PDA

View Full Version : I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite


Redazione di Hardware Upg
02-04-2007, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-dettagli-del-supporto-hdmi-di-xbox-360-elite_20663.html

Da fonti interne alla stessa Microsoft, emergono diversi dettagli sul supporto HDMI della revisione di XBox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JJSTr
02-04-2007, 11:31
non mi sembra una gran bella notizia

spero che in futuro sulla verisone di serie mettano la 1.3

dawid999
02-04-2007, 11:36
la MS si sta scavando la fossa sotto i piedi...

Kikko_90
02-04-2007, 11:40
forza playstation!! si la console costa e non poco, ma almeno le caratteristiche la rendono migliore...ms ha fatto questa "revision", la elite, che sinceramente non la concepisco :asd:

dawid999
02-04-2007, 11:44
secondo me avrebbero dovuto lanciarla un anno fa insieme alle altre versioni,da un punto di vista è un po una presa in giro dei clienti perchè chi vorrà l'hdmi e l'hd da 120 dovrebbe ricomprare la stessa console.

e poi perchè hdmi 1.2 e non 1.3??? che senso ha?

Pancho Villa
02-04-2007, 11:47
secondo me avrebbero dovuto lanciarla un anno fa insieme alle altre versioni,da un punto di vista è un po una presa in giro dei clienti perchè chi vorrà l'hdmi e l'hd da 120 dovrebbe ricomprare la stessa console.

e poi perchè hdmi 1.2 e non 1.3??? che senso ha?Così il prossim anno faranno la Elite Pro che avrà la 1.3. :asd:
Ma non l'avete ancora capito che le console sono morte, l'evoluzione tecnologica le sta travolgendo appena uscite.

0rph3n
02-04-2007, 11:50
a me sinceramente basta la mia pro per giocare!
...per quelli che si fanno i soliti 10000 problemi, bhe...buone seghette mentali :D
...tutti con impianti 5.1/6.1/7.1 dal prezzo > 1000€ immagino! :asd:

PsyCloud
02-04-2007, 11:50
ma perchè deve esserci sempre questo tifo per una console o per l'altra, almeno vi pagassero. Senza contare poi che alla fine contano i giochi no?
Comprate il 360, la Ps3 e/o il WII, tenete aggiornato il vostro PC e basta inutili "forza XYZ" tanto alla fine l'HW conta un 20% il resto lo fanno gli sviluppatori. Se non ci sono giochi anche la macchina più interattiva e performate diventa inutile (ad esempio una console con 4 XENON + 4 CELL + 8 GPU, 32 GB di ram di sistema e 16 gb di ram video con un motion capture come controller)

dannyhh
02-04-2007, 11:52
beh magari prima di fare i soliti inutili commenti da fanboy aspettiamo qualche news più ufficiale eh...

dawid999
02-04-2007, 11:52
eh si ma almeno la ps3 è completa e ti becchi tutto quanto in un colpo invece di fare acquisti a rate con la MS o dover adirittura riacquistare la stessa console.gente che magari ha un xbox normale ma vorrebbe l'hdmi deve ricomprare la stessa console,è assurdo.in fondo però è questa la politica MS

dawid999
02-04-2007, 11:53
eh si ma almeno la ps3 è completa e ti becchi tutto quanto in un colpo invece di fare acquisti a rate con la MS o dover adirittura riacquistare la stessa console.gente che magari ha un xbox normale ma vorrebbe l'hdmi deve ricomprare la stessa console,è assurdo.in fondo però è questa la politica MS

Catan
02-04-2007, 11:55
ragazzi io credo che questo sia anche un fenomeno nato per colpa di noi "utenti" che in quelche maniera abbiano iniziato a pretendere sempre di + dalle console sempre + innovazione tecnologica e come tale ne abbiamo decretato anche un accorciamento della vita ed un aumento dei costi.
e poi vi chiedo se vi prendere una x360 o una ps3 e ci giocate stesso gioco stesso televisore hdmi quanti di voi riuscirebbero ad apprezzare la differenza tra hdmi 1.2 e 1.3?
queste differenze sono differenze minimali insite in ogni console nsomma quanta gente dopo aver comprato il televisore full hdmi magari da 32" una xbox360 o una ps3 si compra l'impianto dolby digital pro o trueHD?
e sicuramente chi ha i soldi per prenderli sicuramente si compra sia la 360 che la ps3.

dawid999
02-04-2007, 11:55
sto solo facendo osservazioni oggettive sulla notizia e non commenti da fan boy,hdmi 1.2 invece del 1.3 è una boiata assurda,ammesso comunque che la notizia venga confermata.

Silver_1982
02-04-2007, 11:56
non mi sembra una gran bella notizia

spero che in futuro sulla verisone di serie mettano la 1.3

...speriamo, ma messo da solo senza modificare l'hardware è inutile! Sarebbe come comprarsi un sitema audio a 7 canali e collegarlo ad impianto che supporta 5 canali.

secondo me avrebbero dovuto lanciarla un anno fa insieme alle altre versioni,da un punto di vista è un po una presa in giro dei clienti perchè chi vorrà l'hdmi e l'hd da 120 dovrebbe ricomprare la stessa console.

e poi perchè hdmi 1.2 e non 1.3??? che senso ha?


...credo sarebbe stato inutile, visto che l'hardware di xbox360 non suportava Dolby Digital Plus e TrueHD a prescindere ;)

dawid999
02-04-2007, 11:57
le differenza sono sicuramente minimali per noi clienti ma alla fine è la somma di quelle differenze che fa sciegliere a molta (non tutta) gente

Andre106
02-04-2007, 11:58
certo che sono delle belle menti, quelli che "governano" il mercato a colpi di hype....adesso senza hdmi non possiamo più tirare avanti...aiutooOOOOOOOOO!!!!LO VOGLIOOOOOO, MI SERVE
...e poi solo 1.2 che cazzo.....aspetto almeno almeno l' 1.4 diamine :asd:



lol e solo lol :asd: :asd:

The Predator
02-04-2007, 11:58
Si buono il supporto per HDMi,ma quello che dico io è perchè non lo hanno messo nella prima xbox invece di farlo supportare in una terza Xbox,così uno deve per forza cambiare la console per usufruire dell'alta definizione.

ErminioF
02-04-2007, 11:58
Quindi a livello di lettore hd-dvd serve una fava :asd:
A questo punto miglioramenti col nuovo formato quasi uguali a zero, nei giochi non serve nulla, non potevano uscire con la versione hd + capiente e core a 65nm?
Bah...se una nuova versione deve esserci, che sia completa...queste cose a metà non mi piacciono per nulla

PsyCloud
02-04-2007, 11:59
perchè cambia qualche cosa a giocare su un CRT o un HD-READY usando il cavo HDMI?
La risposta è no non cambia niente. Non so quanta gente abbia un FULL HD da sfruttare con il suo cavo HDMI. il cavo HDMI sarà utile davvero fra 5 anni, quindi alla prossima generazione di console. Per ora va bene il component o il VGA o anche la semplice scart.
Che poi la PS3 sia completa ho i miei dubbi. è completa la 60 GB ma la 20 non del tutto. comunque anche a me sta cosa dell'HW a rate non piace, ma tappo il naso e mi concentro sul puro giocare.

Bongio2
02-04-2007, 11:59
A quanto pare si potrà usare l'HDMI anche sulle vecchie, con un cavo apposito ed un aggiornamento della dashboard (visto che tanto è tutto gestito via sw)....
Sulla notizia direi che (trattandosi di rumors non si sa se è vera) o c'è un motivo valido (anche se non mi viene in mente niente, forse il costo di produzione) o alla ms nessuno usa una tv full-hd (il principale motivo dell'introduzione della rev. 1.3 è stato creare maggior banda per poter sfruttare i 1080p)......

