PDA

View Full Version : skype di win


toketin
02-04-2007, 17:47
vorrei sapere se c'è una versione di skype (per win, quindi vers. > 1.3) che funzioni bene emulandola su linux con wine, ne ho provato diverse ma la maggior parte non mi permette di loggarmi, mentre ad esempio la versione 2.5 mi crasha durante una chiamata, avete mai provato ?

vizzz
02-04-2007, 18:12
vorrei sapere se c'è una versione di skype (per win, quindi vers. > 1.3) che funzioni bene emulandola su linux con wine, ne ho provato diverse ma la maggior parte non mi permette di loggarmi, mentre ad esempio la versione 2.5 mi crasha durante una chiamata, avete mai provato ?
perchè ti serve proprio quella per windows? non puoi usare quella per linux?

toketin
02-04-2007, 18:19
si certo che la posso utilizzare però ovviamente versione piu recenti di quella per linux hanno altre funzioni :D

eclissi83
02-04-2007, 18:27
non per fare sempre quello che fa il filosofo e l'idealista, ma se skype fosse stato software aperto, adesso avresti le stesse funzionalita' della versione per windows...

buona continuazione

Fil9998
02-04-2007, 19:55
wengophone


e eviti di metterti una backdoor nel sistema

tutmosi3
03-04-2007, 09:39
non per fare sempre quello che fa il filosofo e l'idealista, ma se skype fosse stato software aperto, adesso avresti le stesse funzionalita' della versione per windows...

buona continuazione

wengophone


e eviti di metterti una backdoor nel sistema

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Il protocollo VoIP SIP pullula di programmi (quasi tutti freeware), molti sono di ottima qualità e disponibili per Linux.
Il grande Fil ha giustamente segnalto Wengo, io aggiungo anche Ekiga.
Ciao

AntonioBO
03-04-2007, 11:37
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Il protocollo VoIP SIP pullula di programmi (quasi tutti freeware), molti sono di ottima qualità e disponibili per Linux.
Il grande Fil ha giustamente segnalto Wengo, io aggiungo anche Ekiga.
Ciao

S', ma se uno ha l'account skype con del credito che fa????

darkbasic
03-04-2007, 12:10
Finisce di usare (velocemente :D ) il credito residuo e poi passa ad un protocollo libero :O

tutmosi3
03-04-2007, 13:07
Finisce di usare (velocemente :D ) il credito residuo e poi passa ad un protocollo libero :O

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Ciao

k4ez4r
03-04-2007, 13:57
Fatemi capire una cosa...
Se utilizzo software libero (tipo ekiga) per utilizzare il protocollo VoIP SIP, posso comunicare con utenti Skype? Insomma, un po' come aMSN che mi permette di parlare con gli utenti MSN....

darkbasic
03-04-2007, 14:12
Skype è un protocollo proprietario, e finora (fortunatamente) nessuno ha perso tempo con il reverse engineering. Tu usa il protocollo sip e lascia gli utenti skype a se stessi e al loro bellissimo client le cui feature più mirabolanti della nuova versione sono la dama e l'integrazione con paypal :sofico:

tutmosi3
03-04-2007, 14:39
Fatemi capire una cosa...
Se utilizzo software libero (tipo ekiga) per utilizzare il protocollo VoIP SIP, posso comunicare con utenti Skype? Insomma, un po' come aMSN che mi permette di parlare con gli utenti MSN....

Skype è un protocollo chiuso.
Skype comunica solo con Skype.
Ciao

AntonioBO
03-04-2007, 14:59
Finisce di usare (velocemente :D ) il credito residuo e poi passa ad un protocollo libero :O

Eh già e i miei contatti skype? Li mando a benedire le campana tibetane? Dai.. non è realistico ti pare?

k4ez4r
03-04-2007, 15:08
Skype è un protocollo chiuso.
Skype comunica solo con Skype.
CiaoSkype è un protocollo proprietario, e finora (fortunatamente) nessuno ha perso tempo con il reverse engineering. Tu usa il protocollo sip e lascia gli utenti skype a se stessi e al loro bellissimo client le cui feature più mirabolanti della nuova versione sono la dama e l'integrazione con paypal :sofico:D'accordissimo, tutto quello che vuoi, però di fatto sei tagliato fuori...
Secondo me un lavoro analogo a quello fatto per il protocollo MSN sarebbe utile, se non necessario...

