PDA

View Full Version : Controllo velocità della ventola!


sharkboy_torino
02-04-2007, 12:34
Salve a tutti,
sono in possesso di una scheda madre VIA P4MA Pro 533 che attualmente uso.
Purtroppo il bios non ha un sistema per determinare a quanto deve girare la ventola sul dissipatore, ma gira sempre al massimo anche a basse temperature della CPU!

C'è un modo di controllare questa velocità, magari con dei componenti hw?

Oppure sono destinato a sorbirmi questo infernale rumore? :)

Grazie

Dr House
02-04-2007, 13:00
Zalman FanMate II

o un qualsiasi rheobus

sharkboy_torino
02-04-2007, 13:39
Ciao ho dato un'occhiata su internet è ho capito di cosa parli!

Ma secondo te, per un P4 a 2,26 ghz...
A quanto dovrebbe girare la ventolina?

Per evitare che si surriscaldi...

fabri00
02-04-2007, 13:41
Ciao ho dato un'occhiata su internet è ho capito di cosa parli!

Ma secondo te, per un P4 a 2,26 ghz...
A quanto dovrebbe girare la ventolina?

Per evitare che si surriscaldi...

Trovati un sistema di termoregolazione, di modo che la ventola giri sempre e solo quanto serve.
Credo che qualche rheobus lo faccia.

sharkboy_torino
02-04-2007, 14:03
Il punto è anche che non volevo spendere molto, in commercio ho visto che ti apparecchiature che dici tu ce ne sono sui 30 euro, mentre ne ho trovata una a 9 euro coon la manopolina con la quale regolo o la velocita!

Per questo volevo sapere per un p4 quale è la giusta velocita o temperatura...

fabri00
02-04-2007, 14:14
Non credo esista una risposta in assoluto, perchè dipende da tanti fattori: tipo di dissipatore, temperatura all'interno del case, tipo di ventola (non tutte le ventole agli stessi giri fanno la stessa aria), ecc.

Se conosci qualcuno che è capace di usare un saldatore te lo fai costruire a meno di 10 euro (probabilmente non più di 5) termoregolato in automatico.

Se ti serve uno schema contattami.

sharkboy_torino
02-04-2007, 14:33
Non credo esista una risposta in assoluto, perchè dipende da tanti fattori: tipo di dissipatore, temperatura all'interno del case, tipo di ventola (non tutte le ventole agli stessi giri fanno la stessa aria), ecc.

Se conosci qualcuno che è capace di usare un saldatore te lo fai costruire a meno di 10 euro (probabilmente non più di 5) termoregolato in automatico.

Se ti serve uno schema contattami.

Ho letto in firma che hai un micro pc con linux, beh io vorrei ottenere lo stesso tuo risultato, avere un silent pc :) Ho un case micro atx con un p4 a 2.26 con Fedora Core 6 installato... Unico neo è il casino pazzesco della ventola, nonostante abbia una Xilence da massimo 23db e 2700 giri massimali, io vorrei rallentare questa ventola in modo che non si rovini il processore!

fabri00
02-04-2007, 15:16
Ho letto in firma che hai un micro pc con linux, beh io vorrei ottenere lo stesso tuo risultato, avere un silent pc :) Ho un case micro atx con un p4 a 2.26 con Fedora Core 6 installato... Unico neo è il casino pazzesco della ventola, nonostante abbia una Xilence da massimo 23db e 2700 giri massimali, io vorrei rallentare questa ventola in modo che non si rovini il processore!

Il mini pc è con linux ed è piccolo.

Il mio pc silenzioso è un altro, ed è piccolo ma non piccolissimo.

Piccolissimo e silenzioso è fatica.

MadebyN
02-04-2007, 16:35
mi accodo.

ho un P3@800 con 640MB di RAM e due HD da 10GB cad.

Il BIOS riesce a leggere la velocità delle due ventole (CPU+chassis) ma non a modificarle :/

La ventolina del case l'ho disattivata, fa più di 6K giri. Tira aria alla grande... ma fa anche un rumoraccio :-(

Ho notato che ogni ventola dispone di tre contatti (tre fili...), perché ?!?

fabri00
02-04-2007, 16:39
Ho notato che ogni ventola dispone di tre contatti (tre fili...), perché ?!?

2 fili per l'alimentazione, 1 per la rilevazione tachimetrica della velocità.

MadebyN
02-04-2007, 22:13
2 fili per l'alimentazione, 1 per la rilevazione tachimetrica della velocità.

...e non si può far nulla per intervenire su quest'ultimo per abbasarne la velocità ?!?

:-)

Dr House
02-04-2007, 23:08
...e non si può far nulla per intervenire su quest'ultimo per abbasarne la velocità ?!?

:-)

sono gli altri 2 che determinano la velocità :D

MadebyN
03-04-2007, 09:24
sono gli altri 2 che determinano la velocità :D

ehm... mi presti ABC dell'elettronica ?!? :sofico:

grazie comunque !

sharkboy_torino
03-04-2007, 09:29
Guarda io una soluzine l'ho trovata, ho comperato un potenziometro della Zalman come mi han consigliato, questo dispositivo con una rotellina permette di abbassare la velocità della ventola, tanto nel nostro caso le cpu non scaldano tantissimo e cmq le si può tenere d'occhio!

Altrimenti se vuoi ci sono in commercio dei potenziometri che controllano in automatico la temperatura e abbassano i giri della ventola se e quando è necessario!

I 2 fili in cui circola la corrente sono quelli che in teoria si collegano idealmente al potenziometro, tramite la rotellina diminuisci il voltaggio fino a un minimo di 5V e la ventola gira più piano, tutto qui, il terzo filo serve per mainboard o apparecchi che sentono la temperatura!Ad esempio le MB Asus hanno un dispositivo chiamato QFan che funge a meraviglia e fa questo sporco lavoro!

Dr House
03-04-2007, 12:52
ehm... mi presti ABC dell'elettronica ?!? :sofico:

grazie comunque !

è già stato detto come devi fare....

red1982
03-04-2007, 13:45
Altra soluzione... ti auocostruisci un regolatore di tensione della ventola, come ho fatto io, pilotato tramite un potenziometro oppure in modo più evoluto tramite un sensore di temperatura. I componenti da utilizzare sono veramente pochi.