Login
02-04-2007, 12:00
Ma non l'avete ancora capito che le console sono morte, l'evoluzione tecnologica le sta travolgendo appena uscite.

Azz, quasi quasi ti do ragione.

NoLimit
02-04-2007, 12:05
Io ho la pro e tanto basta. Tra un anno forse comrperò la tv hdready o full hd, dipende dai prezzi che troverò in giro, certo penso di non essere l'unico pirla che ha la tv a tubo, e penso che tanti come me la avranno e penso che parte di quelli che dicono che ps3 è meglio perchè ti da tutto avranno come me una tv a tubo. Cosa te ne fai dell'hdmi su una tv del genere? Io un gioco per console lo prendo per il valore del gioco, non per sfruttare un cavo hdmi...
Nessuno obbliga a cambiare console, l'hdd serve a poco se non a niente e io personalmente lo sfrutto anche parecchio, scarico demo a manetta, solo che cosa fai con una demo? Provi e poi cancelli, mica terrete le demo, tanto più che comunque almeno 6 o 7 demo ci stanno (se non una ventina). Inoltre penso che un cambio di console lo valuterei solo a fronte di un cambio tecnologico/riduzione del rumore, non per un hdmi o un hdd più capiente...

rpor
02-04-2007, 12:08
Ma chi diavolo ve l'ha detto che senza hdmi non potete usufruire dell'alta definizione?

leddlazarus
02-04-2007, 12:11
il fatto che l'unica scusante per il prezzo maggiore è l'hdmi 1.3 piuttosto che 1.2 mi lascia un po' perplesso. dovrebbero essere altri i punti di paragone. forse il blu-ray merita ma è ancora immaturo qui da noi per far pendere la bilancia a suo favore.

cmq la sony ha sbagliato a proporre solo la ps3 + cara, doveva fare come la MS che ha proposto con 2 versioni di xbox360

è come se andassi a comprare una macchina e ti dicono che l'unico modello che vendono è quello + costoso con optional il + delle volte inutili.

la sony sta un po' pagando la sua presunzione. al giorno d'oggi si deve sempre dare il massimo e mai lasciare certi fatti per scontati.

Mrf
02-04-2007, 12:13
Non capisco cosa passi nella testa di coloro i quali prendono delle decisioni sulla 360 la differenza tra hdmi 1.2 ed 1.3 non è di poco conto inoltre tutte le prossime full hd in uscita da fine maggio avranno la 1.3

L'Elite è sempre di + un pacco nel pacco

SimoDJ
02-04-2007, 12:25
Tutti a scannarsi per l'HDMI qunado poi la maggior parte degli utenti collega PS3 o 360 con la SCART!!!!


....fate meno i fanboy....comprate la macchina che costa meno e vi da il meglio

(e ad oggi o prendete il WII se volete solo divertimento e ve ne sbattete della grafica o la 360 versione CORE! se volete giochi pompatissimi a basso costo)

danyroma80
02-04-2007, 12:26
quoto rpor.
L'hdmi serve solo per guardare i film in alta definizione protetti da hdcp.
Senza HDMI si può sempre giocare in half o full HD, ma non si potranno guardare i film protetti da tale protezione.

A questo punto sorge una domanda: ma è così necessario utilizzare una consol per guardare film in HD? per me no, fra un paio di anni si acquisteranno lettori bluray/HD-DVD da tavolo a 50 euro.
Chi vuole giocare e basta compri l'xbox360 pro, che ora la si trova a 350 euro e anche meno, che non ha nulla da perdere in fatto di grafica e giocabilità rispetto alla PS3.

neo1983
02-04-2007, 12:30
Cioè se c'era un motivo per comprarla era HDMI 1.3 utile per i futuri display HD ma con questa porta è addirittura meglio il VGA che ti permette di mappare la risoluzione che vuoi e freghi pure l'HDCP :D

Jon_Snow
02-04-2007, 12:36
Che vaccata paurosa!!!!!! Questa elite serve solo ad una cosa: a piazzare una console su un prezzo simile a PS3 così gli ignoranti non pensano che "costa molto meno quindi è meno potente"...e nel frattempo niente taglia quasi un anno e mezzo dal lancio.

Andre106
02-04-2007, 13:16
Tutti a scannarsi per l'HDMI qunado poi la maggior parte degli utenti collega PS3 o 360 con la SCART!!!!


....fate meno i fanboy....comprate la macchina che costa meno e vi da il meglio

(e ad oggi o prendete il WII se volete solo divertimento e ve ne sbattete della grafica o la 360 versione CORE! se volete giochi pompatissimi a basso costo)


sono daccordo, però sfatiamo anmche questo mito...ho sia x360 che wii....con la prima mi diverto, ma con la seconda manco per il c@zzo :asd:

david-1
02-04-2007, 13:23
HDMI 1.2 o 1.3... quasi quasi non so neanche cosa è l'HDMI, ma se iniziano a fare questi discorsi e fanno uscire nuove console anno per anno, dico che ha ragione chi prima ha scritto che le console si stanno scavando la fossa.

Macche
02-04-2007, 13:31
ragazzi ma cercate di non criticare così a cavolo....

se uno ha la 360 normale può benissimo andare in 720p o 1080p con il component o il vga, e non è che se la attacchi con il cavo hdmi si vede meglio...è la stessa cosa. L'han messo solo x "stare al passo" con i tv nuovi che hanno questo attacco e per avere con 1 solo cavo sia video che audio, in modo che è + pratico e che vada a rimpiazzare la vecchia scart.

Inoltre la specifica hdmi 1.2 invece che 1.3 secondo me non l'hanno implementata xchè cmq sia inutile su questo tipo di macchina.
Nel senso, che l'1.3 può trasmettere in + il pcm multicanale, il che vuol dire avere l'audio in 5.1 non compresso.

Però se analizziamo la cosa abbiamo che:
1) l'audio x i giochi è dolby digital o dts, che è un audio multicanale compresso, ma eccezionale xchè il bitrate è abb alto quindi le differenze sono quasi irriconoscibili e cmq non con impianti normali. (x capirci la differenza pcm/dts è come avere il cd audio invece che l'mp3 a 320 kbps) Altra cosa gli impianti che decodificano il pcm multicanale sono pochi e costano svariati milioni.

2) sul cavo hdmi 1.3 può si passare il pcm multicanale, ma se il cavo hdmi lo colleghiamo alla tv, questo super audio dopo dove lo ascolti? con le casse della tv?
ci vorrebbe un'altra presa hdmi da attaccare all'impianto audio oppure uno sdoppiatore hdmi così da collegarne uno all'impianto e uno alla tv (ma nn so se esiste e se è fattibile)
infatti tutti quelli che hanno la ps3, se vogliono attaccare l'audio ad un impianto passano per l'uscita audio ottica, quindi cmq sia non passa per l'hdmi e quindi 1.2 o 1.3 nn cambia una virgola...

p.s. se ho sbagliato qualcosa ditemelo, xchè così miglioro la mia conoscenza

edit: direttamente da http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI

ci sono tutti i changelog delle versioni:
cito sulla 1.3:
Supports output of Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio streams for external decoding by AV receivers.[9] TrueHD and DTS-HD are lossless audio codec formats used on HD DVDs and Blu-ray Discs. If the disc player can decode these streams into uncompressed audio, then HDMI 1.3 is not necessary, as all versions of HDMI can transport uncompressed audio.

quindi se il lettore decodofica l'audio truehd direttamente nn c'è bisogno della 1.3,ma basta anche la 1.0

inoltre l'hdcp è supportato da tutte le versioni di hdmi

Dumah Brazorf
02-04-2007, 13:32
Sta roba serve solo per i film o rientra anche nei giochi?

Raid5
02-04-2007, 13:35
Mentre leggevo i primi post di questo thread, ho sentito la necessità di intervenire per esprimere la mio opinione o per chiarire alcuni aspetti tecnici che erano stati citati.

Come mia buona norma, prima di rispondere mi sono lettoo anche i post restati, giusto per evitare di ripetere inutilmente argomenti già citati.

Quando sono arrivato alla fine, però mi sono cascate le braccia, nel vedere che la maggioranza dei commenti sono di fan boys (di ambo le parti) che raccontano solo stupidaggini sull'implementazione dell'HDMI o delle connessioni analogiche.

Sinceramente non so con quale coraggio avete potuto scrivere simili cose, magari senza neppure sapere come funzionano. Chi di voi ha mai confrontato seriamente una connessione digitale ed una analogica? Chi ha fatto delle prove di purezza dei colori? Chi si è messo a cercare i pixel fuori posto su griglie e retini?

Mi rivolgo a questi fan boy (o anche fun boy :D): studiate di più, sperimentate prima di scrivere, se no prendetevi le vostre console e giocate.

Prima di concludere mi permette di specificare che non parteggio per nessuna console (anche se ho un debole per il Wii), ed ho 25 anni di esperienza (pur limitata al campo hobbistico) nel campo video e 15 anni in campo HT.

Andre106
02-04-2007, 13:38
se no prendetevi le vostre console e giocate.

.

come saprai...una volta servivano a quello....taaanto tempo fa :)

piratikkio
02-04-2007, 13:39
Ma non l'avete ancora capito che le console sono morte, l'evoluzione tecnologica le sta travolgendo appena uscite.

potrei anche darti ragione, ma varrebbe anche per i pc: una volta ogni due mesi rompono le pa!!e con software e giochi che si pappano sempre più risorse......e giù a spandere gli euri!

la forza della ps3 è proprio l'hardware: completamente differente da quello del pc e della 360......
e cmq le console stanno rubando sempre più la scena ai pc, chissà perchè?

coschizza
02-04-2007, 13:50
I connettori di uscita delle perferiche vanno schelti in base ale funzioni disponibili nell'apparecchio che deve essere utilizzato:

se la 360 non supporta le funzioni incluse nella specifica 1.3 dell'HDMi perche dovrebbe avere tale connettore?

le specifiche sono in continua evoluzione infatti nemmneo la ps3 è conforme alle ultime specifiche del collegamento HDMI che sono le 1.3a.

quindi perche non criticare la sony di non aver utilizzato le ultime specifiche sulla ps3? in fin dei conti la console è uscita il 11 November 2006, mente le specifiche dell'HDMI 1.3a sono uscite il 10 November 2006, avevano ben 1 giorno di tempo........della serie che sfortuna:eek: per un giorno non possono nemmeno dire di aver l'ultima versione (che per altro è solo una revisione minima).

The Predator
02-04-2007, 13:59
potrei anche darti ragione, ma varrebbe anche per i pc: una volta ogni due mesi rompono le pa!!e con software e giochi che si pappano sempre più risorse......e giù a spandere gli euri!

la forza della ps3 è proprio l'hardware: completamente differente da quello del pc e della 360......
e cmq le console stanno rubando sempre più la scena ai pc, chissà perchè?

Le console stanno acquistando più imporatanza solo perchè vendono di più e non perchè il loro hw è superiore al pc,l'hw dell'xbox è ormai sato superato grazia all'avvento del quad-core (se non mi sbagli quello della console è un processore a tre core),mentre quello della PS3 sta per essere eguagliato con il processore che amd sta producendo.Mentre per quanto rigurada le schede video tutti sanno quali sono.Quindi questo sta a significare che si all'inizio l'hw delle console è superiore ma dopo un pò di tempo viene superato,l'unico problema del pc è il costo dei componenti e l'ottimizzazione dei giochi,per il resto l'hw del pc sarà sempre superiore.

bonzuccio
02-04-2007, 14:05
Raga svegliatevi,
xbox legge solo i dvd
il deep color dei dischi br o hd-dvd non è mai stato implementato nei dvd, come anche i formati audio milticanale loseless (senza perdita nella compressione)
tutte cose che andranno in hdmi 1.3 che rispetto alla 1.2 ha più banda per poter fare entrare queste informazioni.
Onde dove stà il problema?
Addirittura quella di microsoft di implementare solo una 1.2 sembrerebbe cosa strana vista la grande attenzione che ripongono nel marketing ma stavolta hanno messo 1.2.. fugando critiche serie.
L'unica utilità di una uscita hdmi sta nel fatto che hdmi è digitale e non ci sarà bisogno di conversione d/a o adattatori vga / component
resta il fatto che xbox non è una console per guardare anche i dvd come lettore primario per svariati motivi

Macche
02-04-2007, 14:12
Sinceramente non so con quale coraggio avete potuto scrivere simili cose, magari senza neppure sapere come funzionano. Chi di voi ha mai confrontato seriamente una connessione digitale ed una analogica? Chi ha fatto delle prove di purezza dei colori? Chi si è messo a cercare i pixel fuori posto su griglie e retini?

probabilmente hai letto il mio post sopra.

so bene la differenza che passa da una connessione analogica e una digitale essendo un quasi ingegnere elettronico(2 esami alla fine), riduzione del rumore, mappature, rigenerazione del seganre e roba varia a favore del digitale.
volevo risponderti solo con una mia esperienza personale:
attaccando x esempio ad un pc un monitor in vga (analogica) o in dvi (digitale) io non vedo la differenza, o meglio è una differenza (almeno x me) impercettibile.
Anzi, + che la connessione vga o dvi in questi casi è la marca o il monitor stesso che fà la differenza.
Purezza dei colori si, ma quella cambia molto di + se confronti 2 marche di lcd diverse, quindi è + dipendente dal tipo di tv che uno ha che non dalla connessione con cui l'attacchi.
Tra l'altro la purezza dei colori sugli lcd è aleatoria, xchè gli lcd hanno una gamma cromatica tutta sballata rispetto ai crt, quindi....se vuoi la purezza dei colori l'attacchi in vga a un vecchio monitor crt per pc.

Cmq sia nn sono fanboy di una console piuttosto che un'altra, xchè ce l'ho tutte dalla psx in poi (ps3 esclusa xchè costa ancora troppo x le mie finanze, ma l'ho provata molto a casa di un amico, attaccata in hdmi a un fullhd)

Gunny35
02-04-2007, 14:15
Io non me ne intendo molto, ma da quanto ne so, HDMI è indispensabile solo per la visione di contenuti video protetti da HDCP. In realtà sarebbe possibile usare anche altre interfacce, DVI ad esempio, ma non sono molti i televisori con DVI. Microsoft vuole attivare spingere il download di film e telefilm da Xbox live e probabilmente gli studios hanno preteso di proteggere i contenuti con HDCP. Penso che per l'aspetto giochi l'utilizzo di HDMI piuttosto che altre interfacce non porti alcuna differenza.

Raid5
02-04-2007, 14:22
probabilmente hai letto il mio post sopra.

No, avevo cominciato a scrivere prima che tu rispondessi, per cui non ho fatto riferimento al tuo post precedente.

so bene la differenza che passa da una connessione analogica e una digitale essendo un quasi ingegnere elettronico(2 esami alla fine), riduzione del rumore, mappature, rigenerazione del seganre e roba varia a favore del digitale.

Ottimo, almeno la parte teorica la conosci.

volevo risponderti solo con una mia esperienza personale:
attaccando x esempio ad un pc un monitor in vga (analogica) o in dvi (digitale) io non vedo la differenza, o meglio è una differenza (almeno x me) impercettibile.

