PDA

View Full Version : Strano comportamento in overclock. Di chi la colpa? CPU? Motherboard? RAM?


pikkio
03-04-2007, 09:56
ciao a tutti!

Ero felicemente riuscito ad overcloccare stabilmente il mio Core2Duo 6400 a 3.2 GHz portando il voltaggio da 1.3250 a 1.35 . e FSB a 400

Ma naturalmente la temperatura si alzava tanto, col normale dissipatore. Quindi ho comprato un nuovo dissipatore. MA PORCA MISERIA chi ha detto che è semplice montare i dissipatori Core2Duo???? cavolo ho dovuto smontare la skeda madre per mettere sotto alla CPU il supporto dove il dissipatore si va ad avvitare...
Beh, penso che in tutto questo menamena ... penso di avere fatto un casino. Ora sono riuscito a montare tutto, e la temperatura sta bella bassa. MA...

- Ora non riesco più ad overcloccare: Quando metto l'FSB a 400, il PC si avvia tranquillamente, ma una volta che accedo ai sistemi operativi (Vista e XP), mi si bloccano! (Vista si blocca quasi subito, WinXP si blocca dopo un po').
- Se invece non overclocco, va tutto bene.
- Ho provato a lasciare l'FSB a 266 e aumentare solamente il voltaggio a 1.35 e fare dei test di stress della CPU e della memoria: va tutto bene (ho lasciato fare per 1 ora) e la temperatura non sale oltre i 60 gradi a CPU 100% dopo 1 ora.

Quindi ... a questo punto PENSO che sia la scheda madre. Che se aumento l'FSB ... boh forse succede qualcosa che non deve succedere...ma cosa?
- Le temperature sono tutte nella norma!
- Poichè mi si ferma sotto windows io penserei a qualcosa delle RAM, ma ho fatto un test di stress per RAM e CPU e dopo 1 ora era tutto ok. ...
Stasera provo a bootare con un CD con dentro memtest e vedrò come va.

Secondo voi è la scheda madre? boh ... io veramente non saprei :(

Ciao Grazie a tutti!!!

Lino P
03-04-2007, 10:01
Anzitutto posta l'intera conf, e ricapitola passo passo come sei salito su in oc, magari al secondo round hai omesso qualcosa...

pikkio
03-04-2007, 10:33
hai ragione! quindi

Skeda madre Abit IB9
Processore Inter core2Duo E6400
1+1 GB RAm 800 MHz
Dissipatore ZEROTHERM BTF80

Allora, dopo avere montato il nuovo dissipatore, ho rimesso i valori esattamente come avevo provato prima del cambio di dissy.
FSB 400 MHx, moltiplicatore 8x , PCI-E FREQUENCY a 101MHz, voltaggio del processore 1.35 V , RAM con rapporto 1:1 , voltaggio RAM 2.0 (uguale al default).

Con questa configurazione, anche se le temperautre sono normalissime, una volta che mi si avvia un sistema operativo, il sistema si blocca.

Se invece lascio tutto di default ma aumento solo il voltaggio della CPU a 1.35, va tutto ok e la temperatura della CPU dopo 1 ora di stress-test non sale oltre i 60 gradi. Il test comprende anche uno stress della RAM, e tutto procede senza problemi per l'intera ora.

NON ho provato a salire poco alla volta con l'fsb perchè ... beh ... mi sembra che se vado a valori intermedi mi si blocchi tutto e debba resettare il cmos.

Lino P
03-04-2007, 11:02
Prova con un ulteriore filo di overvolt... Tranqui, sei in ampia tolleranza...
Speed steep disattivo mi raccomando...;)