.imageshack.us/img18/3835/immagineeyw.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagineeyw.jpg/)
Cancello proprio tutto quello che trovo nella directory :/ ?
Non è che poi il posto sul server rimane inservibile?
http://img18.imageshack.us/img18/3835/immagineeyw.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagineeyw.jpg/)
No, ma ora si spiega perchè non funziona :asd:
Hai messo i file in una parte non raggiungibile...
Fai così: cancella tutti i file di WSB da li dove li hai messi ( solo quelli di WSB ), e riuppa tutto dentro la cartella public_http che vedo dalla schermata!
Poi guarda che va :D
aquila noctis
14-07-2009, 08:11
Le cartelle sono public_ftp e public_html, li metto nella seconda giusto?
ivanisevic82
28-07-2009, 12:33
Ciao ragazzi, una domanda: sapete se esiste un modulo che, oltre a creare i normali form, consenta di inserire nel form anche un "allega file" (oltre che i classici campi e checkbox...).
Grazie!
ivanisevic82
28-07-2009, 12:35
Altra cosa: da poco ho terminato la realizzazione del mio primo sito con websitebaker, sono molto soddisfatto del lavoro perchè mi sembra abbastanza professionale e ben fatto e questo CMS mi ha aiutato moltissimo!
Link (www.informark.it)
Altra cosa: da poco ho terminato la realizzazione del mio primo sito con websitebaker, sono molto soddisfatto del lavoro perchè mi sembra abbastanza professionale e ben fatto e questo CMS mi ha aiutato moltissimo!
Link (www.informark.it)
Bel sito complimenti... Per gli allegati non so, ho trovato solo questo (http://www.websitebakers.com/pages/modules/interaction/form-x.php?searchresult=1&sstring=attach), ma non so se fa al caso tuo, io non l'ho mai provato.
Sul sito: il testo nel footer sfora dall'immagine del footer, almeno con Firefox 3.5.1 
Ciao
EDIT: @aquila noctis: Si, public_html
~FullSyst3m~
28-07-2009, 13:52
Sul sito: il testo nel footer sfora dall'immagine del footer, almeno con Firefox 3.5.1 
A me si vede bene.
Comunque davvero bel sito.
ivanisevic82
28-07-2009, 15:16
Sul sito: il testo nel footer sfora dall'immagine del footer, almeno con Firefox 3.5.1 
Grazie dell'info, ma mi sembra davvero strano perchè ho provato con tutti i browser, incluso quello che usi tu...
Puoi farmi uno screenshot del footer?
L'unica soluzione che mi viene in mente è che sul tuo pc non ci sia il carattere tahoma e che utilizzo il secondo che ho impostato (arial credo) che è più largo.
Grazie dell'info, ma mi sembra davvero strano perchè ho provato con tutti i browser, incluso quello che usi tu...
Puoi farmi uno screenshot del footer?
L'unica soluzione che mi viene in mente è che sul tuo pc non ci sia il carattere tahoma e che utilizzo il secondo che ho impostato (arial credo) che è più largo.
Penso sia così, perchè sono su Linux io :D 
A te: http://a.imagehost.org/t/0384/ft.jpg (http://a.imagehost.org/view/0384/ft)
veramente carino il sito :)
anche a me sballa il footer con safari su mac ;)
per l'allega file prova "download gallery" o qualcosa del genere
ivanisevic82
28-07-2009, 19:52
Mannaggia...dove mettere un carattere alternativo che sia incluso in linux e che non sballi allora...perchè mi sembra che dai vostri screenshot linux metta una specie di "georgia".
Secondo voi come carattere alternativo quale potrei impostare?
Grazie!
Mannaggia...dove mettere un carattere alternativo che sia incluso in linux e che non sballi allora...perchè mi sembra che dai vostri screenshot linux metta una specie di "georgia".
Secondo voi come carattere alternativo quale potrei impostare?
Grazie!
Serif, uso questo su Linux
aquila noctis
29-07-2009, 09:41
Le cartelle sono public_ftp e public_html, li metto nella seconda giusto?
:help:
Va bene che sono un noob, ma fare sta cosa ora che la guida non ti aiuta più perchè è cambiata tutta la interfaccia di netsons è una delle cose più complesse che esistano... non ridete perché è così!
Alla fine ho uppato tutto su public_html ma anche dopo aver attivato il database my_slq mi appare
 Welcome to the Website Baker Installation Wizard.
Error: Database host name, username and/or password incorrect. MySQL Error:
Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2)
Non so davvero come fare, conviene che cancello tutto lo rifaccio da capo?
Qualcuno mi aiuti per favore, è peggio di una lezione di fisica nucleare per uno che ha fatto lingue antiche :muro: 
http://img197.imageshack.us/img197/3412/20640592.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/20640592.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/3193/92489224.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/92489224.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/3540/29928853.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/29928853.jpg/)
ivanisevic82
29-07-2009, 10:21
Serif, uso questo su Linux
Quello mi pare sia il carattere che "sfora".
Qual'è un carettere che c'è su TUTTI i linux che sia abbastanza stretto (e posibilmente molto "stanard") da non sforare?
Qualcosa di simile a tahoma o arial o verdana.
Grazie!
:help:
Va bene che sono un noob, ma fare sta cosa ora che la guida non ti aiuta più perchè è cambiata tutta la interfaccia di netsons è una delle cose più complesse che esistano... non ridete perché è così!
Alla fine ho uppato tutto su public_html ma anche dopo aver attivato il database my_slq mi appare
 Welcome to the Website Baker Installation Wizard.
Error: Database host name, username and/or password incorrect. MySQL Error:
Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2)
Non so davvero come fare, conviene che cancello tutto lo rifaccio da capo?
Qualcuno mi aiuti per favore, è peggio di una lezione di fisica nucleare per uno che ha fatto lingue antiche :muro: 
http://img197.imageshack.us/img197/3412/20640592.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/20640592.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/3193/92489224.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/92489224.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/3540/29928853.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/29928853.jpg/)
Allora, mi sembra impossibile che tu abbia così tanti problemi nell'installazione, che è veramente facile...
Per il database:
Host = localhost
User = ID per loggarsi nel phpmyadmin
Psw = Psw per loggarsi nel phpmyadmin
Database Name = aquilano_aquilanoctis
Table Prefix = ( quello che vuoi tu, consiglio "wb_" )
Tieni la spunta su install tables.
Se ci sono tabelle di wb installate in quel database che hai già, cancellale e rifai l'installazione
Così dovrebbe andare...
Quello mi pare sia il carattere che "sfora".
Qual'è un carettere che c'è su TUTTI i linux che sia abbastanza stretto (e posibilmente molto "stanard") da non sforare?
Qualcosa di simile a tahoma o arial o verdana.
Grazie!
Ora non ho Linux sotto mano, però prova a dare un occhio qui, c'è un link che potrebbe fare al caso tuo: http://blog.html.it/16/11/2007/scegliere-i-font-per-linux/
aquila noctis
29-07-2009, 15:50
Il problema è che non mi ricordo i dati di accesso al database e non so neanche se è correttamente configurato, poichè quando provavo a sceglierli, vedi 2° e 3° immagine non sapevo se dovevo mettere i dati iniziali della registrazione a netsons o meno, quindi ho fatto indietro x riscriverli, ma ora non so come fare... Non mi entra neanche nel server sql per vadere se recuperavo la password
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /home/aquilano/public_html/framework/class.database.php on line 61
Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2)
Esiste un modo per fare un reset generale e ridecidere tutto da capo?
Secondo te quanto ci vuole a rifare tutta la procedura? Nel caso posso chiedere a qualcuno di farla mettendo tutte password uguali a quelle che già ho e tutte semplici così me le ricordo ...
ivanisevic82
29-07-2009, 19:28
Grazie per il link KWB!
Ho inserito come carattere alternativo per linux "KALIMATI", dovrebbe essere il corrispondente del tahoma.
Vedi un pò come funziona ora...
Grazie!
Il problema è che non mi ricordo i dati di accesso al database e non so neanche se è correttamente configurato, poichè quando provavo a sceglierli, vedi 2° e 3° immagine non sapevo se dovevo mettere i dati iniziali della registrazione a netsons o meno, quindi ho fatto indietro x riscriverli, ma ora non so come fare... Non mi entra neanche nel server sql per vadere se recuperavo la password
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /home/aquilano/public_html/framework/class.database.php on line 61
Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2)
Esiste un modo per fare un reset generale e ridecidere tutto da capo?
Secondo te quanto ci vuole a rifare tutta la procedura? Nel caso posso chiedere a qualcuno di farla mettendo tutte password uguali a quelle che già ho e tutte semplici così me le ricordo ...
Prova a mandare una mail all'assistenza di netsons: se hai perso la id e pass dell'accesso mysql e non riesci a recuperarle, loro in qualche modo dovrebbero riuscire a restituirtele. Devi solo provare di essere tu il "proprietario" dello spazio :) 
Grazie per il link KWB!
Ho inserito come carattere alternativo per linux "KALIMATI", dovrebbe essere il corrispondente del tahoma.
Vedi un pò come funziona ora...
Grazie!
Guarda, io sto carattere non l'ho... Ho impostato firefox che mi visualizzi i caratteri col Serif, solo nel caso in cui il carattere scelto dal webmaster non risulti nel mio SO.
Continuo a vederlo fuori... Se posso, ti consiglierei un FreeSans
ivanisevic82
29-07-2009, 23:50
Prova a mandare una mail all'assistenza di netsons: se hai perso la id e pass dell'accesso mysql e non riesci a recuperarle, loro in qualche modo dovrebbero riuscire a restituirtele. Devi solo provare di essere tu il "proprietario" dello spazio :) 
Guarda, io sto carattere non l'ho... Ho impostato firefox che mi visualizzi i caratteri col Serif, solo nel caso in cui il carattere scelto dal webmaster non risulti nel mio SO.
Continuo a vederlo fuori... Se posso, ti consiglierei un FreeSans
Boh, io quel carattere l'ho preso dal link di sopra...forse lì faceva vedere solo i font uguali a quelli di windows ma che non sono presenti in tutti i linux.
Ma ci sono dei caratteri, 4-5, che di SICURO ci sono in tutti i linux?
Un pò come in TUTTI i windows ci sono arial, verdana, tahoma e times new roman!
Grazie per il supporto!
PS Kmque il problema del footer per sicurezza lo risolvo via ccs, al di là dei caratteri, lavorando sul padding, in modo che non sfori in nessun caso.
Boh, io quel carattere l'ho preso dal link di sopra...forse lì faceva vedere solo i font uguali a quelli di windows ma che non sono presenti in tutti i linux.
Ma ci sono dei caratteri, 4-5, che di SICURO ci sono in tutti i linux?
Un pò come in TUTTI i windows ci sono arial, verdana, tahoma e times new roman!
Grazie per il supporto!
PS Kmque il problema del footer per sicurezza lo risolvo via ccs, al di là dei caratteri, lavorando sul padding, in modo che non sfori in nessun caso.
Non saprei... Sono abbastanza niubbo di linux, quindi non so come funziona la cosa...
Una soluzione potrebbe appunto essere questa dei padding, così stai sicuro che non sfora da nessuna parte
aquila noctis
30-07-2009, 15:45
Il sito va caricato nella cartella www o in quella public_html o public_ftp ??
