Kaian
02-04-2007, 21:34
Ciao a tutti,
vorrei sapere le differenze tra D-LINK MIMO DSLG624M e NETGEAR DG834GIT. Leggendo vari post ho capito che non ci dovrebbe essere paragone tra netGear e D-Link (a favore di netgear) e che, dato che mi collegherei col mio Dell 9400 non Mimo andrei a 54Mbps, però una cosa non mi è chiara:
io ho bisogno di un access point per la mia linea adsl (in modo da poterla usare col portatile senza accendere il pc fisso) e il raggio d'azione di cui necessito è di una decina di metri e al massimo tre muri(ma quasi sempre sono solo due); siccome non mi interessa tanto la velocità, ma mi interessa la potenza del segnale, non dovrebbe essere meglio il D-Link Mimo rispetto all'ottimo Netgear non Mimo? E il fatto che il mio portatile non ha un dispositivo Mimo, influisce anche sulla qualità del segnale ricevuto, nel caso di utilizzo con un dispositivo Mimo?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia.
vorrei sapere le differenze tra D-LINK MIMO DSLG624M e NETGEAR DG834GIT. Leggendo vari post ho capito che non ci dovrebbe essere paragone tra netGear e D-Link (a favore di netgear) e che, dato che mi collegherei col mio Dell 9400 non Mimo andrei a 54Mbps, però una cosa non mi è chiara:
io ho bisogno di un access point per la mia linea adsl (in modo da poterla usare col portatile senza accendere il pc fisso) e il raggio d'azione di cui necessito è di una decina di metri e al massimo tre muri(ma quasi sempre sono solo due); siccome non mi interessa tanto la velocità, ma mi interessa la potenza del segnale, non dovrebbe essere meglio il D-Link Mimo rispetto all'ottimo Netgear non Mimo? E il fatto che il mio portatile non ha un dispositivo Mimo, influisce anche sulla qualità del segnale ricevuto, nel caso di utilizzo con un dispositivo Mimo?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia.