PDA

View Full Version : Quale Antivirus con 64MB Ram?


barbapapa84
03-04-2007, 09:11
Salve.
Ho di recente sistemato il notebook ad una vicina di casa che in sostanza lo usa soltanto per lavoro per le email.
Si tratta di un vecchio Satellite della Toshiba con soli 600Mhz e 64 MB Ram.
Visto che ci accede giornalmente in internet con ADSL servirebbe un antivirus.
Gia di suo il computer è lento e inoltre molti antivirus non girano con 64MB Ram (come AVS).

Sapete consigliarmene uno freeware sempliciotto insomma che non tende ad appesantire eccessivamente il sistema e vada bene per la protezione per chi naviga normale senza fare download o roba varia?

Grazie :help:

Ciaba
03-04-2007, 09:18
...hai provato a vedere antivirPE?

c.m.g
03-04-2007, 09:33
prova antivir pe oppure nod32

MadebyN
03-04-2007, 09:35
Salve.
Ho di recente sistemato il notebook ad una vicina di casa che in sostanza lo usa soltanto per lavoro per le email.
Si tratta di un vecchio Satellite della Toshiba con soli 600Mhz e 64 MB Ram.
Visto che ci accede giornalmente in internet con ADSL servirebbe un antivirus.
Gia di suo il computer è lento e inoltre molti antivirus non girano con 64MB Ram (come AVS).

Sapete consigliarmene uno freeware sempliciotto insomma che non tende ad appesantire eccessivamente il sistema e vada bene per la protezione per chi naviga normale senza fare download o roba varia?

Grazie :help:

ha windows98 ? in questo caso serve anche un firewall !

l'antivirus può essere anche NOD32...

c.m.g
03-04-2007, 09:43
come firewall è consigliato netveda

sampei.nihira
03-04-2007, 13:45
Salve.
Ho di recente sistemato il notebook ad una vicina di casa che in sostanza lo usa soltanto per lavoro per le email.
Si tratta di un vecchio Satellite della Toshiba con soli 600Mhz e 64 MB Ram.
Visto che ci accede giornalmente in internet con ADSL servirebbe un antivirus.
Gia di suo il computer è lento e inoltre molti antivirus non girano con 64MB Ram (come AVS).

Sapete consigliarmene uno freeware sempliciotto insomma che non tende ad appesantire eccessivamente il sistema e vada bene per la protezione per chi naviga normale senza fare download o roba varia?

Grazie :help:

Con 64 MB di RAM non puoi installare un firewall+antivirus !! :eek: :eek:

Devi per forza di cose abbandonare WINDOWS e passare a LINUX,guarda nei forum HW dedicati in argomento quale distribuzione è più indicata con così poca RAM.

wizard1993
03-04-2007, 13:46
Con 64 MB di RAM non puoi installare un firewall+antivirus !! :eek: :eek:

Devi per forza di cose abbandonare WINDOWS e passare a LINUX,guarda nei forum HW dedicati in argomento quale distribuzione è più indicata con così poca RAM.

sull'usato si trovano i banchi di ram, provato

sampei.nihira
03-04-2007, 13:50
sull'usato si trovano i banchi di ram, provato

Eh eh eh giusto 93 ma così spende ed il pc è catatonico ugualmente !! :D :D
Linux è gratis.....
Comunque noi dobbiamo consigliare l'utente solo deve decidere ;)

wizard1993
03-04-2007, 13:51
Eh eh eh giusto 93 ma così spende ed il pc è catatonico ugualmente !! :D :D
Linux è gratis.....
Comunque noi dobbiamo consigliare l'utente solo deve decidere ;)


proprio per quello ho presentato anche tale opzione, con linux a 64mb una vecchia versione di mandrake, magari la 9.1; o debian

barbapapa84
03-04-2007, 14:09
Premetto che lo user in questione non è linux-compatibile.
Ho dovuto impostare due shortcut sul desktop per accedere alla web-mail (altrimenti da sola non sa come fare) quindi le uniche operazioni che fa è di accedere alla email da due siti e, al limite, fare delle prenotazioni o acquisti online (quindi un minimo di surfing se cosi vogliamo).

Fatto sta che per quel poco che fa (anche se comunque lo fa per questioni di lavoro, quindi è importante che possa accedere alla email) il computer non lo vorrebbe cambiare.

Se metto soltante Antivir PE versione 6 dite che per l'uso che ne fa non basti?

Grazie

Draven94
03-04-2007, 17:22
Premetto che lo user in questione non è linux-compatibile.
Ho dovuto impostare due shortcut sul desktop per accedere alla web-mail (altrimenti da sola non sa come fare) quindi le uniche operazioni che fa è di accedere alla email da due siti e, al limite, fare delle prenotazioni o acquisti online (quindi un minimo di surfing se cosi vogliamo).

Fatto sta che per quel poco che fa (anche se comunque lo fa per questioni di lavoro, quindi è importante che possa accedere alla email) il computer non lo vorrebbe cambiare.

Se metto soltante Antivir PE versione 6 dite che per l'uso che ne fa non basti?

Grazie

Se il sistema operativo è W98, Antivir ti funzionerà ancora per poco...

barbapapa84
03-04-2007, 17:26
è appunto, win 98 ME... Che alternative ho?

Er Monnezza
03-04-2007, 17:26
Premetto che lo user in questione non è linux-compatibile.
Ho dovuto impostare due shortcut sul desktop per accedere alla web-mail (altrimenti da sola non sa come fare) quindi le uniche operazioni che fa è di accedere alla email da due siti e, al limite, fare delle prenotazioni o acquisti online (quindi un minimo di surfing se cosi vogliamo).

Fatto sta che per quel poco che fa (anche se comunque lo fa per questioni di lavoro, quindi è importante che possa accedere alla email) il computer non lo vorrebbe cambiare.

Se metto soltante Antivir PE versione 6 dite che per l'uso che ne fa non basti?

Grazie

la versione 6 di antivir è vecchia, installagli la nuova, a me occupa poco più di 5mb di ram.
Per il firewall puoi provare qualche vecchia versione di sygate, la 5.5 dovrebbe andare bene ed è anche piuttosto leggera

Draven94
03-04-2007, 17:43
A questo punto per l'antivirus opterei per il Nod (se hai intenzione di spendere), altrimenti Avast (free).
Per il firewall, come ti ha consigliato c.m.g., prova Netveda, in assoluto uno dei più "leggeri" e quindi consigliato per sistemi un pò "obsoleti"...;)

barbapapa84
03-04-2007, 18:44
Ma Antivir 6 rimane free o sarà a pagamento???

Grazie mille per i consigli, sto guardando cosa combinare al meglio tra antivirus e firewall.

Er Monnezza
03-04-2007, 19:28
Ma Antivir 6 rimane free o sarà a pagamento???

Grazie mille per i consigli, sto guardando cosa combinare al meglio tra antivirus e firewall.

antivir 6 non esiste più da un anno ,adesso c'è antivir 7, ed è sempre e rimarrà gratis, dato che c'è già la versione premium che è a pagamento

ThE_RaV[3]N
03-04-2007, 20:01
Con 64 MB di RAM non puoi installare un firewall+antivirus !! :eek: :eek:

Devi per forza di cose abbandonare WINDOWS e passare a LINUX,guarda nei forum HW dedicati in argomento quale distribuzione è più indicata con così poca RAM.

Scusa se contraddisco, ma tu pensi che con 64MB di ram, su un notebook che come sappiamo già va poco d'accordo con il pinguino, lui riuscirebbe a rendergli il laptot più performante? Io non penso proprio, se non montando una distro a micro-kernel, che per la povera vicina sarebbe da suicidio.....

Io consiglio un antivirus come Antivir che è molto leggero(sempre meglio di niente)e come firewall Outpost 1.0 sarebbe leggerissimo a puntino anche se troppo complicato per la povera signora.....

Draven94
03-04-2007, 22:07
N;16611664']Io consiglio un antivirus come Antivir che è molto leggero(sempre meglio di niente)e come firewall Outpost 1.0 sarebbe leggerissimo a puntino anche se troppo complicato per la povera signora.....

Antivir girerà su W98 fino al 30-06-2007...per questo motivo non so fino a che punto sia conveniente installarlo...

c.m.g
03-04-2007, 22:40
esistono 2 versioni di avira antivir, quella per win98 che è la 6 che verrà supportata dagli aggiornamenti fino al 30/06/2007, mentre quella per win 2000/xp è la 7.0

http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html

Er Monnezza
03-04-2007, 23:38
esistono 2 versioni di avira antivir, quella per win98 che è la 6 che verrà supportata dagli aggiornamenti fino al 30/06/2007, mentre quella per win 2000/xp è la 7.0

http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html

veramente se noti, nel sito di avira quando clicchi la versione per windows 98, ti fa sempre scaricare la versione 7

barbapapa84
04-04-2007, 06:34
E' questo che non capisco.
Se lo devo istallare su Win98 sarà valido solo fino a giugno???

redalert
04-04-2007, 08:44
Per pc obsoleti potrebbe andare bene anche VirIt explorer , prova a dare un occhiata a questo sito http://www.tgsoft.it/italy/index_ita.html
dovrebbe esserci anche una versione lite gratuita... :)
cmq non so se è all'altezza degli antivirus noti ....

Er Monnezza
04-04-2007, 10:02
E' questo che non capisco.
Se lo devo istallare su Win98 sarà valido solo fino a giugno???

l'antivirus continuerà a funzionare anche oltre quella data, solo che penso non rilasceranno più aggiornamenti per la versione per windows 98

barbapapa84
04-04-2007, 11:55
Grazie per le risposte, come sempre pronte e puntuali.

Domande:

1) VirIT è aggiornabile senza problemi / gratuitamente e pesa poco su un 64MB Ram?

2) Se non sarà piu aggiornabile l'Antivir dite che le definizioni vecchie andranno ugualmente bene per fare operazioni di base con Internet?? (Considerando che in sostanza la navigazione è limitata all'apertura di pagine e non al download di files)

3) Un firewall è indispensabile??

Riassumo le caratteristiche del Notebook:
Celeron 600MHZ, 64MB RAM, qualche giga di HD.
:rolleyes:

Grazie

c.m.g
04-04-2007, 12:32
Grazie per le risposte, come sempre pronte e puntuali.

Domande:

1) VirIT è aggiornabile senza problemi / gratuitamente e pesa poco su un 64MB Ram?

2) Se non sarà piu aggiornabile l'Antivir dite che le definizioni vecchie andranno ugualmente bene per fare operazioni di base con Internet?? (Considerando che in sostanza la navigazione è limitata all'apertura di pagine e non al download di files)

3) Un firewall è indispensabile??

Riassumo le caratteristiche del Notebook:
Celeron 600MHZ, 64MB RAM, qualche giga di HD.
:rolleyes:

Grazie

se nn vuoi usare un firewall software potresti usare uno incorporato nel router.

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 15:11
Virit è stand-alone nella versione free, quindi non ha il real-time quindi forse non è il caso.

A questo punto ti consiglio un antivirus cme AVG free edition, e un buon browser come Firefox con i plugins Ad-Block Plus e No Script per filtrare lo scripting host e quindi evitare di usare il firewall.....

Ciauz Ciauz

predator87
04-04-2007, 15:14
Nod 32!

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 15:19
Nod 32!

Lo voleva free....per non far spendere, alla povera signora, più di quelo che vale il suo PC portatile....;)

predator87
04-04-2007, 15:20
:)

barbapapa84
04-04-2007, 15:23
N;16622165']Lo voleva free....per non far spendere, alla povera signora, più di quelo che vale il suo PC portatile....;)

Bravissimo.

In effetti è una persona abbastanza umile che si accontenta del suo cricetino, figuriamoci se ora le dico di mettersi a pagare un antivirus (anche perche, secondo me per email e un minimo di navigazione, magari una prenotazione d'albergo una volta che va in vacanza, mi sembra inutile avere un potente antivirus a pagamento, ma ne basta uno anche sempliciotto seppure efficace).

AVS è troppo pesante e non gira su ME quindi è da escludere. (Io sul mio umile E6600 con 2000 Ram vado tranquillo, ma un Celeron 64M schiatta :D )


Non saprei cosa è meglio fare.

Antivir senza update (quando non saranno piu disponibili) si puo fare, ma quanto sarà efficace una volta che non lo si aggiorna piu?

Stand-alone no... questa signora non è capace di battagliare con gli antivirus, ci vorrebbe uno come AVS che fa tutto da solo, update incluso, lo si lancia in autostart e non ci si pensa piu....

