Entra

View Full Version : Interfaccia AGP anche per le schede R600


Redazione di Hardware Upg
03-04-2007, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20678.html

Confermata ufficialmente l'intenzione di ATI di proporre schede R600 dotate di connessione AGP 8x, per vecchie schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
03-04-2007, 09:29
inizio a pensare che mentre 2 anni fà era necessario adesso forse sarebbe ora di iniziare a migrare...forse questa sarà l'ultima generazione si schede agp.

adynak
03-04-2007, 09:37
Non mi dispiacerebbe nei prossimi mesi cambiare la mia 6800GT con una ATI di fascia media di nuova generazione: potrei posticipare il pensionamento del mio Pc di un anno circa :)

Freisar
03-04-2007, 09:38
:D io ci spero in R600



:mbe: fatemi sonare almeno....


:muro:

sbaffo
03-04-2007, 09:42
beh, come ha dimostrato la bella prova di HwUpgrade delle X1950 agp e pci-e con un AthlonX2 4800+, non c'è tutto questo bisogno, considerando che molti possono possono occare il loro 3800+ per stare al passo.
In realtà se consideri che spesso le soluziono sli non sono neanche Pci-e 16x per entrambe, l'agp non è certo il problema (per la fascia media).

Dexther
03-04-2007, 09:43
penso sarà l'ultima sfornata di vga AGP....

Michelangelo_C
03-04-2007, 09:44
Forse "sognare" :)

euscar
03-04-2007, 09:44
AGP redivivo :D
Alla faccia di chi lo dava per morto già due anni fa...

Personalmente, quella di AMD la ritengo una mossa corretta.
Penso a tutti quelli che hanno una mobo solo AGP e per necessità devono cambiare solo scheda grafica (e non l'intera piattaforma, perché magari è un P4 da 3GHz o AMD equivalente con 1 Giga di ram) e non usano il PC solo per giocare :O

Giustissimo che il mercato si evolva, ma mantenere la compatibilità con hardware non proprio vecchissimo è un modo per rispettare l'utente senza obbligarlo a sostituire l'intera piattaforma quando non c'è vera necessità.

dwfgerw
03-04-2007, 09:52
mah.... come sfruttare una scheda simile con una cpu da sistema agp....

dwfgerw
03-04-2007, 09:53
aggiungo inoltre che chi acquista una soluzione video da oltre 500€ penso sia un così detto "enthusiast" che avrà un sistema pci express...

JohnPetrucci
03-04-2007, 09:56
L'Agp non muore mai, ad ogni nuova generazione di vga si dice adesso per l'Agp è finita e invece.....a volte ritornano.:)

VitOne
03-04-2007, 09:59
Fino alla precedente generazione mi è sembrata una mossa ottima continuare a compare AGP per videogiocare: i processori dualcore non erano sfruttati e le schede grafiche andavano benissimo; il problema è stato sempre il costo, perché le schede AGP hanno un rapporto prezzo prestazioni solitamente molto meno vantaggioso della controparte PCIE.
Se questa soluzione dovesse essere proposta ad un prezzo onesto le schede madri AGP con un buon processore potrebbero pensare di andare avanti. Certo per una spesa più alta conviene pensare di rivendersi il PC e passare a qualcosa di più recente ;).

vega3004
03-04-2007, 10:01
Alleluja!!! :D il mio Dual Core 4200+ sarà contento l'anno prossimo o quand'è che usciranno queste soluzioni AGP :D sperando che nel frattempo nVIDIA risolva il problema di incompaibilità tra Vista ed Nforce 3 + AGP , altrimenti dubito che acquisterò una R630 , tanto con XP non serve praticamente a niente avere una scheda DX10.

Freisar
03-04-2007, 10:11
mah.... come sfruttare una scheda simile con una cpu da sistema agp....


Ehm io potrei mettere su un E6400 non credo ci stia male con una r600 :stordita:

riccardone
03-04-2007, 10:11
proprio non capisco, prima ti buttano fuori schede solo pci-e e l'agp sparisce dalla circolazione, poi quando ormai buona parte dei gamers aggiorna il proprio pc escono nuovamente schede agp di alto livello. A me sembra una presa in giro.

Fiuz
03-04-2007, 10:11
speriamo non sia a prezzi proibitivi ...

Ferdy78
03-04-2007, 10:17
Mah io vorrei capire chi è il folle che si prende una scheda di questo tipo su agp...quando schede madri con slot AGP non ce ne sono più sul mercato del nuovo?

Ossia chi è quel pazzo che spende un sacco di soldi per aggiornare una macchina obsoleta (di certo assieme alla video devi aggiornare l'ali e via discorrendo)..con il rischio concreto (ci sono passato l'anno scorso con il socket A) che se salta la mobo...devi cambiare praticamente tutto!!!

Mi sembra na presa per i fondelli onestamente:D

A.L.M.
03-04-2007, 10:25
A quanto avevo letto usciranno al massimo le X2600XT su AGP. ;)

PsyCloud
03-04-2007, 10:26
ferdy una 1950pro agp costa sui 180€ mentre aggiornare mobo+procio+ram+1950pro pci-e costa tra i 450 e i 600 euro + tutto il tempo di reinstallazione completa del sistema (quantificabile in 15€/h).
Non tutti anno questi soldi/tempo da perdere. Oltretutto non ho mai visto in un VG andare il mio 2.8 prescott oltre il 75% di carico.
Non dico che me la comprerei, ma non la vedo poi così inutile.

ultimate_sayan
03-04-2007, 10:29
Ferdy, devi pensare che ci sono anche PC con slot AGP che hanno processori ancora competitivi. Chi ha un A64 o P4 da 3ghz in su può benissimo sfruttare sia RV610 che RV630... e giocare fino a 1280... quindi attenzione a giudicare una macchina obsoleta...
Comprensibilmente non usciranno i modelli top di gamma in standard AGP... ma questo si è verificato già con la generazione attualmente disponibile.

aaasssdddfffggg
03-04-2007, 10:32
Solo un idiota comprerebbe una r600 avendo ancora una mobo agp 8x.E' davvero ridicolo.

icoborg
03-04-2007, 10:47
Solo un idiota comprerebbe una r600 avendo ancora una mobo agp 8x.E' davvero ridicolo.