Per ora il mio sito è così (http://aquilanoctis.netsons.org/):
io dovrò trasferire quello che ho nel profilo che is trova su xoomer su netsons... alla fine dovrò redirettare anche i servizi come shinistat e bravenet guestbook giusto?
Il sito va caricato nella cartella www o in quella public_html o public_ftp ??
Per ora il mio sito è così (http://aquilanoctis.netsons.org/):
io dovrò trasferire quello che ho nel profilo che is trova su xoomer su netsons... alla fine dovrò redirettare anche i servizi come shinistat e bravenet guestbook giusto?
Il sito va messo tutto in public_html .
Per i servizi non so :(
aquila noctis
30-07-2009, 16:47
Il sito va messo tutto in public_html .
Per i servizi non so :(
Io per ora l'ho messo su www e per ora funziona, che faccio lo cancello da lì e lo sposto su public_html?
Io per ora l'ho messo su www e per ora funziona, che faccio lo cancello da lì e lo sposto su public_html?
Ma stai parlando di WB o di semplici file HTML?
Se si tratta di WB, per spostarlo, devi piallare anche il database mysql perchè potrebbe avere riferimenti sbagliati. Se sono solo i file html, sposta tranquillamente!
aquila noctis
30-07-2009, 19:05
No, parlavo del sito normale, che avevo messo in .www ed ora l'ho ritrovato su public_html come mi hai detto tu, si è spostato da solo?!?
cmq ora funziona, se vuoi puoi visionarlo QUI (http://aquilanoctis.netsons.org)
No, parlavo del sito normale, che avevo messo in .www ed ora l'ho ritrovato su public_html come mi hai detto tu, si è spostato da solo?!?
cmq ora funziona, se vuoi puoi visionarlo QUI (http://aquilanoctis.netsons.org)
Non so come funzionino quelle cartelle dell'ftp, io so solo che i file riguardanti il sito vanno in public_html, le altre non so a cosa servano.
WB è stato abbandonato?
aquila noctis
31-07-2009, 09:04
No, wb è stato installato a quanto pare in maniera corretta. Ora mi manca solo di capire come e quando posso mettere a frutto le nuove funzionalità come il database e il wb che mi offre lo spazio su netsons
ivanisevic82
07-08-2009, 18:51
Ciao ragazzi, ho una domanda.
Nel modulo per i form, c'è la possibilità di inserire il classico test CAPTCHA per determinare se l'utente sia un umano.
Siccome la domana nuda e cruda "quanto fà 2 + 3" + un pò brutta (e per giunta è in inglese!) mi chiedevo se fosse possibile inserire numeri o lettere graficamente (come nella maggior parte dei siti).
Leron nel suo sito (francescozambotti) l'ha fatto...
Potete darmi una mano?
Grazie!
Ciao ragazzi, ho una domanda.
Nel modulo per i form, c'è la possibilità di inserire il classico test CAPTCHA per determinare se l'utente sia un umano.
Siccome la domana nuda e cruda "quanto fà 2 + 3" + un pò brutta (e per giunta è in inglese!) mi chiedevo se fosse possibile inserire numeri o lettere graficamente (come nella maggior parte dei siti).
Leron nel suo sito (francescozambotti) l'ha fatto...
Potete darmi una mano?
Grazie!
Non vorrei dire castronerie, però nelle impostazioni dovrebeb potersi scegliere il tipo di CAPTCHA :stordita:
ivanisevic82
07-08-2009, 20:47
Non vorrei dire castronerie, però nelle impostazioni dovrebeb potersi scegliere il tipo di CAPTCHA :stordita:
Io vedo solo abilitato o disabilitato... :confused:
Io vedo solo abilitato o disabilitato... :confused:
Non mi sbagliavo: Tool di Amministrazione ->Captcha and Advanced-Spam-Protection (ASP) Control
Ciao
cagnaluia
23-08-2009, 20:56
domanda....
dovrei incapsulare su una pagina, un gallery fotografica...
http://www.flash-gallery.org/
ma mi si chiede di incapsulare sul HEAD... questo script..
Add this to the head of your webpage: 
<!-- Location of javascript. -->
<script language="javascript" type="text/javascript" src="swfobject.js" ></script> 
ma.. dov'è... l'head?
cagnaluia
23-08-2009, 21:33
domanda....
dovrei incapsulare su una pagina, un gallery fotografica...
http://www.flash-gallery.org/
ma mi si chiede di incapsulare sul HEAD... questo script..
ma.. dov'è... l'head?
k, nell index.php del template.
scusate ... ma io proprio non ne vengo fuori...
ho aggiunto questa parte come descritto.. con le modifiche del mio caso..
ma niente.. non mi carica le immagini contenute in /img
<p>
<table border="0">
<tbody>
<tr>
<td><img src="http://www.corsadisanbortolo.it/wb/media/icone/camera-photo.png" height="128" width="128" /></td>
<td><br /></td>
</tr>
</tbody>
</table>
</p>
<p><br /> !-- Div that contains gallery. --></p>
<div id="gallery" align="center">
<h1>No flash player!</h1>
<p>It looks like you don't have flash player installed. <a href="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer">Click here</a> to go to Macromedia download page.</p>
</div>
<!-- Script that embeds gallery. -->
<p>
<script language="javascript" type="text/javascript"><!--
var so = new SWFObject("../../foto2009/flashgallery.swf", "gallery", "480", "480", "8"); // Location of swf file. You can change gallery width and height here (using pixels or percents).
so.addParam("quality", "high");
so.addParam("allowFullScreen", "true");
so.addVariable("content_path","../../foto2009/img"); // Location of a folder with JPG and PNG files (relative to php script).
so.addVariable("color_path","../../foto2009/default.xml"); // Location of xml file with settings.
so.addVariable("script_path","../../foto2009/flashgallery.php"); // Location of php script.
so.write("gallery");
// --></script>
</p>
cagnaluia
25-08-2009, 11:19
risolto
http://forum.websitebaker2.org/index.php/topic,15011.0.html
volevo chiedervi una cosa un po' OT.
Se ho un account free nick.netsons.org posso acquistando a 15€ all'anno frasechevoglio.org/it ???
e soprattutto ci sono casini per i trasferimenti di server websitebaker?? :muro:
ivanisevic82
07-10-2009, 20:40
;29189196']volevo chiedervi una cosa un po' OT.
Se ho un account free nick.netsons.org posso acquistando a 15€ all'anno frasechevoglio.org/it ???
e soprattutto ci sono casini per i trasferimenti di server websitebaker?? :muro:
Puoi acquistare un .it tranquillamente, il trasferimento se hai le competenze tecniche (non è difficile) te lo fai tu, se no per 20 euro te lo fanno loro.
grazie per la celere risposta :) 
Beh se è da spostare il sito da un ftp all'altro non ci sono problemi... se mi chiedono qualcosa di problematico è un casino...
al max lo acquisto subito .it e via... :p
cagnaluia
05-11-2009, 11:52
un piccolo tutorial/guida per integrare uno slider jquery molto interessante.
http://forum.websitebaker2.org/index.php/topic,15890.0.html
molto interessante. appena avroò tempo lo proverò ;)
Veramente consigliato, soprattuto ora che sono passati alla versione 2.8 che implementa nuove ed interessanti funzioni.
JamesDean
03-02-2010, 11:56
Devo realizzare un piccolo sito web di un negozietto, roba di 4-5 pagine, dato che nn ho molta conoscenza in ambito web, questo programma fa al caso mio?
grazie
ps dato che non ho ancora uno spazio web, non è possibile lavorare offline? oppure posso appoggiarmi ad esempio a netsons e poi esportarlo sul sito "vero"?
Devo realizzare un piccolo sito web di un negozietto, roba di 4-5 pagine, dato che nn ho molta conoscenza in ambito web, questo programma fa al caso mio?
grazie
ps dato che non ho ancora uno spazio web, non è possibile lavorare offline? oppure posso appoggiarmi ad esempio a netsons e poi esportarlo sul sito "vero"?
Ti conviene prima acquistare lo spazio web, poi caricare direttamente li il CMS e modificarlo a tuo piacimento.
Si potrebbe fare la migrazione, ma visto che non ne hai le conoscenze risulta difficile.
Le pagine possono essere facilmente editate trammite un editor WYSIWYG.
JamesDean
03-02-2010, 23:59
Ti conviene prima acquistare lo spazio web, poi caricare direttamente li il CMS e modificarlo a tuo piacimento.
Si potrebbe fare la migrazione, ma visto che non ne hai le conoscenze risulta difficile.
Le pagine possono essere facilmente editate trammite un editor WYSIWYG.
ok, grazie
altra cosa, dato che il negozio si trova in america e riceverà credo, esagerando un centinaio di visite al mese da americani, cambia qualcosa se acquisto un dominio sempre .com da netsons e ci lavoro da qui? o devo acquistare l hosting in america? :mc: 
grazie
Non penso cambi qualcosa... Dovresti guardare il TOS ( Terms of Service ) del fornitore hosting, ma alla fine non penso importi la lingua in cui il sito è scritto o a chi sia destinato il prodotto.
JamesDean
04-02-2010, 11:20
Non penso cambi qualcosa... Dovresti guardare il TOS ( Terms of Service ) del fornitore hosting, ma alla fine non penso importi la lingua in cui il sito è scritto o a chi sia destinato il prodotto.
ma per il traffico di dati, anche se minimo, cambia qualcosa che il server sia in italia (credo quello di netsons) e le visite arrivano dagli usa?
ti ringrazio ancora :)
ma per il traffico di dati, anche se minimo, cambia qualcosa che il server sia in italia (credo quello di netsons) e le visite arrivano dagli usa?
ti ringrazio ancora :)
non dovresti notare nessuna differenza ;)
JamesDean
12-02-2010, 18:27
ok, ho acquistato il dominio e installato wb
ora vorrei creare un paio di template
come faccio? e' possibile modificarne uno presistente? cambiando solo le immagini?
grazie
ok, ho acquistato il dominio e installato wb
ora vorrei creare un paio di template
come faccio? e' possibile modificarne uno presistente? cambiando solo le immagini?
grazie
Per crearti un template devi conoscere le basi di HTML e CSS, senza di quelle puoi abbandonare il progetto.
Se vuoi solo modificare le immagini sarebbe consigliato conoscere un minimo di CSS e HTML, in caso qualcosa vada storto ( bug grafici ecc... ).
Le immagini si trovano nella cartella del rispettivo template ( prova a guardare tra le cartelle dell'ftp qualcosa alla voce Theme, Template o Skin; è da un po' che non uso più WB e non mi ricordo più bene come funziona l'ordinamento delle cartelle ).
JamesDean
12-02-2010, 19:05
Per crearti un template devi conoscere le basi di HTML e CSS, senza di quelle puoi abbandonare il progetto.
Se vuoi solo modificare le immagini sarebbe consigliato conoscere un minimo di CSS e HTML, in caso qualcosa vada storto ( bug grafici ecc... ).