Nod a pagamento no... inutile dai, vale piu l'antivirus che il computer :D


Aiutatemi!!!

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 15:26
.....AVG free edition e un buon browser per quando naviga; così elimini anche il firewall visto l'uso che ne dovrà fare lei(che è molto scarno da quanto ci hai appena detto)....

wizard1993
04-04-2007, 16:21
N;16622288'].....AVG free edition e un buon browser per quando naviga; così elimini anche il firewall visto l'uso che ne dovrà fare lei(che è molto scarno da quanto ci hai appena detto)....

a questo punto sono d'accordo

predator87
04-04-2007, 16:30
quoto

c.m.g
04-04-2007, 16:33
io invece farei così:
installerei antivir e lo manterrei fino alla sua naturale scandenza, dopo vedrei se c'è qualche alternativa migliore. possono cambiare molte cose fino a giugno.

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 16:53
a questo punto sono d'accordo

quoto

Grazie ragazzi.......:) ;)

wizard1993
04-04-2007, 16:54
N;16623690']Grazie ragazzi.......:) ;)

e di cosa; quando uno ha una buona idea perchè non votarla...

predator87
04-04-2007, 16:54
N;16623690']Grazie ragazzi.......:) ;)

;) secondo me è la soluzione migliore!

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 16:55
e di cosa; quando uno ha una buona idea perchè non votarla...

Era in senso affettuoso......:D :D :D :D :D

wizard1993
04-04-2007, 16:56
N;16623720']Era in senso affettuoso......:D :D :D :D :D

comincio a pensare tu abbia gusti strani :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 17:00
comincio a pensare tu abbia gusti strani :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:

.....:) ......:D :D :D :D .......

Er Monnezza
04-04-2007, 17:16
se ha continuato a usare quel computer fino ad oggi, non penso che avrà problemi a tenersi antivir senza essere aggiornato


p.s.

non farle usare firefox, è troppo pesante per quel pc, a volte solo firefox supera abbondantemente i 64mb di ram

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 17:20
se ha continuato a usare quel computer fino ad oggi, non penso che avrà problemi a tenersi antivir senza essere aggiornato


p.s.

non farle usare firefox, è troppo pesante per quel pc, a volte solo firefox supera abbondantemente i 64mb di ram

FF supera abbondantemente i 50 Mb ma non arriva a picchi di 64(senza plugins). Se installa la release 1.5.0.4 patchata(lo fa in auto) con i plugins giusti lei non avrà problemi. E direi che piuttosto di avere un antivirus non aggiornato, perchè non cè più supporto , è meglio restare senza così almeno non spreca RAM. Per quello ho consigliato AVG free edition....almeno è supportato.

Er Monnezza
04-04-2007, 17:22
io lo uso con diversi plugins di sicurezza

barbapapa84
04-04-2007, 17:22
Mamma mia mi avete confuso la testa, seppure siete molto gentili a darmi indicazioni tanto precise...

Facciamo cosi:

Stilatemi la vostra "classifica" delle soluzioni da adottare, cosi almeno mi faccio un quadro un po piu chiaro.

Protezione di un Criceto a 64MB Ram.
1. ??
2. ??
3. ??

GmG
04-04-2007, 17:30
Antivir girerà su W98 fino al 30-06-2007...per questo motivo non so fino a che punto sia conveniente installarlo...

Il programma non verrà più aggiornato dal 30-06-2007 ma le firme dei virus saranno scaricabili fino al 31/12/2007

http://forum.antivir.de/thread.php?postid=162597#post162597

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 17:57
Mamma mia mi avete confuso la testa, seppure siete molto gentili a darmi indicazioni tanto precise...

Facciamo cosi:

Stilatemi la vostra "classifica" delle soluzioni da adottare, cosi almeno mi faccio un quadro un po piu chiaro.

Protezione di un Criceto a 64MB Ram.
1. ??
2. ??
3. ??

Io ti consiglio come prima, dove si sono trovati daccordo anche altri colleghi, di installare AVG e un browser come Opera; per tamponare i rischi del contenuto attivo dei siti WEB permettendoti così di rinunciare anche al firewall.
Così facendo la macchina non sarà molto appesantita, e la signora potrà fare le sue quotidiane e piccolissime operazioni normalmente, senza intoppi e trantomeno preoccupazioni. Lascia perdere il discorso dei 64MB di RAM di Firefox e i discorsi sui plugins, che hanno solo sviato il discorso su tematiche che sarebbe meglio affrontare in altro luogo....