Probabilmente ti manca un po' di esperienza e pratica. Magari ne riparliamo più tardi, se riesco a trovare un po di tempo libero e se riesco ad isolare i discorsi sensati (come parrebbero essere i tuoi) dalle stupidaggini ...

alessandro4672
02-04-2007, 14:27
Con quest'ultima notizia, qualcuno prima di me lo aveva già anticipato possimao trarre le seguenti conclusioni:

-XBOX 360 elite è sempre più una bidonata assurda!!!
-Microsoft si stà davvero scavando la fossa
-Ma ancor più...di cosa ve ne fate di una console!!!!!

Capisco che alcuni titoli sono veramente succulenti o magari, ai più nostalgici, non vogliono perdere il piacere di mettersi sulla propria poltrona di casa e giocare con il loro titolo preferito...e poi cosa ti rimane?
Diciamolo chiaramente: possiamo mettere i nostri soldi nelle mani di queste case produttrici di console???
Lo possiamo definire un investimento ludico a lungo termine (lungo_termine == 2 OR 3 years)???
A mio avviso la risposta è no. L'evoluzione hardware ormai non conosce più fasi di stallo, ma soprattutto anche se riuscissero le case produttrici ad avere hardware veramente competitivo sin dall'inizio, non esiterebbero a far passare 5 o 6 mesi e presentarti alla fine 3 o 4 varianti della medesima console...
E' uno schifo a mio avviso che sia permesso alle grande aziende di poter speculare così sui propri clienti...
Ordunque confido nella vostra saggezza videogiocatori, a meditare prima di comprare una console, non tanto per la console stessa ma sulla totale ipocrisia di queste grandi aziende....

Andrea87
02-04-2007, 14:53
Quoto in pieno i commenti di raid5 e macche e sulla loro onda aggiungo che le differenze grafiche delle console si vedono non tanto tra di loro ma cambiando i televisori. Andate in una delle stanze dei grandi negozi dove attaccano lo stesso film e guardate un po',ogni tele ha il suo difetto e su ognuno le cose sono anche molto diverse. Cmq concordo anche pienamente con chi dice che le console sono ormai morte. Pià andiamo avanti e più vedremo aggiornamenti continui come per il pc perchè ormai tutte le cose elettroniche si evolvono quasi quanto un computer. Un esempio?pensate che intanto che si perde tempo a discutere sull'hdmi dele console in alcuni laboratori elettromagnetici americani stanno testando l'hd 4, con una risoluzione di oltre 16000 pixel per qualcosa (testimonianza diretta di mio padre che lavora nel campo, non ricordo bene i valori ma questa estate quando era la me l'ha detto). Pensate quando usciranno sul mercato: nuove console, nuovi standard, nuovi formati, nuove spese. Oramai è un mercato inarrestabile, se volete giocare bene scegliete per i titoli e per quanto potete permettervi ora non per quanto potrete compare tra 5 anni, perchè già tra tre ci saranno nuove console che surclasseranno quelle di oggi.

gianly1985
02-04-2007, 15:18
Su questo forum non c'è imparzialità (non mi riferisco a tutti), se l'avesse fatto sony una cosa del genere giù tutti a dire "Sony sempre più ridicola, contiunate a farvi prendere in giro, ecc.", Sony vi offre quello che x360 non sarà mai (e che non vuole essere) per come è nata, cioè un mediacenter completo fullHD CHIAVI IN MANO (nel senso che ovviamente per gli appassionati come Raid5 c'è ben altro da ricercare, studiare e "pimpare" a dovere, ma di certo non è cosa da tutti e non per tutti i portafogli). Prendere o lasciare. E' il costo ci sta tutto alla luce di ciò e alla luce della qualità video coi BD che è per ora il meglio che si possa comprare in Europa. (AVmagazine docet)

perchè già tra tre ci saranno nuove console che surclasseranno quelle di oggi.

Non facciamo di tutta l'erba un fascio;) Dobbiamo imparare dalla storia....xbox1 ha campato (floridamente come nuove uscite intendo) 4 anni...ps2 siamo sui 7 anni e ancora stanno uscendo gioconi...



quindi perche non criticare la sony di non aver utilizzato le ultime specifiche sulla ps3? in fin dei conti la console è uscita il 11 November 2006, mente le specifiche dell'HDMI 1.3a sono uscite il 10 November 2006, avevano ben 1 giorno di tempo........della serie che sfortuna:eek: per un giorno non possono nemmeno dire di aver l'ultima versione (che per altro è solo una revisione minima).

Beh non è proprio la stessa cosa il giorno prima (ps3 a 1.3 invece 1.3a) e mesi e mesi dopo (x360 elite a 1.2 invece che 1.3)....tuttavia concordo con te che le uscite vanno messe in base alle necessità della console, è microsoft che per marketing vuole far diventare x360 ciò che non avrebbe mai dovuto essere...

dawid999
02-04-2007, 15:38
(per rispondere a commenti precedenti) dite quello che volete ma io ho una tv hd quindi per me hdmi 1.2 o 1.3 fa la differenza ed è per questo che faccio attenzione a questi dettagli.
se avessi una tv normale probabilmente non ci farei caso

Macche
02-04-2007, 15:52
(per rispondere a commenti precedenti) dite quello che volete ma io ho una tv hd quindi per me hdmi 1.2 o 1.3 fa la differenza ed è per questo che faccio attenzione a questi dettagli.
se avessi una tv normale probabilmente non ci farei caso

se fai attenzione ai dettagli sentiamo allora quale sarebbe la differenza sulla tua tv se l'attacchi in hdmi 1.2 o 1.3.

tra l'altro la maggior parte delle tv hd in commercio neanche hanno l'attacco 1.3, ma hanno le versioni minori...quindi...lasciamo perdere

david-1
02-04-2007, 16:07
(per rispondere a commenti precedenti) dite quello che volete ma io ho una tv hd quindi per me hdmi 1.2 o 1.3 fa la differenza ed è per questo che faccio attenzione a questi dettagli.
se avessi una tv normale probabilmente non ci farei caso

Mi sa che non hai letto un post tecnico in pagina 2....

SoulKeeper
02-04-2007, 16:45
uahahaha stupendi sti commenti e non sapete manco che vuol dire questa notizia ahahahahahaha


con hdmi 1.2 potete vedere l'alta definizione per i televisori futuri (come dite voi lol)

e sentire il 5.1 in dolby cioè la maggior parte di giochi e film o anche DTS

sapete che sono? no? bene c'è wikipedia
e quindi state tranquilli che le vostre belle cassettine di plastica della sony, o kenwood o quello che è per l'home theatre che avete comprato al dico funzioneranno benissimo.

finitela con ste stronzate, tipo "pacco nel pacco".... "comprare le cose a rate" "MS si sta scavando la fossa" ma lol, trovatevi un cervello per pensare o magari la fossa era per per seppelirlo.

:D

bonzuccio
02-04-2007, 17:59
uahahaha stupendi sti commenti e non sapete manco che vuol dire questa notizia ahahahahahaha

con hdmi 1.2 potete vedere l'alta definizione per i televisori futuri (come dite voi lol)


Se ti riferisci ai futuri giochi 1080p va bene (ammesso che ne usciranno mai), ma con xbox non vedrai i film attuali in alta definizione a meno che non prendi il lettore esterno (hd-dvd) usb da 200 euri visto che legge solo dvd


e sentire il 5.1 in dolby cioè la maggior parte di giochi e film o anche DTS


Anche per il semplice dts devi prendere l' hd-dvd esterno..
io non dico pacco ma paccotto si

enrico
02-04-2007, 19:50
aghahagahgahgagahgaahgahg come godo!
Quando dicevo che la X contro la ps3 mi ricorda tristemente lo sfigato Dreamcast con la ps2 non mi sbagliavo di molto!
M$ se voleva anticipare i tempi doveva uscire non 1 anno prima ma 6mesi prima ma con HDMI, HD-DVD e gioco veramente Next-gen! Allora forse aveva qualche speranza!

