PDA

View Full Version : Numero di targa???


ugox@
02-04-2007, 13:01
Ragazzi c'è un metodo per sapere a chi appartiene un numero di targa senza pagare o fare denuncia???:)

Snipy
02-04-2007, 13:08
No, che io sappia.

mnoga
02-04-2007, 13:09
no

odracciR
02-04-2007, 13:14
http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

Qui puoi cercare gratuitamente se una targa corrisponde ad un veicolo rubato o smarrito. Anche se non è esattamente quello che cerchi, potrebbe tornare utile...

Arai
02-04-2007, 13:15
solo se hai qualche conoscenza nei posti giusti....:D tra l'altro senza sbandierarlo nemmeno troppo in giro...:D :D

p.NiGhTmArE
02-04-2007, 13:18
no, ma il costo è minimo, 5,62€ sul sito dell'aci, 2,84€ a un ufficio aci.
non vedo perché farsi tante paranoie per 5€

71104
02-04-2007, 13:33
Ragazzi c'è un metodo per sapere a chi appartiene un numero di targa senza pagare o fare denuncia???:) lo segui :D
(NB: è illegale :p)

danny2005
02-04-2007, 13:43
Fai una visura on line dal sito dell'ACI.
Comoda, veloce e costa poco più di 5 euro...

Serve la carta di credito però.

[xMRKx]
02-04-2007, 15:05
confermo che basta fare una visura all aci, fatta tempo fa

Intrepido
02-04-2007, 15:58
Fai una visura on line dal sito dell'ACI.
Comoda, veloce e costa poco più di 5 euro...



Ma non si infrange la legge sulla privacy?

p.NiGhTmArE
02-04-2007, 16:54
Ma non si infrange la legge sulla privacy?

il pra è il PUBBLICO registro automobilistico

ugox@
02-04-2007, 21:30
la visura all'ufficio costa 10 €:) ....no era perchè qui nel mio paese non c'è ne aci

p.NiGhTmArE
02-04-2007, 21:34
la visura all'ufficio costa 10 €:) ....no era perchè qui nel mio paese non c'è ne aci

:mbe: :wtf:

obikiller
02-04-2007, 22:15
repubblica non ti dice a chi appartiene, però dice se è rubata o meno...
non so se è quello che ti serviva, ma magari può essere utile per altre occasioni...
http://www.repubblica.it/motori/veicoli_rubati/index.html?ref=motsbsx

fermau
04-04-2007, 10:14
http://www.aci.it/index.php?id=90

lnessuno
04-04-2007, 10:42
a me pare un pò assurdo che per fare una visura online sia necessario pagare 5 euro... :mbe:

non è che devi scomodare l'omino per farla, ci sono dei server che fanno in automatico immagino... i costi per cosa sono? :mbe:

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 11:20
a me pare un pò assurdo che per fare una visura online sia necessario pagare 5 euro... :mbe:

non è che devi scomodare l'omino per farla, ci sono dei server che fanno in automatico immagino... i costi per cosa sono? :mbe:

forse perché se fosse gratuito ci sarebbe un abuso del servizio? ;)



Tschüss

lnessuno
04-04-2007, 11:22
forse perché se fosse gratuito ci sarebbe un abuso del servizio? ;)



Tschüss


anche se fosse?

voglio dire... sapere il numero di telefono di una persona sul sito di paginebianche è gratuito, ma quanti conosci che ne abusano? e anche se lo facessero... che problemi crea?

fermau
04-04-2007, 11:24
infatti su paginebianche non tutti i numeri sono visibili :)

ciauz

Vigorello
04-04-2007, 11:27
a me pare un pò assurdo che per fare una visura online sia necessario pagare 5 euro... :mbe:

non è che devi scomodare l'omino per farla, ci sono dei server che fanno in automatico immagino... i costi per cosa sono? :mbe:

Forse perchè dietro a quelle macchine ci sono persone che sviluppano il software per offrire un servizio? Forse perchè quelle macchine che offrono il servizio costano tra Hardware, licenze software, contratti di manutenzione, costi di corrente, personale che le amministra/gestisce? Forse perchè dietro a quei 5€ che paghi ci sono anche i costi per la riscossione tramite CC.... e le banche i soldi li vogliono.... Ed infine perchè forse lo stato vuole qualche soldino sulla visura.... può bastare come motivazione?