Ciauz Ciauz

P:S> Ti consiglio AVG perchè Antivir, anche se migliore, non avrà più supporto tra un pò di tempo e così non dovrai metterci le mani un'altra volta a quel criceto....

predator87
04-04-2007, 18:20
N;16624556']Io ti consiglio come prima, dove si sono trovati daccordo anche altri colleghi, di installare AVG e un browser come Opera; per tamponare i rischi del contenuto attivo dei siti WEB permettendoti così di rinunciare anche al firewall.
Così facendo la macchina non sarà molto appesantita, e la signora potrà fare le sue quotidiane e piccolissime operazioni normalmente, senza intoppi e trantomeno preoccupazioni. Lascia perdere il discorso dei 64MB di RAM di Firefox e i discorsi sui plugins, che hanno solo sviato il discorso su tematiche che sarebbe meglio affrontare in altro luogo....

Ciauz Ciauz

P:S> Ti consiglio AVG perchè Antivir, anche se migliore, non avrà più supporto tra un pò di tempo e così non dovrai metterci le mani un'altra volta a quel criceto....

sempre e comunque, d'accordo con te :Prrr:

Redricky
09-04-2007, 22:53
Salve.
Ho di recente sistemato il notebook ad una vicina di casa che in sostanza lo usa soltanto per lavoro per le email.
Si tratta di un vecchio Satellite della Toshiba con soli 600Mhz e 64 MB Ram.
Visto che ci accede giornalmente in internet con ADSL servirebbe un antivirus.
Gia di suo il computer è lento e inoltre molti antivirus non girano con 64MB Ram (come AVS).

Sapete consigliarmene uno freeware sempliciotto insomma che non tende ad appesantire eccessivamente il sistema e vada bene per la protezione per chi naviga normale senza fare download o roba varia?

Grazie :help:
ma dai... vai dal tuo negozio di pc di fiducia o da un negozio specifico... sicuramente avrà qualke slot ram vekkio da venderti a 2 soldi (10 euro e nemmeno) ci metti un 128 di ram oppure 2 slot da 64 e vai meglio... cosi hai piu vasta scelta guarda se sei di bari te la regalo io 1 memoria ram da 64 quasi quasi :D

Redricky
09-04-2007, 22:56
ma dai... vai dal tuo negozio di pc di fiducia o da un negozio specifico... sicuramente avrà qualke slot ram vekkio da venderti a 2 soldi (10 euro e nemmeno) ci metti un 128 di ram oppure 2 slot da 64 e vai meglio... cosi hai piu vasta scelta guarda se sei di bari te la regalo io 1 memoria ram da 64 quasi quasi :D
cosi ci fai pure bella figura

barbapapa84
10-04-2007, 07:21
Ma non è una questione economica, ma per fare un piacere alla vicina di casa ora dovrei girare mezza Roma pere trovare sta Ram (poi per un portatile, mica è la stessa cosa come un pc), smontare, rimontare.... uff

Preferrei capire in definitiva quale soluzione adottare come Antivirus (senza firewall) che si aggiorna e scansiona automaticamente e pesa poco, cosi metto quello e sta apposto per il prossimo par d'anni :O


In definitiva dopo le calienti e battagliate discussioni qual'e il vostro final statement? Grazie :help:

wearethechampions
10-04-2007, 08:42
Ma non è una questione economica, ma per fare un piacere alla vicina di casa ora dovrei girare mezza Roma pere trovare sta Ram (poi per un portatile, mica è la stessa cosa come un pc), smontare, rimontare.... uff

Preferrei capire in definitiva quale soluzione adottare come Antivirus (senza firewall) che si aggiorna e scansiona automaticamente e pesa poco, cosi metto quello e sta apposto per il prossimo par d'anni :O


In definitiva dopo le calienti e battagliate discussioni qual'e il vostro final statement? Grazie :help:

allora,dato che l'acquisto di nuova ram (che magari potevi far fare via web) non è possibile, io direi di mettere
1.AVG free edition (leggerissimo)
2. nessun firewall
3. il browser opera per evitare l'installazione di 1 firewall (magari per risparmiare ram le disabiliti il protection fraud

barbapapa84
10-04-2007, 08:53
Si puo uppare senza problemi una Ram di un portatile (un vecchio Toshiba Satellite)?