NoLimit
02-04-2007, 20:33
Raid5, non so se ti riferivi anche al mio commento. Comunque tanto per chiarire (senza toni sgarbati ci tengo a precisare) conosco le differenze tra i diversi tipi di connessione e so bene che la mia attuale x360 pro può essere collegata a pannelli hd in component o in vga.
Il mio commento era riferito al fatto che tutti giù a lasciar commenti dicendo che come minimo serviva l'1.3 invece del 1.2 quando credo profondamente che come me, tantissime persone usano e useranno x360 e ps3 su normalissimi crt con scart o rca.

Fondamentalmente penso che la elite non abbia una reale utilità, credo che il miglior acquisto rimanga comunque la x360 pro se si vuol giocare in casa microsoft anche a fronte di questa nuova uscita. Fosse stata una revisione che introduceva un sistema più silenzioso probabilmente avrei capito l'utilità, ma così perde un pò di significato.

SoulKeeper
03-04-2007, 00:04
Se ti riferisci ai futuri giochi 1080p va bene (ammesso che ne usciranno mai), ma con xbox non vedrai i film attuali in alta definizione a meno che non prendi il lettore esterno (hd-dvd) usb da 200 euri visto che legge solo dvd



Anche per il semplice dts devi prendere l' hd-dvd esterno..
io non dico pacco ma paccotto si

ehm si, io stavo parlando della connessione...
ovvio che serve l'hd-dvd poi se uno ne ha bisogno (cosa che a me proprio interessa 0 per ora)

Raid5
03-04-2007, 01:29
Raid5, non so se ti riferivi anche al mio commento.

No, il tuo discorso mi sembra assolutamente sensato.

La mia paranoia sull'HDMI è ovviamente riferita a coloro che usano (o intenderanno usare) la console con sistemi digitali, quali schermi LCD o plasma o proiettori LCD o DLP. Che l'HDMI sia 1.2 o 1.3 o anche solo DVI, per giocare (che è lo scopo primario di queste console) non fa nessuna differenza.

Inoltre la mia era una disquisizione puramente tecnica e non un obbligo di acquisto. È chiaro che avendo già a disposizione una Xbox precendente non mi sento di dire a nessuno che dovrebbe cambiarla, così come se la differenza di prezzo fosse rilevante, è opportuno valutare con attenzione la scelta del modello (sia in funzione del diplay posseduto che delle disponibilità economiche).

Raid5
03-04-2007, 01:41
se uno ha la 360 normale può benissimo andare in 720p o 1080p con il component o il vga, e non è che se la attacchi con il cavo hdmi si vede meglio...è la stessa cosa. L'han messo solo x "stare al passo" con i tv nuovi che hanno questo attacco e per avere con 1 solo cavo sia video che audio, in modo che è + pratico e che vada a rimpiazzare la vecchia scart.

Come promesso riprendo l'analisi del tuo post e mi permetto di dissentire.

Come già detto in precedenza, in presenza di display digitali (es. schermi LCD e plasma, proiettori LCD e DLP), la superiorità di una connessione digitale (sia essa HDMI o anche DVI) è schiacciante, soprattutto se la risoluzione impostata è quella navtia del display.

Per i display analogici (CRT) confermo invece che l'HDMI è assolutamente inutile, salvo che per la gestione HDCP.

homero
03-04-2007, 07:01
la ps3 è la miglior console in circolazione.
peccato per il chip RSX ad ogni modo è il top per chi vuole un sistema multimediale sotto il suo televisore, chi preferisce solo divertirsi vai con il Wii

Brigno
03-04-2007, 07:20
La connessione digitale è superiore a quella analogica (a parità di sorgente/display).

Per avere un'ottima connessione analogica si deve avere :
Ottimi ingressi, ottimi cavi e ottime uscite.

Sicuramente le uscite analogiche (lato consolle) non sono certo ottime, idem per i cavi (spesso quelli da 5€) mentre per gli ingressi dipende dalla qualità della TV.

Inoltre è assurdo convertire il segnale da digitale in analogico per poi riconvertirlo in digitale (può aumentare anche l'effetto scia se il TV non fa le cose come si deve, perchè "perde" parte del tempo per convertire le informazioni lasciandone meno per il resto).
Inoltre spesso sulla connessione analogica ci sono una serie di filtri che "tentano" di migliorare le immagine ma che spesso fanno più danni che altro (sempre meglio disattivarli).

Chi dice di non vedere la differenza o ha tutto di ottimo livello o è meglio se va dall'oculista.

Tipicamente i problemi sono sulla stabilità dell'immagine (leggeri tremolii), sui colori e sui bordi meno precisi.

Anche HDMI 1.2 può veicolare segnali 1080P !
HDMI 1.3 serve per avere maggior informazioni (numero di colori) e l'audio multicanale non compresso.

Attualmente pochissimi TV supportano HDMI 1.3 e quei pochi che l'hanno non lo sfruttano (non mi sembra ci siano TV con profondità di colore a 10bit ma potrei sbagliarmi)!
Nessun ampli in vendita in questo momento supporta i nuovi formati audio non compressi (sono stati presentati alcuni modelli ma non ancora commercializzati).
Non esiste SW (inteso come film o giochi) con audio non compresso

Quindi la 1.3 è solo per "il futuro" anche se potremmo definirlo "quasi presente".

Prendere la xbox per veder gli HD-DVD è una boita (discorso diverso se fosse stato integrato il lettore nella consolle) mentre non lo è prendere la PS3 per vedere i BR (attualmente è il miglior lettore in commercio in Italia e forse nel mondo !) infatti conosco tanti che hanno preso la PS3 come lettore e non come consolle (poi magari ci giocheranno anche...).

MS (che odio) ha fatto bene a mettere la HDMI 1.2
MS (che odio) ha fatto male a non mettere un lettore HD-DVD con la HDMI 1.3

Quindi la consolle Elite è ben dimensionata ma incompleta (se la si confronta con la PS3).

Sony ha bisogno della PS3 per imporre il BR sul mercato e per me ha fatto bene. Nel mercato europeo non fa molta differenza spendere 450€ o 600€ (diverso è spendere 250€ o 600€) e ne è una prova il flop della xbox 360 "base". Chi può spendere 450€ probabilmente ne può spendere anche 600€ mentre chi non può, probabilmente non si compra la consolle (di qualunque prezzo/marca) semplicemente perchè non si può permettere di spendere soldi in cose inutili o perchè non gli interessa.

La PS3 ha avvicinato anche gente "vecchietta" che non ha alcun interesse nei giochi (ma l'ha nei film) e magari adesso proverà anche quelli (visto che sono "compresi" nel prezzo) e aprirà così una nuova "nicchia" di mercato con giochi da "vecchietti".

Macche
03-04-2007, 09:34
Come promesso riprendo l'analisi del tuo post e mi permetto di dissentire.

Come già detto in precedenza, in presenza di display digitali (es. schermi LCD e plasma, proiettori LCD e DLP), la superiorità di una connessione digitale (sia essa HDMI o anche DVI) è schiacciante, soprattutto se la risoluzione impostata è quella navtia del display.

Per i display analogici (CRT) confermo invece che l'HDMI è assolutamente inutile, salvo che per la gestione HDCP.

Raid5, sul piano teorico sono perfettamente d'accordo con te, però ripeto, se passo alla pratica, attaccando un lcd 19" in vga o in dvi, nn vedo nette differenze, la risoluzione viene mappata in modo identico, la nitidezza dei caratteri e la definizione è la stessa. (non escludo però che magari su altri monitor o altri modelli la differenza si noti di +, magari xchè i circuiti di conversione del vga fanno + cagare)

Stessa cosa (anche se il paragone non ci starebbe xchè sono 2 console diverse e nn si ha la stessa immagine da confrontare) però la ps3 in hdmi o la 360 in vga, sullo stesso pannello, mi sono sembrate uguali come nitidezza delle scritte, mappatura di risoluzione, ecc...

