View Full Version : Portatile senza floppy ... Vado tranquillo ?
rocchellid
03-04-2007, 11:48
Sto per acquistare un nuovo portatile (Asus F3JC-AP178C) che è senza floppy.
Non lo uso quasi mai ... praticamente mai, però l'ho sempre avuto ...
Se dovessi avere una emergenza, il boot da chiavetta (nel senso di fare il boot su un dispositivo dove si possa anche scrivere) va bene ?
Il portatile ha Vista ...
E' solo una questione di abitudine ... ma ...
Che dite ? Lo prendo esterno o lascio perdere ?
Grazie
Davide
masteralex
03-04-2007, 11:53
Sto per acquistare un nuovo portatile (Asus F3JC-AP178C) che è senza floppy.
Non lo uso quasi mai ... praticamente mai, però l'ho sempre avuto ...
Se dovessi avere una emergenza, il boot da chiavetta (nel senso di fare il boot su un dispositivo dove si possa anche scrivere) va bene ?
Il portatile ha Vista ...
E' solo una questione di abitudine ... ma ...
Che dite ? Lo prendo esterno o lascio perdere ?
Grazie
Davide
oramai nessun portatile ha il lettore floppy, quindi se vuoi compralo estreno, ma si tranquillamente il boot da chiavetta!
ThinkPad
05-04-2007, 19:24
vai tranquillo anche senza floppy
CarloR1t
05-04-2007, 21:50
Il Floppy Disk riposa in pace da anni... :O
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/2905953.stm
Il Floppy Disk riposa in pace da anni... :O
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/2905953.stm
Non sono d'accordo. Nelle scuole i lettori floppy sono molto utilizzati. A parte che uno per avere 3 file di word, excel o access non ha certo bisogno di 1GB di pen-drive. Non sono d'accordo sia :old: nel senso che sono molto utili. Nei portatili più vecchi non c'è la possibilità di bootare via USB, per cui o usi il floppy oppure il cd.
Ciao :)
CarloR1t
05-04-2007, 22:08
Non sono d'accordo. Nelle scuole i lettori floppy sono molto utilizzati. A parte che uno per avere 3 file di word, excel o access non ha certo bisogno di 1GB di pen-drive. Non sono d'accordo sia :old: nel senso che sono molto utili. Nei portatili più vecchi non c'è la possibilità di bootare via USB, per cui o usi il floppy oppure il cd.
Ciao :)
Se si parla di vecchio è abbastanza vero, quanti anni son sopravvissuti i floppy da 5 1/4, ma in ambienti un pochino aggiornati non è più vero.
I desktop e notebook che facevano il boot da floppy avevano già il floppy in dotazione e per loro non si pone il discorso, ma quelli che non ce l'hanno fanno il boot da cd e-o drive usb. Quanto ai file più piccoli si trasmettono da anni via internet in allegato email. Criptati con pgp se è il caso.
minneapolis
05-04-2007, 22:28
Non sono d'accordo. Nelle scuole i lettori floppy sono molto utilizzati. A parte che uno per avere 3 file di word, excel o access non ha certo bisogno di 1GB di pen-drive. Non sono d'accordo sia :old: nel senso che sono molto utili. Nei portatili più vecchi non c'è la possibilità di bootare via USB, per cui o usi il floppy oppure il cd.
Ciao :)
Secondo me il floppy, ormai, e' completamente inutile: e' lento, 3 file di word, access o excel lo possono tranquillamente riempire, si rovinano solo guardandoli e se dovesse copiare il contenuto del floppy su un altro notebook oltre al dischetto dovrebbe portarsi dietro anche il lettore :D
E poi lui stava parlando di acquistarlo ora il notebook... non avrebbe senso.
