PDA

View Full Version : Tracking Cookie


sampei.nihira
02-04-2007, 10:19
Cosa sono i tracking cookie ?
Ecco una definizione comunemente accettata in generale:
Si tratta di files di testo contenenti informazioni relative a chi utilizza il browser per navigare in internet od intranet. Possono contenere dati immessi nei campi di testo, indirizzi frequentemente visitati od altro ancora, di utilità per il sito web che ospita il navigatore che lo consulta, sono infatti utilizzati per fornirgli informazioni sul navigatore stesso.
C'è da dire che tralasciando la intrinseca possibilità che i tracking cookie siano per alcuni non pericolosi mentre per altri sì, questi files hanno l'effetto di rendere la navigazione certamente più lenta.infatti la loro apertura,chiusura e soprattutto lettura causano tempo sottratto alla velocità.
Generalmente i browser internet hanno varie opzioni per il trattamento dei cookie.
Scegliere impostazioni troppo restrittive potrebbe causare una mancata navigazione in alcuni siti.
Non entrerò in merito alle scelte di impostazioni dei browser perchè varie in base ai browser.
Non prenderò inoltre volutamente in esame i cosidetti immunizzatori (per intenderci tipo spywareblaster perchè ristretti nel funzionamento ad alcuni browser) mentre questa trattazione vuole avere valenza il più generale possibile.

Invece prenderò in esame la prevenzione e rimozione dei tracking cookie tramite soluzioni antispyware rigorosamente free.
Naturalmente i softwares prevengono e/o ripuliscono anche da spyware,ma questo articolo non vuole prendere in esame questo aspetto che è naturalmente correlato,a tal proposito si rimanda ai 3D dedicati.

Da prove fatte mi sono convinto che una dscreta pulizia dai cookie traccianti si ottiene usando almeno 4 software antispyware in sequenza.
Uno di questi meglio in modalità real time.
Secondo me, il miglior software che anche in modalità real time previene l'introduzione dei tracking cookie perchè oltretutto ha anche una funzione appositamente dedicata è:

1) AVG-ANTISPYWARE

http://www.itninews.com/images/avg_antispyware.jpg

Purtroppo la soluzione free non dura che 30 gg.
Quindi tralasciando l'installazione di Windows Defender (che è penoso) la soluzione successiva che è possibile prendere in esame è:

2) SPYWARE TERMINATOR

http://www.spywareterminator.com/cms/imgfolder/STcleaning_large.gif

L'installazione di questi due antispyware è direi obbligatoria,naturalmente settate in modalità real time solo uno di questi.
Poi dobbiamo prendere in esame gli altri due antispyware.
La mia scelta è ricaduta su:

3) A-Squared 2.1 free

http://www.emsisoft.com/images/en/a2fr/scanning.jpg

Un software che spesso causa falsi positivi,ma se restringiamo il problema ai tracking cookie consente una rimozione in abbinamento agli altri direi pressochè "completa".
Se infatti lanciate ogni antispyware questo troverà qualcosa che altri non hanno rilevato.
Il quarto antispyware consigliato è:

4) SUPERANTISPYWARE free

http://www.superantispyware.com/images/IMGSUPERAntiSpywareFull.gif

Il soft che mi ha più impressionato per capacità di rilevare i tracking cookie e di rimuoverli.
Siccome il soft attiva anche una modalità real time per 15 gg,se avete già un soft real time disattivate la funzione tramite le preferences.
Naturalmente ogni soft deve essere aggiornato prima di effettuare lo scan.

I due antipsyware più usati cioè:

5) AD-AWARE
6) SPYbot S&D

Sono secondo me sullo stesso piano.
Il loro migliore pregio è quello di fare scan veloci.
Chi utilizza uno può disinstallare l'altro.