Naturalmente sono d'accordo anche io che se avessi da scegliere tra attaccarla in hdmi o vga preferirei l'hdmi.
Ma all'inizio questo discorso l'avevo fatto per rispondere a quelli che si lamentavano xchè la 360 "vecchia" aveva solo la vga, quando tutta sta differenza non la vedo in pratica paragonandola a una ps3.

Secondo me si dovrebbe valutare di + la console valutando in base ai giochi che ha, ai titoli in esclusiva, gioco online, ecc..
Chi ha visto Gears of War in hd sà quello che dico...anche se è in component o in vga ha una grafica da urlo che "x ora" anche i pc se la sognano.

twister5
03-04-2007, 10:39
1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.
2) il presente è il presente. Oggi si gioca meglio con L' XBox360 perchè costa meno, ha più titoli e gira da 1 anno e mezzo.
3) il reale confronto fra chi può dare il meglio nei giochi lo avemo fra un anno. Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.

Non perdetevi nelle seghe mentali che il mercato vi impone. La console serve per giocare. Il PC per giocare e fare altro , il lettore BR\HD DVD per riprodurre i film e il televisore per vedere i film e i giochi. Tutto al massimo non si può fare....chi produce cioccolata non può fare uscire dalla fabbrica anche la pasta fresca. Meditate!!!

NoLimit
03-04-2007, 12:11
Io non penso che ms abbia fatto male a non mettere hd-dvd e hdmi 1.3 su.la elite. A conti fatti la base di utenza 360 ha il lettore dvd e tale deve restare come media per i giochi. Del resto gli stessi dvd non sono ancora pienamente sfruttati come capienza e dubito che una capienza maggiore porterebbe a una qualità maggiore degli eventuali filmati FMV. Integrare un supporto hd-dvd con una console così rumorosa non ha senso, se passo sopra al brusio di fondo in un gioco non posso tollerarlo durante la riproduzione di un film, e anche se molto più silenziosa non è muta come un player dvd.
In sintesi ritengo che x360 serva solo a giocare e che sia il composito che il vga siano più che adatti allo scopo, sicuramente il futuro sarà 1080p, ma il futuro sarà anche nuove console, e anche ps3 secondo me non sarà mai sfruttata pienamente da una buona percentuale di utenti...
Inoltre è vero che ad oggi ps3 può essere il migliore player br sul mercato, però rimane il fatto che quando ci sarà un buon parco titoli br allora varrà la pena l'acquisto, ora come ora secondo me è solo uno sfizio tecnologico. Quando ci saranno più titoli ci saranno più lettori a diverse fasce di prezzo, chi più economico con qualità inferiore, chi più economico con qualità paragonabile, chi più costoso (peggiore o migliore che sia). Rimane il fatto che ad oggi vedere br su un catodico non ha senso e penso che buona parte di chi ha ps3 o xbox abbia un catodico ancora, sebbene i prezzi delle tv siano molto più abbordabili.
Il mio ragionamento è tutto qui, certamente hdmi 1.3 sarà utile, ma prima ancora che su una console su un player video. Quindi pretenderlo mi sembra insensato, semmai avrei preteso più silenzio, quello si. Lamentiamoci di quello, non di una porta che al momento è inusabile.

Kikko_90
03-04-2007, 12:13
1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.
2) il presente è il presente. Oggi si gioca meglio con L' XBox360 perchè costa meno, ha più titoli e gira da 1 anno e mezzo.
3) il reale confronto fra chi può dare il meglio nei giochi lo avemo fra un anno. Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.

Non perdetevi nelle seghe mentali che il mercato vi impone. La console serve per giocare. Il PC per giocare e fare altro , il lettore BR\HD DVD per riprodurre i film e il televisore per vedere i film e i giochi. Tutto al massimo non si può fare....chi produce cioccolata non può fare uscire dalla fabbrica anche la pasta fresca. Meditate!!!
mi sembra tanto un commento da fan boy...io ho avuto solo serie playstation e, durante l'attesa per la 3, è uscita xbox...i primi mesi tutti a sparare a zero per far vedere che potenzialità aveva la stessa(e che potenzialità :asd: ) è vero non si può far bene tutto ma i titoli playstation sono dei classici ormai, i film si vedranno e si potranno fare molte altre cose...secondo il tuo teorema si gioca meglio spendendo di meno...ora provo a comprarmi un athlon xp e a paragonarlo con un core 2 duo 6600 vediamo quale è il più veloce:) ma appate questo sono molto più i pro che ha la play di quelli della xbox e l'unico contro che vedo nel sistema sony è il prezzo. Come ha scritto qualcun altro, se si possono spendere 450€ anche 600€ se ne possono spendere e bisogna anche rendersi conto cosa offrono entrambe le consoles!! la playstation ti da anche uin lettore blu ray che anche se in un immediato presente può servre ben poco(riproduzione di film HD) diventerà lo standard!!
CD-ROM=DVD ----> DVD=BLU RAY
p.s. non escono console nuove ogni 2 anni!! fatti un giro in rete

ketamind
03-04-2007, 13:26
kikko_90, veramente il commento da fanboy sembra il tuo, a partire dalla parentesi con faccina sghignazzante a riguardo delle potenzialità dell'xbox.
Seconda cosa: il paragone con l'athlox xp e il core 2 duo non c'entra veramente una ceppa.
Terza cosa: ok, il blu-ray diventerà LO standard. ora per cortesia ti prego di prestarmi la tua palla di cristallo, così mi guardo i risultati delle prossime partite di calcio e vinco la schedina.
Riporto una frase molto azzeccata di twister5: il presente è il presente. E la situazione presente cosa mi dice? La playstation3 è si una console splendida, con una potenza immensa ma difficile da sfruttare e per ora non ha giochi che meritino l'esborso di 600 euro.
Mi dice anche che l'xbox360 è una console non meno potente (e se sbaglio non credo ci sia una differenza abissale), uscita molto prima e con un parco software di buon valore.
Non sappiamo ancora che formato si imporrà come standard, bluray? hd-dvd? boh! e, per ora, non mi curo molto di come andrà a finire ma questa è ovviamente solo una mia opinione.

Kikko_90
03-04-2007, 13:56
kikko_90, veramente il commento da fanboy sembra il tuo, a partire dalla parentesi con faccina sghignazzante a riguardo delle potenzialità dell'xbox.
Seconda cosa: il paragone con l'athlox xp e il core 2 duo non c'entra veramente una ceppa.
Terza cosa: ok, il blu-ray diventerà LO standard. ora per cortesia ti prego di prestarmi la tua palla di cristallo, così mi guardo i risultati delle prossime partite di calcio e vinco la schedina.
Riporto una frase molto azzeccata di twister5: il presente è il presente. E la situazione presente cosa mi dice? La playstation3 è si una console splendida, con una potenza immensa ma difficile da sfruttare e per ora non ha giochi che meritino l'esborso di 600 euro.
Mi dice anche che l'xbox360 è una console non meno potente (e se sbaglio non credo ci sia una differenza abissale), uscita molto prima e con un parco software di buon valore.
Non sappiamo ancora che formato si imporrà come standard, bluray? hd-dvd? boh! e, per ora, non mi curo molto di come andrà a finire ma questa è ovviamente solo una mia opinione.
hd-dvd? ma per piacere :asd:

Brigno
03-04-2007, 15:57
Spero di fare cosa gradita nel postare un testo "rubato" ad AF-digitale
Non ho potuto postare il link perchè bisogna essere registrati.
Spero di non aver infranto alcuna regola :sperem:


1.1 DOMANDA: Quali sono le nuove caratteristiche di HDMI 1.3?

Maggiore Velocità: Sebbene le precedenti versioni dell'HDMI fossero già in possesso di una larghezza di banda sufficiente a supportare tutti i formati HDTV correnti, l'HDMI 1.3 migliora la larghezza di banda single-link fino a 340 MHz (10.2 Gbps) allo scopo di supportare anche risoluzioni superiori, Deep Color ed un frame rate maggiore. Inoltre, già nelle specifiche dell'HDMI 1.3, c'è la tecnologia che permetterà alle future versioni di HDMI di raggiungere velocità significativamente superiori.

