Entra

View Full Version : Carrefour operatore virtuale di telefonia mobile: accordo con Vodafone


Redazione di Hardware Upg
02-04-2007, 17:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20673.html

Il colosso francese si accorda con Vodafone per sfruttare le sue infrastrutture come operatore virtuale di telefonia mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
02-04-2007, 17:09
Quasi quasi divento anche io un operatore virtuale. :asd:

fritzen
02-04-2007, 17:33
secondo me sono tutti cavolate, alla fine noi sicuramente non ci guadagnamo!

tarek
02-04-2007, 17:37
poco ma sicuro se no col cavolo che vodafone noleggiava le infrastrutture..

firefox2403
02-04-2007, 17:39
Certamente non potranno fare offerte migliori dei rispettivi operatori "reali" se nò Vodafone un questo caso farebbe il "cazziatone" a Carrefour!Questa cosa secondo mesarà una presa in giro per noi consumatori!

hibone
02-04-2007, 17:53
MoggiPhone...
ti teniamo al telefono... per sempre...
chi è con me nel fondarla :D

kalle78
02-04-2007, 17:55
Voglio vedere se partono altre 20 pagine di commenti insensati sulle cooperative.....

Prima ha annunciato il suo interesse il gruppo Mediaset, poi la COOP e ora un gruppo straniero.....
Mi sembra che l'interesse sull'argomento ci sia a 360 gradi.

Vedremo poi se la cosa si renderà davvero utile nell'aumentare la concorrenza e nell'abbassare le tariffe (SPERIAMO!!!).

gefri
02-04-2007, 18:00
imho no, magari l'operatore può "accontentarsi" del perdere qualche cliente, lavorando comunque meno e rifacendosi in (buona?) parte con i costi dell'affitto. Io preferirei una pensione da 2000€ che un lavoro da 2500 :D

iubbo78
02-04-2007, 18:01
invece proprio il noleggio delle strutture esistenti permetterà agli operatori virtuali di avere prezzi concorrenziali rispetto a chi le strutture le deve mantenere fisicamente operative. di sicuro potranno attirare clienti concedendo un tot di ricarica per ogni tot di spesa effettuata e così via, anche se non potessero giocare sui prezzi potrebbero giocare sugli accrediti. tutto volto ovviamente a vincolare gli acquisti presso l'uno o l'altro rivenditore, non è un caso se sono questi tipi di colossi ad interessarsene maggiormente.

rozpo
02-04-2007, 18:08
Il colosso francese si accorda con Vodafone per sfruttare le sue infrastrutture come operatore virtuale di telefonia mobile.
... ora un gruppo straniero.....
Mi sembra che l'interesse sull'argomento ci sia a 360 gradi.

il "colosso francese" può anche non essere considerato "un gruppo straniero" perché gran parte della proprietà (e quindi della dirigenza) è in mani italiane.
sarebbe ben più difficile vedere una società DAVVERO straniera interessata al mercato della telefonia mobile italiana, ma ormai possiamo aspettarci di tutto!

jonikos
02-04-2007, 18:32
Certamente non potranno fare offerte migliori dei rispettivi operatori "reali" se nò Vodafone un questo caso farebbe il "cazziatone" a Carrefour!Questa cosa secondo mesarà una presa in giro per noi consumatori!

Certamente i costi (soprattutto i rischi) che sostengono gli operatori virtuali sono ben diversi da quelli che offre un operatore tradizionale. Il servizio differente, la possibilità di utilizzare la propria infrastruttura di vendita, il diverso livello di investimento in promozioni, permette di formulare offerte a prezzi concorrenziali. La Vodafone ci guadagna comunque altrimenti non affitterebbe i propri impianti a nessuno. In regime di concorrenza ed in un mercato ampiamente servito (come quello italiano) la concorrenza sul prezzo diventa decisiva... altro che presa in giro dei consumatori!

JohnPetrucci
02-04-2007, 18:49
Certamente i costi (soprattutto i rischi) che sostengono gli operatori virtuali sono ben diversi da quelli che offre un operatore tradizionale. Il servizio differente, la possibilità di utilizzare la propria infrastruttura di vendita, il diverso livello di investimento in promozioni, permette di formulare offerte a prezzi concorrenziali. La Vodafone ci guadagna comunque altrimenti non affitterebbe i propri impianti a nessuno. In regime di concorrenza ed in un mercato ampiamente servito (come quello italiano) la concorrenza sul prezzo diventa decisiva... altro che presa in giro dei consumatori!
Quoto.
Si sa, se i prezzi non saranno concorrenziali, i potenziali clienti dove li troverebbero?
Quindi lasciamo che questi operatori virtuali si diffondano come funghi e poi valutino le nostre tasche il da farsi.

diabolik1981
02-04-2007, 18:56
Certamente non potranno fare offerte migliori dei rispettivi operatori "reali" se nò Vodafone un questo caso farebbe il "cazziatone" a Carrefour!Questa cosa secondo mesarà una presa in giro per noi consumatori!