lnessuno
04-04-2007, 11:29
Forse perchè dietro a quelle macchine ci sono persone che sviluppano il software per offrire un servizio? Forse perchè quelle macchine che offrono il servizio costano tra Hardware, licenze software, contratti di manutenzione, costi di corrente, personale che le amministra/gestisce? Forse perchè dietro a quei 5€ che paghi ci sono anche i costi per la riscossione tramite CC.... e le banche i soldi li vogliono.... Ed infine perchè forse lo stato vuole qualche soldino sulla visura.... può bastare come motivazione?

è una motivazione farlocca, su tutti i siti c'è gente che ci lavora, fra cui io :D

il sito dell'ente in cui lavoro è gratis però, anche se ho sviluppato personalmente il sito e curato personalmente l'acquisto di macchine, licenze e la relativa configurazione :D

no, non mi basta come motivazione :)

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 11:31
anche se fosse?

voglio dire... sapere il numero di telefono di una persona sul sito di paginebianche è gratuito, ma quanti conosci che ne abusano? e anche se lo facessero... che problemi crea?

si ma ci sono i fissati maniaci che non si fanno i fatti propri. A me non piace il fatto che si possa risalire al proprietario dal numero di targa. Farei in modo che lo si possa fare solo dopo denuncia di sinistro o denuncia presso FFOO. ;)




Tschüss

Maui78
04-04-2007, 11:58
è una motivazione farlocca, su tutti i siti c'è gente che ci lavora, fra cui io :D

il sito dell'ente in cui lavoro è gratis però, anche se ho sviluppato personalmente il sito e curato personalmente l'acquisto di macchine, licenze e la relativa configurazione :D

no, non mi basta come motivazione :)


Forse perchè le tue macchinine costano qualche migliaio di € e non qualche milionuccio, e non ha un archivio di qualche milione di record e qualche tera di spazio? :D

lnessuno
04-04-2007, 12:32
Forse perchè le tue macchinine costano qualche migliaio di € e non qualche milionuccio, e non ha un archivio di qualche milione di record e qualche tera di spazio? :D


il mio ente in effetti è anche molto più piccolo, e con risorse molto più limitate...

prendiamo il comune in cui abito, visto che ne conosco bene la struttura informatica: gestisce i dati di circa 100mila persone, eppure tutti i servizi informatici sono gratuiti... secondo il tuo ragionamento dovrebbe farsi pagare un balzello anche lui, che di server ne ha per diverse decine di migliaia di euro... facciamo pure un numero a 6 cifre, decimali esclusi :asd:

lnessuno
04-04-2007, 12:34
e cosa dire di paginebianche? e di trenitalia? e di tutti quei siti che offrono servizi ai cittadini gratuitamente? vuoi dire che sono tutti gestiti da serverini da 1000 euro con database in access? :D

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 12:37
e cosa dire di paginebianche?

PagineBianche forse si mantiene con la pubblicità

Il sito dell'Aci mi sembra che non abbia nemmento un banner. ;)

Tschüss

lnessuno
04-04-2007, 12:43
PagineBianche forse si mantiene con la pubblicità

Il sito dell'Aci mi sembra che non abbia nemmento un banner. ;)

Tschüss


d'altronde paginebianche non è nemmeno un sito pubblico, ma appartiene ad una spa (seat pagine gialle, per la precisione)

l'aci che io sappia è pubblico, quindi è un sito che manteniamo già con le nostre tasse :)

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 12:48
d'altronde paginebianche non è nemmeno un sito pubblico, ma appartiene ad una spa (seat pagine gialle, per la precisione)

l'aci che io sappia è pubblico, quindi è un sito che manteniamo già con le nostre tasse :)

no, l'aci è un ente parastatale... ;)

ha un ruolo da "ente pubblico" ma non è un ente pubblico...


