PDA

View Full Version : Dlink DSL-500T e Vista


canislupus
02-04-2007, 20:57
Ciao ragazzi
scusate se vi rompo le scatole, ma ho un problema abbastanza fastidioso.
Ho installato il modem in oggetto su Vista. Il modem è un modem ethernet e quindi in teoria non necessita di alcun driver. Ho impostato i parametri della sk di rete sia in dhcp che impostando degli indirizzi IP statici, ma Vista continua a non farmi navigare. Il modem risulta correttamente connesso ad internet (come scritto nello status del pannello di configurazione), il pc riesce ad entrare tranquillamente nel modem, ma se provo ad aprire una pagina internet puntualmente non ci riesce. La cosa anomala è che su un vecchio pc con Windows 98 Prima Edizione, il modem si collegava regolarmente. Direi quindi che non si tratti di parametri errati nel modem, ma di un problema di Vista Home Premium.
Avete qualche consiglio da darmi ?

P.S. Non ditemi di buttare il modem perchè al momento non posso.

vizzz
02-04-2007, 21:18
Ciao ragazzi
scusate se vi rompo le scatole, ma ho un problema abbastanza fastidioso.
Ho installato il modem in oggetto su Vista. Il modem è un modem ethernet e quindi in teoria non necessita di alcun driver. Ho impostato i parametri della sk di rete sia in dhcp che impostando degli indirizzi IP statici, ma Vista continua a non farmi navigare. Il modem risulta correttamente connesso ad internet (come scritto nello status del pannello di configurazione), il pc riesce ad entrare tranquillamente nel modem, ma se provo ad aprire una pagina internet puntualmente non ci riesce. La cosa anomala è che su un vecchio pc con Windows 98 Prima Edizione, il modem si collegava regolarmente. Direi quindi che non si tratti di parametri errati nel modem, ma di un problema di Vista Home Premium.
Avete qualche consiglio da darmi ?

P.S. Non ditemi di buttare il modem perchè al momento non posso.

dns e gateway sono impostati correttamente?

canislupus
02-04-2007, 22:53
l gateway ovviamente è impostato su 192.168.1.1. I DNS non so se vi sia bisogno di impostarli su un valore preciso o se libero lo faccia automaticamente.

vizzz
02-04-2007, 23:10
l gateway ovviamente è impostato su 192.168.1.1. I DNS non so se vi sia bisogno di impostarli su un valore preciso o se libero lo faccia automaticamente.
devi impostarli altrimenti non navighi

canislupus
02-04-2007, 23:22
Quindi dici che è colpa solo dei DNS ? In pratica il pc non riusciva a risolvere gli indirizzi e quindi mi dava sempre l'errore di pagina non trovata ? Anche io lo avevo pensato, però non avevo possibilità di cercare i DNS corretti perchè non avevo un pc collegabile ad internet. Cmq sul sito di Libero dice che non c'è bisogno. E' questo che non capisco.