View Full Version : Scelta tra P5WDG2-WS-PRO e P5W DH Consiglio urg
Attarus81
03-04-2007, 09:48
Devo comprare una fra queste due sche de adri ma non so quale scegliere,
datemi dei consigli please :mc:
Attarus81
03-04-2007, 10:47
up
Attarus81
03-04-2007, 13:00
nei prossimi giornoi dovrei fare l'acquisto ma non so decidere nessuno che mi può dare una mano??
Ci provo io. Mi dici intanto con quali altri componenti la vorresti associare?
Attarus81
03-04-2007, 15:39
CPU: E6600
HD: 1 WD Raptor 150GB
1 WD Caviar 400GB
RAM: Corsair XMS2 TWINX 2gb DDR2 6400
ALI : Enermax Infiniti 650W
SV: GeForce 8800GTS
Complimenti, configurazione eccellente. Allora..... ti piace overcloccare?
Se sì ti consiglio la P5WDG2 Pro che sale molto bene anche se, onestamente,è una scheda un po' datata e, per il suo prezzo, andrei sicuramente sulla sorella maggiore, al 64WS Pro.
Se cerchi più che altro stabilità allora ti consiglio la P5WDH De Luxe, non perchè sia superiore all'altra ma perchè, tutto sommato è un po' più recente.E' una scheda molto solida, stabile e con componenti di grande qualità. Non è adatta però all'overclock o meglio, non è tra le più adatte. Difficilmente supera i 410/420 di bus e, con una CPU con moltiplicatore a 9 avresti il limite a 3600 mhz.
Se l'overclock è una pratica che ti piace dovresti lasciare stare tutte e due le schede che mi hai indicato. Con meno soldi potresti prendere una P5BDeLuxe o una Asus Commando. Entambe sono due roccie e salgona da paura. Siamo tranquillamente nell'ordine dei 470/500 di bus.
Tanto per sapere, visto che ho perso di vista i listini negli ultimi tempi, quanto pagheresti le due schede che hai scelto?
Complimenti, configurazione eccellente. Allora..... ti piace overcloccare?
Se sì ti consiglio la P5WDG2 Pro che sale molto bene anche se, onestamente,è una scheda un po' datata e, per il suo prezzo, andrei sicuramente sulla sorella maggiore, al 64WS Pro.
Se cerchi più che altro stabilità allora ti consiglio la P5WDH De Luxe, non perchè sia superiore all'altra ma perchè, tutto sommato è un po' più recente.E' una scheda molto solida, stabile e con componenti di grande qualità. Non è adatta però all'overclock o meglio, non è tra le più adatte. Difficilmente supera i 410/420 di bus e, con una CPU con moltiplicatore a 9 avresti il limite a 3600 mhz.
Se l'overclock è una pratica che ti piace dovresti lasciare stare tutte e due le schede che mi hai indicato. Con meno soldi potresti prendere una P5BDeLuxe o una Asus Commando. Entambe sono due roccie e salgona da paura. Siamo tranquillamente nell'ordine dei 470/500 di bus.
Tanto per sapere, visto che ho perso di vista i listini negli ultimi tempi, quanto pagheresti le due schede che hai scelto?
quoto tutto
Attarus81
03-04-2007, 16:59
Allora la p5wdg2 ws pro la trovo per 275
la p5w dh deluxe la trovo per 198
La mia necessità non è di overclock (ma ci può stare) ma quella di comprare una scheda veloce che supporti i quad core.... impostata già per il futuro.
la scheda grafica della nvidia è provv perchè appena esce mi prendo al asoluzione ati.
quindi il tutto voglio sia al 100% compatibile.
grazie
Quindi lascia pure perdere la P5WGD2 Pro. Vai sulla P5WDH de Luxe oppure sulla Commando.
Io per esempio ho proprio un QX6700 su P5WDH De Luxe. Va bene però la Commando sembra essere più adatta, asoprattutto per quanto riguarda il settore di alinmentazione elettrica della CPU, e costa anche meno.
Con quello che risparmi puoi pensare di prendere un alimentatore da 750 Watts ( solo però in previsioni di overclock abbastanza decisi, che tra l'altro sarai tentato di provare visto che la Commmando sale che è un piacere).
Attarus81
04-04-2007, 08:29
Grazie mille per i consigli!! :)
Di nulla, figurati.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure.
Ciao
Attarus81
05-04-2007, 09:30
La P5W DH è predisposta nativamente per i quadcore??
L' FSB sara possibile portarlo a 1333???
voltalex
05-04-2007, 09:39
Ti consiglio la Commando!!!!!
ciaooooooo
La P5W DH è predisposta nativamente per i quadcore??
L' FSB sara possibile portarlo a 1333???
La P5WDH De Luxe è predisposta per i Quad, che vanno a 266 mhz di FSB ma non per la versione E6650/750/850, che sono Core 2 Duo a 333 di fsb nativo. Ovviamente puoi installare tutte e due le CPU e portare, per la seconda, il FSB a 333 mhz. Il discorso riguarda più che altro i Bios che non sono perfettamente ottimizzati per questi due tipi di CPU. Il mio QX su P5WDH va comunque benissimo e non ho problemi di sorta.
Stesso discorso per la Commando che però, ma non vorrei dire una cavolata, mi sembra già predisposta per le CPU a 333 mhz.
Quindi lascia pure perdere la P5WGD2 Pro. Vai sulla P5WDH de Luxe oppure sulla Commando.
Io per esempio ho proprio un QX6700 su P5WDH De Luxe. Va bene però la Commando sembra essere più adatta, asoprattutto per quanto riguarda il settore di alinmentazione elettrica della CPU, e costa anche meno.
