PDA

View Full Version : Case per hard disk esterno senza pulsante di accenzione


MAURIZIO81
02-04-2007, 18:09
ciao a tutti ragazzi anzitutto

vi espongo brevemente un dubbio che ho a riguardo di un case per hard disk esterno.

Poiche avevo la necessita di crearmi un hard disk esterno, avendo gia un hd da 160gb, ho deciso di comprare un rack per hard disk esterno usb.

Il problema è che suddetto rack non dispone di un pulsante di On/Off e ogni volta che spengo il pc non posso prima spegnere il rack (a meno che non stacco bruscamente la spina) con inevitabile sollecitazione della sua meccanica.......

Ora vi chiedo....
Lo spegnimento del pc con il rack ancora accesso, a lungo andare puo creare dei problemi al disco?????perche ho notato che anche a pc spento l'hd sembra come se continui a "girare".......

secondo voi è opportuno dotare il rack di un pulsante di On / off artigianale????
grazie a chi mi aiuterà

ciao ciao

ROBERTIN
02-04-2007, 22:10
Mah, in genere questi tipi di box esterni alimentano automaticamente l'hd non appena vengono collegati alla porta USB e tolgono l'alimentazione quando vengono scollegati.
Mi sembra molto strano che per spegnere l'hd ci sia bisogno di staccare il cavo dalla presa elettrica (togliendo bruscamente l'alimentazione):eek: .

MAURIZIO81
02-04-2007, 22:12
si ti assicuro che è cosi
a computer spento l'hd sembra come se continui a "girare"
anche se l'usb è disattivato il disco infatti non cessa di essere alimentato

ROBERTIN
02-04-2007, 22:14
Ma spegnendo il pc il cavo USB lo lasci collegato o lo scolleghi?

MAURIZIO81
02-04-2007, 22:15
comunque il modello di rack è il seguente:
http://www.it-reality.co.uk/Reviews/ExternalDriveBox/hd-337-u2_ExternalDriveBox.htm

Spegnendo il pc il cavo lo lascio collegato perce solitamente il disco è sempre collegato al muletto

ROBERTIN
02-04-2007, 22:18
Perchè non provi a staccare anche il cavo?

ROBERTIN
02-04-2007, 22:35
Perchè non provi a staccare anche il cavo?


Il cavo USB, ovviamente (a scanso di equivoci)!

Dahlar
02-04-2007, 23:00
E' un box con HD da 3.5" con alimentatore...
non prende energia dalla USB.
Questo lo devi per forza scollegare dalla rete togliendo la spina, sperando che chi l'ha costruito ha progettato l'elettronica con criterio.

ROBERTIN
02-04-2007, 23:09
Non mi avete capito allora. Si tratta di un box con integrato nel circuito un sensore (relè o altro) che appena si collega all'USB fa passare l'alimentazione dall' alimentatore (esterno, non dalla porta USB) al gruppo chipset-hdd. L'inverso accade quando si scollega il cavo USB. Non si tratta di un sistema tanto raro, anzi tempo fa ne avevo uno della Lacie fatto in questo modo.

ROBERTIN
02-04-2007, 23:36
Non mi avete capito allora. Si tratta di un box con integrato nel circuito un sensore (relè o altro) che appena si collega all'USB fa passare l'alimentazione dall' alimentatore (esterno, non dalla porta USB) al gruppo chipset-hdd. L'inverso accade quando si scollega il cavo USB. Non si tratta di un sistema tanto raro, anzi tempo fa ne avevo uno della Lacie fatto in questo modo.

Appunto per questo motivo non vi è interruttore, è l'utente ad azionare un interruttore elettronico inserendo o disinserendo il cavo USB.
Da questo deduco (o meglio, lo deducevo già prima) che:
1-La porta USB non alimenta l'hd da 3.5", Come dahlar credeva che pensassi.
2-Le porte USB del pc di maurizio81 erogano anche a pc spento, quindi il box non interrompe l'alimentazione all'hd perchè sente ancora l'impulso dei +5v.
3-Se vuole spegnere il box a pc spento ha due strade, o stacca fisicamente il cavo USB in modo che l'hd non venga più indirettamente alimentato (e per questo motivo gli avevo formulato quella domanda) oppure lascia il cavo USB attaccato però spegne il pc anche dall'interruttore dell'alimentatore posto sul retro del pc.

Tascappane
02-04-2007, 23:53
sulle recenti schede madri ci sono dei jumper che permettono di alimentare le porte usb, anche quando il pc è spento, servono sopratutto per i mouse cordles, con basetta per la ricarica.
Prova a controllare, ed eventualmente modificare l'impostazione della tua schedamadre.

