View Full Version : Sempron64 vs Barton
Ghepardo
03-04-2007, 11:20
Ragazzi,quale è più potente tra un sempron64 3000 (socket am2) e un athlon xp (barton) 3000 ?
Burrocotto
03-04-2007, 11:25
Ragazzi,quale è più potente tra un sempron64 3000 (socket am2) e un athlon xp (barton) 3000 ?
Il Barton dovrebbe risultare ancora + prestante...ma devi fare una configurazione nuova o si tratta di raccattare pezzi qua e la?
Ghepardo
03-04-2007, 11:36
Configurazione nuova a costo più basso possibile.So che con una 30ina di euro in più prendo un dual core,ma non posso spenderli.Lo prenderò magari poi,più in là,tanto il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
Configurazione nuova a costo più basso possibile.So che con una 30ina di euro in più prendo un dual core,ma non posso spenderli.Lo prenderò magari poi,più in là,tanto il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
non spendere 30 e per avere un procio nettamente superiore al sempron 64 mi sembra folle..soprattutto ora che non costano come costavano prima
Lima da qualche altra parte ma non sul procio;)
Barton e sempron am2 non sono comparabili.
dragonheart81
03-04-2007, 13:05
Io dico Sempron.
Bye
gromit60
03-04-2007, 13:58
Mah... io ho un Athlon XP 2500 (barton) @3200 su una asus con 1 gb di ram e fino all'altro ieri un sempron 64 (754) su una asrock sempre con 1 gb di ram. Il parere è nettamente a favore di quest'ultimo anche se il barton è un buon procio.
walter89
03-04-2007, 16:14
il barton è più prestante del sempron su socket 754
ma il sempron am2 è nettamente più prestante del cugino su 754 perchè beneficia delle ddr2 (che compensano la ridotta cache).
Quindi prestazionalmente il sempron su am2 se la gioca col Barton. Poi se uno prende in considerazione l'ottica longevità della piattaforma allora la scelta va diretta sull'am2 senza neanche pensarci su ;)
rondinix
03-04-2007, 16:42
se prendi il Barton precludi la tua possibilità di futuri upgrade visto che il Socket A è morto da anni...
prendi il Sempron che è su AM2
Burrocotto
03-04-2007, 17:34
il barton è più prestante del sempron su socket 754
ma il sempron am2 è nettamente più prestante del cugino su 754 perchè beneficia delle ddr2 (che compensano la ridotta cache).
Quindi prestazionalmente il sempron su am2 se la gioca col Barton. Poi se uno prende in considerazione l'ottica longevità della piattaforma allora la scelta va diretta sull'am2 senza neanche pensarci su ;)
Al massimo beneficia dei vantaggi dell'architettura A64 contro quella Xp...ma dire che BENEFICIA delle DDR2 ce ne va... :ciapet:
albert78
03-04-2007, 18:19
il barton 3200 (con mobo dual channel) è superiore al sempron 3100+ (754 solo single channel ) che però è un 1800mhz con 256kb cache L2
xp superiorie praticamente in tutto e per certi applicativi dà anche un bel distacco
il sempron 3000 am2 invece ha 128k di cache e va 1600mhz + dc che però non fa miracoli quindi probabilmente il paragone rimane invariato, per me il 3200 sta ancora sopra
ma ora non mi sembra una soluzione ideale piuttosto prendi un 3000+ 939 usato che costano 35 euro
il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
sbagliato è già in arrivo l'AM2+ e per fine anno l'AM3 (su tali mobo si potranno motare le attuali cpu am2)
fabio80s
03-04-2007, 20:51
Un Barton 3000 probabilmete lo paghi più di un Sempron 64 754 o Am2, più di un Athlon 64 939 e, forse, addirittura più di un A64 3800 X2 (a meno che non sei fortunato e lo trovi a meno). Fatti bene i conti!