W.S.
03-04-2007, 15:09
Skype è un protocollo proprietario, e finora (fortunatamente) nessuno ha perso tempo con il reverse engineering.
Purtroppo c'è parecchia gente che ci sta provando da parecchio tempo, solo che (a quanto ho capito visto che io non me ne occupo) è ben protetto.

Cmq, usa quello che vuoi, poi però inutile lamentarsi se la comunità non sviluppa ;P

P.S.: le campane tibetane hanno sempre bisogno di volenterosi :D

W.S.
03-04-2007, 15:23
D'accordissimo, tutto quello che vuoi, però di fatto sei tagliato fuori...
Secondo me un lavoro analogo a quello fatto per il protocollo MSN sarebbe utile, se non necessario...

Vero, di fatto pure se non si usa msn si è tagliati fuori e purtroppo mi vedo costretto ad usarlo. Dico purtroppo perchè il protocollo di MSN non mi piace per un cacchio, ovviamente non lo conosco alla perfezione, ma mi basta sapere che per alcune funzioni usa porte a random tra TUTTE quelle disponibili scelte nel momento dell'invito per non farmelo piacere.
La sua diffusione non è data dalla bontà del prodotto ma dalla ricchezza dei servizi. Il che è un bene per un consumatore, un male per chi ci tiene a "far le cose fatte bene".
Capisco che gli informatici sono una minoranza ed altrettanto bene che una cosa si vende soprattutto grazie all'impressione che ne ha il consumatore... ma almeno permetteteci di sparlare di quei prodotti :D

tutmosi3
03-04-2007, 15:31
Skype sta in una posizione domininanate sul mercato VoIP.
Per molta (troppa) gente VoIP = Skype.
Gli altri non esistono.
Ecco che Skype fa un po' quello che vuole (anche per questo merita il boicottaggio): rilascia l'uso delle sue tecnologie solo su piattaforme USB, poi stringe un lauto patto con Philips e consente l'uso di Skype su un telefono PC less.
Insomma fanno quello che vogliono ... C'avete presente Microsoft?
Ciao

Fil9998
03-04-2007, 15:53
ma wengo phone (o era ekiga) non ha anche una estensione apposita su firefox ??


a 'sto punto basta chiedere al proprio interlocutore di installarla...


e che cacchio di amici c'avete??

dei lobbysti dei formati proprietari ??

kingv
03-04-2007, 16:03
Secondo me un lavoro analogo a quello fatto per il protocollo MSN sarebbe utile, se non necessario...



non è fattibile, il protocollo di skype è crittografato.

darkbasic
03-04-2007, 16:10
Eh già e i miei contatti skype? Li mando a benedire le campana tibetane? Dai.. non è realistico ti pare?
Io mi sono scocciato di skype, msn, documenti word e chi più ne ha più ne metta... Se vogliono contattarmi usano il telefono o si adeguano, di alternative open ne ho a bizzeffe, hanno solo l'imbarazzo della scelta...
Alcuni amici li ho convertiti a jabber, e dopo averlo provato stanno facendo proselitismo pure loro.
L'unico protocollo closed che utilizzo attualmente è msn, maledette ragazze... :D :muro:

tutmosi3
03-04-2007, 16:20
D'accordo su tutta la linea.
Pensa che io intendo installare un telefono VoIP SIP Siemens PC less a casa della mia fidanzata ail giorno stesso in cui farà richiesta di un'abbonamento ADSL.
Ciao

Fil9998
03-04-2007, 16:40
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20060626093207/index.html


http://www.openwengo.com/index.php/openwengo/public/homePage/openwengo/public/projectsFirefoxDownload

toketin
03-04-2007, 16:56
già che siamo in tema potreste dirmi il vostro indirizzo di ekiga, cosi posso provarlo

grazie

hellohaka
03-04-2007, 19:17
Io uso Twinkle (http://www.twinklephone.com),che si basa sul protocollo sip,in accoppiata con un account di noverca che fornisce un numero geografico e permette di chiamare gratis i fissi italiani :sofico:

Redinapoli
03-04-2007, 19:31
Io uso Twinkle (http://www.twinklephone.com),che si basa sul protocollo sip,in accoppiata con un account di noverca che fornisce un numero geografico e permette di chiamare gratis i fissi italiani :sofico:
spiega un pò?
dimmi dimmi.....:D :D

toketin
03-04-2007, 20:16
Io uso Twinkle (http://www.twinklephone.com),che si basa sul protocollo sip,in accoppiata con un account di noverca che fornisce un numero geografico e permette di chiamare gratis i fissi italiani :sofico:

davvero??! vai spiegaci tutto quello che sai!

hellohaka
04-04-2007, 07:45
In pratica Noverca (http://www.noverca.com) permette di chiamare sempre gratis i fissi nazionali,anche se sul sito sta scritto che le chiamate sono gratis dalle 9 alle 21.
Prima di tutto bisogna registrarsi qui (http://www.noverca.com/registrazione),poi se volete potete farvi assegnare un numero geografico semplicemente loggandovi sul sito,anche se penso che non sia necessario per chiamare gratis.Dopo che vi siete registrati dovete semplicemente configurare un software o hardware voip che utilizza il protocollo sip utilizzando i parametri che trovate qui (http://www.noverca.com/noverca-download-macintosh-linux).
A questo punto potete chiamare altri utenti che utilizzano noverca e i fissi di italia,francia,spagna,regno unito,germania,irlanda,olanda e danimarca gratis.

tutmosi3
04-04-2007, 08:13
In pratica Noverca (http://www.noverca.com) permette di chiamare sempre gratis i fissi nazionali,anche se sul sito sta scritto che le chiamate sono gratis dalle 9 alle 21.
Prima di tutto bisogna registrarsi qui (http://www.noverca.com/registrazione),poi se volete potete farvi assegnare un numero geografico semplicemente loggandovi sul sito,anche se penso che non sia necessario per chiamare gratis.Dopo che vi siete registrati dovete semplicemente configurare un software o hardware voip che utilizza il protocollo sip utilizzando i parametri che trovate qui (http://www.noverca.com/noverca-download-macintosh-linux).
A questo punto potete chiamare altri utenti che utilizzano noverca e i fissi di italia,francia,spagna,regno unito,germania,irlanda,olanda e danimarca gratis.
Lo usi?
Ciao

hellohaka
04-04-2007, 08:56
Lo usi?
Ciao

Certo.Almeno per me la qualità delle chiamate è ottima.Consiglio almeno di provarlo ;)

Gandalf_BD
04-04-2007, 09:33
per caso permette anche l'utilizzo della webcam?

EDIT: per caso hai anche provato ad usare il programma di Noverca (X-Lite, mi sembra)?

hellohaka
04-04-2007, 09:56
per caso permette anche l'utilizzo della webcam?


Solo sul loro programma che funziona su windows


EDIT: per caso hai anche provato ad usare il programma di Noverca (X-Lite, mi sembra)?
No, io uso Twinkle (http://www.twinklephone.com)

tutmosi3
04-04-2007, 10:26
Certo.Almeno per me la qualità delle chiamate è ottima.Consiglio almeno di provarlo ;)

Ci puoi scommettere che lo uso.
Appena ho tempo faccio la prova, ho già fatto il download e l'iscrizione.
Ciao

toketin
04-04-2007, 12:52
In pratica Noverca (http://www.noverca.com) permette di chiamare sempre gratis i fissi nazionali,anche se sul sito sta scritto che le chiamate sono gratis dalle 9 alle 21.
Prima di tutto bisogna registrarsi qui (http://www.noverca.com/registrazione),poi se volete potete farvi assegnare un numero geografico semplicemente loggandovi sul sito,anche se penso che non sia necessario per chiamare gratis.Dopo che vi siete registrati dovete semplicemente configurare un software o hardware voip che utilizza il protocollo sip utilizzando i parametri che trovate qui (http://www.noverca.com/noverca-download-macintosh-linux).
A questo punto potete chiamare altri utenti che utilizzano noverca e i fissi di italia,francia,spagna,regno unito,germania,irlanda,olanda e danimarca gratis.

ma dopo essermi creato un nuovo account io per usufruire delle chiamate posso utilizzare il programma twinkle?

hellohaka
04-04-2007, 14:01
ma dopo essermi creato un nuovo account io per usufruire delle chiamate posso utilizzare il programma twinkle?