Le immagini si trovano nella cartella del rispettivo template ( prova a guardare tra le cartelle dell'ftp qualcosa alla voce Theme, Template o Skin; è da un po' che non uso più WB e non mi ricordo più bene come funziona l'ordinamento delle cartelle ).
ho trovato questo in prima pagina
sul mio sito trovi il progetto grafico per fireworks: devi avere fireworks e aprendolo con quello lo puoi modificare come vuoi
una volta modificato basta che fai ESPORTA ed esporti il tutto nella cartella IMMAGINI del template, poi lo zippi nuovamente
?
?
Mha... Scaricare il file per Fireworks implica averlo e saperlo usare.
Marcomesa
05-03-2010, 17:28
Ciao a tutti,
sono da un anno e mezzo un felice utilizzatore dell'accopiata netsons e websitebaker. Ora pero' il mio spazio e' 143 mega utilizzati su 150. Anche se lo scopo per cui creai il sito al momento e' in pausa vorrei poter tornare a riutilizzarlo al piu' presto. E qua chiedo consiglio a voi...la soluzione gratis e' sempre la piu gradita, ma non sono certo i 30 euro all'anno che mi cambiano la vita.
E qui iniziano le domande, ho cercato di estrapolare qualche info ma mi sono perso nel amre magnum dei webprovider(complice la mia scarsa conoscenza in materia) che webprovider supporta websitebaker?
e cosa  ugualmente importante...come posso copiare pari pari tutto il contenuto del mio vecchio sito in uno nuovo?ho letto che non e' cosi' immediato...
grazie
Marco
Ciao a tutti,
sono da un anno e mezzo un felice utilizzatore dell'accopiata netsons e websitebaker. Ora pero' il mio spazio e' 143 mega utilizzati su 150. Anche se lo scopo per cui creai il sito al momento e' in pausa vorrei poter tornare a riutilizzarlo al piu' presto. E qua chiedo consiglio a voi...la soluzione gratis e' sempre la piu gradita, ma non sono certo i 30 euro all'anno che mi cambiano la vita.
E qui iniziano le domande, ho cercato di estrapolare qualche info ma mi sono perso nel amre magnum dei webprovider(complice la mia scarsa conoscenza in materia) che webprovider supporta websitebaker?
e cosa  ugualmente importante...come posso copiare pari pari tutto il contenuto del mio vecchio sito in uno nuovo?ho letto che non e' cosi' immediato...
grazie
Marco
Anche Netsons offre servizi a pagamento ( 15€ annuali mi pare ). 
Per il trasferimento da un dominio ad un altro dovresti copiare database e file di websitebaker, cosa che se non hai esperienza risulta difficile da fare.
Marcomesa
05-03-2010, 19:23
grazie per la risposta,
netsons offre 1gb per 15 euro...mi chiedo se non e' poco. a sto punto credo che i servizi di hosting che riescono a supportare websitebaker non siano i classici aruba ecc. ecc.
mi interessa sapere se esiste per caso una guida da seguire per trasferire il sito...
grazie
Marco
grazie per la risposta,
netsons offre 1gb per 15 euro...mi chiedo se non e' poco. a sto punto credo che i servizi di hosting che riescono a supportare websitebaker non siano i classici aruba ecc. ecc.
mi interessa sapere se esiste per caso una guida da seguire per trasferire il sito...
grazie
Marcosu aruba sono parecchio schizzinosi con gli script php, occhio
su aruba sono parecchio schizzinosi con gli script php, occhio
Non vorrei dir vaccate poi... Ma mi pare che aruba costi anche di più rispetto a Netsons.
Salve a tutti...devo creare un piccolo sito internet per l'azienda nella quale sto lavorando. Sto seriamente valutando l'uso di websitebaker (oddio l'ho scritto bene?!?), per ora però non vorrei fare acquistare subito lo spazio web su net sons ma piuttosto iniziare con lo spazio gratuito...se non altro per vedere i risultati. Eventualmente in futuro è possibile fare un abbonamento a pagamento e spostarci tutto quello che è stato fatto sulla parte gratuita?? Un'altra cosa...l'azienda ha già un donminio .it , eventualmente lo spostamento del dominio (una volta attivato il servizio a pagamento) lo possono fare direttamente quelli di netsons o bisogna appogiarsi ad altri servizi ad-hoc? 
Grazie!!
Salve a tutti...devo creare un piccolo sito internet per l'azienda nella quale sto lavorando. Sto seriamente valutando l'uso di websitebaker (oddio l'ho scritto bene?!?), per ora però non vorrei fare acquistare subito lo spazio web su net sons ma piuttosto iniziare con lo spazio gratuito...se non altro per vedere i risultati. Eventualmente in futuro è possibile fare un abbonamento a pagamento e spostarci tutto quello che è stato fatto sulla parte gratuita?? Un'altra cosa...l'azienda ha già un donminio .it , eventualmente lo spostamento del dominio (una volta attivato il servizio a pagamento) lo possono fare direttamente quelli di netsons o bisogna appogiarsi ad altri servizi ad-hoc? 
Grazie!!
È il posto sbagliato per chiedere, dovresti chiedere a quelli di Netsons. Nessuno meglio di loro può conoscere la risposta :D
Capisco....grazie lo stesso kwb!! :)
Marcomesa
21-03-2010, 14:15
ok grazie sto cercando tramite anche i preziosi consigli del forum di websitebaker di venire a capo del trasferimento. mi rendo pero' ora conto di essere parecchio ignorante in materia...la mia domanda e' semplice, ma il mio sito con tutte le sue foto e le sue robe quanto e quale spazio occupa? 
mi chiedo nel momento che scelgo un hosting quale spazio devo osservare per capire quanto ne avro' a disposizione?lo spazio web...non credo lo spazio database, entrambi?
scusate la domanda elementare, ma non vorrei mettermi ad acquistare hosting per poi accorgermi che hanno meno spazio dell'hosting che ho ora in netsons...grazie
ok grazie sto cercando tramite anche i preziosi consigli del forum di websitebaker di venire a capo del trasferimento. mi rendo pero' ora conto di essere parecchio ignorante in materia...la mia domanda e' semplice, ma il mio sito con tutte le sue foto e le sue robe quanto e quale spazio occupa? 
mi chiedo nel momento che scelgo un hosting quale spazio devo osservare per capire quanto ne avro' a disposizione?lo spazio web...non credo lo spazio database, entrambi?
scusate la domanda elementare, ma non vorrei mettermi ad acquistare hosting per poi accorgermi che hanno meno spazio dell'hosting che ho ora in netsons...grazie
È difficile da dire... Il tutto dipende molto da ciò che metti nel database e cosa carichi come media.
Voglio dire se con WB ci vuoi fare un semplice blog personale, dove il testo sarà il formato media prevalente allora peserà poco ( un 200/300 MB al massimo credo ) così pure il database. Ma se già volessi avere un sito sulla fotografia con immagini da 6000 x 6000 px e con milioni di utenti registrati bhe allora diventa pesantuccio.
Per vedere quanto occupa attualmente ( intendo di spazio files, non database ) dovresti guardare in un qualche pannello di controllo del sito che sicuramente ti hanno messo a disposizione.
Per vedere quanto pesa il database la cosa più immediata da fare che mi viene in mente è quella di farne un backup e vedere quanto viene a pesare, non so però quanto sia attendibile quest'ultimo tipo di misurazione.
ivanisevic82
21-03-2010, 16:59
È il posto sbagliato per chiedere, dovresti chiedere a quelli di Netsons. Nessuno meglio di loro può conoscere la risposta :D
Pensano a tutto loro e con 20 euro in più ti spostano anche il sito.
Marcomesa
22-03-2010, 09:50
hmm allora io un backup del database l'ho anche fatto, ma pesa solo qualche k mi sembra anomalo. Ho un sito semplicissimo:
http://bigtrip.netsons.org
in prevalenza ho foto e niente altro di assolutamente complesso. Ho verificato su netsons e in pratica osservando il grafico degli spazi occupati mi dice che la cartella pubblic_html ha 148Mb occupati su 150. Devo assumere che quindi il database occupa poco niente e il grosso e' solo questione di spazio web?
Tanto per capire se quando carico le varie foto ecc. ecc. queste vadano ad occupare lo spazio web che ad esempio mi fornisce aruba e non lo spazio database. Se cosi' fosse, avrei spazio web illimitato per le mie foto e 10mb per il database (hosting che fornisce aruba) che dovrebbero bastarmi senza problemi...
ho detto una fesseria?
hmm allora io un backup del database l'ho anche fatto, ma pesa solo qualche k mi sembra anomalo. Ho un sito semplicissimo:
http://bigtrip.netsons.org
in prevalenza ho foto e niente altro di assolutamente complesso. Ho verificato su netsons e in pratica osservando il grafico degli spazi occupati mi dice che la cartella pubblic_html ha 148Mb occupati su 150. Devo assumere che quindi il database occupa poco niente e il grosso e' solo questione di spazio web?
Tanto per capire se quando carico le varie foto ecc. ecc. queste vadano ad occupare lo spazio web che ad esempio mi fornisce aruba e non lo spazio database. Se cosi' fosse, avrei spazio web illimitato per le mie foto e 10mb per il database (hosting che fornisce aruba) che dovrebbero bastarmi senza problemi...
ho detto una fesseria?
per quel sito è già tanto se il database ti occupa 100k ;)
Marcomesa
22-03-2010, 13:13
Ahhh Leron mi hai finalmente chiarito i miei dubbi, grazie mille. Quindi come avevo intuito foto, video e materiali multimediali vanno tutti ad occupare la parte web dello spazio...quindi se mi appoggio ad aruba server linux mysql da 100mb non dovrei avere piu' problemi di spazio con un sito come il mio...ho interpretato giusto?
scusate le domande elementari ma vi assicuro che al momento questo e' un mondo oscuro...:confused:
Marcomesa
12-04-2010, 20:34
Ciao il mio sito e' questo
http://www.beavita.it
grazie ai vostri preziosi consigli pare sia riuscito a trasferirlo senza problemi da un host all'altro. Ora avevo voglia di organizzarlo meglio. 
 perdendomi nei meandri del php e spulciando come far funzionare showmenu2 sono riuscito a implementare un utleriore menu nel mio sito per contemplare tutti e 3 i livelli del sito. Al momento si tratta di una soluzione empirica che non funziona neanche tanto bene, mi spiego. ho fatto due menu come segue:
show_menu2(1, SM2_ROOT+1, SM2_START);
show_menu2(0, SM2_CURR+1, SM2_CURR+1);
il problema e' che spesso i menu restituiscono il medesimo risultato, quando infatti sono al livello 1 entrambi i menu mi danno lo stesso risultato, mentre magari io vorrei farne sparire uno. Quando invece mi trovo al livello 2 si vede solo il menu che mi rimanda al livello 1 e non il menu delle pagine del livello 2.