'gnalato..

Mparlav
03-04-2007, 10:52
Leggendo l'intervista, c'è scritto solo che la serie R600 è compatibile col chip Rialto, ma non è mica detto che qualche produttore decida di utilizzarlo :-)

Ferdy78
03-04-2007, 10:53
ferdy una 1950pro agp costa sui 180€ mentre aggiornare mobo+procio+ram+1950pro pci-e costa tra i 450 e i 600 euro + tutto il tempo di reinstallazione completa del sistema (quantificabile in 15€/h).
Non tutti anno questi soldi/tempo da perdere. Oltretutto non ho mai visto in un VG andare il mio 2.8 prescott oltre il 75% di carico.
Non dico che me la comprerei, ma non la vedo poi così inutile.

Ferdy, devi pensare che ci sono anche PC con slot AGP che hanno processori ancora competitivi. Chi ha un A64 o P4 da 3ghz in su può benissimo sfruttare sia RV610 che RV630... e giocare fino a 1280... quindi attenzione a giudicare una macchina obsoleta...
Comprensibilmente non usciranno i modelli top di gamma in standard AGP... ma questo si è verificato già con la generazione attualmente disponibile.

Non ci siamo capiti, non dico obsolete (vabbò insomma...) dico se compri duecento € di scheda AGP 8X...e metti caso dopo due settimane ti salta un componente basilare come mobo o procio (socket A o 778)...ti attacchi quasi al TRAM;) perchè trovare NUOVE componenti di quel genere è ormai impossibile e francamente sull'usato non ha senso quando ormai con 300 € ti fai un X2 entry level;)

Ci sono passato lo scorso anno...potevo prendere una mobo con agp per mantenere la vechia geffo fx 5200...ma all'atto dell'acquisto optai per una mobo nuova, con video integrata e slot pci EX.
Almeno per qualche anno sei tranquillo!

A.L.M.
03-04-2007, 10:59
Leggendo l'intervista, c'è scritto solo che la serie R600 è compatibile col chip Rialto, ma non è mica detto che qualche produttore decida di utilizzarlo :-)

GeCube ha già annunciato al CeBIT che le avrà in catalogo. ;)

andrmat
03-04-2007, 11:02
bah... il messaggio secondo me è che il PCI Express è una put***ata, una trovata commerciale (SLI, Crossfire? ...avrebbero inventato il dual AGP!). Ci sono rimasto veramente male quando l'hanno lanciato, ha decretato la fine della mia mobo e l'azzeramento del suo valore commerciale.
Con una sk video di nuova generazione giocherei dignitosamente a 1280*1024, filtri attivati e con un avanzo di potenza...
Intanto il mercato è così, comprare una sk AGP ora è da folli anche perchè molti possessori della gloriosa p4p800 cominciano a denunciare molte rotture di questa fantastica MB. :( E se questa si rompesse? Che me ne faccio di una sk video di ultima generazione, AGP?

Freisar
03-04-2007, 11:05
Ragazzi basta con la disinformazione perfavore, cè la asrock 775 4core sata con slota agp8x e piciex4x, 2 slot DDR e 2 slot DDR2 e supporta le ultime CPU intel (circa) , poi la mia che arriva (nell amia revision) al'E6400...


:rolleyes:

cerbert
03-04-2007, 11:08
Solo un idiota comprerebbe una r600 avendo ancora una mobo agp 8x.E' davvero ridicolo.

Continuo a non capire la pulsione a scrivere anche quando non si ha nulla di significativo da dire. Mettendosi pure nei guai.
Ammonizione.

gioggio
03-04-2007, 11:08
se l'hanno fatto significa che c'è ancora mercato per una soluzione di fascia media destinata al mercato upgrade...

mica tutti spendono 600€ per il top di gamma, eh... anzi quelli che lo fanno sono una frazione ridicola del mercato...

aaasssdddfffggg
03-04-2007, 11:10
Ci sono più persone con componenti di fascia alta di quanto tu possa pensare.Per questo nIVIDA sta vendendo le sue 8800 gtx e 8800gts come il pane in tutto il mondo.

aaasssdddfffggg
03-04-2007, 11:13
Ribadisco il concetto : se uno deve spendere 600 € per un a R600 ed ha ancora una mobo agp 8x....prima li spende per aggiornare per bene il sistema e poi magari si arriva a mettere una scheda di quella portata su slot appropriato appunto.In caso contrario sarebbe proprio da idioti.

vega3004
03-04-2007, 11:22
ma perchè ci date degli idioti?

io ho 1 Athlon64 4200+ con 1 GB di Ram , che visto quanto costa attualmente tra 1 mesetto arriverà a 2 GB, e secondo voi con 1 sistema così spenderci 200 euro x 1 mobo DX10 di fascia media sarebbe un cavolata e converrebbe spenderne 800 di euro x avere 1 sistema col PCI-E quando l'AGP fa benissimo egregiamente ancora il suo lavoro?? non capisco che valore diate ai soldi.