In ogni caso fossi in te propenderei per un bell'Athlon 64 3200, 939 che è migliore e costa poco ormai.;)
walter89
03-04-2007, 22:21
Al massimo beneficia dei vantaggi dell'architettura A64 contro quella Xp...ma dire che BENEFICIA delle DDR2 ce ne va... :ciapet:
beneficia prima di tutto del controller di memoria dual channel (alla fine i sempron am2 come hai detto tu sono athlon 64 a tutti gli effetti con cache minore) e poi della maggiore banda passante delle ddr2 :D
prima di tutto beneficia del controller della memoria interno. Il fsb è superiore. Nel complesso quello a 1800 Mhz credo che sia da preferire all'ormai vecchio e glorioso Barton XP 3200+
Burrocotto
04-04-2007, 06:38
beneficia prima di tutto del controller di memoria dual channel (alla fine i sempron am2 come hai detto tu sono athlon 64 a tutti gli effetti con cache minore) e poi della maggiore banda passante delle ddr2 :D
Il Barton 3200 poteva usare le memorie in dual channel,a seconda della scheda madre su cui veniva montato.
Le maggiori frequenze delle DDR2 vengono compensate dai maggiori tempi di latenza.
Tra un X2 939 (quindi dual channel con DDR) e un X2 Am2 (dual channel con DDR2) nn c'è praticamente nessuna differenza (HW aveva postato i test al tempo del lancio dell'Am2).
prima di tutto beneficia del controller della memoria interno. Il fsb è superiore. Nel complesso quello a 1800 Mhz credo che sia da preferire all'ormai vecchio e glorioso Barton XP 3200+
A parte che il bus + veloce nn è facilmente confrontabile (x via delle diverse architetture),ripeto,se mi diceste un Athlon 64 3000 direi ad occhi chiusi quello.
Ma anche se il Pr è diverso tra Xp,A64 e Sempron 64,ricordo a onor di cronaca che il mio A64 3000+ 754 viaggia a 2Ghz con 512kb di cache.
Il Sempron 3000 Am2 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=953815) viaggia a 1.6Ghz con 128kb di L2. ;)
E sempre x onor di cronaca,un A64 3000+ 939 (che di diverso dal 754 aveva solo il controller dual channel praticamente) girava a 1.8Ghz con 512kb di L2.
Il Pr in casa Amd (purtroppo) variano a seconda del modello. :muro:
Windtears
04-04-2007, 10:49
Aldila' del fattore prestazioni pero', rimane sempre il fatto che se davvero ha intenzione di espanderlo in futuro, comprare qualcosa per socket morti come 754 e 939 non e' proprio un affare.:(
Poi dipende sempre dall'uso che fa del pc, se davvero si accorgerà delle differenze prestazionali in ogni applicazione (un fps in piu' al giochino xyz o se preferite 5punti in piu' nella parte cpu di 3dmark o ancora 1millisecondo in meno a superpi... insomma roba seria :D :Prrr: ) e se davvero potrà aggiornare la cpu piu' avanti (intendo dire se allora le differenze architetturali non daranno tali benefici da rendere "conveniente" l'esborso per una nuova mobo+cpu combo, piuttosto che comprare una cpu top per l'architettura che possiede già).
E' solo la mia opinione pero'.:D
Burrocotto
04-04-2007, 11:04
Aldila' del fattore prestazioni pero', rimane sempre il fatto che se davvero ha intenzione di espanderlo in futuro, comprare qualcosa per socket morti come 754 e 939 non e' proprio un affare.:(
Poi dipende sempre dall'uso che fa del pc, se davvero si accorgerà delle differenze prestazionali in ogni applicazione (un fps in piu' al giochino xyz o se preferite 5punti in piu' nella parte cpu di 3dmark o ancora 1millisecondo in meno a superpi... insomma roba seria :D :Prrr: ) e se davvero potrà aggiornare la cpu piu' avanti (intendo dire se allora le differenze architetturali non daranno tali benefici da rendere "conveniente" l'esborso per una nuova mobo+cpu combo, piuttosto che comprare una cpu top per l'architettura che possiede già).
E' solo la mia opinione pero'.:D
Si,infatti questo discorso esclude a priori il Barton (a meno che nn venga ereditato da qualcuno,ereditato nel senso che te lo regalano).
Ma prendi un 3600 x2
Effettivamente sarebbe la scelta + logica. 30-40 euri in + su un budget di 200-300 euri rappresentano una cifra importante,ma ampiamente superata dai vantaggi che ne escono fuori. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.