IN pratica la soluzione che ho trovato funziona bene solo quando mi trovo al livello 1 perche' vedo sopra le pagine sorelle e sotto le pagine figlie.
come potrei ovviare queste duplicazioni?
una piccola domanda a margine e' perche' se aggiungo una nuova pagina nell amministrazione di websitebaker questa mi va a finire sempre sotto e per ultima?Esiste una maniera per dire alla pagina di mettersi in testa senza dover manualmente riodinare la pagina?(che nel caso sia l'ultima di 30 diventa un bel lavoro)
grazie
ciao
Ciao il mio sito e' questo
http://www.beavita.it
grazie ai vostri preziosi consigli pare sia riuscito a trasferirlo senza problemi da un host all'altro. Ora avevo voglia di organizzarlo meglio. 
 perdendomi nei meandri del php e spulciando come far funzionare showmenu2 sono riuscito a implementare un utleriore menu nel mio sito per contemplare tutti e 3 i livelli del sito. Al momento si tratta di una soluzione empirica che non funziona neanche tanto bene, mi spiego. ho fatto due menu come segue:
show_menu2(1, SM2_ROOT+1, SM2_START);
show_menu2(0, SM2_CURR+1, SM2_CURR+1);
il problema e' che spesso i menu restituiscono il medesimo risultato, quando infatti sono al livello 1 entrambi i menu mi danno lo stesso risultato, mentre magari io vorrei farne sparire uno. Quando invece mi trovo al livello 2 si vede solo il menu che mi rimanda al livello 1 e non il menu delle pagine del livello 2.
IN pratica la soluzione che ho trovato funziona bene solo quando mi trovo al livello 1 perche' vedo sopra le pagine sorelle e sotto le pagine figlie.
come potrei ovviare queste duplicazioni?
una piccola domanda a margine e' perche' se aggiungo una nuova pagina nell amministrazione di websitebaker questa mi va a finire sempre sotto e per ultima?Esiste una maniera per dire alla pagina di mettersi in testa senza dover manualmente riodinare la pagina?(che nel caso sia l'ultima di 30 diventa un bel lavoro)
grazie
ciao
Ciao, non ricordo più a cosa serva il show_menu2, però mi pare che la gestione dei menu sia variata nel tempo: la cosa è dovuta anche al percorso evolutivo che questo CMS ha subito.
Qua: http://www.websitebaker2.org/en/help/designer-guide/multiple-menus.php puoi trovare come configurare menu multipli, non so se la cosa fa al caso tuo, però non mi pare si faccia uso del show_menu2 che usi tu.
In alternativa, qua ci sono tutte le istruzioni per il show_menu2: http://www.websitebaker2.org/media/common/add-ons/README_sm2_en.txt
Marcomesa
13-04-2010, 13:15
hmmm in realta' e' proprio dalle pagine che mi hai indicato che sono riuscito a risalire all'uso di showmenu. Diciamo che al momento sul mio sito accade questo
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 1
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
quello che innvece vorrei ottenere e'
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra niente
Menu 0 mostra level 2
la cosa la si potrebbe anche ovviare se riuscissi a creare un menu a tendina (operazione di cui ingnoro tutto) con un showmenu2 cosi' impostato
show_menu2(1, SM2_ROOT+1, SM2_ALL);
in questo modo nella banda superiore avrei il main menu della root del sito, mentre il menu laterale partirebbe dal livello 1 e a tendina mi mostrerebbe tutto il sito in modo che l'utente non si perde.
hmmm in realta' e' proprio dalle pagine che mi hai indicato che sono riuscito a risalire all'uso di showmenu. Diciamo che al momento sul mio sito accade questo
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 1
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
quello che innvece vorrei ottenere e'
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra niente
Menu 0 mostra level 2
la cosa la si potrebbe anche ovviare se riuscissi a creare un menu a tendina (operazione di cui ingnoro tutto) con un showmenu2 cosi' impostato
show_menu2(1, SM2_ROOT+1, SM2_ALL);
in questo modo nella banda superiore avrei il main menu della root del sito, mentre il menu laterale partirebbe dal livello 1 e a tendina mi mostrerebbe tutto il sito in modo che l'utente non si perde.
La cosa non è così facile come sembra, vista dall'esterno, perchè non ho ben chiaro il funzionamento del tuo sito e nemmeno dei due show_menu.
Quello che però ti posso dire con certezza ( e che è stato ribadito più e più volte dagli stessi programmatori di Website Baker ) è che i menu a tendina non sono gestiti da queste due funzioni php ma è una pura questione di css e html. Se sei interessato a capire come farne uno ti posso riportare quest'esempio che spiega come crearne uno multilivello: http://blulob.com/2009/05/29/multilevel-css-dropdown-menu-dreamweaver/
Come puoi vedere qua viene spiegato nel caso il menu sia orizzontale. Il funzionamento è lo stesso se vuoi che il menu sia verticale, devi solo cambiare il posizionamento degli elementi col css; la struttura rimane invariata.
Questo tutorial ha il vantaggio di poterti far creare un menu a livelli 'infiniti'.
Spesso su internet si trovano tutorial che spiegano come creare menu a 2, 3, massimo 4 livelli. Con questo puoi arrivare, se ti piace, anche al 100 livello, con le dovute scocciature però :D
Marcomesa
13-04-2010, 17:04
si purtroppo so che il menu a tendina e' questione di cms, altro mondo a me oscuro...comunque sta di fatto che forse ho trovato una soluzione super inelegante...fozando cioe' io i menu a mostrarmi quello che volgio. soluzione molto rigida e che andrebbe a farsi friggere ocn piu' di due livelli, ho poi aggiunto in testa grazie al showmenu un link you are here in modo da rendere la navigazione piu' facile...ora provo a leggermi sta roba dei menu dropdown e vediamo che succede....
si purtroppo so che il menu a tendina e' questione di cms, altro mondo a me oscuro...comunque sta di fatto che forse ho trovato una soluzione super inelegante...fozando cioe' io i menu a mostrarmi quello che volgio. soluzione molto rigida e che andrebbe a farsi friggere ocn piu' di due livelli, ho poi aggiunto in testa grazie al showmenu un link you are here in modo da rendere la navigazione piu' facile...ora provo a leggermi sta roba dei menu dropdown e vediamo che succede....
Cms CSS non CMS :asd:
Marcomesa
13-04-2010, 20:51
ormai sono fuso ah ah ah si volevo dire css...speriamo che prima o dopo riesca a capire come fare sto cavolo di menu tendina...:confused:
devo realizzare un sito web è volevo utilizzare websitebaker solo che non so da dove iniziare la guida in prima pagina non funziona c'è modo di ripristinarla? io ho registrato il mio dominio su netsons.org creato portato la cartella wb che ho scaricato dal sito websitebaker2.org ho seguito i passi sul file ma mi trovo un po incasinato e volevo sapere se qualcuno poteva ripostare le guide grazie
ivanisevic82
16-05-2010, 11:50
Guida (http://www.francescozambotti.it/sito/pages/risorse/wb-su-netsons.php?lang=EN)
ok grazie per la guida ora ho un piccolo problema
allora da qui si puo vedere che ho registrato il mio dominio e fin qua tutto ok
http://img64.imageshack.us/img64/4594/websitebaker2.th.png (http://img64.imageshack.us/i/websitebaker2.png/)
qua si vede che ho trasferito il contenuto della directory wb sulla root
http://img534.imageshack.us/img534/2018/websitebaker4.th.png (http://img534.imageshack.us/i/websitebaker4.png/)
qui ho creato il database primo ed ho aggiunto 2 utenti con pieni diritti
http://img171.imageshack.us/img171/5371/websitebakee1.th.png (http://img171.imageshack.us/i/websitebakee1.png/)
pero poi se digito il sito mi appare questo errore dove sbaglio
http://img33.imageshack.us/img33/1105/websitebaker3.th.png (http://img33.imageshack.us/i/websitebaker3.png/)
insomma non riesco ad installare websitebaker dopo aver creato il database,la guida è diversa da come il sito di netsons.org è forse è stata fatta un po di tempo fa ma non dovrebbe essere un problema,dalla foto 10 non trovo corrispondenza con il sito di netsons.org spero riusciate ad aiutarmi
la guida non è nuovissima ma fatta qualche anno fa, quindi non so se netsons ha altri parametri
hai impostato i chmod in maniera corretta?
allora sono andato sulla cartella install ed ho cambiato i permessi dei tre file come 777 ma se digito antoniozuglian.netsons.org continua a non partire l'installazione qualcuno gentilmente potrebbe dirmi dove sbaglio
Il Buono2
18-05-2010, 14:30
Ragazzi, sono un niubbo e come è giusto che sia ho da fare una domanda niubba.
Ho seguito la procedura di installazione a pag 1, ho visto che è vecchia ma credevo che in fin dei conti cambiasse poco, ho caricato tutto con filezilla, il problema è che quandoc erco di connettermi al mio dominio su netsos inserendo l'indirizzo dell'url del browsvere mi viene fuori questo messagio e nn parte nessuna installazione:
Forbidden
You don't have permission to access / on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Ho provato a googlare un pò ma nn son riuscito a trovare nulla, qualche anima pia che mis appia dare una mano?
P.s. Visto solo ora che ho lo stesso identico problema di pigeta :D
allora sono andato sulla cartella install ed ho cambiato i permessi dei tre file come 777 ma se digito antoniozuglian.netsons.org continua a non partire l'installazione qualcuno gentilmente potrebbe dirmi dove sbaglio
Ma penso tu debba mettere: antoniozuglian.netsons.org/install
Il Buono2
18-05-2010, 22:01
Nu, nn cambia nulla...
Ma i file li avete in public_html?
Il Buono2
19-05-2010, 00:21
Ma i file li avete in public_html?
:doh:
no difatti non va,qualcuno conosce altri siti hosting che danno uno spazio gratis
ho provato quello di libero ma sembra non abbia un server mysql
Ma seriamente, guardate che dovete caricare tutti i file nel vostro public_html dal FTP
Buona, se ci sono problemi siamo qua.
Il Buono2
20-05-2010, 12:55
Che significa?
Che avevi ragione te :D
a me capita che se sto lavorando su una pagina  a volte perdo la connessione col sever e perdo i dati che stavo creando
ivanisevic82
03-07-2010, 10:47
a me capita che se sto lavorando su una pagina  a volte perdo la connessione col sever e perdo i dati che stavo creando
Intendi che (per esempio) salvi, dopo aver apportato delle modifiche, e ti chidede di inserire nome utente e password (e quindi non salva nulla, facendoti perdere il lavoro) perchè nel frattempo si era disconnesso?
Se si, lo fa spesso anche a me, con le seguenti precisazioni:
1) Lo fa solo su uno dei siti dopo ho websitebaker, nonostante usi per tutti lo stesso hosting (netsons);
2) Ho scritto a Netsons e loro negano categoricamente che possa trattarsi di un problema hosting;
3) Lo fa solo a perdiodi: per esempio, mi da questo problema per due ora consecutive, poi smette per altre due, poi riprende. Senza apparenti criteri logici.
non proprio per esempio sto lavorando su una pagina (scivendo,modificando impostazioni,aggiungere immaggini,templates)e perde la connessione mi dice sito non raggiungibile con pagina bianca e messaggio di errore devo ricaricare piu volte la pagina per apportare le modigiche,vabbè,vorrei chiedere un paio di cose:
allora la mia situazione e tipo questa: prima pagina
                                                   -pagina 1
                                                   -pagina 2
                                                   -pagina 3
il templates è quello di default con il menu sulla sinistra se pero cambio il templates (preso da websitebaker )mi sparisce questo menu sulla sinistra e non riesco più a navigare tra le pagine.