Chi già utilizza quindi i software 5/6 ed anche utilizza Avg-antispyware oppure Spywareterminator provi certamente:

A-squared free
Superantispyware free

In questa sequenza.
Sono due soft che vi stupiranno per la rimozione dei tracking cookie.
Consiglio per ogni soft, non la rimozione definitiva ma la messa in quarantena,qualsiasi "problemino" potrà quindi beneficiare del ripristino.
Chi usa Vista purtroppo non troverà nei softs sopradetti un supporto disponibile per il proprio S.O.
Buon Lavoro !!;) ;)

p.s. A-Squared prevede ben 4 opzioni di scan.
Relativamente ai tracking cookie quella di default è sufficiente.

lucas84
02-04-2007, 10:50
Quindi tralasciando l'installazione di Windows Defender (che è penoso)


Sei sicuro della tua affermazione? mha:)

PS:Trovami un solo antispy free in italiano e con tanto di guida in italiano

Portocala
02-04-2007, 11:41
valuti di più il fatto che sia in italiano piuttosto che faccia il sua lavoro meglio?

non ho mai utilizzato un antispyware ne un firewall diverso da quello di microsoft perchè ho un 56k e apro solo 2 forum assieme a msn :D


anche io sono dell'idea che sia meglio avere 2-3 applicativi che fanno lo stesso lavoro e ogni tanto intercambiarli per avere una sicurezza che raggiunge quasi il 100%, siano essi antivir, firewall e antispyware

lucas84
02-04-2007, 11:45
Valuto tutto, ha un buon database di spyware e malwares vari, ha un interfaccia piacevole, non è troppo difficile da configurare, ha una protezione in real time ed altri accessori ed ha un buon motore per l'eliminazione di eventuali ospiti, è free ed è in italiano sia la gui che la guida, cosa vuoi di +? un lucano?:D

Ciao

c.m.g
02-04-2007, 12:15
luca mi dispiace ma devo contraddirti, anche hwupgrade ha rilasciato un articolo che diceva che al cebit windows defender ha fatto pena, rilevando solo l'80% di wirus e spyware esistenti in rete.
la stessa microsoft ha detto che il suo rilascio è stato prematuro.

sampei.nihira
02-04-2007, 12:17
Sei sicuro della tua affermazione? mha:)

PS:Trovami un solo antispy free in italiano e con tanto di guida in italiano

Sono sicurissimo Lucas 84 della mia affermazione (ovviamente riferita ai soli tracking cookie).
Ho fatto prove incrociate durate una settimana in parallelo navigando con I.E. 7 per infettarmi meglio nei siti che tutti sappiamo.....:D :D :D
Cioè H....ehm ehm.
Ebbene su 98 tracking cookie rilevati e rimossi in quarantena da Superantispyware.....Windows defender ne ha rilevati a malapena 10.
Giudica tu ecco una parte della schermata:

http://img236.imageshack.us/img236/6788/hardbq8.jpg

Ho naturalmente cancellato per motivi di privacy il nome del percorso che è il mio vero nome !! ;)

lucas84
02-04-2007, 12:28
luca mi dispiace ma devo contraddirti, anche hwupgrade ha rilasciato un articolo che diceva che al cebit windows defender ha fatto pena, rilevando solo l'80% di wirus e spyware esistenti in rete.
la stessa microsoft ha detto che il suo rilascio è stato prematuro.
Ma che dici, mamma mia quanto siete superficiali, leggete e capite quello che volete capire, se windows defender rileva solo l'80% di tutto tanto di capello:D forse l'articolo si riferisce a one care, non credi?.

@sampei
Scusa:)
Credevo che ti riferissi alle qualità generali, scusa

c.m.g
02-04-2007, 12:55
Ma che dici, mamma mia quanto siete superficiali, leggete e capite quello che volete capire, se windows defender rileva solo l'80% di tutto tanto di capello:D forse l'articolo si riferisce a one care, non credi?.

@sampei
Scusa:)
Credevo che ti riferissi alle qualità generali, scusa

si hai ragione lucas, ultimamente sono mooolto stressato!

lucas84
02-04-2007, 12:57
si hai ragione lucas, ultimamente sono mooolto stressato!
Fatti una cura:D ne conosco certe..........:cool: :D

sampei.nihira
02-04-2007, 13:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16592629#post16592629

Per chi è curioso......
E poi noi tutti siamo qui anche per imparare e migliorare le nostre nozioni.
Mi ha sorpreso il giudizio finale meritevole di Superantispyware che combacia con il mio test più parziale certamente.

Se qualche forumino volesse provare Superantispyware sarei curioso dei risultati ottenuti,grazie !!

c.m.g
03-04-2007, 09:38
comunque con opera e firefox i cookie traccianti hanno vita breve