View Full Version : MIGLIORE DISTRO PER IL PORTATILE?
TorpedoBlu
02-04-2007, 18:46
ciao ragazzi vorrei mettere linux sul portatile, l'hardware prmai è tipico (CentrinoDuo, 2GB ram, 7600 go ) quale distribuzione abbastanza stabile per sviluppare (eclipse su tutti) e allo stesso tempo abbastanza compatibile per video e soprattutto per il WiFi? come avrete capito non sono certo un sistemista unix se no nonf arei questa domanda, quindi evito gentoo o slackware, troppo complicate.
pensavo a opensuse o l'ultima Ubuntu.. che dite?
Redinapoli
02-04-2007, 18:53
beh....dipende come ogni cosa dall'hardware che ha il portatile....
modello?
chipset del wifi?
scheda di rete?
se vuoi che ti aiutiamo ci devi dire almeno la configurazione del portatile...o per lo meno il modello...(è quello in firma? un altro?)
l'unica cosa certa è che la scehda video non ti darà problemi, anche grazie ai driver della nvidia.
per il resto attendiamo altre info. ;)
direi che con qualsiasi distro non dovresti avere problemi
il core duo va ottimamente con il kernel smp, la scheda video con nvidia non da problemi, il wifi essendo un centrino il tuo notebook presumo sia una intel integrata e ci sono i driver open source.
io uso ubuntu 6.10 su un core duo 1.83 ghz con nvidia 7300 e ipw3945 come scheda wireless e mi ha riconosciuto tutto automaticamente, mi vede anche il bluetooth :sofico:
TorpedoBlu
02-04-2007, 19:24
direi che con qualsiasi distro non dovresti avere problemi
il core duo va ottimamente con il kernel smp, la scheda video con nvidia non da problemi, il wifi essendo un centrino il tuo notebook presumo sia una intel integrata e ci sono i driver open source.
io uso ubuntu 6.10 su un core duo 1.83 ghz con nvidia 7300 e ipw3945 come scheda wireless e mi ha riconosciuto tutto automaticamente, mi vede anche il bluetooth :sofico:
giuste presunzioni, come processore ho un t5500 e la scheda wifi è la stessa tua.
unica cosa siccome ho vista(no comment) mi dicono che grub ha problemi poi a fare il doppio boot.. è vero?
PS: mi dicono di usare cmq un sistema a 32bit perchè potrei avere problemi per installare e usare applicativi a 64bit
giuste presunzioni, come processore ho un t5500 e la scheda wifi è la stessa tua.
unica cosa siccome ho vista(no comment) mi dicono che grub ha problemi poi a fare il doppio boot.. è vero?
PS: mi dicono di usare cmq un sistema a 32bit perchè potrei avere problemi per installare e usare applicativi a 64bit
su vista non so dirti perchè non lo installero mai, e poi per quello c'è sempre la soluzione di eliminarlo :asd:
io sinceramente installerei il sistema 64 bit, l'unica cosa che dava problemi era il plugin flash per firefox ma dicono si possa usare con nspluginwrapper
l'unica cosa magari non troverai moltissimi pacchetti esterni, tipo quelli beryl svn ecc non so se ci siano anche per 64 bit
TorpedoBlu
02-04-2007, 20:19
su vista non so dirti perchè non lo installero mai, e poi per quello c'è sempre la soluzione di eliminarlo :asd:
io sinceramente installerei il sistema 64 bit, l'unica cosa che dava problemi era il plugin flash per firefox ma dicono si possa usare con nspluginwrapper
l'unica cosa magari non troverai moltissimi pacchetti esterni, tipo quelli beryl svn ecc non so se ci siano anche per 64 bit
ma posso installare software a 32bit sul sistema a 64?? io devo sviluppare su eclipse e vai frameworl java, vorrei sfruttare i 64bit, ma se poi quando devo installare programmi (vorrei migrare piano piano a linux) devo aver problemi....
chiaritemi sto fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.