Ferdy78
03-04-2007, 11:29
ma perchè ci date degli idioti?

io ho 1 Athlon64 4200+ con 1 GB di Ram , che visto quanto costa attualmente tra 1 mesetto arriverà a 2 GB, e secondo voi con 1 sistema così spenderci 200 euro x 1 mobo DX10 di fascia media sarebbe un cavolata e converrebbe spenderne 800 di euro x avere 1 sistema col PCI-E quando l'AGP fa benissimo egregiamente ancora il suo lavoro?? non capisco che valore diate ai soldi.

mettila così: ci sono ste agp...ma le schede madri nuove con slot AGP ci sonop ancora?

Ti rispondo subito NO!

Se ti si brucia uno dei componenti che hai ora: procio o mobo....e hai speso 200 e per una agp di queste nuove...che fai???

Non voglio portare jella..ma certe cose vanno valutate attentamente!!!

E poi scusami se spendi 200 € per una agp...fai prima a vendere tutto e comperare Nuovo che senza offese gliele da addosso e ti costa meno...(800 € ieri... con 500 e ti fai un onestsiimo PC moderno.;)

euscar
03-04-2007, 11:39
ferdy una 1950pro agp costa sui 180€ mentre aggiornare mobo+procio+ram+1950pro pci-e costa tra i 450 e i 600 euro + tutto il tempo di reinstallazione completa del sistema (quantificabile in 15€/h).
Non tutti anno questi soldi/tempo da perdere. Oltretutto non ho mai visto in un VG andare il mio 2.8 prescott oltre il 75% di carico.
Non dico che me la comprerei, ma non la vedo poi così inutile.
Quoto...
Ferdy, devi pensare che ci sono anche PC con slot AGP che hanno processori ancora competitivi. Chi ha un A64 o P4 da 3ghz in su può benissimo sfruttare sia RV610 che RV630... e giocare fino a 1280... quindi attenzione a giudicare una macchina obsoleta...
Comprensibilmente non usciranno i modelli top di gamma in standard AGP... ma questo si è verificato già con la generazione attualmente disponibile....riquoto

Non ci siamo capiti, non dico obsolete (vabbò insomma...) dico se compri duecento € di scheda AGP 8X...e metti caso dopo due settimane ti salta un componente basilare come mobo o procio (socket A o 778)...ti attacchi quasi al TRAM;) perchè trovare NUOVE componenti di quel genere è ormai impossibile e francamente sull'usato non ha senso quando ormai con 300 € ti fai un X2 entry level;)

Ci sono passato lo scorso anno...potevo prendere una mobo con agp per mantenere la vechia geffo fx 5200...ma all'atto dell'acquisto optai per una mobo nuova, con video integrata e slot pci EX.
Almeno per qualche anno sei tranquillo!Errore di valutazione. Non ha senso mantenere una mobo agp per schede come la 5200, mentre per chi ha ancora le x850 o le 6800 e pochi $ o € da spendere, ha + senso.
E poi se escono agp, usciranno solo le versioni medie, non quelle di fascia alta.

Non mi rivolgo solo a te, ma a tutti quelli che sparano m@@@a sulle mobo agp: non dovete farvi sempre infinocchiare dai produttori, loro vendono per mestiere ed è logico che ritengono agp vecchio, ma fin'ora si è sempre dimostrato + che arzillo ;)

Ventresca
03-04-2007, 11:41
domanda un pò OT:
ma la 8600 della nVidia uscirà AGP oppure no? Tra ATI e nVidia quale delle 2 si è dimostrata più capace nella conversione di schede nativamente pci-express in AGP?

euscar
03-04-2007, 11:46
Ragazzi basta con la disinformazione perfavore, cè la asrock 775 4core sata con slota agp8x e piciex4x, 2 slot DDR e 2 slot DDR2 e supporta le ultime CPU intel (circa) , poi la mia che arriva (nell amia revision) al'E6400...


:rolleyes:Quoto.

E aggiungo che le asrock sono mobo dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

KammelloVI
03-04-2007, 11:59
Io la trovo un gran cavolata. Sono daccordo con coloro che dicono che chi comprerebbe una scheda di questi livelli sarebbe un folle se la prendesse AGP. Ma poi... chi la rivenderebbe una scheda del genere? E' contro la logica dello sviluppo tecnologico! Inoltre quanto conviene all'AMD sfornare una scheda che di fatto penalizza i nuovi progetti tipo Fusion? Una scheda del genere penalizza in assoluto l'upgrade del proprio PC...

Kamm

Locutus
03-04-2007, 12:29
mah.... come sfruttare una scheda simile con una cpu da sistema agp....

Hai proprio ragione come potrà un "poveraccio" con un' Opteron 180 socket 939 cloccato a 3 ghz usare una scheda video agp di tale potenza???????
mah:doh: , ai posteri l' ardua sentenza:D

MrBond
03-04-2007, 12:39
Quoto...
...riquoto

Errore di valutazione. Non ha senso mantenere una mobo agp per schede come la 5200, mentre per chi ha ancora le x850 o le 6800 e pochi $ o € da spendere, ha + senso.
E poi se escono agp, usciranno solo le versioni medie, non quelle di fascia alta.