Con quello che risparmi puoi pensare di prendere un alimentatore da 750 Watts ( solo però in previsioni di overclock abbastanza decisi, che tra l'altro sarai tentato di provare visto che la Commmando sale che è un piacere).
Sinceramente vedo che confondi la p5wdg2-ws con la p5wdg2-ws-pro la quale è una versione aggiornata della prima,la non-pro non supporta i conroe e la pro è uscita a settembre 2006 quindi dopo la p5wdh e insieme alla p5w64.
Sia la p5wdg2 che la p5w64 hanno pieno supporto al quad-core e sono un pelino superiori alle varie p5b e cmq con chipset 965,hanno il 975 e garantiscono prestazioni leggermente superiori a parità di fsb,inoltre hanno componentistica leggermente migliore ed anche in overclock sono ottime e arrivano fino a 470-475 di bus senza mod.
E' cmq indubbio che per overclock estremi sia più consigliabile la commando o simili per via dello strap possibile e gli over 500 raggiungibili di bus.
Posso solo dire che la p5wdg2-ws-pro è una vera roccia a stabiltà e per chi vuole usare schede pci-x è una scelta quasi obbligata,ma cmq c'è sempre la p5w64 con 4 slot pci-e.
CIAO!!!
bene , una precisazione doverosa, ero effettivamente rimasto alla prima versione.
Concordo sul fatto che le due schede in argomento siano davvero al top di ciò che offre il mercato in fatto di componentistica, cosa che giustifica il loro prezzo.
Attarus81
05-04-2007, 10:36
Allora cosa devo fare?
il mio problema non sono i soldi ma una scheda veramente con le palle che mi duri parecchio.
Quello che volevo capire è se i soldi che costa la P5WDG2 WS PRO li vale tutti quei soldi??
Poi non capisco una cosa la P5WDG2 WS PRO ha soli 2 pci-ex 16x e 2 PCI-x ???
cosa sono??
Sicuramente il prezzo è giustificato, la scheda è eccellente sotto tutti i punti di vista. Quanto alla durata però, sai com'è.... quello che oggi è al top tra sei mesi ( e anche meno) sarà già superato.
Quindi è una valutazione che devi fare tu Riassumendo potemmo trarre queste conclusioni:
1) la P5WDG2 WS Pro, è una scheda completa, ottimo chipset, grande stabilità, accessoriata e con ottime doti di overcloccabilità, costo non proprio contenuto.
2) la P5WDH De Luxe, stabile, ben accessoriata ma non dotata di grandi doti di overclock.
3) la Commando, adattissima all'overclock, forse al momento quella più propensa, meno accessori e chipset meno performante ( a parità di frequenza) delle altre due.
I prezzi tra la P5WDH De Luxe e la Commando più o meno si equivalgono.
Da quello che so il PCI Express 16 è una tecnologia per il bus grafico dei PC, assicura una banda passante superiore garantendo prestazioni di alto livello delle schede video ( 16 canali). Il PCI X dovrebbe essere invece la versione precedente a singolo canale.
IL PCI Express 16 penso sia studiato per utilizzare contemporaneamente due schede grafiche.
Attarus81
05-04-2007, 13:14
Bene... allora sicuramente la mia scelta cadra sulla P5WDG2 WS Pro però il mio dubbio rimane proprio sulle connessioni PCI-EX che secondo me sono poche, anche perchè le altre 4 sono PCI normali.
Per assurdo se io metto una scheda grafica PCI-EX su 1 slot e fra 6 mesi esce una scheda che ne sò sonora che necessita della connessione PCI-EX la posso mettere sull'altro slot PCI-EX oppure è fatto solo per schede grafiche??
Sicuramente il prezzo è giustificato, la scheda è eccellente sotto tutti i punti di vista. Quanto alla durata però, sai com'è.... quello che oggi è al top tra sei mesi ( e anche meno) sarà già superato.
Quindi è una valutazione che devi fare tu Riassumendo potemmo trarre queste conclusioni:
1) la P5WDG2 WS Pro, è una scheda completa, ottimo chipset, grande stabilità, accessoriata e con ottime doti di overcloccabilità, costo non proprio contenuto.
2) la P5WDH De Luxe, stabile, ben accessoriata ma non dotata di grandi doti di overclock.
3) la Commando, adattissima all'overclock, forse al momento quella più propensa, meno accessori e chipset meno performante ( a parità di frequenza) delle altre due.
I prezzi tra la P5WDH De Luxe e la Commando più o meno si equivalgono.
Da quello che so il PCI Express 16 è una tecnologia per il bus grafico dei PC, assicura una banda passante superiore garantendo prestazioni di alto livello delle schede video ( 16 canali). Il PCI X dovrebbe essere invece la versione precedente a singolo canale.
IL PCI Express 16 penso sia studiato per utilizzare contemporaneamente due schede grafiche.
Bene... allora sicuramente la mia scelta cadra sulla P5WDG2 WS Pro però il mio dubbio rimane proprio sulle connessioni PCI-EX che secondo me sono poche, anche perchè le altre 4 sono PCI normali.
Per assurdo se io metto una scheda grafica PCI-EX su 1 slot e fra 6 mesi esce una scheda che ne sò sonora che necessita della connessione PCI-EX la posso mettere sull'altro slot PCI-EX oppure è fatto solo per schede grafiche??
In questo campo mi trovi del tutto impreparato. Penso però che il protocollo PCI EX sia solo per schede grafiche e non audio, in ogni caso attendiamo il parere di qualcuno più esperto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.