No farano di sicuro offerte anche concorrenziali perchè si aprirà un mercato all'ingrosso identico a quello della telefonia fissa con le offerte wholesale per gli operatori.

diabolik1981
02-04-2007, 18:56
Voglio vedere se partono altre 20 pagine di commenti insensati sulle cooperative.....

Prima ha annunciato il suo interesse il gruppo Mediaset, poi la COOP e ora un gruppo straniero.....
Mi sembra che l'interesse sull'argomento ci sia a 360 gradi.

Vedremo poi se la cosa si renderà davvero utile nell'aumentare la concorrenza e nell'abbassare le tariffe (SPERIAMO!!!).

infatti... anche quelli di Carrefour sono orchi cattivi come quelli delle Coop?

Koji
02-04-2007, 19:01
Io adesso aspetto le sim della marmotta che incarta la cioccolata. :sofico:

Luposardo
02-04-2007, 19:22
Carrefour.. coop.... he ? ma che succede :o

Skynet*J4F*
02-04-2007, 19:40
imho inizieranno le promozioni tipo ogni 100 euro di spesa alla coop 5 euro nel tuo telefonico coop

gianly1985
02-04-2007, 19:44
Chissa' se si potra' pagare la spesa con il credito telefonico semplicemente passando il telefonino vicino ad un sensore, come fanno in Giappone...

Willy_Pinguino
02-04-2007, 20:31
secondo me ci sono più tipi di conseguenze:

1) i prezzi si abbasseranno, ma solo di poco, visto che come per i fornitori di accesso internet che rivendono il traffico che acquistano da telecom, i reali possessori delle infrastrutture non saranno mai interessati a perdere...
2) si potrebbe finalmente avere delle diverse offerte... gli operatori virtuali potranno combinare il traffico che acquistano nelle formule che più gli piacciono... c'è solo da sperare che queste offerte siano davvero utili...
3) ogni volta che qualcuno avrà problemi di linea o connessione con un operatore virtuale, avrà un contatto virtuale con un call center virtuale? o sarà come per tutte le volte che uno di noi internettiani ha problemi di adsl?? (che è sempre colpa di telecom...???) e tra chi si passeranno la palla?
4) se poi uno vive in una zona in cui funziona solo 1 operatore reale, e lavora in una zona dove funziona solo un'altro operatore reale... sarà ancora costretto a 2 telefoni o a 2 schede diverse?? L'ideale sarebbe avere operatori virtuali che forniscono traffico misto, proveniente magari da tutti gli operatori reali coinvolti... così anche gli stessi operatori sarebbero realmente in competizione...

Poi mi piacerebbe sapere se avrò agevolazione su chiamate tra un operatore virtuale e l'operatore reale che gli fornisce il traffico...

e infine... posso capire coop, carrefour e anche poste.it, che rivendono prodotti o servizi direttamente all'utente finale... ma Mediaset, come vorrebbe raggiungere il pubblico senza una rete di vendita al dettaglio???? tramite le tessere mediaset premium??? o tramite i gadget del milan? ah no scusate... il padrone è lo stesso, ma son ditte diverse che non vanno confuse :)

syscall
02-04-2007, 21:38
poco ma sicuro se no col cavolo che vodafone noleggiava le infrastrutture..

Ed infatti non lo farebbero se non fossero OBBLIGATE dalla legge. Il nome Bersani ti dice niente?
Ma perchè prima di parlare non leggete i giornali ogni giorno?

diabolik1981
02-04-2007, 21:41
Ed infatti non lo farebbero se non fossero OBBLIGATE dalla legge. Il nome Bersani ti dice niente?
Ma perchè prima di parlare non leggete i giornali ogni giorno?

Quella degli operatori virtuali è una idea della Vodafone che qualche mese fa fece richiesta ad AGCOM per iniziare le trattative. Questa volta il decreto Bersani non c'entra molto.

nudo_conlemani_inTasca
02-04-2007, 22:47
Non so voi.. magari è OT, però volevo fare 1 battuta sul fatto che le compagnie telefoniche parlano di Operatori Virtuali.. beh.. io invece parlo di 1 grandissima scorrettezza (prima fra tutti di Wind) per chi ha il piano tariffario WIND10.. che
senza legalità è stato portato dall'operatore stesso (Wind, per l'appunto.. in barba al contratto pure..) che ha portato la tariffa WIND10->WIND12 e ha aumentato pure lo scatto alla risposta 15euro/cent, e non felice di tutto questo
ha aumentato anche il costo degli SMS 10euro/cent. -> 15euro/cent.