Deep Color: l'HDMI 1.3 supporta una profondità colore di 10-bit, 12-bit e 16-bit per componente (RGB o YCbCr), superiore alla profondità colore da 8-bit della precedente versione di HDMI.

Spazio Colore Più Ampio: l'HDMI 1.3 supporta l'utilizzo dello standard colore IEC 61966-2-4, più comunemente chiamato xvYCC (abbreviazione di Colorimetria YCC Estesa per Applicazioni Video). Questo nuovo standard può supportare un numero di colori 1.8 volte superiore a quello dei segnali HDTV esistenti. L' xvYCC consente ai display di visualizzare i colori più accuratamente.

Nuovo Mini Connettore: Per rispondere ad una domanda sempre maggiore di una connettività fra piccoli apparecchi come camcorder ad alta definizione e display HDTV, HDMI offre un nuovo connettore dalle dimensioni più piccole, denominato di “Tipo C”

Lip Sync: A causa di un utilizzo sempre maggiore di complesse elaborazioni del segnale digitale da parte dei prodotti di elettronica di consumo, la sincronizzazione dell'audio e del video negli apparecchi è diventata una grande sfida che potrebbe potenzialmente richiedere complesse messe a punto da parte dell'utente finale. L'HDMI 1.3 incorpora una funzionalità di sync audio/video automatico che fa sì che gli apparecchi eseguano la sincronizzazione con un'accuratezza assoluta.

Nuovi formati audio lossless HD multicanale: in aggiunta alla corrente abilità dell'HDMI di supportare l'audio non compresso a banda larga e tutti i formati compressi disponibili al momento (come Dolby Digital e DTS), l'HDMI 1.3 è dotato dell'ulteriore capacità di supportare i nuovi formati audio compressi lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, che garantiscono la massima qualità audio e sono supportati dai nuovi film in formato HD DVD e Blu-ray Disc.

1.2. DOMANDA: Quali prodotti o applicazioni otterranno vantaggi dalle possibilità del nuovo HDMI 1.3?

Moltissimi prodotti dotati di connessione HDMI 1.3 verranno lanciati sul mercato. I nuovi lettori DVD ad alta definizione come HD DVD e Blu-ray Disc e le console di gioco come Sony PlayStation 3 faranno uso delle specifiche HDMI 1.3, così come proiettori Home Theater, Televisori LCD, TV al plasma e retroproiettori, amplificatori audio/video in grado di decodificare il DTS-HD Master Audio e il Dolby TrueHD.

1.3. DOMANDA: L'HDMI 1.3 è retrocompatibile con le precedenti release di HDMI e DVI?

Sì. HDMI è pienamente retrocompatibile con tutte le precedenti versioni di HDMI e con gli apparecchi DVI. Grazie al fatto che tutti gli apparecchi HDMI hanno l'intelligenza di leggere le possibilità degli altri apparecchi, tutti i prodotti HDMI sono compatibili indipendentemente dalla versione alla quale appartengono. Così se si possiede ad esempio un TV capace di supportare una risoluzione 1080i ad una profondità colore di 8 bit, il proprio lettore Blu-ray dotato di HDMI 1.3 supporterà questo TV, anche se il lettore potesse avere la capacità di supportare una risoluzione di 1080p con una profondità colore a 10 bit. Le nuove funzionalità (come ad esempio il Deep Color) richiedono cambiamenti non nell'HDMI, ma nell'hardware dei TV.

1.4. DOMANDA: Che versione dell'HDMI serve per visualizzare contenuti a 1080p?

HDMI ha sempre supportato la risoluzione 1080p, a partire dalla versione 1.0 nel 2002. Comunque, come per molte delle funzioni che l'HDMI gestisce (come per i DVD-Audio e i SACD) sta al produttore scegliere se implementare il 1080p nei propri modelli. Alcuni produttori hanno scelto di non implementare il 1080p nei propri modelli perché mancavano contenuti a 1080p su larga scala, e perché il cambiamento delle elettroniche interne necessarie per supportare il 1080p avrebbe fatto lievitare significativamente i costi.
La visione a 1080p richiede quantomeno che il display HDTV supporti la risoluzione a 1080p. Inoltre, alcuni dei display attualmente a 1080p supportano solo fino a 720 o 1080i dall'ingresso HDMI, per poi processare e convertire il segnale a 1080p. Questa situazione sta lentamente cambiando, dal momento che i contenuti a 1080p si stanno moltiplicando sempre più rapidamente.


1.5. DOMANDA: Che tipo di video supporta HDMI?

HDMI ha la capacità di supportare i formati HD esistenti (720p, 1080i e 1080p/60). L'ultima versione di HDMI (1.3) implementa l'abilità di supportare ulteriori risoluzioni come il 1440p e l'WQXGA.

1.6.DOMANDA: C'è bisogno della nuova versione HDMI per riprodurre contenuti Blu-ray e HD DVD in alta definizione?

Tutte le versioni di HDMI supportano la visione di contenuti HD DVD e Blu-ray in alta definizione. In ogni caso, ci potrebbero essere delle ragioni non dipendenti dall'HDMI che impediscono ai lettori l'accesso ai contenuti ad alta definizione, come la mancanza di supporto HDCP.

bonzuccio
03-04-2007, 16:03
1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.


PS3 ha potenza necessaria e standard che ne fanno una console pronta al futuro (vedi Cell, hdmi 1.3 e formati audio ancora non supportati dagli amplificatori.. ma tutto deriva dall'hdmi 1.3)..
in teoria poi se si inventano qualcosaltro non si sa ma in questo campo le innovazioni sono più lente di altri campi.

Questo già smonta il resto del tuo discorso, non fosse per questo punto:


Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.


Per amor di verità questo è falso essendo calcoli in virgola mobile a singola precisione il campo preferito dal Cell che
ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in + della xbox


Non perdetevi nelle seghe mentali

Non ci perdiamocici ;)

Kikko_90
03-04-2007, 16:08
PS3 ha potenza necessaria e standard che ne fanno una console pronta al futuro (vedi Cell, hdmi 1.3 e formati audio ancora non supportati dagli amplificatori.. ma tutto deriva dall'hdmi 1.3)..
in teoria poi se si inventano qualcosaltro non si sa ma in questo campo le innovazioni sono più lente di altri campi.

Questo già smonta il resto del tuo discorso, non fosse per questo punto:



Per amor di verità questo è falso essendo calcoli in virgola mobile a singola precisione il campo preferito dal Cell che
ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in + della xbox



Non ci perdiamocici ;)
:cool: ;) ottimo post chiaro e preciso

ketamind
03-04-2007, 16:17
ma come possiamo parlare di console pronte al futuro se tutti ci lamentiamo che in brevissimi lassi di tempo escono troppe novità?
A proposito di cell, e virgola mobile e tanti ma tanti poligoni in + della xbox: QUANDO la ps3 ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in più, possibilimente in giochi degni di essere giocati allora, senza problemi, potrò finalmente dire che la console sony vale l'acquisto (che poi ci spero, non sono mica di parte), resto però dell'idea che per ora non ha nessun motivo per essere comprata.

@kikko_90: la discussione parte con il piede sbagliato se liquidi il mio post con un "hd-dvd? ma per piacere + faccina ghignosa"

bonzuccio
03-04-2007, 17:03
ma come possiamo parlare di console pronte al futuro se tutti ci lamentiamo che in brevissimi lassi di tempo escono troppe novità?