Non mi rivolgo solo a te, ma a tutti quelli che sparano m@@@a sulle mobo agp: non dovete farvi sempre infinocchiare dai produttori, loro vendono per mestiere ed è logico che ritengono agp vecchio, ma fin'ora si è sempre dimostrato + che arzillo ;)

La mia X800XT PE fà ancora egreggiamente il suo lavoro a 1280 con alto dettaglio... oppore ripiego a 1024 con alto dettaglio... tanto ho un monitor da 17"... Che senso ha abbandonare AGP... nei vari confronti AGP/PCIeX non ho mai visto un divario tale da giustificare anche la sostituzione della mabo e nelle peggiori ipotesi il sistema... questo almeno vale per le persone "comuni" che non vogliono avere nel case l'ultimo ritrovato della tecnica... per tutti gli altri W l'AGP

Io la trovo un gran cavolata. Sono daccordo con coloro che dicono che chi comprerebbe una scheda di questi livelli sarebbe un folle se la prendesse AGP. Ma poi... chi la rivenderebbe una scheda del genere? E' contro la logica dello sviluppo tecnologico! Inoltre quanto conviene all'AMD sfornare una scheda che di fatto penalizza i nuovi progetti tipo Fusion? Una scheda del genere penalizza in assoluto l'upgrade del proprio PC...

Kamm

Perdonami... il mio 3500+ fà il suo lavoro alla grande... la mabo non mi dà problemi... se cambio scheda video senza saturare la banda passante "REALE" e non teorica del sistema dove sta tutta questa follia??? Tanti produttori di mabo hanno ancora in produzione e commercializzazione mabo AGP... qualcosa vorrà pur dire... l'upgrade non deve essere fatto a seconda delle tecnologie che vengono sfornate, ma dalla reale necessità dell'utente confrontata con il vantaggio tecnico offerto...

Io gioco (monitor LCD 17") e lavoro ed il mio pc non mi ha ancora dato situazioni di rallentamenti da giustificare un passaggio di sistema.

Ciao

leddlazarus
03-04-2007, 12:46
secondo me se sarà cosi' sarà un colpo gobbo di ATI e ragranellerà un sacco di utenti che hanno AGP e sistemi amd dualcore.

l'unico appunto e che dovrà fare solo versioni medie e medio/basse.

i top di gamma è meglio lasciarli pci-express, intanto costano gia una "mazzata" cosi' senza aggiungere il costo di chip-bridge.

ps. ma poi sta corsa a schede dx10 quando Vista è ancora molto "acerbo" non la vedo molto sensata. per fare una cosa furba bisognerà aspettare almeno 1 anno.

MenageZero
03-04-2007, 12:46
mah.... come sfruttare una scheda simile con una cpu da sistema agp....

per esempio sul 939(se la scheda comprata all'epoca era buona) ci puoi mettere anche(ma non è detto che sia il minimo necessario) un k8 dual-core a 3Ghz, non sarà più il max di cpu certo, ma specialmente se la gpu in questione sarà di fascia media o bassa (e magari non sarai costretto ad usarla a risoluzioni talmente basse da essere cmq nettamente cpu-limited), potrebbe bastare ;)

toniz
03-04-2007, 12:46
Cmq io concordo con chi dice che l'acquisto di una scheda video da 200 euro (piu' o meno) con slot agp e' quanto meno un "rischio"...
Non per il reale utilizzo dell'apparecchiatura quanto per il fatto che l'UNICO componente vecchio (non diciamo obsoleto) e' la mobo... che dato l'uso e l'età potrebbe saltare (sgrat.. sgrat..) e lasciare a piedi...

Puo' succedere...
e se la cpu si puo' spesso recuperare... la ram spesso no, e la VGA assolutamente no, e quindi i 200 euro sarebbero sprecati. Si sarebbe costretti a rivenderla sul mercatino (dove si potrebbero ancora prendere dei soldini per fortuna) ma di NUOVO e AGP non c'e' niente.

Quindi anche secondo me, chi compra queste schede agp puo' sicuramente tirare avanti ancora se ha un sistema con cpu adeguata (e ce ne sono... ;) ) ma deve anche spendere 2 euro per accendere un bel cero perche' null'altro salti per un bel po'.... :D :D :D

e' una cosa da mettere in conto.

Ciao a tutti :)

gioggio
03-04-2007, 12:55
si vabbè... ma se uno ha una piattaforma che gli basta e vuole pompare un pelino il comparto video, deve essere costretto per forza a cambiare, cpu, mobo, ram, magari alimentatore per prendere una scheda video nuova? :mbe: ci sono almeno 500€ di differenza... ovviamente non otterrà comunque un pc-ninja ma 500€ sono quasi 15 giorni di lavoro, eh?

Giallo77
03-04-2007, 13:20
Signori, chi non ci sta dentro eviti di dare dell'idiota ad un potenziale acquirente di una scheda Dx10 AGP.
IMHO la motivazione: "Se ti si scassa il procio o mobo poi che fai?" è una motivazione tanto valida quanto idiota, il mercato dell'usato è una realtà e si possono trovare cose che I SIGNORI PRO-PROGRESSO neanche immaginano, personalmente ho aiutato una persona nella ricerca di un Prescott della prima guerra mondiale, a un altro invece ho procurato una mobo Socket 478 e per entrambi questi upgrade mi sono trovato davanti una lista apocalittica, c'era così tanta roba da far impressione!

Per la cronaca ho anche procurato una SDR da 512 MB, un' altra è in mio possesso montata su un pc che uso come per il lavoro sporchissimo.
Chi è dentro questo commercio sa benissimo tutte le argomentazioni da idiota (che qualcuno afferma), tenete presente che non saranno schede da 500 Euro e che potrebbero benissimo essere rivendute (ca@@o c'è gente che ti cerca i Prescott quindi...).

