andgiaim
03-04-2007, 11:29
Salve a tutti,
Ho installato per la ditta in cui lavoro dei pc che montano CPU INTEL P4 3.20GHZ 775 (boxato), scheda madre Foxconn P4M8907MA SKT 775; inizialmente ho sentito puzza di bruciato, (molto simile a plastica fusa), ho spento il computer e poi ho riscontrato che il dissipatore della CPU era estremamente caldo; ho riacceso il PC e non dava più segni di vita; vorrei capire se la scheda madre era danneggiata e quindi ha creato il problema oppure la ventola del dissipatore era bloccata ed ha creato questo surriscaldamento, ma a questo punto mi chiedo: ma la main board non doveva andare in protezione con lo spegnimento automatico del PC? (da premettere che nel BIOS non era stato ancora settato nulla, le impostazioni erano di defualt); perchè nel caso della ventola bloccata sarebbe colpa mia in quanto probabilmente c'erano dei cavi che ne bloccavano il funzionamento.
Aspetto vostre risposte
Grazie
Andrea
Ho installato per la ditta in cui lavoro dei pc che montano CPU INTEL P4 3.20GHZ 775 (boxato), scheda madre Foxconn P4M8907MA SKT 775; inizialmente ho sentito puzza di bruciato, (molto simile a plastica fusa), ho spento il computer e poi ho riscontrato che il dissipatore della CPU era estremamente caldo; ho riacceso il PC e non dava più segni di vita; vorrei capire se la scheda madre era danneggiata e quindi ha creato il problema oppure la ventola del dissipatore era bloccata ed ha creato questo surriscaldamento, ma a questo punto mi chiedo: ma la main board non doveva andare in protezione con lo spegnimento automatico del PC? (da premettere che nel BIOS non era stato ancora settato nulla, le impostazioni erano di defualt); perchè nel caso della ventola bloccata sarebbe colpa mia in quanto probabilmente c'erano dei cavi che ne bloccavano il funzionamento.
Aspetto vostre risposte
Grazie
Andrea