Tschüss

lnessuno
04-04-2007, 12:49
no, l'aci è un ente parastatale... ;)



Tschüss


e qual è la sua fonte di finanziamento? :p i tesserati? :D con quei soldi mi sa che si comprano 2 pc desktop e 1 portatile :sofico:

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 12:55
e qual è la sua fonte di finanziamento? :p i tesserati? :D con quei soldi mi sa che si comprano 2 pc desktop e 1 portatile :sofico:

i tesserati + il pra...
ma non ha capitale pubblico (finanziato dallo stato) perciò non lo si può definire un ente pubblico. :p


Qui la storia dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=128

Tschüss

Vigorello
04-04-2007, 12:56
l'aci che io sappia è pubblico, quindi è un sito che manteniamo già con le nostre tasse :)

E' qui che ti sbagli... E' un ente pubblico non economico, che si autofinanzia con l'erogazione di servizi (tra cui le visure). Al cittadino non costa nulla con le tasse, al contrario dei comuni che prendono soldi dalle tasse (ICI) o come finanziamento da parte dello stato (finanziaria) ecc

E come ha già detto qualcuno, non c'è pubblicità, non vende altri prodotti e quindi il sito non è a scopo "pubblicitario", non ha altre entrate se non quelle date dall'erogazione di servizi.

comunque il costo sono 5,62€ ed è così suddiviso:
Euro 2,84 (costo della visura, secondo la vigente tariffa approvata con D.M. delle Finanze del 01/09/1994)
Euro 2,32 + 20%IVA (costo del servizio telematico)
(fonte sito ACI)

Fides Brasier
04-04-2007, 12:57
no, non mi basta come motivazione :)C'e' un costo che devono sostenere le societa' che vogliono interrogare gli archivi del pra, e questo costo non e' nemmeno contenuto.
Qualche info qui:
https://online.aci.it/fornituradatiweb/societaprivate.asp Servizio di consultazione
Le Società possono consultare la banca dati PRA, previa convenzione con ACI, mediante accesso on line, per visualizzare i dati anagrafici e tecnici relativi ai veicoli. La consultazione può avvenire "alla data", in base al numero di targa o di telaio: si può anche visualizzare l'elenco cronologico delle proprietà per le posizioni giuridiche dal 1994 in poi

Costi
* Euro 985,57 (canone annuale) + IVA
* Euro 2,84 (per ogni informazione positiva) (esente IVA)
* Euro 0,32 (per ogni accesso informatico) + IVA
* Euro 0,32 (visura negativa) + IVA

Costi del 2007 soggetti a rivalutazione annuale ISTAT sulla base dell'indice FOI.E chiaramente l'aci non puo' offrire questo servizio aggratis, altrimenti 1) nessuno si rivolgerebbe piu' agli altri :D e 2) l'aci si troverebbe sommersa di richieste.

Vigorello
04-04-2007, 13:03
...e curato personalmente l'acquisto di macchine, licenze e la relativa configurazione

Visto che hai curato l'acquisto dell'hardware, sicuramente saprai dirmi cos'è questo, qual'è la sua funzione e qual'è il suo costo.

Maui78
04-04-2007, 13:06
Oppure questo....

M@tte
04-04-2007, 13:06
Tra l'altro va anche segnalato, che uno de grossi compiti dell'aci è quello di fornire informazioni alle forze d'ordine, immaginate cosa possa succedere se il pra non fosse accessibile h24 x 365 gg quando la polizia o carabinieri fermano le automobili per verificarne i proprietari!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Vigorello
04-04-2007, 13:12
Dimenticavo una cosa non di poco conto.... essendo dati GIURIDICI magari è il caso di prevedere anche una politica di backup.... su cosa la faranno.... su CD? no troppo piccolo.... su DVD?.... no ancora troppo piccolo come supporto, forse è meglio acquistare un robot LTO3 collegato in fibra... chissa' quanto costerà????