Chiuderei con 1 battuta: gli operatori son virtuali si.. ma per noi le bastoste sono reali.. eccome! :muro:

Lo hanno fatto vere pure stasera su Italia1 alle IENE..! :asd:

Poveri noi consumatori cmq. siamo sempre dei polli da "spennare" secondo le compagnie telefoniche.. altro che clienti! :rolleyes: :doh:

E' proprio vero.. siamo in Italia.. e si vede.. tolgono il costo (ABOLISCONO) il ricavato sul costo delle ricariche (che si intascavano gli Operatori Telefonici.. belli belli..) e ci taglieggiano da 1 altra parte, e il bello che c'è sempre stato SOLO da noi in TUTTA Europa questo balzello.. stile medioevo :D .. sui costi di ricariche, "ladri".

Scusate l'OT (pubblicità regresso :D ) :sofico: :asd:

Nippolandia
02-04-2007, 23:45
Non vi preoccupate le tariffe si abbasseranno di sicuro,qui in germania hanno costretto i 4 operatori principali a portare le tariffe da 50 cent minuto a 25.
E loro offrono tariffe anche meno della metá,io ho una sim di dove faccio la spesa ha delle tariffe ottimi 4Cent al minuto e Sms tra Aldi&Aldi e 14Cent verso tutti gli altri Operatori Ottimo vero.
Ha dimenticavo di dirvi che le tariffe sono senza scatto allla Risposta perché in germania non esiste.

Nippolandia
02-04-2007, 23:47
guardate pure voi
http://www.aldi-sued.de/de/html/service/aldi_talk.htm

Matrixbob
03-04-2007, 00:51
Cosa serve x divetare operatore virtuale?!
La grana e basta?!

REEAit
03-04-2007, 00:58
Infatti... un'altra porcheria e' proprio lo scatto alla risposta....

Anche a me e mia moglie, mio cognato.... tutti... hanno inviato l'sms quelli di Wind con il cambio.... ma dico, ma scherziamo ??????

Io sti giorni li chiamo e dico che cambio operatore... !
:(

Tozzo72
03-04-2007, 01:07
il "colosso francese" può anche non essere considerato "un gruppo straniero" perché gran parte della proprietà (e quindi della dirigenza) è in mani italiane.
sarebbe ben più difficile vedere una società DAVVERO straniera interessata al mercato della telefonia mobile italiana, ma ormai possiamo aspettarci di tutto!

Beh, mi pare che AT&T ed America Movil siano abbastanza straniere ma vogliano lo stesso portarsi a casa Telecom Italia...

Tozzo72
03-04-2007, 01:14
Ma secondo voi il fatto che Coop sia arrivata sul mercato ben un giorno prima di Carrefour sia dovuto al fatto che il Governo è di Sinistra? ;)

guyver
03-04-2007, 07:55
ot
secondo me anche se wind ha fatto la str**** e ha cambiato coattivamente il contratto (non doveva farlo) resta cmq una delle tariffe migliori del mercato...
uscire da wind per puro spirito di ribellione per andare a spendere di più da altre parti non mi sembra intelligente...
anche perche le nuove tariffe deglia altri operatori a me fanno un po schifo
chiuso ot
ciao

Special
03-04-2007, 09:07
Credo che le grosse catene di supermercati applicheranno forti incentivi se la vai a comprare all'interno di uno dei punti della catena stessa, così facendo attirano clienti che con l'occasione faranno lì la spesa...

ARTECH TEL
03-04-2007, 09:27
Le capacità non esaltanti delle rete digitale e la copertura radio appena accettabile in Italia, creeranno secondo me, problemi di congestione. Ogni volta che si monta una BTS si scatena l'ira di Dio da parte di quegli ignoranti che credono pericolossissimi i trasmettitori di cellulari. Come faranno a potenziare le reti esistenti? MAH!

liviux
03-04-2007, 09:35
Carrefour.. coop.... he ? ma che succede :o
Carrefour è un gruppo di origine francese. I francesi erano contrari alla guerra in Iraq. I comunisti erano contrari alla guerra in Iraq. Le Coop sono comuniste. Il Governo è comunista. Il cerchio si chiude, no?
(Io scherzo, ma su certi "Giornali" cose così se ne leggono davvero!)

liviux
03-04-2007, 09:37
Chissa' se si potra' pagare la spesa con il credito telefonico semplicemente passando il telefonino vicino ad un sensore, come fanno in Giappone...
Tecnicamente, anche da noi non ci sarebbe nessun problema a pagare dal credito telefonico mediante un SMS (meno comodo del sistema giapponese, ma neanche troppo). Credo però che ci siano dei vincoli di legge che lo impediscano. Se lo permettessero sarebbe un'ottima cosa, secondo me.

ovidius
03-04-2007, 20:43
MoggiPhone...
ti teniamo al telefono... per sempre...
chi è con me nel fondarla :D

Vorrai dire MorattiPhone. Chi meglio di lui e dei suo seguaci Telecom (Rossi, Tronchetti etc..). Abbinato allo scandalo Petrolio e bilanci truccati è il vero scandalo dell'Italia (non solo nello sport, ma nella nostra vita privata)

Non fatevi abbindolare dai giornali.