PDA

View Full Version : Pasta dissipante


Codename87
02-04-2007, 13:01
Mi è appena arrivato il 6600 e stavo iniziando a montare il PC :D

Però mi sono accorto di non avere della pasta dissipante a casa...
Ora, è meglio che vado a comprarla o può andar bene anche quella che c'è già sul dissipatore incluso con la CPU?

Non sò, solitamente ho sempre usato della pasta dissipante a parte...
Meglio che vado a comprarla?

Luca Pitta
02-04-2007, 13:02
Nella mia firma cè il link per la guida. Dagli una letta.;)



Pitta

ilos3
02-04-2007, 13:11
Nella mia firma cè il link per la guida. Dagli una letta.;)



Pitta

Quoto, è un'ottima guida, è servita anche a me, grazie di averla fatta :mano:

mav155
02-04-2007, 13:14
Per rimanere a default, la pasta originale (insieme al dissi boxed) può andare bene. Certo non è prestante come la pasta che compri a parte.
Puoi anche cominciare così e poi se vedi che le temp. sono un pochino alte, compri pasta buona (as5, stg1) e la metti.
Ciao

Codename87
02-04-2007, 13:14
Nella mia firma cè il link per la guida. Dagli una letta.;)



Pitta


Ah quindi può andar bene, tanto alla fine non overclocco, credo di usarlo normalmente, tanto poi comunque in quel caso dovrei cambiare dissipatore, no?
Lascio su quella quindi, giusto?

Luca Pitta
02-04-2007, 13:17
Si.



Pitta

Codename87
02-04-2007, 13:19
Si.



Pitta

Grazie, torno al montaggio :D

Codename87
02-04-2007, 14:23
Ma tutti e quattro i cosettini del dissipatore devono fare click quando si monta?

Va bene far forza, però non vorrei spaccare qualcosa, qui premo ma non vanno giù :confused:

Almeno, adesso due sono giù completamente e altri due hanno un millimetro o meno dal fondo corsa, che faccio?
Lascio così?

Luca Pitta
02-04-2007, 14:31
Tutti e 4 devo essere agganciati.
Esegui l'operazione con la MB smontata dal case e appoggiata su una superficie piana e un panno o meglio ancora la custodia in plastica anti statica nella parte bassa, così potrai premere con più sicurezza.




Pitta

Codename87
02-04-2007, 14:34
Tutti e 4 devo essere agganciati.
Esegui l'operazione con la MB smontata dal case e appoggiata su una superficie piana e un panno o meglio ancora la custodia in plastica anti statica nella parte bassa, così potrai premere con più sicurezza.




Pitta


Non capisco perchè cazzo sono andato a leggere le istruzioni...sti maledetti hanno pure scritto di farlo con la scheda madre messa nel case...
Adesso mi tocca smontare tutto...li mortacci loro...

Luca Pitta
02-04-2007, 14:38
Il mio non é il Vangelo....
Se appoggia su una superfice piana, è chiaro che puoi fare più forza. La Mb quando montata dentro al case è fissata su dei pernetti che non consentono di forzare troppo.

Fai attenzione, quando hai la MB sul tavolo, a non impedire alla punta bianca del piolino di antrare nel foro dellaMB.




Pitta

Codename87
02-04-2007, 14:45
Il mio non é il Vangelo....
Se appoggia su una superfice piana, è chiaro che puoi fare più forza. La Mb quando montata dentro al case è fissata su dei pernetti che non consentono di forzare troppo.

Fai attenzione, quando hai la MB sul tavolo, a non impedire alla punta bianca del piolino di antrare nel foro dellaMB.




Pitta

No bè, ho sempre fatto così :D
Ho sempre montato io il PC, solo che non ho mai avuto processori Intel, a parte il Pentium 2 :D
Ricordavo che aveva un bell'attacco il P4, però questo sinceramente fa un pò schifo...

Siccome passo ad un AMD ho letto le istruzioni per sicurezza, se no lo avrei montato senza metterla nel case :D