View Full Version : PCI 64/32 bit
mpacciaroni
02-04-2007, 11:35
Salve, spero sia la sezione giusta del forum .......
Ho una scheda madre con slot PCI 2.3 a 32 bit, credo che il bus sia a 33Mhz.
La domanda è: come funzionerebbe una scheda PCI firewire 800 a 64 bit sulla scheda madre di cui sopra?
Forse la PCI sarebbe in grado di gestire periferiche firewire 800, tuttavia la scheda madre (con slot PCI a 32 bit) rende quanto una firewire 400?
Grazie raga ;)
mpacciaroni
03-04-2007, 08:21
piccolo aiutino sul PCI :cool:
mpacciaroni
03-04-2007, 16:25
Ho letto un po' sul PCI e una card da 64 bit non andrebbe comunque bene nel mio caso, perchè il mio slot e da 32 bit (cioè piccolo).
Mi credevo che con qualche sistema si potesse usare una PCI card da 64 bit, invece lo slot deve per forza essere da 64.
Logico per gli addetti ai lavori immagino ;)
Icemanrulez
03-04-2007, 19:16
Ho letto un po' sul PCI e una card da 64 bit non andrebbe comunque bene nel mio caso, perchè il mio slot e da 32 bit (cioè piccolo).
Mi credevo che con qualche sistema si potesse usare una PCI card da 64 bit, invece lo slot deve per forza essere da 64.
Logico per gli addetti ai lavori immagino ;)
no no fermo
le schede pci 64bit di costruzione recente ( da 5/7 anni a questa parte) sono tranquillamente retrocompatibili con il classico pci 32bit corto fidati
l'unico problema che potrebbe succedere è che a livello dello slot nella scheda madre siano installati dei componenti come dei condensatori troppo alti che impediscano al controller di entrare con la parte restante della scheda che tocca qualche componente...
non sò se mi sono spiegato bene...:stordita:
comunque la firewire 800 su pci 32bit ti andrebbe a dovere....
il transfer reale dovrebbe essere sui 90/110mb/sec con la firewire 800 percui rientri nella specifica del pci 32bit che è di 133mb/s
ciao;)
mpacciaroni
04-04-2007, 10:32
Grazie per la tua spiegazione Icemanrulez, tutto chiaro.
Ma una cosa non riesco a visualizzare, se la PCI 64 bit è piu' lunga dello slot 32 bit che ho io,(ammesso che riesca ad inserirla) dovrebbe lavorare a 32 bit (quelli che si infilano!). A questo punto dici che ci "pensa" il chipset a regolare il flusso dati (riconoscendo cioè la capacita' della periferica esterna).
Il fatto è che credevo la firewire 800 lavorasse a 64 bit :) , e quindi su uno slot da 32bit lavorasse sempre e comunque a 400Mbs.
Ma ..... non è così ;)
Icemanrulez
04-04-2007, 19:58
Grazie per la tua spiegazione Icemanrulez, tutto chiaro.
Ma una cosa non riesco a visualizzare, se la PCI 64 bit è piu' lunga dello slot 32 bit che ho io,(ammesso che riesca ad inserirla) dovrebbe lavorare a 32 bit (quelli che si infilano!). A questo punto dici che ci "pensa" il chipset a regolare il flusso dati (riconoscendo cioè la capacita' della periferica esterna).
Il fatto è che credevo la firewire 800 lavorasse a 64 bit :) , e quindi su uno slot da 32bit lavorasse sempre e comunque a 400Mbs.
Ma ..... non è così ;)
giusto
l'unico tuo problema rimane solo se la scheda entra o no fisicamente nello slot :)
in genere le schede pci a 646bit sono retrocompatibili (anche fisicamente) con gli slot a 32bit.
non ti rimane che provare, oppure cerchi il datasheet della tua scheda e c'è sempre scritto se è compatibile con le porte pci (il 64bit si chiama pci-x).
mpacciaroni
04-04-2007, 20:55
in genere le schede pci a 646bit sono retrocompatibili (anche fisicamente) con gli slot a 32bit.
non ti rimane che provare, oppure cerchi il datasheet della tua scheda e c'è sempre scritto se è compatibile con le porte pci (il 64bit si chiama pci-x).
Si c'è riportato 64/32bit.
grazie, ora è piu' chiaro
Questo thread capita proprio al momento giusto.
Io volevo acquistare questa scheda
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=6520c48a7b6e428fb9b3f9a053e347ac&ProductId=3337&CategoryId=12
Nelle mie 3 mobo in firma ho i canonici slot PCI 2.2
A quanto ho capito la posso prendere, però un pezzo (visto che è + lunga del comune slot PCI) andrebbe fuori dallo slot? Non ho ben chiara la cosa...
Questo thread capita proprio al momento giusto.
Io volevo acquistare questa scheda
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=6520c48a7b6e428fb9b3f9a053e347ac&ProductId=3337&CategoryId=12
Nelle mie 3 mobo in firma ho i canonici slot PCI 2.2
A quanto ho capito la posso prendere, però un pezzo (visto che è + lunga del comune slot PCI) andrebbe fuori dallo slot? Non ho ben chiara la cosa...
esatto.
esatto.
Quindi la cosa varia da mobo a mobo, ed in base allo spazio che c'è...!
Marinelli
22-10-2007, 19:04
Quindi la cosa varia da mobo a mobo, ed in base allo spazio che c'è...!
Proprio così... ad esempio avevo un Adaptec 29160 tranquillamente montato su Asus P3b-f, ma ti assicuro che mi stava per prendere un colpo quando l'ho trasferito su Asus P5K-E: solo uno dei tre slot PCI non aveva componenti di fianco che impedissero il montaggio della scheda.
Ciao
Proprio così... ad esempio avevo un Adaptec 29160 tranquillamente montato su Asus P3b-f, ma ti assicuro che mi stava per prendere un colpo quando l'ho trasferito su Asus P5K-E: solo uno dei tre slot PCI non aveva componenti di fianco che impedissero il montaggio della scheda.
Grazie anche a te per la testimonianza ;)
Vedrò bene la questione spazio, e deciderò se prendere la scheda o meno.
Confermo anche io, le schede per pci64 hanno tutte una scanalatura per farle entrare anche nella pci32, l'unico problema sono evetuali condensatori alti montati di fianco.
- CRL -
Confermo anche io, le schede per pci64 hanno tutte una scanalatura per farle entrare anche nella pci32, l'unico problema sono evetuali condensatori alti montati di fianco.
- CRL -
Grazie anche a te ;)
Oggi ho controllato sulla DFI, e nei primi 2 slot PCI non ho robba che rompe dunque posso montare quella scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.