Si può utilizzare qualunque programma che utilizzi il protocollo sip.Si potrebbe anche utilizzare hardware voip come il fritz fon box

toketin
04-04-2007, 14:04
e come lo configuro?

hellohaka
04-04-2007, 14:20
e come lo configuro?

che programma devi usare?

toketin
04-04-2007, 17:37
ah ho configurato sia twinkle che xten-xlite del sito di noverca, e funzionano!
però tipo io posso chiamare come su skype un altro pc?

tutmosi3
04-04-2007, 20:54
@ hellohaka
Noverca ha qualche limitazione sulla durata delle telefonate?

Ciao

hellohaka
05-04-2007, 09:47
@ hellohaka
Noverca ha qualche limitazione sulla durata delle telefonate?

Ciao

da quello che ho visto non ci sono limiti

toketin
05-04-2007, 18:55
comunque volendo dopo essersi creati un account noverca.com è possibile usufruire delle chiamate utlizzando anche ekiga, che almeno è in italiano, e per chiamare un numero di telefono basta aggiungere al numero desiderato il suffisso .....@noverca.com provato e funziona :D

k4ez4r
06-04-2007, 09:15
Interessante!
Proverò e comincerò un opera di convincimento degli amici :D
Fortunatamente la maggior parte non è molto al passo con le nuove tecnologie e non ha nemmeno skype

Andmart
07-04-2007, 16:09
Ho provato ad usare X-lite + noverca.com ma appena compongo un qualsiasi numero di rete fissa mi da un bel 402: payement requied. Insomma... Altro che gratis!! :rolleyes: :muro: :mad:

hellohaka
07-04-2007, 16:42
Ho provato ad usare X-lite + noverca.com ma appena compongo un qualsiasi numero di rete fissa mi da un bel 402: payement requied. Insomma... Altro che gratis!! :rolleyes: :muro: :mad:

Non so che dirti.A me le chiamate risultano gratuite.Comunque prova a digitare il numero di rete fissa preceduto dal 0039 e vedi se ti fa chiamare

Andmart
07-04-2007, 16:58
ho provato sia il 0039 che il +39 ma nulla.... :muro: Anche provato ad aggiungere il suffisso @noverca.com al numero ma non è servito.... :mad: ora sto per provare lo stesso programma da windows.... voglio vedere che succede... vi so dire... :rolleyes:

Andmart
07-04-2007, 19:33
Risolto.... Molto molto banamente le impostazioni di configurazione per X-lite fornite sul sito di noverca sono errate....:mad: :O

Ecco quelle corrette:

mpostazioni Configurazione

Enabled: Yes
Display Name: quello che preferisci
Username: Il tuo nome utente
Authorization User: Il tuo nome utente@noverca.com
Password: la tua password
Domain/Realm: noverca.com
SIP Proxy: voip1.noverca.com
Out Bound Proxy: voip1.noverca.com
Use Outbound Proxy: Default
Send Internal IP: Default
Register: Default

fale
08-04-2007, 08:09
sul sito dice che le chiamate verso italia costano 0,0160€/minuto (per italia fisso)

https://www.noverca.com/unica-tariffa-mondiale-noverca

k4ez4r
08-04-2007, 10:13
sul sito dice che le chiamate verso italia costano 0,0160€/minuto (per italia fisso)

https://www.noverca.com/unica-tariffa-mondiale-noverca
In pratica Noverca (http://www.noverca.com) permette di chiamare sempre gratis i fissi nazionali,anche se sul sito sta scritto che le chiamate sono gratis dalle 9 alle 21.
Prima di tutto bisogna registrarsi qui (http://www.noverca.com/registrazione),poi se volete potete farvi assegnare un numero geografico semplicemente loggandovi sul sito,anche se penso che non sia necessario per chiamare gratis.

Comunque ho fatto una prova con ekiga, ma chiamando un numero fisso nazionale con 0039 o +39 come prefiso, ricevo come errore
"l'utente remoto ha rifiutato la chiamata"
(l'utente remoto sarei io, visto che ho chiamato il mio numero di casa)

come impostazioni ho usato:
Nome account: [nickname registrato su noverca]
Registrar: voip1.noverca.com
Utente: [nickname registrato su noverca]
Password: [password]
Login di autenticazione: [nickname registrato su noverca]
Realm/Dominio: noverca.com

ps. non mi sono fatto assegnare un numero nazionale, magari è per quello...
comunque è gratis per un paio di mesi, poi bisognerà pagarlo...