Beh, potrei pure farlo. Ma se l'AVG gira bene e opera pure, allora mi accontento (per le email vi assicuro che quei 64MB sono una BOMBA :D )


Domanda: Opera 9.1 è compatibile con Win98ME / 64 Mb ram????

idt_winchip
10-04-2007, 12:31
Antivirus?? Uhm..naaaaaah...incrocia le dita e falla andare senza nulla prendendo opera come browser..64mb di ram sono davvero pochi..:stordita:

barbapapa84
10-04-2007, 12:35
Ma se tanto le email le fa online tanto vale lasciare tutto cosi com'è... piu di tanto non rischia mica... no?

wearethechampions
10-04-2007, 14:12
Ma se tanto le email le fa online tanto vale lasciare tutto cosi com'è... piu di tanto non rischia mica... no?

tu mettigli comunque l'antivirus, poi se lei nota grandi rallentamenti glielo togli l'antivirus (sai, sempre meglio essere prudenti)
cmq ora controllo x l'opera

wearethechampions
10-04-2007, 14:19
ecco, trovato! si opera è compatibile per win98, almeno da quanto ho letto qui: http://www.webxtutti.it/link_brow.htm

barbapapa84
10-04-2007, 17:39
Grazie. Procedo come da consiglio.

sleeping
10-04-2007, 17:52
Io prenderei in considerazione il router. L'ho fatto anch'io che di RAM ne ho 128MB... L'unico inconveniente è forse il prezzo, ma una volta comprato va sempre bene.
Elimini il firewall visto che lo fa già ottimamente il router e gli installi Opera o Firefox...
Io dell'antivirus ne farei a meno, vista la poca RAM. Io da una vita non lo uso più e vado benissimo.

Consiglio comunque di formattare tutto e reinstallare da zero per ripulire il PC da quello che c'era prima. Ma usa Win98 o WinME?

Ciao e facci sapere

Er Monnezza
10-04-2007, 18:25
Io prenderei in considerazione il router. L'ho fatto anch'io che di RAM ne ho 128MB... L'unico inconveniente è forse il prezzo, ma una volta comprato va sempre bene.
Elimini il firewall visto che lo fa già ottimamente il router e gli installi Opera o Firefox...
Io dell'antivirus ne farei a meno, vista la poca RAM. Io da una vita non lo uso più e vado benissimo.

Consiglio comunque di formattare tutto e reinstallare da zero per ripulire il PC da quello che c'era prima. Ma usa Win98 o WinME?

Ciao e facci sapere

considerando l'età del computer, probabilmente non ha nemmeno la scheda ethernet, e il router dove glielo attacchi?

sleeping
10-04-2007, 18:44
Una scheda ethernet costa meno di 10€ per un fisso...
Per il portatile non so però, ma non credo che la spesa sia molto diversa...
Io comunque l'antivirus non lo metterei...
:)

keers
11-04-2007, 17:56
AVG forever!! :D
Le altre soluzioni saranno anche buone ma NON necessarie tenendo conto delle circostanze.

Ecco un link per scaricarlo
http://free.grisoft.com/doc/5390/lng/us/tpl/v5#avg-anti-virus-free

Er Monnezza
11-04-2007, 18:15
Una scheda ethernet costa meno di 10€ per un fisso...
Per il portatile non so però, ma non credo che la spesa sia molto diversa...
Io comunque l'antivirus non lo metterei...
:)

essendo un portatile d'antiquariato non avrà nemmeno lo slot PCMCIA
:D :D :D

e quindi niente scheda ethernet

barbapapa84
11-04-2007, 19:13
appunto... ma secondo me avg + opera e il gioco e fatto!
grazie mille dell aiuto ragazzi!

idt_winchip
11-04-2007, 23:13
essendo un portatile d'antiquariato non avrà nemmeno lo slot PCMCIA
:D :D :D

e quindi niente scheda ethernet

vabbè diamine è un celeron 600 avrà quasi sicuramente una scheda di rete ;)