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è possibile inserire, tramite l'editor del programma, dei contenuti nella colonna laterale che ospita il menu delle pagine.
E se sì, come...
Perché ho provato a creare un blocco per la colonna ed una pagina "code" ma il testo che inserisco viene aggiunto al menu...
Grazie.
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è possibile inserire, tramite l'editor del programma, dei contenuti nella colonna laterale che ospita il menu delle pagine.
E se sì, come...
Perché ho provato a creare un blocco per la colonna ed una pagina "code" ma il testo che inserisco viene aggiunto al menu...
Grazie.
A meno che qualcuno mi smentisca temo non sia possibile, a meno che tu non vada esplicitamente a modificare l'index.php del template che utilizzi...
Siccome il template è guidato da funzioni e la generazione dei contenuti è fatta allo stesso modo, dovresti dirgli di inserire un 'campo contenuto' nel div del menù...
Insomma è un po' complicato...
Comunque, se sai l'inglese, ti consiglio di chidere sul forum ufficiale perchè li sicuro hanno qualche soluzione, certamente migliore della mia...
ivanisevic82
04-01-2011, 12:04
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è possibile inserire, tramite l'editor del programma, dei contenuti nella colonna laterale che ospita il menu delle pagine.
E se sì, come...
Perché ho provato a creare un blocco per la colonna ed una pagina "code" ma il testo che inserisco viene aggiunto al menu...
Grazie.
Certo che è possibile!
Postami la parte di codice dove vorresti inserire i contenuti nella colonna laterale.
In alternativa postami l'index.php oppure uppalo.
Anticipo subito: se deve inserire un nuovo blocco, sotto il menu, è facilissimo, basta saperlo fare, approfitto per fare una semplice guida appena mi invii quanto richiesto.
Ho appena risolto: creavo una nuova pagina pensando che il relativo contenuto si andasse a posizionare nel blocco.
Ora invece ho provato a creare una sezione "WYSIWYG" nella pagina e il testo viene correttamente visualizzato.
Solo che se devo posizionarlo in tutte le pagine faccio prima ad inserirlo nel template...
Grazie per la disponibilità, comunque...
ivanisevic82
04-01-2011, 12:49
Ho appena risolto: creavo una nuova pagina pensando che il relativo contenuto si andasse a posizionare nel blocco.
Ora invece ho provato a creare una sezione "WYSIWYG" nella pagina e il testo viene correttamente visualizzato.
Solo che se devo posizionarlo in tutte le pagine faccio prima ad inserirlo nel template...
Grazie per la disponibilità, comunque...
Certo, se è qualcosa che deve ripetersi sempre fai molto prima ad inserirlo nel template. Nelle pagine andrebbero inseriti solo gli elementi variabili.
Di nulla!
Ho appena risolto: creavo una nuova pagina pensando che il relativo contenuto si andasse a posizionare nel blocco.
Ora invece ho provato a creare una sezione "WYSIWYG" nella pagina e il testo viene correttamente visualizzato.
Solo che se devo posizionarlo in tutte le pagine faccio prima ad inserirlo nel template...
Grazie per la disponibilità, comunque...
Per questo c'è un modulo... Anche io avevo sto problema...
Mi pareva si chiamasse section picker, o qualcosa di simile
Se ricordo bene, tu creavi la pagina con ciò che volevi, e poi lui, quando glielo dicevi, ti andava a inserire nel contenuto x la tua pagina :)
Lunar Wolf
30-03-2011, 23:36
Salve a tutti e un grandissimo Thanks per l'autore di questo topic.
Da domani leggero tutto col calma perche voglio fare un piccolo sito. 
In pratica voglio fare un sito dove posso convincere le persone che mi conoscerano di visitare il mio sito con i miei servizi di lavoro e prodotti che vorro vendere e per chi vuole assistenza a casa compilera il modulo online per prendere l'appuntamento e cosi via. non ho soldi per aprire partita iva e quindi attività subito e mi dovro muovere bene per farmi conoscere, non voglio piu essere schiavo degli altri a fare il tecnico dover fregar le persone per vendere prodotti con prezzi alle stelle ma con hardware inadatto per poi prendere solo 750€ al mese con un contratto a progetto dove non ho ne pensione ne un tubo.
Purtoppo non consco il linguaggio html ma cerchero di usare programmi free per un bel e semplice sito!
;)
Lotharius
06-05-2011, 19:45
Ma per avere l'hosting gratuito su netsons devo prima registrarmi? perchè a questo (http://www.netsons.org/hosting-gratuito.php) link non mi sembra di vedere informazioni sul servizio gratuito e, tra l'altro non mi sembra nemmeno di vedere Websitebaker fra i CMS supportati :mbe: 
Appena avrò creato il mio spazio e ci avrò buttato dentro WB credo che comincerò a rompervi le scatole sul come fare alcune cose :D 
Grazie
Puoi fare anche le tue prove in locale utilizzando xampp che ricrea l'ambiente di un webserver.
Per preparare un sito, sopratutto lato grafica, è anche meglio perché le modifiche che effettui ai file non le devi poi uploadare.
Lotharius
06-05-2011, 20:02
Puoi fare anche le tue prove in locale utilizzando xampp che ricrea l'ambiente di un webserver.
Per preparare un sito, sopratutto lato grafica, è anche meglio perché le modifiche che effettui ai file non le devi poi uploadare.
Cioè questo xampp è un sostituto di WB oppure è una specie di ambiente in cui utilizzare WB per poi passare il tutto nello spazio di hosting?
Cioè questo xampp è un sostituto di WB oppure è una specie di ambiente in cui utilizzare WB per poi passare il tutto nello spazio di hosting?
La seconda
Lotharius
07-05-2011, 14:55
Allora, mi sono un pochino documentato su XAMPP e credo che nel mio caso possa andar bene la versione Light senza installer. Però una volta avviato, come si fa ad inserire il pacchetto di Website Baker in XAMPP per sviluppare il sito in locale?
Allora, mi sono un pochino documentato su XAMPP e credo che nel mio caso possa andar bene la versione Light senza installer. Però una volta avviato, come si fa ad inserire il pacchetto di Website Baker in XAMPP per sviluppare il sito in locale?
Io ho installato XAMPP su Mac OS. Una volta installato c'era tutto scritto su come fare.
Cmq basta seguire la guida che trovi sul sito di XAMPP
Lotharius
07-05-2011, 19:01
Bene, ho installato xampp, configurato, poi ci ho ficcato dentro WB, configurato, tolto la cartella da togliere, poi l'ho avviato, ho caricato un template, sono andato nella sezione WYSIWYG dopo aver creato una pagina e ora non so più che fare, è tutto bianco... :mbe: 
aiuto?
In teoria, da browser, andando nella cartella di websitebaker con XAMPP avviato ( quindi MySQL e Apache avviati ), dovresti vedere la prima pagina che hai creato.
Lotharius
07-05-2011, 19:49
Ok ho risolto. Bisognava ricaricare il template che aveva reimpostato alla versione liscia. Quindi in pratica quello che editi nella sezione WYSIWYG verrà piazzato nello spazio principale della pagina.
Per modificare la grafica del sito basta andare nella cartella templates e sostituire il banner alto con un altro jpeg delle stesse dimensioni?
Ok ho risolto. Bisognava ricaricare il template che aveva reimpostato alla versione liscia. Quindi in pratica quello che editi nella sezione WYSIWYG verrà piazzato nello spazio principale della pagina.
Per modificare la grafica del sito basta andare nella cartella templates e sostituire il banner alto con un altro jpeg delle stesse dimensioni?
Alla prima domanda: No. È un CMS, quindi lavora in modo dinamico. Quello che tu scrivi è salvato su un database e di volta in volta viene caricato sulla tua pagina quando richiesto dal server.
Alla seconda domanda: si.
Lotharius
08-05-2011, 19:40
Per chi come me avesse bisogno di essere guidato passo passo nell'uso di WebsiteBaker, credo che saranno di grande aiuto le seguenti videoguide che ho trovato su Youtube e che chiariscono un sacco di quesiti, più o meno problematici, e che coprono praticamente tutte le fasi di utilizzo di WB dall'installazione in poi. Unico limite, dovete conoscere l'inglese:
Video 1: installare Server2Go (http://www.youtube.com/watch?v=ewKlYPXren4) (equivalente a XAMPP)
Video 2: installare WebsiteBaker (http://www.youtube.com/watch?v=6Jaab4P6wxI&feature=related)
Video 3: creare le pagine (http://www.youtube.com/watch?v=aRP8YZULn-k&feature=related)
Video 4: i template (http://www.youtube.com/watch?v=ERvXMUqyLaY&feature=related)
Video 5: i blocchi (http://www.youtube.com/watch?v=Qp03rUKr86U&feature=related)
Video 6: addons (http://www.youtube.com/watch?v=E1eD1Omrwbo&feature=related)
Video 7: droplets (http://www.youtube.com/watch?v=X4IeU52UbgI&feature=related)
Chi è più ferrato di me nello scriptare in html e php (praticamente quasi tutto il mondo) avrà vari spunti per creare e modificare i propri templates e tante altre cose. Riguardo i templates, vorrei chiedere come si fa ad attivare i blocchi nel template "templeron", che ho scaricato dal sito ufficiale e sto cercando di utilizzare: questo template prevede una barra a destra, però se su WB abilito la modifica delle sezioni, non posso in ogni caso aggiungere del contenuto WYSIWYG al blocco della barra di destra, perchè come unica possibilità di scelta mi da solo "BLOCK: Principale".
Per chi come me avesse bisogno di essere guidato passo passo nell'uso di WebsiteBaker, credo che saranno di grande aiuto le seguenti videoguide che ho trovato su Youtube e che chiariscono un sacco di quesiti, più o meno problematici, e che coprono praticamente tutte le fasi di utilizzo di WB dall'installazione in poi. Unico limite, dovete conoscere l'inglese:
Video 1: installare Server2Go (http://www.youtube.com/watch?v=ewKlYPXren4) (equivalente a XAMPP)
Video 2: installare WebsiteBaker (http://www.youtube.com/watch?v=6Jaab4P6wxI&feature=related)
Video 3: creare le pagine (http://www.youtube.com/watch?v=aRP8YZULn-k&feature=related)
Video 4: i template (http://www.youtube.com/watch?v=ERvXMUqyLaY&feature=related)
Video 5: i blocchi (http://www.youtube.com/watch?v=Qp03rUKr86U&feature=related)
Video 6: addons (http://www.youtube.com/watch?v=E1eD1Omrwbo&feature=related)
Video 7: droplets (http://www.youtube.com/watch?v=X4IeU52UbgI&feature=related)
Chi è più ferrato di me nello scriptare in html e php (praticamente quasi tutto il mondo) avrà vari spunti per creare e modificare i propri templates e tante altre cose. Riguardo i templates, vorrei chiedere come si fa ad attivare i blocchi nel template "templeron", che ho scaricato dal sito ufficiale e sto cercando di utilizzare: questo template prevede una barra a destra, però se su WB abilito la modifica delle sezioni, non posso in ogni caso aggiungere del contenuto WYSIWYG al blocco della barra di destra, perchè come unica possibilità di scelta mi da solo "BLOCK: Principale".