IO figuro fra gli individui che, vista la presunta morte dell'AGP, è passato al Pci.ex, nonostante questo sono felicissimo di questa soluzione Dx10 AGP (malgrado la cosa non mi tocca come potete vedere dalla mia firma), se fossi ancora ancorato al passato con uno slot AGP io 180 euro li spenderei per una buona scheda Dx10 AGP di fascia media, significa dare altri 2 anni al tuo pc (ovviamente 2 anni per chi accontenta), chi sceglie la fascia media poi sa che deve accontentarsi si risoluzioni non prepotenti e stesso discorso per i filtri.
Poi ogni scarrafone con la tasca sua ci fa quello che vuole.

Ben venga questa soluzione, Grazie AMD.

Edit:
Giusto ieri ho venduto le mie RAM (2x512) ad un rappresentate delle forze dell'ordine, con i soldi presi e aggiungendo 40 euro ho comprato 2 DDR400 da 1GB NUOVE portanto il mio pc a 2 Giga, adesso win VISTA mi fa impressione e mi piange il cuore se penso che a breve cambierò piattaforma specie dopo aver visto il pc di mio suocero (assemblato da me), un E6400 venire valutato da Windows VISTA con un 3.2 a causa delle latenze delle DDR2 del cavolo, il mio può vantarsi di un indice pari a 4.6 (e come RAm monto delle "schifossissime" S3+ da 65 euro per 1 banco da 1 GB.
Secondo me gli idioti sono + scaltri....

aaasssdddfffggg
03-04-2007, 13:25
Comprare comopenti di ultima genrazione (come le schede basata su r600)per inserirle dentro pc obsoleti o meglio "superati"?Mi dispiace ribadire il concetto : è da idioti veri.E' meglio a questo punto ripiegare sulle consolle che esistono per questo appunto.

toniz
03-04-2007, 13:30
si vabbè... ma se uno ha una piattaforma che gli basta e vuole pompare un pelino il comparto video, deve essere costretto per forza a cambiare, cpu, mobo, ram, magari alimentatore per prendere una scheda video nuova? :mbe: ci sono almeno 500€ di differenza... ovviamente non otterrà comunque un pc-ninja ma 500€ sono quasi 15 giorni di lavoro, eh?

ma certamente scherziamo??? :D se a uno basta, certo che puo' andare avanti (da mio padre c'e' un duron 1300 che ormai campa da parecccchi anni... :D :O )

Signori, chi non ci sta dentro eviti di dare dell'idiota ad un potenziale acquirente di una scheda Dx10 AGP.
IMHO la motivazione: "Se ti si scassa il procio o mobo poi che fai?" è una motivazione tanto valida quanto idiota, il mercato dell'usato è una realtà e si possono trovare cose che I SIGNORI PRO-PROGRESSO neanche immaginano, personalmente ho aiutato una persona nella ricerca di un Prescott della prima guerra mondiale, a un altro invece ho procurato una mobo Socket 478 e per entrambi questi upgrade mi sono trovato davanti una lista apocalittica!

Per la cronaca ho anche procurato una SRD da 512 MB, un'

Io non ho dato dell'idiota nessuno, ho solo cercato di far presente la situazione nel modo piu' completo.
Certo anche io mi sono spessissimo arrangiato nel mercatino, ma non tutti sono favorevoli alle trattative, e vogliono prendere articoli nuovi. Per loro ragioni... rispettabilissime.
Chi non ha money si arrangia come puo' e cerca di spedere poco (e recuperare pezzi vecchi, come le persone che hai aiutato tu..) per sfruttare all'osso quello che ha. Ma cmq la tua non e' certo l'unica verità! :O

rakatan
03-04-2007, 13:59
Penso che l'equivoco sia nato dal titolo della news...forse sarebbe stato meglio Interfaccia AGP anche per le schede R6xxx". A mio parere fino ad una spesa di 200-250 € può valere la pena l'upgrade di una scheda agp senza cambiare tutto. Per chi ha paura poi che possa saltare la scheda madre, faccio notare che tuttora si trovano facilmente in commercio (nuove, non parlo di usato) :

socket A : ASROCK K7S41 GX Amd K7 FSB333 DDR AGP 8X
socket 754 : Asrock K8Upgrade-NF3 Socket 754
socket 939 : Asrock 939A8X-M

tutte comprese tra i 40-50 euro. Questo guardando solo asrock come produttore e amd come piattaforma (cito queste perchè conosco meglio queste realta piuttosto che altre), ma una veloce controllata al trovaprezzi da la sicurezza di trovare facilmente altre marche (msi in primis) e analoghe schede madri per la piattaforma 775 di intel.
Ricordo che non a tutti interessa spremere fino all'ultimo fps o mhz ogni componente del pc, c'è chi si accontenta di fare qualche partita ogni tanto in scioltezza (=non al massimo del gioco ma impostando risoluzioni di 1024 o 1280) senza dover spendere ogni anno 300-400 euro in upgrade per stare al passo.

Giallo77
03-04-2007, 14:07
ma certamente scherziamo??? :D se a uno basta, certo che puo' andare avanti (da mio padre c'e' un duron 1300 che ormai campa da parecccchi anni... :D :O )

Io non ho dato dell'idiota nessuno, ho solo cercato di far presente la situazione nel modo piu' completo.
Certo anche io mi sono spessissimo arrangiato nel mercatino, ma non tutti sono favorevoli alle trattative, e vogliono prendere articoli nuovi. Per loro ragioni... rispettabilissime.
Chi non ha money si arrangia come puo' e cerca di spedere poco (e recuperare pezzi vecchi, come le persone che hai aiutato tu..) per sfruttare all'osso quello che ha. Ma cmq la tua non e' certo l'unica verità! :O

Amico, io non ho fatto nomi, mi riferisco a tutti quei reply dove questa parola è molto ricorrente, si dice il peccato e non il peccatore, giustissimo quello che dici, i Matusa sono tanti, sono tanti anche quelli Pro-Progresso (io fra questo come ho sottolineato) e usando le tue parole ti dico: Certo, la mia non è l'unica verità, certo ci sono persone che per rispettabilissime ragioni scelgono le novità ma sono altrettanto rispettibilissime le motivazioni dei Matusa e precipitare verso l'offensivo non è molto rispettoso.

