pikkio
03-04-2007, 09:56
ciao a tutti!
Ero felicemente riuscito ad overcloccare stabilmente il mio Core2Duo 6400 a 3.2 GHz portando il voltaggio da 1.3250 a 1.35 . e FSB a 400
Ma naturalmente la temperatura si alzava tanto, col normale dissipatore. Quindi ho comprato un nuovo dissipatore. MA PORCA MISERIA chi ha detto che è semplice montare i dissipatori Core2Duo???? cavolo ho dovuto smontare la skeda madre per mettere sotto alla CPU il supporto dove il dissipatore si va ad avvitare...
Beh, penso che in tutto questo menamena ... penso di avere fatto un casino. Ora sono riuscito a montare tutto, e la temperatura sta bella bassa. MA...
- Ora non riesco più ad overcloccare: Quando metto l'FSB a 400, il PC si avvia tranquillamente, ma una volta che accedo ai sistemi operativi (Vista e XP), mi si bloccano! (Vista si blocca quasi subito, WinXP si blocca dopo un po').
- Se invece non overclocco, va tutto bene.
- Ho provato a lasciare l'FSB a 266 e aumentare solamente il voltaggio a 1.35 e fare dei test di stress della CPU e della memoria: va tutto bene (ho lasciato fare per 1 ora) e la temperatura non sale oltre i 60 gradi a CPU 100% dopo 1 ora.
Quindi ... a questo punto PENSO che sia la scheda madre. Che se aumento l'FSB ... boh forse succede qualcosa che non deve succedere...ma cosa?
- Le temperature sono tutte nella norma!
- Poichè mi si ferma sotto windows io penserei a qualcosa delle RAM, ma ho fatto un test di stress per RAM e CPU e dopo 1 ora era tutto ok. ...
Stasera provo a bootare con un CD con dentro memtest e vedrò come va.
Secondo voi è la scheda madre? boh ... io veramente non saprei :(
Ciao Grazie a tutti!!!
Ero felicemente riuscito ad overcloccare stabilmente il mio Core2Duo 6400 a 3.2 GHz portando il voltaggio da 1.3250 a 1.35 . e FSB a 400
Ma naturalmente la temperatura si alzava tanto, col normale dissipatore. Quindi ho comprato un nuovo dissipatore. MA PORCA MISERIA chi ha detto che è semplice montare i dissipatori Core2Duo???? cavolo ho dovuto smontare la skeda madre per mettere sotto alla CPU il supporto dove il dissipatore si va ad avvitare...
Beh, penso che in tutto questo menamena ... penso di avere fatto un casino. Ora sono riuscito a montare tutto, e la temperatura sta bella bassa. MA...
- Ora non riesco più ad overcloccare: Quando metto l'FSB a 400, il PC si avvia tranquillamente, ma una volta che accedo ai sistemi operativi (Vista e XP), mi si bloccano! (Vista si blocca quasi subito, WinXP si blocca dopo un po').
- Se invece non overclocco, va tutto bene.
- Ho provato a lasciare l'FSB a 266 e aumentare solamente il voltaggio a 1.35 e fare dei test di stress della CPU e della memoria: va tutto bene (ho lasciato fare per 1 ora) e la temperatura non sale oltre i 60 gradi a CPU 100% dopo 1 ora.
Quindi ... a questo punto PENSO che sia la scheda madre. Che se aumento l'FSB ... boh forse succede qualcosa che non deve succedere...ma cosa?
- Le temperature sono tutte nella norma!
- Poichè mi si ferma sotto windows io penserei a qualcosa delle RAM, ma ho fatto un test di stress per RAM e CPU e dopo 1 ora era tutto ok. ...
Stasera provo a bootare con un CD con dentro memtest e vedrò come va.
Secondo voi è la scheda madre? boh ... io veramente non saprei :(
Ciao Grazie a tutti!!!