PDA

View Full Version : php, mysql e form


LoStregatto
03-04-2007, 03:49
Allora, ho provato a cercare un po' nel forum ma non ho trovato quello che cercavo, ma se l'argomento è già stato affrontato, chiedo scusa ai mod.

Ho un database che, tra le altre cose contiene una tabella divisa in 3 campi:
ID -> chiave primaria, numerata progressivamente
dato1 --> testo
dato2 --> testo

Ora, io voglio stampare usando php i dati contenuti in questa tabella, affiancandoli però ad un checkbok che elimini dal database i record selezionati.
L'output vorrei che fosse di questo tipo:

[checkbox] dato1 dato2
[checkbox] dato1 dato2
[checkbox] dato1 dato2

Ora, finchè si tratta di stampare i dati, tutto ok: apro il db, seleziono la tabella, imposto la query e stampo i dati in questo modo:

while ($riga=mysql_fetch_array($ris))
{
echo $riga['titolo']." ";
...[ecc]

}

ma dove e soprattutto come lo posiziono il codice per il checkbox, visto che fa parte della parte html e 'non' di quella php?
La mia idea era quella di ottenere alla fine un vettore contenente tutti gli id dei record da eliminare da passare ad un'altra pagina che contenesse il codice per la cancellazione, ma non riesco a capire come risolverlo...
Grazie mille a chi mi saprà aiutare! :)

anonimizzato
14-04-2007, 17:27
Quando stampi l'elenco dei checkbox fai una cosa tipo:

<input type="checkbox" name="nomeTabella[<?php echo $riga['id']]" value="1" />

avrai quindi

<input type="checkbox" name="nomeTabella[1]" value="1" /> primo record
<input type="checkbox" name="nomeTabella[2]" value="1" /> secondo record
<input type="checkbox" name="nomeTabella[3]" value="1" /> terzo record

poi quando fai il submit per l'eliminazione leggi l'array $_POST['nomeTabella'] e fai un DELETE dei record i cui ID corrispondono agli indici dell'array.