Solo questo :cincin: :friend:

euscar
03-04-2007, 14:09
Non capisco perché si deve insultare uno che ha deciso di aggiornare un pc che può avere si e no due-tre anni... vi ricordo infatti che nella prima metà del 2005 le mobo per la maggior parte uscivano ancora in agp... poi si è passati a pci-e...

...e la genialità della asrock (come la mia mobo in firma) nell'autunno del 2005?

Inoltre tutt'ora si trovano nuove mobo solo agp, votate al risparmio (60-70 euro).

I consigli sono ben accetti, gli insulti no!

Freisar
03-04-2007, 14:14
Chi dice che prendere un'agp ora (vedasi la mia in sign) non capisce na mazza

Se esce R600 agp me la prendo e compro anche una mobo asrock DDR/DDR2 cosi piano piano cambio anche la ram, posso tranqullamente mettere un 775 cosi senza buttare via tutto posso sostenere delle spese diciamo contenute e allo stesso tempo potenziare il ssitema!


la mia scheda di sciruo la vendo :ciapet: !


e ribadisco che per l'AGP ci sono anche E6700 alla faccia dell CPU limited....

:read:

toniz
03-04-2007, 14:22
Amico, io non ho fatto nomi, mi riferisco a tutti quei reply dove questa parola è molto ricorrente, si dice il peccato e non il peccatore, giustissimo quello che dici, i Matusa sono tanti, sono tanti anche quelli Pro-Progresso (io fra questo come ho sottolineato) e usando le tue parole ti dico: Certo, la mia non è l'unica verità, certo ci sono persone che per rispettabilissime ragioni scelgono le novità ma sono altrettanto rispettibilissime le motivazioni dei Matusa e precipitare verso l'offensivo non è molto rispettoso.

Solo questo :cincin: :friend:

Meglio così :cincin: io volevo solo ribadire che non volevo essere offensivo verso nessuno (per carità :D ).
Anche io non sono molto favorevole a chi vede tutto nero o bianco, visto che anche io sono in una zona grigia non da poco (ho un sistema con 939 :eekk: e DDR1 ma pci-ex che spero mi duri un bel po' perche' come prestazioni mi soddisfa in pieno :winner: ma sono conscio che devo sperare che nulla faccia crack :sperem: altrimenti dovro' "adattarmi" spendendo su tecnologie vecchie, anche se non sorpassate)

Personalmente credo che in molti siano messi come me, che non sono all'utlimo grido ma neanche all'ultima spiaggia :D
In "media stat virtus" no??? o una cosa così... certo che a questo punto possiamo sicuramente dire che:
1) hanno eliminato l'AGP solo per spennarci di più :mad:
2) la tecnologia corre anche troppo in fretta (presi amd con i socket A perche' promisero di non cambiare sock per 3 anni e lo fecero, ora anche loro stanno cambiando troppo in fretta... :( )

io cerco sempre di attenermi a un consiglio di un amico :D "cambia i pezzi proprio quando non camminano piu' o quando si rompono, inseguire la "tendenza" e mooooooolto costoso ;) "

ciao :mano:

ps: secondo me in asrock sono stati grandi!!! :D

Freisar
03-04-2007, 14:26
Si l'asrock secondo ha fiutato che forse vendendo schede madri ibride avrebbe riscosso l'approvazione di molta utenza, e come dargli torto, l'utente medio può spendere 60 euro ma non 1000 € in un colpo....


;)

euscar
03-04-2007, 14:30
... certo che a questo punto possiamo sicuramente dire che:
1) hanno eliminato l'AGP solo per spennarci di più :mad:
2) la tecnologia corre anche troppo in fretta (presi amd con i socket A perche' promisero di non cambiare sock per 3 anni e lo fecero, ora anche loro stanno cambiando troppo in fretta... :( )

1) è andata proprio così :(
2) la tecnologia non guarda in faccia nessuno... e i produttori son ben felici di trovare acquirenti disposti sempre a spendere per avere l'ultimo ritrovato.

io cerco sempre di attenermi a un consiglio di un amico :D "cambia i pezzi proprio quando non camminano piu' o quando si rompono, inseguire la "tendenza" e mooooooolto costoso ;) "Sagge parole...


ps: secondo me in asrock sono stati grandi!!! :DDirei mitici ;)

toniz
03-04-2007, 14:34
Non posso non quotare la tua sign!!!

NON ROMPETE... :D

grande... ;)

cerbert
03-04-2007, 14:35
Comprare comopenti di ultima genrazione (come le schede basata su r600)per inserirle dentro pc obsoleti o meglio "superati"?Mi dispiace ribadire il concetto : è da idioti veri.E' meglio a questo punto ripiegare sulle consolle che esistono per questo appunto.

Dispiace anche a me comminare 5 giorni di sospensione per un'ammonizione bellamente ignorata.

Dox
03-04-2007, 15:29
ottimo così sono libero di spendere 600 euro e piazzare l'r600 sul athlon 1600 !!

Freisar
03-04-2007, 16:16
ottimo così sono libero di spendere 600 euro e piazzare l'r600 sul athlon 1600 !!


Non esageriamo adesso però...