Sapete solo lamentarvi che le cose costano troppo, ma se non sapete cosa c'è dietro fate più bella figura a stare zitti

lnessuno
04-04-2007, 13:51
Visto che hai curato l'acquisto dell'hardware, sicuramente saprai dirmi cos'è questo, qual'è la sua funzione e qual'è il suo costo.

non lavoro per ibm o chi per lei, e fortunatamente non abbiamo bisogno di un mainframe per gestire i dati nel mio ente... per ora arriviamo solo a qualche centinaio di gb di dati, gestibili ancora tranquillamente da dei normali "serverini" ben attrezzati :) comunque se vuoi info wikipedia può dartene un sacco.


comunque quei sistemi non esistono solo al pra e alla nasa eh... non c'è nulla di fuori dal mondo. fate più bella figura a postare i dati come ha fatto Fides Brasier... senza postare nerd-quiz o amenità varie, che servono solo a flammare e non vi rendono sicuramente più credibili :asd:

vigorello, ti svelerò un segreto... non tutti i sistemi di backup sono basati su robot rtsarcazzo da millemiliardidieuro, fortunatamente... altrimenti la maggior parte degli enti/aziende/chiunque non ne avrebbe le possibilità economiche.
in un bel pò di posti si usano queste cose qua... nel 2007! sembra incredibile vero? :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_tape_data_storage

lnessuno
04-04-2007, 13:55
Tra l'altro va anche segnalato, che uno de grossi compiti dell'aci è quello di fornire informazioni alle forze d'ordine, immaginate cosa possa succedere se il pra non fosse accessibile h24 x 365 gg quando la polizia o carabinieri fermano le automobili per verificarne i proprietari!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

pressappoco quello che succede quando si bloccano i server in un qualunque comune e un cittadino ha bisogno di un qualunque certificato anagrafico, per esempio.

Fides Brasier
04-04-2007, 14:10
non tutti i sistemi di backup sono basati su robot rtsarcazzo da millemiliardidieuroTi prego, non mi parlare di backup :asd:

M@tte
04-04-2007, 14:12
pressappoco quello che succede quando si bloccano i server in un qualunque comune e un cittadino ha bisogno di un qualunque certificato anagrafico, per esempio.

Certo, gli dicono: "passi domani così la controlliamo":mc: :mc: :mc:

Vigorello
04-04-2007, 15:03
in un bel pò di posti si usano queste cose qua... nel 2007! sembra incredibile vero? :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_tape_data_storage

Allora siamo in buone mani!!!!

Cmq... volevi sapere perchè la visura costa 5,62€? Le motivazioni ti sono state date.... non per ipotesi, ma reali.

P.S. Quello non è un mainframe, ma un Symmetrix DMX-3.... detto in parole povere "spazio disco".... qualche TB di spazio.... http://www.emc.com/products/systems/symmetrix/DMX_series/DMX3.jsp

lnessuno
04-04-2007, 15:11
Allora siamo in buone mani!!!!

Cmq... volevi sapere perchè la visura costa 5,62€? Le motivazioni ti sono state date.... non per ipotesi, ma reali.

P.S. Quello non è un mainframe, ma un Symmetrix DMX-3.... detto in parole povere "spazio disco".... qualche TB di spazio.... http://www.emc.com/products/systems/symmetrix/DMX_series/DMX3.jsp


si, e non sono per il mantenimento dei symmetrix robotix turbodiesel superbackup pro... questa notizia mi ha sollevato :D

p.s. le cassettine sono state uno standard per i backup per più di 50 anni, sono ancora sviluppate e sono ancora usatissime... non penso sia una tecnologia così terribile :D

Vigorello
04-04-2007, 15:19
si, e non sono per il mantenimento dei symmetrix robotix turbodiesel superbackup pro

Allora quando un giorno qualcuno ti prenderà la macchina e scapperà (spero non accada mai sia ben inteso), e tu avrai solo il numero di targa, non andare al PRA a fare la visura per sapere chi è stato.... così non finanzierai i sistemi dell'ACI.

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 15:26
Allora quando un giorno qualcuno ti prenderà la macchina e scapperà (spero non accada mai sia ben inteso), e tu avrai solo il numero di targa, non andare al PRA a fare la visura per sapere chi è stato.... così non finanzierai i sistemi dell'ACI.

:mbe:

e mica risulta al PRA chi ha rubato l'auto... :D


Tschüss

lnessuno
04-04-2007, 15:28
:mbe:

e mica risulta al PRA chi ha rubato l'auto... :D


Tschüss

penso che intendesse se ti tamponano e scappano... come è successo ad un amico qualche settimana fa :p

in quel caso comunque ci sono carabinieri e/o polizia, credo che ci pensino loro a risalire al conducente a partire dalla targa :p