View Full Version : quale distro su mini server?
Pisuke_2k6
03-04-2007, 07:28
quale distro potrei mettere su un vecchio pentium III che mi faccia da mini server?
tutmosi3
03-04-2007, 09:02
quale distro potrei mettere su un vecchio pentium III che mi faccia da mini server?
Detto che è un P3, potresti anche aggiungere la frequenza di clock, quanta RAM hai e l'HD.
Ciao
Pisuke_2k6
03-04-2007, 09:19
pIII 450 256 mb ram . hd 250gb. senza tastiera monitor... se volessi usare alternativa emule su windows cosa installo su linux?
ciao
tutmosi3
03-04-2007, 10:39
pIII 450 256 mb ram . hd 250gb. senza tastiera monitor... se volessi usare alternativa emule su windows cosa installo su linux?
ciao
Credo che Xubuntu o Frugal o Dreamlinux possano andare bene.
Su Linux c'è Amule. Non so se era uno scherzo per il 1° aprile ma c'è chi dice che non se la passa bene.
Ciao
Esattamente per 'mini server' cosa intendi ?
Posta, siti web, ftp, files, database ?
Se devi solo scaricare con emule, prova zenwalk. Ce l'ho su un hp desktop con le stesse caratteristiche (a parte il disco che è da 80) e funziona che è una bellezza.
Sul forum di zenwalk trovi tutte le istruzioni per montare il mulo.
La stabile ora è la 4.4.2.
Se invece ti serve un server serio, ubuntu 510 server l'ho fatta andare su un 400 con 128 Mb di ram.
Non ho mai provato Dream o Frufal, ma la live di xubuntu potrebbe avere dei problemini su un pc così (cioè quando farai 'install' ci metti una vita), se ci fosse la versione 'alternate' anche di xubuntu, al posto di zenwalk puoi usare tranquillamente quest'ultima.
Esattamente per 'mini server' cosa intendi ?
Posta, siti web, ftp, files, database ?
Se devi solo scaricare con emule, prova zenwalk. Ce l'ho su un hp desktop con le stesse caratteristiche (a parte il disco che è da 80) e funziona che è una bellezza.
Sul forum di zenwalk trovi tutte le istruzioni per montare il mulo.
La stabile ora è la 4.4.2.
Se invece ti serve un server serio, ubuntu 510 server l'ho fatta andare su un 400 con 128 Mb di ram.
Non ho mai provato Dream o Frufal, ma la live di xubuntu potrebbe avere dei problemini su un pc così (cioè quando farai 'install' ci metti una vita), se ci fosse la versione 'alternate' anche di xubuntu, al posto di zenwalk puoi usare tranquillamente quest'ultima.
esiste la versione alternate anche di xubuntu ma non credo giri particolarmente veloce su quel computer.
Pisuke_2k6
04-04-2007, 06:56
Esattamente per 'mini server' cosa intendi ?
Posta, siti web, ftp, files, database ?
Se devi solo scaricare con emule, prova zenwalk. Ce l'ho su un hp desktop con le stesse caratteristiche (a parte il disco che è da 80) e funziona che è una bellezza.
Sul forum di zenwalk trovi tutte le istruzioni per montare il mulo.
La stabile ora è la 4.4.2.
Se invece ti serve un server serio, ubuntu 510 server l'ho fatta andare su un 400 con 128 Mb di ram.
Non ho mai provato Dream o Frufal, ma la live di xubuntu potrebbe avere dei problemini su un pc così (cioè quando farai 'install' ci metti una vita), se ci fosse la versione 'alternate' anche di xubuntu, al posto di zenwalk puoi usare tranquillamente quest'ultima.
si in pratica deve stare attaccato sempre usare il file sharing. e magari navigare saltuariamente... ho appena finito di fare download xubuntu.. se mi dici cosi provero zenwalk........:) ma dopo posso comandarlo in remoto con il mio portatile? ma funziona ancora amule? . ciao grazie
si in pratica deve stare attaccato sempre usare il file sharing. e magari navigare saltuariamente... ho appena finito di fare download xubuntu.. se mi dici cosi provero zenwalk........:) ma dopo posso comandarlo in remoto con il mio portatile? ma funziona ancora amule? . ciao grazie
Amule, se non ricordo male, ha la possibilità di attivare un web service, per cui puoi comandarlo in remoto. Devi solo conoscere l'IP WAN del tuo pc ed eventualmente aprire le porte su firewall / router.
Sul fatto che funzioni ancora, non so.
Cmq se devi solo scaricare, prova a vedere sul sito di Damn Small Linux se esiste il mulo per questa distribuzione.
Sicuramente avresti un sistema superfluido con quella configurazione.
Per navigare DSL usa sia Dillo che Firefox.
Pisuke_2k6
04-04-2007, 09:52
grazie mille. stasera scarico la distro che mi hai consigliato. poi vado a vedere. per emule.. è un passo importate ma ieri quando il pc mi ha detto errore mbr sulla partizione mi sono inc@@to maledettamente.
basta win
Pisuke_2k6
04-04-2007, 10:07
Amule, se non ricordo male, ha la possibilità di attivare un web service, per cui puoi comandarlo in remoto. Devi solo conoscere l'IP WAN del tuo pc ed eventualmente aprire le porte su firewall / router.
Sul fatto che funzioni ancora, non so.
Cmq se devi solo scaricare, prova a vedere sul sito di Damn Small Linux se esiste il mulo per questa distribuzione.
Sicuramente avresti un sistema superfluido con quella configurazione.
Per navigare DSL usa sia Dillo che Firefox.
sul sito damn small non ho trovato niente che parli del mulo...
per avere un software open source che mi permetta di fare cio che mi fa fare nero cosa devo cercare? grazie per l aiuto
K3b
E' per il desktop kde, ma io lo installo anche su Gnome (installando le apposite dipendenze).
Pisuke_2k6
05-04-2007, 08:29
ciao.. ho installato zen walk e mi sembra una gran buona distro... anche se ci capisco poco (mastico linux da una settimana).... dopo l'ennesima delusione win (saltato mbr rischio di perdere tutti i dati).
ho installato ktorrent.. ma non parte niente!!!!!! ho correttamente aperto le porte sul router... (che supporta upnp)... ma non inizia nessun download!!!
cosa posso fare?
Prova a vedere/chiedere qui:
http://support.zenwalk.org/
Se scorri in basso ci sono i forum localizzati anche in ita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.