Per templeron: Dovresti chiedere a Leron stesso, l'autore di questo thread nonchè del template.
Per fare un template comunque basta conosce HTML e CSS. Non serve sapere PHP, parlo per esperienza.
Lotharius
08-05-2011, 19:54
Per templeron: Dovresti chiedere a Leron stesso, l'autore di questo thread nonchè del template.
Per fare un template comunque basta conosce HTML e CSS. Non serve sapere PHP, parlo per esperienza.
Si, l'avevo intuito fosse di Leron. Per curiosità ho provato ad aprire il file index.php del template usando wordpad (cosa che mi complica ulteriormente la comprensione del codice), ma non vedo da nessuna parte il div id='sidebar' da attivare e in ogni caso la "formattazione" del codice mi sembra diversa. Abbiate pietà se dico minchiate, ma l'ultima esperienza che ho avuto con la programmazione e gli script in generale è stata 15 anni fa con Turbo Pascal :banned: 
E' per questo che ora ho grossi problemi a mettere le mani praticamente in ogni sezione del programma, tra l'altro non ho tempo di imparare HTML e CSS per farmi questo sito (nell'altro thread ero partito proprio da questo presupposto): se devo fare modifiche minime vabbè, ma studiarmi da zero tutta questa roba per il momento è fuori dalle mie possibilità.
Comunque tornando al punto, mi sembra strano che ci sia la barra a destra (che tra l'altro prende pure abbastanza spazio) e non ci si può mettere niente...
Fermi tutti, ho capito: la barra a destra serve solo ed esclusivamente per il login. Solo che avevo WB settato con l'opzione per il login disabilitata... ma così in pratica in ogni pagina del sito avrò sempre a destra il form del login? Mi sembra più uno sprreco di spazio che altro, considerando che già la struttura dellapagina è abbastanza stretta di per se...
Si, l'avevo intuito fosse di Leron. Per curiosità ho provato ad aprire il file index.php del template usando wordpad (cosa che mi complica ulteriormente la comprensione del codice), ma non vedo da nessuna parte il div id='sidebar' da attivare e in ogni caso la "formattazione" del codice mi sembra diversa. Abbiate pietà se dico minchiate, ma l'ultima esperienza che ho avuto con la programmazione e gli script in generale è stata 15 anni fa con Turbo Pascal :banned: 
E' per questo che ora ho grossi problemi a mettere le mani praticamente in ogni sezione del programma, tra l'altro non ho tempo di imparare HTML e CSS per farmi questo sito (nell'altro thread ero partito proprio da questo presupposto): se devo fare modifiche minime vabbè, ma studiarmi da zero tutta questa roba per il momento è fuori dalle mie possibilità.
Comunque tornando al punto, mi sembra strano che ci sia la barra a destra (che tra l'altro prende pure abbastanza spazio) e non ci si può mettere niente...
Fermi tutti, ho capito: la barra a destra serve solo ed esclusivamente per il login. Solo che avevo WB settato con l'opzione per il login disabilitata... ma così in pratica in ogni pagina del sito avrò sempre a destra il form del login? Mi sembra più uno sprreco di spazio che altro, considerando che già la struttura dellapagina è abbastanza stretta di per se...
Non so come risponderti. Non uso WB da tempo, e non so nemmeno come sia fatto il template fatto da leron dal punto di vista della codifica.... :(
Ripeto, dovresti chiedere a lui.
Lotharius
09-05-2011, 15:14
Qualcuno di voi ha provato il modulo Flickr Image Gallery 1.4 (RC2) presente nel repository ufficiale (http://www.websitebaker2.org/en/add-ons/modules/module-repository.php) del moduli? Funziona bene e si integra correttamente nei template di WB?
Lotharius
10-05-2011, 10:23
Chiedo scusa, rinnovo la domanda che ho posto ieri. Mi servirebbero informazioni sul modulo Flickr Image Gallery 1.4 (RC2), per quanto riguarda l'integrazione nelle pagine e il collegamento all'account Flickr (che ancora non ho attivato, visto che non me ne faccio un granchè se non lo uso in congiunzione al sito che sto creando...).
Ogni indicazione è ben accetta, anche link a qualche discussione; l'unico thread che ho trovato è quello ufficiale a cui rimanda il sito di WebsiteBaker ma che non spiega cun fico secco... :mbe:
Edit: sperando di trovare un qualche tipo di documentazione allegata al modulo, mi sono imbattuto nel README.TXT
Beh, se per implementare nel sito il modulo in questione devo saper fare ciò che è descritto in questo readme, mi sa che faccio prima a spararmi in bocca :muro: 
Esiste da qualche parte una guida o walkthrough per i terrestri? Per favore datemi una mano, se non riesco a inserire una galleria nel sito è completamente inutile che lo faccia :( 
(allego al messaggio il readme.txt di cui parlo)
Lotharius
10-05-2011, 16:04
Niente, visto che in pratica non c'è documentazione su questo modulo e nessuno ne sa niente, ho individuato un'alternativa valida che, in teoria, dovrebbe essere di facile implementazione. Si tratta di foldergallery (http://www.websitebakers.com/pages/modules/image-galleries/foldergallery/installation-and-first-steps-with-this-module.php) in versione 1.21 stable. Purtroppo lo svantaggio più grande è che le foto devono essere hostate nello stesso spazio del sito e non in altri spazi come flickr, con la limitazione appunto dello spazio fornito dal servizio di hosting.
Se qualcuno sa qualcosa di questo modulo, sono sempre bene accetti consigli e indicazioni, visto che il thread ufficiale e il relativo sito sono in tedesco :eek:
Niente, visto che in pratica non c'è documentazione su questo modulo e nessuno ne sa niente, ho individuato un'alternativa valida che, in teoria, dovrebbe essere di facile implementazione. Si tratta di foldergallery (http://www.websitebakers.com/pages/modules/image-galleries/foldergallery/installation-and-first-steps-with-this-module.php) in versione 1.21 stable. Purtroppo lo svantaggio più grande è che le foto devono essere hostate nello stesso spazio del sito e non in altri spazi come flickr, con la limitazione appunto dello spazio fornito dal servizio di hosting.
Se qualcuno sa qualcosa di questo modulo, sono sempre bene accetti consigli e indicazioni, visto che il thread ufficiale e il relativo sito sono in tedesco :eek:
Nel sito di supporto di websitebaker c'è una sezione in inglese dove puoi sicuramente chiedere aiuto.
ivanisevic82
20-09-2011, 20:38
Mah...ho realizzato una decina di siti con websitebaker e netsons e ora mi sono bloccato!
Ho caricato i file necessari sul server, sono nella pagina di installazione di websitebaker, allo step 4, in cui mi dici di inserire i dati relativi al database mysql (che ho precedentemente creato).
Metto nome host (cioè il sito senza il www.) nome del database e username creato su quel database. Provato sia inserendo che non inserendo la password...mi dice 
Error: Database host name, username and/or password incorrect. 
MySQL Error: Access denied for user 'xxxxx'@'srv-hp5.netsons.net' (using password: NO)
Mah...ho realizzato una decina di siti con websitebaker e netsons e ora mi sono bloccato!
Ho caricato i file necessari sul server, sono nella pagina di installazione di websitebaker, allo step 4, in cui mi dici di inserire i dati relativi al database mysql (che ho precedentemente creato).
Metto nome host (cioè il sito senza il www.) nome del database e username creato su quel database. Provato sia inserendo che non inserendo la password...mi dice 
Error: Database host name, username and/or password incorrect. 
MySQL Error: Access denied for user 'xxxxx'@'srv-hp5.netsons.net' (using password: NO)
Sospetto che l'hostname del database sia localhost.
Prova così
ivanisevic82
20-09-2011, 22:06
Provato anche questo...non cambia niente!
Provato anche questo...non cambia niente!
Guarda che non è detto che l'hostname sia il nome del sito senza www.
Devi controllare bene dal cPanel l'host su cui si trovano i database mysql, che non necessariamente corrisponde col nome server su cui è registrato il dominio.
ivanisevic82
21-09-2011, 10:14
Risolto!
ivanisevic82
21-09-2011, 10:33
A proposito, ma perchè ci sono due siti, uno websitebaker.com e uno websitebaker2.org?
Non sono la stessa cosa??
A proposito, ma perchè ci sono due siti, uno websitebaker.com e uno websitebaker2.org?
Non sono la stessa cosa??
Si, sono solo due domini che puntano allo stesso server.
Ryuzaki_Eru
29-10-2011, 12:53
Con WB si riesce a fare una cosa simile come struttura, menu ecc a questa? http://www.concorsimilitari.it/index.php
Ovviamente senza e-commerce, senza skype ecc. Mi basterebbe avere un aspetto simile e quei menu a tendina con quegli effetti. Dovrei farlo entro domani sera.
Con WB si riesce a fare una cosa simile come struttura, menu ecc a questa? http://www.concorsimilitari.it/index.php
Ovviamente senza e-commerce, senza skype ecc. Mi basterebbe avere un aspetto simile e quei menu a tendina con quegli effetti. Dovrei farlo entro domani sera.
Non dovrebbero esserci problemi... È un banale sito a 3 colonne...
Il menù è fatto in JS ma ci sono valide alternative ( e molto più compatibili ) in css, come questa: http://www.devinrolsen.com/pure-css-menu-with-infinite-sub-menus-tutorial/
Chiaro che devi conoscere HTML + CSS per farlo.
Disagiato
28-11-2011, 10:10
Prima si scaricare dei programmi etc...
volevo creare un sito web per far pubblicità sulle mie attività..
il sito è a scopo illustrativo, niente di chè... immagini, video qualche didascalia.. niente di più semplice... se c'è il modo di implementare facebook sarebbe perfetto...
ho scoperto sul mac di mia sorella che esiste IWEB, molto semplice etc... visto che non ho molta conoscenza per creare un sito.. mi consigliate questo programma o altro?? grazie
Prima si scaricare dei programmi etc...
volevo creare un sito web per far pubblicità sulle mie attività..
il sito è a scopo illustrativo, niente di chè... immagini, video qualche didascalia.. niente di più semplice... se c'è il modo di implementare facebook sarebbe perfetto...
ho scoperto sul mac di mia sorella che esiste IWEB, molto semplice etc... visto che non ho molta conoscenza per creare un sito.. mi consigliate questo programma o altro?? grazie
Sono due cose differenti.
Con iWeb crei un sito che allo sviluppatore sembra dinamico, ma che effettivamente è formato da semplici e statiche pagine html.
Websitebaker ti permette di creare un sistema dinamico con un pannello di amministrazione dal quale puoi aggiungere facilmente pagine e contenuti.
Se volessi implementare facebook sarebbe più facile farlo con websitebaker, perchè sicuramente c'è qualche componente aggiuntivo a riguardo.
Disagiato
28-11-2011, 17:42
intanto grazie..;)
intanto grazie..;)
Rettifico su quanto ho detto: non sono sicuro sul fatto che iWeb non sia in grado di creare siti dinamici, non avendolo mai usato non so... Tuttavia, rimango dell'idea che Websitebaker sia comunque preferibile in quanto è una soluzione pronta, da installare sul proprio server, dove per aggiungere pagine e contenuti bastano pochi click.
