View Full Version : Delibera Agcom 34/06/CONS il futuro delle telecomunicazioni in Italia??
Non sò se è già stato linkato o discusso però penso sia importante che si conoscano queste cose.
In sintesi Telecom Italia non ha ancora assunto l’obbligo di offerta di servizi bitstream(connetività più veloce ed economica)come gli è stato imposto, ma addirittura, vorrebbe una "tassa" su quegli utenti che hanno attiva o attiveranno una linea dati con l'opzione "no Telecom".
Siamo a livelli che hanno l'odore di repubblica delle banane marcie.
Mi chiedo perchè invece d'investire in ricatti politici(se voi non mi fate fare così fallisco)e in beghe legali,codesti signori ,a cui noi cittadini abbiamo praticamente regalato l'ultimo miglio,non trovino il modo di far soldi come fanno tutte le altre telco del mondo.....
http://www.aiip.it/page.php?id=473
E siamo giunti ad una svolta di questa storia che....
sembra interessi a nessuno.......
Evidentemente non v'importa che facciano ciò che vogliono con quello che,oggi e di più in futuro,è un bene primario....
La Delibera n. 249/07/CONS ha confermato che gli operatori che fanno installare il cavetto dati da telecom nelle nostre case per farci passare SOLO la loro ADSL dovranno cacciare un tot in più (si mormora 8 euro a linea).Quest'ultimi,visti anche i margini risicatissimi farranno pagare di più a noi (intorno ai 10/12 euro).
Molti provider già da tempo hanno informato i propri clienti di questa eventualità ma.....alcuni sono scorretti e già dal 1° luglio ci chiedono i dindi in più...cosa che non farà telecom con loro.
Si legge,infatti,da http://www.aiip.it/page.php?id=668&aiip=ab29502b1b6dfe8738c9b17aa60a8e02
".....i rincari all'ingrosso (che gli operatori devono pagare a Telecom) scatteranno solo quando sarà partita la riforma Bitstream, che però sta subendo ulteriori ritardi. Adesso pare impossibile che possa arrivare prima di quest'autunno. Di conseguenza adesso gli operatori NON stanno ancora pagando i canoni aggiuntivi a Telecom......se adesso ci sono operatori che già stanno fatturando i canoni aggiuntivi agli utenti lo stanno facendo senza apparente giustificazione. E gli utenti potrebbero avere motivo di protestare presso l'Autorità Garante delle Comunicazioni per i costi extra a cui sono sottoposti."
IN DEFINITIVA SE IL VOSTRO PROVIDER VI CHIEDE SOLDI IN PIU' POTETE,ANZI DOVETE, PROTESTARE!!!!
....lasciando da parte le considerazioni su telecom,sul fatto che si faranno pagare per la gestione "ordinaria" del famigerato doppino(e si,infatti la manutenzione "straordinaria" la pagheremo comunque : se avete un doppino e non avete un abbonamento telecom e viene l'omino in casa vostra perchè c'è un problema,vi ritroverete l'intervento fatturato nella prossima bolleta)
.....lasciando da parte le considerazioni finanziarie che vedono l'ostracismo monopolista di telecom verso i servizi Voip (di cui tutta sta storia è solo il preludio)....
Possibile che,in Italia, quando ci prendono per il culo pare che ci faccia piacere????
E si,ma tanto la Juve è tornata in serie A,il campinato riparte più bello che mai...quindi che ce frega????
AntonioBO
28-06-2007, 13:35
E siamo giunti ad una svolta di questa storia che....
sembra interessi a nessuno.......
Evidentemente non v'importa che facciano ciò che vogliono con quello che,oggi e di più in futuro,è un bene primario....
La Delibera n. 249/07/CONS ha confermato che gli operatori che fanno installare il cavetto dati da telecom nelle nostre case per farci passare SOLO la loro ADSL dovranno cacciare un tot in più (si mormora 8 euro a linea).Quest'ultimi,visti anche i margini risicatissimi farranno pagare di più a noi (intorno ai 10/12 euro).
Molti provider già da tempo hanno informato i propri clienti di questa eventualità ma.....alcuni sono scorretti e già dal 1° luglio ci chiedono i dindi in più...cosa che non farà telecom con loro.
Si legge,infatti,da http://www.aiip.it/page.php?id=668&aiip=ab29502b1b6dfe8738c9b17aa60a8e02
".....i rincari all'ingrosso (che gli operatori devono pagare a Telecom) scatteranno solo quando sarà partita la riforma Bitstream, che però sta subendo ulteriori ritardi. Adesso pare impossibile che possa arrivare prima di quest'autunno. Di conseguenza adesso gli operatori NON stanno ancora pagando i canoni aggiuntivi a Telecom......se adesso ci sono operatori che già stanno fatturando i canoni aggiuntivi agli utenti lo stanno facendo senza apparente giustificazione. E gli utenti potrebbero avere motivo di protestare presso l'Autorità Garante delle Comunicazioni per i costi extra a cui sono sottoposti."
IN DEFINITIVA SE IL VOSTRO PROVIDER VI CHIEDE SOLDI IN PIU' POTETE,ANZI DOVETE, PROTESTARE!!!!
....lasciando da parte le considerazioni su telecom,sul fatto che si faranno pagare per la gestione "ordinaria" del famigerato doppino(e si,infatti la manutenzione "straordinaria" la pagheremo comunque : se avete un doppino e non avete un abbonamento telecom e viene l'omino in casa vostra perchè c'è un problema,vi ritroverete l'intervento fatturato nella prossima bolleta)
.....lasciando da parte le considerazioni finanziarie che vedono l'ostracismo monopolista di telecom verso i servizi Voip (di cui tutta sta storia è solo il preludio)....
Possibile che,in Italia, quando ci prendono per il culo pare che ci faccia piacere????
E si,ma tanto la Juve è tornata in serie A,il campinato riparte più bello che mai...quindi che ce frega????
Ne stiamo parlando anche in un altro thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.