:D

poaret
03-04-2007, 17:44
Per chi non vuole il chip Fritz in casa questa scheda va benissimo

Freisar
03-04-2007, 18:17
:confused: TC

NoLimit
03-04-2007, 18:57
Innanzitutto il pci-express non è una cazzata, ha la sua utilità e certamente è il futuro, non una mossa commerciale. L'errore sta nel credere che serva solo alla grafica. No, non serve assolutamente a quello ma ne è un riflesso.
Detta questa precisazione dico che la compatibilità con il chip rialto è buona cosa, agp è un bus valido e sicuramente tanti pc potranno sfruttare appieno le potenzialità delle schede proposte, che siano esse di fascia bassa, media o alta.
Anche perchè ad oggi con un dual core medio e una vga valida giochi meglio che con un procio mostruoso e una vga mediocre.
Quindi se le soluzioni medie sapranno esprimere prestazioni ragionevoli benvengano.
Anche perchè come qualcuno supponeva tale scelta non inficia progetti e programmi presenti e futuri di amd/ati, è solo un dipiù.
Senza scomodare il tc in una discussione che non lo riguarda o insultare senza motivo a fronte di una notizia che riguarda una nicchia di utenti e a mio parere non può che rappresentare una bella notizia. E basta

^Krasty^
04-04-2007, 13:00
cioè a riconferma del fatto che il pci express è stata una pura cavolata per spillare soldi...

NoLimit
04-04-2007, 17:57
Ma sapete a cosa serve il pci-express oltre alla grafica? Che principio di funzionamento ha? Agp non è inferiore a pci-express e questo è un dato di fatto, ma pci rispetto a pci-express 1x? Non esistono solo schede video. Inoltre è ogettivo che il futuro, che si voglia o no è pci-express, quindi nel lungo termine agp scomparirà. Però questo non vuol dire abbandonarlo di brutto. Benvengano scelte come questa, che siano poi gli integratori a decidere se produrre o meno.

toniz
04-04-2007, 19:44
Si dai pero'... :(
quando si e' passati dalle schede video pci all'agp il salto c'e' stato abbastanza grande e in poco tempo, sarà anche come dici tu, ma dopo 2 anni non c'e' sostanziale differenza tra agp e pci ex (che sarà ancora 1x) ...

ma poi dici "non esistono solo le schede video"...
ma e' di questo che stiamo parlando.
Se il pci-ex 1x e' uguale all'agp, avrebbero potuto andare avanti con l'agp fino a che non sviluppavano il 2x e POI cambiare.
Non prospettarlo come una rivoluzione... e poi invece e' una bufala.

(confermo che io non so una mazza di pci-ex e per me vale solo per le schede video, anche perche' schede pci-ex 1x, quelle vicine alle pci normali, io non ne ho mai viste... non dico che non esistono, ma non ne ho mai viste... quindi per me come per la maggioranza delle persone il pci-ex mi ha fatto solo cambiare la scheda video e spendere soldi PER NIENTE!)

ecco...
ciao ;)

Freisar
04-04-2007, 20:16
Cmq è tutta questione di banda passante al momento l'agp ci sta ancora dentro esistono schde ibride che garantiscono ram e CPU di ultima generazione per supportarlo!

MrBond
04-04-2007, 21:38
cioè a riconferma del fatto che il pci express è stata una pura cavolata per spillare soldi...

Al momento si... il divario non giustifica l'esosa spesa per cambiare mabo+sk video nel migliore dei casi!

Si dai pero'... :(
quando si e' passati dalle schede video pci all'agp il salto c'e' stato abbastanza grande e in poco tempo, sarà anche come dici tu, ma dopo 2 anni non c'e' sostanziale differenza tra agp e pci ex (che sarà ancora 1x) ...

ma poi dici "non esistono solo le schede video"...
ma e' di questo che stiamo parlando.
Se il pci-ex 1x e' uguale all'agp, avrebbero potuto andare avanti con l'agp fino a che non sviluppavano il 2x e POI cambiare.
Non prospettarlo come una rivoluzione... e poi invece e' una bufala.

(confermo che io non so una mazza di pci-ex e per me vale solo per le schede video, anche perche' schede pci-ex 1x, quelle vicine alle pci normali, io non ne ho mai viste... non dico che non esistono, ma non ne ho mai viste... quindi per me come per la maggioranza delle persone il pci-ex mi ha fatto solo cambiare la scheda video e spendere soldi PER NIENTE!)

ecco...
ciao ;)

Ecco l'esempio di un utente onesto che ammette di essere stato preso per il ...

Cmq è tutta questione di banda passante al momento l'agp ci sta ancora dentro esistono schde ibride che garantiscono ram e CPU di ultima generazione per supportarlo!

Freisar... parole sante le tue... le stesse che ho detto io qualche post fà... vi citerei alcune parole di Alessandro Bordin nella conclusione della recensione della X1950pro AGP->

... "La grande differenza fra questi diversi modelli risiede proprio nella bandwidth massima teoricamente raggiungibile, più che doppia per la soluzione PCI Express rispetto a quanto offerto dall'AGP. Siamo di fronte ad una differenza sostanziale in termini prestazionali? Se si, in che condizioni di utilizzo? Conviene passare ad una soluzione AGP recente, essendo già in possesso di una scheda video AGP di fascia alta di qualche tempo fa? Oppure cambiare sistema?

Rispondiamo con calma a queste legittime domande. Salvo in casi limitati, non abbiamo notato grandi differenze fra le soluzioni AGP e quelle PCI-Express. E' possibile notare qualche differenza, ma solo alle risoluzioni più elevate. E' verosimile pensare però che un videogiocatore molto appassionato alla ricerca del massimo dal proprio sottotistema video non sia il target di questo tipo di scheda."...