CarloR1t
05-04-2007, 22:55
Però è vero che non è mai stato creato un vero sostituto dei floppy. I cdr piccoli (8cm e formato card) si rovinano più facilmente ancora, basta lasciarli alla luce del sole o rigarli, sono ancora relativamente cari e i drive slot non li caricano bene. Alternative magnetiche come gli Iomega Clik! (http://images.google.it/images?svnum=100&um=1&hl=it&newwindow=1&safe=off&q=iomega+clik) da 40mb (detti anche pocket zip + relativo lettore mp3 hipzip) il cui disco e drive stava tutto dentro uno slot pcmcia, non si son mai diffusi per la scelta di farlo costare il più caro possibile inizialmente, centinaia di $, ed è stato presto soppiantato dai cd, pendrive da 32-64mb e lettori mp3 e i mini drive sono finiti in svendita su ebay a pochi dollari. Per fortuna che internet arriva ormai dappertutto e i piccoli file si trasmettono, ma per pochi i casi in cui si vorrebbe spedire i dati su un supporto fisico economico ma più affidabile, robusto e più piccolo dei cd, manca un sostituto decente quale avrebbe potuto essere il dischetto iomega clik. Potrebbero essere schedine flash di bassa capacità 32-128mb dal costo minimo come un cd o floppy vendute a pacchi di 5 o 10, ma non mi risulta ci siano, probabilmente perchè li comprerebbero in pochissmi dato che nella maggior parte dei casi i file si trasmettono senza alcun bisogno di supporto fisico e per i backup ci sono schede e cd ben più capienti che costano ormai poco e già si parla della prossima fine degli hd meccanici almeno sui notebook...
minneapolis
05-04-2007, 23:07
Però è vero che non è mai stato creato un vero sostituto dei floppy.
Secondo me i pendrive usb sostituiscono molto meglio i floppy: piccole dimensioni, grande capacita', sono veloci, costano poco, conservano bene i dati, li puoi usare su ogni pc dotato di porta usb, quindi praticamente su tuttti i pc e ci si fa pure il boot... sinceramente non riesco a trovargli un solo difetto!
CarloR1t
05-04-2007, 23:58
Secondo me i pendrive usb sostituiscono molto meglio i floppy: piccole dimensioni, grande capacita', sono veloci, costano poco, conservano bene i dati, li puoi usare su ogni pc dotato di porta usb, quindi praticamente su tuttti i pc e ci si fa pure il boot... sinceramente non riesco a trovargli un solo difetto!
Si hai ragione, sono anche meglio delle flash semplici con tutti quei formati, ma intendevo dire con lo stesso costo dei floppy o dei cd da scambiarsi o spedire materialmente gratis, per es. adesso qual'è il pendrive o flash meno capace e meno costoso che si trova? Dubito che sia economico a tal punto, un domani forse...
Si hai ragione, sono anche meglio delle flash semplici con tutti quei formati, ma intendevo dire con lo stesso costo dei floppy o dei cd da scambiarsi o spedire materialmente gratis, per es. adesso qual'è il pendrive o flash meno capace e meno costoso che si trova? Dubito che sia economico a tal punto, un domani forse...
[OT] Se per te 12€ per una pendrive da 2 giga è tantissimo, fai 2 conti quanto spenderesti con i floppy per avere 2 giga,
Non ti preoccupare non è piu' un accessorio indispensabile
scotchman
06-04-2007, 10:34
Si hai ragione, sono anche meglio delle flash semplici con tutti quei formati, ma intendevo dire con lo stesso costo dei floppy o dei cd da scambiarsi o spedire materialmente gratis, per es. adesso qual'è il pendrive o flash meno capace e meno costoso che si trova? Dubito che sia economico a tal punto, un domani forse...
:mbe: e usare la mail? non spendi neanche nulla di francobolli :stordita:
CarloR1t
06-04-2007, 14:02
Non mi sono spiegato bene
[OT] Se per te 12€ per una pendrive da 2 giga è tantissimo, fai 2 conti quanto spenderesti con i floppy per avere 2 giga,
Non ti preoccupare non è piu' un accessorio indispensabile
Dicevo il prezzo più basso delle flash con minima capacità da scambiare gratis (per quel che ha senso oggi) se non si può certo regalare 12€ (ma nemmeno 5) a ognuno a cui dare dei documenti che un tempo si fornivano su floppy...
:mbe: e usare la mail? non spendi neanche nulla di francobolli :stordita:
E' appunto quel che dicevo più sopra... ;) e i cd dvd per volumi maggiori.
Un sostituto (magnetico) del floppy o di poco più capace (sotto i 100mb) è fallito proprio perchè inutile...
per cui rocchellid può star tranquillo anche perchè come hanno già detto ci sono drive floppy usb per chi ne ha ancora bisogno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.