Disagiato
28-11-2011, 18:02
Rettifico su quanto ho detto: non sono sicuro sul fatto che iWeb non sia in grado di creare siti dinamici, non avendolo mai usato non so... Tuttavia, rimango dell'idea che Websitebaker sia comunque preferibile in quanto è una soluzione pronta, da installare sul proprio server, dove per aggiungere pagine e contenuti bastano pochi click.
sul proprio server?!?... se non ho un server? un nas? un pc con installato linux server come partizione?!?! 
ad esempio... avendo un nas, dove mi collego ad esso tramite un pc, noto che il nas è parecchio lento nel caricare... se metto un sito sul nas sarà pesantissimo..
sul proprio server?!?... se non ho un server? un nas? un pc con installato linux server come partizione?!?! 
ad esempio... avendo un nas, dove mi collego ad esso tramite un pc, noto che il nas è parecchio lento nel caricare... se metto un sito sul nas sarà pesantissimo..
Ma come credi che la gente possa accedere al tuo sito?
Disagiato
30-11-2011, 07:55
Ma come credi che la gente possa accedere al tuo sito?
sò che ci sono dei server in rete.. gratuiti fino ad un certo punto, a pagamento con altri...
cmq ho fatto tutto;).... grazie
Lotharius
16-02-2012, 19:23
Dopo un bel periodo in cui non mi sono minimamente curato di WebsiteBaker, ho scoperto che sul sito ufficiale è stata rilasciata la versione 2.8.3.
Visto che il sito che ho costruito è basato su WebsiteBaker 2.8.1, forse dovrei aggiornarlo all'ultima versione, considerato il numero di hotfix che include. Il problema è che non ho capito assolutamente nulla della procedura di upgrade... :doh:  Già mi sono stupito di come sia riuscito a costruire e mettere online il sito senza alcuna nozione a riguardo. :stordita: 
Su questo upgrade ho qualche dubbio:
1 - La versione 2.8.3 è cumulativa, oppure devo aggiornare alla 2.8.2 e poi alla 2.8.3?
2 - L'intero processo di upgrade mantiene assolutamente inalterato l'aspetto e il contenuto del sito, oppure rischio di ritrovarmi a far fronte a una montagna di errori e a un sito distrutto?
3 - La procedura descritta a QUESTO LINK (http://www.websitebaker2.org/forum/index.php/topic,21997.0.html) non è un granchè chiara e comunque non mi fido un granchè.
WebsiteBaker in se non è un granchè difficile da usare, ma l'aggiornamento lo vedo piuttosto ostico e rischioso... Vale davvero la pena imbarcarsi in questi magheggi, oppure posso far finta di niente? :D
Dopo un bel periodo in cui non mi sono minimamente curato di WebsiteBaker, ho scoperto che sul sito ufficiale è stata rilasciata la versione 2.8.3.
Visto che il sito che ho costruito è basato su WebsiteBaker 2.8.1, forse dovrei aggiornarlo all'ultima versione, considerato il numero di hotfix che include. Il problema è che non ho capito assolutamente nulla della procedura di upgrade... :doh:  Già mi sono stupito di come sia riuscito a costruire e mettere online il sito senza alcuna nozione a riguardo. :stordita: 
Su questo upgrade ho qualche dubbio:
1 - La versione 2.8.3 è cumulativa, oppure devo aggiornare alla 2.8.2 e poi alla 2.8.3?
2 - L'intero processo di upgrade mantiene assolutamente inalterato l'aspetto e il contenuto del sito, oppure rischio di ritrovarmi a far fronte a una montagna di errori e a un sito distrutto?
3 - La procedura descritta a QUESTO LINK (http://www.websitebaker2.org/forum/index.php/topic,21997.0.html) non è un granchè chiara e comunque non mi fido un granchè.
WebsiteBaker in se non è un granchè difficile da usare, ma l'aggiornamento lo vedo piuttosto ostico e rischioso... Vale davvero la pena imbarcarsi in questi magheggi, oppure posso far finta di niente? :D
Non so dire se sia cumulativa o meno, cmq la procedura che hai linkato, l'ho letta e mi pare molto chiara e concisa. Tra l'altro è scritta da uno dei gestori e sviluppatori di websitebaker, quindi non credo abbia scritto vaccate...
Lotharius
16-02-2012, 20:55
Allora sono un coglionazzo :stordita: 
Però quando si tratta di questi argomenti mi perdo in un bicchier d'acqua e non ho idea di dove mettere le mani.
Tra l'altro avevo un'idea per la testa che però ho paura di mettere in atto: vorrei aggiungere una sezione al mio sito parallela a quello già esistente e slegata da esso se non per l'accesso tramite lo "splash screen". Cioè il mio sito è http://www.nomesito.com/wb/pages/intro.php il quale, cliccando sull'unica immagine/tastone redireziona verso il sito vero e proprio che è http://www.nomesito.com/wb/pages/nomepagina.php.
Se io aggiungessi un secondo tastone alla pagina di intro, potrei linkare al sito parallelo che non c'entra niente come argomento rispetto a quello esistente, ma utilizzando lo stesso layout, database e server (ma mantenendo separati i contenuti dei due)?
Probabilmente la risposta è elementare, ma in base alla riga 1 non ho idea della fattibilità e della messa in opera di quanto esposto :D
Allora sono un coglionazzo :stordita: 
Però quando si tratta di questi argomenti mi perdo in un bicchier d'acqua e non ho idea di dove mettere le mani.
Tra l'altro avevo un'idea per la testa che però ho paura di mettere in atto: vorrei aggiungere una sezione al mio sito parallela a quello già esistente e slegata da esso se non per l'accesso tramite lo "splash screen". Cioè il mio sito è http://www.nomesito.com/wb/pages/intro.php il quale, cliccando sull'unica immagine/tastone redireziona verso il sito vero e proprio che è http://www.nomesito.com/wb/pages/nomepagina.php.
Se io aggiungessi un secondo tastone alla pagina di intro, potrei linkare al sito parallelo che non c'entra niente come argomento rispetto a quello esistente, ma utilizzando lo stesso layout, database e server (ma mantenendo separati i contenuti dei due)?
Probabilmente la risposta è elementare, ma in base alla riga 1 non ho idea della fattibilità e della messa in opera di quanto esposto :D
Se disponi di un dominio del tipo:
www.miosito.it
Dovresti aver la possibilità di creare anche dei sottodomini con rispettivi database.
In caso contrario, avevo visto tempo fa che c'era la possibilità di creare una versione parallela del proprio sito nel caso lo si volesse in doppia lingua.
Credo il principio sia lo stesso perchè, se ben ricordo, quello che scrivevi su uno, non era dipendente dall'altro.
Prova a guardare qui: http://www.websitebaker2.org/en/help/designer-guide/multilingual-websites.php
manicomic
01-06-2013, 16:14
Riuppo questa discussione per una domanda.
Sono un nubbio e devo creare due siti web, é ancora consigliabile questa soluzione o meglio joomla? Mi sono trovato molto bene con wix.com che permette la creazione di un sito in flash con una piattaforma totalmente grafica.
Con cosa mi cimentò?
Riuppo questa discussione per una domanda.
Sono un nubbio e devo creare due siti web, é ancora consigliabile questa soluzione o meglio joomla? Mi sono trovato molto bene con wix.com che permette la creazione di un sito in flash con una piattaforma totalmente grafica.
Con cosa mi cimentò?
Beh dipende dalla complessità del sito.
Se si tratta solo di un sito a scopo informativo, credo che WB sia superiore rispetto a Joomla/Drupal & co perchè da la possibilità di gestire il sito web in maniera molto semplice, cosa che con Joomla e Drupal non puoi fare: è necessario una certa conoscenza del pannello di amministrazione per gestire correttamente il sito. Da questo punto di vista, Website Baker è molto più intuitivo.
È anche vero però che se devi creare già un sito mediamente complesso e non hai conoscenza di programmazione web ( php? Js? Css? :stordita: ) allora ti conviene utilizzare CMS molto più sviluppati come Drupal e Joomla che hanno un supporto nettamente maggiore e ampio rispetto a WB.
manicomic
02-06-2013, 04:34
Ciao kwb ti dico le funzionalità che devono avere entrambi i siti.
Chiaramente foto-testo-menù forse video.
Modulo per contattare.
Parte superiore con menù ed inferiore con dati dell'azienda uguali per ogni pagina.
Slide di foto che rotano.
Pagine con miniature di foto dove cliccando una foto si apre la foto a pagina intera e si possono scorrere manualmente tutte le foto della pagina.
Questo con wix mi é risultato facilissimo da fare.
Non mi serve e commerce, particolari database o funzioni particolarmente avanzate.
Circa una quindicina di pagine un sito. L'altro 7-8 pagine ma una deve poter richiamare delle sotto pagine di foto (200 a pagina circa)
Sono tutte cose che si possono sicuramente fare con WB.
Sta poi all'abilità del webmaster riuscire a compierle.
Ti dico subito che se stai cercando una soluzione dovo fai click su due pulsanti e hai tutto pronto, questo non fa per te. Vai pure a cercare qualcos'altro perchè non penso ci siano CMS che fanno ciò: l'utilizzo di un CMS ( per quanto complesso questo possa essere ) richiede comunque un minimo di abilità e conoscenza nel campo web ( non dico di programmazione web, ma per lo meno gestione web si.. ).
Io con WB ci ho fatto un sito di ecommerce, una cosa abbastanza complessa: col senno di poi probabilmente avrei utilizzanto altre piattaforme più supportate a livello di plugin e community però comunque sono riuscito, anche se con qualche difficoltà, a terminare il lavoro con WB.
Detto come l'hai detto tu, non sembra una cosa complessa da fare. :D 
Sta a te scegliere.
manicomic
02-06-2013, 16:27
Io al momento ho 0 competenza.
Poi chiaramente ci si puo' informare, leggere, studiare.
Sono indeciso se partire direttamente con wix che è semplicissimo da usare e mi permetterebbe di realizzare il sito in 10 ore di lavoro ad andarci larghi (piu' quelle necessarie per i contenuti).
O studiarmi un sistema piu' utilizzabile e suppongo configurabile.
Mi costerebbe un sacrificio iniziale, ma sono competenze che restano.
Io al momento ho 0 competenza.
Poi chiaramente ci si puo' informare, leggere, studiare.
Sono indeciso se partire direttamente con wix che è semplicissimo da usare e mi permetterebbe di realizzare il sito in 10 ore di lavoro ad andarci larghi (piu' quelle necessarie per i contenuti).
O studiarmi un sistema piu' utilizzabile e suppongo configurabile.
Mi costerebbe un sacrificio iniziale, ma sono competenze che restano.
Te l'ho detto, se speri di creare un sito facendo quache click qua e la, probabilmente wix fa per te.
I CMS però sono altra storia.. :)
WB avendo un po' di competenza è BANALE ( anche fare cose avanzate come la creazione di template è piuttosto facile ).
Drupal ( io conosco questo, non Joomla ) è già un gradino più in alto come complessità gestionale. Ancora di più se si tratta di cambiare certi comportamenti di certe funzioni o cambiare la visualizzazione di un oggetto.
Però, come ho ripetuto, WB è semplice, a patto di stare sul seminato.