La differenza la troviamo a casi limite come riporta il buon Alessandro, per limite si parla di risoluzioni elevatissime da 1600x1200 in puoi... in F.E.A.R. a questa risoluzione la differenza sta in 2frame/s con anti aliasing 4x con anisotropico 16x, in oblivion a 1280x1024 con anti aliasing 4x con anisotropico 16x agp rende i 2frame/s che perdeva in F.E.A.R. a PCI ex :eek: ...

Meditate gente meditate...

ninja750
04-04-2007, 21:47
mi viene da ridere pensando a tutti quelli che hanno cambiato mainboard ecc solo per passare a pci-x :D

per il resto notizia ottima anche se io ho appena comprato una x1950xt agp azz :D

^Krasty^
04-04-2007, 21:50
Al momento si... il divario non giustifica l'esosa spesa per cambiare mabo+sk video nel migliore dei casi!

Meditate gente meditate...
non a caso ho preso una asrock dual Vsta come scheda madre, con il supporto sia all' agp per la mia buon vecchia hercules9800 che al pc ex

NoLimit
04-04-2007, 23:34
Il discorso è che pci-express ora non dispone di molte schede se non le 16x delle moderne vga.
il pci-express nasce come protocollo di intercomunicazione per l'intero sistema, non solo per la vga. Questa ne è una conseguenza. Se prima esisteva l'accoppiata agp+pci, due protocolli diversi, con due logiche di controllo diverse e il pci un retaggio del passato, banda condivisa e quindi facilmente saturabile, adesso esiste un solo protocollo, x canali indipendenti aggregabili per formare slot a 16 canali, 8 canali, 4,2 e 1 canale. In quest'ottica va visto il protocollo, non come rivale dell'agp, ma come una convergenza di diversi protocolli in un unico comune...
La differenza va vista nella semplicità, nella flessibilità, nell'esclusività che ogni scheda ha sul canale che occupa.
Inoltre porta con se una maggior capacità di alimentazione, cosa che evita (tranne nei top di gamma) alimentazione esterna.
Da questo punto di vista è improprio confrontare due tecnologie che non sono in competizione, ma semplicemente una è la successiva dell'altra.
Come il processo ddr->ddr2, contestato, odiato ma inevitabile.

Freisar
05-04-2007, 00:33
Io ho cambiato mobo per passare al dual core e al alll'agp8x LOL prima stavo con il 4x...

:D

toniz
05-04-2007, 07:59
mi viene da ridere pensando a tutti quelli che hanno cambiato mainboard ecc solo per passare a pci-x :D

per il resto notizia ottima anche se io ho appena comprato una x1950xt agp azz :D

:D
cmq io ho colto la palla al balzo nel mercatino :D ho fatto un cambio AGP->PCI-ex a costo Zero e anche guadagnandoci in prestazioni :D (6800LE 128 agp-->800gto 256 superovercloccabile pci-ex :ave:) e anche mobo e cpu piu' o meno allo stesso modo :winner:
l'ho fatto perche' sapevo che poi le schede video successive (la cambio un paio di volte all'anno piu' o meno :muro: ) sarebbero costate meno pci-ex...

unico motivo per cui l'ho fatto... cio' non toglie che mi sento preso un po' per il :ciapet: .

Quello che dice NoLimit sarà sicuramente vero :O non lo metto in dubbio, pero' da quando e' nato il pci-ex non ho piu' montato schede pci :D perche' ormai e' tutto compreso nelle mobo... (anche se non sono le soluzioni migliori, ma per me bastano... rete, controller sata, raid, audio ecc.ecc... io non ho nessuna scheda oltre alla vga :boh: ) quindi sta storia del pci-ex avrebbero anche potuto posticiparla di un paio d'anni quando il 16x delle schede video sarebbe stato realmente superiore all'agp....

comunque secondo me lo hanno fatto troppo in fretta.

ciao a tutti :)

NoLimit
05-04-2007, 12:08
Beh, non vuol dire che se non sono su slot non sfruttano il protocollo...
Il discorso di fondo è che non si può paragonare le due connessioni perchè una nace per la grafica, una serva anche la grafica.

toniz
05-04-2007, 12:46
Beh, non vuol dire che se non sono su slot non sfruttano il protocollo...
Il discorso di fondo è che non si può paragonare le due connessioni perchè una nace per la grafica, una serva anche la grafica.

Si... ma quello che dici tu e' venuto DOPO, a quello che mi risulta...
Il pci-ex e' nato PUBBLICIZZATO per la scheda video (perche' dava piu' banda, mi pare, oltretutto INUTILE fino ad ora... come abbiamo visto) e perche' dava piu' alimentazione, eliminando quindi il molex aggiuntivo (cosa falsa visto che molte schede, anche se top, lo usano.. come prima in fin dei conti... io con la x800 che era una fascia alta avevo il molex in piu', con la fascia media no... forse ora lo avrei anche con la media... non so... :stordita: ) e molto dopo hanno cominciato a comparire schede che sfruttano il "protocollo" pci ex.

Siccome sto parlando con troppi se e troppi forse, dato che non so bene la materia, mi fermo qui...

cmq ribadisco (per l'ultima volta) potevano andare ancora di agp per un bel tot... e passare a pci-ex magari adesso (così uno cambiava mobo+video e sistema operativo tutto in una volta... e c'era realmente un pc nuovo. Io per me vista lo vedro' forse tra un annetto :D ... forse... :asd:)

ciao :)