Dahlar
03-04-2007, 07:53
scusa ROBERTIN, ma sembravi su quella strada e ho voluto chiarire.
Comunque le USB sono alimentate anche a PC spento, da sempre.
Se vuoi staccare l'alimentazione devi spegnere il PC o attraverso l'interruttore dell'alimentatore (se ce l'ha) o staccando in altro modo l'alimentatore, quindi il Pc, dalla rete elettrica (stacchi la ciabatta o la spegni se ha un interruttore).

MAURIZIO81
03-04-2007, 11:50
allora ragazzi provando a staccare l'usb il problema persiste....

l'hd contiuna a girare.

l'unico modo per farlo smettere è quello di staccargli la spina....:(

ora vi chiedo....
staccando ripetutamente la spina mentre il disco è acceso, non si usura in modo eccessivo???????

mi conviene creare un interruttore???????
e se si di che tipo?

ROBERTIN
03-04-2007, 12:40
scusa ROBERTIN, ma sembravi su quella strada e ho voluto chiarire.
Comunque le USB sono alimentate anche a PC spento, da sempre.
Se vuoi staccare l'alimentazione devi spegnere il PC o attraverso l'interruttore dell'alimentatore (se ce l'ha) o staccando in altro modo l'alimentatore, quindi il Pc, dalla rete elettrica (stacchi la ciabatta o la spegni se ha un interruttore).

Ci mancherebbe, l'unica cosa che mi secca è quella di essere capito male, comunque sono io ad essere stato poco chiaro.
L'alimentazione delle porte USB a pc spento dipende dalla scheda madre. La mia ad esempio non le alimenta, purtroppo (avrei preferito che le alimentasse per caricare il lettore mp3 quando sono a casa).

allora ragazzi provando a staccare l'usb il problema persiste....

l'hd contiuna a girare.

l'unico modo per farlo smettere è quello di staccargli la spina....:(

ora vi chiedo....
staccando ripetutamente la spina mentre il disco è acceso, non si usura in modo eccessivo???????

mi conviene creare un interruttore???????
e se si di che tipo?

Allora o è un box costruito con...i piedi oppure è del tipo che pensavo io ma non funzionante del tutto. Quello che avevo io attaccandolo all'USB si accendeva e staccandolo si spegneva (per la cronaca poi l'ho smontato perchè mi seccava il fatto che riavviando winzozz con l'hd attaccato questo si spegnesse e si riaccendesse tutte le volte, i cicli di start-stop è meglio che vengano ridotti il più possibile).
Domanda scema: non è che l'interruttore si trova sull'alimentatore del box?

Tascappane
03-04-2007, 18:17
ripeto: leggete il manuale della scheda madre e cambiate l'impostazione del jumper che regola l'alimentazione usb a pc spento

MAURIZIO81
03-04-2007, 18:24
allora forse non ci siamo capiti

l'usb non centra nulla.
anche a caso usb scollegato e con rack alimentato solo dalla rete esterna il disco gira ed è in funzione.

ora cio che vi chiedo è
a lungo andare staccare ripetutamente la spina con l'hd in movimento usura lo stesso???????
è opportuno dotare lo chassis con un pulsante di on/off????

ROBERTIN
03-04-2007, 19:00
Staccando la spina crei un'interruzione di corrente, cosi' come faresti spegnendo il box da un'ipotetico interruttore, quindi a tutti gli effetti è la stessa cosa, non faresti un danno maggiore, anche se all'apparenza sembrerebbe di si (non è come spegnere il pc staccando la spina), l'importante è farlo o a pc spento oppure, se acceso, dopo aver cliccato sull' icona rimozione sicura, scongiurando cosi' eventuali perdite di dati. Certo che però è decisamente poco ortodosso....

Tascappane
05-04-2007, 08:46
allora forse non ci siamo capiti

l'usb non centra nulla.
anche a caso usb scollegato e con rack alimentato solo dalla rete esterna il disco gira ed è in funzione.

ora cio che vi chiedo è
a lungo andare staccare ripetutamente la spina con l'hd in movimento usura lo stesso???????
è opportuno dotare lo chassis con un pulsante di on/off????
'non sempre nell elettronica un cavo staccato corrisponde allo stato logico 0, bensì un cavo a massa corrisponde allo stato logico 0.
Per questo ti suggerivo di fare quell'ultimo tentativo in quanto con l'usb non alimentato, i contatti potrebbero andare a massa, o esser caricati dalla schedamadre e facilitare lo spegnimento del box

Quoto per quanto riguarda lo staccare l'alimentatore, con un unico suggerimento: quando stacchi, stacca con decisione in quanto il disco potrebbe danneggiarsi a seguito di falsi contatti che potrebbero avvenire staccando il connettore lentamente: sarebbe come mettersi a giocare con l'interruttore ed accenderlo e spegnerlo decine di volte in un secondo .
Non far staccare mai il disco da uno che ha le mani tremolanti