Drupal ( e penso anche Joomla ) è più complesso, ma sapendo dove mettere le mani puoi fare pressochè tutto.
Jeremy01
08-02-2014, 16:32
ragazzi devo creare un sito web, diciamo con funzione vetrina,  non'è un sito di ecommerce, ne un blog, dove si spiegano bene le attività di un ente, dove verranno aggiornati tipo una volta a settimana i contenuti relativi alle tematiche trattate, quindi a scopo informativo per gli interessati, dove ci sono i contatti e i vari links (ad esempio siti sufficientemente funzionali e gradevoli al mio scopo li ho visti con la dicitura in basso "realizzati in joomla").
Non ho conoscenze di programmazione (alcuna) ne tantomeno di gestione siti web. Conosco bene l'uso del pc in tutti i suoi aspetti tranne quelli.
Cosa mi consigliate per fare un sito del genere, e per avere la facilità di modifiche e aggiornamenti settimanali?
ragazzi devo creare un sito web, diciamo con funzione vetrina,  non'è un sito di ecommerce, ne un blog, dove si spiegano bene le attività di un ente, dove verranno aggiornati tipo una volta a settimana i contenuti relativi alle tematiche trattate, quindi a scopo informativo per gli interessati, dove ci sono i contatti e i vari links (ad esempio siti sufficientemente funzionali e gradevoli al mio scopo li ho visti con la dicitura in basso "realizzati in joomla").
Non ho conoscenze di programmazione (alcuna) ne tantomeno di gestione siti web. Conosco bene l'uso del pc in tutti i suoi aspetti tranne quelli.
Cosa mi consigliate per fare un sito del genere, e per avere la facilità di modifiche e aggiornamenti settimanali?
websitebaker purtroppo è praticamente morto, non ci farei affidamento per nuovi lavori
ora come ora piaccia o meno tutti si stanno spostando su wordpress
personalmente joomla lo vedo decisamente incasinato sia a livello di gestione che di codice: è una babele
Devo dire che non ho più seguito lo sviluppo da qualche anno,  perché dici che è morto? Ho visto solo che verso natale avevano annunciato l'imminente uscita della nuova release.. 
Personalmente, in quanto a semplicità era il migliore.  Certo era meno flessibile in termine di manutenibilità quando si doveva aggiornare rispetto ad altre soluzioni ( una su tutti drupal ) però lo sviluppo almeno delle interfacce grafiche (i template)  era banale..
Jeremy01
08-02-2014, 20:06
websitebaker purtroppo è praticamente morto, non ci farei affidamento per nuovi lavori
ora come ora piaccia o meno tutti si stanno spostando su wordpress
personalmente joomla lo vedo decisamente incasinato sia a livello di gestione che di codice: è una babele
wordpress non'è solo per blog?
inoltre, qualìè la soluzione piu semplice da usare e da gestire poi in seguito per gli aggiornamenti settimanali? (per utenti con mancanza di conoscenze di programmazione, quindi dove non si dovrebbe scrivere codice)
wordpress non'è solo per blog?
inoltre, qualìè la soluzione piu semplice da usare e da gestire poi in seguito per gli aggiornamenti settimanali? (per utenti con mancanza di conoscenze di programmazione, quindi dove non si dovrebbe scrivere codice)
WordPress non è solo per blog, e ha tutti gli strumenti che desideri. Ti consiglio di dare un'occhiata a WordPress Italia E alle liste di plugin disponibili c'è sicuramente quello che cerchi
Devo dire che non ho più seguito lo sviluppo da qualche anno,  perché dici che è morto? Ho visto solo che verso natale avevano annunciato l'imminente uscita della nuova release.. 
Personalmente, in quanto a semplicità era il migliore.  Certo era meno flessibile in termine di manutenibilità quando si doveva aggiornare rispetto ad altre soluzioni ( una su tutti drupal ) però lo sviluppo almeno delle interfacce grafiche (i template)  era banale..
Ormai sono anni che è' imminente una nuova versione. Dai un'occhiata alla community lo sviluppo e' praticamente fermo hanno rinunciato a praticamente tutto e ormai il core e' concettualmente superato.
Quando ho aperto questo thread ormai 7 anni fa WB era una buona soluzione, oggi non ci faccio affidamento: la community e' ferma, poligono non se ne sviluppano e quelli che ci sono vengono aggiornati raramente, i template sono semplici da fare ma sono rigidi, e questo li rende poco pratici da aggiornare senza mettere le mani al codice in continuazione. Conviene comprarsi un template engine personalizzabile per wordpress e lavorare sui css per avere lo stesso risultato ma più personalizzabile, senza contare l'integrazione coi social e la sezione wysiwyg che ormai WB dimostra di essere antiquata
WB era facile ma se devi solo fare qualcosa di un attimino integrato o trovi poco e poco personalizzabile o ti tocca scrivertelo. 
Questo sito che ho scritto
Www.iltrentinodeibambini.it
Ci ho messo 20 giorni a scriverlo con WB
E 5 giorni a riscriverlo per wordpress integrando la parte social, l'agenda dinamica, le newsletter automatiche e il template per cellulari...
Jeremy01
09-02-2014, 00:39
WordPress non è solo per blog, e ha tutti gli strumenti che desideri. Ti consiglio di dare un'occhiata a WordPress Italia E alle liste di plugin disponibili c'è sicuramente quello che cerchi
ok quindi dici che per semplicità di approccio iniziale e di aggiornamenti del sito settimanali posso riferirmi tranquillamente a wordpress?
sai come è possibile fare qualche prova in locale' o è necessario avere prima uno spazio in rete?
sai come è possibile fare qualche prova in locale' o è necessario avere prima uno spazio in rete?
Puoi tranquillamente usare programmi come xampp per simulare un server apache in locale. 
Leron,  capisco per website Baker,  è un peccato. Io wordpress non lo conosco affatto e per quello che ho dovuto fare ho sempre usato drupal (curva di apprendimento, anche in termini di sviluppo di interfacce, ultra ripida) ma dopo averne capito l'immensa flessibilità (non so wp a che punto stia in questi termini) mi sono reso conto che wb era immantenibile e andava bene solo per progetti banali.. 
Grosso peccato anche perché questo thread è stato un buon punto di riferimento..
Puoi tranquillamente usare programmi come xampp per simulare un server apache in locale. 
Leron,  capisco per website Baker,  è un peccato. Io wordpress non lo conosco affatto e per quello che ho dovuto fare ho sempre usato drupal (curva di apprendimento, anche in termini di sviluppo di interfacce, ultra ripida) ma dopo averne capito l'immensa flessibilità (non so wp a che punto stia in questi termini) mi sono reso conto che wb era immantenibile e andava bene solo per progetti banali.. 
Grosso peccato anche perché questo thread è stato un buon punto di riferimento..
Si alla fine se bisogna usare un cms oggi conviene orientarsi su wp, drupal, joomla o cose specifiche
Jeremy01
09-02-2014, 13:32
sono riuscito ad installare wordpress in locale e lo sto provando, o meglio l'ho appena avviato, ma non riesco a capire come impostare uno stile sito web normale e non "blog" con tanto di post e archivi dei mesi passati
sono riuscito ad installare wordpress in locale e lo sto provando, o meglio l'ho appena avviato, ma non riesco a capire come impostare uno stile sito web normale e non "blog" con tanto di post e archivi dei mesi passati
Se vuoi creare una pagina vai in "pagine" la crei e poi la aggiungi al menù sotto "aspetto"
Jeremy01
09-02-2014, 19:51
Se vuoi creare una pagina vai in "pagine" la crei e poi la aggiungi al menù sotto "aspetto"
quindi dici che smanettando nelle opzioni del menu aspetto riusciro a creare un sito tipo questo (puramente come esempio)?
http://www.mnlf.it/index.php
Inoltre, in merito a questi software:
Website X5 Evolution 8 (ho letto come semplice)Adobe DreamWeaver (meno semplice)MAGIX Web Designer 9 Premium (elementeare)
farebbero la stessa cosa di wordpress o diversamente?
[Per il momento, dovrei creare un sito semplice, graficamente accattivante (ma nulla di che), farlo senza troppi sbatttimenti e sopratutto in maniera "molto semplice" per persone senza alcuna conoscenza in merito.]
quindi dici che smanettando nelle opzioni del menu aspetto riusciro a creare un sito tipo questo (puramente come esempio)?
http://www.mnlf.it/index.php
Inoltre, in merito a questi software:
Website X5 Evolution 8 (ho letto come semplice)Adobe DreamWeaver (meno semplice)MAGIX Web Designer 9 Premium (elementeare)
farebbero la stessa cosa di wordpress o diversamente?
[Per il momento, dovrei creare un sito semplice, graficamente accattivante (ma nulla di che), farlo senza troppi sbatttimenti e sopratutto in maniera "molto semplice" per persone senza alcuna conoscenza in merito.]
credo che dovresti dare un'occhiata a qualche corso e qualche video guida perché mi sa che hai una grossa confusione in testa :D
dreamweaver è un editor html/css gli altri sono CMS per gestire i contenuti, dreamweaver al massimo ti può servire per fare il template grafico (conoscendo un po' di html, css, javascript,  php e il sistema di gestione dei template di wordpress) 
PS: il sito che hai linkato è tutt'altro che semplice: solo in home page contiene varie sezioni di news diverse e con qualunque cms ti ci vogliono alcuni plugin dedicati e gestire i blocchi in home page 
comunque trovata la grafica, wordpress o similari è "la via"
ma se devo essere schietto e sincero, se questo non è il tuo lavoro (e suppongo non lo sia) se vuoi ottenere un buon risultato vedendo la tua aspettativa valuta di rivolgerti a chi queste cose le fa per professione: un conto è giochicchiare con un cms, un conto è sapere quello che si vuole fare e sapere come farlo: non basta installarlo e metter su qualche plugin per poter fare quello che vuoi fare, soprattutto avendo poi cognizione di come gestirlo e tenerlo aggiornato (anche per un discorso di sicurezza)
abellodenonna
07-12-2014, 19:39
.
andrea0807
12-01-2015, 11:12
Salve ragazzi, posto qui su questo thread perchè vorrei imparare a creare un sito internet. Perdonatemi ma sono completamente ignorante in materia, ad ora ho provato solo a crearne uno dal sito webly perchè ho fatto una ricerca su google e mi era uscito fuori quello, però ovviamente voorei imparare a crearlo in maniera seria quindi chiedo consiglio a voi. Dunque non so se devo imparare a usare qualche linguaggio tipo HTML o CSS oppure utilizzare un CMS come ho letto sull'altro post che permette di creare siti internet dinamici senza conoscere linguaggi di programmazione. (certo se si potesse evitare complicati linguaggi di programmazione per me sarebbe meglio dato che è più semplice), però se mi dite che sono indispensabili non c'è problema.
Non so io ho installato nel computer office 2013 professional, con il paccheto office si può creare qualcosa di buono o è meglio lasciar perdere?
Poi vorrei anche consigli una volta creato il sito come registrarlo su un dominio, se ce ne sono di gratis sarebbe meglio.
Quindi ricapitolando se mi potete indicare i passaggi che devo seguire per creare in maniera completa un sito dall'inizio fino alla pubblicazione su un dominio.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.