Sull'audio video si è più lenti nel massificare le novità.. guarda al 1080p, se ne parla da anni e pure quando ps3 da l'input decisivo ci sono resistenze.. ogni cambiamento costa investimenti in miliardi di dollari alle aziende, denaro che torna indietro solo quando il mercato è maturo dopo anni..
altre cose hanno proprio fallito tipo i dvd audio ma anche i sacd.. alla fine gli standard massificati sono stati il dvd e il dts sfruttato poi solo da chi ha un impiantino ht


A proposito di cell, e virgola mobile e tanti ma tanti poligoni in + della xbox: QUANDO la ps3 ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in più, possibilimente in giochi degni di essere giocati allora, senza problemi, potrò finalmente dire che la console sony vale l'acquisto (che poi ci spero, non sono mica di parte), resto però dell'idea che per ora non ha nessun motivo per essere comprata.


Guardati i video di mgs4 su youtube (e sono vecchi)..
vallo a dire a quelli che si stanno già divertendo con motorstorm in live che non ha nessun motivo per essere comprata o a chi ha un monitor hd-ready o un ampli con entrata digitale o hdmi..
sono pareri tuoi che non hanno oggettività visto che tu prendi una console ragionando su uno o due titoli attuali, come faranno anche altri

ketamind
03-04-2007, 17:09
Certo, certo, è un parere soggettivo, non lo metto in dubbio, infatti sono qui per discutere e confrontare le mie idee, non pretendo di imporle. Resto dell'idea che comprare ps3 per motorstorm è da pazzi, con tutto il rispetto per chi l'ha fatto. Riguardo a chi ha un monitor hd-ready, beh, penso possa venir sfruttato degnamente anche con un xbox360, o sbaglio?

bonzuccio
03-04-2007, 22:21
Meglio prendere un 800X600 per vedere un dvd e non 1380X768:
per quanto vuoi scalare un dvd verso l'alto lo scaler si inventa cose che non esistono, meglio scalare verso il basso e quindi vedere un blu ray su un hd-ready o su un 800X600

Raid5
03-04-2007, 22:27
Meglio prendere un 800X600 per vedere un dvd e non 1380X768:
per quanto vuoi scalare un dvd verso l'alto lo scaler si inventa cose che non esistono, meglio scalare verso il basso e quindi vedere un blu ray su un hd-ready o su un 800X600

Ragazzi, abbiamo trovato il genio! :fagiano:

Dai, su ... riprenditi il Gameboy e torna a giocare, va ... :ciapet:

bonzuccio
03-04-2007, 22:34
E' un lettore dvd peggiore di tanti altri mica ci vuole un genio per capirlo infatti
xbox è una console di gioco, l'hdmi e l'hard disk più grande non servono a nulla tantomeno il colore nero per avvicinare questo giocattolo alla ps3
se non per il prezzo

insomma questo volevo dire ma non credere che sia cosi lapalissiano ai più :read:

NoLimit
03-04-2007, 22:56
Guarda, del 1080p se ne parlerà da anni, ma sai, esiste un piccolo scoglio che si chiama prezzo di acquisto.
Una tecnologia diventa accessibile quando è economica, i 1080p non sono economici e non si massificheranno fino a che non avranno un prezzo ragionevole. Ps3 da questo punto non può dare un fico secco di input.
Non è perchè arriva ps3 che adesso tutti si strappamo i capelli e corrono a comprare uno scatolone nero e televisione all'altezza e... ovviamente cavetto non incluso per giocare a 2 giochi e vedere 2 film...

Suvvia...
Idem x360 non può spingere la vendita di tv hd ready o di hd-dvd, ne tantomeno tanto per non essere tacciato di fanboysmo questa versione è utile per quello che mette sul piatto.

Per quanto riguarda l'acquisto di una console in base a cosa dovresti farlo? Ai giochi che offre o all'hardware che propone? No perchè ps3 per ora propone solo un bell'hardware e niente più. Dei giochi usciti x360 propone una o più controparti degne di nota.
Anche il tanto decantato blue ray ha un parco titoli modesto al momento tanto per essere gentili. Certo, ognuno è libero di fare quel che vuole con i suoi soldi, però sarebbe più onesto dire preferisco ps3 punto e basta invece di giustificare una preferenza che non è necessario giustificare.

Per tornare in topic x360 ritengo nasca come macchina da gioco, punto e basta. la dashboard ti sbatte davanti a ogni cosa xbox live e il tuo profilo, non il menu di media center. Puoi usarla come extender, per carità, è indubbio che le console del futuro andranno verso la convergenza, però io non vivo nel futuro...
Hdmi è inutile IMHO su questa console, tanto basta il composite. Idem l'hdd vista la possibilità di streaming dei contenuti.
Infine il colore è puramente questione di gusti, certo è strana nera proprio ora, su questo posso concordare.

bonzuccio
03-04-2007, 23:28
Ma quello del prezzo può essere un problema per te o per me,
superabile o no in un determinato tempo
quante persone andando al centro commerciale hanno sostituito il loro crt con un plasma o un lcd spendendo 1000-2000 euro? O 4000 5000 all'epoca
E tra questi in quanti sono disposti a sfruttarli i loro tv?
Una fetta tale da far giudicare renumerativa l'uscita di lettori blu ray
scusate :eek: torno al game boy

ketamind
04-04-2007, 00:03
abbiamo due pensieri completamente diversi e forse nemmeno i nostri discorsi riescono a combaciare più di tanto...
dal mio punto di vista ritengo xbox360 una console decisamente potente su cui girano un discreto numero di titoli più che buoni. Probabilmente è questo che cerco quando desidero giocare con una console.
La ps3 che invece non è un giocattolino come la sopra citata visto che ha il cell e l'hdmi1.3 per ora, e ripeto per ora e sottolineo per ora, è un potente e nemmeno bello esteticamente (soggettivo per carità) soprammobile. perchè vorrei spendere 600 euro e giocare, anzi, più chiaramente, non vorrei sborsare 600 euro per giocare a giochi come motorstorm o agli altri titoli che per me non meritano l'acquisto della console.
E dal punto di vista giochi, non smetterò mai di dirlo, PER ORA, non c'è hdmi, hdd da 100 terabyte e cazzi magnetici che tengano.
Probabilmente è meglio che torni anch'io a giocare con un sempiterno gameboy!

ekerazha
04-04-2007, 11:26
Continuo a sentir dire da alcune persone amenità del tipo che la connessione HDMI servirebbe solo con TV full-hd e mi piacerebbe molto sapere quali giustificazioni tecniche vi sono dietro queste affermazioni: il tipo di connessione ha ben poco a che fare con la risoluzione del pannello. Inoltre vorrei dire a queste persone che esistono anche TV LCD non full-hd che non hanno porta VGA ma solo HDMI quindi evidentemente questo tipo di connessione ha la sua bella utilità.

NoLimit
04-04-2007, 12:15
Beh, io personalmente di tutte le persone che conosco diciamo un 15% ha televisori da hd ready in su, addirittura 2 o 3 di queste hanno lcd di piccole dimensioni in cucina e crt di grandi dimensioni in salotto.
Non tutti comprano la tecnologia in quanto tale, la maggior parte compra televisioni ignorando la tecnologia. Idem ci scommetterei che ci sarà una discreta fetta di gente che comprerà fantastici lettori br accoppiandoli a vetusti crt. Solo il naturale ricambio tecnologico impone una tecnologia in favore di una obsoleta totalmente.
Inoltre come già specificato i contenuti di una console (che sottolineiamolo per la millesima volta è principalmente uno strumento di gioco) possono essere visualizzati in hd anche senza hdmi dalla attuale xbox.