Andmart
08-04-2007, 12:43
ps. non mi sono fatto assegnare un numero nazionale, magari è per quello...
comunque è gratis per un paio di mesi, poi bisognerà pagarlo...


Io ho fatto più d'una prova con X.lite confgurato come sopra e funziona. Il numero geografico non serve (non l'ho) e solo quello è gratis per 2 mesi. Per la tariffa interrail al momento non si parla di scadenze! :D

hellohaka
08-04-2007, 14:18
Io ho fatto più d'una prova con X.lite confgurato come sopra e funziona. Il numero geografico non serve (non l'ho) e solo quello è gratis per 2 mesi. Per la tariffa interrail al momento non si parla di scadenze! :D

confermo :cool:

k4ez4r
08-04-2007, 18:50
Figo, funziona... :sofico:
Però durante la configurazione di x-lite ho avuto qualche crash, preferirei usare un software open come ekiga...

fale
08-04-2007, 21:06
Figo, funziona... :sofico:
Però durante la configurazione di x-lite ho avuto qualche crash, preferirei usare un software open come ekiga...

x-lite è close?

k4ez4r
09-04-2007, 01:09
x-lite è close?Eh mi sa di sì... :(
sito: http://www.counterpath.com/
forum: http://support.xten.net/

provate a vedere, ma penso proprio che sia closed...

comunque c'era qualcuno nella discussione che era riuscito a far andare ekiga

hellohaka
09-04-2007, 08:19
Figo, funziona... :sofico:
Però durante la configurazione di x-lite ho avuto qualche crash, preferirei usare un software open come ekiga...

Puoi usare Twinkle (http://www.twinklephone.com)

toketin
09-04-2007, 14:08
si può utilizzare anche ekiga normalmente, inserendo come domain noverca.com

DoubleAJ
09-04-2007, 15:37
Ma possibile che su Linux non esista un programma per chiamare con la webcam?
E' l'unica cosa che mi costringe a continuare ad usare Windows, e ciò mi da molto fastidio..

ZioMatteo
10-05-2007, 11:00
Puoi usare Twinkle (http://www.twinklephone.com)

Non riesco a configurare Twinkle con Noverca. Puoi spiegarmi come fare?

Griazie!!!

Tabris
10-05-2007, 12:22
si può utilizzare anche ekiga normalmente, inserendo come domain noverca.com

A me da come errore "controllo di sicurezza fallito" se metto @noverca.com dopo il numero e "l'utente ha rifiutato la chiamata" se non lo metto.
Mi potresti dire che impostazioni hai usato, sia nell'account che nelle preferenze?

fsdfdsddijsdfsdfo
10-05-2007, 14:35
non è fattibile, il protocollo di skype è crittografato.

mi permetto di contraddirti.

http://voip.stepdev.org/2006/04/13/skype-reverse-engineering/


la chiave di skype, al contrario di quanto molti credono, non serve a cifrare le comunicazioni ma a cifrare gli header dei midsum interni.


E' fattibile creare una rete basata sul protocollo skype ma non connessa con la normale rete skype, è fattibile connettersi a questa rete, è fattibile intercettare le comunicazioni di altri utenti.

Per farvi capire la potenza del software closed, quando dicono che non ci mettono backdoor dentro.

tutmosi3
10-05-2007, 14:54
mi permetto di contraddirti.

http://voip.stepdev.org/2006/04/13/skype-reverse-engineering/


la chiave di skype, al contrario di quanto molti credono, non serve a cifrare le comunicazioni ma a cifrare gli header dei midsum interni.


E' fattibile creare una rete basata sul protocollo skype ma non connessa con la normale rete skype, è fattibile connettersi a questa rete, è fattibile intercettare le comunicazioni di altri utenti.

Per farvi capire la potenza del software closed, quando dicono che non ci mettono backdoor dentro.

Grande ... Grandissimo.
Sei uno dei pochi che lo sa.

:ave:

Comunque è uno dei motivi per cui boicotto Skype.

Ciao

k4ez4r
10-05-2007, 17:41
A me da come errore "controllo di sicurezza fallito" se metto @noverca.com dopo il numero e "l'utente ha rifiutato la chiamata" se non lo metto.
Mi potresti dire che impostazioni hai usato, sia nell'account che nelle preferenze?A me succedeva la stessa cosa, per quello ero passato a x-lite...