Soichiro Nagi
02-04-2007, 21:37
Salve...ho deciso di passare a linux..nel particolare ad ubuntu...perchè si dice che + facile di altre...ma ho dei problemi che non riesco a risolvere col solo smanettare...e non riesco a trovare risposte concise al mio problema..
1.vorrei conservare i crediti di emule...ma non trovo la certella config di amule..
2.inoltre ho notato che alcune cartelle sono bloccate e non posso vedere il contenuto..io credo di essere loggato come root..ma mi dice che non ho i permessi..come posso accedere in modo semplice come root per fare una ricerca completa..
3.inoltre i driver di ubunut per la mia matrox g450 fanno schifo...vorrei installare quelli proprietari...ma non so se sono compatibili con la distro e come instalarli in caso...
4.cerco un programma per gestire le partioni facile da usare e da installare..consigli...
infine non ho capito bene una cosa...ubunut è basato su debian giusto..quinidi posso installare solo pacchetti di quel tipo?...e i pacchetti fatti per kde vanno anche su gnome?
vi ringrazio per le future risposte...e mi scuso per la valanga di domande...solo che per quanto giri...non trovo risposte chiare!!...ah se avete link con guide...vere guide...diciamo MOLTO passo passo...postate ve ne sarò infinitamente grato...grazie...
PS:Linux è bello ma passarci è veramnete tosta...
1.vorrei conservare i crediti di emule...ma non trovo la certella config di amule..
2.inoltre ho notato che alcune cartelle sono bloccate e non posso vedere il contenuto..io credo di essere loggato come root..ma mi dice che non ho i permessi..come posso accedere in modo semplice come root per fare una ricerca completa..
3.inoltre i driver di ubunut per la mia matrox g450 fanno schifo...vorrei installare quelli proprietari...ma non so se sono compatibili con la distro e come instalarli in caso...
4.cerco un programma per gestire le partioni facile da usare e da installare..consigli...
infine non ho capito bene una cosa...ubunut è basato su debian giusto..quinidi posso installare solo pacchetti di quel tipo?...e i pacchetti fatti per kde vanno anche su gnome?
vi ringrazio per le future risposte...e mi scuso per la valanga di domande...solo che per quanto giri...non trovo risposte chiare!!...ah se avete link con guide...vere guide...diciamo MOLTO passo passo...postate ve ne sarò infinitamente grato...grazie...
PS:Linux è bello ma passarci è veramnete tosta...